PDA

View Full Version : A Roma il wi-fi è comunale


Redazione di Hardware Upg
10-06-2005, 10:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/14791.html

L'amministrazione comunale della capitale ha annunciato un progetto che prevede la copertura wi-fi di alcuni parchi cittadini.

Click sul link per visualizzare la notizia.

kalle78
10-06-2005, 10:33
OTTIMA INIZIATIVA!!!

LASCO
10-06-2005, 10:37
Speriamo che sia una cosa fatta bene:
- 1 - buona disposizione degli Hotspot in modo tale che una villa sia in buona parte coperta senza la necessita' di posizionarsi in punti specifici.
- 2 - buona gestione dell'ora di navigazione giornaliera. Se inizio la navigazione e poi la interrompo prima che sia passata l'ora, sarebbe comodo poterla finire di sfruttare successivamente.

Sarebbe ultra comodo avere anche connessioni wi-fi nei parchi universitari come in molte parti all'estero.

nonikname
10-06-2005, 10:50
Io invece ho sentito che un provider privato , sempre a Roma , è partito in questi giorni , con l'ADSL-2 !!!

Oddio , non posso certo lamentarmi per la velocità di download della mia linea (che arriva a 4Mbps ALICE) , ma l'upload è ancora troppo limitato : 320 kbps !!!
Naturalmente la velocita in upload è upgradabile , ma i prezzi aumentano esponenzialmente !!!
Se solo Fastweb avesse l'ip dinamico.... :muro:

Juspriss
10-06-2005, 10:58
Sarebbe ultra comodo avere anche connessioni wi-fi nei parchi universitari come in molte parti all'estero.

Questa è un'ottima idea! ;)

C'è da considerare che siamo in italia, quindi speriamo sia fatta seriamente e non alla carlona......

ShinjiIkari
10-06-2005, 10:59
L'ip pubblico vorrai dire, che vantaggi ha l'ip dinamico...

pokestudio
10-06-2005, 11:01
mi sono già iscritto, così appena parte fisicamente la cosa prendo il plaid e me ne vado nei prati :)

lucusta
10-06-2005, 11:06
il provider e' unidata, e non credo che ci sia pericolo di fargli troppa pubblicita anche dicendolo..comunque non che 512Kbit siano tanti di piu'.. se avesse anche un'abbonamento per VOIP a costo fisso non sarebbe male.
per fastweb, piu' che IP dinamico, IP reale! concedono solo 20 ore al mese (da quanto ho capito) di IP dinamico visibile, il resto e' solo navigazione nella intranet di fastweb.
..e comunque con la 1280 sempre 10GB su 24 ore riesci a scaricare ;)

Barone di Sengir
10-06-2005, 11:07
io non credo che l'ora si frammentabile, nella mia biblioteca di facoltà l'accesso è limitato a un'ora, ma questo non vuol dire un'ora al giorno, ma semplicemente che dopo un'ora devi riconnetterti, per evitare che gente usi soft per fare p2p che, come noto, usano code da + di un'ora (quantomeno per files grossi...)

Cimmo
10-06-2005, 11:11
Io invece ho sentito che un provider privato , sempre a Roma , è partito in questi giorni , con l'ADSL-2 !!!

Oddio , non posso certo lamentarmi per la velocità di download della mia linea (che arriva a 4Mbps ALICE) , ma l'upload è ancora troppo limitato : 320 kbps !!!
Naturalmente la velocita in upload è upgradabile , ma i prezzi aumentano esponenzialmente !!!
Se solo Fastweb avesse l'ip dinamico.... :muro:
Io ho T....i e a un prezzo inferiore del tuo Alice a 4Mbps vado a 6Mbps in download e a 640 in up ;)

LASCO
10-06-2005, 11:23
io non credo che l'ora si frammentabile, nella mia biblioteca di facoltà l'accesso è limitato a un'ora, ma questo non vuol dire un'ora al giorno, ma semplicemente che dopo un'ora devi riconnetterti, per evitare che gente usi soft per fare p2p che, come noto, usano code da + di un'ora (quantomeno per files grossi...)Se e' cosi' allora va bene.

kronos2000
10-06-2005, 12:02
Semo li mejo... :D

magilvia
10-06-2005, 12:02
Io invece avrei posto un limite ai megabyte trasferibili giornalmente non al tempo. Se uno se ne sta tutto il pomeriggio a lavorare al parco e ogni tanto ha bisogno di una navigatina non gli è possibile anche se non recherebbe danno alcuno all'infrastutura. Chi invece scarica al massimo della velocità per tutta l'ora consentita sarebbe un danno. Ecco perchè un limite sul tempo mi sembra sbagliato.

