View Full Version : Capire i motivi del Crash del mio PC.. come ?
DjDiabolik
18-06-2005, 20:05
Ragà.. è un mesetto ormai che cerco di capire i motivi che affliggono il mio pc... cerco di spiegare:
Inspiegabilmente e in modo casuale il pc va in crash... non da nessun messaggio di errore o nessun avvertimento... semplicemente tutto smette di funzionare senza un'apparente motivo.
Circa 2 settimane incolpavo il mio Sistema Operativo (Windows XP Pro) che ormai incasinato faceva i capricci cosi mi sono deciso a formattare....
Ma anche tale operazione non ha fatto scomparire i Crash che si sono ripresentati quasi subito.
La seconda cosa che ho fatto quindi pensare a qualche problema hardware:
- La Ram l'ho testata col MemTest86.. circa 4 ore di Test e Zero Errori
- La Cpu Testata col "SupePi" fatto il calcolo a 16Milioni e Completato senza nessun crash
- l'HD Testato con "HDD Regenerator".. Niente Errori e Nessun Cluster Rovinato..
Se avete qualche altro consiglio.. o magari qualche altro Test + Approfondito x i miei componenti.... tipo la Scheda Video se il problema può essere li.. dite pure... Grazie del vostro aiuto.
...a temperature come stiamo?
Sn4k3.it
19-06-2005, 00:54
Anche i voltaggi potrebbe essere l'ali
Ma sei in default o in overclck?
Componenti del tuo pc?
Un pò + preciso :)
asdfghjkl
19-06-2005, 02:48
Testa la cpu con uno tra snm, prime 95 o toast(io uso snm) e vedi se regge, sono test molto più severi di un superPi(nato per vedere le prestazioni, se non sbaglio). Controlla le temperature durante i test(saliranno molto, così se non sono altissime sai che il tuo pc non arriva mai a temperature altissime).
DjDiabolik
19-06-2005, 13:58
Allora certo che sono + Preciso ragà...
MB: Asus A7v8x in Gold
Cpu: Amd Athlon Xp 2400+ (2000Mhz)
Ram: 512 Mb DDR a 400 Mhz
Sv: Nvidia GeForce ti 4200 Agp 8x
Os Attuale: Windows XP Sp2 superaggiornato
Dal Bios ho settato tutti i settaggi in Automatico sia nei Timing della Ram che nei voltaggi delle Agp della Cpu ecc. ecc. e niente è stato mai tenuto in OverClock visto che il pc va ancora decentemente in quasi tutti i game che ho :)
Cmq una cosa ho notato.. dal Bios la Temperatura della Cpu si aggira sempre sui 36° ma non so se quanto il pc è sotto sforzo va su.. ho pensato quindi di installare (come avevo prima di Formattare) il PcProbe della Asus.. l'ho scaricato qui dal Download ma se clicco su Setup.Exe non succede niente.. chi sa mai perchè.....
Domanda: Snm x cosa sta ? :cool:
OverClocK79®
19-06-2005, 14:08
metti le mem sincrone a 266 con l'FSB
MANAUALMENTE
per il resto penso che sia la skeda video a sto punto controlla la ventolina e il suo raffreddamento
BYEZZZZZZZZZZZZZ
asdfghjkl
19-06-2005, 15:48
Domanda: Snm x cosa sta ? :cool:
Veramente non lo sò, il programma si chiama propio così, snm o s&m(nome dell'eseguibile), non mi sono mai chiesto per cosa stesse :D :sbonk:
DjDiabolik
19-06-2005, 18:58
si infatti l'ho trovato e ho finito appena ora il test ora settando nei vari setting la carica della Cpu al 100% e di fare tutto il test approfondito..
Quasi 5 ore di Test.. prima quello alla CPU tutti passati poi quelli alla Ram con Zero errori..... ora ?
Inoltre.. il mio bios mi fa settare la ram a mano si.. ma se nn sbaglio solo a 333 o 400 Mhz.... ma poi i settaggi dei Timing ??
DjDiabolik
19-06-2005, 19:38
Ma porc... il tempo di fare il post precendente.. visitare un paio di siti e altri forum.. e ad avvio di un'explorer!! Tutto Piantato e subito Reset e entrata nel Bios.... Ho controllato la temperatura dal Bios.. 40° sulla Motherboard e 36° sulla CPU ( o viceversa )
Improbabile!
Le temperature riportate non sono assolutamente in linea con una cpu XP2400, che in questo periodo dovrebbero aggirarsi tra i 45 ed i 50 gradi (anche 55 sotto sforzo), salvo che il tuo sistema sia al circolo polare artico o abbia apparecchiature adatte ad un raffreddamento più efficiente.
Penso piuttosto che il rilevatore della temperatura sulla mobo sia guasto e pertanto riporta una lettura errata, al contrario la cpu funzionando correttamente va in protezione appena raggiunto il suo limite termico.
Ma porc... il tempo di fare il post precendente.. visitare un paio di siti e altri forum.. e ad avvio di un'explorer!! Tutto Piantato e subito Reset e entrata nel Bios.... Ho controllato la temperatura dal Bios.. 40° sulla Motherboard e 36° sulla CPU ( o viceversa )
prova con speedfan...scaricalo e controlla la temp cpu, sembra sia abbastanza preciso: non ti fidare delle temp del bios, mai!
la mia asus una volta mi ha dato quasi 100 gradi per la cpu, praticamente in ebollizione :ciapet:
DjDiabolik
20-06-2005, 18:09
ok... vada x speedfan... tra un pò dovrei tornare a casa e provo.... cmq ammettendo che sia la scheda video....... cosa può esser saltato ?
Poi un'altra domanda: SpeedFan una volta aperto fa un grafico di tale temperature e le salva su un file temporaneo ?? cosi che al riavvio dopo un crash potrei controllare tale file x vedere se veramente la cpu è andata fuori temperatura...
cmq riguardo alle mie misure dal Bios..... Calcolate che il mio Case è completamente Aperto da entrambi i lati....
Sn4k3.it
20-06-2005, 23:27
Come ti é già stato detto,hai testato la scheda video?
Fai qualche loop col 3d mark
ok... vada x speedfan... tra un pò dovrei tornare a casa e provo.... cmq ammettendo che sia la scheda video....... cosa può esser saltato ?
Poi un'altra domanda: SpeedFan una volta aperto fa un grafico di tale temperature e le salva su un file temporaneo ?? cosi che al riavvio dopo un crash potrei controllare tale file x vedere se veramente la cpu è andata fuori temperatura...
cmq riguardo alle mie misure dal Bios..... Calcolate che il mio Case è completamente Aperto da entrambi i lati....
non so se è possibile registrare il grafico mi pare di no, cmq basta che al riavvio lo riaccendi e controlli...mi sembra però probabile che le temp della cpu non c'entrino...prova
DjDiabolik
21-06-2005, 11:22
Come ti é già stato detto,hai testato la scheda video?
Fai qualche loop col 3d mark
3d mark.. 700 mega di download :muro: :muro: :muro: :doh: :doh:
Installato SpeedFan ieri sera.... poi sono uscito.. oggi testo..
DjDiabolik
21-06-2005, 19:07
ho giocato per mezza giornata a Cs e Gta San Andreas 5 minuti fà sono uscito dal game e speedfan nella tray segnava 37°... Apro explorer e il Pc si è bloccato...
DjDiabolik
22-06-2005, 13:00
Quasi 400 Mega... ho tirato giù il 3dMark05... ma i test non sono compatibili con la mia Scheda Video !!! :mad: :mad:
Provo a far partir il Test lo stesso e vediamo cosa viene fuori e se il pc non crasha..
Mi correggo.. proprio non me lo fa fare x niente il Test.. ma che cazz.. :(
DjDiabolik
22-06-2005, 22:13
Ragà allora aiutatemi voi.. :mc: :mc:
Ho appena adesso finito di fare il Test col 3d Mark 03.... tutto i test in Loop x 2 Volte... Mentre Tenevo aperto nella TrayBar lo SpeedFan:
Alla fine del Test.. la Temperatura indicava 37°......
E il pc ha passato tutti i test con un Risultato di quasi 1500!!! ma allora da cosa dipendono questi continui crash!!! La scheda madre che sta x partire ??!?!?! L'hd ?!!? La Ram ?!!?!? Da cosa ?!!??
Poi come mai non riesco ad installare l'utility PcProbe della ASUS ??!?
Monogliceride
22-06-2005, 22:43
Prova ad andare nell'Msconfig e a disabilitare tutti i programmi che hai in esecuzione automatica in modo da capire se il problema è hardware o software, anche se hai formattato è probabile che hai in esecuzione uno di quei programmi che possono creare problemi, in particolare disabilita gli antivirus.
Setta il bios con tutti i valori di default.
(do per scontato che hai installato i drivers del chipset)
Per quanto riguarda il probe, se non te lo installa neppure con tutti i programmi di esecuzione disabilitati prova a installarlo dalla modalità provvisoria, dovrebbe funzionare.
Scusa se mi ripeto ma la temperatura di 37° per la tua cpu è quasi impossibile, per me il sensore termico della mainboard è andato, tieni presente che le temperature della cpu dovrebbero avere oscillazioni di circa 6 o 7 gradi a seconda dell'uso che comunque rapportate al periodo attuale si dovrebbero attestare tra i 45° ed i 55°.
Potresti avere la conferma procedendo in questo modo:
- accendere il pc freddo (già spento da molte ore) ed entrare direttamente nel bios per rilevare le temperature attuali;
- dopo una mezzora di attività (quindi ben caldo) riavviare, accedere nuovamente al bios e rilevare le temperature.
Nel primo caso dovrebbero essere paragonabili alla temperatura ambiente, nel secondo dovresti avere la temperatura della mobo intorno ai 40° e quella della cpu circa 47/48°.
DjDiabolik
24-06-2005, 02:31
Scusa se mi ripeto ma la temperatura di 37° per la tua cpu è quasi impossibile, per me il sensore termico della mainboard è andato, tieni presente che le temperature della cpu dovrebbero avere oscillazioni di circa 6 o 7 gradi a seconda dell'uso che comunque rapportate al periodo attuale si dovrebbero attestare tra i 45° ed i 55°.
