Entra

View Full Version : Consiglio portatile


Dengorius
14-06-2005, 17:36
Salve a tutti,
intanto mi scuso se faccio una domanda che fanno in molti ma leggendo nelle pagine vecchie del forum non ho trovato post che rispecchiassero esattamente quallo che serve a me.

Ho intenzione di prendere un portatile e spendere sui 1000 massimo 1100 euro. L'ultilizzo è prevalentemente programmazione (faccio informatica all'università) per cui mi servirebbe una macchina con del buon hardware (molto molto gradito l'adattatore grafico dedicato), possibilmente compatibile con linux, con autonomia discreta e peso non esagerato. Ho visto qualcosa come il Toshiba A80 111 e l'Asus A3507GLH. Il primo mi ha molto impressionato e poi ho sempre sentito parlare bene di Toshiba, però leggendo la recensione proprio su questo forum sono rimasto un pò perplesso (fondamentalmente dal disco da 4200rpm, dal calore sviluppato e dalla durata della batteria che è sembrata abbastanza ridotta). L'asus l'ho trovato cercando qua e la, ha qualcosa in meno rispetto a Toshiba (vedi cpu con core doothan, hd più piccolo ecc) e qualche "stupidaggine in più" (porta infrarossi, webcam integrata...) però come caratteristiche più o meno siamo lì.

Volevo sapere se potevate consigliarmi su uno di questi due note o se qualcuno me ne poteva consigliare uno migliore.

Grazie per la disponibilità

*VAIO*
14-06-2005, 17:56
Se potresti aumentare la spesa fino a 1500 euro ci sarebbe il VAIO FS215M che è un ottimo portatile.

Processore Intel® Pentium® M 740 da 1,73 GHz; bus Frontside da 533 MHz
Supporta la tecnologia avanzata Intel SpeedStep®
Microsoft® Windows® XP Home Edition con Service Pack 2
Unità disco rigido da 80 GB (Ultra ATA / 100 4200 rpm)
Memoria: 2 SDRAM DDR da 256 MB; massimo 1 GB di SDRAM DDR
Schermo wide screen a cristalli liquidi X-black WXGA (1280 x 800) da 15,4 pollici
Scheda grafica: NVIDIA® GeForce(TM) Go 6200 con supporto TurboCache(TM) da 128 MB
Unità DVD±RW a doppio strato (velocità di lettura massima: CD-ROM 24x / CD-R 24x / CD-RW 20x / DVD-ROM 8x / DVD-R 8x / DVD-RW 4x / DVD+R 8x / DVD+R DL (doppio strato) 4x / DVD+RW 4x. Velocità di scrittura massima: CD-R 24x / CD-RW 10x / DVD-R 8x / DVD-RW 4x / DVD+R 8x / DVD+R DL (doppio strato) 2,4x / DVD+RW 4x)
Dimensioni (L x A x P): 364 x 25,4-35,9 x 264,5 mm
Peso batteria inclusa: 2,85 kg

http://shop.sonystyle-europe.com/catalog/42/4293E140AFB20076000000002BC29BEC.jpg

Dengorius
14-06-2005, 19:00
Grazie pre la risposta! :)

Ammetto che quello che proponi è un bel poratile , però mi sembra che non valga la spesa in più, mi spiego meglio. So che Sony è un'ottima marca per quanto riguarda componenti e tutto il resto, però mi sembra che il note in questione abbia quasi le stesse cose degli altri due (le uniche cosa veramente differenti sono il processore, lo schermo wide e la capienza del disco che è comunque a 4200 rpm) mentre per alcuni particolari perde (non ha slot pcmcia, solo 3 usb). Volendo in più ancora c'è il masterizzatore dvd che però per me non è una priorità dato che ce l'ho sul fisso. La scheda video è quella del toshiba con 128mb... insomma è vero che qualcosa di meglio c'è ma non abbastanza da giustificare 500€ di differenza :muro:

Grazie comunque per il consiglio :D

THE MATRIX M+
14-06-2005, 19:08
Infatti a 1500 € si trova di meglio....hai pensato a un hp? :)

