PDA

View Full Version : BENQ 1640


amigafever
10-06-2005, 09:33
ho preso il questo master sembra pero' che non masterizzi bene come 1620
come mai ? cosa ne pensate ?

Hwupgr
10-06-2005, 10:58
Hai aggiornato il firmware?

Con le versioni vGSHB x DW1640A (G series) o vBSHB x DW1640A (B series).

Release Notes:

1. Improve the writing performance for cdr media .
2. Support DVD-R DL Recording
3. Enhance Qsuite 1.0 support

Cosa masterizza peggio del 1620 i Dvd o i Cd?

Con i Cd non visualizza gli errori C2 usando Nero Cd-Dvd Speed?

Don Chisciotte
10-06-2005, 13:01
ho preso il questo master sembra pero' che non masterizzi bene come 1620
come mai ? cosa ne pensate ?Hai lasciato il Plextor 716 per prendere il BenQ ? :eek: :confused: :eek:

amigafever
10-06-2005, 15:18
:) si aggiornato tutto.
diciamo che i cd li fa' perfetti mentre i dvd ha dei picchi non omogeni,sui prodiscf01 mentre i princo vengono meglio mah...
sinceramente non uso mai nero cd dvd speed quindi non so' dirlo.

x don chisciotte :eek: :eek: :eek: :eek: ebbe siiii

da quando ho dato via il plextor ho preso il 109 delusione totale,il 1640 va bene è silenzioso e veloce è poi costa solo 63 euro versione retail.
per i picchi penso che sia da imputare al firmware non ancora maturo

Hwupgr
10-06-2005, 16:26
Peccato che non implementi Lightscripe come il 1625(che stranamente masterizza Dvd+Rw a 2,4x mentre 1620 è da diversi mesi che ha aumentato la velocità a 4x, mentre non supporta i DVD-Rw) e Dvd-Ram 16x.

Ho notato che i Philips/Benq hanno molti picchi/oscillazioni vedendo le immagini delle prove fatte con Nero Cd-Dvd Speed, dovrebbe essere dovuto al sistema di calibrazione automatica del Laser in registrazione (WOPC) in base alla velocità e alla qualità del supporto(una cosa simile ce l'ha anche il Nec ma nelle prove mostra poche oscillazioni), in teoria dovrebbero uscire delle migliori registrazioni che con altri masterizzatori. Ho visto che con l'utility QSuite v1.0 si può disattivare questa funzione perché su alcuni supporti aumenta la velocità e la qualità(!?!) il che mi sembra un controsenso se il WOPC funziona come dice il produttore.
In ogni caso la Plextor ha scelto questo modello come alternativa economica al suo 716 con la versione 740.

Altra cosa curiosa, dato per assodato che le migliori registrazioni sono Clv, Cav e P-Cav (che non interrompono il Laser), stranamente Plextor, Philips/Benq, Sony/Lite-on, Pioneer 109, Samsung che usano maggiormente queste modalità, hanno avuto più problemi di qualità rispetto ad LG, Nec, Pioneer 108, ecc. che usano Z-Clv registrando supporti ad alta velocità.

amigafever
10-06-2005, 18:11
:) CAPITO

MA SECONDO TE è VALIDO ? MOLTO MEGLIO DEL 1620 PRO ?
PERCHE' è VERAMENTE SILENZIOSO.

amigafever
10-06-2005, 19:26
:) PERCHE' SE è MEGLIO IL 1620 PRO MI TENGO QUELLO E VENDO IL 1640 OPPURE FACCIO L'OPPOSTO.
FAMMI SAPERE.

ALBERTO

Hwupgr
12-06-2005, 13:28
Per ora sembra meglio il 1620 pro dalle immagini e dalle opinioni degli utenti, bisogna considerare che il firmware del 1640 dovrebbero essere ancora acerbo, quindi con i prossimi aggiornamenti dovrebbe essere migliore il 1640, le differenze a livello hardware non sono tantissime "il chipset è una versione leggermente migliorata" quello che cambia sono le dimensioni minori del 1640 quindi una migliore circolazione d'aria nel case, un sistema per ridurre le infiltrazioni di polvere nel masterizzatore, aumento dei supporti ad es. Dvd-R DL e poi naturalmente l'aumento di potenza del laser per scrivere a velocità maggiori.
Siccome hai provato/usato il Plextor 716a e il Pioneer 109 dovresti conoscere se con i Dvd e Cd è meglio o no, anzi fai conoscere agli utenti del forum le tue opinioni e considerazioni in merito, ciao.

amigafever
13-06-2005, 01:29
:) ciao
pultroppo io masterizzo 0 cd e quei pochi che faccio vengono bene su tutte le macchine dal benq/pioneer/plextor.
il problema dei nuovi master è sui dvd sembra quasi che tutti i master non riescano a focalizzare bene e in maniera continua il laser.
ho fatto molte prove su questa macchina e le altre sembra ma non ci metto la mano sul fuoco che l'abbassamento dei prezzi ha abbassato pure la precisione e la qualita'.
a primo achito è fatto bene massiccio e silenzioso ,il tray e nero come i plextor, non lo' aperto quindi non so' dire all'interno come'.
masterizza anche questo da 4x in su' come tutti gli ultimi master pultroppo.
capisco in giro ci siano molti tonti ma' perche' al posto di parlare di velocita' non si parla mai di qualita' come' il laser chi lo produce dove viene assemblato.
mi sembra che da quando la produzione si è spostata completamente in cina le case di hardware facciano testare il prodotto a noi compratori se sei fortunato hai un buon prodotto,se sei cosi cosi speri che l'ultimo firmware migliori le cose se no' fra 3 mesi cambi tutto e le case continuano a sfornare alle volte come il 109 merda....

Hwupgr
13-06-2005, 11:14
Beh uso i cd per i backup perché sono più affidabili(Verbatim Crystal Super Azo Double Protection) zero errori c2.
Indubbiamente l'abbassamento dei prezzi ha avuto come conseguenza un abbassamento della qualità(componenti meno controllati ed immissione il prima possibile sul mercato senza provare i masterizzatori con più supporti possibili vedi Pioneer 109).
Qundi adesso ci troviamo con masterizzatori a prezzi irrisori (a parte il Plextor 716 rispetto agli altri) ma la qualità è peggiorata, personalmente avere dei Dvd che dopo qualche mese sono illeggibili mi sembra assurdo, già appena masterizzato ci sono parecchi errori (vedi Pie Pif) che vengono più o meno neutralizzati dal sistema di correzione degli errori, mah.

Berty
14-06-2005, 01:10
...
come il 109 merda....
Questa sì che è bella! :rotfl:

Hwupgr
17-06-2005, 11:55
Se c'hai ancora il 1640 Una curiosità, potresti fare delle prove con Cd/Ddv Speed 4.0 per vedere se funziona con il tuo masterizzatore? Sia per i Dvd che per i Cd.
Specialmente Disc Quality e ScanDisc con c1/c2 pi/po test selezionati.
Poi va in Overburn con Cd 90/99?

Grazie.

amigafever
18-06-2005, 15:10
:) ciao la serie benq lo spedita.

comunque non uso quasi mai nero speed non ti so dire,mentre per i 99 minuti su cd nessun problema.
ora sto aspettando il nuovo liteon

Hwupgr
18-06-2005, 16:08
Un altro!!!! :eek:
Ti riferisci al Lite-on 1693 oppure a quello che uscirà con il supporto HD-DVD? :D
C'hai qualche negozio oppure fai il collaudatore di professione? ;)
Ma hai spedito anche l'Lg?
No perché se cambi tutti questi masterizzatori alla settimana, potresti spedirmene qualcuno, che ci penso io allo smaltimanto, gratuito. ;)

amigafever
18-06-2005, 19:31
:D no grazie li rivendo.

per lg quello me lo sono tenuto va da dio e masterizza pure meglio.
non è che ho un negozio solamente so dove prenderli,mi fanno ogni tanto un buon prezzo e poi stavo cercando il master perfetto fino adesso in masterizzazione il migliore è risultato lg 4163b silenzioso masterizza su ogni supporto con errori pi/po che vanno dal 0 al 4 incredibile altro che plextor benq ecc hitachi a fatto proprio un gran lavoro di progettazione a si dimenticavo è hitachi/lg.

ciao

Hwupgr
18-06-2005, 19:54
amigafever no grazie li rivendo. Peccato. ;)

L'Lg è l'unico per ora venduto "recentemente" in Italia che usi tutti i formati compreso il fantomatico e sfortunato Dvd-Ram.
Però gli manca la flessibilità di settare il Bitsetting (solo DL) come sui Benq e sui Lite-on oltre che non mostra gli Scan, quindi per vedere se le masterizzazioni sono venute bene bisogna usare un altro masterizzatore oppure un lettore. :(
Rispetto a Plextor/Benq/Lite-on/Nec non mi risulta che abbia un sistema di calibrazione automatico di Opc costante su tutta la superfice del disco(sarà forse per questo che masterizza meglio, come dici tu?).

amigafever
18-06-2005, 23:32
:) ciao

ma al lato pratico io non ho mai usato un rescrivibile dvd-rw quindi che mi setti o meno il bit setting non me ne puo fregare di meno.
poi non scrive sui dvd-r dl ma ci sono in commercio no allora !!!
e solo politica io ho di + tu hai di meno,io vedo quello che utilizzo cd e dvd-r dvd+r forse in futuro i dl ma finche' costano tanto e sono delicati dimentica.
e vero devo usare un altro master per controllare le copie,ma mica lo fai sempre solo quando prendi dei supporti che non conosci.
comunque al lato pratico va da dio

Hwupgr
19-06-2005, 15:11
Non mi sembra di aver parlato dei Dvd-R, Dvd-R DL e Dvd-RW che non hanno bisogno del bittsetting. Io mi riferivo hai Dvd+R e Dvd+RW (Dvd+R DL dovrebbe settarli, penso).
Comunque se lo fanno molti masterizzatori non capisco perché "castrare" via firmware o via hardware la possibilità di controllare gli errori su quello che hai registrato, tanto più che i Dvd hanno sempre degli errori (che variano da pochi per i supporti migliori, a molti per quelli economici diciamo che siamo di fronte a delle vere truffe come fare Id simili ai TY).
Ciao.

amigafever
19-06-2005, 17:06
:D come sai ora è tutto made in china pultroppo,
quindi non ha senso per loro dato che cambia molto tra i + e - dl solo la calibrazione della potenza del laser farti un nuovo firmware e meglio farti una nuova macchina anche perche' il master che trovi nei negozi a 40/50/60 euro di reale costo sono 5/10 dollari poi tra viaggio e distributore tasse e menata varie lo paghi salato.
comunque nel post prima parlavo anche dei + con il bit setting che è una trovata per vendere un po' di + dato che' prima di questo le vendite di + erano minime.
per la questione del controllo degli errori penso che 1 dipenda dalla politica della azienda 2 meglio non dare a tutti la possibilita' di controllare se no' le magagne saltano fuori.
io per esperienza dopo mille prove vado solo sui verbatim e prodiscF01 ogni tanto fuji come dvd sono gli unici che vanno,i princo per i dati poi delle truffe dalla china ne trovi quante ne vuoi

korry78
28-06-2005, 12:06
TEST BenQ 1640 su cdrinfo (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=14268)

giucasa
28-06-2005, 12:15
:) si aggiornato tutto.
diciamo che i cd li fa' perfetti mentre i dvd ha dei picchi non omogeni,sui prodiscf01 mentre i princo vengono meglio mah...
sinceramente non uso mai nero cd dvd speed quindi non so' dirlo.

x don chisciotte :eek: :eek: :eek: :eek: ebbe siiii

da quando ho dato via il plextor ho preso il 109 delusione totale,il 1640 va bene è silenzioso e veloce è poi costa solo 63 euro versione retail.
per i picchi penso che sia da imputare al firmware non ancora maturo


....No sono i supporti, non c'entra il mast ... i prodisc non danno garanzia solo i princo sono peggio.... auguri per la durata dei tuoi lavori.

Ciao

Giuliano

mynameisAlex
22-12-2005, 23:05
...mi servirebbe un consiglio.
Ho un vecchio pc così configurato:

Scheda madre Via Apollo pro II 133/a
Pentium III 800 Mhz
Hard disk Quantum da 20 Gb ATA133
Lettore Floppy
Lettore dvd rom Matshita SR-8586
Masterizzatore cd audio Lite On
Scheda video Ati Radeon SE 32 Mb DDR

Mi hanno regalato un masterizzatore BenQ 1640W (che parte da 12X in scrittura min.), ma vorrei conservare il LiteOn che parte da 4X per i cd audio visto che il BenQ risulta troppo veloce per un cd audio decente :-(.... (ho però fatto solo UNA prova paragonando stesse canzoni e stessa marca cd usate con il LiteOn).

Domande:
- E' possibile collegare assieme il tutto o i famosi 4 canali son già presi?
- Se si, qual è la configuarazione migliore da scegliere tra i vari canali?
- Di quali cavi necessito per collegare tutte le periferiche al meglio?
- Ho dimenticato qualcosa ;-)? Suggerimenti?

MM
22-12-2005, 23:33
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=829025

mynameisAlex
23-12-2005, 02:47
Grazie mille :-))

mynameisAlex
30-12-2005, 13:39
:) ciao
pultroppo io masterizzo 0 cd e quei pochi che faccio vengono bene su tutte le macchine dal benq/pioneer/plextor.
il problema dei nuovi master è sui dvd sembra quasi che tutti i master non riescano a focalizzare bene e in maniera continua il laser.
ho fatto molte prove su questa macchina e le altre sembra ma non ci metto la mano sul fuoco che l'abbassamento dei prezzi ha abbassato pure la precisione e la qualita'.
a primo achito è fatto bene massiccio e silenzioso ,il tray e nero come i plextor, non lo' aperto quindi non so' dire all'interno come'.
masterizza anche questo da 4x in su' come tutti gli ultimi master pultroppo.
capisco in giro ci siano molti tonti ma' perche' al posto di parlare di velocita' non si parla mai di qualita' come' il laser chi lo produce dove viene assemblato.
mi sembra che da quando la produzione si è spostata completamente in cina le case di hardware facciano testare il prodotto a noi compratori se sei fortunato hai un buon prodotto,se sei cosi cosi speri che l'ultimo firmware migliori le cose se no' fra 3 mesi cambi tutto e le case continuano a sfornare alle volte come il 109 merda....

--------------------------------------------------------------------------
Ciao, scusami....

Ho un BenQ 1640 con firmware BSLB9J appena acquistato e con le poche prove che ho fatto con Nero 7 la velocità del BenQ è settata al MINIMO a 12X.
Come fai a lavorare con i 4X? Come li trovi?? Dipende da Nero?

Mi servirebbe per cd audio che fino a questo momento con il BenQ vengono male mentre erano perfetti con il mio vecchio LiteOn (lui si masterizzava a partire da 4X...)

Grazie in anticipo :-)