PDA

View Full Version : Embrione e/o persona? Chi salvereste?


ni.jo
10-06-2005, 22:31
Un uomo in carrozzella vivo vegeto con famiglia, nome cognome e,( sino a qualche mese prima di essere stato riconosciuto malato di sclerosi laterale amiotrofica), con famiglia a carico stà per precipitare da una discesa.
Nell'altro versante della discesa c'è un embrione in provetta di 14 giorni ( organismo pluricellulare derivato dall’unione di gameti differenziati, maschili e femminili, visibile solo col microscopio) col suo frigo a rotelle frenato e quindi pure più facile da raggiungere.,
Su chi vi buttate?

PaTLaBoR
10-06-2005, 22:32
Persona, naturalmente. Salverei lui. Senza pensarci nemmeno due volte e senza nessuno problema etico di sorta.

Lucio Virzì
10-06-2005, 22:38
Sai bene come la penso sull'argomento e sul referendum, ma questo tipo di metodi "emozionali" non mi piace, nè dalla parte degli abrogazionisti nè dalla parte degli astensionisti, che si sono dati un gran daffare nel cercare le immagini più accattivanti di feti, bambini e mamme sorridenti... ;)

LuVi

Hideryl
10-06-2005, 22:39
Premetto che questi tipi di sondaggi non mi piaciono molto perchè vengono spesso usati in maniera distorta (esempio tipico: per la vivisezione, preferiresti salvare la cavia o l'uomo...). Qui comunque il caso è diverso: l'embrione non ha un sistema nervoso che gli permette di provare emozioni, sofferenza, coscienza, ecc.
Per cui senza dubbio salverei la persona.

Chip77
10-06-2005, 22:42
Ovvio la persona!

tatrat4d
10-06-2005, 22:45
Quoto Lucio, ma la cosa fondamentale è che la scelta la possa fare di caso in caso l'interessato.

redsith
10-06-2005, 22:54
Se non ha un cervello e un sistema nervoso non è un essere umano.
Quando ti si spegne il cervello sei morto, anche se continui a respirare.
Quindi l'embrione non è nulla.

PaTLaBoR
10-06-2005, 22:56
Sai bene come la penso sull'argomento e sul referendum, ma questo tipo di metodi "emozionali" non mi piace, nè dalla parte degli abrogazionisti nè dalla parte degli astensionisti, che si sono dati un gran daffare nel cercare le immagini più accattivanti di feti, bambini e mamme sorridenti... ;)

LuVi

nono è proprio li che si deve parare, sulle emozioni, sui sentimenti e perdono tempo a dire che una pallina, grande mezzo millimetro, possa capire cosa significhi dolore, sofferenza, amore.
Un malato sa cosa significano queste cose, un embrione NO.
Dovremmo ammettere sennò che anche uno spermatozoo allora soffre..
Tutti sappiamo che quando si è piccoli, nella fase della pubertà, ci si ssveglia la mattina con le mutande macchiate di sperma, capita.. è una cosa naturale nei primi anni...
Siamo tutti assassini... chissà come avranno sofferto quei poveri spermatozooi :cry: :D :D
e io nella mia vita, ne avrò uccisi triliardi.. sono un assassino! :eek:

su...... :)

Zebiwe
10-06-2005, 23:28
Sondaggio privo di qualsiasi fondamento e totalmente slegato dai questiti referendari.

Mammabell
11-06-2005, 00:04
Sondaggio privo di qualsiasi fondamento e totalmente slegato dai questiti referendari.

sono d'accordo.

comunque se siamo cosi etici e stoicamente moralisti direi di abolire anche l'aborto! :rolleyes:

silversurfer
11-06-2005, 00:58
ovviamente non rispondo ad un sondaggio veramente squallido per non dire di peggio

ilprincipe78
11-06-2005, 01:42
Sondaggio privo di qualsiasi fondamento e totalmente slegato dai questiti referendari.

