Entra

View Full Version : adls d-link300T


Vangelis
11-06-2005, 20:35
Ciao :) Ho da pochi giorni acquistato il d-link 300t perchè vorrei tanto imparare ad usare linux decentemente :cool:
Purtroppo è il mio primo modem ethernet e non ho ben capito come configurarlo.
Ho impostato tramite il web-setup quelli che mi sembravano i valori piu giusti da mettere ma quando vado nello status a premere su connect la pagina si ricarica ma appare sempre lo stato su disconnected.. :(
La mia lienea è libero adsl, un contratto di almeno 1 anno fa.... non so se dovrei chiedere l'attivazione del pppoe...
Poi vorrei condividere (come gia faccio) la connessione col pc di mia sorella... anche se dipende sempre dalla connessione del mio pc.... ho letto che con alcuni firmwire è possibile trasformare questo modem in router e con lo switch è possibile rendere le connessioni indipendenti....
Ma non riesco ancora a farlo connettere :( :help:


:)

Vangelis
11-06-2005, 23:57
:)

Vangelis
12-06-2005, 14:09
:help:

Vangelis
12-06-2005, 20:08
nessuno puo dirmi come fare? :cry:

Vangelis
13-06-2005, 09:50
:help: :(

Vangelis
13-06-2005, 16:30
:( non c'è nessuno che mi puo dare un consiglio? :(

prete01
13-06-2005, 18:50
Benvenuto nel clan dei "solati" dalla D-LINK.Io possiedo il tuo stesso modem da un paio di settimane e ho passato davvero le pene dell'inferno per vederlo funzionare come si deve,ti spiego....Per configurarlo devi mettere per libero PPPoATM,metti user e pass e lascia il DHCP attivo.Si dovrebbe connettere dopo un pò,se non lo fa,vedi se hai veramente la portante ADSL attiva.Per quanto riguarda il TCP/IP della tua scheda di rete metti OTTIENI AUTOMATICAMENTE INDIRIZZO IP e poi per i DNS informati su quali devi mettere per libero.Per il punto dolente ti dico che questo modem funzione bene solo se non usi programmi filesharing tipo emule,perchè in questo caso dopo svariate ore,si impalla,perde connessione ecc.INUTILI li aggiornamenti firmware sul sito D-LINK sia italiano che russo (ho provato anche quello).L'unico modo per far andare come si deve questo modem è utilizzare dei firmware modificati che invalidano la garanzia ma lo fanno diventare un 500T (router),a quel punto si configura,si reindirizzano le porte di emule e altro e il tutto funziona a meraviglia!!!Io ti consiglio di provarlo intanto così,poi se vedi che i problemi ti infastidiscono segui questa procedura http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=878873

P.S.Qualcuno è riuscito a far andare (sembra) questo modem senza installare i firmware modificati,utilizzando la modalita' BRIDGE del modem,ma io questo non l'ho potuto fare in quanto la mia linea la supporta. :muro:

davnet75
13-06-2005, 19:04
Per quanto riguarda la garanzia non è vero che viene invalidata, infatti è possibile flasharlo al filmware originale con il recovery tool.
Pensa che il negoziante dove l'ho comprato, (il negozio inoltre è molto serio), quando gli ho spiegato i problemi del 300T con emule & C., si è letto tutto il topic di aggiornamento al firmware russo e poi me lo ha aggiornato gratuitamente lui, dicendomi che se non avrebbe poi funzionato a dovere me lo lasciava cambiare con un altro prodotto.
E' talmente rimasto entusista del firmware rurro che ha aggiornato d'ufficio tutti i 300T che aveva in negozio incelofanati!

Vangelis
13-06-2005, 19:11
grazie per le risposte :) effettivamente mi erano noti questi problemucci sui d-link.. ma purtroppo solo dopo l'acquisto.... sinceramente uso tantissimo e-mule e vedro un po come fare.... non ho capito cosa significa avere la linea adsl portante attiva... per quanto riguarda le schede di rete... ne ho due.. una pci "NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family" e l'altra integrata nella scheda madre abit anf7-s... quale è preferibile usare? :confused: :) ora vedo un po di cercare i dns usati da libero.... poi vi dico se funziona :) grazie ancora!

Vangelis
13-06-2005, 19:31
:) nel setup della connessione non c'è pppoAtm ma solo pppoa e poi mi chiede l'incapsulamento.... su llc o vc? poi mi chiede se ubr o cbr o vbr.. quale metto? :) è la stessa cosa se metto come connessione sempre attiva o a richiesta? abitualmente con il modem usb la connessione è a richiesta.. anche se ho un abbonamento che dopo un ora di utilizzo le altre 23 complessivamente hanno lo stesso prezzo.. possano essere 1 o 23 di connessione :)

Vangelis
13-06-2005, 20:05
ho provato con questi settaggi... ma non va :( :cry: :

LAN
MAC Address 00:11:95:DF:33:12
IP Address 192.168.1.1
Subnet Mask 255.255.255.0
DHCP Server Running



Modem Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 352
Downstream Rate (Kbps) 5056
US Margin 31
DS Margin 21
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 23
US Line Attenuation 23
Path Mode Fast Path

modulation: mmode


PPPoA connection setup:

name: PPPoE_8_35 type: PPPoA

PPP settings:
encapsulation: VC
set route

PVC settings:
VPI:8
VCI: 35
QoS:UBR



per la scheda di rete ho messo Ip automatico e come dns ho trovato questi...
dns1: 193.70.192.25
dns2: 193.70.152.25

dite che vanno bene?

Vangelis
13-06-2005, 20:35
non riesco a capire cosa non va :( la linea adsl me la rileva il modem... bho :confused:

Vangelis
13-06-2005, 23:30
:cool: :D sono riuscito a farlo connettere :D

ho scaricato sul sito della d-link il V1.00B02T02.EU.20040913 e si è connesso :) per ora sembra andare bene.. 15 min di connessione...

ho aperto emule... e si è connesso al server...

come id è alto..
ID: 55257495
ID Alto


cosa si potrebbe fare? :)


grazie cmq! :) :)

Vangelis
14-06-2005, 00:26
ecco i primi problemi con emule :( dopo un po di tempo ke scaricava.... l'ho trovato sconnesso :( mannaggia!

Vangelis
14-06-2005, 12:24
:help: ho avuto un problema :( :( :(

avevo scaricato dalla pagina di artiko il recovery tool per passare da 300xt a 500t ma dopo aver eseguito il recovery tool (cioè premendo reset, togliendo e rimettendo subito il cavo della corrente premendo sempre reset e continuando a premere per un po) ma non andava...
ho ripetuto questo per 4 o 5 volte...... fino a che.... :( tutti i led spenti... solo quello di power... status niente.. ethernet niente.. adsl niente..

ovviamente il pc non lo vede e alla voce della connessiona lan mi dice "connettività limitata o assente" :(
cosa posso fare? :cry:

Vangelis
14-06-2005, 14:09
aiuto :cry:

prete01
14-06-2005, 15:22
vai QUI (http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?showforum=9) e registrati,poi vai nella sezione MONDO ADSL e poi dentro la sottosezione HACKING (se non ti registri non la vedi :p ) poi vai sul topic ULTIME VERSIONI FIRMWARE e leggi.Io personalmente ho flashato con gli ultimi file di SAMY 1.0.1 e ho usato CICLMAB per farlo.Leggi tutto,segui le istruzioni e vai tranquillo! :read: Ciao

Vangelis
14-06-2005, 16:02
ciao! grazie per la risposta! :) il nome "che iddio ce la mandi buona" gia parla da se :D :D :sofico: ho scaricato il programma.. ma una volta scompattato mi da il seguente errore: component "comctl32.ocx" or one of its dependencies not correctly registered: a file is missing or invalid" :( che significa?

grazie! :)

Vangelis
14-06-2005, 16:04
poi non capisco cosa è successo usando il recovery tool.... in pratica non è partito nemmeno il recovery... tutto si è fermato mentre ripetevo la procedura di reset + togli metti il cavo corrente....

Vangelis
14-06-2005, 18:02
:(

|osvi
14-06-2005, 19:24
vai QUI (http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?showforum=9) e registrati,poi vai nella sezione MONDO ADSL e poi dentro la sottosezione HACKING (se non ti registri non la vedi :p ) poi vai sul topic ULTIME VERSIONI FIRMWARE e leggi.Io personalmente ho flashato con gli ultimi file di SAMY 1.0.1 e ho usato CICLMAB per farlo.Leggi tutto,segui le istruzioni e vai tranquillo! :read: Ciao
sono samy :D
ma allora sono conosciuto anche su HWU, ma senti :)

tra poco rilascio la nuova versione

Vangelis
14-06-2005, 19:28
m'è venuto da ridere sul serio quando ho letto il nome del programma che iddio ce la mandi buona :sofico: :sofico: :D

|osvi
14-06-2005, 19:31
m'è venuto da ridere sul serio quando ho letto il nome del programma che iddio ce la mandi buona :sofico: :sofico: :D
:D
è un grande liquidsky, il suo programma è davvero carino :)

Vangelis
14-06-2005, 19:34
pero una volta scompattato mi da un errore se vado ad aprirlo... bho.. non è ke con quel programma è piu facile entrare in adam... qui ancora niente con telnet :( mi dice sempre "connesso a 192.168.0.1" e poi "connessione chiusa dall'host remoto" :(

|osvi
14-06-2005, 19:35
prova anche con quello

ne ho sempre sentito parlare bene anche se non lo uso (VB6,exe -> !linux) :)

Vangelis
14-06-2005, 19:40
pero vorrei kiederti una cosa.... io non ho mai portato a termine la procedura del recovery tool.. ti spiego:
all'inizio avevo un firmware originale un po vekkiotto.. e con quello non riuscivo nemmeno a connettermi.... prova e riprova.. alla fine mi decido a cambiarlo con un altro aggiornato sempre dal sito d-link italiano.... riesco a connettermi.... non in maniera eccellente pero.. alcune pagine le caricava a meta... emule dopo un po si sconnetteva..... allora leggendo un po in giro arrivo a questo recovery tool: risultato? ore a premere reset e a staccare il cavetto (prima o poi si rompera questo cavetto :D) ma mai riuscito a far proseguire il recovery tool.... fino a ke... nessun led acceso.... panico totale! poi questi comandi da mandare via telnet.. a patto di riuscire a entrare in adam... questi comandi cosa faranno? (sempre se mai riusciro a entrare in adam..) :rolleyes: :D

Vangelis
14-06-2005, 20:00
ho notato che a volte esce ftp> numero di errore sconosciuto
se premo invio viene ftp>
a quel punto credevo di essere in adam
e scrivo
user adam2
ma ftp> mi dice: "non collegato" :( che significa?

|osvi
14-06-2005, 20:38
beh stai tranquillo che finchè non viene un motd di benvenuto con l'invito a loggarsi, non sei entrato ;)

una volta che entri devi dare:

SETENV mtd vari (reimposti la tabella delle "partizioni" della flash")
AUTOLOAD (3, 4, o anche 5 -tempo da attendere prima di avviare linux)

oltre ai comandi di trasferimento file dove trasferisci il .img e .bin in mtd0 e mtd1

Vangelis
14-06-2005, 20:47
ma non entra :cry: ma è possibile? sono ore ke provo :( :( :(

|osvi
14-06-2005, 20:53
di dove sei? se sei vicino magari posso provare a sistemartelo io :stordita: :stordita:

d-link, my passion! :sofico:

Vangelis
14-06-2005, 20:59
napoli :)

Vangelis
14-06-2005, 21:02
cavoli io te lo spedirei anche... ma poi ci rimarrei male se mi ritorna il mio 300t settatto a dovere a 500t con tutto gia pronto :D mi sentirei un incapace totale :D :D :D
non è che potrebbe avere qualke altro problema? sto provando e riprovando... mio padre ogni tanto passa e mi vede ancora ke stacco e rimetto sto cavo.. sempre piu abbattuto.... il mio cane anche mi guarda perplesso........ :rolleyes:


:sofico:

Vangelis
14-06-2005, 23:29
è tutta la sera che provo.... :muro: mi arrendo :(


:sofico:


ma com'è possibile? se è impostato di fabbrica il tempo massimo in cui adam2 passa tutto al kernel a 1 sec com'è possibile ke tanti riescono a entrare in adam2 e io no? :help: mi chiedo se è possibile che si sia rotto qualke altra cosa... o cmq corrotto direttamente l'adam2.... mannaggia!

|osvi
15-06-2005, 10:22
corrotto adam2 ci sta (ma facciamo le corna)

per il resto mi pare che autoload è impostato a 5 di fabbrica, non vorrei però sbagliare!

Vangelis
15-06-2005, 10:36
non c'è proprio niente che possa fare? :(

|osvi
15-06-2005, 10:44
non c'è proprio niente che possa fare? :(
non saprei :boh:
oggi sento altri ragazzi per vedere cosa mi dicono
hai letto il recovery-howto sul sito di mcmcc?

Vangelis
15-06-2005, 10:46
ora vado a leggerlo... è in inglese?
ma male che vada la garanzia sarebbe ancora intatta? (in effetti dentro c'è un firmware originale del sito d-link in italiano)

Vangelis
15-06-2005, 10:49
oddio il sito è tutto in cirillico :D :D :D

|osvi
15-06-2005, 10:50
ora vado a leggerlo... è in inglese?
ma male che vada la garanzia sarebbe ancora intatta? (in effetti dentro c'è un firmware originale del sito d-link in italiano)
la garanzia è due anni (vedi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679)
il documento non ricordo se sia in russo o in inglese :stordita: semmai usa un traduttore
ma se cerchi un po' trovi documenti nativi in inglese :)

Vangelis
15-06-2005, 10:55
ho trovato questa http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/FW_dsl-xxxt_README.eng.txt che è in inglese... ma non parla di come recuperare il d-link ke nemmeno acceda ad adam2... poi c'è questa ma è in russo http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/HOWTO_RECOVERY.koi8-r.txt

|osvi
15-06-2005, 10:57
devi "leggere" quello in russo ("come fare a recuperare")

Vangelis
15-06-2005, 12:29
ho tradotto l'intero documento dal russo all'inglese tramite un traduttore on line.... ma forse ci capivo di piu dal russo :sofico:


:cry:

Vangelis
15-06-2005, 12:39
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!! NON CI CREDOOO!!!!

sul testo dal russo ho letto che tutti i modem d-link hanno il server adam2 con l'ip 10.8.8.8!!! allora subito ho cambiato l'ip della scheda di rete in 10.8.8.7 poi ho aperto il prompt comandi.. ho scritto ftp 10.8.8.7 .. tolto il cavetto.. rimesso.. premuto invio ... ADAM2 :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D :D :D


cavolo! ora che devo fare? :D :D intanto aspetto qui col modem connesso in adam2 (non vorrei combinare disastri)

:D


mi dice:
220 adam2 ftp server ready
utente <10.8.8.8:<none>>: adam2
331 password required for adam2
passoword: adam2
230 adam2 succesfully logged in
ftp> (cursore ke lampeggia)


:D :D :D :D :D ora che faccio?


ma perche con questo ip mi fa entrare? bhoooo :D

|osvi
15-06-2005, 12:51
si generalmente i modelli italiani hanno ip 192. mentre i russi 10. ..meglio così!

in che cartella sei? suppongo la predefinita doc'n'settigns\utente

vacci da explorer e mettici i file fs.img e kernel.bin

torna a cmd

ftp> bin
ftp> quote MEDIA FLSH
ftp> put fs.img "fs.img mtd0"
ftp> put kernel.bin "kernel.bin mtd1"
ftp> quote SETENV autoload,valore

prete01
15-06-2005, 13:41
ciao! grazie per la risposta! :) il nome "che iddio ce la mandi buona" gia parla da se :D :D :sofico: ho scaricato il programma.. ma una volta scompattato mi da il seguente errore: component "comctl32.ocx" or one of its dependencies not correctly registered: a file is missing or invalid" :( che significa?

grazie! :)


Non so che windows hai,ma comunque ti manca un ocx o ce l'hai ma non è registrato correttamente o è corrotto,in ogni caso secondo me ti conviene andare QUI (http://www.ascentive.com/support/new/support_dll.phtml?dllname=COMCTL32.OCX) e installare il pacchetto e riprovare.Io quel Tool l'ho trovato grandioso senza usare il telnet :fagiano: .

Vangelis
15-06-2005, 14:44
e che files metto? li metto con taglia e incolla nella cartella documents and setting? :) :)

Vangelis
15-06-2005, 14:44
Non so che windows hai,ma comunque ti manca un ocx o ce l'hai ma non è registrato correttamente o è corrotto,in ogni caso secondo me ti conviene andare QUI (http://www.ascentive.com/support/new/support_dll.phtml?dllname=COMCTL32.OCX) e installare il pacchetto e riprovare.Io quel Tool l'ho trovato grandioso senza usare il telnet :fagiano: .

grazie!|ho installato le librerie :D

Vangelis
15-06-2005, 15:02
ho messo nella cartella documents and settings/utente i due file perugia.bin e chiara.img che avevo scaricato in precedenza da artiko... vanno bene?

i primi comandi me li da.. ma se scrivo
put fs.img "chiara.img mt0"

mi dice: File non trovato


perke? :)

|osvi
15-06-2005, 15:31
ho messo nella cartella documents and settings/utente i due file perugia.bin e chiara.img che avevo scaricato in precedenza da artiko... vanno bene?

i primi comandi me li da.. ma se scrivo
put fs.img "chiara.img mt0"

mi dice: File non trovato


perke? :)
i miei sono più aggiornati
http://zeus.noxirc.net/dlink/firmware

Vangelis
15-06-2005, 15:36
ci sono riuscito.. non dovevo mettere le "" e scrivere fs.img.... ma mi dice "port command succesful <blockname> environment variable not set..
che significa?

Vangelis
15-06-2005, 15:39
grazie! metto i 10.1 o i 10.0? :)

Vangelis
15-06-2005, 15:41
nei 10.1 ci stanno due file che devo prendere giusto? il fs.img e il ram_zimage.300t.bin... va bene cosi? poi cosa significa quella scritta ke mi da il cmd quando metto il file? :)

prete01
15-06-2005, 15:55
Ehm...mi sa che stai a fa un casino... :D .Deciditi...o usi telnet o usi i Tool per flashare.Nel caso del tool mi pare che tu abbia risolto con lo scaricamento delle librerie,ora cosa aspetti ad usarlo?

P.S.Per i file da utilizzare ovviamente consiglio anch'io i file di SAMY 1.0.1 sono una vera bomba!Grazie ancora Samy!!!

Vangelis
15-06-2005, 15:58
:sofico: ho notato che dopo ke ho scritto quote SETENV mtd0,0x900a0000,0x901f0000 ecc ecc se riavvio il modem si riaccendono gli altri led :D :D :D :D

Vangelis
15-06-2005, 15:59
il tool mi kiede di cambiare ip... ma che ip metto ora? 192.168.0.x ? oppure 10.8.8.x? :confused:

Vangelis
15-06-2005, 16:09
non ci sto capendo piu molto :D ora se scrivo http://192.168.1.1 mi fa connettere alla pagina web del modem..... uhmm

per aggiornare come devo fare? usando il tool mi dice che non si riesce a connettere con messaggio sotto ke dice "provare a verificare l'indirizzo ip del computer"... io ho cambiato l'indirizzo ip della skeda lan con quello ke mi dice di mettere... ovvero: 192.168.0.99
:confused:

|osvi
15-06-2005, 17:16
Grazie ancora Samy!!!
nulla :D
alla prossima relase manca poco :sofico:

Vangelis, non so, non ho mai aggiornato con CICLMB, io ho sempre fatto via "dd" :)

dalla versione 1.1 sarà possibile inviare i file direttamente dall'interfaccia

Vangelis
15-06-2005, 17:24
cosa significa via dd?

:) :) samy.. mi diresti passo passo tutte le cose che devo fare per aggiornare? :D il metodo ke conosci meglio :D

|osvi
15-06-2005, 18:25
dd è il comando che si usa nella procedura di aggiornamento via telnet

http://zeus.noxirc.net/dlink/.wiki/index.php/Aggiornamento_firmware#Via_telnet

faccio sempre così io :)

Vangelis
15-06-2005, 18:48
ma come ip del pc che ha apache ke ip devo mettere? perke se faccio ipconfig dal cmd mi da l'ip della scheda di rete a cui è collegato il modem... uso quello? :) cmq grazie samy :D

Vangelis
17-06-2005, 10:42
:)

Vangelis
17-06-2005, 15:17
non riesco ad aggiornare :(

Vangelis
18-06-2005, 10:23
up :)

prete01
18-06-2005, 15:02
Allora...scarica CICLMAB e gli ultimi file di SAMY 1.0.1 imposta la scheda di rete con:

IP 192.168.0.99
SUBNET 255.255.255.0
GATEWAY 192.168.0.1

A questo punto disattiva FIREWALL e ANTIVIRUS se li hai aperti e apri CICLMAB e spunta DEBUG.Dagli il percorso dei file KERNEL e FILESYSTEM dei file di SAMY.Ora togli l'alimentazione al modem e ridagliela dopo poco,ora aspetta 2 secondi (netti) e premi CONNESSIONE sul CICLMAB,una volta che avrà scritto un pò di roba si fermerà e il tasto CONNESSIONE diventa ESEGUI,premilo e attendi,alla fine ti dirà che è tutto ok,chiudi il programma,spegli e riaccendi il modem.Riconfigura la scheda di rete per otterere IP automaticamente,poi SVUOTA LA CACHE di Internet explorer e digita 192.168.1.1 per entrare nella configurazione del router.A questo punto rimane a te il compito di configurarlo come vuoi.Ciao

Vangelis
18-06-2005, 15:54
io faccio sempre cosi ma il ciclmab non mi fa mai uscire il tasto esegui... :( mi dice sempre controllare l'ip... io li metto come mi hai detto tu! ti dico pero che per far partire l'adam2 per sbloccarlo (non mi si accendeva nessun led) ho dovuto mettere l'ip 10.8.8.8 :(

Vangelis
18-06-2005, 16:21
mi dice sempre "il router non risponde"

prete01
18-06-2005, 17:37
mi dice sempre controllare l'ip

Quando te lo dice?Se te lo dice appena lo apri (e hai già messo i parametri che ti ho detto) allora non è impostato correttamente,prova a fare dal prompt ms-dos IPCONFIG una volta impostati i parametri IP,SUBNET,GATEWAY e vedi se ce li hai ipostati bene.Per il fatto che non ti si collega prova a essere + rapido o meno rapido a fare CONNESSIONE quando spegli e riaccendi il modem.

|osvi
18-06-2005, 18:33
Internet explorer
:cry: :cry: :cry: :cry:


Vangelis ma via telnet non ci riesci?

Vangelis
19-06-2005, 00:41
ciao samy! :) allora prete... il fatto dell'ip non mi esce all'inizio.. infatti mi da l'ip giusto.... controllare l'ip del router me lo dice dopo ke ho premuto connetti... con la barra verde del timeout ke scorre fino a ke arriva al punto ke mi dice "il modem non risponde.. controllare l'ip.."

samy via telnet nemmeno funziona :( ke tragedia! saro imbranato io...

allora.. ho messo i file nella cartella giusta di apache.. il link al file infatti funziona!
ho fatto esattamente i comandi che mi hai detto..

ma quando arrivo al punto di scrivere wget http://192.168.1.1/fs.img
e premo invio... il rigo sotto mi appare col cursore che lampeggia ma senza l'# e ogni comando che metto mi manda al rigo successivo ma senza #.. ke significa? l'ip ke ho messo è giusto? il comando è giusto? anche se do il comando reboot.. o quit.. mi manda al rigo successivo senza # dopodichè kiudo la finestra del telnet... ho ripetuto questa cosa tante volte.. ma niente di nuovo :(
ah cmq sul forum di ilpuntotecnicoeadsl sono col nick di zouzounaki :) mi sono iscritto da poco :) :fagiano:



:D

|osvi
19-06-2005, 12:12
scusa

wget http://192.168.1.1/fs.img

ma questo non è l'ip del router? il router che ip ha?
mi da l'idea che vuoi scaricare dal router stesso :D

Vangelis
19-06-2005, 12:16
:D :D sono imbranato :D

allora.. sul sito c'è scritto "indirizzo del pc con apache installato"... ma che indirizzo metto? :D

Vangelis
20-06-2005, 00:02
:)

|osvi
20-06-2005, 00:15
:D :D sono imbranato :D

allora.. sul sito c'è scritto "indirizzo del pc con apache installato"... ma che indirizzo metto? :D
l'indirizzo ip della macchina dove risiede apache :fagiano:

Vangelis
20-06-2005, 01:35
si ho capito :D ma come lo vedo? con ipconfig mi dice l'ip della scheda di rete.. :(

|osvi
20-06-2005, 09:30
si ho capito :D ma come lo vedo? con ipconfig mi dice l'ip della scheda di rete.. :(
:mbe: :mbe: :mbe:

la macchina tua, quella dove stai postando adesso in questo momento
avrà un ip..no?! :fagiano:

192.168.1.1 è l'ip del router
i tuoi possibili sono da 192.168.1.2 in su

Vangelis
20-06-2005, 13:13
:D io ho messo nelle impostazioni della rete: ottini automaticamente l'indirizzo ip.. ora se faccio ipconfig mi vengono questi ip:




Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\zouzou>ipconfig

Configurazione IP di Windows


Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:

Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 151.41.65.17
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 151.41.65.17


ecco :)

|osvi
20-06-2005, 14:24
:D io ho messo nelle impostazioni della rete: ottini automaticamente l'indirizzo ip.. ora se faccio ipconfig mi vengono questi ip:




Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\zouzou>ipconfig

Configurazione IP di Windows


Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:

Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 151.41.65.17
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 151.41.65.17


ecco :)
metti come indirizzo 192.168.1.2 mask 255.255.255.0
vai in telnet e fai il wget dei 192.168.1.2/file

Vangelis
20-06-2005, 15:02
e come gateway predefinito cosa metto? :) poi una volta che ho fatto l'aggiornamento come dovro impostare il modem? sara tutto come prima? :) grazie cmq! :D :D :D

|osvi
20-06-2005, 15:09
e come gateway predefinito cosa metto? :) poi una volta che ho fatto l'aggiornamento come dovro impostare il modem? sara tutto come prima? :) grazie cmq! :D :D :D
quello che vuoi anche 10.20.30.40 tanto non hai bisogno di usarlo come gateway e dopo l'aggiornamento rimetti l'ip con DHCP

http://zeus.noxirc.net/dlink/.wiki/index.php/Aggiornamento_firmware#Via_telnet

leggi bene mi raccomado :)

Vangelis
20-06-2005, 15:25
non va :( ho messo come ip 192.168.1.2 ma non va... mi da la stessa cosa.. ovvero niente # cursore che lampeggia... e non risponde a nessun comando...

ah cmq ogni volta che tolgo l'alimentazione devo reimpostare i valori per la connessione.. è normale?

Vangelis
20-06-2005, 16:07
:(

|osvi
20-06-2005, 17:29
non va :( ho messo come ip 192.168.1.2 ma non va... mi da la stessa cosa.. ovvero niente # cursore che lampeggia... e non risponde a nessun comando...

ah cmq ogni volta che tolgo l'alimentazione devo reimpostare i valori per la connessione.. è normale?
non è normale nessuna delle due situazioni :mbe:

Vangelis
20-06-2005, 17:38
:cry: :cry: cosa posso fare? :( :(

|osvi
20-06-2005, 17:46
via adam allora..

Vangelis
20-06-2005, 17:48
e via adam come si fa? :) :)

Vangelis
20-06-2005, 17:50
tieni presente che io per andare in adam2 dovevo mettere ip 10.8.8.8

Vangelis
20-06-2005, 22:34
:(

|osvi
20-06-2005, 22:54
tieni presente che io per andare in adam2 dovevo mettere ip 10.8.8.8
start esegui -> cmd
cd ..
cd ..
arrivi in C:
in C: metti il kernel e il FS

ti colleghi ad adam2 via 10.8.8.8

ftp> bin
ftp> quote MEDIA FLSH
ftp> put fs.img "fs.img mtd0"
ftp> put kernel.img "kernel.img mtd1"
ftp> quote REBOOT

Vangelis
21-06-2005, 00:11
mi da sempre un errore :(

ecco il log:



Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\zouzou>cd ..

C:\Documents and Settings>cd ..

C:\>ftp 10.8.8.8
Connesso a 10.8.8.8.
220 ADAM2 FTP Server ready.
Utente (10.8.8.8:(none)): adam2
331 Password required for adam2.
Password:
230 User adam2 successfully logged in.
ftp> bin
200 Type set to I.
ftp> quote MEDIA FLSH
200 Media set to FLSH.
ftp> put fs.img mtd0
200 Port command successful.
550 <blockname> environment variable not set.
ftp> put ram_zimage.300t.bin mtd1
200 Port command successful.
550 <blockname> environment variable not set.
ftp> quote REBOOT
Connessione chiusa dall'host remoto.
ftp> quit

C:\>




che cosa significa?

|osvi
21-06-2005, 00:28
prima di quote MEDIA FLSH dai

SETENV mtd0,0x900a0000,0x901f0000
SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000
SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000
SETENV mtd3,0x901f0000,0x90200000

(o evidentemente col quote davanti se non te li prende)
dopo gli altri comandi postati

Vangelis
21-06-2005, 01:24
non va lo stesso :( mi da lo stesso errore..

allora.. dopo bin prima di quote MEDIA FLSH ho dato i comandi mettendo prima quote e mi diceva succesful poi ho dato quote MEDIA FLSH e put fs.img mtd0 .. ma lo stesso errore :( mannaggia..


gesu che casino :sofico:


che sonno! dopodomani inizia l'esame di stato.. e io a smadonnare col d-link.... kissa se il prof di mate e fisica sara contento se gli porto il d-link funzionante all'esame :D :D mi bocciano :banned:

Vangelis
21-06-2005, 11:41
:(

|osvi
21-06-2005, 11:46
http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm#adam2

guarda un po' se hai tutte le variabili impostate (con GETENV nomevariabile)
in tal caso le imposti
stai sicuro che è recuperabile, le vie di adam sono infinite :D

Vangelis
21-06-2005, 11:48
:D aspetta non ho capito bene cosa devo fare :D :D :D :D

Vangelis
21-06-2005, 12:15
con il comando quote get env ho scaricato questi valori:

memsize 0x00800000
flashsize 0x00200000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
sysfrequency 125000000
bootloaderVersion 0.22.02
ProductID AR7DB
HWRevision Unknown
SerialNumber none
my_ipaddress 10.8.8.8
maca 00:0d:08:00:03:02
prompt Adam2_AR7DB
firstfreeaddress 0x9401d328
req_fullrate_freq 125000000
autoload 5
autload 5
mtd0 0x900a0000,0x901f0000
mtd1 0x90010000,0x900a0000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x901f0000,0x90200000


ho fatto bene? :)

|osvi
21-06-2005, 12:57
con il comando quote get env ho scaricato questi valori:
autload 5
questa la puoi cancellare facendo
quote SETENV autload
(non esiste autload)
uhm se imposti l'ip a 192.168.0.1 (quote SETENV my_ipaddress,192.168.0.1) dopo puoi usare CICLaMB

Vangelis
21-06-2005, 13:04
pero poi per entrare in adam2 dovro usare ftp 192.168.0.1 giusto? :)

ma una volta aggiornato è identica la procedura per farlo connettere? :)

Vangelis
21-06-2005, 13:39
aiuto! :( ho dovuto riprendere il modem usb che avevo oramai messo nel ripostiglio :( :( :cry:

cambiando l'ip tramite adam2 il ciclamab parte... carica il fs ma quando arriva a caricare il kernel mi da un errore di protocollo (cosi dice).. premo ok e ciclamab si kiude :( :( :( nessun led acceso... tranne il power :( con adam2 si connette anche senza staccare l'alimentazione (non da il comando go al kernel) :( :(

e ora?




:sofico:

Vangelis
21-06-2005, 13:45
l'errore che mi dice è questo: "run-time error 40006: wrong protocol or connection state for the requested transaction or request" :(
l'errore appare in una finestra di avviso.. non nel log.. e me lo da quando dice: "150 opening BINARY mode data connection for file transfer.".. sopra la barra verde scorre.. e all'improvviso quest'errore :(

Vangelis
21-06-2005, 13:55
:(

Vangelis
21-06-2005, 15:16
:cry:

|osvi
21-06-2005, 15:50
dai non piangere ti ho detto che è sistemabile :D

intanto segnalo l'errore all'autore del nuovo recovery

senti hai realvnc? semmai ti connetti via modem usb, colleghi il dlink alla porta ethernet e te lo sistemo io :)

|osvi
21-06-2005, 15:53
evidentemente se ce l'hai dammi IP e password in privato :)

Vangelis
21-06-2005, 16:01
ahahha ok :D :sofico: aspe ke lo scarico e lo configuro!

|osvi
21-06-2005, 16:33
operazione riuscita direi :D


:)

Vangelis
21-06-2005, 16:36
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :D :cincin: :mano: :ubriachi: :gluglu: :angel: :winner:


funziona :D


ora provo emule! :D :D :D :D

Vangelis
21-06-2005, 16:37
:sofico: :D :) :)

Vangelis
21-06-2005, 16:38
ancora una domanda :D :D :D :D ma a cosa serve "ottimizza" vicino alla voce memoria ram? :) :) una specie di defrag? :D overclocka il chip sdram? :D

Vangelis
21-06-2005, 17:09
:) ma cosi posso anche usarlo come router per condividere la connessione col pc di mia sorella? :D dovro comprare uno switch vero? :) e i cavi lan che ho vanno bene? io collegavo prima il pc di mia sorella col mio tramite un cavo lan da 20mt normale... va bene lo stesso per lo switch? :D

e ora prima di comprare lo switch come posso fare per condividere le connessione col pc di mia sorella? :) :) :)

|osvi
21-06-2005, 17:20
:) ma cosi posso anche usarlo come router per condividere la connessione col pc di mia sorella? :D dovro comprare uno switch vero? :) e i cavi lan che ho vanno bene? io collegavo prima il pc di mia sorella col mio tramite un cavo lan da 20mt normale... va bene lo stesso per lo switch? :D

e ora prima di comprare lo switch come posso fare per condividere le connessione col pc di mia sorella? :) :) :)
ottimizza è una cazzatina anche se funzona, fa tipo un defrag alla ram ma verrà tolto nella 1.1
si ti basta uno switch e due cavi dritti (non cross) molti switch però consentono anche l'uso di cavi cross correggendo i dati (tx/rx, rx/tx => tx/tx, rx/rx)
io ho il dlink des-1005d e lo fa ma lo fanno quasi tutti :)
poi metti gli ip con dhcp e navigate tranquilli :D

Vangelis
21-06-2005, 17:43
grazie samy! :D

e se volessi soltanto momentaneamente (non ho lo switch) condividere la connessione con l'altro pc come faccio? :D

Vangelis
21-06-2005, 17:44
poi se vuoi puoi dirmi cosa cambiera nella 1.1 e che migliorie ci saranno? :) :sofico:

Vangelis
21-06-2005, 19:50
3 ore di emule e nessun problema :ave: :cincin: :mano: :happy: :ubriachi: :ubriachi: :winner: grazie samy :)

|osvi
21-06-2005, 19:54
grazie samy! :D

e se volessi soltanto momentaneamente (non ho lo switch) condividere la connessione con l'altro pc come faccio? :D
usa il modem usb, attacca il cavo cross tra i pc, metti PCtuo ->192.168.0.1, PCsorella -> 192.168.0.2
sul tuo pc condividi la connessione (connessioni di rete -> click destro "ADSL" -> propietà -> condividi)

nella 1.1 ci sarà un interfaccia per dyndns (e in futuro no-ip e altri), nuovi software (busybox, firewall iptables, ecc) corretti bug, nuova interfaccia
http://zeus.noxirc.net/dlink/.wiki/index.php/Testing/unstable :read: :D

Vangelis
21-06-2005, 21:21
ho fatto come mi hai detto... e infatti sul pc di mia sorella appare l'icona della connessione condivisa a libero... ma su firefox non apre nessuna pagina :(

Vangelis
21-06-2005, 21:27
mi chiedevo... ma è possibile che la d-link permetta che a livello hw un suo modem possa diventare un router? :) la d-link stessa vende dei router :) non è possibile che magari in futuro gli stessi 300t (o modelli superiori) presentino delle differenze hw tali da non permettere piu il funzionamento da router?
oppure non ci sono differenze hw tra un modem adsl e un router adsl? :) :)

|osvi
21-06-2005, 21:28
ho fatto come mi hai detto... e infatti sul pc di mia sorella appare l'icona della connessione condivisa a libero... ma su firefox non apre nessuna pagina :(
:mbe:
sul pc di tua sorella non deve apparire nessuna icona :fagiano:
la connessione deve stare solo sul tuo pc

tuo pc: 192.168.0.1/255.255.255.0 no gateway
sorella: 192.168.0.1/255.255.255.0 gate: 192.168.0.1

se la connessione, con queste impostazioni, è condivisa ma non funziona lo stesso, cancellala, ricreala e ricondividila (è un bug di xpzzz) :)

Vangelis
22-06-2005, 00:13
ho riprovato ma non funziona :( ora vado a letto.. ci riprovo domani sera....
domani iniziano gli esami :D altro ke d-link :sofico:
diro agli orali ke mi si è corrotto adam2 e non ricordo piu niente :D

Vangelis
22-06-2005, 16:30
:)

Herbert
05-07-2005, 08:40
vi preeego un aiutino..ho risolto qualche problemuccio solo che ora non riesco a salvare fs e kernel nella Flash poi riesco solo a far girare il fs e kernel originali,se metto gli altri modificati (ho provato tutti i tipi) i leds del modem si spengono e rimane sempre e solo quello power acceso.
vi pregooo solo voi potete aiudarmi

graciass