PDA

View Full Version : Piedini intatti, nessun grafio, zero overclock...eppure addio amd64


relo@ded
17-06-2005, 19:40
stamattina prendo per il mio amd64 3500 core clawhammer non o.c. il dissi della TT silent boost k8, non il massimo, ma tanto io non o.c.

smonto il dissi boxed amd, che praticamente sembrava incollato alla cpu, ho dovuto un pò forzare per tirarlo via.

pulisco tutto con carta e un pò di alcohol.

stendo la pasta, metto il dissi, lo fisso ai piedini, rimonto tutto. all'avvio ecco che un msg della sk madre vocale dice "system failure cpu test", dopo 10 sec all'avvio. sullo schermo non compare nulla.

ho provato meglio la pasta, in quanto, dopo aver rismontato il dissi, avevo notato che l'impronta sul fondo del dissi non era uniforme.
ma è stato inutile..

ho portato il pc a farlo vedere, smontata e rimontata la cpu, che ripeto è intatta, non puzza de bruciato, piedini perfetti....ma il msg resta.

mi dicono di farmelo cambiare, per voi come è possibile che non funzioni più?

relo@ded
17-06-2005, 20:47
nessuno sa darmi 1 spiegazione?

iL .PoLLo
17-06-2005, 20:56
Era pasta argentata? ha toccato i piedini?

imho basta un clear cmos, le cpu non si rompono cosi....

A me oggi ne è cascata una 2 mt crica e funzia benissimo, piedini tutti mischiati, ma con un pò di pazienza... :D

OverClocK79®
17-06-2005, 20:59
lo hai toccato con le mani???
forse scarica elettrostatica

BYEZZZZZZZZZZZzz

relo@ded
18-06-2005, 19:52
ho risolto, sono così n00b( ma + di me quelli del negozio dove l'ho portato) che non avevo riattaccato il cavo di alimentazione ATX vicino la cpu :muro:

CL3RIC
18-06-2005, 20:30
ho risolto, sono così n00b( ma + di me quelli del negozio dove l'ho portato) che non avevo riattaccato il cavo di alimentazione ATX vicino la cpu :muro:

:doh: :fagiano: :D

Sammy.73
19-06-2005, 01:20
ho risolto, sono così n00b( ma + di me quelli del negozio dove l'ho portato) che non avevo riattaccato il cavo di alimentazione ATX vicino la cpu :muro: :doh: :read:

per un errore del genere si rischia il ban :banned:

:Prrr:

meglio così, che era un stupidata... altrimenti era un peccato per una cpu così ;)

OverClocK79®
19-06-2005, 01:21
ho risolto, sono così n00b( ma + di me quelli del negozio dove l'ho portato) che non avevo riattaccato il cavo di alimentazione ATX vicino la cpu :muro:

meglio così che una CPU biscottata

BYEZZZZZZZZZZZZ

picket
19-06-2005, 02:59
fatte'n bicchierino, paesà... :cincin: :cincin:

relo@ded
19-06-2005, 12:48
ora che tutto è a posto, sto controllando le temperature con Asus Probe (è attendibile?)

sotto sforzo, facendo girare Battlefield 2 Demo, la temperatura raggiunge i 60° e ho appena montato il TT Silent Boost K8

so che non posso aspettarmi di fare 40° sotto sforzo con questo dissi, ma 60 mi pare un pò alto...

è il rilevamento di probe che fa cilecca o è il dissi che è na sola?

fan100
19-06-2005, 13:10
ora che tutto è a posto, sto controllando le temperature con Asus Probe (è attendibile?)

sotto sforzo, facendo girare Battlefield 2 Demo, la temperatura raggiunge i 60° e ho appena montato il TT Silent Boost K8

so che non posso aspettarmi di fare 40° sotto sforzo con questo dissi, ma 60 mi pare un pò alto...

è il rilevamento di probe che fa cilecca o è il dissi che è na sola?

Beh il dissi con è male.Un bel blocco di rame abbastanza grosso.Certo ce ne sono di migliori.Io ce l'ho e tieni il mio 3200+(2200Mhz come il tuo) a 48 50 in full in questo periodo.

Arruffato
19-06-2005, 13:50
Il Asus Probe non è affidabile che sappia io dà risultati ottimistici sulla temperatura della CPU. Controlla anche da bios.
Il Tt Silent bust K8 è tuttaltro che scarso come dissipatore e 60° non dovresti averli.
Controlla il montaggio e la quantità di pasta.

relo@ded
19-06-2005, 14:21
come pasta ho utilizzato quella della confezione e l'ho spalmata fino a che tutta la cpu non era bianca

che programma mi consigliate per controllare le temp?

nb: ho avviato il pc e sono entrato nel bios, la temp rilevata all'avvio è di 49° che poi sale fino a 56° dopo due minuti e si ferma.

in windows, grazie al C&Q dell'amd64, sto sui 38°

premetto che il dissi l'ho montato e smontato più volte, per controllare l'aderenza con la pasta. La superficie di rame andava ripulita prima di essere montato per l'ultima volta?

MaxArt
19-06-2005, 14:50
come pasta ho utilizzato quella della confezione e l'ho spalmata fino a che tutta la cpu non era biancaBianca? Guarda che deve essere uno strato sottile, praticamente trasparente!

relo@ded
19-06-2005, 15:05
la prima volta ne ho messa pochissima, ma praticamente non aderiva sul dissi, non lasciava l'impronta

dopo diverse prove a mettere e togliere il dissi, ne ho rimesso dell'altra

ora sto controllando le temp con CPUCOOL, in game mi arriva sempre a 60

Ricky78
19-06-2005, 16:49
lo hai toccato con le mani???
forse scarica elettrostatica

BYEZZZZZZZZZZZzz
Ma scusate che è sta storia delle mani... Non bisogna toccarlo con le dita per il grasso, ok, (difficile... ma al massimo si mettono dei guanti di gomma a mo' di Nelsen Piatti per far da isolante :D ) ma come si fa a a non toccarlo con le mani?
E' stato detto di toccare qualcosa di ferro tipo un termosifone mentre la si maneggia... ma come si fa a montare una cpu con una mano fissa lì?... Poi io non ce l'ho vicino al computer... che vado in sala e con una mano tengo la scheda madre, con l'altra il termo e i piedi mettono la pasta e montano il dissi?



:mbe:


p.s.
Io ho la arctic silver... non deve mai e poi mai uscire un pochino ai lati altrimenti parte qualcosa?
Una volta che metto sopra il dissi e metto in verticale la scheda madre chi mi assicura che un poco non coli e vada sui piedini all'interno?

iL .PoLLo
19-06-2005, 19:08
Avrò toccato 1000 cpu e mai nessuna si è rotta con scarica elettrostatica...

stbarlet
19-06-2005, 19:19
Ma scusate che è sta storia delle mani... Non bisogna toccarlo con le dita per il grasso, ok, (difficile... ma al massimo si mettono dei guanti di gomma a mo' di Nelsen Piatti per far da isolante :D ) ma come si fa a a non toccarlo con le mani?
E' stato detto di toccare qualcosa di ferro tipo un termosifone mentre la si maneggia... ma come si fa a montare una cpu con una mano fissa lì?... Poi io non ce l'ho vicino al computer... che vado in sala e con una mano tengo la scheda madre, con l'altra il termo e i piedi mettono la pasta e montano il dissi?