McVir
14-06-2005, 19:10
Ciao Dengorius.
Guarda, io ho preso il Toshiba Satellite A80-131 e ne sono più che soddisfatto.
I problemi di calore di cui si è parlato sul thread dedicato non sono così preoccupanti come li si descrive. Scalda un po' in prossimità della ventola (che è posta sul lato alto a sinistra) dopo alcune ore di utilizzo, ma nulla di allarmante.
Secondo me faresti un buon acquisto, anche perchè per quel prezzo presenta
un'ottima qualità costruttiva e delle ottime finiture.

Giusto una cosa: l'A80-111 non è più in commercio. Appare ancora sui listini del sito, ma se scarichi invece quello in formato pdf (che solitamente è più aggiornato) scoprirai che della serie A80 è rimasto solo il 131. Potresti comunque trovare ancora pezzi presenti nei magazzini.
Il 131 è del tutto identico al 111, tranne che per l'hd più piccolo (di 40GB anzichè 60) e il masterizzatore (che è Double Layer, mentre per il 111 no).
E costa di meno (1100 ivato).

Ciao. :)

Dengorius
14-06-2005, 20:05
Grazie a tutti e due

Per quanto riguarda gli hp non ne ho sentito parlare un granchè bene però ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio un'occhiata meglio ce la butto, grazie :)

Per quanto riguarda il Toshi, grazie per avermi rincuorato. Non sapevo che il 111 non fosse più in produzione, peccato perchè secondo me sono preferibili 20gb di hd piùttosto che l'unità ottica dual layer (che magari basta un aggioranmento di firmware per render dl)

Grazie ancora

KLAX
14-06-2005, 22:28
Non sotto valutare il fatto ke il dothan ha un'autonomia superuiore al sonoma a fronte di prestazioni molto vicine, inoltre la 9700 dell'ASUS è a memoria dedicata, mentre la 6200 TurboCache ha solo 16 o 32 mega, nn ricodo, ed il resto la ciuccia dalla memoria di sistema.
Io invece t faccio una proposta un pò diversa: anke io faccio informatica (ingegneria informatica) ed ho preso un ASUS A4744KUH con Athlon64, e nn me ne pento, anzi lo rifarei. Dacci un'okkiata!

piufigo
14-06-2005, 22:38
Asus, Asus e ancora Asus !!

A3507GLH lo trovi facilmente a circa 950 euroun po' ovunque e è perfettamente equilibrato, se non potente nel lato della grafica.

Personalmente ci ho fatto anche io un pensierino, ne ho già venduti alcuni avendo un negozio di materiale hardware, e dopo alcune prove ti posso dire che raramente avevano pixel bruciati ma è meglio se lo puoi controllare dal vivo, ti danno anche 2 alimentatori compresi nella confezione.

Mi trovo bene personalmente con l'assistenza asus. Il notebook scalda poco, ha 2 anni di garanzia, non c'e' la classica borsa e mouse Asus tuttavia danno un alimentatore.

Monta Centrino 1,5 - 512 Ram (2 banchi) Hd 40 giga, ati 9700 con 64 mega, webcam da 0,35 megapixel, firewire, 4 USB 2.0, masterizzatore DVD Dual Layer, è pure leggero e snello (3 KG ma sembra più piccolo di quanto possa pesare).

Sinceramente per ora non c'e' niente in giro nemmeno di LONTANAMENTE paragonabile, questo è il mio parere!

Dengorius
15-06-2005, 01:30
Grazie ancora per le risposte.

Diciamo che come processore ero orientato più su un centrino per cui la scelta è sempre più indecisa tra l'A80 111/131 e l'A3507GLH. A dire la verità prima propendevo più per toshiba ma ora la bilancia è in parità e non un pelo dalla parte di asus... :boh: :boh: :boh: help

Ancora grazie a tutti comunque

Dengorius
16-06-2005, 00:11
qualcun altro sa darmi qualche parere per aiutarmi nella scelta? :muro: :muro:

Grazie :p