PDA

View Full Version : AMD athlon guasta? Aiuto!!!


demy1981
10-06-2005, 16:10
Salve, ho un problema. Posseggo una scheda madre di cui non so se funziona, e per provarla ho smontato una CPU AMD Athlon XP 2000+ da un'altro computer, vado per accendere e vedo che la scheda non parte, quindi deduco che la mobo non funziona. Fatto ciò vado a rimontare la CPU da dove lho smontata e vedo che all'improvviso la scheda non parte più! Cosa è potuto succedere? Possibile che la cpu si sia guastata? Da premettere che il dissipatore che ho montato sulla scheda da provare l'ho solamente poggiato e mi sono accorto che rimaneva leggermente sospeso dalla cpu per via di quei maledetti gommini!!! Potrebbe essere che la cpu si sia bruciata solo perchè non poggiava sul dissipatore? e poi la scheda madre non dovrebbe darmi avviso del dissi montato male? Non riesco a capire che cosa sia potuto succedere. Mi sembra molto strano che la scheda madre abbia bruciato la cpu!!!
è possibile ripristinare la pcu in qualche modo? Ho avuto modo di rpovare la cpu apparentemente b ruciata su un'altra scheda madre ma nulla da fare, non parte neanche questa.

Fatemi sapere.

OverClocK79®
10-06-2005, 17:00
99% l'hai cotta perchè nn faceva ben contatto......bastano 2 secondi.....

BYEZZZZZZZZZZZZ

dario amd
10-06-2005, 17:12
condoglianze per la cpu

scommetto che non hai messo nemmeno la pasta termoconduttiva

demy1981
10-06-2005, 20:44
condoglianze per la cpu

scommetto che non hai messo nemmeno la pasta termoconduttiva

la CPU l'ho montata per provare se la scheda madre accendeva, sicuramente non dovevo fare dei test di stabilità. Sinceramente non pensavo si potesse guastare così facilmente solo perchè il dissi non toccava col core, e poi non ha fatto nessuna puzza di bruciato. Che fortuna avere un AMD!!! Con un Intel non sarebbe mai successa una cosa del genere!!!

OverClocK79®
10-06-2005, 20:46
nn diamo la colpa alla CPU se :ronf: allegramente
sono cose che si sanno....e cmq nn succede manco + con le ultime cpu AMD 64
si spengono prima......

montare e smontare un PC è facile....
ma occorre sapere anke alcune cose di base.....nn è un LEGO
:doh:
BYEZZZZZZZZZZZZZ

Dandrake
10-06-2005, 23:00
la CPU l'ho montata per provare se la scheda madre accendeva, sicuramente non dovevo fare dei test di stabilità. Sinceramente non pensavo si potesse guastare così facilmente solo perchè il dissi non toccava col core, e poi non ha fatto nessuna puzza di bruciato. Che fortuna avere un AMD!!! Con un Intel non sarebbe mai successa una cosa del genere!!!


Non te la prendere ma...leggendo quello che hai fatto deduco che non hai tanta competenza nell'assemblaggio hardware. Perché quel tono ironico contro AMD che fa cpu ottime quando la colpa è tua?
"non pensavo si potesse guastare così facilmente solo perchè il dissi non toccava col core": Cavolo! E hai detto niente!!!!!!
Quando mai si è sentito di un dissipatore volontariamente non agganciato al socket prima dell'accensione?!?! :mbe:

Ma perché fate simili esperimenti se non avete un minimo di conoscenze tecniche?? :doh:

Cmq esperienza fatta. Spero ti possa essere utile per il futuro.

beee
11-06-2005, 00:22
la CPU l'ho montata per provare se la scheda madre accendeva, sicuramente non dovevo fare dei test di stabilità. Sinceramente non pensavo si potesse guastare così facilmente solo perchè il dissi non toccava col core, e poi non ha fatto nessuna puzza di bruciato. Che fortuna avere un AMD!!! Con un Intel non sarebbe mai successa una cosa del genere!!!

Se il dissy non tocca il core (e deve toccare bene) è come non ci fosse.....2-3 secondi e il processore ti ha salutato, normalissimo per gli athlon xp, cosa conosciutissima. Se non ti vanno gli amd prenditi un intel, e ti succederanno altre 'cose'....

Ricky78
11-06-2005, 00:49
Se il dissy non tocca il core (e deve toccare bene) è come non ci fosse.....2-3 secondi e il processore ti ha salutato, normalissimo per gli athlon xp, cosa conosciutissima. Se non ti vanno gli amd prenditi un intel, e ti succederanno altre 'cose'....
Azz... davvero?
Se il dissi è montato male (poniamo un A64) si cuoce in 2-3 secondi?...
Come si fa a capire se è montato bene e non rischiare?