Potresti avere la conferma procedendo in questo modo:
- accendere il pc freddo (già spento da molte ore) ed entrare direttamente nel bios per rilevare le temperature attuali;
- dopo una mezzora di attività (quindi ben caldo) riavviare, accedere nuovamente al bios e rilevare le temperature.
Nel primo caso dovrebbero essere paragonabili alla temperatura ambiente, nel secondo dovresti avere la temperatura della mobo intorno ai 40° e quella della cpu circa 47/48°.
allora... è da stamattina che il pc è acceso... appena adesso sono uscito e mio fratello stava playando half life.. ho avviato lo SpeedFan e notato la temperatura a 39°... che problemi potrei avere se il sensore della temperatura fosse partito ??
Come ho il pc libero proverò a fare quella prova ma è un problema visto che quanto torno a pranzo trovo mio fratello che gioca e quindi trovo già il pc acceso stesso discorso x la sera :)
In quanto al problema Software... potrebbe essere visto che il pc cmq sia crasha sempre mentre si lavora sotto windows e non mi è mai crashato come già detto dopo svariate ore di gioco..... Di solito il pc crasha.. non appena esco e lavoro un pò su Windows..... oppure di solito quanto spengo il pc e quest'ultimo dice "Salvataggio Impostazioni" e crasha... boh.... cmq farrò queste prove...
DjDiabolik
24-06-2005, 02:40
Attualmente c'ho questi dati con lo SpeedFan.. magari sbaglio io a fornirveli infatti non riesco a capire ed a interpretare le varie Diciture Temp1.. Temp2 e a risalire a cosa corrispondono:
Se sapete aiutarmi.......
http://www.hostfiles.org/miniature/20050624033838_Appunti02.jpg (http://www.hostfiles.org/image.php?id=29043)
DjDiabolik
24-06-2005, 11:55
Allora Boys :) Stamattina prima di andare al lavoro ho acceso il pc è guardato la temperatura nel Bios... Quella rilevata sulla MB 23° quella sulla Cpu 24° dopo un minuto già saliva ed era arrivata a quasi 30° in entrambi i valori....
Cmq sia sono passato ora dal mio Fornitore di Hardware x avere una sua opinione ed anche lui mi ha detto che le temperature indicate sotto carico fino ad ora da me (39° al massimo) sono ottime ammesso come dite voi che i sensori non fossero andati.... però oltre a questo non si è poi stupito cosi tanto visto che anche lui mi ha puntualizzato che il mio processore in confronto ai vecchi Amd quali il 2000+ il 1800+ si caratterizzava appunto x una diversa tecnologia di costruzione che avrebbe consentito temperature di lavoro + basse...... boh....
Allora Boys :) Stamattina prima di andare al lavoro ho acceso il pc è guardato la temperatura nel Bios... Quella rilevata sulla MB 23° quella sulla Cpu 24° dopo un minuto già saliva ed era arrivata a quasi 30° in entrambi i valori....
Cmq sia sono passato ora dal mio Fornitore di Hardware x avere una sua opinione ed anche lui mi ha detto che le temperature indicate sotto carico fino ad ora da me (39° al massimo) sono ottime ammesso come dite voi che i sensori non fossero andati.... però oltre a questo non si è poi stupito cosi tanto visto che anche lui mi ha puntualizzato che il mio processore in confronto ai vecchi Amd quali il 2000+ il 1800+ si caratterizzava appunto x una diversa tecnologia di costruzione che avrebbe consentito temperature di lavoro + basse...... boh....
no no cavolate..sono un possessore di 2400+ e col dissipatore che ti danno all'acquisto ora come ora in idle va a 50 o 52...se giochi naviga verso i 60 (col case aperto). non so se il problema sono le temp (perchè se così fosse dovrebbe spegnersi e non andare in crash) fatto stà che quelle che ci hai indicato sono moolto basse...le mobo asus sballano anche di una decina di gradi, strano però che anche speedfan...
controlla se sotto la ventolina del dissipatore della cpu cì'è uno spesso strato di polvere
Allora Boys :) ... quella sulla Cpu 24° dopo un minuto già saliva ed era arrivata a quasi 30° in entrambi i valori....
ma hai un condizionatore in camera o il pc in frigo? :D ;) , e si che la mia stanza è un forno...
D'accordo, le temperature a freddo sono +o- corrette per quelle a caldo resta il dubbio su quella della cpu (troppo bassa, di norma supera quella della mobo di circa 7°), prova a vedere nel bios la tensione applicata al vcore, un difetto simile è proprio della A7V880 che in automatico assegna un valore inferiore di circa 0,05 volt (barton 1,60 anzichè 1,65), con temperatura d'esercizio più bassa della norma e conseguenti crash del sistema, solo impostando manualmente la tensione maggiorata di 0,05 si ottiene il valore corretto (praticamente impostando a 1,70 dà come risultato 1,65) e per miracolo scompaiono i crash di sistema (e ovviamente temperature sensibilmente più
elevate)
CA... ho visto ora la schermata di speedfan, in effetti la tensione è corretta ma sicuramente hai qualcosa che frigge nel tuo sistema (66° gradi dovrebbe essere quella della cpu che spesso a 70° va in protezione, ma cosa diavolo hai in cottura a 126°)
CA... ho visto ora la schermata di speedfan, in effetti la tensione è corretta ma sicuramente hai qualcosa che frigge nel tuo sistema (66° gradi dovrebbe essere quella della cpu che spesso a 70° va in protezione, ma cosa diavolo hai in cottura a 126°)
ma soprattutto a chi si riferiscono le altre temp?
DjDiabolik
25-06-2005, 08:59
no no cavolate..sono un possessore di 2400+ e col dissipatore che ti danno all'acquisto ora come ora in idle va a 50 o 52...se giochi naviga verso i 60 (col case aperto). non so se il problema sono le temp (perchè se così fosse dovrebbe spegnersi e non andare in crash) fatto stà che quelle che ci hai indicato sono moolto basse...le mobo asus sballano anche di una decina di gradi, strano però che anche speedfan...
controlla se sotto la ventolina del dissipatore della cpu cì'è uno spesso strato di polvere
Difficile... Smonto il pc settimanalmente perchè lo porto a casa di amici e in lan amatoriali :)... poi la polvere da dentro il case è la prima cosa che ho tolto perchè l'elettroconduzione potrebbe causare casini..... poi pulisco la ventolina col lo spray adatto ecc. ecc.
Fatto sta che spesso e volentieri controllo le Temp della CPU e devo dire che a tali temperature non ci sono mai arrivato...... Al tempo quanto acquistai la mia Scheda Madre forse ma non lo notavo perchè tempo fa con un Aggiornamento del Bios di quest'ultima una dei fix correggeva un mal funzionamento della CPU che causava un'alta temperatura di lavoro.... poi non so... ma tu che sm hai ??
ma tu che sm hai ??
ho una asus a7v600, e segnava 10° in più nel bios..
Ho anche io il tuo stesso problema e ho notato che abbiamo la stessa scheda madre, sarà 1 coincidenza? T giuro che sono abbastanza disperato, incomincio ad essere snervato... Non riesco manco + a sentire 3 mp3 d fila senza che si resetti. Oltre a spegnersi il mio al primo riavvio nn riparte e al secondo mi segna 1 velocità della cpu sbagliata, devo entrare nel bios salvare ed uscire dopo di che riparte...
Aiuto..........................
:mc: :mc: :mc:
DjDiabolik
25-06-2005, 14:34
Ho anche io il tuo stesso problema e ho notato che abbiamo la stessa scheda madre, sarà 1 coincidenza? T giuro che sono abbastanza disperato, incomincio ad essere snervato... Non riesco manco + a sentire 3 mp3 d fila senza che si resetti. Oltre a spegnersi il mio al primo riavvio nn riparte e al secondo mi segna 1 velocità della cpu sbagliata, devo entrare nel bios salvare ed uscire dopo di che riparte...
Aiuto..........................
:mc: :mc: :mc:
come la mia o come quella di agonia.... se come la mia (a7v8x) se ci riesci dal sito della Asus installa l'AsusUpdate poi da quest'ultimo fa l'aggiornamento del bios direttamente da Windows....
In quanto ad Agonia... non so che dire.... come avete visto tra Bios e SpeedFan le temperature sono equivalenti........ non mi rimane che andare di nuovo a tentativi.. comprare Ram nuova.. HD nuovo.. e S.video nuova.. poi cambiare un pezzo x volta.. ma se è cosi a questo punto cambio tutto il pc :muro:
Facendo dei tentativi ho notato che tenendo aperto speedfan se apro winamp e faccio andare 1 mp3 la temp1(quella che nel caso segnalato da te va a 126) tende a salire molto, lho fatta andare fino a 95 gradi poi ho spento winamp.
Secondo me il problema è d temperatura! a cosa s riferisce sta temp1? come possiamo risolvere il problema?
DjDiabolik
25-06-2005, 15:07
Facendo dei tentativi ho notato che tenendo aperto speedfan se apro winamp e faccio andare 1 mp3 la temp1(quella che nel caso segnalato da te va a 126) tende a salire molto, lho fatta andare fino a 95 gradi poi ho spento winamp.
Secondo me il problema è d temperatura! a cosa s riferisce sta temp1? come possiamo risolvere il problema?
tè l'ho detta se è come la mia prova ad aggiornare il bios.. il mio ho controllato è la versione 1014 Beta3
tè l'ho detta se è come la mia prova ad aggiornare il bios.. il mio ho controllato è la versione 1014 Beta3
ora provo... poi t scrivo che succede...
tè l'ho detta se è come la mia prova ad aggiornare il bios.. il mio ho controllato è la versione 1014 Beta3
Forse hai ragione... Ora mi fa sentire mp3, aprire 1 player video con 1 film e decomprimere con winrar nello stesso momento..Speriamo bene...
A me ha installato la versione 1009... nn mi chiedere xchè... Tu ne hai idea?
Ciao e mille grazie...
