View Full Version : Free Ram
Chi mi da un suggerimento sul come settare al meglio questa utility visto che non mastico l'inglese? :(
non servono a nulla queste utility ;)
azz, rambooster è mitico ed è pure semplicissimo, scarica quello e vedrai
provo, ma con altri programmi non ho notato nesun miglioramento :(
a me capita spesso che il computer, quando apro e chiudo mille processi, rimane rallentato perchè i programmi lasciano dati nella ram senza cancellarli, aprendo rambooster ti accorgi che lo spazio libero nella ram magari è del 4%!! basta che fai "free" e se non hai molte applicazioni ancora aperte ti libera un sacco... (a me una volta passò da 1% a 85%) e credimi.... serve a molto!!
prova ad avviare un gioco senza fare niente, chiudilo, usa rambooster, e riavvialo e vedi quanto tempo ci mette a partire....
adios!
Ma questo rambooster per ottimizzare la ram deve essere usato manualmente o c'è un procedimento che può essere eseguito automaticamente?
a me capita spesso che il computer, quando apro e chiudo mille processi, rimane rallentato perchè i programmi lasciano dati nella ram senza cancellarli, aprendo rambooster ti accorgi che lo spazio libero nella ram magari è del 4%!! basta che fai "free" e se non hai molte applicazioni ancora aperte ti libera un sacco... (a me una volta passò da 1% a 85%) e credimi.... serve a molto!!
prova ad avviare un gioco senza fare niente, chiudilo, usa rambooster, e riavvialo e vedi quanto tempo ci mette a partire....
adios!
Si ma così facendo vanno a spostare troppi dati ancora utilizzati dalla ram al file di paging e quando vai a ripescarli il PC è lentissimo!!! Sono tutti una fregatura.
Ne ho provati tanti anche io e poi mi sono fermato su CachemanXP che infatti non ne libera tanta (sopratutto su XP che fa già da solo questo lavoro di deframmentazione ram, anche se la gente spesso non lo sa) ma migliora la gestione della cache ed è efficace.
ambo le possibilità, puoi mettere un alarm level di ram, che se per esempio la ram scende sotti i 64 lui la libera automaticamente...
ecco il link, fatemi sapere che ne dite:http://www.sci.fi/~borg/rambooster/download.htm
provato ma non mi ha dato nessun buon risultato :(
Si ma così facendo vanno a spostare troppi dati ancora utilizzati dalla ram al file di paging e quando vai a ripescarli il PC è lentissimo!!! Sono tutti una fregatura.
Ne ho provati tanti anche io e poi mi sono fermato su CachemanXP che infatti non ne libera tanta (sopratutto su XP che fa già da solo questo lavoro di deframmentazione ram, anche se la gente spesso non lo sa) ma migliora la gestione della cache ed è efficace.
Tu dici che già XP è in grado di deframmentare la ram da solo?Non lo sapevo... :doh:
Parole testuali dello sviluppatore di CachemanXP che ha onestamente ammesso che quella funzione nel suo programma serve a poco a chi ha XP. Infatti se ci fate caso, quando gli si da il comando per deframmentare la ram solo poche volte riesce a recuperarne parecchia. Se non ci sono stati blocchi di applicazioni oppure applicazione mannare di solito pulisce un paio di mega o poco più, questo però senza andare ad intaccare assolutamente il paging file (al contrario di tutti gli altri schifo di programmi del genere :mad: ).
Se invece è successo qualcosa di strano riesce sempre a recuperare anche 10/20 mega rubando 2/3 mega dal file di paging. Questo ovviamente senza impostare la forzatura del recupero ram.
L'altro giorno stavo provando un altro sw di questo tipo e anche li lo stesso sviluppatore invitava ad utilizzare il meno possibile la funzione di deframmentazione ram del suo programma perché deleteria in quanto andava ad aumentare il consumo del file di paging (la funzione prima non c'era ma ce l'aveva inserita dietro pressanti richieste degli utenti...).
Fate voi...
Io ormai da 4 anni convivo pacificamente con CachemanXP (ah, che tra l'altro è uno dei pochissimi programmi in grado di visualizzare non il paging allocato, ma quello realmente utilizzato!) e con la ram che cala e risale pur lasciando il file di paging (notoriamente più lento) fermo oscillante appena tra i 30 e 60 mega. Solo in condizioni critiche sale sopra i 100. La soglia automatica di deframmentazione della ram l'ho impostata a 5 mega giusto per i casi critici.