:mbe:


p.s.
Io ho la arctic silver... non deve mai e poi mai uscire un pochino ai lati altrimenti parte qualcosa?
Una volta che metto sopra il dissi e metto in verticale la scheda madre chi mi assicura che un poco non coli e vada sui piedini all'interno?



allora si dice di scaricare la corrente elettrostatica toccando qlcs di metallico perchè è una cosa che si accumula per lo sfregamento( principalmente) dei tessuti che si indossano. una volta "scaricata" a meno che non si usino maglie in pile ci vuole un pò perchè ci si " ricarichi" in modo pericoloso. tecnicamente dovresti portare un braccialetto che ti permette di scaricare SEMPRE durante le fasi di assembliaggio.. però non ho mai sentit di una cpu fottuta così per l'elettrostatica

Ricky78
19-06-2005, 19:39
allora si dice di scaricare la corrente elettrostatica toccando qlcs di metallico perchè è una cosa che si accumula per lo sfregamento( principalmente) dei tessuti che si indossano. una volta "scaricata" a meno che non si usino maglie in pile ci vuole un pò perchè ci si " ricarichi" in modo pericoloso. tecnicamente dovresti portare un braccialetto che ti permette di scaricare SEMPRE durante le fasi di assembliaggio.. però non ho mai sentit di una cpu fottuta così per l'elettrostatica
braccialetto di che tipo?

OverClocK79®
19-06-2005, 19:49
ci sono braccialetti che aiutano ( io a volte lo uso.....a volte per fretta mi dimentico)
è una specia di bracciale collegato a terra tramite un filo....
nn da fastidio se stai montando i pezzi vicini
il prob è muoversi di + :D

cmq queste cose accadono di + d'inverno con maglioni e maglioncini che si caricano facilmente
d'estate è + difficile
cmq se sei lavora su di un case aperto collegato a terra con 1 mano o l'altra lo tokki cmq...e quindi sei cmq apposto....

BYEZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
19-06-2005, 19:52
ecco una foto
http://www.emmerre.it/ecomm2/listino/braccialetto%20as2.jpg

BYEZZZZZZZZZZZ

Ricky78
19-06-2005, 20:22
ecco una foto
http://www.emmerre.it/ecomm2/listino/braccialetto%20as2.jpg

BYEZZZZZZZZZZZ
Ma è uno strumento di tortura medievale?? :mbe: :mbe:

Ma nel caso non basta isolare le mani con dei guanti?
La scossa passa lo stesso?

OverClocK79®
19-06-2005, 21:25
guanti in lattice credo bastino si
ma preferisco questo ai guanti :D
anke se nn lasciano impronte :D

BYEZZZZZZZZZZZZ

iL .PoLLo
19-06-2005, 21:31
io preferisco montare nudo i pc... :eek:

Ricky78
19-06-2005, 21:59
io preferisco montare nudo i pc... :eek:
Con la cresta rossa e le zampe alzate?? :D :D

Hurry Up
19-06-2005, 23:29
io preferisco montare nudo i pc... :eek:

Almeno io le mutande la tengo :D

Cmq ho assemblato per lavoro centinaia di pc e schede elettroniche, l'unica cosa che ho fottuto è sta un monitor :D Un trucciolo della fresatrice comandata dal pc è finito nella grata del monitor :D

Cmq non preoccupatevi per la corrente elettrostatica, toccate la gamba del tavolo o un calorifero e state aposto.

ObaOba
20-06-2005, 08:42
Ma tutti i tipi di caloriferi?? so che ce ne sono di diversi materiali! :confused:

Hurry Up
20-06-2005, 09:42
Ma tutti i tipi di caloriferi?? so che ce ne sono di diversi materiali! :confused:

Il calorifero era un esempio... basta qualsiasi cosa che è a massa... ovvio che se sul calorifero c'e' uno strato da 1cm di vernice non va bene :D

Va bene la lavatrice, alcuni case, tubature dell'acqua, il buco centrale della spina della corrente... ecc ecc

relo@ded
20-06-2005, 10:01
nessuno però mi ha poi detto se l'aver messo tanta pasta fino a far diventare la cpu bianca può essere la causa di temp che arriva a 60 sotto sforzo

Hurry Up
20-06-2005, 10:31
nessuno però mi ha poi detto se l'aver messo tanta pasta fino a far diventare la cpu bianca può essere la causa di temp che arriva a 60 sotto sforzo

Decisamente non aiuta mettere tanta pasta... solitamente ce ne va una goggia minuscola e la si spalma tirandola bene bene su tutta la superficie. Se ne usa il meno possibile.