Una cosa... mi deve arrivare un A64 S.Diego. Come faccio a disporlo bene sulla mobo e a non inclinare o rompere i piedini o cose del genere?
Chiedo scusa ma ho una cpu AMD K7 750 MHz del 2000 ed è a slot ad inserimento laterale (alto una 15ina di cm e largo un paio) e non un microprocessore nel vero senso della parola... Fino ad oggi ho smontato il pc varie volte (mobo, ram, hard disk, unità ottiche, etc.) ma non saprei proprio come fare con questi proci. Ed ho paura di danneggiarla in qualche modo.
Non c'è una guida fotografica dettagliata per chi come me proviene dalle cpu vecchio stampo?

http://utenti.lycos.it/ricky7827/CPU-K7500-unit.jpg

mpec82
11-06-2005, 00:55
ma occorre sapere anke alcune cose di base.....nn è un LEGO
:doh:
BYEZZZZZZZZZZZZZ


peccato :(

MaxArt
11-06-2005, 01:38
Che fortuna avere un AMD!!!E che fortuna per la CPU AMD ad essere avuta da uno come te! :rolleyes:

Con un Intel non sarebbe mai successa una cosa del genere!!!Balle. Il fatto è che l'hai lasciata cuocere da sola, senza che niente ne disperdesse il calore. Il dissipatore è come se non l'avessi messo. Il sistema si sarebbe spento a ventola staccata, ma a dissipatore staccato ti può partire anche un Pentium.

MaxArt
11-06-2005, 01:46
Se il dissi è montato male (poniamo un A64) si cuoce in 2-3 secondi?...Gli Athlon64, così come i Pentium 4, hanno la placchetta di protezione che un minimo disperde il calore, e può essere sufficiente a far sì che si attivino i sistemi di protezione termica.

Come si fa a capire se è montato bene e non rischiare?Quando senti tutti i "tlac" giusti. Dai, non è così difficile! Ci sono istruzioni e video in giro per la rete.

Una cosa... mi deve arrivare un A64 S.Diego. Come faccio a disporlo bene sulla mobo e a non inclinare o rompere i piedini o cose del genere?Che paranoie! E' uno zoccolo di tipo ZIF: Zero Insertion Force. Cioè apri lo zoccolo (con la leva laterale), poggi il processore nell'unico modo in cui ti sarà possibile (prova a girarlo e vedrai che i piedini non entreranno) e tiri giù la leva.
Operazioni simili per il dissipatore, ma qui bisogna fare una certa forza per chiudere tutto.

Chiedo scusa ma ho una cpu AMD K7 750 MHz del 2000 ed è a slot ad inserimento laterale (alto una 15ina di cm e largo un paio) e non un microprocessore nel vero senso della parola...E che sarebbe allora? ;)
Ce l'ho anche io su slot A, e si tratta semplicemente di un processore boxato. L'inserimento è diverso (su slot per schede, e non su zoccolo), ma è sostanzialmente la stessa cosa. In teoria anche qui puoi sostituire il dissipatore.

Non c'è una guida fotografica dettagliata per chi come me proviene dalle cpu vecchio stampo?Guarda sul sito della AMD.

Ricky78
11-06-2005, 02:58
Che paranoie! E' uno zoccolo di tipo ZIF: Zero Insertion Force. Cioè apri lo zoccolo (con la leva laterale), poggi il processore nell'unico modo in cui ti sarà possibile (prova a girarlo e vedrai che i piedini non entreranno) e tiri giù la leva.
Sarà semplice per chi l'ha fatta almeno una volta... o la avrà vista fare. Mi sembra che qua sul forum ci siano diversi che hanno spaccato o incrinato i piedini e si sono dovuti rivolgere ad un utente noto, sempre del forum, per la riparazione.


Operazioni simili per il dissipatore, ma qui bisogna fare una certa forza per chiudere tutto.
La pasta all'argento deve essere messa dopo aver inserito la cpu nello slot sulla mobo? Poi si procede attacndo il dissi da 750 gr. (Zalman 7000)?
Come si fa a vedere se tocca bene, dissipa o ha gioco o è montata male e te lo grema... se bastano 2-3 secondi... ciao...


E che sarebbe allora? ;)
Ce l'ho anche io su slot A, e si tratta semplicemente di un processore boxato. L'inserimento è diverso (su slot per schede, e non su zoccolo), ma è sostanzialmente la stessa cosa. In teoria anche qui puoi sostituire il dissipatore..
Il mio è quello della foto nel thread sopra. Non so se il tuo sia lo stesso.
Agli inizi, quando avevo poca dimestichezza ero piuttosto rozzo nel toglierlo e metterlo... ma tanto non si spacca nulla nemmeno spingendo un bel po'.
Quelli piccolini invece... mi incutono più timore.


Guarda sul sito della AMD.

