View Full Version : Processi Task manager
Ho una 40ina di processi attivi ... sono nella normalità o dovrei diminuirli.
Nessun problema di virus, trojan etc ...
andorra24
17-06-2005, 19:56
Ciao, dipende da che processi sono. Il numero in se' non e' poi cosi strano. Se qualcosa ti insospettisce puoi fare la scansione con hijackthis e posti il log. :)
SkunkWorks 68
17-06-2005, 20:11
..L'ideale sarebbe imho non più di 25...Ciao :)
Ciao, dipende da che processi sono. Il numero in se' non e' poi cosi strano. Se qualcosa ti insospettisce puoi fare la scansione con hijackthis e posti il log. :)
...questo senz'altro.. :)
fester40
17-06-2005, 21:19
Personalmente ritengo che una quarantina siano un po' troppi.... :mbe: Sul PC ne ho 26 e sul NB 27
dickdusterdly
18-06-2005, 01:06
40 è un numero di processi nella norma per un pc su cui si è già installato un po' di roba: con WinXP appena installato i processi sono circa 30. Comunque a questo indirizzo è possibile vedere a cosa si riferiscono i processi
http://www.answersthatwork.com/Tasklist_pages/tasklist.htm
fester40
18-06-2005, 03:13
Da cosa mi ricordo, con XP appena installato i processi sono 24 o 25.....
Su un NB una 40 è più o meno normale a regime, con tool di sicurezza installati e attivi e con magari qualche utility per il lavoro quotidiano. Se poi uno vuole rinunciare ad alcune comodità a favore di ram libera faccia pure, ma allora xké ne avete comprata almeno 512?! Se ce l'avete, usatela e state comodi ;)
halduemilauno
18-06-2005, 15:14
Ho una 40ina di processi attivi ... sono nella normalità o dovrei diminuirli.
Nessun problema di virus, trojan etc ...
la norma è 22/24. munisciti di un programma(jv16, regseeker)per regolare i programmi all'avvio. di norma solo due l'antivirus e l'antispyware.
;)
Forse di norma per te...non credi?!
Porto il mio esempio: in autoavvio ho, oltre alla suite Norton Internet Security (che porta, come le altre suite simili, parecchi processi in autoavvio) anche un PIM, Cacheman, il driver della stampante Canon, RMCLock, InCD, il servizio Bluetooth, il servizio per il backup giornaliero, il driver ATI per poter far funzionare il PowerPlay, un tool per gli Appunti (Clipomatic), il driver Gear di Norton Ghost ed un servizio per monitorare la modifica dei file in autoavvio. Con questi arrivo a 40 servizi all'avvio nel taskmanager ed è tutto perfettamente lecito e nella norma per i miei utilizzi.
Come diavolo fate a dire, così, su due piedi, senza farvi dire come usa il suo PC o senza vedere il log di Hijackthis, che "la norma" sono 20/25???
IMHO continuo a dire che prima di "asserire" una cosa è sempre bene contestualizzarla.
Sempre IMHO 20/25 processi vanno bene su di un PC/NB appena riformattato e con suite di sicurezza installate. Ma questa non è la norma, perché la norma è che un PC/NB viene "usato" e come tale "personalizzato" con i programmi utili alle proprie esigenze, che spesso si infilano coscentemente in autoavvio.
Saluti
Wip
SkunkWorks 68
18-06-2005, 16:55
Forse di norma per te...non credi?!
Porto il mio esempio: in autoavvio ho, oltre alla suite Norton Internet Security (che porta, come le altre suite simili, parecchi processi in autoavvio) anche un PIM, Cacheman, il driver della stampante Canon, RMCLock, InCD, il servizio Bluetooth, il servizio per il backup giornaliero, il driver ATI per poter far funzionare il PowerPlay, un tool per gli Appunti (Clipomatic), il driver Gear di Norton Ghost ed un servizio per monitorare la modifica dei file in autoavvio. Con questi arrivo a 40 servizi all'avvio nel taskmanager ed è tutto perfettamente lecito e nella norma per i miei utilizzi.