Wip
james pritt
18-06-2005, 20:51
sinceramente ne ho provati alcuni ma l'unico che ha fatto qualcosa è winspeedup purtroppo è a pagamento
ho fatto partire rambooster e mi ha tolto neanche l'1%
poi l'ho rifatto con winspeedup e mi ha tolto circa 300 mega su una ram di un giga.....
beh io posso dire che il computer risulti lento di solito quando uso nero per masterizzare :what:
lhawaiano
19-06-2005, 01:40
azz, rambooster è mitico ed è pure semplicissimo, scarica quello e vedrai
quoto, lo uso da anni..
http://img91.echo.cx/img91/2874/immagine0ln.jpg
...quando ne hai provati diversi ti accorgi che i programmi per le ram sono una fregatura... la memoria XP la gestisce meglio da solo(come ha già detto Wip).
Se hai molta ram forse il discorso cambia, ma con poca quando arrivi al limite impostato per il recupero automatico il reupero stesso va a pesare tantissimo sulle prestazioni generali. Al discorso delle dll spostate sul paging che rallentano i programmi che si tenta di aprire invece nn avevo fatto caso, o meglio nn avevo capito il meccanismo, anche riaprire Es Firefox dopo l'operazione "recupero" è un bel parto pluri-gemellare :D
a me invece di liberare ram ne ha occupata un pò di più :mad:
lascio fare a xp quello che deve fare :O
james pritt
19-06-2005, 13:56
sinceramente ne ho provati alcuni ma l'unico che ha fatto qualcosa è winspeedup purtroppo è a pagamento
ho fatto partire rambooster e mi ha tolto neanche l'1%
poi l'ho rifatto con winspeedup e mi ha tolto circa 300 mega su una ram di un giga.....
ok è dura ammetterlo ma ho sbagliato non avevo settato decentemente rambooster...ora funge :doh:
lhawaiano
19-06-2005, 14:18
:D :asd: :doh:
james pritt
19-06-2005, 14:30
sono troppo babbo.... :fagiano:
ma avete tutti così tanta paura a occupare la ram? mica si consuma :D :p
io li ho provati questi programmini, ma per me non servono a nulla....se ho il pc impallato perchè lo sto usando per fare 1000 cose non sto a usare questi progr per svutare la ram e riversare tutto nel file di paging (che al successivo riavvio di qualsiasi cosa, explorer ad es che è usato in TUTTO dentro a win, diventa tutto lentissimo perchè deve ricaricare tutte le dll e tutto quello che prima teneva pronto in ram)
....se proprio devi giocare dopo aver fatto altre 100 cose fai 1 bel reboot che hai tutto a posto e pulito perfettamente ;)
ma avete tutti così tanta paura a occupare la ram? mica si consuma :D :p
io li ho provati questi programmini, ma per me non servono a nulla....se ho il pc impallato perchè lo sto usando per fare 1000 cose non sto a usare questi progr per svutare la ram e riversare tutto nel file di paging (che al successivo riavvio di qualsiasi cosa, explorer ad es che è usato in TUTTO dentro a win, diventa tutto lentissimo perchè deve ricaricare tutte le dll e tutto quello che prima teneva pronto in ram)
....se proprio devi giocare dopo aver fatto altre 100 cose fai 1 bel reboot che hai tutto a posto e pulito perfettamente ;)
Che più o meno è quello che avevo tentato di spiegare prima.
Wip
lhawaiano
19-06-2005, 15:22
ci sono volte in cui non puoi riavviare e ti serve la ram per programmi che devi cominciare a usare, mettendo invece nel paging i programmi già aperti, che continueranno in idle con tutta la calma che vogliono...
In questo caso allora si, ma guarda che la ram che serve a quel programma Winzozz gliela da anche da solo, cambiano solo i tempi: o fai fare tutto a lui e allora man mano che carica il nuovo programma sposta in paging l'altra roba, oppure prima tu sposti l'altra roba in paging con un programma e poi Win si trova più spazio libero per caricare subito il nuovo programma. Secondo me alla fin fine i tempi complessivamente non cambiano poi di molto, anche perché magari per caricare il nuovo programma Win ha bisogno di rileggere roba che doveva essere in ram e invece tu hai già spostato in paging.