E' in inglese... :doh:

Dumah Brazorf
11-06-2005, 10:22
Balle. Il fatto è che l'hai lasciata cuocere da sola, senza che niente ne disperdesse il calore. Il dissipatore è come se non l'avessi messo. Il sistema si sarebbe spento a ventola staccata, ma a dissipatore staccato ti può partire anche un Pentium.

Non è propriamente esatto, quella dello spegnimento in caso di mancato avvio o spegnimento improvviso della ventola (rilevamento di 0 rpm sul connettore cpu_fan) è una protezione introdotta relativamente di recente sulle mobo socketA così come quella dello spegnimento in caso di raggiungimento di una temperatura troppo elevata (la famosa prima versione del COP Asus che non funzionava al secondo riavvio senza dissi). Se la mobo che ha testato è abbastanza vecchia non ha nessuna delle 2 protezioni. E al momento non si può neanche dire se la mobo testata funzioni o no visto che il processore non ha avuto il tempo di lavorare.
Senza dissipatore i P4 non bruciano, avevano il Thermal Throttling già dal primo core (Willamette).
Ciao.

demy1981
11-06-2005, 11:07
E al momento non si può neanche dire se la mobo testata funzioni o no visto che il processore non ha avuto il tempo di lavorare.


Infatti, non hai tutti i torti. La mobo funziona perfettamente!!! Era la batteria che non andava!!! Non faceva avviare il bios.


Senza dissipatore i P4 non bruciano, avevano il Thermal Throttling già dal primo core (Willamette).
Ciao.


Meno male che le cose non me le invento!!!

OverClocK79®
11-06-2005, 11:29
Sarà semplice per chi l'ha fatta almeno una volta... o la avrà vista fare. Mi sembra che qua sul forum ci siano diversi che hanno spaccato o incrinato i piedini e si sono dovuti rivolgere ad un utente noto, sempre del forum, per la riparazione.


IMHO ti stai fasciando la testa prima di rompertela.....
quando lo avrai davanti ti accorgerai che è di una semplicità disarmante....
se ti spieghiamo adesso è + facile che tu capisca fiski per fiaski
chi rompe piedini ecc ecc è perchè è MALDESTRO
infilando un A64 nel socket è IMPOSSIBILE piegare piedini a meno che nn lo infili al contrario....ma cavolo ci sono i riferimenti con il solito angolino segnato......cose che credo di vedere dai P3??

La pasta all'argento deve essere messa dopo aver inserito la cpu nello slot sulla mobo? Poi si procede attacndo il dissi da 750 gr. (Zalman 7000)?
Come si fa a vedere se tocca bene, dissipa o ha gioco o è montata male e te lo grema... se bastano 2-3 secondi... ciao...


sull'A64 nn cremi nulla in 2-3 secondi......
la pasta la metti una volta fissato nel socket e tirato la levetta così eviti di averlo in mano e piegarci piedini......
il dissy si fissa solo in un modo.....se prima di accedere vedi che balla e nn è fisso NON accendi ovviamente.....
il boxed è ankora + facile
se la levetta nn si chiude nn è fissato.....

byezzzzzzzzzzzzz

capitan_crasy
11-06-2005, 11:45
Non è propriamente esatto, quella dello spegnimento in caso di mancato avvio o spegnimento improvviso della ventola (rilevamento di 0 rpm sul connettore cpu_fan) è una protezione introdotta relativamente di recente sulle mobo socketA così come quella dello spegnimento in caso di raggiungimento di una temperatura troppo elevata (la famosa prima versione del COP Asus che non funzionava al secondo riavvio senza dissi). Se la mobo che ha testato è abbastanza vecchia non ha nessuna delle 2 protezioni. E al momento non si può neanche dire se la mobo testata funzioni o no visto che il processore non ha avuto il tempo di lavorare.
Senza dissipatore i P4 non bruciano, avevano il Thermal Throttling già dal primo core (Willamette).
Ciao.
non è esatto:
ho visto pentium 4 bruciati per problemi dal dissi (ventola bloccata e sistemi a liquido con pompa grippata)...
e poi non capisco cosa ce da discutere su AMD e Intel:
se demy1981 è stato così distratto :rolleyes: per non verificare il corretto montaggio del dissi sulla cpu, il problema è solo suo...

Ricky78
11-06-2005, 11:49
il dissy si fissa solo in un modo.....se prima di accedere vedi che balla e nn è fisso NON accendi ovviamente.....
il boxed è ankora + facile
se la levetta nn si chiude nn è fissato.....

byezzzzzzzzzzzzz
Ho lo Zalman 7000CU. Leggendo in giro ci sono diversi utenti che notano che il dissi ha un certo gioco tanto che lo smontano e lo rimontano.
Vorrei essere sicuro che sia su giusto...

