PDA

View Full Version : +r -r Chi mi chairisce le idee?


mpec82
12-06-2005, 14:47
Sento spesso parlare di dvd+r dvd-r ecc, chi mi chiarisce le idee spiegandomi il significato e le varie differenze tra i vari supporti?

Kewell
12-06-2005, 16:11
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=629902

mpec82
12-06-2005, 20:05
Letto, molto esauriente ma forse troppo complesso per me. Qual è la differenza tra +r e -r?

Aiace
13-06-2005, 00:15
Dalle oltre 40 visite al thread penso che una descrizione sintetica e semplice l'avrebbero gradita in molti... :D :D :D

NintendoFan
13-06-2005, 00:59
Letto, molto esauriente ma forse troppo complesso per me. Qual è la differenza tra +r e -r?
Ciao :)
Il formato -R è più vecchio del +R, quindi permette di avere una maggiore compatibilità con i lettori meno recenti, inoltre il DVD-R non prevede secondo le specifiche la scrittura in multisessione, per questo la scrittura/lettura in multisessione non è garantita. ;)
Il formato +R è più recente, supporta la scrittura in multisessione ma la compatibilità di lettura con le unità più vecchie può presentare dei problemi. Con il Bitsetting si può far riconoscere un DVD+R come un DVDRom (modifica del Booktype) per avere maggiore compatibilità con lettori che non "masticano" i +R. ;) :D
In genere sembra che la qualità dei supporti +R sia superiore (almeno per quanto riguarda gli errori in fase di scrittura) :)
I DVD-RW e i DVD+RW sono le versioni riscrivibili dei rispettivi formati, rispetto ai formati scrivibili una sola volta hanno una riflettività minore che può portare dei problemi di lettura alle ottiche delle unità più vecchie.... :O

amigafever
13-06-2005, 01:04
:) allora

i - sono stati inventati dal consorzio del dvd forum sono quelli certificati.
sono + compatibili hanno costi minori è sono i primi e originali.

la sony/philips e microsoft circa 3 anni dopo hanno deciso che non volevano
sottostare a dvd forum e hanno creato i +.
per rendire compatibili i + con vari lettori hanno bisogno del bit setting in parole povere il masterizzatore se abilitato trasforma id del dvd da dvd+r a dvd-rom
in questo modo riescono ad essere compatibile come i - su molti lettori.

la differenza a parte questo che i + non possono utilizzare funzioni di masterizzazione della spirale del disco ma per un utente normale non cambio poi molto.
è falso che i + sono di migliore qualita e i - piu' scarsa il prodotto è lo stesso
cambia solamente il dye quella parte colorate di solito di color violaceo.

io uso di solito i - per 4 motivi
1:sono stati fatti da chi ha creato il dvd-rom dvd-video dvd-ram quindi dal forum dvd.
2:hanno un prezzo minori anche se ultimamente si è abbastanza livellato.
3:non amo la sony/philips e microsoft .
4:la sony/philips/microsoft percepiscono una royalty sulle vendite dei +.

comunque ognuno puo' sciegliere quello che vuole.

come piccola nota è stata la sony ad introdurre i masterizzatori a doppio standard dato che stava perdendo la guerra sui -.
su 100 dvd-r venduti la contro parte ne vende 1 dvd+r

NintendoFan
13-06-2005, 01:43
Ecco che arriva il solito sborone! :sofico:

la sony/philips e microsoft circa 3 anni dopo hanno deciso che non volevano
sottostare a dvd forum e hanno creato i +.
Ho letto che sono 5 anni non 3..... :D

per rendire compatibili i + con vari lettori hanno bisogno del bit setting in parole povere il masterizzatore se abilitato trasforma id del dvd da dvd+r a dvd-rom
in questo modo riescono ad essere compatibile come i - su molti lettori.
Già detto.... :D

la differenza a parte questo che i + non possono utilizzare funzioni di masterizzazione della spirale del disco ma per un utente normale non cambio poi molto.
Non so i svantaggi, cmq i +R hanno la spirale "sfasata"...

è falso che i + sono di migliore qualita e i - piu' scarsa il prodotto è lo stesso
cambia solamente il dye quella parte colorate di solito di color violaceo.
Potrebbe essere vero, però sembra che alcuni masterizzatori scrivano meglio i +R ;) Lo sappiamo che cos'è il dye :rolleyes: ,non so se cambia tecnologia, cmq la qualità del dye varia da produttore a produttore.... :)

io uso di solito i - per 4 motivi
Io finora ho acquistato solo Dvd-r.... :)

come piccola nota è stata la sony ad introdurre i masterizzatori a doppio standard dato che stava perdendo la guerra sui -.
L'utente finale però non è stato penalizzato dai dual standard, è questo l'importante! :)
Per quanto riguarda la multisessione non so se funziona su -R, farò qualche prova.... :mbe:

amigafever
13-06-2005, 07:54
:eek: sborone non mi sembra

semmai ho cercato di dare delle risposte semplici e chiare.
poi la mia convinzione che la sony/phillips facciano prodotti del cavolo è una mia opinione.
il dye cambia da produttore è vero ma tra il - e il + non ce' tantissima differenza se prendi un buon prodotto.
io ho notato che dipende dalla marca del master i pioneer lavora meglio con i - mentre se prendi i benq meglio il + non so' dire il motivo.
è vero che il consumatore non ci ha rimesso ma la sony/philips/microsoft era meglio che non si intromettevano dato che non hanno portato nessuna miglioria solo confusione e basta.
stesso dicasi con i futuri blu ray,ogniuno puo' parteggiare a destra ed a sinistra ma alla fine vinceraì hd-dvd per questi semplici motivi è fatto dal dvd forum,è compatibile al 100 % con i dvd attuali,costa di meno produrlo e venderlo,non ha alcune tecnologia anti copia implementate di serie sui titoli hd video,non dovrai cambiare il sistema per vederti i film come invece dovrai fare con il blue ray dato che tutti parlano di quest'ultimo ma nessuno dice la faccia opposta della medaglia imposta da sony/microsoft

un saluto alberto

NintendoFan
15-06-2005, 01:22
:eek: sborone non mi sembra
Ciao :) Guarda che scherzavo! :D

poi la mia convinzione che la sony/phillips facciano prodotti del cavolo è una mia opinione.
Imho dipende dal prodotto, di sicuro negli ultimi anni sono diventate più "commerciali".... ;)

Aiace
15-06-2005, 11:49
Beh, intanto io vi ringrazio per le delucidazioni. Grazie!! :D