Io ho T....i e a un prezzo inferiore del tuo Alice a 4Mbps vado a 6Mbps in download e a 640 in up
Da quanto hai quel provider ? Ti ha mai dato problemi ? Io conoscevo uno la cui connessione saltava pre giorni e alla fine è passato ad Alice.

lepre84
10-06-2005, 12:38
più che un limite ai megabyte direi un limite alle connessioni! non è raro trovare gente che ti mette su emule dumila file a scaricare con altrettante connessione e alla fine non sarà riuscito a scaricarne nemmeno uno, però è contento così :mbe:

però essendo una rete locale credo che ci sarà un problema di porte e quindi i p2p saranno poco utilizzabili. poi ovviamente per colpa di alcuni ci rimettono tutti perchè se poi devi passare un file su msn o che non riesci etc etc...

Superboy
10-06-2005, 12:45
Eh eh,io ho sia libero (2Mb) a casa che fastweb (6mb) dove studio: banda di download è solo uno specchietto per le allodole, non raggiungo mai neppure 1/4 della velocità potenziale della mia linea (con libero), il problema sono gli upload, troppo scarsi! se non si interviene ad aumentare le bande in upload il futuro non è molto roseo. I provider non sono interessati ad aumentarla dato che non han beneficio, con l'upload invece possono venderti altri servizi... Dentro fw la situazione è migliore soprattutto grazie alle fibre che hanno grande banda in upload e anche le dsl han upload a 512...
Morale della favola in un week end con libero non riesco a scaricare praticamente nulla... con fw bastano pochi minuti...

Tasslehoff
10-06-2005, 12:49
Se solo Fastweb avesse l'ip dinamico.... :muro:
Pubblico semmai, cmq la possibilità c'è, costa (parecchio) ma c'è.
Nat su 1 ip pubblico statico --> 250 € di attivazione + 50 €/mese

cps136
10-06-2005, 12:52
Ma chi va al parco con il portatile ? Con il rischio che ti arriva una pallonata e ti rompe il portatile.
Avete mai provato a lavorare all'aperto, i problemi di contrasto sono micidiali.

Insomma vari problemi e per cosa fare? Andare al Parco, magari con la ragazza e passare il pomeriggio su Internet ....... forse mi sfugge qualcosa.

Molto più utile l'idea dei campous universitari con accesso alla bibblioteca.

simone1974
10-06-2005, 12:57
uolter rulez! :D

A parte gli scherzi è una ottima iniziativa :)

bjt2
10-06-2005, 13:11
Ho un server web sulla comnessione T..., da 6Mb/s in download (oltre 5,5 testati con un servizio on line...) e 640KB/s in upload (testati oltre 550KB/s con il servizio on-line)... uptime pazzeschi (sono stato down solo per poche ore ad ogni upgrade... All'inizio era una misera 1MB/128KB!!!) e telefonate urbane e interurbane con il PC gratis (T... Netphone)...

P.S.: non lo dite troppo in giro, ma io con un router ADSL e il NAT sono riuscito a fare 2 telefonate contemporaneamente, ovviamente su due PC separati (non di più perchè ho solo 2 pc in rete, ma forse funziona anche di più), perchè il controllo del software è un po' farlocco...

Ciao.

Superboy
10-06-2005, 13:22
x bjt2
C'è senz'altro un errore in upload dubito tu abbia 640Kbyte/s semmai 640 Kbit... la cosa è un bel po' diversa (8 volte :P)

electricdreams
10-06-2005, 13:23
potresti scriverlo per favore? grazie.

