PDA

View Full Version : SkyPe è anche VIDEO..


Mauna Kea
15-06-2005, 14:34
.. ma solo per Win :muro:

QUI (http://www.video4skype.com/)

Bye:muro:

midian
15-06-2005, 14:44
bello :cool:

MacNeo
15-06-2005, 23:37
Il problema è che è un plug-in, e per la versione Mac di Skype ancora non sono supportati i plug-in. Quindi... per ora picche.

...a parte che convincere un utente piccì a scozzarsi dal loro veneratissimo MSN è un'impresa faraonica, vaglielo a spiegare che se non esplode mica il computer a installare anche Skype :doh:

naftalina67
18-06-2005, 18:08
...a parte che convincere un utente piccì a scozzarsi dal loro veneratissimo MSN è un'impresa faraonica, vaglielo a spiegare che se non esplode mica il computer a installare anche Skype :doh:

che significa? :muro: sta frase è legata in qualche modo con la discussione? mah?!?!?!?


a proposito di skype, me lo sono scaricato da poco, ma i miei amici winzoz e linux, quando provano ad invitarmi a delle conferenze, skype li avvisa che io ho una versione tr vecchia del programma... come mai? se la conferenza la apro io, tutto ok!

devo usare la beta?


grazie a tutti?

MacNeo
18-06-2005, 18:29
che significa? :muro: sta frase è legata in qualche modo con la discussione? mah?!?!?!?Significa: sarei tanto tanto felice se scegliessimo Skype come chat "ponte" fra Mac e Win, ma purtroppo è dura far capire al classico MSN user che invece di lamentarsi che non può fare audiochat con te perché tu sei "il pazzo"" col Mac, basterebbe che lui mettesse Skype.
Ma visto che il più delle volte quello che pensano è "in fondo il problema è tuo che hai il Mac, mica mio"... loro restano su MSN, e io resto con uno Skype sostanzialmente inutilizzato, ad arrabattarmi con 3 client diversi di MSN.

Possono mettere anche la realtà virtuale dentro Skype, ma finché non si convincono gli utenti a usarlo al posto (o assieme a) MSN, resta una bella macchina tenuta sempre in garage.

nix1
19-06-2005, 11:15
Interessante ma che webcam usate sotto os X ???

naftalina67
19-06-2005, 11:32
Significa: sarei tanto tanto felice se scegliessimo Skype come chat "ponte" fra Mac e Win, ma purtroppo è dura far capire al classico MSN user che invece di lamentarsi che non può fare audiochat con te perché tu sei "il pazzo"" col Mac, basterebbe che lui mettesse Skype.
Ma visto che il più delle volte quello che pensano è "in fondo il problema è tuo che hai il Mac, mica mio"... loro restano su MSN, e io resto con uno Skype sostanzialmente inutilizzato, ad arrabattarmi con 3 client diversi di MSN.

Possono mettere anche la realtà virtuale dentro Skype, ma finché non si convincono gli utenti a usarlo al posto (o assieme a) MSN, resta una bella macchina tenuta sempre in garage.

come prima cosa, mi chiedo quanto il tuo discorso sia pertinente con la discussione
secondo: questo è uno dei motivi per il quale i mac user sono odiati! i una discussione nella quale si parla di chat, ti metti a dire che i win-user sono stupiti... xkè è questo che stai dicendo! da parte mia, ti dico che la realtà non è quella che descrivi te... e nn mi va ora di fare una disquisizione in merito!

MacNeo
19-06-2005, 13:22
Non ho detto che sono stupidi! :muro:

Vediamo se stavolta riesco a farmi capire.
I programmi di chat si basano sull'utenza. Se vengono usati da un bacino d'utenza piccolo, è come se non ci siano. E da solo non cresce, visto che chiunque pensa "se non lo usano gli altri, perché dovrei farlo io?"... e in questo modo si stagna.
Firefox esisteva da tempo, ma quand'è che ha iniziato a essere considerato dalle masse? Quando hanno lanciato una campagna pubblicitaria enorme che vedeva gli utenti in primo piano, con banner sui siti e nelle signature dei forum.
A maggior ragione dovrebbero fare una cosa simile per Skype. Bisogna raggiungere un livello che considero "di rottura", sopra il quale la gente autonomamente si scarica Skype e lo usa perché conosce gente che ce l'ha. Finché non si raggiunge quel limite, la possibilità di utilizzarlo con efficacia sarà molto limitata, perché potrò contattare poca gente.
Sto' parlando di marketing insomma.
Perché un utente Win dovrebbe voler usare Skype al posto di MSN, visto che ha meno features del secondo? A parte chi ha intenzione di usarlo per fare le telefonate in VoIP, l'unico altro possibile settore di espansione è fra chi vuole audio-chattare con utenti Mac. Se il tizio è veramente motivato, o ne conosce molti, lo farà sicuramente. Ma se è solo per 1-2 persone... il più delle volte lascerà perdere (che è quello che mi pare stia succedendo fin'adesso).

Esperienza personale: il nostro professore universitario per comunicare al di fuori delle lezioni aveva scelto Skype. Buona parte degli alunni l'ha installato e utilizzato nel periodo del corso, per discutere col professore e con gli altri compagni. Finito il corso... chi ha smesso semplicemente di aprire il programma, e chi l'ha addirittura disinstallato. Perché questo? Perché tutti conoscono gente su MSN, e gli interessa fino a un certo punto avere un secondo programma di chat se già col primo sono soddisfatti.
Da questo punto di vista l'utente Mac è storicamente più abituato a "sacrificarsi" a cercare programmi compatibili con la controparte Win. Succede già ora: se devi chattare con utenti PC, sei tu che devi cercarti un msn e installarlo, quasi mai sono loro a offrirsi di installare AIM. D'altra parte è questo il prezzo di essere noi in pochi, e loro in molti.
Skype si porrebbe nel giusto mezzo secondo me, ma non è ancora stato compreso veramente dalle masse.

Non mi pare di aver detto bestialità né di aver offeso gli utenti PC.

Se ancora credi che sia off-topic ti spiego l'astruso collegamento che mi ha lanciato in questo discorso: benissimo che abbiano aggiunto il video a skype, ne sono felice, ma finché non verrà utilizzato dalle masse di utenza serve a poco.

naftalina67
19-06-2005, 14:22
Non ho detto che sono stupidi! :muro:

Vediamo se stavolta riesco a farmi capire.
I programmi di chat si basano sull'utenza. Se vengono usati da un bacino d'utenza piccolo, è come se non ci siano. E da solo non cresce, visto che chiunque pensa "se non lo usano gli altri, perché dovrei farlo io?"... e in questo modo si stagna.
Firefox esisteva da tempo, ma quand'è che ha iniziato a essere considerato dalle masse? Quando hanno lanciato una campagna pubblicitaria enorme che vedeva gli utenti in primo piano, con banner sui siti e nelle signature dei forum.
A maggior ragione dovrebbero fare una cosa simile per Skype. Bisogna raggiungere un livello che considero "di rottura", sopra il quale la gente autonomamente si scarica Skype e lo usa perché conosce gente che ce l'ha. Finché non si raggiunge quel limite, la possibilità di utilizzarlo con efficacia sarà molto limitata, perché potrò contattare poca gente.
Sto' parlando di marketing insomma.
Perché un utente Win dovrebbe voler usare Skype al posto di MSN, visto che ha meno features del secondo? A parte chi ha intenzione di usarlo per fare le telefonate in VoIP, l'unico altro possibile settore di espansione è fra chi vuole audio-chattare con utenti Mac. Se il tizio è veramente motivato, o ne conosce molti, lo farà sicuramente. Ma se è solo per 1-2 persone... il più delle volte lascerà perdere (che è quello che mi pare stia succedendo fin'adesso).

Esperienza personale: il nostro professore universitario per comunicare al di fuori delle lezioni aveva scelto Skype. Buona parte degli alunni l'ha installato e utilizzato nel periodo del corso, per discutere col professore e con gli altri compagni. Finito il corso... chi ha smesso semplicemente di aprire il programma, e chi l'ha addirittura disinstallato. Perché questo? Perché tutti conoscono gente su MSN, e gli interessa fino a un certo punto avere un secondo programma di chat se già col primo sono soddisfatti.
Da questo punto di vista l'utente Mac è storicamente più abituato a "sacrificarsi" a cercare programmi compatibili con la controparte Win. Succede già ora: se devi chattare con utenti PC, sei tu che devi cercarti un msn e installarlo, quasi mai sono loro a offrirsi di installare AIM. D'altra parte è questo il prezzo di essere noi in pochi, e loro in molti.
Skype si porrebbe nel giusto mezzo secondo me, ma non è ancora stato compreso veramente dalle masse.

Non mi pare di aver detto bestialità né di aver offeso gli utenti PC.

Se ancora credi che sia off-topic ti spiego l'astruso collegamento che mi ha lanciato in questo discorso: benissimo che abbiano aggiunto il video a skype, ne sono felice, ma finché non verrà utilizzato dalle masse di utenza serve a poco.

infatti si parlava del fatto che hanno messo il video su skype versione windows e nn versione mac...! nn dello spirito di sacrificio degli utenti mac...! cmq, il fatto che i tuoi compagni di corso sono tornati a usare msn nn dipende dal fatto che sono utenti win! parlavi di impresa faraonica per "convincere un utente piccì a scozzarsi dal loro veneratissimo MSN" = "pc-user esseri primitivi che adorano il dio win"... sti luoghi comuni fanno girare le scatole a me che sono un mac user... figuriamoci un win/linux user che viene a curiosare in questa sezione

MacNeo
19-06-2005, 14:42
:mbe: se vuoi ti parlo di "convincere gli utenti mac a scozzarsi dal loro veneratissimo iChat"...
il non volersi staccare dalle abitudini è una cosa normale che coinvolge qualunque persona. Solo che noi abbiamo più stimoli a farlo (perché obbligati, non perché siamo "eroi"), loro meno (perché non ne hanno bisogno).

Esempio: iVisit, programma di audio/video-conferenza Mac e Win, esiste da anni. Ma è passato dopo poco di moda, e ormai ha una community che si conta sulle dita. Oppure iNeen, altro software di videoconferenza multipla per Mac e PC... che non mi pare stia avendo molto successo.
Le features tecniche sono un'ottima cosa, ma Skype secondo me deve trovare un modo per lanciarsi meglio sul mercato.

supergiova
19-06-2005, 15:33
parlavi di impresa faraonica per "convincere un utente piccì a scozzarsi dal loro veneratissimo MSN" = "pc-user esseri primitivi che adorano il dio win"... sti luoghi comuni fanno girare le scatole a me che sono un mac user... figuriamoci un win/linux user che viene a curiosare in questa sezione

A me non pare abbia detto questo, mi sa che lo hai inteso solo te. In effetti il suo discorso quaglia: pure io c'ho MSN sul mac, sia per abitudine (arrivo cmq da 15 anni di PC) sia perchè alla fine se devo solo chattare non mi serve altro; l'unica cosa è che potrebbero aggiornarlo come nella versione Win.