PDA

View Full Version : Mac OS X e Linux


CH1CC0
15-06-2005, 15:17
Ciao a tutti, ho cercato in giro ma non ho trovato nulla.
Scusate per la domanda un pò niubba, ma sono un nuovo utente mac (da ieri) e mi ritrovo con questo problema.

Sono riuscito senza problemi a vedere le cartelle in share da mac a windows/linux ma non ho capito come fare a vedere su MAC le cartelle win/linux.

Mi potete dare una mano?
Grazie

P.S. ma quanto è fico MAC OS!!! (e non ho ancora installato tiger :D )

djalexp
15-06-2005, 16:28
Io faccio così...Premi mela+K nel finder e inserisci l'Ip della macchina con le cartelle condivise...
Es: smb://192.168.0.10
poi ti chiederà user e pass per l'autenticazione, e che unità di rete montare...
Dopodichè avrai l'icona dell'unità di rete sulla scrivania...
Questo funziona con Windows, ma dovrebbe funzionare anche con linux, dato che usa il protocollo samba.. :)

Criceto
15-06-2005, 18:27
Io faccio così...Premi mela+K nel finder e inserisci l'Ip della macchina con le cartelle condivise...
Es: smb://192.168.0.10
poi ti chiederà user e pass per l'autenticazione, e che unità di rete montare...
Dopodichè avrai l'icona dell'unità di rete sulla scrivania...
Questo funziona con Windows, ma dovrebbe funzionare anche con linux, dato che usa il protocollo samba.. :)

Beh, quella è la versione diretta, se ti ricordi l'IP o il nome del computer...
Però lo puoi selezionare da Network in tutte le finestre estese del Finder. Cliccando su Network una volta vengono visualizzati i "workgroup" disponibili in rete. Quelli tutti in maiuscolo sono quelli PC (e Linux? Boh), quello che si chiama "local", oppure mi pare "My network" sotto Tiger, permettere di selezionare i Mac in rete locale.
Ci clicchi 2 volte e autentichi...

La prox volta metti il disco condiviso sul dock così basta che clicchi su quello per ricollegarti. E se salvi l'autenticazione sul Portachiavi non ti devi neanche più riutenticare ogni volta

CH1CC0
17-06-2005, 16:19
l'ip va benissimo (mi ricordo più facilmente quello del nome :D )

Ora provo, intanto grazie

Aggiunta: mi nega l'accesso perché user e pw sono errati...
Non è che mi fate evitare di aggiungere un utente con user/pw uguali a quelle di mac os? :D
(per comodità, ho aggiunto l'utente)

Criceto
18-06-2005, 08:25
l'ip va benissimo (mi ricordo più facilmente quello del nome :D )

Aggiunta: mi nega l'accesso perché user e pw sono errati...
Non è che mi fate evitare di aggiungere un utente con user/pw uguali a quelle di mac os? :D
(per comodità, ho aggiunto l'utente)

Non basta mettere il nome/ip della macchina, ci devi mettere anche il nome della partizione che hai condiviso. Es: smb://computer-di-pippo/documenti
Comunque usa il browser del finder, è più facile.
Ah non serve mettere su Win/Linux lo stesso utente che hai sul Mac, puoi loggarti con il nome che ti pare, quindi non è quello il problema.

CH1CC0
20-06-2005, 13:39
Ok per il fatto che non basta solo l'ip/nome macchina, ma anche la cartella condivisa, ma il fatto è che finché non ho aggiunto l'utente sulle 2 macchine a cui mi collego, mi dava sempre user/pw errata... probabilmente ci sarà un trucco per collegarmi con user diversa (un pò come con gli ftp ftp://user:pw@sito).

Cmq per ora funziona tutto, quella dell'utente diverso sarebbe solo una "finezza" aggiuntiva :D

Grazie