12pippopluto34
10-06-2005, 13:32
potresti scriverlo per favore? grazie.

...iscali?
:D

tisserand
10-06-2005, 13:39
Come al solito Veltroni si rivela di una spanna superiore a tutti i mediocri che si agitano inutilmente per ASTENERSI (cosa poco responsabile) da fare ogni cosa.

Cimmo
10-06-2005, 13:39
Da quanto hai quel provider ? Ti ha mai dato problemi ? Io conoscevo uno la cui connessione saltava pre giorni e alla fine è passato ad Alice.
Da fine febbraio e per ora c'e' stato una volta sola un guasto alle loro linee riparato in poche ore, prima con Alice mi succedeva spesso (3-4 volte all'anno).
Per il resto zero problemi e va alla grande, moooolto meglio di Alice.

electricdreams
10-06-2005, 13:42
6MBps solo a patto di essere connessi alle loro linee, cosa alquanto difficile se abiti in paese.

Cimmo
10-06-2005, 13:43
6MBps solo a patto di essere connessi alle loro linee, cosa alquanto difficile se abiti in paese.
Ovvio che per andare piu' veloce hanno le loro centraline.
Certo e' che hanno una super offerta anche per l'adsl a 1,25 megabit, io sinceramente non so come si possa preferire Telecom, non ha un vantaggio che sia uno, IMHO :D

Cristiano®
10-06-2005, 13:44
Bhe era ovvio, a Villa de qui Villa de li Villa dei $$. Qui a piazza Gasparri invece sperimentano solo le nuove bombe anti scippatori. BHA! i sordi...

schwalbe
10-06-2005, 13:54
Perchè il numero di connessioni è finito, magilvia, e se uno sta collegato tutto il giorno (anche se scarica poco o niente), lascia un altro ad aspettare la connessione tutto il giorno.
Non fraintendetelo come il calo di banda dell'adsl quando tutti son collegati.

bjt2
10-06-2005, 13:55
Scusate :D ... Ovviamente intendevo 6 Mbit e 640 Kbits :D ... Ho usato la B maiuscola invece che la minuscola... Chiedo venia... Comunque il server ce l'ho a Napoli, zona Capodichino... La banda è molto alta... :D

sinadex
10-06-2005, 13:56
Io invece ho sentito che un provider privato , sempre a Roma , è partito in questi giorni , con l'ADSL-2 !!!

Oddio , non posso certo lamentarmi per la velocità di download della mia linea (che arriva a 4Mbps ALICE) , ma l'upload è ancora troppo limitato : 320 kbps !!!
Naturalmente la velocita in upload è upgradabile , ma i prezzi aumentano esponenzialmente !!!
Se solo Fastweb avesse l'ip dinamico.... :muro:IP PUBBLICO vorrai dire
EDIT: non avevo visto l'avevano gia detto... :D

luckye
10-06-2005, 20:01
Beh al politecnico di milano siamo in wi-fi dall'anno scorso.QUindi non siamo sempre gli ultimi in italia :-)

JohnPetrucci
10-06-2005, 20:30
Questa del comune di Roma mi sembra una buona iniziativa, spero si diffonda presto in vari ambiti e in molte città.

Treguna
10-06-2005, 21:03
Ma chi va al parco con il portatile ? Con il rischio che ti arriva una pallonata e ti rompe il portatile.
Avete mai provato a lavorare all'aperto, i problemi di contrasto sono micidiali.
Ci sono anche problemi legati alla durata della batteria in mancanza di alimentazione... a meno che uno non vada in giro con qualche Km di prolunga passeggiando allegramente alla Tom Bombadil :D

simone1974
10-06-2005, 21:36
Beh al politecnico di milano siamo in wi-fi dall'anno scorso.QUindi non siamo sempre gli ultimi in italia :-)

Bene, speriamo che la cosa si diffonda. Strano che non sia stata pubblicizzata a suo tempo però.

