View Full Version : Picchi di velocità Hard Disk, che diavolo è?!?
Stilly82
17-06-2005, 22:31
Salve a tutti ragazzi, ho un hard disk maxtor diamond max 9 EIDE da 120gb dove ho su il sistema operativo, volevo sapere una cosa..., che diavolo sono questi picchi dell'hd???? (immagine nell'allegato)
Me ne accorgo durante il classico utilizzo quotidiano con dei bei rallentamenti anche cliccando sul semlice tasto start oppure quando comincia a caricare un bella serie di dati.
E' da sottolineare che l'hd è in windows in ultradma 6, nel bios è impostato correttamente, è deframmentato, ne ho un'altro di HD sullo stesso canale ide impostato come slave e non ha qusti picchi,ed ho una installazione super pulita di winzozz!!!
Che può essere ha qualche problema di motorino questo HD???
Grazie in anticipo per il vostro interessamento!!!! :D
Stilly82
18-06-2005, 09:29
Un up per me! :D
E' tutto normale, i picchi al ribasso nei grafici del transfer, come quelli che hai tu, sono dovuti all'accesso del s.o. al disco, che esegue l'operazione richiesta (di solito l'accesso al file di swap) e poi ritorna a fare il test, che in questo frattempo ha un crollo. Capita sempre quando si testa un disco col s.o. sopra.
Quindi nessun allarme, è normale.
Prova a rieseguire il test terminando tutti i programmi ed anche alcuni processi di windows che in quel momento non servono, chiudere la connessione internet. In questo modo dovresti ridurre l'effetto, che non può essere eliminato, a meno di disattivare il file di swap, possibile a mio parere solo se si ha 1Gb di ram o superiore, ma che alcuni utenti molto più preparati di me in materia sconsigliano vivamente.
Se ci fai caso poi i picchi dovrebbero avere una cadenza regolare.
- CRL -
Stilly82
18-06-2005, 20:12
E' tutto normale, i picchi al ribasso nei grafici del transfer, come quelli che hai tu, sono dovuti all'accesso del s.o. al disco, che esegue l'operazione richiesta (di solito l'accesso al file di swap) e poi ritorna a fare il test, che in questo frattempo ha un crollo. Capita sempre quando si testa un disco col s.o. sopra.
Quindi nessun allarme, è normale.
Prova a rieseguire il test terminando tutti i programmi ed anche alcuni processi di windows che in quel momento non servono, chiudere la connessione internet. In questo modo dovresti ridurre l'effetto, che non può essere eliminato, a meno di disattivare il file di swap, possibile a mio parere solo se si ha 1Gb di ram o superiore, ma che alcuni utenti molto più preparati di me in materia sconsigliano vivamente.
Se ci fai caso poi i picchi dovrebbero avere una cadenza regolare.
- CRL -
E' molto strano però.....
Questi picchi avvengono anche durante i caricamenti in avvio di windows (la simil schermata dos con la finestra di winzozz con la barretta che avanza) lo sento dal rumore che fà e soprattutto a volte me ne accorgo dei rallentamenti addirittura premendo il tasto start di windows figurati!!!!
Prima avevo un vecchio hd della maxtor da 80gb di tre anni fà e questo problema non lo dava....
Capisco che ci sono i caricamenti del file di swap ma non sono stati mai talmente esosi da farmene accorgere addirittura aspettando 3-4 sec per caricarmi le icone di una cartella con tanti files....anche perchè io ho un 1gb di RAM
Secondo me questo hd ha qualche problema in avviamento del motorino dei piattelli del disco!!!
Fammi/fatemi sapere...molto gentile/i!!!!! :D
Il motore dei dischi non è fatto per decelerare e accelerare, quindi è improbabile che, anche in caso di malfunzionamento, sia un problema di motore. D'altra parte, tranne che non si senta il classico rumore di ri-avvio della rotazione, essa è costante. I blocchi non sono normali, ma a me sono capitati anche a causa di una installazione di windows degenerata col tempo, e sono stati interamente risolti alla formattazione e reinstallazione del s.o.
- CRL -
Stilly82
20-06-2005, 10:36
Il motore dei dischi non è fatto per decelerare e accelerare, quindi è improbabile che, anche in caso di malfunzionamento, sia un problema di motore. D'altra parte, tranne che non si senta il classico rumore di ri-avvio della rotazione, essa è costante. I blocchi non sono normali, ma a me sono capitati anche a causa di una installazione di windows degenerata col tempo, e sono stati interamente risolti alla formattazione e reinstallazione del s.o.
- CRL -
Il bello però è che il sistema è fresco fresco di installazione di winzozz!!!
Che faccio lo cambio?
Il bello però è che il sistema è fresco fresco di installazione di winzozz!!!
Che faccio lo cambio?
Il disco?
...nessuno te lo cambierebbe, in garanzia, con queste premesse...
Almeno prendi l'utility del produttore e testalo con quella.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.