DjDiabolik
26-06-2005, 13:12
si prova a cambiare il server a mano perchè non tutti i server hanno le stesse versioni del Bios :)
si prova a cambiare il server a mano perchè non tutti i server hanno le stesse versioni del Bios :)
Sisi li ho provati tutti e tre ma il bios + aggiornato che ho trovato è 1010...
Cmq lho montato e x ora va bene... Mi si è riavviato 1 volta solo ma magari era solo 1 caso...
Ciao, grazie...
DjDiabolik
26-06-2005, 14:47
strano... però te lo dico io perchè.. hai notato ultimamente il server del download della Asus ??? E' Sputtan*to :D ... a me da sempre "Server is too Busy" :mad:
Anzi per precisione il mio Bios è l'1015 Beta 3 e proprio ora sto vedendo da me:
- Ftp.Asus.com.tw -> Io vedo fino alla 1014..
- Ftp.Asus.com -> anche qui fino all'1014
- Ftp.Asus.de -> E' qui che vedo il Beta.. prova.. addirittura c'è anche "l'1014 Final" che sugli altri server non c'è..
Cmq se vuoi ti salvo lo Zip del Beta e te lo invio x posta :)
Edito e Mi correggo.. trovi anche il file .003 Beta nel Download del sito Asus che ora va a meraviglia sembra... GG Asus.
strano... però te lo dico io perchè.. hai notato ultimamente il server del download della Asus ??? E' Sputtan*to :D ... a me da sempre "Server is too Busy" :mad:
Anzi per precisione il mio Bios è l'1015 Beta 3 e proprio ora sto vedendo da me:
- Ftp.Asus.com.tw -> Io vedo fino alla 1014..
- Ftp.Asus.com -> anche qui fino all'1014
- Ftp.Asus.de -> E' qui che vedo il Beta.. prova.. addirittura c'è anche "l'1014 Final" che sugli altri server non c'è..
Cmq se vuoi ti salvo lo Zip del Beta e te lo invio x posta :)
Edito e Mi correggo.. trovi anche il file .003 Beta nel Download del sito Asus che ora va a meraviglia sembra... GG Asus.
Non sarebbe male... a me da disponibili solo fino al 1010 final, nn mi chedere xrchè... ho provato su tutti e tre i server. Non è che magari la mia motherboard supporta solo quelli???
DjDiabolik
26-06-2005, 20:34
Non sarebbe male... a me da disponibili solo fino al 1010 final, nn mi chedere xrchè... ho provato su tutti e tre i server. Non è che magari la mia motherboard supporta solo quelli???
ma è l'a7v8x si ?? ho è a7v8x-x .. o ancora a7n8x ?
sandman78
26-06-2005, 21:30
anche io avevo lo stesso problema cona una asus a7v600-x l'ho cambiata cona una a7v880 e il problema persiste.Il mese prossimo prendo un p4!
ma è l'a7v8x si ?? ho è a7v8x-x .. o ancora a7n8x ?
A7n8x-x!
Ciao
DjDiabolik
27-06-2005, 01:18
bè ma allora non è come la mia...
Demetrius
29-07-2005, 23:21
Attualmente c'ho questi dati con lo SpeedFan.. magari sbaglio io a fornirveli infatti non riesco a capire ed a interpretare le varie Diciture Temp1.. Temp2 e a risalire a cosa corrispondono:
Se sapete aiutarmi.......
http://www.hostfiles.org/miniature/20050624033838_Appunti02.jpg (http://www.hostfiles.org/image.php?id=29043)
ho la stessa tua mobo, in speedfan le temperature di cui devi tener conto sono:
la prima Temp2 (66°C) e Temp alla fine (64°) sono le temp della cpu, rilevate da due sensori diversi
quella a 39° e 41° sono le temperature del case e quella della cpu rilevata tramite diodo termico (nelle asus non è molto preciso ;) )
tutte le altre sono sensori non utilizzati e non le devi tenere in considerazione
DjDiabolik
29-07-2005, 23:28
Bè cosa ne dici ?? troppo alte??
Cmq i crash persistono..... però comincio a capire quanto il pc rischio tale crash tipo sintomi praticamente....
Durante la visione di un'avi.. o un qualsiasi filmato ed in qualcosi formato (quali .rm .wmv ecc. ecc.) durante la visione del filmato il pc sembra entrare in stand by per pochi secondi.. il monitor sembra come spegnersi.. ma continuo a sentire l'audio poi tutto torna normale.
A volte questo succede una volta ogni 5 o 10 minuti.. ma ogni tanto diventa molto frequente ogni minuto magari.... in questo caso se chiudo il player e lavoro un pò poi col pc posso rischiare di incappare nel crash.... Di solito come detto succede se provo a svuotare il cestino... se faccio partire l'autoupdate dell'antivirus.. o addirittura se Arresto Windows visto che rimane bloccato nel salvataggio delle impostazioni.....
Demetrius
29-07-2005, 23:36
si, le temperature sono troppo alte, ma non sembra che i problemi che hai dipendano dalla temperatura... anche perchè come dici si blocca in momementi in cui il carico della cpu non è altissimo
DjDiabolik
30-07-2005, 08:40
infatti :muro:
zerothehero
30-07-2005, 09:27
infatti :muro:
non è che hai qualche cavo (ide o sata) difettoso?
