View Full Version : Condividere l'ADSL su due pc
alebertaz
10-06-2005, 10:45
Salve, sto pensando finalmente di farmi l'ADSL. :D
Ho due pc e vorrei condividere la connessione anche se uno dei due è spento.
Ho una scheda di rete installata sul primo pc.
Ho visto che esistono dei modem/router che consentono la connessione ethernet e usb.
E' possibile collegare il primo pc con la scheda di rete alla porta ethernet/LAN e il secondo alla porta USB del modem/router?
Quale modem/router ethernet/USB mi consigliate?
Sapete come configurarlo?
Scusate le tante domande...ma io stò ancora con l'ISDN... :doh:
Grazie a chi mi risponde :)
samuele1234
10-06-2005, 12:44
Ti conviene montare una scheda di rete anche sul secondo pc, tanto costano pochissimo 5-10€.
Poi io ti consiglio l'usrobotics 9105 come router adsl oppure il 9106 se vuoi anche il wireless, altrimenti dai un'occhiata ai dlink, zyxel, linksys.
Invece se sei proprio deciso a usare l'usb alcuni modelli di router della netgear tipo il DG632 hanno anche la porta usb che si dovrebbe poter usare in contemporanea a quella ethernet.
Esistono varie soluzioni alla tue esigenze, ad esempio modem/router ADSL 4 porte ethernet, molti modelli robotics, anche netgear, atlantics ecc..varia il prezzo e la qualità.. scegli bene! Per quanto riguarda la condivisione internet, con una spesa diricola di circa 10 euro installa una scheda di rete anche sul secondo pc e condividila attraverso un'altro cavo ethernet.
Saluti,
gRullo[Oo]
alebertaz
10-06-2005, 16:45
non sono ancora esperto in fatto di configurazioni LAN e router ADSL...avete qualche indicazione da darmi o qualche guida ben fatta su internet?
Grazie di nuovo;)
non sono ancora esperto in fatto di configurazioni LAN e router ADSL...avete qualche indicazione da darmi o qualche guida ben fatta su internet?
Grazie di nuovo;)
Se intendi utilizzare soluzioni ethernet ( cosnsigliate vivamente quando si parla di LAN) c'è poco da schematizzare. Hai un modem/router (a seconda di che modello prendiamo in esempio uno con 4 porte per la condivisione di rete) collegato rispettivamente ad ogni postazione attraverso un cavetto di rete che va da lui, all'ingresso di ogni scheda di rete installata sulle postazioni. E Ovviamente collegato tramite doppino telefonico alla presa nel muro. Fatto ciò, non resta che configurare il modem/router tramite il proprio menu interno (tutti ne hanno uno) aprendo un qualunque browser e inserendo l'indirizzo che tale modello richiede. (questo può variare dall marca) Ad esempio nel caso di Netgear 192.168.0.1 , inserire i dati di default che dovrebbero essere admin come nome utente e password come password e inserire i dati relativi alla propria connessione forniti dal proprio provider. Ad esempio rossiandrea@tin.it nome utente e password andreross. Ancora pochi e semplici passi. Riavvio del broswer e buona navigazione. Dopodichè su tutte le altte macchine non importa ripetere questo procedimento.
Spero di essere stato abbastanza chiaro. Se cerchi qualche guida un po' + intuitiva, magari con qualche schema disegnato cerca con google, bastano poche keywords. Capirai che di difficile c'è veramente poco finchè si parla di LAN "Casalinghe". :D
Saluti,
gRullo[Oo]
alebertaz
11-06-2005, 19:30
Grazie mille...sei stato molto chiaro! :)
alebertaz
12-06-2005, 09:47
Ho una borchia ISDN, devo comunque comprare dei filtri o posso collegare il modem direttamente all'entrata analogica della borchia?
alebertaz
12-06-2005, 13:20
Secondo voi questo router ADSL può andare bene?
http://www.usr-lat.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-scrtr-adsl&page=features&loc=unst
Secondo voi questo router ADSL può andare bene?
http://www.usr-lat.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-scrtr-adsl&page=features&loc=unst
Se non ho letto male è solo router.. quindi necessita di modem a parte per poter funzionare e soprattuto condividere la navigazione. Ti piacciono cosi particolarmente i robotics? :D
Saluti,
gRullo[OO]
alebertaz
12-06-2005, 18:32
Bhe qui comunque è segnalata la velocità di upload e download:
http://www.usr-lat.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-scrtr-adsl&page=specs&loc=unst
si suppone quindi abbia un modem integrato...
alebertaz
12-06-2005, 18:36
comunque come router adsl buono ed economico cosa mi consigliate?
thanks :)
alebertaz
19-06-2005, 11:31
Cosa mi dite del Telindus 1124 ?
http://help.virgilio.it/guide/index.jsp?id=5080&id_figlio=5301
http://194.7.26.4/download/adsl/TLD_1124_ADSL_Router.pdf
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.