Protezioni ce ne sono, in caso, da parte della mobo appena avviato?

OverClocK79®
11-06-2005, 11:50
non è esatto:
ho visto pentium 4 bruciati per problemi dal dissi (ventola bloccata e sistemi a liquido con pompa grippata)...


ma forse erano PESANTEMENTE OC o nn a DEFAULT....o quantomeno OVERVOLTATI
perchè è ASSAI difficile bruciare un P4 solo per il dissy

bYEZZZZZZZZZZZ

MaxArt
11-06-2005, 12:12
Sarà semplice per chi l'ha fatta almeno una volta... o la avrà vista fare. Mi sembra che qua sul forum ci siano diversi che hanno spaccato o incrinato i piedini e si sono dovuti rivolgere ad un utente noto, sempre del forum, per la riparazione.A me risulta che capiti solo se ti cade le CPU in terra, non se la monti male (e come?) sul socket ;)

La pasta all'argento deve essere messa dopo aver inserito la cpu nello slot sulla mobo? Poi si procede attacndo il dissi da 750 gr. (Zalman 7000)?
Come si fa a vedere se tocca bene, dissipa o ha gioco o è montata male e te lo grema... se bastano 2-3 secondi... ciao...Allora, fai così: la mobo, la tieni fuori dal case per tutte queste operazioni, così non sei intralciato (è comodo se lo fai le prime volte, e pure dopo direi). Quindi alzi la leva del socket, metti la CPU, chiudi la leva, stendi la pasta, attacchi il dissipatore. Per sapere se è messo bene, fisicamente osservi se fa contatto e non è storto. In ultima analisi, osservi se le temperature non sono troppo alte.

Il mio è quello della foto nel thread sopra. Non so se il tuo sia lo stesso.Ti ho detto di sì! Gli Athlon su slot A sono fatti così.

E' in inglese... :doh:Si impara! :asd:

Senza dissipatore i P4 non bruciano, avevano il Thermal Throttling già dal primo core (Willamette). Certo, perché avevano la placchetta. Ovviamente non voglio dire che capiti sempre, ma è successo di P4 bruciati, per qualche motivo un po' "estremo".
Oltretutto, non vorrei sapere che succede ad un P4-M (senza placchetta) ;) Anzi, vorrei anche, ma non credo che ce ne siano abbastanza in giro per una statistica significativa.

MaxArt
11-06-2005, 12:26
E' in inglese... :doh:Scusa, dimenticavo il link:
http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_869_4348%5E6678,00.html
E' solo per Athlon XP, ma non è molto diverso per gli Athlon 64.

demy1981
11-06-2005, 12:49
Raga, non pensavo si potesse aprire una discussione così grande!!!

Cmq volevo precisare che è stata solamente una distrazione la mia :muro: , infatti pogiando il dissipatore sul processore pensavo toccasse sufficientemente da poterlo almeno testare visto il peso del dissipatore, (almeno è quello che succede sui pentium), invece grazie a quei gommini che si trovano sulle CPU AMD, che credo serviranno per proteggere il core dal dissipatore, quest'ultimo appunto non poggiava per bene, cosa della quale me ne sono accorto solo quando era troppo tardi.

Mi rivolgo a tutti quelli che hanno dubitato di me, che è stato solo una distrazione, magari causata dalla stanchezza della giornata passata riparando PC :(

Non è la prima volta che monto CPU e assemblo computer. Prorio per questo mi son voluto confrontare con voi perchè non mi era mai successa una cosa del genere!!!

Saluti.

KuWa
11-06-2005, 12:55
si però almeno la pasta la devi mettere

demy1981
11-06-2005, 13:00
si però almeno la pasta la devi mettere

Forse non hai capito, la CPU la stavo montando solo per provare la scheda madre, dopo 1 minuto l'avrei smontata. La pasta serve solo ad aumentare la conduzione, quindi ti fa diminuirE la temperatura di qualche grado. Se il dissi è montato bene non rischi di bruciare nulla!!! :D

Spero di essere stato chiaro.

Ricky78
11-06-2005, 13:01
Raga, non pensavo si potesse aprire una discussione così grande!!!