Il fatto che non ti lasciava l'impronta mi sembra strano... riprova, altrimenti hai il processore o il dissipatore (molto + probabile quest'ultimo) fresato davvero male

Ma7z0
20-06-2005, 10:41
Secondo me è un po' altina, o è il sensore sballato...
Il mio sta sotto sfrozo con S&M sotto i 40° :p

Prova anche a sentire con la mano, perchè se sono 60° dovresti scottarti :eek:, chiaramente metti il dito più vicino possibile alla CPU (nb scaricati prima sul termosifone)

relo@ded
20-06-2005, 12:49
ho ripulito tutto, dissi e cpu, e ne ho spalmata davvero poca cercando di coprire tutta la superficie...

in avvio dal bios mi sale a 52\53

in windows, controllando le temp con CPUCOOL mi sta sui 39, ma grazie al c&q

boh secondo me non ci siamo :confused:

GIASAN
20-06-2005, 12:55
Ma scusate che è sta storia delle mani... Non bisogna toccarlo con le dita per il grasso, ok, (difficile... ma al massimo si mettono dei guanti di gomma a mo' di Nelsen Piatti per far da isolante :D ) ma come si fa a a non toccarlo con le mani?
E' stato detto di toccare qualcosa di ferro tipo un termosifone mentre la si maneggia... ma come si fa a montare una cpu con una mano fissa lì?... Poi io non ce l'ho vicino al computer... che vado in sala e con una mano tengo la scheda madre, con l'altra il termo e i piedi mettono la pasta e montano il dissi?



:mbe:


p.s.
Io ho la arctic silver... non deve mai e poi mai uscire un pochino ai lati altrimenti parte qualcosa?
Una volta che metto sopra il dissi e metto in verticale la scheda madre chi mi assicura che un poco non coli e vada sui piedini all'interno?




ma come si fa a a non toccarlo con le mani?


Io uso la forza del pensiero, sò JEDY.

toccare qualcosa di ferro tipo un termosifone mentre la si maneggia

Si pero quando è caldo.

Io pero quando la maneggio mi tocco un altra cosa.

Ciao :D :D :D :D

GIASAN
20-06-2005, 13:03
io preferisco montare nudo i pc... :eek:


Io invece mi metto perizoma e reggiseno.

Il perizoma lo metto a massa.

OverClocK79®
20-06-2005, 13:32
nessuno però mi ha poi detto se l'aver messo tanta pasta fino a far diventare la cpu bianca può essere la causa di temp che arriva a 60 sotto sforzo

certo....
troppa pasta può fare un effetto contrario.....
ossia diventare isolante....

BYEZZZZZZZZZZZZ

relo@ded
20-06-2005, 13:37
certo....
troppa pasta può fare un effetto contrario.....
ossia diventare isolante....

BYEZZZZZZZZZZZZ

infatti ho ripulito e ora ne ho messa di meno, ma le temp mi sembrano le stesse di quando avevo il dissi boxed amd :eek:

può darsi che i sensori non funzionino bene?

proverò a controllare con un apparecchio elettronico esterno

trecca
22-06-2005, 09:24
non ho mai avuto particolari problemi con la corrente elettrostatica e le CPU

http://wso.williams.edu/~rfoxwell/starwars/pics/Lightning2.jpg

:asd:

GIASAN
22-06-2005, 09:38
non ho mai avuto particolari problemi con la corrente elettrostatica e le CPU

http://wso.williams.edu/~rfoxwell/starwars/pics/Lightning2.jpg

:asd:


:rotfl: :rotfl: :rotfl: