Entra

View Full Version : Libero 56k: possibile "Furbata" nelle nuove tariffe


vix
11-06-2005, 16:38
Ciao a tutti,
volevo consigliare a tutti coloro che navigano usando Libero 56k di dare un'occhiata alla pagina che riporta i nuovi costi dei collegamenti:

http://internet.libero.it/dialup56k/costi.phtml

Osservate, nella parte superiore della pagina, la fascia "Dom e festivi". Finora la tariffazione in tale fascia era la stessa di quella serale (cioè 1.09cent i primi 15 min. e 0.98cent i min. seguenti), adesso sul sito c'è scritto che la tariffa sarà 1.72cent i primi 15 min. e 0.98cent i min. seguenti. :(
Non sò se è un errore del sito ma, se così non fosse, nella suddetta fascia non sarebbe più conveniente navigare con Libero (o meglio, lo sarebbe solo con connessioni di durata superiore a 1ora e 40min) rispetto ad es. a Virgilio.
Per quanto mi riguarda, in attesa che si chiarisca questa situazione, la domenica e i festivi non navigherò con Libero ma con Virgilio (1.09cent al minuto) [EDIT è meglio NGI: 0.82cent al minuto].

Vix :)

jello biafra
12-06-2005, 09:15
sono cliente infostrada e i prezzi, rispetto ad un anno e mezzo fa sono aumentati di brutto... e il tutto all'insaputa del cliente :rolleyes:

e l'adsl deve ancora arrivare.. :rolleyes:

MCA
12-06-2005, 12:09
Grazie per la segnalazione vix!

vix
13-06-2005, 18:05
Non hanno ancora corretto il sito! :(

Vorrei mandare una mail al loro servizio tecnico per segnalare l'"errore": qualcuno conosce l'indirizzo e-mail? Ho cercato sul sito ma non c'è nulla. :confused:

vix
05-07-2005, 18:11
Hanno corretto le tariffe sul sito.

halebop4
13-07-2005, 12:11
Parlate del famoso numero unico? 7027020000??

Io devo registrare un'account per una mia amica ma ho letto che libero applica tariffe molto alte utilizzando il numero indicato.

Chi è il provider più onesto per un abbonamento "gratis" (solo il prezzo di una telefonata urbana) con un modem a 56K ??

vix
13-07-2005, 18:29
Io uso NGI che è a tariffa urbana (l'accredito è in bolletta Telecom Italia):

http://internet.ngi.it/f3/index.asp

comunque per i collegamenti lunghi in fascia alta ho letto quì sul forum che dovrebbe essere meglio Nafura:

http://internet.nafura.it

Di questa però non ho nessuna esperienza diretta.


Ciao! :)

halebop4
13-07-2005, 23:08
In effetti quella di NGI sembra interessante.
Se non sbaglio anche qui c'è un numero unico nazionale.
Sai dirmi se ti danno anche un account di posta e un minimo di spazio sul loro dominio?

Ciao :)

vix
14-07-2005, 20:00
In effetti quella di NGI sembra interessante.
Se non sbaglio anche qui c'è un numero unico nazionale.
Sai dirmi se ti danno anche un account di posta e un minimo di spazio sul loro dominio?

Ciao :)

Il numero unico è: 7027000707

Purtroppo non danno nè account di posta nè spazio web (almeno con il profilo F3).

Ciao! :)

hornet75
14-07-2005, 21:55
sono cliente infostrada e i prezzi, rispetto ad un anno e mezzo fa sono aumentati di brutto... e il tutto all'insaputa del cliente :rolleyes:

e l'adsl deve ancora arrivare.. :rolleyes:

Wind (ex infostrada) non è nuova a questi cambiamenti in corsa, vi racconto la mia vicenda:
I miei primi collegamenti ad internet avvenivano tramite infostrada con l'abbonamento Libero&Sogno. Tale abbonamento prevedeva al costo di 42.000 delle vecchie lire (poco + di 21 euro) a "bimestre" connessione senza limiti dalle ore 18.00 alle ore 08.00 dal Lunedì al Venerdì mentre il sabato e la domenica e festivi la navigazione era "free" tutto il giorno.

Un bel giorno arriva una letterina a casa con cui la nuova wind/infostrada mi comunicava che la tariffazione per l'abbonamento libero&sogno era cambiata. In pratica i nuovi orari erano 21.00-08.00 dal Lunedì al Venerdì e limitazioni anche il Sabato e la Domenica. Se non ricordo male il Sabato era "free" dalle ore 16.00 e non più per tutto il giorno. Nella lettera veniva specificato che visto i cambiamenti decisi "unilateralmente" avrei avuto la possibilità di recedere dal contratto entro 7 giorni mediante raccomandata.

Proprio in quel periodo stavo usufruendo dei 2 mesi di prova per l'ADSL di Telecom (all'epoca BBB) che poi sono diventati 6 mesi "gratis". :D

Indovinate qual'è stata la mia scelta ;)

halebop4
15-07-2005, 09:24
Il numero unico è: 7027000707

Purtroppo non danno nè account di posta nè spazio web (almeno con il profilo F3).

Ciao! :)

Lo spazio web non è un problema... l'account di posta invece si... peccato. :(

Grazie mille per le info :)

vix
15-07-2005, 19:32
Lo spazio web non è un problema... l'account di posta invece si... peccato. :(

Grazie mille per le info :)

Di nulla!

Per quanto riguarda la casella di posta, molti la forniscono gratuitamente anche se non navighi con loro (libero, interfree, hotmail, ecc...), basta registrarsi. ;)

:)

PeK
16-07-2005, 00:50
Lo spazio web non è un problema... l'account di posta invece si... peccato. :(

Grazie mille per le info :)


vuoi un account su gmail.com?
ne ho mille :mad:

halebop4
16-07-2005, 14:56
Grazie per i consigli... per me non sarebbe un problema gestire la posta su un altro provider (anch'io ho qualche indirizzo di troppo). Non vorrei che si confonda la donzella a cui dovrò configurare il pc per accedere a internet e scaricare la posta... dovrà essere tutto moooolto semplice ;)

Ciao e grazie ancora!



:)

los carlos
24-07-2005, 11:57
Parlate del famoso numero unico? 7027020000??

Io devo registrare un'account per una mia amica ma ho letto che libero applica tariffe molto alte utilizzando il numero indicato.

Chi è il provider più onesto per un abbonamento "gratis" (solo il prezzo di una telefonata urbana) con un modem a 56K ??

Qualche mese fa telecom mi propose di attivare un opzione per azzerare gli importi delle mie telefonate sia urbane che interurbane in cambio di un costo fisso pari a 5 euro al mese avvisandomi che qualsiasi altra tipologia di telefonate (cellulari, internazionali, internet provider) non era compresa in questa opzione. Accettai ritenendo l'offerta conveniente ma rimasi esterrefatto quando dopo un paio di bollette vidi che anche il traffico internet era del tutto fatturato a costo zero; in pratica i miei accessi ad internet tramite "Infinito" ed "Interfree" si appoggiano a numerazioni urbane (prefisso + numero) e non a numeri che iniziano con 700 ed è probabilmente a causa di questa "svista" (benchè mi riesca difficile pensare che telecom abbia tali sviste) che il mio traffico internet è equiparato al normale traffico urbano e quindi non viene fatturato. Purtroppo questa offerta è valida solo in determinate fasce orarie giornaliere ( 8.00 - 14.00 / 14.00 - 20.00 / 20.00 - 8.00) e io scelsi quella pomeridiana; dopo poco anche wind mi offrì la stessa identica possibilità e con loro scelsi la fascia notturna sperando di fare filotto... ma con grande rammarico presi atto che in wind sono un pò più "svegli" e riconoscono quei numeri proprio per quello che servono e ti fatturano tutto.
questo è tutto.