Wip
non sempre si può riavviare....
cmq ripeto, i file INNECESSARI vengono cancellati, non le dll caricate in memoria di windows...
le dll non dicevo che venissero cancellate, ma messe nel file di paging così quando devi caricarle puoi fare in tempo anche a farti 1 caffè :p :asd:
quando carichi qualsiasi programma basato su explorer (ad es che è su tutto in win e quindi è sempre caricato in ram) si nota tantissimo la differenza! ;)
....veramente no....
cmq io per cancellate intendevo cancellate dalla ram ovviamente...
come veramente no?... carica esplora risorse, chiudilo e riaprilo...quanto impiega? 1 secondo a caricarsi.... chiudilo fai partire freeram (o quello che usi) ...riaprilo...quanto ci mette?
fai la stessa cosa col menu di avvio.... non so dimmi te...
per me tenere quello che viene usato spesso in ram è tutt'altro che un occuparla per niente..e cmq se ti serve ram che è utilizzata da qualcosa che non è più necessario ci pensa già win a liberartela senza dover per forza usare quei programmi....che mi pare non facciano altro che scaricare forzatamente nel file di paging tutto quello che non è al momento usato
per questo condivido in pieno quello che ha detto Wip3out :mano:
Bomber81
20-06-2005, 00:53
Anche io sono d'accordo con Wip3out.
Sono programmi che non danno reali vantaggi,anzi,molti quando li ho provati,mi hanno dato un sacco di problemi! :mbe:
le dll non dicevo che venissero cancellate, ma messe nel file di paging così quando devi caricarle puoi fare in tempo anche a farti 1 caffè :p :asd:
quando carichi qualsiasi programma basato su explorer (ad es che è su tutto in win e quindi è sempre caricato in ram) si nota tantissimo la differenza! ;)
Quello però non dipende dall'avere le dll caricate in ram, o quantomeno non solo. Li dipende dalla "cache". Ovvero i dati che regolarmente vengono caricati da HD in realtà sono già in ram, nella cache appunto. Succede con tutti i programmi se li avvi, li chiudi e li riavvi subito dopo. Ma prova ad avviare Esplora Risorse, lo chiudi, apri un altro programma e lo chiudi, ne apri un altro e lo chiudi e poi di nuovo Esplora Risorse. Non sarà così veloce come dicevi prima a riavviarsi.
Anche qui Win fa da solo (gestire la cache), ma CachemanXP fa di meglio, sia di suo sia perché permette di impostare più finemente i parametri.
Buonanotte
Wip
bah, ho provato e và che è una bellezza, e cmq per quanto riguarda il vantaggio reale, provate voi ad avviare un gioco prima di usare rambooster
poi usatelo e riavviate lo stesso gioco....
mah...va bhè...mi fido....cmq se devi usare ram booster per fare andare bene 1 gioco (di adesso) non 6 messo tanto bene a ram....
ti dico...io per riavviare ci metto 30 sec....e sono sicuro che la ram è molto + pulita che con ram booster...
poi ognuno fa come crede...se c'è tanta gente che li usa qualcosa di buono ci dovrà pur essere, a me non fanno tanto comodo... ;)
Quello però non dipende dall'avere le dll caricate in ram, o quantomeno non solo. Li dipende dalla "cache". Ovvero i dati che regolarmente vengono caricati da HD in realtà sono già in ram, nella cache appunto. Succede con tutti i programmi se li avvi, li chiudi e li riavvi subito dopo. Ma prova ad avviare Esplora Risorse, lo chiudi, apri un altro programma e lo chiudi, ne apri un altro e lo chiudi e poi di nuovo Esplora Risorse. Non sarà così veloce come dicevi prima a riavviarsi.
Anche qui Win fa da solo (gestire la cache), ma CachemanXP fa di meglio, sia di suo sia perché permette di impostare più finemente i parametri.
Buonanotte
Wip
io ho provato....e tu?
da me è veloce come la seconda volta che lo apro anche tutte le altre....
certo se mi metto a usare photoshop è logico che poi mi svuota la cache perchè da + ram al programma....ma ripeto...quello lo fa anche XP senza altri programmi ciucciarisorse ;)
lhawaiano
20-06-2005, 19:15
non sono programmi cicciarisorse se li avvi quando ti servono e li chiudi a risultato ottenuto ;)
non sono programmi cicciarisorse se li avvi quando ti servono e li chiudi a risultato ottenuto ;)
ehm... ma cachemanxp come fa a gestire la cache se lo apri solo quando devi svuotarla dalla roba inutile? :confused:
dovrebbe rimanere sempre attivo per gestirla come deve...almeno sul sito dicono così' ;)
lhawaiano
20-06-2005, 19:36
no io parlo di ram booster :)
esempio:
ho windows acceso da 10 ore,la ram è piena di "porcherie" e devo usare photoshop, ma non posso riavviare?