Cmq volevo precisare che è stata solamente una distrazione la mia :muro: , infatti pogiando il dissipatore sul processore pensavo toccasse sufficientemente da poterlo almeno testare visto il peso del dissipatore, (almeno è quello che succede sui pentium), invece grazie a quei gommini che si trovano sulle CPU AMD, che credo serviranno per proteggere il core dal dissipatore,
Ma quali gommini? :mbe:

http://utenti.lycos.it/ricky7827/processore_dettaglio_1_s.jpg

demy1981
11-06-2005, 13:05
Ma quali gommini? :mbe:

http://www.hwupgrade.it/i.php?img=processoredettaglio_1.jpg


i 4 gommini che si trovano accanto al CORE degli AMD.
Il link non funziona.

capitan_crasy
11-06-2005, 13:25
ma forse erano PESANTEMENTE OC o nn a DEFAULT....o quantomeno OVERVOLTATI
perchè è ASSAI difficile bruciare un P4 solo per il dissy

bYEZZZZZZZZZZZ
quello con il sistema a liquido era overckokkato di sicuro (P4 2400@3xxx non ricordo esattamente) quello con il dissi con ventola bloccata era un packard bell
p4 3.2ghz prescott su socket 478 (default). Secondo il cliente si riavviava continuamente, quando ho aperto il case la ventola era completamente bloccata e il pc non boottava. Riparato in garanzia con sostituzione della cpu e dissi...

KuWa
11-06-2005, 13:26
Ma quali gommini? :mbe:

http://utenti.lycos.it/ricky7827/processore_dettaglio_1_s.jpg

negli xp ci sono

capitan_crasy
11-06-2005, 13:27
Ma quali gommini? :mbe:

http://utenti.lycos.it/ricky7827/processore_dettaglio_1_s.jpg
quello è un athlon 64, noi parliamo dell'athlon xp...

KuWa
11-06-2005, 13:27
Forse non hai capito, la CPU la stavo montando solo per provare la scheda madre, dopo 1 minuto l'avrei smontata. La pasta serve solo ad aumentare la conduzione, quindi ti fa diminuirE la temperatura di qualche grado. Se il dissi è montato bene non rischi di bruciare nulla!!! :D

Spero di essere stato chiaro.

mah se ne sei cosi convinto.. la pasta ci vuole IMHO e mettere una cpu senza pasta secondo me è un suicidio

OverClocK79®
11-06-2005, 13:49
Ho lo Zalman 7000CU. Leggendo in giro ci sono diversi utenti che notano che il dissi ha un certo gioco tanto che lo smontano e lo rimontano.
Vorrei essere sicuro che sia su giusto...

Protezioni ce ne sono, in caso, da parte della mobo appena avviato?

un minimo di protezione c'è sempre
di default è attivato anke il TT della mobo per gli A64
cmq si lamentano forse del gioko di qlk gancio di fissaggio
ma nn credo proprio che il dissy vada in giro e cmq al limite è leggermente allentato nel senso che nn preme forte sulla CPU ma di certo nn VOLA.....
e resta cmq attaccato all'HS

BYEZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
11-06-2005, 13:50
Ma quali gommini? :mbe:

http://utenti.lycos.it/ricky7827/processore_dettaglio_1_s.jpg

si parla di XP appunto.....
nell'A64 questa cosa nn succede......

BYEZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
11-06-2005, 13:53
si parla di XP appunto.....
nell'A64 questa cosa nn succede......

BYEZZZZZZZZZZZZ
Pardon...

OverClocK79®
11-06-2005, 14:07
per dirtela tutta....
su un A64 basta solo appoggiare un dissy con un po' di pasta che stai tranquillo che nn lo bruci....
poi magari le temp nn sono idilliache.....però nn lo bruci
su Athlon XP per prevenire skeggiature del core hanno inserito i gommini.....
che però sono + ALTI del die.....e quindi se nn si preme esso nn fa ben contatto con il dissy
spesso se il dissy nn è in rame ma alluminio quindi leggero....nn tocca nemmeno e succede quanto sopra.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
11-06-2005, 14:08
p4 3.2ghz prescott su socket 478 (default). Secondo il cliente si riavviava continuamente, quando ho aperto il case la ventola era completamente bloccata e il pc non boottava. Riparato in garanzia con sostituzione della cpu e dissi...

anomalo cmq.....il TT sarebbe dovuto entrare in funzione e se la temp raggiungeva quella limite spegnersi....
evidentemente qlkosa era tarato male....ti assicuro che è difficile MOLTO difficile bruciare un P4 :) a default....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

capitan_crasy
11-06-2005, 14:18
anomalo cmq.....il TT sarebbe dovuto entrare in funzione e se la temp raggiungeva quella limite spegnersi....
evidentemente qlkosa era tarato male....ti assicuro che è difficile MOLTO difficile bruciare un P4 :) a default....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
ti do ragione, ma non è impossibile.
a parte il p4 con dissi a liquido il cliente del packard bell mi ha portato il pc quando ormai era troppo tardi, credendo che fosse un problema di OS.

mpec82
11-06-2005, 14:19
Stano quel processore dalla forma strana, come funziona esattamente? Cos'ha di particolare?

Dumah Brazorf
11-06-2005, 14:22
Il TT dei P4 entra in funzione per temperature alte e spegne tutto quando lo sono ancora di +. Succede una volta il processore non si danneggia ma facendo funzionare per tanto tempo un processore in queste condizioni sfido che non muoia prima o poi. Anche un A64 ci lascerebbe le penne...
Senza dissipatore un P4 non è che sia enormemente avvantaggiato dalla placchetta rispetto ad un XP.

OverClocK79®
11-06-2005, 14:26
Stano quel processore dalla forma strana, come funziona esattamente? Cos'ha di particolare?
:stordita: :mbe: :confused:
ehhhhhhhh????

STRANO...quel processore dalla forma STRANA??
a cosa ti riferisci scusa???

@il Capitano pazzo :p
si bhe infatti ho scritto ANOMALO e DIFFICILE nn IMPOSSIBILE

@Dumah
si hai ragione....ma cavolo l'utente nn si accorge che c'è qlkosa che nn va...
spegnimenti continui ecc ecc....
in quel caso è l'utente che lo "uccide" :D

BYEZZZZZZZZZZZZZ

MaxArt
11-06-2005, 14:43
Stano quel processore dalla forma strana, come funziona esattamente? Cos'ha di particolare?Ti riferisci all'Athlon su slot A?
Diciamo che il PCB (cioè la scheda elettrica su cui è montato il processore) è ben più grande, diciamo che è largo circa tre volte un processore su socket. Non ci sono piedini ma contatti, e si monta su slot come una scheda video/audio/quel che ti pare. Il dissipatore era fornito insieme alla scheda col processore, come con una qualsiasi scheda video.

Dumah Brazorf
11-06-2005, 18:23
si hai ragione....ma cavolo l'utente nn si accorge che c'è qlkosa che nn va...
spegnimenti continui ecc ecc....
in quel caso è l'utente che lo "uccide" :D

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Beh, abituati da winzoz che si impallava di continuo taluni non se ne curano!! :D

Pot
12-06-2005, 08:39
la CPU l'ho montata per provare se la scheda madre accendeva, sicuramente non dovevo fare dei test di stabilità. Sinceramente non pensavo si potesse guastare così facilmente solo perchè il dissi non toccava col core, e poi non ha fatto nessuna puzza di bruciato. Che fortuna avere un AMD!!! Con un Intel non sarebbe mai successa una cosa del genere!!!
Non vorrei essere offensivo: avevi il plug di alimentazione del neurone staccato?

Poi, la pasta termica non serve solo per aumentare la conduzione, ma sopratutto per far si che ci sia conduzione, specialmente su dissipatori di scarsa qualtà con il fondo non perfetto.
I gommini si schiaccaivano con il peso del dissy.. se ci fosse stata un po' di pasta forse il pc si sarebbe spento per overheating.... ma evidentemente....
Se avessi avuto un p4 probabilemtne sarebbe successa la stessa cosa in altro modo... la tua inesperienza/conoscenza di cose sbagliate ti avrebbe portato lo stesso a cuocere la cpu.... è destino non preoccuparti.

boh ultimamente sto forum sta veramente degenerando.... gente che brucia i proci perchè non attacca i dissy, altri che postano a buco senza nemmeno saper flashare un bios, gente che vuole prendere pc "performanti" a 200€.....
boh........
ciao
Alessio

OverClocK79®
12-06-2005, 10:37
boh ultimamente sto forum sta veramente degenerando.... gente che brucia i proci perchè non attacca i dissy, altri che postano a buco senza nemmeno saper flashare un bios, gente che vuole prendere pc "performanti" a 200€.....
boh........
ciao
Alessio

....dimentichi quelli che PRIMA comprano POI chiedono.....e come kikka
quelli che si assemblano i PC da soli per risparmiare e infilano il conttettore 12V P4 negli ultimi 4 fori dell'ATX 24 pin con un ali 20 pin :)
e POI chiedono se era giusto....e perchè nn parte +.......
:p

BYEZZZZZZZZZZZZ

demy1981
12-06-2005, 17:20
Non vorrei essere offensivo: avevi il plug di alimentazione del neurone staccato?

Poi, la pasta termica non serve solo per aumentare la conduzione, ma sopratutto per far si che ci sia conduzione, specialmente su dissipatori di scarsa qualtà con il fondo non perfetto.
I gommini si schiaccaivano con il peso del dissy.. se ci fosse stata un po' di pasta forse il pc si sarebbe spento per overheating.... ma evidentemente....
Se avessi avuto un p4 probabilemtne sarebbe successa la stessa cosa in altro modo... la tua inesperienza/conoscenza di cose sbagliate ti avrebbe portato lo stesso a cuocere la cpu.... è destino non preoccuparti.

boh ultimamente sto forum sta veramente degenerando.... gente che brucia i proci perchè non attacca i dissy, altri che postano a buco senza nemmeno saper flashare un bios, gente che vuole prendere pc "performanti" a 200€.....
boh........
ciao
Alessio

Guarda ti assicuro che non è assolutamente inesperienza quella mia, ma solo maledetta disattenzione. Il dissi era attaccato, ma evidentemente non poggiava bene, ed è successo.... quello che è successo!!! Non mi è mai capitata una cosa del genere, perchè sto sempre attento a quello che faccio.

