View Full Version : Non ho fatto il cambio di residenza...e mò ?
Fabryzius
09-06-2005, 16:54
Oggi mi chiama la Caaf e mi dice che non avendo fatto il cambio di residenza entro un anno (ho fatto il rogito nel maggio del 2004), non posso + chiedere il rimborso (modello 730) per il mutuo e per le spese notarili, non risultando + la mia prima casa. I termini per il cambio di residenza si sono allungati a 18 mesi, rispetto ai 12 di prima, quindi sarei ancora in tempo per andare in comune a fare il cambio di residenza, però ormai i termini per la compilazione del 730 sono scaduti; alla CIGL mi hanno detto che entro fine luglio posso fare il modello "Unico", però mi devo sbrigare col cambio di residenza.
Per avere il rimborso che mi consigliate di fare ? Questa è l'unica strada ?
RiccardoS
09-06-2005, 17:02
1) si dice "Il" caaf e non "la" caaf! :asd: a parte questo
2) effettivamente c'è un problema di... forma: se non hai portato la residenza nella casa appena acquistata l'anno scorso.... non è la tua prima casa, perciò non ti spettano quei rimborsi... non so cosa potresti fare di diverso con l'Unico, però... :confused:
3) fallo in ogni caso al più presto, sennò ti tocca pagare il 10% d'imposta di registro, al posto del 3% per cento che hai pagato come agevolazione: ocme ti hanno detto, sei fortunato perchè hanno portato il termine a 18 mesi (ma come hai fatto a dimenticartene? :muro: )
(ma come hai fatto a dimenticartene? :muro: )
*
Fabryzius
09-06-2005, 17:19
1) si dice "Il" caaf e non "la" caaf! :asd: a parte questo
2) effettivamente c'è un problema di... forma: se non hai portato la residenza nella casa appena acquistata l'anno scorso.... non è la tua prima casa, perciò non ti spettano quei rimborsi... non so cosa potresti fare di diverso con l'Unico, però... :confused:
3) fallo in ogni caso al più presto, sennò ti tocca pagare il 10% d'imposta di registro, al posto del 3% per cento che hai pagato come agevolazione: ocme ti hanno detto, sei fortunato perchè hanno portato il termine a 18 mesi (ma come hai fatto a dimenticartene? :muro: )
1] Mi piace di + la La Caaf :ciapet:
2] Hai ragione, però se riesco a prendere la residenza fra qualche settimana quando compilo il modello "Unico" risulto residente e quindi ho diritto alle agevolazione come prima casa....stò sbagliando qualcosa ?
3] Non me lo sono dimenticato, non lo sapevo :cry:
...ma la pratica del 730 è da annullare o lo devo compilare lo stesso ? la tipa della Caaf ha detto che non serve +
1] Mi piace di + la La Caaf :ciapet:
la tipa della Caaf ha detto che non serve +
Caaf: Centro Assistenza Fiscale
IL caaf= IL Centro Assistenza Fiscale
LA caaf= LA Centro Assistenza Fiscale
:sofico:
RiccardoS
10-06-2005, 08:50
1] Mi piace di + la La Caaf :ciapet:
2] Hai ragione, però se riesco a prendere la residenza fra qualche settimana quando compilo il modello "Unico" risulto residente e quindi ho diritto alle agevolazione come prima casa....stò sbagliando qualcosa ?
3] Non me lo sono dimenticato, non lo sapevo :cry:
...ma la pratica del 730 è da annullare o lo devo compilare lo stesso ? la tipa della Caaf ha detto che non serve +
1) :fuck:
2) non so... la residenza partirebbe da quest'anno (ricordati cmq che al comune ci vogliono dei tempi tecnici... da quando fai la domanda passa almeno un mesetto, poi la data risulta quella in cui hai fatto la domanda, ma nel frattempo non è ufficiale...), perciò se ti sbrighi dovresti riuscire sicuramente a rientrare nei 18 mesi e quindi usufruire dell'unica agevolazione prima casa che c'è, ovvero il 3% di imposta di registro invece del 10% (se hai comprato una casa "usata", se è nuova è un pò diverso il discorso). Questo 3% lo hai versato tramite il notaio, che dovrebbe averti scritto tutto nella parcella. Per il discorso di detrarre dalla denuncia dei redditi le spese notarili (non ricordo se sono quelle per il rogito o per l'accensione del mutuo che si possono detrarre, mi pare solo la prima) proprio non saprei: non conosco nè so come funziona il modello unico. Prova a sentire più di qualche CAF.
3) non lo sapevi???? ma che notaio hai scelto? non te l'ha detto?
il 730 veramente io pensavo che ci fosse tempo fino al 15 di giugno se lo consegni tramite caf, ma ora vedo che su qualche sito c'è scritto il 31 maggio... boh! di sicuro avresti avuto perlomeno la convenienza di detrarre le spese notarili, se non altre spese (ad esempio, lavori si ristrutturazione della casa o la parte di assicurazione auto destinata al ssn, o ancora le spese che gravano sull'immobile o quelle mediche...). se non altro per provare a farti calcolare l'irpef con la clausola di salvaguardia (dato che con la finanziaria i datori di lavoro hanno ben pensato di calcolarla già con le nuove regole che, guarda caso, te lo mettono nel culo).
cmq se è vero che la scadenza è il 31 maggio ormai sei fuori.
l'unico lo fai se sei un professionista, lavori in proprio.
Fabryzius
07-07-2005, 17:07
Non ci capisco niente, alla Caaf mi dicono che non posso + chiedere il rimborso perchè dovevo fare il cambio di residenza entro un anno, su internet ho trovato questo però non riesco a capire perchè in uno si parli di 1 anno e nell'altro di 18 mesi:
Interessi passivi su mutui per acquisto prima casa
Rilevanti novità interessano la detrazione degli interessi passivi relativi a mutui ipotecari contratti per l'acquisto dell'immobile da adibire ad abitazione principale. In particolare sono previsti:
l'allungamento da 6 mesi ad 1 anno del periodo massimo di tempo che può intercorrere:
tra la data di acquisto dell'immobile e quella entro la quale lo stesso deve essere adibito ad abitazione principale;
tra la data di stipula del contratto di mutuo e quella di acquisto dell'immobile;
il riconoscimento della detrazione anche nell'ipotesi di acquisto di immobile locato purché, entro tre mesi dall'acquisto sia stato notificato all'inquilino atto di intimazione di licenza o di sfratto per finita locazione e che, entro un anno dal rilascio, l'appartamento venga adibito ad abitazione principale dal mutuatario o oggetto di lavori di ristrutturazione edilizia e di immobile adibito ad abitazione principale dei familiari;
la possibilità di detrarre la quota di interessi passivi imputabile al coniuge fiscalmente a carico.
Agevolazione prima casa
E' portato a 18 mesi, anziché un anno come precedentemente stabilito, il termine entro il quale è necessario trasferire la residenza al fine di poter usufruire dell'aliquota agevolata (imposta di registro 3% o IVA 4%) sugli atti di trasferimento di abitazioni non di lusso.
SAU_L STRANDWIXER
07-07-2005, 18:22
Oggi mi chiama la Caaf e mi dice che non avendo fatto il cambio di residenza entro un anno (ho fatto il rogito nel maggio del 2004), non posso + chiedere il rimborso (modello 730) per il mutuo e per le spese notarili, non risultando + la mia prima casa. I termini per il cambio di residenza si sono allungati a 18 mesi, rispetto ai 12 di prima, quindi sarei ancora in tempo per andare in comune a fare il cambio di residenza, però ormai i termini per la compilazione del 730 sono scaduti; alla CIGL mi hanno detto che entro fine luglio posso fare il modello "Unico", però mi devo sbrigare col cambio di residenza.
Per avere il rimborso che mi consigliate di fare ? Questa è l'unica strada ?
che sign...
Fabryzius
08-07-2005, 17:15
up
è un anno per i mutui e 18 mesi per l'imposta di registro...
Fabryzius
10-07-2005, 03:48
è un anno per i mutui e 18 mesi per l'imposta di registro...
Scusa, ma quindi non posso + avere l'agevolazione per la prima casa ? E l'imposta di registro che sarebbe ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.