Come diavolo fate a dire, così, su due piedi, senza farvi dire come usa il suo PC o senza vedere il log di Hijackthis, che "la norma" sono 20/25???
IMHO continuo a dire che prima di "asserire" una cosa è sempre bene contestualizzarla.
Sempre IMHO 20/25 processi vanno bene su di un PC/NB appena riformattato e con suite di sicurezza installate. Ma questa non è la norma, perché la norma è che un PC/NB viene "usato" e come tale "personalizzato" con i programmi utili alle proprie esigenze, che spesso si infilano coscentemente in autoavvio.
Saluti
Wip
...Beh,certo...sono osservazioni giuste......Imho dipende anche della macchina di cui disponi...Quella da cui sto scrivendo ha 320 Mb di RAM(dovrei portarla a 512..lo so :D ) e se comincio a far girare troppe cose....ti saluto :p....Ciao...
halduemilauno
18-06-2005, 17:19
Forse di norma per te...non credi?!
Porto il mio esempio: in autoavvio ho, oltre alla suite Norton Internet Security (che porta, come le altre suite simili, parecchi processi in autoavvio) anche un PIM, Cacheman, il driver della stampante Canon, RMCLock, InCD, il servizio Bluetooth, il servizio per il backup giornaliero, il driver ATI per poter far funzionare il PowerPlay, un tool per gli Appunti (Clipomatic), il driver Gear di Norton Ghost ed un servizio per monitorare la modifica dei file in autoavvio. Con questi arrivo a 40 servizi all'avvio nel taskmanager ed è tutto perfettamente lecito e nella norma per i miei utilizzi.
Come diavolo fate a dire, così, su due piedi, senza farvi dire come usa il suo PC o senza vedere il log di Hijackthis, che "la norma" sono 20/25???
IMHO continuo a dire che prima di "asserire" una cosa è sempre bene contestualizzarla.
Sempre IMHO 20/25 processi vanno bene su di un PC/NB appena riformattato e con suite di sicurezza installate. Ma questa non è la norma, perché la norma è che un PC/NB viene "usato" e come tale "personalizzato" con i programmi utili alle proprie esigenze, che spesso si infilano coscentemente in autoavvio.
Saluti
Wip
no la norma è proprio come ho detto io.
tu ne hai 40 e ne vuoi continuare ad avere 40 pazienza per te.
probabilmente tu neanche hai capito a cosa mi riferisco.
;)
fester40
18-06-2005, 20:33
Wip3out, io ho ho 1 Giga di RAM ma tengo meno processi attivi possibile. Voglio che il S.O. si carichi rapidamente all'accensione, e avere il massimo di risorse a disposizione. Se vuoi, tieni pure i 40 processi attivi, è una questione di gusti... :)
juninho85
18-06-2005, 21:19
io parto con 17,compresi sygate,l'antivirus e task manager,s.o. e programmi girano a meraviglia;)
posta uno screen del task e un log i hijack this;)
...Beh,certo...sono osservazioni giuste......Imho dipende anche della macchina di cui disponi...Quella da cui sto scrivendo ha 320 Mb di RAM(dovrei portarla a 512..lo so :D ) e se comincio a far girare troppe cose....ti saluto :p....Ciao...
Appunto, già si capisce qualcosa di più. Se hai solo 320 è ovvio che devi risparmiare su qualcosa.
Però mi sembra che, come tu mi confermi, le mie osservazioni erano più che giuste.
X halduemilauno
No no, io ho capito benissimo, sei tu che non mi segui.
Definiscimi "la norma"...perché tale definizione può essere decisamente differente da una persona all'altra.
La mia definizione è: in relazione all'uso quotidinao che ne devo fare ed ai programmi che so e che voglio che restino in autoavvio questi sono i processi nel taskmanager.
E' casomai vero che una domanda del tipo "sono nella norma" è un po' carente di indicazioni. Cioé, nella norma di cosa? Di una installazione del S.O. fresca fresca? Di un PC brand appena acquistato? Magari rispetto ad uno noBrand? Nel caso di un NB appena acquistato? Nel caso di un S.O. del quale solo ora, dopo 1 anno di utilizzo comincio a preoccuparmi se sia in salute o no?