Poi se non ricordo male, questo post l'ho aperto per sapere il motivo per il quale la mia CPU non partiva più, e non per ricevere commenti poco delicati sulla mia esperienza informatica.

Disattenzioni che possono capitare a chiunque.
Sicuramente non sono paragonabile a chi scambia il connetore atx 20 pin con quello a 4 pin.
é vero questo forum, era nato per aiutare e consigliare, e invece è pieno di gente che sa solo criticare, storpiando i fatti !!!

Grande aiuto quello vostro. :mad:

Pot
12-06-2005, 19:30
no.. non è mica "inisperienza" ( così è politicaly correct) la tua... nono assolutamente.. siamo sicuramente noi in malafede...

Ma ti rendi conto che hai detto che AMD merda perchè hai i 4 piedini in gomma e Intel superfiga perchè ha la piastrina....

Hai sparato sentenze a caso.. tutto questo perchè non sai nemmeno montare un dissipatore... o meglio lo sai solo appoggiare.... tanto era per prova....

Che aiuto vuoi?? hai già fatto tutto da solo.. hai semplicemnte aperto un 3d polemico e nello stesso modo ti viene risposto.
ciao
Alessio

Pot
12-06-2005, 19:31
....dimentichi quelli che PRIMA comprano POI chiedono.....e come kikka
quelli che si assemblano i PC da soli per risparmiare e infilano il conttettore 12V P4 negli ultimi 4 fori dell'ATX 24 pin con un ali 20 pin :)
e POI chiedono se era giusto....e perchè nn parte +.......
:p

BYEZZZZZZZZZZZZ
questa non me l'ero letta...
veramente figa come cosa :p

demy1981
12-06-2005, 21:24
no.. non è mica "inisperienza" ( così è politicaly correct) la tua... nono assolutamente.. siamo sicuramente noi in malafede...

Ma ti rendi conto che hai detto che AMD merda perchè hai i 4 piedini in gomma e Intel superfiga perchè ha la piastrina....

Hai sparato sentenze a caso.. tutto questo perchè non sai nemmeno montare un dissipatore... o meglio lo sai solo appoggiare.... tanto era per prova....

Che aiuto vuoi?? hai già fatto tutto da solo.. hai semplicemnte aperto un 3d polemico e nello stesso modo ti viene risposto.
ciao
Alessio

Scusa, ma non ho aperto nessun topic polemico. :nonsifa:

Comunque è come dici tu.

:read: Chiedo ai moderatori di chiudere questo topic, giusto perchè stiamo trascendendo nelle discussioni più stupide, che sono fuori dal tema per il quale IO, ho aperto questa discussione. :read:



Grazie a tutti !!! :ot: :ot:

mpec82
12-06-2005, 21:27
:stordita: :mbe: :confused:
ehhhhhhhh????

STRANO...quel processore dalla forma STRANA??
a cosa ti riferisci scusa???

@il Capitano pazzo :p
si bhe infatti ho scritto ANOMALO e DIFFICILE nn IMPOSSIBILE

@Dumah
si hai ragione....ma cavolo l'utente nn si accorge che c'è qlkosa che nn va...
spegnimenti continui ecc ecc....
in quel caso è l'utente che lo "uccide" :D

BYEZZZZZZZZZZZZZ



a questo http://utenti.lycos.it/ricky7827/CPU-K7500-unit.jpg

mpec82
12-06-2005, 21:29
....dimentichi quelli che PRIMA comprano POI chiedono.....e come kikka
quelli che si assemblano i PC da soli per risparmiare e infilano il conttettore 12V P4 negli ultimi 4 fori dell'ATX 24 pin con un ali 20 pin :)
e POI chiedono se era giusto....e perchè nn parte +.......
:p

BYEZZZZZZZZZZZZ



uh :confused: spiega un po' sta cosa ad un ignorante (me)

Dumah Brazorf
13-06-2005, 00:23
I connettori di alimentazione del nuovo ATX 2.0 hanno 24pin invece dei 20 dello standard 1.0. Per mantenere la retrocompatibilità i primi 20 sono gli stessi dell'1.0, i 4 pin aggiunti portano una linea +12, una +5, una +3,3V e una massa. Molti erroneamente pensano che questi 4 pin siano invece quelli del connettore aggiuntivo inizialmente introdotto per i P4 che porta 2 linee +12 e 2 masse. Trovandosi una mobo nuovo standard e l'alimentatore vecchio cercano in qualche modo di farci stare il connettore P4 nei 4 pin rimasti liberi e poi succede l'irreparabile.
Ciao.

