View Full Version : ...la svolta...
...è da un bel po' di tempo che pondero sul mandare in pensione il mio palomino 2000+...ma piu' passa il tempo piu' mi rendo conto di come il panorama pc si sia evoluto rispetto a cio' che era qualche anno fa...ormai la tecnologia è incredibile...PM e A64 sono un bel concentrato di potenza e prestazioni con occhio ai consumi...ma salvo esigenze particolari un pc clockatto attorno al giga e due/giga e sei riesce senza grossi problemi a far girare buona parte degli applicativi...senza sacrificare troppo le performance...ormai a mio avviso il panorama pc ha subito una svolta rispetto a cio' che era anni fa...anni in cui un processore rispetto all'altro faceva grossa differenza...periodo in cui i requisiti minimi erano molto sentiti...ormai con una buona quantità di ram è difficile dire no ad una applicazione...
...che dite?...sono rimasto per troppo tempo fuori dal panorama videoludico o trovate un fondo di verità nelle mie parole?...
OverClocK79®
14-06-2005, 19:37
gli applicativi forse richiedono MENO per POTER FUNZIONARE
ma ci sono sempre applicativi che + Mhz/Potenza hanno e meglio vanno
dal rendering all'encoding al videediting ecc ecc
per carità
li fai anke con la + piccola CPU in commercio .....
ma + su vai e minor tempo impieghi
poi i gioki sono sempre fuori dal coro
anke se ultimamente basta avere un sistema bilanciato tra CPU e SK video e sei apposto.....
BYEZZZZZZZZZZZ
CONFITEOR
14-06-2005, 19:44
...è da un bel po' di tempo che pondero sul mandare in pensione il mio palomino 2000+......
Puoi aspettare tranquillamente che i dual core calino di prezzo e win 64 sia pronto, adesso secondo me è un brutto periodo per comprare, stanno uscendo tutte le novità ad alto prezzo.
semmai procurati un barton 2,5-2,6 e fallo volare con delle ram 400.
a me 10 ore per codificare un film con i filtri necessari sembrano sempre troppe...
Puoi aspettare tranquillamente che i dual core calino di prezzo e win 64 sia pronto, adesso secondo me è un brutto periodo per comprare, stanno uscendo tutte le novità ad alto prezzo.
semmai procurati un barton 2,5-2,6 e fallo volare con delle ram 400.
a me 10 ore per codificare un film con i filtri necessari sembrano sempre troppe...
...ho una MSI 6380...una delle prime soluzioni DDR e RAID apparse in commercio...ero piuttosto fiero di tale acquisto...feature veramente all'avanguardia per il tempo...ma il suo bus a 133 è un grosso limite per gli upgrade...
CONFITEOR
14-06-2005, 21:22
...ho una MSI 6380...una delle prime soluzioni DDR e RAID apparse in commercio...ero piuttosto fiero di tale acquisto...feature veramente all'avanguardia per il tempo...ma il suo bus a 133 è un grosso limite per gli upgrade...
penso che possa andare a 166 con ipgrade del bios.
fiero :confused: :mbe:
Puoi aspettare tranquillamente che i dual core calino di prezzo e win 64 sia pronto, adesso secondo me è un brutto periodo per comprare, stanno uscendo tutte le novità ad alto prezzo.
semmai procurati un barton 2,5-2,6 e fallo volare con delle ram 400.
a me 10 ore per codificare un film con i filtri necessari sembrano sempre troppe...
giusto...
x il momento meglio sparagnare :D
se nn hai esigenze di tempo/giochi esosi (come dice overclock), puoi aspettare ancora un annetto..
byex
CONFITEOR
14-06-2005, 22:36
fiero :confused: :mbe: :mbe:
:mbe:
...quando la comprai le soluzioni RAID erano praticamente inesistenti per l'uso home...
...comunque non era mia intenzione aprire un thread per discutere su come upgradare il mio pc...ma piuttosto analizzare questa possibile svolta nel mondo dei pc...
CONFITEOR
15-06-2005, 00:38
...quando la comprai le soluzioni RAID erano praticamente inesistenti per l'uso home...
buonanotte
sempreio
15-06-2005, 10:28
se non devi giocare e non hai la necessità di fare grafica d' alto livello, ti consiglio di tenertelo, io ne ho sei pc a casa ora tutti fra gli 800 e i 1600 mhz e mi bastano e avanzano ;)
OverClocK79®
15-06-2005, 11:34
buonanotte
forse salutava e andava a letto??? era tardi :p
cmq era UNA DELLE PRIME....nn proprio la primissima diciamo..... :)
era il periodo in cui il RAID ha iniziato ad interessare anke il lato home
BYEZZZZZZZZZZZ
forse salutava e andava a letto??? era tardi :p
cmq era UNA DELLE PRIME....nn proprio la primissima diciamo..... :)
era il periodo in cui il RAID ha iniziato ad interessare anke il lato home
BYEZZZZZZZZZZZ
...si si...una delle prime non la prima...ricordo solo l'Abit ak7(?) con tanto di slot ISA euna soluzione per P3 precedenti alla 6380...ma sicuramente ci sarà stato qualche altro modello...
zerothehero
15-06-2005, 11:49
Puoi aspettare tranquillamente che i dual core calino di prezzo e win 64 sia pronto, adesso secondo me è un brutto periodo per comprare, stanno uscendo tutte le novità ad alto prezzo.
semmai procurati un barton 2,5-2,6 e fallo volare con delle ram 400.
a me 10 ore per codificare un film con i filtri necessari sembrano sempre troppe...
Che processore hai per impiegare 10ore? io con autogk ne impiego molto meno..sulle 3-4 ore. :confused:
CONFITEOR
15-06-2005, 16:40
...?...
skusa ally, ma ke sesso sei? :fagiano:
CONFITEOR
15-06-2005, 16:46
Che processore hai per impiegare 10ore? io con autogk ne impiego molto meno..sulle 3-4 ore. :confused:
3-4 ore a fare cosa scusa?
che film di che durata che grandezza con quali filtri????? :rolleyes:
a me piace codificare a 768x432,
uso molti filtri perchè lo voglio a regola d'arte
uso anche il doppio resize, sai cos'è?
se devo partire da 704x 576, dapprima ridimensiono al doppio della risoluzione finale, 1536x864, poi ancora un altro filtro resize a 768x432...
uso 2 o 3 filtri temporal smooth....
tutto in huffyuv, poi la codifica in xvid...
OverClocK79®
15-06-2005, 19:37
strano usare risoluzioni così elevate
di solito si scende a ris + basse con un buon bitrate poi si allarga tramite HW o cmq ci pensa il player
IMHO resta + definito.....
(almeno parlo per la codifica DiVX XVID
BYEZZZZZZZZZZZZ
Van Helsing
25-06-2005, 14:37
Io con un P4@2400 e una 9700 posso ritenermi ancora molto soddisfatto, sopratutto nell' ambito ludico.
Conviene sicuramente spremere fino all'osso quello che si ha e attendere che i dual core esprimano le loro potenzialità con tutti gli applicativi, giochi compresi.
grayfox_89
25-06-2005, 14:44
da ora a che verranno sfruttati decentemente i 64 bit e il dual core passeranno almeno 2 anni buoni...
CONFITEOR
25-06-2005, 14:47
strano usare risoluzioni così elevate
di solito si scende a ris + basse con un buon bitrate poi si allarga tramite HW o cmq ci pensa il player
IMHO resta + definito.....
(almeno parlo per la codifica DiVX XVID
BYEZZZZZZZZZZZZ
La risoluzione non è scelta a caso,
768 x 1,5= 1152, e 1152 è la risoluzione del mio monitor, l'ingrandimento via plauer funziona meglio in proporzioni semplici tipo 2:1,
anche a 1,5:1 viene molto bene in virtù del basso ingrandimento,
così non riduco troppo la risoluzione verticale originale, Anche se aumento leggermente quella orizzontale.
L'alternativa sarebbe 576xxx, ma mi preparo per xchermi 16:9 più grandi. ;)
Spectrum7glr
25-06-2005, 15:13
Puoi aspettare tranquillamente che i dual core calino di prezzo e win 64 sia pronto, adesso secondo me è un brutto periodo per comprare, stanno uscendo tutte le novità ad alto prezzo.
semmai procurati un barton 2,5-2,6 e fallo volare con delle ram 400.
a me 10 ore per codificare un film con i filtri necessari sembrano sempre troppe...
non esiste un momento buono per comprare: in ogni momento stanno per uscire grandi novità e quando escono costano sempre tanto...detto questo acquistare un barton adesso è secondo il mio modesto avviso una cosa inutile: ha tutto in standard ormai abbandonati o in via di esserlo (socket, ram e AGP...e questo vuol dire che quando andrai a rivenderlo non ci prenderai nulla...se vuoi buttare completamente i soldi è un'ottima scelta).
Sia Intel che AMD hanno piattaforme in vendita che consentono sul medio-lungo termine (in termini temporali informatici: 10-15 mesi) una discreta upgradabilità (più di 15 esi per altro non ha senso cosiderare visto che se uno cambia il PC ad esempio ogni 2 anni è evidente che qualsiasi scelta faccia in qualsiasi momento la faccia non farà grosse differenze: 24 mesi sono un'era geologica e non ha senso inseguire un'upgradabilità così a lungo termoine visto che all'atto pratico è una chimera irrealizzabile):
1)Intel con la piattaforma 775 e gli ultimi chipset supporta tutti gli standard che si andrannoad affermare di qui ad un anno: PCI-EX, DDRII, 64bit e dual core...almeno puoi acquistare qualche cosa (RAM e Scheda video in primis ma anche il SO) con la certezza che un po' di mercato l'avrà anche quando adrai a venderla e soprattutto potrai riciclare gli stessi componenti anche in un futuro upgrade radicale se non avrai i soldi per riacquistare tutto (ad esmpio potrai combiare la mobo ed avere sempre della ram, una scheda video ed una CPU da metterci in atessa di avere i soldi per cambiare il resto)
2)AMD ha i socket 939...qui forse l'upgradabilità sul lungo termine è minore (nuovo scoket e nuove ram in vista)...ma almeno per quanto concerne il SO a 64bit e la scheda grafica è un acquisto che puoi fare oggi con la certzza che potrai riutilizzarli anche sul nuovo sistema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.