Credo di acerti spiegato sufficientemente bene che la semplice risposta da te data è ancora più carente delle info mancanti nella domanda stessa.
X fester40
Anche tu, giustamente, hai già dato qualche info in più sul tuo sistema e sulle tue esigenze. La risposta di halduemilauno andrebbe a pennello per te, non per tutti. Volevo solo far notare questo, niente di più.
Saluti a tutti
Wip
halduemilauno
19-06-2005, 18:52
Appunto, già si capisce qualcosa di più. Se hai solo 320 è ovvio che devi risparmiare su qualcosa.
Però mi sembra che, come tu mi confermi, le mie osservazioni erano più che giuste.
X halduemilauno
No no, io ho capito benissimo, sei tu che non mi segui.
Definiscimi "la norma"...perché tale definizione può essere decisamente differente da una persona all'altra.
La mia definizione è: in relazione all'uso quotidinao che ne devo fare ed ai programmi che so e che voglio che restino in autoavvio questi sono i processi nel taskmanager.
E' casomai vero che una domanda del tipo "sono nella norma" è un po' carente di indicazioni. Cioé, nella norma di cosa? Di una installazione del S.O. fresca fresca? Di un PC brand appena acquistato? Magari rispetto ad uno noBrand? Nel caso di un NB appena acquistato? Nel caso di un S.O. del quale solo ora, dopo 1 anno di utilizzo comincio a preoccuparmi se sia in salute o no?
Credo di acerti spiegato sufficientemente bene che la semplice risposta da te data è ancora più carente delle info mancanti nella domanda stessa.
X fester40
Anche tu, giustamente, hai già dato qualche info in più sul tuo sistema e sulle tue esigenze. La risposta di halduemilauno andrebbe a pennello per te, non per tutti. Volevo solo far notare questo, niente di più.
Saluti a tutti
Wip
ti ha gia risposto fester40.
la norma? munirsi di un software specifico che ti permette in tutta sicurezza di eliminare tutto tranne gli obbligatori AV e AS.
se fai cosi in task manager avrai solo 24/26 processi(tutti quelli di xp) e il pc si mantiene "snello" e quindi veloce.
tutto qui.
ciao.
;)
PS ovviamente zero in esecuzione automatica.
juninho85
19-06-2005, 19:01
ti ha gia risposto fester40.
la norma? munirsi di un software specifico che ti permette in tutta sicurezza di eliminare tutto tranne gli obbligatori AV e AS.
se fai cosi in task manager avrai solo 24/26 processi(tutti quelli di xp) e il pc si mantiene "snello" e quindi veloce.
tutto qui.
ciao.
;)
PS ovviamente zero in esecuzione automatica.
a mio avviso per argomenti cosi delicati è meglio non affidarsi ai software ma a se stessi:non è poi cosi complicato fare una ricerca sul forum e su google per capire a cosa serva un servizio e valutare se si può disabilitare o meno senza correre nessun rischio per il corretto funzionamento del sistema
halduemilauno
19-06-2005, 19:14
a mio avviso per argomenti cosi delicati è meglio non affidarsi ai software ma a se stessi:non è poi cosi complicato fare una ricerca sul forum e su google per capire a cosa serva un servizio e valutare se si può disabilitare o meno senza correre nessun rischio per il corretto funzionamento del sistema
ma quei software non toccano i servizzi. toccano i programmi in start-up/background. ovvero tutte quelle voci che vanno a gonfiare il numero dei processi in task manager. che non segnala solo i servizzi di xp.
lo ripeto un task manager sotto i 30 processi è sinonimo di pc pulito e veloce, un task manager sui 40 è ben altro.
poi fate come vi pare io vi ho solo dato un consiglio.
;)
juninho85
19-06-2005, 19:17
ma quei software non toccano i servizzi. toccano i programmi in start-up/background. ovvero tutte quelle voci che vanno a gonfiare il numero dei processi in task manager. che non segnala solo i servizzi di xp.
lo ripeto un task manager sotto i 30 processi è sinonimo di pc pulito e veloce, un task manager sui 40 è ben altro.
poi fate come vi pare io vi ho solo dato un consiglio.
;)
msconfig no?:D
halduemilauno
19-06-2005, 19:20
msconfig no?:D
anche. ma meglio altri.
;)
ma quei software non toccano i servizzi. toccano i programmi in start-up/background. ovvero tutte quelle voci che vanno a gonfiare il numero dei processi in task manager. che non segnala solo i servizzi di xp.
lo ripeto un task manager sotto i 30 processi è sinonimo di pc pulito e veloce, un task manager sui 40 è ben altro.
poi fate come vi pare io vi ho solo dato un consiglio.
;)
Aridaje...
Allora non vuoi capire....
Anche un PC con 40processi in taskmanage rpuò essere pulito e snello!!! Ma dedicato all'uso che uno ne deve fare!!!
Io senza i miei 40 processi non ce la farei perché mi manca della roba che uso ogni cinque minuti, ci arrivi?! E come me ce ne sono tanti, che hanno per forza bisogno di avere 40 e più processi avviati, ci siamo o no?!
Bene, ora torniamo alla mia domanda, definiscimi "nella norma" secondo il tuo pensiero.
Saluti
Wip
P.S.
Io cercavo di essere obbiettivo, tu stai rimanendo assolutista.
lognomo33
20-06-2005, 07:41
Aridaje...
Allora non vuoi capire....
Anche un PC con 40processi in taskmanage rpuò essere pulito e snello!!! Ma dedicato all'uso che uno ne deve fare!!!
Io senza i miei 40 processi non ce la farei perché mi manca della roba che uso ogni cinque minuti, ci arrivi?! E come me ce ne sono tanti, che hanno per forza bisogno di avere 40 e più processi avviati, ci siamo o no?!
Bene, ora torniamo alla mia domanda, definiscimi "nella norma" secondo il tuo pensiero.
Saluti
Wip
P.S.
Io cercavo di essere obbiettivo, tu stai rimanendo assolutista.
Quoto in pieno..io sul nb avevo 40 processi circa..ma tutti normali..poi mi sono messo su msconfig e ho tolto quelli inutili(ma non dannosi)..ora sono a 32..ma quei 32 sono tutti ASSOLUTAMENTE NECESSARI!!!non si pu dire che siano 25 il massimo..io ne ho 4 per l'antivirus(avg),6 svchost,2 per la scheda video,2 per il firewall,2 per l'anti spywere..siamo gia a 16..piu tutti quelli di windows..è normalissimo arrivare a 30 e passa..e il pc è snellissimo cosi..
a mio avviso per argomenti cosi delicati è meglio non affidarsi ai software ma a se stessi:non è poi cosi complicato fare una ricerca sul forum e su google per capire a cosa serva un servizio e valutare se si può disabilitare o meno senza correre nessun rischio per il corretto funzionamento del sistema
quotone :rolleyes:
quotone :rolleyes:
mi pareva strano che non rispondeva pure "il risponditore automatico".... e te pareva...... mah !!!
mi pareva strano che non rispondeva pure "il risponditore automatico".... e te pareva...... mah !!!
:confused: :mbe: :mad:
halduemilauno
20-06-2005, 08:37
Aridaje...
Allora non vuoi capire....
Anche un PC con 40processi in taskmanage rpuò essere pulito e snello!!! Ma dedicato all'uso che uno ne deve fare!!!
Io senza i miei 40 processi non ce la farei perché mi manca della roba che uso ogni cinque minuti, ci arrivi?! E come me ce ne sono tanti, che hanno per forza bisogno di avere 40 e più processi avviati, ci siamo o no?!
Bene, ora torniamo alla mia domanda, definiscimi "nella norma" secondo il tuo pensiero.
Saluti
Wip
P.S.
Io cercavo di essere obbiettivo, tu stai rimanendo assolutista.
guarda fai cosi. prendi jv16 o uno equivalente, lo installi e vai alla sua voce programmi all'avvio. vedi intanto quanti voci sono, se hai in task manager 40 processi li ci puoi trovare un 15 voci. ebbene le valuti una ad una e poi decidi.
puoi provare a levarle tutte tranne quelle da me gia dette e vedi come va, ovvero se noterai cambiamenti tangibili(secondo me si e anche tanti). se non ti va bene è una sciocchezza rimettercele tutte.
ciao.
;)
PS questo vale per tutti i sostenitori dei mega processi in task manager.
juninho85
20-06-2005, 08:41
guarda fai cosi. prendi jv16 o uno equivalente, lo installi e vai alla sua voce programmi all'avvio. vedi intanto quanti voci sono, se hai in task manager 40 processi li ci puoi trovare un 15 voci. ebbene le valuti una ad una e poi decidi.
puoi provare a levarle tutte tranne quelle da me gia dette e vedi come va, ovvero se noterai cambiamenti tangibili(secondo me si e anche tanti). se non ti va bene è una sciocchezza rimettercele tutte.
ciao.
come detto più su,cosa cambia tra farlo da msconfig a jv16?:wtf:
halduemilauno
20-06-2005, 09:06
come detto più su,cosa cambia tra farlo da msconfig a jv16?:wtf:
nello specifico nulla o poco. solo che con jv16 e altri simili si pulisce il registro, si disinstallano programmi e frammenti degli stessi.
poi magari è un programma di più facile comprensione e gestione.
tutto qui.
;)
juninho85
20-06-2005, 09:13
nello specifico nulla o poco. solo che con jv16 e altri simili si pulisce il registro, si disinstallano programmi e frammenti degli stessi.
poi magari è un programma di più facile comprensione e gestione.
tutto qui.
;)
vabbeh però da qui a consigliare jv16 o simili per modificare l'autorun ce ne vuole:D
sono del parere che quei pochi serivizi che possa offrire windows vadano sfruttati,visto che sono già implementati nel s.o. e si hano meno probabilità di rogne derivanti dalle modifiche;)
oh non volgio far polemica:)
halduemilauno
20-06-2005, 09:24
vabbeh però da qui a consigliare jv16 o simili per modificare l'autorun ce ne vuole:D
sono del parere che quei pochi serivizi che possa offrire windows vadano sfruttati,visto che sono già implementati nel s.o. e si hano meno probabilità di rogne derivanti dalle modifiche;)
oh non volgio far polemica:)
ma scusa tu che sei un fautore di msconfig li ci sono tra le altre le voci servizi e avvio. ebbene è quest'ultimo che io dico di toccare o con lo stesso o con altri programmi più facili e che fanno tanto altro.
quindi niente servizi. in task manager non ci sono solo i servizi. in quel numero (processi) ci sono i servizi(xp)e i programmi all'avvio. ecco lo ripeto per l'ennesima volta, sono quest'ultimi ai quali mi riferisco.
ciao.
;)
juninho85
20-06-2005, 09:29
ma scusa tu che sei un fautore di msconfig li ci sono tra le altre le voci servizi e avvio. ebbene è quest'ultimo che io dico di toccare o con lo stesso o con altri programmi più facili e che fanno tanto altro.
quindi niente servizi. in task manager non ci sono solo i servizi. in quel numero (processi) ci sono i servizi(xp)e i programmi all'avvio. ecco lo ripeto per l'ennesima volta, sono quest'ultimi ai quali mi riferisco.
ciao.
;)
anch'io mi riferivo(eccetto la prima parte)ai programmi in autorun;)
halduemilauno
20-06-2005, 09:43
anch'io mi riferivo(eccetto la prima parte)ai programmi in autorun;)
perfetto. allora eliminiamoli(quelli inutili che sono la massa).
;)
perfetto. allora eliminiamoli(quelli inutili che sono la massa).
;)
Ma è proprio li che sbagli, non sempre quelli inutili sono la massa, e il post di Lognomo te lo conferma, ma tu continui a rimanre fisso sulle tue posizioni e non ti smuovi di li, nemmeno per valutare l'alternativa che qualcuno la può vedere diversamente da te.
Io JV16 lo usavo tanti anni fa, poi ho smesso perché cominciava a farmi un po' schifo e oltretutto passò a pagamento. Le ricerche nel registro me le faccio a mano col Vilma.