swarm
13-06-2005, 00:51
ma cavolo ci sono i riferimenti con il solito angolino segnato......cose che credo di vedere dai P3??

i riferimenti ci sono già dalle cpu socket 7 :D

cmq demy ha ragione, un errore può capitare, tante cose le si impara x esperienza, capendo che, ovviamente, l'errore lo commettiamo noi, e non la cpu che non si è protetta... :)

bona notte :D

demy1981
13-06-2005, 09:57
i riferimenti ci sono già dalle cpu socket 7 :D

cmq demy ha ragione, un errore può capitare, tante cose le si impara x esperienza, capendo che, ovviamente, l'errore lo commettiamo noi, e non la cpu che non si è protetta... :)

bona notte :D

giusto!!! :nonsifa:

demy1981
13-06-2005, 10:02
giusto!!! :nonsifa:

Vedo che la questione vi ha enormemente offeso giusto perchè ho detto che con un pentium non sarebbe successa una cosa così facilmente.

Incomincio a pensare che magari siete mandati dall'azienda che produce AMD come "spie", per vedere se si parla bene dei suoi processori o no.

mah...! Vi pagano per dire questo. Tutte queste attenzioni neanche ad un figlio si danno oggi giorno!!!

Dove andremo a finire...! Boh.

Dumah Brazorf
13-06-2005, 10:54
Credo se la siano un po' presa perchè hai generalizzato. Dall'uscita degli A64 anche i processori hanno integrato un sistema di protezione mentre per Athlon XP le schede madri + recenti sopperivano a questa mancanza delle cpu. Resta il fatto che hai compiuto un errore grossolano ma ora sono sicuro farai + attenzione. ;)
Vediam se arriva un mod a chiudere, non c'è altro da aggiungere oramai.

OverClocK79®
13-06-2005, 12:33
l'errore o la disattenzione ci può anke stare....
in questo caso nn è disattenzione.....poikè tu eri convinto che bastasse solo appoggiarlo
nn è che sapevi che nn si poteva e nn te ne sei accorto.....
ma la cosa che secondo me è un controsenso è dire.....

Cmq volevo precisare che è stata solamente una distrazione la mia , infatti pogiando il dissipatore sul processore pensavo toccasse sufficientemente da poterlo almeno testare visto il peso del dissipatore, (almeno è quello che succede sui pentium), invece grazie a quei gommini che si trovano sulle CPU AMD, che credo serviranno per proteggere il core dal dissipatore, quest'ultimo appunto non poggiava per bene, cosa della quale me ne sono accorto solo quando era troppo tardi.

aggiungo:

comincio a pensare che magari siete mandati dall'azienda che produce AMD come "spie", per vedere se si parla bene dei suoi processori o no.

ossia dare la colpa ad una protezione aggiuntiva introdotta da AMD
alla bruciatura della cpu...quando in realtà mi sembra che il 100% delle colpe le abbia l'utente.....

http://utenti.lycos.it/ricky7827/CPU-K7500-unit.jpg
questo per i + giovani nn è altro che il primo K7
quando come i P2/P3 erano passati dal Socket allo SLOT1....e per AMD SlotA

poi successivamente sono tornati ai socket.....
ovviamente il nuovo standard lo aveva introdotto prima INTEL all'epoca dei P2 233

I connettori di alimentazione del nuovo ATX 2.0 hanno 24pin invece dei 20 dello standard 1.0. Per mantenere la retrocompatibilità i primi 20 sono gli stessi dell'1.0, i 4 pin aggiunti portano una linea +12, una +5, una +3,3V e una massa. Molti erroneamente pensano che questi 4 pin siano invece quelli del connettore aggiuntivo inizialmente introdotto per i P4 che porta 2 linee +12 e 2 masse. Trovandosi una mobo nuovo standard e l'alimentatore vecchio cercano in qualche modo di farci stare il connettore P4 nei 4 pin rimasti liberi e poi succede l'irreparabile.
Ciao.
si esatto proprio così... :)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

MaxArt
13-06-2005, 13:10
Incomincio a pensare che magari siete mandati dall'azienda che produce AMD come "spie", per vedere se si parla bene dei suoi processori o no.Eh ma porca vacca, ma basta! :mad: Qui c'è gente che fa pasticci, spara sentenze inappellabili e se qualcuno glielo fa notare lo accusa di faziosità (a partire da quell'altro furbone di Pro7on). Ultimamente lo sto vedendo fin troppo spesso! :muro: Mi fa passare la voglia di discutere di processori e dare una mano nella scelta!

swarm
13-06-2005, 14:24
che si fa, si chiude?

direi che è il caso.