Come non quotare. Cerchiamo di fare sondaggi sensati.

jumpermax
11-06-2005, 04:39
Sai bene come la penso sull'argomento e sul referendum, ma questo tipo di metodi "emozionali" non mi piace, nè dalla parte degli abrogazionisti nè dalla parte degli astensionisti, che si sono dati un gran daffare nel cercare le immagini più accattivanti di feti, bambini e mamme sorridenti... ;)

LuVi
non hai tutti i torti. Ma il problema di fondo è che credo che l'argomento sia "emozionale" in sè...

Lucio Virzì
11-06-2005, 06:47
non hai tutti i torti. Ma il problema di fondo è che credo che l'argomento sia "emozionale" in sè...

Si, ma basare campagne referendarie su argomenti del genere vuol dire pensare agli elettori come amebe tvdipendenti!

LuVi

PaTLaBoR
11-06-2005, 07:27
ovviamente non rispondo ad un sondaggio veramente squallido per non dire di peggio


:mbe: :mbe: c'entrano le emozioni... i sentimenti in questo thread e tu lo chiami squallido?..
ammazz... complimenti veramente.

Swisström
11-06-2005, 08:09
che sondaggio inutile e insensato :sbonk:


ho votato l embrione per farvi un dispetto :asd: GNE GNE GNE


ora torno a giocare con le macchinine :asd: anzi con le astronavicelle

PaTLaBoR
11-06-2005, 08:43
che sondaggio inutile e insensato :sbonk:


ho votato l embrione per farvi un dispetto :asd: GNE GNE GNE


ora torno a giocare con le macchinine :asd: anzi con le astronavicelle

il tuo post invece è MOOOOOOOlto utile, come tutti quelli che fai.

Sei la tipica persona con cui non vorrei mai avere niente a che fare(spero che il tuo carattere nella vita non sia come quello che dimostri sul forum).

Non sei nemmeno simpatico e non fai ridere, fra parentesi.

Swisström
11-06-2005, 08:44
Sei la tipica persona con cui non vorrei mai avere niente a che fare.

$
ma stiblackedecker... te l ho chiesto? :asd:


chiudo l'OT

PaTLaBoR
11-06-2005, 08:48
$
ma stiblackedecker... te l ho chiesto? :asd:


chiudo l'OT

ti rispondo pure se non me l'hai chiesto.
Amico.

esatto, chiudiamo l'OT

gpc
11-06-2005, 09:00
Si, ma basare campagne referendarie su argomenti del genere vuol dire pensare agli elettori come amebe tvdipendenti!

LuVi

Sono d'accordo... c'è qualcosa che non va :help: :D

ni.jo
11-06-2005, 11:49
chi vi dice che debba essere per forza legato al referendum?
che il dilemma vi sembri scandaloso messo 'in chiaro' nasce forse dall'assurdità del paragone (...) ? O dite che sia impossibile nella realtà? Non mi pare che nessuna legge fisica lo impedisca.
Se invece di perdere tempo con commenti idioti allo scopo di chiudere la discussione cercaste di immedesimarvi nella situazione magari potremmo capire cosa ci farebbe considerare preferibile un individuo adulto con affetti e personalità ad un ammasso di cellule con un potenziale e una serie di incognite davanti o il contrario.



@ LuVi: è stato imposto per legge di considerare alla pari una madre o un uomo ed un embrione ma secondo me in alcuni casi non c'è la consapevolezza nemmeno di cosa rapppresentino per sè stessi i due soggetti e lo provano le risposte infantili ad un quesito a cui bastava anche solo porsi la domanda seriamente senza partire subito con un commento becero.
Non stò giudicando la scelta di chi considera davvero alla pari embrione e persona, ho già detto di rispettare moltissimo Anakin che si troverebbe in un dilemma insolvibile, voglio solo capire quanto questo dilemma sia diffuso perchè sono certo che non lo sia così tanto e che molti di quelli che dicono a parole di considerarli alla pari lo facciano perchè vedono la questione molto lontana: addirittura forse (se la discussione prendesse una piega costruttiva magari si potrebbe anche capirlo, ma ho poche speranze) il problema nel forum è che ci sia poca 'emozionabilità', e che un malato con speranza di cura, una coppia sterile, una madre costretta ad un parto plurigemellare siano situazioni talmente terrene ma lontane da non stimolare abbastanza pietà, mentre l'idea romantica di un progetto di vita indifeso nelle mani turpi dello scienziato manager ci scuota un pò di più. Se avete un metodo migliore per capire e mettere sullo stesso piano ciò che è stato messo sullo stesso piano da una legge che sono obbligato a seguire si accettano suggerimenti.

