BERNA72
17-06-2005, 14:21
Ho uno strano problema con il mio pc nuovo di pacca!!! :cry:
Prima di tutto elenco i componenti: SM ASUS P4P800S-X – PROCESSORE P4 3.0 - RAM °2 da 512 V-DATA – HARD DISK MAXTOR SATA 160 GB – S-VIDEO ATI 9600 PRO – MASTERIZZATORE DVD LG – MODEM – FLOPPY – CASE HC7650W.
Una volta montato ed installato window, cad e office mi sono accorto subito di avere dei problemi d’instabilita’ nel senso che, in fase d’elaborazione su qualsiasi programma, dopo un 10/20 minuti il pc si blocca dandomi un errore da dos su schermata blu. :confused: :confused: :confused:
Ovvero:
SI E' VERIFICATO UN PROBLEMA E WINDOWS E' STATO ARRESTATO PER IMPEDIRE DANNI AL COMPUTER.
KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR
SE E' LA PRIMA VOLTA CHE APPARE LA SCHERMATA DI ERRORE RELATIVA ALL’ARRESTO RIAVVIARE IL COMPUTER.
SE LA SCHERMATA RIAPPARE PROCEDERE COME SEGUE:
VERIFICARE CHE TUTTO IL NUOVO HARDWARE O SOFTWARE SIA INSTALLATO CORRETTAMENTE.
SE SI TRATTA DI UNA NUOVA INSTALLAZIONE, RICHIEDERE AL PRODUTTORE DELL’HARDWARE O DEL SOFTWARE I NECESSARI AGGIORNAMENTI DI WINDOWS.
SE IL PROBLEMA PERSISTE, DISATTIVARE O RIMUOVERE L’HARDWARE O IL SOFTWARE DI NUOVA INSTALLAZIONE.
DISATTIVARE NEL BIOS LE OPZIONI RELATIVE ALLA MEMORIA QUALI CACHE O SHADOWING. PER UTILIZZARE LA MODALITA’ PROVVISORIA ALLO SCOPO DI RIMUOVERE O DISATTIVARE COMPONENTI, RIAVVIARE IL COMPUTER PREMERE F8 PER SELEZIONARE LE OPZIONI DI AVVIO AVANZATE, QUINDI SELEZIONARE LA MEMORIA PROVVISORIA.
INFORMAZIONI TECNICHE
***STOP: 0X0000007A (0XE157ADDC, 0XC000000E, 0XBF93DE06, 0X33F5F860)
***WIN32.SYS – ADDRESS BF93DE06 BASE AT BF800000, DATE STAMP 3B7DE698
INIZIO CREAZIONE IMMAGINE DELLA MEMORIA FISICA SU DISCO
:cry:
Convinto d’avere problemi di ram, le ho rispedite al negozio per farmele sostituire ma, dopo averle testate con un apposito programma, mi hanno risposto che le ram funzionano perfettamente e che secondo loro l’unica cosa da fare è d’AGGIORNARE IL BIOS, cosa che pero’ (vista la pericolosita’ dell’operazione) non si prendono la responsabilita’ di fare. :mbe:
DOMANDE: :help:
Puo’ essere che in realta’ funziona tutto ma i componenti (scheda madre, ram, hd ecc.) non sono compatibili tra loro?
Prima di aggiornare il bios c’e’ qualche prova a livello di settaggi nel bios che posso provar a fare?
…FORSE CHIEDO TROPPO: :D
Per caso esiste al mondo un programma per testare la compatibilita’ dei componenti o che faccia i settaggi giusti in automatico?
GRADISCO QUALSIASI CONSIGLIO :)
Grazie e ciao a tutti
Berna72
Prima di tutto elenco i componenti: SM ASUS P4P800S-X – PROCESSORE P4 3.0 - RAM °2 da 512 V-DATA – HARD DISK MAXTOR SATA 160 GB – S-VIDEO ATI 9600 PRO – MASTERIZZATORE DVD LG – MODEM – FLOPPY – CASE HC7650W.
Una volta montato ed installato window, cad e office mi sono accorto subito di avere dei problemi d’instabilita’ nel senso che, in fase d’elaborazione su qualsiasi programma, dopo un 10/20 minuti il pc si blocca dandomi un errore da dos su schermata blu. :confused: :confused: :confused:
Ovvero:
SI E' VERIFICATO UN PROBLEMA E WINDOWS E' STATO ARRESTATO PER IMPEDIRE DANNI AL COMPUTER.
KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR
SE E' LA PRIMA VOLTA CHE APPARE LA SCHERMATA DI ERRORE RELATIVA ALL’ARRESTO RIAVVIARE IL COMPUTER.
SE LA SCHERMATA RIAPPARE PROCEDERE COME SEGUE:
VERIFICARE CHE TUTTO IL NUOVO HARDWARE O SOFTWARE SIA INSTALLATO CORRETTAMENTE.
SE SI TRATTA DI UNA NUOVA INSTALLAZIONE, RICHIEDERE AL PRODUTTORE DELL’HARDWARE O DEL SOFTWARE I NECESSARI AGGIORNAMENTI DI WINDOWS.
SE IL PROBLEMA PERSISTE, DISATTIVARE O RIMUOVERE L’HARDWARE O IL SOFTWARE DI NUOVA INSTALLAZIONE.
DISATTIVARE NEL BIOS LE OPZIONI RELATIVE ALLA MEMORIA QUALI CACHE O SHADOWING. PER UTILIZZARE LA MODALITA’ PROVVISORIA ALLO SCOPO DI RIMUOVERE O DISATTIVARE COMPONENTI, RIAVVIARE IL COMPUTER PREMERE F8 PER SELEZIONARE LE OPZIONI DI AVVIO AVANZATE, QUINDI SELEZIONARE LA MEMORIA PROVVISORIA.
INFORMAZIONI TECNICHE
***STOP: 0X0000007A (0XE157ADDC, 0XC000000E, 0XBF93DE06, 0X33F5F860)
***WIN32.SYS – ADDRESS BF93DE06 BASE AT BF800000, DATE STAMP 3B7DE698
INIZIO CREAZIONE IMMAGINE DELLA MEMORIA FISICA SU DISCO
:cry:
Convinto d’avere problemi di ram, le ho rispedite al negozio per farmele sostituire ma, dopo averle testate con un apposito programma, mi hanno risposto che le ram funzionano perfettamente e che secondo loro l’unica cosa da fare è d’AGGIORNARE IL BIOS, cosa che pero’ (vista la pericolosita’ dell’operazione) non si prendono la responsabilita’ di fare. :mbe:
DOMANDE: :help:
Puo’ essere che in realta’ funziona tutto ma i componenti (scheda madre, ram, hd ecc.) non sono compatibili tra loro?
Prima di aggiornare il bios c’e’ qualche prova a livello di settaggi nel bios che posso provar a fare?
…FORSE CHIEDO TROPPO: :D
Per caso esiste al mondo un programma per testare la compatibilita’ dei componenti o che faccia i settaggi giusti in automatico?
GRADISCO QUALSIASI CONSIGLIO :)
Grazie e ciao a tutti
Berna72