DjDiabolik
30-07-2005, 18:55
non è che hai qualche cavo (ide o sata) difettoso?
si potrebbe essere..... ultimamente li ho ricontrollati pensando il magari in qualche cavo mal fissato.. come faccio a sapere se è difettoso da qualche parte però....
tu hai i miei stessi effetti sul pc e io ti posso garantire che le ho provate proprio tutte compresi i ventilatori con il pc aperto e isolato o tolto tutte lòe periferriche pci ecc ecc. e a questo punto credo che siano due le cose..
o è andato il processore oppure la scheda madre
DjDiabolik
01-08-2005, 19:48
tu hai i miei stessi effetti sul pc e io ti posso garantire che le ho provate proprio tutte compresi i ventilatori con il pc aperto e isolato o tolto tutte lòe periferriche pci ecc ecc. e a questo punto credo che siano due le cose..
o è andato il processore oppure la scheda madre
Proprio ora... avevo il pc acceso.... ho aperto il fede muletto... e si è crashato il pc...... a mio avviso sta x partire l'hd..ma ho fatto un sacco di test e non mi ha dato mai risultati negativi..
Zappa1981
01-08-2005, 19:53
Ciao, se non è la ram, non è la cpu e neanche l hdd, è la VGA! Devi testare la temperatura della vga e seconda cosa già detta controllare i voltaggi e provare il tuo sistema con un altro alimentatore!! Prova con un alimentatore diverso!
DjDiabolik
02-08-2005, 09:20
Ciao, se non è la ram, non è la cpu e neanche l hdd, è la VGA! Devi testare la temperatura della vga e seconda cosa già detta controllare i voltaggi e provare il tuo sistema con un altro alimentatore!! Prova con un alimentatore diverso!
domanda.. come testo la temperatura della mia scheda video ?
DjDiabolik
03-08-2005, 17:51
All'ora ragazzi... oggi pomeriggio prima di venire al lavoro ho provato a toccare la ventolina della mia Nvidia Ti4200.... Bè scottava da paura e a mio avviso girava anche abbastanza piano!!!
Che posso fare ??? Suggerimenti accettati.
Allora certo che sono + Preciso ragà...
MB: Asus A7v8x in Gold
Cpu: Amd Athlon Xp 2400+ (2000Mhz)
Ram: 512 Mb DDR a 400 Mhz
Sv: Nvidia GeForce ti 4200 Agp 8x
Os Attuale: Windows XP Sp2 superaggiornato
Dal Bios ho settato tutti i settaggi in Automatico sia nei Timing della Ram che nei voltaggi delle Agp della Cpu ecc. ecc. e niente è stato mai tenuto in OverClock visto che il pc va ancora decentemente in quasi tutti i game che ho :)
Cmq una cosa ho notato.. dal Bios la Temperatura della Cpu si aggira sempre sui 36° ma non so se quanto il pc è sotto sforzo va su.. ho pensato quindi di installare (come avevo prima di Formattare) il PcProbe della Asus.. l'ho scaricato qui dal Download ma se clicco su Setup.Exe non succede niente.. chi sa mai perchè.....
Domanda: Snm x cosa sta ? :cool:
Perche nn controlli prima le temperature per escludere che sia un problemma di riscaldamento?l'hai gia fatto?
All'ora ragazzi... oggi pomeriggio prima di venire al lavoro ho provato a toccare la ventolina della mia Nvidia Ti4200.... Bè scottava da paura e a mio avviso girava anche abbastanza piano!!!
Che posso fare ??? Suggerimenti accettati.
comprati un dissipatore per vga oppure cambiane con una nuova
ho la stessa tua mobo, in speedfan le temperature di cui devi tener conto sono:
la prima Temp2 (66°C) e Temp alla fine (64°) sono le temp della cpu, rilevate da due sensori diversi
quella a 39° e 41° sono le temperature del case e quella della cpu rilevata tramite diodo termico (nelle asus non è molto preciso ;) )
tutte le altre sono sensori non utilizzati e non le devi tenere in considerazione
ammazza la temperatura della cpu è molto alta stai ai limiti :doh:
anche io avevo lo stesso problema cona una asus a7v600-x l'ho cambiata cona una a7v880 e il problema persiste.Il mese prossimo prendo un p4!
x una stupida ventola cambi processore?bhe cmq il p4 non è per niente competitivo con gli amd .Forse fra pochi mesi la intel cambiaera' di nuovo nome al core del p4 per far credere che sia concorrente qualificato :) gia immaggino p4 core chiamamiermonnezza :)
si, le temperature sono troppo alte, ma non sembra che i problemi che hai dipendano dalla temperatura... anche perchè come dici si blocca in momementi in cui il carico della cpu non è altissimo
nn sognifica niente pure il mio fu athlon xp 2000 faceva cosi
poi pace all'anaima sua è morto.
DjDiabolik
04-08-2005, 12:51
il bello è che dopo un'eventuale crash.. e dopo un Reset il pc torna a funzionare senza problemi!!!