avvio rambooster, svuoto la ram (che poi non svuota mai al 100%, penso rimangano le dll di windows)
chiudo rambooster e avvio photoshop con il 70% della ram recuperata ;)
no io parlo di ram booster :)
esempio:
ho windows acceso da 10 ore,la ram è piena di "porcherie" e devo usare photoshop, ma non posso riavviare?
avvio rambooster, svuoto la ram (che poi non svuota mai al 100%, penso rimangano le dll di windows)
chiudo rambooster e avvio photoshop con il 70% della ram recuperata ;)
:doh: mi sono confuso :p
si hai ragione per quello, cmq lo sapevo che non svuotava al 100%.... ;)
Accidenti però da una semplice domanda mi sembra quasi di aver scateneto un putiferio...e mi scuso per il post fuori luogo :ops:Comunque non ho avuto ancora la risposta che cercavo :read:
puLtroppo anche se avrò la kingstone avrò solo un modulo da 512, e con masterizzazione dvd, emule, giochi ecc... si occuperà che è una bellezza
già...io non ci penso mai, ma tengo 1 pc solo per emule e mi salva molto su quello principale... quello ceh uso spesso lo uso solo per giochi e internet...per il videoeditng ne ho un'altro...quindi non mi facevo tr problemi....anche perchè le 2 cose (VE e game) vogliono tipi di config nettamente diverse...
Accidenti però da una semplice domanda mi sembra quasi di aver scateneto un putiferio...e mi scuso per il post fuori luogo :ops:Comunque non ho avuto ancora la risposta che cercavo :read:
già...scusa se t'abbiamo inquinato il 3d... visto che chiedevi tutt'altro :)
già...scusa se t'abbiamo inquinato il 3d... visto che chiedevi tutt'altro :)
Inquinato...bella parola!Ma dopo tutto è anche giusto che ogn'uno dica la sua :sofico:
ehm... ma cachemanxp come fa a gestire la cache se lo apri solo quando devi svuotarla dalla roba inutile? :confused:
dovrebbe rimanere sempre attivo per gestirla come deve...almeno sul sito dicono così' ;)
Per la cronaca CachemanXP rimane attivo nella tray. Occupa pochi Kb di ram e poco più sul file di paging.
Io invito a provarlo, poi fate voi. Tra l'altro è consigliato anche da HWUpgrade.
Wip
Profeta11
21-06-2005, 08:36
provate anche ram defrag professional, lo uso da una vita e lavora ottimamente
dovresti essere contento! :D hai un bel thread tutto merito tuo!! cmq scusa, hai ragione, qual'era però la tua domanda?
vedrò di risponderti senza divagare...
Grazie!Il mio quesito era solo se qualcuno era in grado di settare al meglio il programma FREERAM :bimbo:
lhawaiano
21-06-2005, 17:52
Grazie!Il mio quesito era solo se qualcuno era in grado di settare al meglio il programma FREERAM :bimbo:
certo, ma noi non siamo andati del tutto off topic, anzi abbiamo confrontato un po' tutti i programmi che svolgono le stesse funzioni, quindi potremmo anche averti aiutato nella scelta del migliore :)
se poi non te ne frega una mazza e vuoi usare a tutti i costi freeram, allora sorry :D
certo, ma noi non siamo andati del tutto off topic, anzi abbiamo confrontato un po' tutti i programmi che svolgono le stesse funzioni, quindi potremmo anche averti aiutato nella scelta del migliore :)
se poi non te ne frega una mazza e vuoi usare a tutti i costi freeram, allora sorry :D
Prima di tutto non ti devi scusare perchè comunque ho letto tutto quello che avete scritto (e di conseguenza non dico che non me ne frega una mazza),anzi ho dato un'occhiata agli altri programmi...era solo per il fatto che freeram cel'ho gia installato .Tutto qua :mano:
RI
è tutto molto semplice bixio, devi solo scegliere il livello di allarme (quando la ram scende troppo la libera da solo) cmq se vuoi una spiegazione dettagliata, dimmelo che faccio uno screenshot della finestra opzioni e ti dico tutto al dettaglio...
Visto che ci siamo...almeno chiudiamo il discorso :gluglu:
lhawaiano
21-06-2005, 18:56
:cincin:
Ti ringrazio :mano: e pongo fine al discorso :burp:ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.