SaMu
11-06-2005, 12:29
Una mamma e i suoi due figli sono in montagna. I due bambini cadono in un profondo dirupo. La mamma riesce ad afferrare entrambi con una mano. Così però si trova in equilibrio precario: se li tiene entrambi, finiranno nel dirupo tutti e tre. Se ne lascia uno, l'altro e lei si salveranno.

Voi cosa fareste se foste la mamma?

E soprattutto, che senso ha una questione del genere il giorno prima di un referendum sulla fecondazione assistita?

yossarian
11-06-2005, 12:37
Una mamma e i suoi due figli sono in montagna. I due bambini cadono in un profondo dirupo. La mamma riesce ad afferrare entrambi con una mano. Così però si trova in equilibrio precario: se li tiene entrambi, finiranno nel dirupo tutti e tre. Se ne lascia uno, l'altro e lei si salveranno.

Voi cosa fareste se foste la mamma?

E soprattutto, che senso ha una questione del genere il giorno prima di un referendum sulla fecondazione assistita?


non credo che avrebbe difficoltà a tenere con una sola mano un bambino e un ovulo fecondato

:D

plut0nz
11-06-2005, 12:37
ke caxxata di esempio...
con questo esempio te implichi che l'embrione sia una persona..ma ci sono molte persone (tra cui me) che invece non reputano l'embrione una persona..ma solo una agglomerato di cellule..

a sto punto seguendo il ragionamento che non si può fare del male a qualcosa di vivo non esisterebbe + la ricerca in NESSUN campo..

l'altra sera a ballarò c'era una tizia che gridava che l'embrione è vita perchè può svilupparsi e rimanere in vita...vabbè OVVIO...anche una misera cellula umana se la metti in una capsula petri con del brodo nutriente rimane lì e si replica ma la ricerca si fa ugualmente..a questo punto non bisognerebbe toccare nessuna cellula umana...

madò quando ci sono sti problemi mi convinco sempre di più che la religione sta diventando il MALE per il progresso... con le sue ingerenze sta veramente bloccando la ricerca...oh ma possibile che non si possa attenere ai suoi compiti spirituali? fare la messa la domenica e ZITTA...grrrrrrr
se penso che ci sono persone che potrebbero avere la possibilità di avere anche un MINIMO di miglioramento grazie alle future ricerche su queste cellule e solo perchè Ratzinger o quello s***o di RUINI dice di non andare a votare..c'è il rischio che rimangano per sempre nella situazione di adesso..

mah..meno male che il resto del mondo non è come l'Italia..meno male davvero

ni.jo
11-06-2005, 12:39
Una mamma e i suoi due figli sono in montagna. I due bambini cadono in un profondo dirupo. La mamma riesce ad afferrare entrambi con una mano. Così però si trova in equilibrio precario: se li tiene entrambi, finiranno nel dirupo tutti e tre. Se ne lascia uno, l'altro e lei si salveranno.

Voi cosa fareste se foste la mamma?

E soprattutto, che senso ha una questione del genere il giorno prima di un referendum sulla fecondazione assistita?
devo dedurre che anche per te si tratterebbe di un dilemma insolvibile?
Non sapresti cosa fare? Se si, grazie per la risposta.
Se fossi la madre probabilmente l'emozione mi impedirebbe di ragionare freddamente, cercherei di tenere entrambi e probabilmente precipiterei.


Il senso l'ho spiegato sopra, e il dilemma l'ho posto parecchio tempo fà ma nessuno a parte anakin si è sentito di rispondere.

crashd
11-06-2005, 12:52
chi ha votato l'embrione? :mbe: :D

gpc
11-06-2005, 12:55
Ni.jo, il problema è che poni la questione in una maniera molto "sentimentale".
Ossia, prima di tutto il problema è lo stesso che può nascere in una persona che veda in pericolo due persone e che non possa salvarle contemporaneamente; in più in questo caso da una parte vedi una persona e dall'altra un cassetto a rotelle... per cui è chiaro che istintivamente venga da salvare la persona che vedi. Ma non è che ci possa essere una risposta giusta o sbagliata (se non magari chiedersi che diavolo ci fa un cassetto con gli embrioni dentro fuori per strada :D ), si deve prendere una decisione e istintivamente viene da salvare prima la persona che vedi, secondo me...

gpc
11-06-2005, 12:57
devo dedurre che anche per te si tratterebbe di un dilemma insolvibile?
Non sapresti cosa fare? Se si, grazie per la risposta.
Se fossi la madre probabilmente l'emozione mi impedirebbe di ragionare freddamente, cercherei di tenere entrambi e probabilmente precipiterei.


Il problema c'è, ma mentre nel caso della madre coi bambini è a livello emotivo, nel tuo esempio è a livello razionale, e come dicevo, con ogni probabilità nell'istante in cui c'è da prendere una decisione si sceglierebbe la via emotiva dettata dal vedere una persona "palese" in pericolo.

Lucio Virzì
11-06-2005, 13:15
Fate i bravi, io vado ad aprire il seggio ;)

LuVi

gpc
11-06-2005, 13:20
Fate i bravi, io vado ad aprire il seggio ;)


Mi raccomando non trascinare dentro la gente per farla democraticamente votare... :asd:

Lucio Virzì
11-06-2005, 13:25
Mi raccomando non trascinare dentro la gente per farla democraticamente votare... :asd:

E' assolutamente quello che farò, ho già inquadrato due-tre perdigiorno qui sotto, domani mattina li acchiappo per le recchie e li porto al seggio :D

LuVi

PaTLaBoR
11-06-2005, 14:47
chi ha votato l'embrione? :mbe: :D

Tranquillo, il buon senso comunque prevale nel sondaggio.

ni.jo
11-06-2005, 14:56
Ni.jo, il problema è che poni la questione in una maniera molto "sentimentale".
Ossia, prima di tutto il problema è lo stesso che può nascere in una persona che veda in pericolo due persone e che non possa salvarle contemporaneamente; in più in questo caso da una parte vedi una persona e dall'altra un cassetto a rotelle... per cui è chiaro che istintivamente venga da salvare la persona che vedi. Ma non è che ci possa essere una risposta giusta o sbagliata (se non magari chiedersi che diavolo ci fa un cassetto con gli embrioni dentro fuori per strada :D ), si deve prendere una decisione e istintivamente viene da salvare prima la persona che vedi, secondo me...
non cerco una risposta giusta o sbagliata...cerco di capire perchè ci possano essere dubbi nel caso (e non è ancora quello del referendum, dato che la ricerca può parlare ancora di 'speranza' e non di cure) in cui una persona e un embrione venissero davvero ad essere nel campo di scelta tra vita e morte: ripeto, ben vengano esempi più appropriati: possiamo anche non farne una questione di emotività del momento; il tuo punto mi stà benissimo, ma mettiamo che tu abbia tutto il tempo per valutare su chi rivolgere il tuo aiuto, prima di 'far scattare il tempo'.
Avresti davvero qualche dubbio?

Lucrezio
11-06-2005, 15:15
Una giraffa è innamorata di una zanzara tigre, e la mercedes della figlia di berlusconi è turbo-diesel. Oggi piove o preferisci il riso soffiato?











































:sofico:


Scherzi a parte, penso che sarebbe intellettualmente più onesto giocare a carte scoperte, cosa che solo una delle due parti sta facendo ( beh, diciamo che ci sta provando, ma le trichéries non mancano... )

Swisström
11-06-2005, 15:28
chi ha votato l'embrione? :mbe: :D


:stordita:







:asd:

gpc
11-06-2005, 18:33
il tuo punto mi stà benissimo, ma mettiamo che tu abbia tutto il tempo per valutare su chi rivolgere il tuo aiuto, prima di 'far scattare il tempo'.
Avresti davvero qualche dubbio?

Se ho tempo per valutare a chi rivolgere l'aiuto, aiuto tutti e due e basta :asd:

kaioh
11-06-2005, 18:45
Fate i bravi, io vado ad aprire il seggio ;)

LuVi
portati le carte da gioco , il risiko, o un libro :)

ALBIZZIE
11-06-2005, 18:50
Fate i bravi, io vado ad aprire il seggio ;)

LuVi
azz.
e che c'è da rubare in un seggio?

:ops2:

ALBIZZIE
11-06-2005, 18:55
... il problema nel forum è che ci sia poca 'emozionabilità', e che un malato con speranza di cura, una coppia sterile, una madre costretta ad un parto plurigemellare siano situazioni talmente terrene ma lontane da non stimolare abbastanza pietà, mentre l'idea romantica di un progetto di vita indifeso nelle mani turpi dello scienziato manager ci scuota un pò di più.
un po' come si affronta la donazione di organi.

la domanda che ci si fa è: "perchè dovrei donare una mia cosa?"

mentre dovrebbe essere: "vorrei che qualcuno mi donasse un organo che non usa più?"

*sasha ITALIA*
11-06-2005, 18:58
uomo. Andando avanti di sto passo manco le seghe potrò farmi più o commetterò genocidio :rolleyes: :asd:

sider
11-06-2005, 19:17
uomo. Andando avanti di sto passo manco le seghe potrò farmi più o commetterò genocidio :rolleyes: :asd:

Aspetta che lo dico a Buttiglione e Giovanardi
(ma devo usare la macchina del tempo per tornare al medioevo)

Lucrezio
11-06-2005, 19:41
uomo. Andando avanti di sto passo manco le seghe potrò farmi più o commetterò genocidio :rolleyes: :asd:

:rolleyes:
Assassino!!!







:sofico:

Amilcare Barnabeo Salami
11-06-2005, 20:03
http://newton.corriere.it/PrimoPiano/News/Media/Foto/2004/01_Gennaio/19/embrione2_170.jpg
http://newton.corriere.it/PrimoPiano/News/Media/Foto/2003/05_Maggio/19/embrione_170.jpg

Anakin
11-06-2005, 20:50
il problema dell'esempio, visto che lo vedo in stretta correlazione al referendum, è che si pone un quesito in maniera ingannevole.

l'errore sta nel mettere embrione e malato sulla stessa discesa e chiedersi chi salvare.
è un errore perchè chi c'è l'ha messo sulla discesa l'embrione?

chi gli ha prelevati per congelarli?
prima li condanniamo, e poi una volta condannati, ci diciamo, ebbe se sono condannati, tra condannati salvo l'uomo in carrozzina, non certo l'embrione.
grazie tanto.

Lucio Virzì
11-06-2005, 20:56
Francè... dillo con parole tue! :D:D

LuVi

gpc
11-06-2005, 21:00
Francè... dillo con parole tue! :D:D


Aha! Non sei a fare la guardia al seggio! Ora torme di preti e suore staranno ad infilare caucciù e silicone nelle serrature delle porte per sabotarvi! :asd: :sofico:

Lucio Virzì
11-06-2005, 21:23
Aha! Non sei a fare la guardia al seggio! Ora torme di preti e suore staranno ad infilare caucciù e silicone nelle serrature delle porte per sabotarvi! :asd: :sofico:

:read: Tutto sigillato a norma anti-preti :asd:

LuVi

ni.jo
12-06-2005, 11:53
il problema dell'esempio, visto che lo vedo in stretta correlazione al referendum, è che si pone un quesito in maniera ingannevole.

l'errore sta nel mettere embrione e malato sulla stessa discesa e chiedersi chi salvare.
è un errore perchè chi c'è l'ha messo sulla discesa l'embrione?

chi gli ha prelevati per congelarli?
prima li condanniamo, e poi una volta condannati, ci diciamo, ebbe se sono condannati, tra condannati salvo l'uomo in carrozzina, non certo l'embrione.
grazie tanto.
a parte che congelare l'embrione è una pratica necessaria per curare l'infertilità, non uno spasso per menti malate, che la "discesa" sarebbe necessaria solo per trovare delle cure a malattie che interessano milioni di individui, e che sarebbe necessaria solo su embrioni che non possono essere impiantati (sovrannumerari o "fuori tempo massimo") e a parte che l'embrione sulla discesa ci finirebbe nella maggioranza dei casi per motivi naturali e senza evolvere in nulla di più che un agglomerato cellulare con patrimonio genetico unico (il chè non è l'unico possibile attributo di una persona, visto che se mi clonassero a partire da una mia cellula otterrebbero non la stssa persona ma una persona differente), la tua obiezione mi pare non nasconda che tra l'uomo in carrozzina e l'embrione qualcosa che ci farebbe giustamente preferire l'uomo c'è...

cmq se avessi voluto metterlo in stretto paragone col referendum l'avrei impostata così:
ci sono milioni di uomini in carrozzella che precipitano da una discesa urlanti, vorresti avere l'opportunità e la speranza di poter scegliere tra loro e altrettanti embrioni?

ni.jo
12-06-2005, 11:57
Se ho tempo per valutare a chi rivolgere l'aiuto, aiuto tutti e due e basta :asd:
eh no, furbacchione, :ciapet: l'esempio prevede che tu abbia tutto il tempo per pensarci da quì a quando si verificherà l'evento, ma dal momento in cui i due soggetti iniziano a scendere dalla discesa le opzioni necessitino di azione immediata e siano:
a- salvo l'embrione, che è più vicino e ha più possibiltà
b- cerco di salvare l'uomo anche se è più difficile
c- cerco di salvarli entrambi e li perdo entrambi quasi di sicuro.

l'opzione c sarebbe opportuno inserirla nel sondaggio, in effetti se considerassi alla pari uomo e embrione, e considerassi l'aspetto emotivo potrei voler anche cercare di salvare entrambi, come nell'esempio di gpc.

Anakin
12-06-2005, 14:25
a parte che congelare l'embrione è una pratica necessaria per curare l'infertilità, non uno spasso per menti malate, che la "discesa" sarebbe necessaria solo per trovare delle cure a malattie che interessano milioni di individui, e che sarebbe necessaria solo su embrioni che non possono essere impiantati (sovrannumerari o "fuori tempo massimo") e a parte che l'embrione sulla discesa ci finirebbe nella maggioranza dei casi per motivi naturali e senza evolvere in nulla di più che un agglomerato cellulare con patrimonio genetico unico (il chè non è l'unico possibile attributo di una persona, visto che se mi clonassero a partire da una mia cellula otterrebbero non la stssa persona ma una persona differente), la tua obiezione mi pare non nasconda che tra l'uomo in carrozzina e l'embrione qualcosa che ci farebbe giustamente preferire l'uomo c'è...

cmq se avessi voluto metterlo in stretto paragone col referendum l'avrei impostata così:
ci sono milioni di uomini in carrozzella che precipitano da una discesa urlanti, vorresti avere l'opportunità e la speranza di poter scegliere tra loro e altrettanti embrioni?

scusa ma la "forza" dell'esempio era contenuta nella scelta obbligata tra uomo in carrozzina od embrione.
io ti ho fatto notare che non è affatto obbligata.

tu dici:si ma l'embrione lo si congela per curare l'infertilità.
e chi lo congela?
non certo io.
per me è un abominio che ci siano degli embrioni umani condannati al frigo, lo trovo sbagliato metterceli per provare a salvare gente in carrozzina, figuriamoci per curare l'infertilità!!
l'embrione è daccordo a congelarlo, chi è daccordo a sacrificarlo per la ricerca, ovvero chi non gli riconosce un suo intrinseco valore.

cioè il tuo esempio-procovazione, si avvale di una premessa, che non trova affatto concorde chi tu vorresti convincere con l'esempio stesso, quindi non è una provocazione vincente.
alla fin fine, perdonami, ma la tua domanda è solo un modo un po' più ingannevole per porre il solito quesito: "l'embrione vale qualcosa o possiamo sacrificarlo per il nostro bisogno?".
che è infatti la domanda che mi sintetizzi alla fine del tuo post, la cui risposta per me, è NO, non si può usare quella che ritengo (io) una vita con già un identità, per salvare terzi.

il fatto che gli embrioni muoiano naturalmente anche per motivi loro, non vedo
a livello di logica come possa intaccare il discorso.
questa osservazione è totalmente secondaria, rispetto alla vera domanda e cioè se l'embrione è già un essere umano (che è la domanda dove si è in perenne disaccordo).
perchè altrimenti dal mio punto di vista, è come assolutizzare che è lecito sacrificare chi è condannato.
allora dopo lo tsunami dove sono morte migliaia di persone per mano della natura, avremmo potuto fiondarci a razzo per far incetta di cadaveri freschi, da poter impiegare per i trapianti di noialtri.
ma questo non lo facciamo, anche se chiunque di noi salverebbe un malato in carrozzina, rispetto ad un corpo di una persona che è già morta.
cioè non ci arroghiamo il diritto di fare una scelta, nemmeno quando si tratta dei morti!

e questa sopra risponde anche, alla domanda, nella quale mi chiedevi se forse non sottindevo una differenza tra embrione e malato in carrozzina.
tra un pluriomicida pedofilo mai pentito e un malato bisognoso di trapianto di cuore, chi preferisco salvare se fossi proprio costretto?
evidentemente il secondo, ma questo non implica che io sacrificherei il primo per il secondo, se non ci fosse davvero un out-out.

Para Noir
12-06-2005, 14:44
No cervello No party. L'embrione non ce l'ha, non ha nemmeno una traccia di sistema nervoso, e per me non è una persona. Proprio come un corpo privo di attività cerebrale, ci sarà la carcassa, il dna ecc., ma la persona è morta. Nel caso dell'embrione, la persona deve ancora nascere, e fino a quel momento non è altro che qualche cellula messa insieme.

Mr. killer Lot
12-06-2005, 15:02
ho votato l'uomo in carrozzella. motivo?
semplicemente perchè ha già sviluppato un suo punto di vista sul mondo e su ciò che lo circonda. Ha sviluppato la ragione, pensa e sa esprimersi.

ni.jo
12-06-2005, 17:44
scusa ma la "forza" dell'esempio era contenuta nella scelta obbligata tra uomo in carrozzina od embrione.
io ti ho fatto notare che non è affatto obbligata.
tu dici:si ma l'embrione lo si congela per curare l'infertilità.
e chi lo congela?
non certo io.
per me è un abominio che ci siano degli embrioni umani condannati al frigo, lo trovo sbagliato metterceli per provare a salvare gente in carrozzina, figuriamoci per curare l'infertilità!!
l'embrione è daccordo a congelarlo, chi è daccordo a sacrificarlo per la ricerca, ovvero chi non gli riconosce un suo intrinseco valore.

cioè il tuo esempio-procovazione, si avvale di una premessa, che non trova affatto concorde chi tu vorresti convincere con l'esempio stesso, quindi non è una provocazione vincente.
ma scusa, l'esempio chiede, indipendentemente da quale sia il motivo per cui i soggetti sono su una discesa, di scegliere chi tentare di salvare per cercare di discutere in base ad un parametro se non ci sia magari qualche sottile differenza tra un embrione ed una persona....se ci ricamiamo sopra siamo come alunni di fronte ad un problema di matematica che si chiedano cosa impedisce al fruttivendolo di regalare qualche mela quà e là per far tornare i conti. :D

cmq se preferisci, l'embrione in questione è già congelato, posto che il referendum fallisca non se ne congelerebbero più.

alla fin fine, perdonami, ma la tua domanda è solo un modo un po' più ingannevole per porre il solito quesito: "l'embrione vale qualcosa o possiamo sacrificarlo per il nostro bisogno?".
che è infatti la domanda che mi sintetizzi alla fine del tuo post, la cui risposta per me, è NO, non si può usare quella che ritengo (io) una vita con già un identità, per salvare terzi.
identità? Scherzi, vero?
Non ha nemmeno una cellula neuronale che una, come può avere un identità? :mbe:
La domanda giusta però sarebbe: l'embrione vale quanto una persona o no? Tu dici si, aspetto altri pareri.


il fatto che gli embrioni muoiano naturalmente anche per motivi loro, non vedo
a livello di logica come possa intaccare il discorso.
...
il fatto che un embrione non sia aurtomaticamente destinato a diventare nulla di più è pertinente si, perchè sorvolate su questo piccolo particolare quando dite che tutti siamo stati embrioni...ma non tutti gli embrioni diventano 'qualcosa di più' (stante imho quel 'qualcosa di più' un essere umano senziente - una persona- o un individuo)
e questa sopra risponde anche, alla domanda, nella quale mi chiedevi se forse non sottindevo una differenza tra embrione e malato in carrozzina.
tra un pluriomicida pedofilo mai pentito e un malato bisognoso di trapianto di cuore, chi preferisco salvare se fossi proprio costretto?
evidentemente il secondo, ma questo non implica che io sacrificherei il primo per il secondo, se non ci fosse davvero un out-out.
ma nell'esempio fai una valutazione ed evidentemente assegni un valore eticamente superiore all'uno piuttosto che all'altro: mi diresti perchè, nel caso dell'embrione?

korry78
12-06-2005, 17:58
Tenendo presente la natura superficiale e incompleta dei sondaggi, UOMO senza dubbio.

ni.jo
12-06-2005, 18:04
Tenendo presente la natura superficiale e incompleta dei sondaggi, UOMO senza dubbio.
anch'io detesto i sondaggi, credo che dal 2002 ad ora sia il primo che apro...però mi sembrava l'unico modo di mettere davvero a confronto queste due 'entità' in una situazione facile da visualizzare.
E lo scopo è capire se sia così abominevole desiderare di poter scegliere tra un embrione e una persona in carne ed ossa e poter salvare quest'ultima, che magari conosci. :)

Anche solo tirarla giù dalla famosa carrozzella e ridargli una vita normale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8578305&posted=1#post8578305)

Special
12-06-2005, 18:54
l'uomo, xchè appunto è un uomo, l'altro è un embrione..

korry78
13-06-2005, 00:37
anch'io detesto i sondaggi, credo che dal 2002 ad ora sia il primo che apro...però mi sembrava l'unico modo di mettere davvero a confronto queste due 'entità' in una situazione facile da visualizzare.
E lo scopo è capire se sia così abominevole desiderare di poter scegliere tra un embrione e una persona in carne ed ossa e poter salvare quest'ultima, che magari conosci. :)

Anche solo tirarla giù dalla famosa carrozzella e ridargli una vita normale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8578305&posted=1#post8578305)


Certo, la mia era solo un premessa che non voleva assolutamente sminuire il concetto alla base del sondaggio. :)