canislupus
11-06-2005, 21:24
Pessima notizia e non sto scherzando.
Onestamente il fatto che si debbano avere delle onde circolare sulle nostre teste anche all'interno di un parco non mi piace per nulla.
Il parco è fatto per rilassare il corpo da tutto l'inquinamento atmosferico e non che c'è nelle città e trovarsi anche lì dell'inquinamento (elettromagnetico) non è proprio eccezionali. Inoltre mi spiegate a chi possa essere utile avere un pc che si può collegare ad internet anche in un parco ? In un parco è bello poter parlare con la gente, giocare (se si è piccoli o si hanno dei bambini) e divertirsi con gli amici, non certo navigare su internet o fare delle partite online. Insomma posso capire gli hot spot wireless negli aeroporti, nelle sale convention e in tutti quei posti dove possono essere utili per il business, ma in aree pubbliche dove la tranquillità e il relax dovrebbe essere un must ci troviamo con un punto dove produrre !!!

simone1974
11-06-2005, 22:34
Pessima notizia e non sto scherzando.
Onestamente il fatto che si debbano avere delle onde circolare sulle nostre teste anche all'interno di un parco non mi piace per nulla.
Il parco è fatto per rilassare il corpo da tutto l'inquinamento atmosferico e non che c'è nelle città e trovarsi anche lì dell'inquinamento (elettromagnetico) non è proprio eccezionali. Inoltre mi spiegate a chi possa essere utile avere un pc che si può collegare ad internet anche in un parco ? In un parco è bello poter parlare con la gente, giocare (se si è piccoli o si hanno dei bambini) e divertirsi con gli amici, non certo navigare su internet o fare delle partite online. Insomma posso capire gli hot spot wireless negli aeroporti, nelle sale convention e in tutti quei posti dove possono essere utili per il business, ma in aree pubbliche dove la tranquillità e il relax dovrebbe essere un must ci troviamo con un punto dove produrre !!!

Scusa, ma a te il cellulare prende a Villa Ada (per fare un esempio)? :D
Se sì, allora di onde ne abbiamo anche adesso in abbondanza. ;)

lepre84
12-06-2005, 00:14
io andrei a studiare al parco con il portatile per stare all'aria aperta e non sempre in casa. però ho bisogno della rete in caso che non mi ricordo una cosa mentre magari sto programmando.
spero solo che queste iniziative ed il wi-max non vadano in mano a società tipo tim vodafone etc altrimenti prima dovremo boicottarle per i prezzi che ci spareranno fuori quegli infami :muro:

RaouL_BennetH
12-06-2005, 00:32
buhhuuu!!

Abbasso Microsoft!!! IE fa schifo!! viva FF e l'open surs!!


hanno fatto una rete wi-fi a roma?

è colpa di Bill Gates!!

:D

X360.IT
12-06-2005, 03:52
Io sto senza adsl da circa 5-6 anni mi ma trovo benissimo ^_^
Frequento per altro piu di 10 forum,chat e siti di informazione ogni giorno e non ho nessun problema di velocita' visto che per leggere solo testo o per chattare non serve...
Ho diversi siti che gestisco personalmente cosi' come un piccolo forum da controllare e riesco a farlo benissimo anche senza adsl.
Scarico demo di videogiochi almeno 5 volte al mese (sempre che escano demo decenti perche' al massimo ne escono 2 al mese) e trailers di videogiochi ne scarico veramente tanti.
Mi piace inoltre il gioco online e riesco benissimo a giocare a XBOXLIVE forza motorsport ecc. e sul pc a Counter Strike Source senza lag.
Quindi non capisco sinceramente ad una persona "semplice" come me a cosa debba servire tutto questo scapiccolarsi a connessione ipemegaveloci adsl o satellitari da 2MB o 10MBps,e ancor di meno capisco le persone che litigano nei forum perche' magari avendo la stessa ADSL ad uno va un pochino piu veloce e ad altri un po di meno...
Per fare le cose NORMALI una connessione che offre in dowload e upload 13kbps e' piu che sufficente per Navigare su siti di informazione,scaricare video e scaricare demo,tutto cio' che un ragazzo normale che frequenta internet di solito desidera,o che un ragazzo un po "ragazzino" come me che ama i videogiochi puo desiderare,leggere recensioni ecc..
Quindi per quanto mi riguarda questo WI-FI cosi' come le ADSL le trovo veramente inutili e servono soltanto a far spendere piu soldi ai piu piccoli che vedono magari il loro amico che ha la 4MB invece della 1MB e allora si spende sempre di piu per farsi la connessione piu veloce come una "droga" quando invece con una connessione a 13kbps si potrebbe fare benissimo tutto.
La scusa del portare l'adsl anche "all'ultimo miglio" e' soltanto una fanfaronata per ciulare i soldi ai piu piccoli o ai fissati della banda larga,se avessero voluto veramente farlo lo avrebbero fatto molto prima,visto che chiunque puo mettere una HDSL cacciando i propri dindi.. e lo avrebbe potuto fare benissimo la telecom,ma visto che sono dei ladri e taccagni hanno aspettato l'occasione giusta del wi-fi e adesso lucrano su quello.
Anche sul Wi-Fi sicuramente ci mettera' mano mamma telecom,wind,tiscali ecc. e anche li lucreranno come sempre e ci saranno i soliti a discutere sui forum per la diversa velocita' e a regalare soldi a mamma telecom.
Questo e' quello che penso ROTFL,e ADSL col cavoloo che me la faccio,la faro' soltanto il giorni in cui telecom sara' fallita oppure se ci sara' un'altra ditta,anche perche' come ho gia detto per quanto mi riguarda navigare a 13KBps o navigare a 10MBPS a me non mi cambia niente,e non e' vero che non si possono scaricare le cose,perche' io ci scarico LINUX,le demo da 600mb e le videorecensioni,i driver e tutto cio che mi serve basta avere un po di pazienza e non fare gli sboroni in giro o voler avere il PING migliore di tutti quando si gioca (tanto se sei una schiappa a giocare perdi uguale anche con ping a 17).
Tra l'altro abbiamo la fortuna in italia ad avere NGI che offre delle flat a 9 euro,non vedo perche' dovrei regalare 30 e passa euro a telecom per avere le stesse cose che mi da un'altra connessione,visto che alla fine e' Internet che offre i servizi e le cose che vogliamo e non i provider con i quali ci connettiamo.
Aggiungerei anche che molti miei amici che come me non hanno adsl si lamentano tutti i giorni perche' dicono che non riescono a NAVIGARE.
Bhe se questi cari amici (dopo 3000 volte che glil'ho consigliato)
mettessero un browser decente,o disattivassero le opzioni o i plugin inutili tipo quelli che caricano le PUBLICITA' da 599kb ad ogni apertura di una pagina internet,sicuramente riuscirebbero a navigare e non si sorbirebbero neanche il fastidioso audio ripetitivo delle publicita' sui siti o la loro "invasione".
Internet e' bello per condividere opinioni, informarzi dialogare ecc.
Tutte le altre cazzate TONI DELLE SONERIE,DIALER A PAGAMENTO Ecc.
sono venute dopo e hanno soltanto rovinato internet,ma la gente non se ne accorge e ormai le ritiene INDISPENSABILI,i siti importanti allora che parlano di informazione o di scienza o videogiochi,invece di dare le notizie sulle nuove ADSL da 10MB o sul WI-FI o sulle c@**ate,incominciassero a dare un po di informazione su questa cosa e ripotare la gente a capire perche' esiste internet,non certo per sobbirsi la publicita' di TG.COM ogni due secondi,o per rubare i soldi ai bambini con dialer delle SUONERIE per cellulari e cazzate del genere,che e' veramente uno schifo.
Poi parlano tutti di AntiDigital-Divide e cose del genere,pero' intanto sui loro siti mettono la publicita' di ROSSO ALICE e fanno publicita' di connessioni per scaricare veloce e merdate varie...
"Con alice scarichi a 2MB al secondo"
Eh.. e che ci devo fare analizzare i dati extraterrestri della nasa...ROTFL.
E che mi dovrei scaricare poi a 2mb al secondo? booh..
mah..
Anche la TV ha "scemato" su questa cosa,ogni minimo programma che fanno indipendentemente che sia della rai o della mediaset,subito a mettere un numero a PAGAMENTO sotto.
Fanno i programmi tutti a eliminazione adesso
Quelli che ballano della defilippi e poi: Chi vuoi eliminare? chiama sto numero
Fanno quello del brasile : Chi vuol eliminare ecc.
E tutti sotto col numero a pagamento..
sempre per i BAMBINI e sempre per FREGARLI,e questa e' la strada che ha intrapreso anche la ADSL con internet.
Veramente uno schifo.
Peccato che non ci capisco niente di queste cose e non sono un programmatore ne' inventore,ma se solo avessi avuto le capacita' avrei inventato una rete disponibile a tutti GRATIS alla velocita' di 13kbps e avrei imparato alla gente ad apprezzarla e avrei mandato falliti telecom e tutti gli altri magnoni.
Quando 4 anni fa ho chiesto la adsl alla telecom mi hanno risposto che la telecom offre soltanto il "MERO" servizio di telefonia,e tutti glialtri servizi sono OPTIONAL, pero' intanto fanno la publicita' che scarichi a 2MB al secondo e ci lucrano e fregano i ragazzi.. chissa' come mai e' MERO soltanto per quello che gli conviene ma per lucrarci no...

I parchi li lasciassero per la tranquillita' e per i bambini e farli giocare alla vecchia maniera,che per rincolionirli,videogiocare o usare internet lo fanno benissimo a casa tutti i giorni ROTFL
I parchi sono parchi mica internet point per adulti,bisogna lasciare spazio ai bambini e farsi da parte a volte,non pensare soltanto ai soldi e a noi stessi.
Metti 2 di 18 anni che giocano a counter strike su un parko e gli arriva una pallonata da un ragazzino ma lo sai dove lo ritrovi ? ROOTFL
Lasciamo i parchi come sono e lasciamo sognare i bambini in pace per cortesia,che di cose di merd@ gia' ne vedranno troppe da grandi,senza contare che ci sono siti internet Tarokki come quello di waldisney segnalato da punto informatico giorni fa' che invece magari sono siti porno,sai che bello un giardino pieno di bambini e uno che per sbaglio va a finire su un sito porno e tutti gli altri lo vedono ?
ahh il massimo proprio....
mah metteteli dentro casa dei magnaccioni della telecom le frequenze,le stazioni internet e le merdate varie,e a noi lasciateci i parchi come stanno e internet pulito.... :(

opelio
12-06-2005, 11:52
X360, hai sbagliato luogo. Le c.....e che scrivi valle a dire nei luoghi dove bighellonano gli studenti fuori corso capelloni e apri il tuo cervello e pensa che che con l'ADSL c'è un sacco di gente che ci lavora, parola sicuramente a te estranea.

Cimmo
12-06-2005, 21:11
Allora perche' non rimaniamo con i Pentium I e Windows 3.11 e un modem 14400?
La tecnologia va avanti ed e' giusto che sia cosi', uno puo' stare al passo, puo' stare un po' piu' indietro o puo' stare 5 anni in ritardo nessuno obbliga nessuno.

Ma da qui a dire che non serve a nulla calma.
Io con l'adsl non ci lavoro, ma ci studio e ho bisogno di una flat perche' senno' spenderei un casino e poi faccio le seguenti cose:
- gioco online (ogni tanto)
- ascolto le radio online (quali radio andrebbero a 13 kbps :asd: )
- uso Skype
- scarico trailer/demo/vvee
- scarico iso di Linux (ai voglia a 13 kbps :asd: )
- scarico gli aggiornamenti
- uso la webcam per videoconferenze
- forum
- e altro

certo molte di queste cose si fanno anche con poca banda, peccato che non faccio 1 cosa sola alla volta, ma 4-5 alla volta e dire che bastano 13 kbps mi viene da ridere.

fdg1
13-06-2005, 08:11
Beh, caro X360, bel post, molto carino e mirato all'ottimizzazione (tua e di qualche altro), ma questo non vuol dire che se il bisogno non l'hai tua non l'ha nessun altro. L'ADSL??? Ha più vantaggi che svantaggi e poi ricorda: il tempo è denaro... in ogni caso!! Io, così come la maggior parte, credo, non amo dover stare al computer anche 10 min. per aspettare che finisca il download di un documento di 1-2 Mbytes per poi cominciare a lavorarci, quando con l'adsl impiegherei una manciata di secondi. Produttività ed ottimizzazione dei propri tempi... e, soprattutto, comodità. Molte cose vengono precluse proprio dalla limitatezza della banda dei dial-up.
Non sono assolutamente daccordo e, poi, assolutamente fuori post.

L'idea di mettere il wi-fi in posti come i parchi con libero accesso è un'idea splendida. All'università di Palermo (ultima in molte cose) una delle poche cose buone fatte è stato di mettere proprio l'accesso a internet anche tramite il wi-fi e vi posso garantire che cercare documenti o anche semplicemente "navigare" all'aria aperta è senza dubbio molto più rilassante che farlo in un ambiente chiuso. Certo, ovviamente presenta svantaggi (soprattutto sotto l'aspetto della visibilità degli LCD all'aperto), ma con un po' di accortezza si può risolvere il problema. Ovviamente, spero che gestiscano i tempi di connessione, nonchè le modalità di accesso in maniera "intelligente", senza correre il rischio che questa opportunità si trasformi in una buona occasione per sferrare "attacchi" gratuiti e anonimi.

mjordan
18-06-2005, 03:55
Dovrebbero prima aggiustare i cartelli per i sensi di marcia di alcune vie della citta :sofico:

simone1974
18-06-2005, 19:29
Dovrebbero prima aggiustare i cartelli per i sensi di marcia di alcune vie della citta :sofico:

E magari tappare anche le buche delle suddette strade, fare gli attraversamenti pedonali con le pedane per i disabili, incrementare il servizio di trasporto pubblico, ecc. ecc.

mjordan
20-06-2005, 06:19
E magari tappare anche le buche delle suddette strade, fare gli attraversamenti pedonali con le pedane per i disabili, incrementare il servizio di trasporto pubblico, ecc. ecc.

Io ho trovato i servizi pubblici romani di un'efficenza unica :eek:
Sara' un caso, ma ogni volta non mi tocca mai aspettare piu' di 3 minuti per un autobus :eek:

simone1974
20-06-2005, 09:58
Io ho trovato i servizi pubblici romani di un'efficenza unica :eek:
Sara' un caso, ma ogni volta non mi tocca mai aspettare piu' di 3 minuti per un autobus :eek:

Oddio, prova a prendere la metro A la mattina prima delle 10 poi ne riparliamo. :D
Comunque il punto è che questa mi sembra un'iniziativa lodevole. Il mio voleva essere un post un po' ironico, perché di problemi Roma ne ha a iosa come tutte le metropoli del mondo e mi sembrava che il tuo intervento fosse un po' fuori contesto ;)

Vabbè me so' inacidito senza motivo. :p

mjordan
20-06-2005, 11:09
Ma il mio non voleva essere una critica, era un post ironico per fare due risate :p Anche io trovo che l'iniziativa sia lodevole. Anzi. Magari tutte le citta' avessero simili cose :rolleyes:

simone1974
20-06-2005, 13:09
Infatti è evidente che non ci ho capito una mazza! :ops: :fiufiu: :D

thoby
20-06-2005, 13:21
;)

mjordan
20-06-2005, 23:55
;)

Non sono informato ma ti giuro che se vedo qualcuno con un portatile dentro a un Mc Donald gli faccio ingoiare il panino insieme al portatile :sofico:

Troooooopppppppoooooo SNOB!
Insomma... Al McDonald non ci si va per mangiare? ;)

sozi
21-06-2005, 00:05
;)
:D al momento il WIFI è solo presso il MAC DONALD di PIAZZA DI SPAGNA!

simone1974
21-06-2005, 09:37
:D al momento il WIFI è solo presso il MAC DONALD di PIAZZA DI SPAGNA!

Ma perché non mettere un hot-spot sulla scalinata direrttamente? Sai che figata navigare seduto sul barcone... :stordita: :fagiano: