Zebiwe
15-06-2005, 08:03
Microsoft annuncia il rilascio di una serie di correzioni per alcune falle nel sistema operativo, alcune di pericolosità "critica"
Microsoft intende introdurre nella prossima serie mensile di patch alcuni "security alert" di falle in Windows e altri programmi. Sette bollettini di sicurezza, infatti, si riferiscono ad altrettante falle scoperte nel sistema operativo, e almeno una di queste è ritenuta "critica" – valore che corrisponde al massimo grado di pericolosità nella scala di Microsoft. Un altro bollettino, definito "importante", riguarderà invece il server di posta Exchange.
Altri due alert, ritenuti di pericolosità "moderata", riguardano Windows Services for Unix, ISA Server e Small Business Server. Services for Unix, in particolare, comprende tool per integrare Windows in ambiente Unix e Linuxk, mentre ISA Server è una soluzione di firewall e Web caching.
Nella scala di pericolosità di Microsoft, si definiscono "critiche" le vulnerabilità che consentono la diffusione online di un worm senza necessità di azioni da parte dell’utente. Il grado "importante", invece, è usato nel caso in cui sia richiesta l’azione dell’utente – per esempio, l’apertura di un file – per diffondere il worm: in questo caso, tuttavia, rimangono alti i rischi per la sicurezza di dati e risorse del sistema. Microsoft non ha fornito ulteriori notizie sulle falle, al di là della precisazione secondo cui, in alcuni casi, sarà necessario riavviare Windows.
Generalmente, Microsoft fornisce sempre informazioni prima del rilascio mensile delle patch, che avviene ogni secondo giovedì del mese, proprio per preparare gli utenti all’installazione. Questo mese, inoltre, la società intende rilasciare una versione aggiornata di Windows Malicious Software Removal Tool, un programma che rileva e rimuove i codici dannosi presenti nel computer.
Problema: perchè se lancio WU (versione 6) mi si blocca IE e non scarica una cippa? Almeno mi dicesse qualcosa del tipo: "la tua copia di XP non mi piace..per cui niente update!"..se ne sta li fermo per 5 minuti (poi ho stoppato) a preparare il download... :mbe:
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? :mc:
Microsoft intende introdurre nella prossima serie mensile di patch alcuni "security alert" di falle in Windows e altri programmi. Sette bollettini di sicurezza, infatti, si riferiscono ad altrettante falle scoperte nel sistema operativo, e almeno una di queste è ritenuta "critica" – valore che corrisponde al massimo grado di pericolosità nella scala di Microsoft. Un altro bollettino, definito "importante", riguarderà invece il server di posta Exchange.
Altri due alert, ritenuti di pericolosità "moderata", riguardano Windows Services for Unix, ISA Server e Small Business Server. Services for Unix, in particolare, comprende tool per integrare Windows in ambiente Unix e Linuxk, mentre ISA Server è una soluzione di firewall e Web caching.
Nella scala di pericolosità di Microsoft, si definiscono "critiche" le vulnerabilità che consentono la diffusione online di un worm senza necessità di azioni da parte dell’utente. Il grado "importante", invece, è usato nel caso in cui sia richiesta l’azione dell’utente – per esempio, l’apertura di un file – per diffondere il worm: in questo caso, tuttavia, rimangono alti i rischi per la sicurezza di dati e risorse del sistema. Microsoft non ha fornito ulteriori notizie sulle falle, al di là della precisazione secondo cui, in alcuni casi, sarà necessario riavviare Windows.
Generalmente, Microsoft fornisce sempre informazioni prima del rilascio mensile delle patch, che avviene ogni secondo giovedì del mese, proprio per preparare gli utenti all’installazione. Questo mese, inoltre, la società intende rilasciare una versione aggiornata di Windows Malicious Software Removal Tool, un programma che rileva e rimuove i codici dannosi presenti nel computer.
Problema: perchè se lancio WU (versione 6) mi si blocca IE e non scarica una cippa? Almeno mi dicesse qualcosa del tipo: "la tua copia di XP non mi piace..per cui niente update!"..se ne sta li fermo per 5 minuti (poi ho stoppato) a preparare il download... :mbe:
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? :mc: