View Full Version : Proposta sul quorum nei referendum.
La storia recente insegna che oggi i referendum, così come sono strutturati, sono inutili e inutilmente dispendiosi a causa del menefreghismo di molti italiani.
Che ne dite di basare il quorum sulla metà+1 di coloro che hanno votato alle ultime politiche?
Beppe3000
13-06-2005, 09:06
Non è secondo me un problema di quorum, ma di questioni che vengono sottoposte al corpo elettorale.
Divorzio e aborto rappresentavano problemi davvero sentiti dalla gente, e il quorum c'è stato. La fecondazione assitita pone problemi troppo tecnici e complessi, probabilmente senza risposta, e la scelta più opportuna per molti su così grandi questioni è stata l'astensione.
è una delle idee che sono già venute fuori in questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=956412
alphacygni
13-06-2005, 09:08
La storia recente insegna che oggi i referendum, così come sono strutturati, sono inutili e inutilmente dispendiosi a causa del menefreghismo di molti italiani.
Che ne dite di basare il quorum sulla metà+1 di coloro che hanno votato alle ultime politiche?
mi sembra interessante, non lo abbasserebbe di molto ma per lo meno limerebbe lo zoccolo duro menefreghista....
io sarei comunque anche per una temporanea sospensione dall'esercizio del voto per chi si astiene troppe volte consecutivamente, non parlo solo dei referendum ma di ogni tipo di consultazione
Pessima idea.
Eliminerei il quorum, richiederei la maggioranza assoluta dei sì o dei no, non del numero di votanti, porterei almeno a due milioni le firme necessarie per indire il referendum e farei pagarne i costi a chi li propone nel caso non si raggiungessero i requisiti del primo punto.
io sarei comunque anche per una temporanea sospensione dall'esercizio del voto per chi si astiene troppe volte consecutivamente, non parlo solo dei referendum ma di ogni tipo di consultazione
W la democrazia e la libertà :yeah: :asd:
Ma ancora non ti sei accorto che non è una elezione politica? :p
Beppe3000
13-06-2005, 09:15
io sarei comunque anche per una temporanea sospensione dall'esercizio del voto per chi si astiene troppe volte consecutivamente, non parlo solo dei referendum ma di ogni tipo di consultazione
sarebbe un pò incostituzionale non credi? :)
Il quorum così com'è è regolato da una legge costituzionale; per me va benissimo, il fatto che si possa vincere o perdere mi pare naturale e nn mi sembra che per uqesto si debba chiederne una modifica.
in altre occasioni , come hanno detto, ha funzionato benissimo quindi....
RiccardoS
13-06-2005, 09:34
io sarei comunque anche per una temporanea sospensione dall'esercizio del voto per chi si astiene troppe volte consecutivamente, non parlo solo dei referendum ma di ogni tipo di consultazione
sarebbe un pò incostituzionale non credi? :)
non più di un politico che invita all'astensione. ;)
voodoo child
13-06-2005, 09:40
io sarei comunque anche per una temporanea sospensione dall'esercizio del voto per chi si astiene troppe volte consecutivamente, non parlo solo dei referendum ma di ogni tipo di consultazione
:ave: :ave: :ave:
Io farei così... dopo tre volte che uno si astiene (da ogni tipo di votazione) senza giustificazione (motivazioni serie: bisogna fornire certificati medici e robe simili, non vale dire "sono andato al mare") perde il diritto di voto...
Se lo rivuole deve frequentare un corso di educazione civica con tanto di esamino finale.
Cavolo, bisogna entrare nell'ordine di idee che votare è un dovere, non una cosa che si fa quando si ha voglia... non vuoi avere questo dovere? Benissimo, allora non voti più...
Vuoi averlo? Allora vai a votare sempre, ogni volta (oh, non è che si voti tutte le settimane, non mi sembra sto sacrificio andare a votare una volta l'anno).
ohhh
non è per rompere le balle la seconda volta ma guardate che lo chiudono questo, è un doppione di thread già esistente da un pezzo!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=956412
ohhh
non è per rompere le balle la seconda volta ma guardate che lo chiudono questo, è un doppione di thread già esistente da un pezzo!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=956412
Doppione?
Ci sono dieci thread in prima pagina sul referendum e tu parli di "doppione"? :D
Doppione?
Ci sono dieci thread in prima pagina sul referendum e tu parli di "doppione"? :D
beh, appunto
non si capisce più niente!
ormai non so più nemmeno qual è quello che sto seguendo... iniziamo ad eliminare questo di doppione dato che è appena nato :D
twinpigs
13-06-2005, 11:47
nel '48 c'era tutt'altro senso civico e del dovere... la quota del quorum era più che giustificabile
Oggi invece.... basta guardare la fedina penale di chi abbiamo al governo ed in parlamento per renderci conto che quel senso civico è bello che sotterrato
Sarebbe auspicabile approvare una legge costituzionale di modifica della Costituzione che abbassi il quorum.... proprio per tenerci al passo coi tempi
Come al solito non concordo su mezza parola di quello che dici, Twinpigs, ma il tuo avatar mi fa crepare dal ridere tutte le volte che lo vedo :D
MarColas
13-06-2005, 13:53
Pessima idea.
Eliminerei il quorum, richiederei la maggioranza assoluta dei sì o dei no, non del numero di votanti, porterei almeno a due milioni le firme necessarie per indire il referendum e farei pagarne i costi a chi li propone nel caso non si raggiungessero i requisiti del primo punto.
Totalmente improponibile.
Vietiamoli i referendum, che facciamo prima :D
Io totalmente liberista toglierei il quorum, la necessità di raccogliere firme per indire un referendum ed anche la necessità della corte costituzionale di approvare o meno il quesito referendario, a quel punto proporrei di indire un Election-Day settimanale per poter agevolmente svolgere le attività di voto che ne deriverebbero.
Io totalmente liberista toglierei il quorum, la necessità di raccogliere firme per indire un referendum ed anche la necessità della corte costituzionale di approvare o meno il quesito referendario, a quel punto proporrei di indire un Election-Day settimanale per poter agevolmente svolgere le attività di voto che ne deriverebbero.
sarebbero contenti gli studenti che non andrebbero praticamente mai a scuola :D
teddyfreek79
13-06-2005, 14:13
Io totalmente liberista toglierei il quorum, la necessità di raccogliere firme per indire un referendum ed anche la necessità della corte costituzionale di approvare o meno il quesito referendario, a quel punto proporrei di indire un Election-Day settimanale per poter agevolmente svolgere le attività di voto che ne deriverebbero.
Non capisco cosa vorresti intendere con "Election Day"....
Non capisco cosa vorresti intendere con "Election Day"....
Semplicemente il giorno in cui si viene chiamati a votare.
sarebbero contenti gli studenti che non andrebbero praticamente mai a scuola
Naturalmente andrebbero costruite sedi apposite, non si potrebbe certo continuare ad appoggiarsi alle scuole, sarebbe un modo come un altro di incentivare le "grandi opere pubbliche" :D
teddyfreek79
13-06-2005, 14:25
Semplicemente il giorno in cui si viene chiamati a votare.
Ma quindi chi potrebbe proporre un referendum?? :mbe:
Ma quindi chi potrebbe proporre un referendum?? :mbe:
Naturalmente ogni cittadino Italiano che abbia compiuto 18 anni e sia capace di intendere e di volere e non abbia ricevuto condanne che lo interdicano dai pubblici uffici.
teddyfreek79
13-06-2005, 15:28
Naturalmente ogni cittadino Italiano che abbia compiuto 18 anni e sia capace di intendere e di volere e non abbia ricevuto condanne che lo interdicano dai pubblici uffici.
Quindi posso chiedere pure di fare un referendum su "chi è + figa tra le due veline"? :mbe: :mbe: :mbe: Tanto se non lo vieta nessuno...... :D
Beppe3000
13-06-2005, 15:29
sarebbe un tantino costoso non trovi??
La democrazia diretta (in forme così ampie) può funzionare solo in società molto piccole.
alphacygni
13-06-2005, 15:59
W la democrazia e la libertà :yeah: :asd:
Ma ancora non ti sei accorto che non è una elezione politica? :p
mi pare che si utilizzi il medesimo certificato x accedere al voto, non si usa la tessera dei punti del supermercato x i referendum
mi pare che si utilizzi il medesimo certificato x accedere al voto, non si usa la tessera dei punti del supermercato x i referendum
Sì, e probabilmente anche le matite sono le stesse delle ultime elezioni... :asd:
alphacygni
13-06-2005, 16:03
sarebbe un pò incostituzionale non credi? :)
no, assolutamente: chi mostra disinteresse assoluto per il Paese non dovrebbe potersi svegliare quando gli pare e decidere su cose delle quali si e' sbattuto i maroni per lungo tempo
no, assolutamente: chi mostra disinteresse assoluto per il Paese non dovrebbe potersi svegliare quando gli pare e decidere su cose delle quali si e' sbattuto i maroni per lungo tempo
Scusa, ma si chiama democrazia, io posso per esempio non interessarmi di un argomento, ma essere estremamente interessato ad un altro, mi vorresti costringere ad interessarmi a tutto?
Comunque il mio pensiero lo puoi leggere sopra.
teddyfreek79
13-06-2005, 16:14
sarebbe un tantino costoso non trovi??
La democrazia diretta (in forme così ampie) può funzionare solo in società molto piccole.
Difatti sa di Poleis greca :O
spinbird
13-06-2005, 18:44
io rivedrei completamente il metodo referendario abrogativo
che senso ha andare a votare un no?
sarebbe molto più economico abolire le schede elettorali per i referendum, gestendoli in questo modo: se io desidero abrogare la tal legge mi reco al seggio elettorale, se mi va bene cosi non ci vado affatto: il presidente annota semplicemente il mio nome sulla lista; alla fine si conteggiano i votanti e, se superano il 50%+1 dei votanti allora la legge viene abrogata
questo non cambierebbe minimamente la percentuale dei "votanti si" ma sarebbe assai più comodo: meno costi di gestione (chissà quanto c'è costato stampare quasi 200milioni di schede) e soprattutto meno polemiche sul quorum
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.