Edito dopo un paio d'ore:
Stavo parlando con un pò di amici esperti di pc delle probabili cause di questi crash..... anche a loro sembrava strano come dicevo sopra che bastasse solo resettare il pc e quest'ultimo tornasse a funzionare correttamente.... allora io ho precisato che si è vero questo... ma rischiavo il crash ad esempio se ritornavo a mettere sotto sforzo il pc (tipo un gioco o la visione di un filmato come già detto) poi alla fine di tale operazione fare un paio di operazioni sotto windows e il pc poteva crashare.
La Causa secondo loro potrebbe essere come dicevate voi la RAM... che magari a pieno regime dopo una sessione di gioco o la visione di un filmato mentre si satura non si libera correttamente e ha lungo andare manda in palla il pc.... cosi mi hanno consigliato di installare uno di quei programmini "Libera" RAM (uno di loro mi ha detto il Ram Booster) e di provare a smontare la ram dalla scheda madre.. togliere l'eventuale polvere e rimontare la ram in uno slot della scheda diverso dall'attuale.....
Che ne dite ??
DjDiabolik
05-08-2005, 16:03
Tutti in ferie vero ??
Cmq ho installato sto benedetto RamBooster praticamente non fa altro che svuotare ogni tanto la Ram e l'ho settato in automatico che faccia tale operazione quanta la Ram disponibile scende sotto al 15%.....
A tale livello non è il pc stesso che dovrebbe fare tale operazione ??? non è che magari è questo che causava (o magari causa ancora) quei dannati crash ?
Gli Athlon hanno una caratteristica singolare e simpatica: se vai oltre le temperature di esercizio si bloccano alcune volte e poi si bruciano :D In sostanza: sicuramente non è un problema di temperatura del processore.... Comunque: lascia perdere le temperature del Bios che sbagliano una volta si e una si, APPOGGIA LE DITA SUL FIANCO DEL DISSIPATORE.... i vecchi metodi sono i più efficaci....
DjDiabolik
05-08-2005, 19:47
Gli Athlon hanno una caratteristica singolare e simpatica: se vai oltre le temperature di esercizio si bloccano alcune volte e poi si bruciano :D In sostanza: sicuramente non è un problema di temperatura del processore.... Comunque: lascia perdere le temperature del Bios che sbagliano una volta si e una si, APPOGGIA LE DITA SUL FIANCO DEL DISSIPATORE.... i vecchi metodi sono i più efficaci....
lol proverò..
per me la temperatura è troppo alta per il tuo proc. controllerei anche sk video, ed il eventlog del sistema se ce ci sono bollini rossi (tasto destro su risorse com->gestione->visual. eventi->sistem)
DjDiabolik
06-08-2005, 04:16
per me la temperatura è troppo alta per il tuo proc. controllerei anche sk video, ed il eventlog del sistema se ce ci sono bollini rossi (tasto destro su risorse com->gestione->visual. eventi->sistem)
controllerò la temperatura all'ora magari cambiando il dissipatore originale... cmq sia di bollini rossi ce ne sono.. ma che tipo di errore dovrei trovare ?
Qualcosa del tipo "il sistema è stato ripristinato in seguito ad un errore grave", comunque sotto la categoria "errori" quindi bollino rosso. Controlla anche i log delle applicazioni: stesso posto, non "sistema" ma "applicazioni"
DjDiabolik
06-08-2005, 14:59
Qualcosa del tipo "il sistema è stato ripristinato in seguito ad un errore grave", comunque sotto la categoria "errori" quindi bollino rosso. Controlla anche i log delle applicazioni: stesso posto, non "sistema" ma "applicazioni"
all'ora in sistema non ci sono errori del genere... ci sono molto spesso errori del tipo:
Disk -> "La periferica \Device\Harddisk2\D non è ancora pronta per l'accesso.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp."
e molti avvisi:
CdRom -> Errore nella periferica \Device\CdRom1 durante un'operazione di paging.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
è Grave ??
Nei Log delle Applicazioni invece non ci sono errori se non un paio di avvisi di messenger e un'avvio che dice:
UserEnv -> È stato salvato il registro dell'utente PC1\Diabolik mentre un'applicazione o servizio lo stava ancora utilizzando durante la disconnessione. La memoria utilizzata del registro dell'utente non è stata liberata. Il registro sarà scaricato non sarà più utilizzato.
L'errore è spesso causato da servizi eseguiti come un account utente. Provare a configurare l'esecuzione dei servizi come account LocalService o NetworkService.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Che significa ?? Dici che può essere questo a causare i crash ?
ho la stessa tua mobo, in speedfan le temperature di cui devi tener conto sono:
la prima Temp2 (66°C) e Temp alla fine (64°) sono le temp della cpu, rilevate da due sensori diversi
quella a 39° e 41° sono le temperature del case e quella della cpu rilevata tramite diodo termico (nelle asus non è molto preciso ;) )
tutte le altre sono sensori non utilizzati e non le devi tenere in considerazione
No, la temp 2 indica la temperatura della scheda madre mentre la temp 1 quella del processore.
ho hai un disco che sta per rompersi o sono i driver del controller ide magari corrotti.
DjDiabolik
07-08-2005, 13:27
ho hai un disco che sta per rompersi o sono i driver del controller ide magari corrotti.
i driver del controller ide.... come posso controllare ?
DjDiabolik
23-08-2005, 16:16
Ragà.. Ho riformattato da poco.... e sto reinstallando tutti i programmi.. mentre ero in internet ho scaricato un piccolo .wmv .. 5 Mega.. si e no 1 minuto di Video!! Aperto eeeeeeee:
- L' immagine sullo schermo scompare e riappare...
- Alla chiusura del player le icone del desktop sembrano sopraopponersi a quelle del player che è si chiuso ma rimane stampato sul Desktop!!!
Ma che diavolo è ??!?! La Scheda Video allora ??
Ragà.. Ho riformattato da poco.... e sto reinstallando tutti i programmi.. mentre ero in internet ho scaricato un piccolo .wmv .. 5 Mega.. si e no 1 minuto di Video!! Aperto eeeeeeee:
- L' immagine sullo schermo scompare e riappare...
- Alla chiusura del player le icone del desktop sembrano sopraopponersi a quelle del player che è si chiuso ma rimane stampato sul Desktop!!!
Ma che diavolo è ??!?! La Scheda Video allora ??
se riesci a procurartene una qualsiasi e la sostituisci lo saprai ;)
DjDiabolik
24-08-2005, 00:45
se riesci a procurartene una qualsiasi e la sostituisci lo saprai ;)
si infatti.. c'avevo pensato... ma la mia board da quello che so io non accetta sc troppo vecchie... infatti mi servirebbe tipo un'ati 9200 o qualcosa cmq a livello della mia.... il bello è trovarla...
DjDiabolik
24-08-2005, 18:22
Ragazzi.. il problema che ho descritto sopra (quello dello schermo che mi si oscura) ho provato e mi succede la stessa identica cosa se provo ad eseguire lo stesso file copiato nell'altro HD.. posso escludere quindi che il problema risieda nell'hd
DjDiabolik
24-08-2005, 23:01
Un Nuovo TIPO di Crash Ragazzi:
Stavo Vedendo un Divx sul pc x vedere di cosa si trattava... dopo almeno 2 minuti... il Pc è andato in crash... il video si è fermato... immagine come se fosse in stop ma il pc non rispondeva + a niente..... ma la cosa strana :eek: :eek: ....................... CONTINUAVO A SENTIRE L'AUDIO DEL FILM!!!! SI...... L'Audio andava avanti come se niente fosse successo.....
Sto pc me ne fa una dopo l'altra.. ormai penso sia arrivata la sua Fine Totale!
ma poi l'hai cambiato il bios? hai messo gli ultimi driver della mobo disponibili?
DjDiabolik
25-08-2005, 11:17
ma poi l'hai cambiato il bios? hai messo gli ultimi driver della mobo disponibili?
il bios.. la mia versione è la + recente... i driver della mobo... penso di si... parli dei 4in1 ??
il bios.. la mia versione è la + recente... i driver della mobo... penso di si... parli dei 4in1 ??
si quelli
DjDiabolik
25-08-2005, 16:24
si tutto installato..
DjDiabolik
25-08-2005, 19:51
Dimenticavo ragazzi.. da una settimana a questa parte... il pc a volte sembra andare nello stato di crash (il mouse non risponde + ecc.ecc.) ma poi dopo un secondo o due riprende ad andare come niente fosse..... :eek:
Riporto in alto questo post per sapere se hai risolto, da qualche settimana a questa parte ho un problema molto molto simile al tuo con il pc che ho in sign, all'improvviso si blocca tutto, restano accese solo le luci del mouse ottico e devo riavviarlo manualmente....
Xaser III Lanfire ** Ali Enermax 431W DualFan ** Dissi ZALMAN CNPS7000-Cu ** Athlon64 3200 ** Asus K8V ** 1 Gbyte DDR400 Corsair XMS PC3200 LL ** Maxtor SATA 120 ** DVD-R Pioneer 108 **nVIDIA eVGA 6800GT ** Acer AL 1731 ** Fastweb ADSL 6 mega
veramente ieri è successo anche a me...schermo acceso sul desktop ma tutto bloccato..al riavvio il monitor non ne voleva sapere di accendersi, ho dovuto spegnere e riaccendere..
cmq è stato un caso isolato, non ne ho capito la causa
DjDiabolik
08-09-2005, 02:40
Azz ragazzi.. Ho risolto tutto... cambiata la mia Nvidia ti4200 e sono scomparsi i crash e i difetti che avevo nella visione dei filmati...
DjDiabolik
02-11-2005, 00:35
Devo pultroppo ritirare su questo thread x un motivo noto!!!
Come dicevo ho sostituito la mia Ti4200 con un'Ati 9250.... è passato un mesetto... forse due....
Bè da un paio di giorni questa nuova scheda video ogni tanto fa la stessa identica cosa della vecchia Nvidia !!!!! Ma il pc non va ancora in crash....
Ciò però potrebbe esser causato dal fatto che tengo attiva tramite l'ati tray tool l'uscita Tv..... bò... se il pc mi ricomincia a crashare anche con questa scheda video stavolta lo DISTRUGGO!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.