Io capisco che tu sia un po' fanatico di JV16 (lo consigli sempre...) ma se è per questo per i programmi in autoavvio sono molto ma molto ma motlo pià avanti Spybot S&D e What's Running. Il primo ti da molte indicazioni su cosa sono i processi, oltre a darti il link al percorso e alcuni consigli se lasciarlo attivi o no. Inoltre ti da la possibilità di rimetterli in autoavvio al volo, semplicemente spuntandoli. Il secondo addirittura ti permette di spostare un autoavvio dal login al sistema. Comodo.
Ed è anche ovvio che se disattivo buona parte dei processi il PC sarà più veloce e performante...ma non me ne frega una cippa se dopo però diventa scomodo da usare, capoisci? A me, ed a tanti altri, fa più comodo avere quella roba in autoavvio che avere un PC più veloce. Tutto qui. Chi ha dei problemi è chi "non sa" cos'ha in autoavvio. Sono loro che dobbiamo aiutare a scegliere, non chi sa coscientemente cosa c'ha infilato.
Wip
halduemilauno
21-06-2005, 07:35
Ma è proprio li che sbagli, non sempre quelli inutili sono la massa, e il post di Lognomo te lo conferma, ma tu continui a rimanre fisso sulle tue posizioni e non ti smuovi di li, nemmeno per valutare l'alternativa che qualcuno la può vedere diversamente da te.
Io JV16 lo usavo tanti anni fa, poi ho smesso perché cominciava a farmi un po' schifo e oltretutto passò a pagamento. Le ricerche nel registro me le faccio a mano col Vilma.
Io capisco che tu sia un po' fanatico di JV16 (lo consigli sempre...) ma se è per questo per i programmi in autoavvio sono molto ma molto ma motlo pià avanti Spybot S&D e What's Running. Il primo ti da molte indicazioni su cosa sono i processi, oltre a darti il link al percorso e alcuni consigli se lasciarlo attivi o no. Inoltre ti da la possibilità di rimetterli in autoavvio al volo, semplicemente spuntandoli. Il secondo addirittura ti permette di spostare un autoavvio dal login al sistema. Comodo.
Ed è anche ovvio che se disattivo buona parte dei processi il PC sarà più veloce e performante...ma non me ne frega una cippa se dopo però diventa scomodo da usare, capoisci? A me, ed a tanti altri, fa più comodo avere quella roba in autoavvio che avere un PC più veloce. Tutto qui. Chi ha dei problemi è chi "non sa" cos'ha in autoavvio. Sono loro che dobbiamo aiutare a scegliere, non chi sa coscientemente cosa c'ha infilato.
Wip
"Ed è anche ovvio che se disattivo buona parte dei processi il PC sarà più veloce e performante...ma non me ne frega una cippa se dopo però diventa scomodo da usare, capoisci? A me, ed a tanti altri, fa più comodo avere quella roba in autoavvio che avere un PC più veloce. Tutto qui. Chi ha dei problemi è chi "non sa" cos'ha in autoavvio. Sono loro che dobbiamo aiutare a scegliere, non chi sa coscientemente cosa c'ha infilato."
giusto. ma allora a chi chiede un pc più veloce l'unica strada(o una di esse)è appunto regolare i programmi all'avvio. non trovi???
ma hai ragione la mia era la risposta esatta ad un'altro quesito. l'amico wilker ha solo chiesto se 40 processi sono nella norma.
e rispondo ora, la norma se la fa il singolo utente. per me singolo utente no. per me.
si uso anche spybot. ottimo anch'esso. lo consiglio.
ciao.
;)
"giusto. ma allora a chi chiede un pc più veloce l'unica strada(o una di esse)è appunto regolare i programmi all'avvio. non trovi???
ma hai ragione la mia era la risposta esatta ad un'altro quesito. l'amico wilker ha solo chiesto se 40 processi sono nella norma.
e rispondo ora, la norma se la fa il singolo utente. per me singolo utente no. per me.
si uso anche spybot. ottimo anch'esso. lo consiglio.
ciao.
;)
Bon, sono daccordo con la tua prima parte e vedo che sei daccordo con me nella seconda...siamo venuti a capo della discussione :mano: :cincin: :ubriachi: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.