View Full Version : Tabbed browsing con Internet Explorer 6
Redazione di Hardware Upg
09-06-2005, 10:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/14782.html
La nuova release della MSN Search toolbar mette a disposizione il tanto acclamato "Tabbed Browsing" preannunciato da Microsoft per la futura release di Internet Explorer 7
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vik Viper
09-06-2005, 10:19
adesso parte la danza :D :D
personalmente piuttosto che la msn toolbar installerei qcosa tipo Avant Browser se proprio voglio tenermi explorer...
i copioni li bocciavano.
Prima ci sputano sopra all'idea, poi la copiano.
Neppure un po' di orgoglio a continuare con il loro sistema, con le loro idee. Mi sembrano un po' delle puttane, se mi passate il termine.
Fra un po' volete vedere che risultera' il tabbed un loro brevetto?
Vik Viper
09-06-2005, 10:24
ihihihi :D:D:D:D
C.V.D. :D:D:D
SupeRFayaN
09-06-2005, 10:27
ma che schifo msn toolbar ecc ecc...
Forza Firefox e Mozilla!!! tutto il resto..... C@CC@ :Prrr: :ciapet:
Sono d'accordo con Vik Viper, se proprio devo ricorrere a soluzioni di terze parti allora installo Avant Browser che gia' da molto tempo supporta il tabbed browsing e tante altre interessanti funzioni.
aLLaNoN81
09-06-2005, 10:35
Se uno era bravo a copiare prendeva voti anche maggiori della gente che non copiava e di gente che così ne ho vista un sacco... ;)
Per quanto riguarda questo aggiornamento, msn toolbar non m'è mai piaciuta e non mi pioacerà mai, fino all'uscita di IE7 resto a Firefox, poi valuterò quale sarà il migliore...
MS sempre al passo coi tempi e sempre coerente nelle sue strategie do mercato!
:sofico:
RaouL_BennetH
09-06-2005, 10:37
ma che schifo msn toolbar ecc ecc...
Forza Firefox e Mozilla!!! tutto il resto..... C@CC@ :Prrr: :ciapet:
OT:
per Vik Viper....C.V.D.
:D
NoX Gloin
09-06-2005, 10:40
mi dispiace ma con tutta la m3rd4 che prendevo e prendo tutt'ora (nonostante uso firefox) per colpa di explorer...
qualunque componente simile della concorrenza e che non sia microsoft merita di essere preso in considerazione e utilizzato solo perchè nn è della microsoft...
byez :)
RaouL_BennetH
09-06-2005, 10:41
mi dispiace ma con tutta la m3rd4 che prendevo e prendo tutt'ora (nonostante uso firefox) per colpa di explorer...
qualunque componente simile della concorrenza e che non sia microsoft merita di essere preso in considerazione e utilizzato solo perchè nn è della microsoft...
byez :)
che sistema operativo usi?
F1R3BL4D3
09-06-2005, 10:43
Ad ognuno il suo (browser).......
Comunque non cambiare idea è da stupidi e alla MS si saranno accorti che continuando così si sarebbero presto ritrovati in difficoltà (più di adesso).....
P.S: comunque io prediligo FF....
ma è possibile che ogni cosa che faccia la microsoft sia merda???
cmq la notizia è buona xkè fa notare che la microsoft finalmente fa le cose osservando altri e principalmente i clienti.
ci tengo a notare che tutto il mondo è fatto di copia e migliora ;)
...le toolbar sono un po' troppo impiccione...
E' bene ricordare che il primo browser ad implementare il tabbling browser è stato Opera, anni prima rispetto agli altri browser.
Firefox e Mozilla hanno preso molte funzioni da Opera, ma come al solito molti dei loro utilizzatori questo particolare lo ignorano o lo dimenticano.
Per fortuna che non ci sono solo IE e Firefox, la scelta è ampia
anche sotto Mac e Linux, più browser ci sono e meglio è.
io trovo deplorevole il fatto che introducano il tabbed browsing OBBLIGANDOTI ad utilizzare il loro motore di ricerca. Non che la cosa mi stupisca, anzi, ma é deplorevole lo stesso.
Purtroppo il marketing di MS non ha limiti, il fine giustifica i mezzi ed i mezzi sono gli informaticamente ignoranti (intesi come quelli che ignorano...).
L'ottica del principiante é diversa dalla nostra...
Vik Viper
09-06-2005, 11:02
personalmente in ambito informatico e più precisamente in ambito software sono tra quelli che considera il "copiare" una cosa assai utile (se vogliamo banalizzare e molto).
Sono tra quelli che per esempio sperano che in Europa non passino leggi che permettano la brevettabilità degli algoritmi (altra banalizzazione, ma ci capiamo, vero?).
nun me ne po' fregà de meno (come direbbe un romano, spero di aver scritto giusto) finchè la cosa non è direttamente implementata non mi interessa :O attendo IE7
altri bug in vista, ommioddio.
Noto tanto astio nei confronti di microsoft... Ma se la odiate così tanto, perchè non vi prendete na bella botta di coraggio e passate a linux? Oppure siete solo in grado di fare come Max Biaggi? (lamentarvi lamentarvi e poi lamentarvi)
Implementeranno il tabbed browsing in IE7? Bene, vedremo come va. Avrà dei bug? Certo, come TUTTO il software installato sui nostri pc. Sparare cacca ad occhi chiusi sulla Microsoft mi sembra davvero poco intelligente. Ripeto, se non vi sta bene cambiate aria! Ormai nessuno vi obbliga!
Fradetti
09-06-2005, 11:38
tanto se non ci sono le mouse gestures, una buona gestione del tabbed browsing e adblock sono solo all'inizio.
Firefox Rulez
grendinger
09-06-2005, 11:40
Comunque non cambiare idea è da stupidi ...
Sacrosanta verità!
Cmq il fatto che la funzione sia ottenibile solo installando una toolbar... :rolleyes:
Personalmente non mi piace questo modo di fare... ma naturalmente il sw è di MS e quindi ci fa quel che le pare...
Ciauz
scommetto che siete tutti ingegneri dell'informazione dato che ne sapete così tanto :fagiano:
Ma quando parlate, lo fate con cognizione di causa perchè avete già provato queste nuove funzionalità, o lo fate giusto perchè va di moda spalare merd@ sulla Microsoft?
Per quanto mi riguarda, ho installato la MSN Search toolbar e con essa il windows desktop search.
Quest'ultimo devo dire che funziona veramente bene. Una volta indicizzato il disco permette di fare le ricerche dei file in tempo reale e grazie alla possibilità di essere integrato con dei plug-in chiamati IFilter, che per la maggior parte sono GRATUITI, offre delle potenzialità di ricerca pressochè illimitate.
Per quanto riguarda il Tabbed-Browsing invece, lo trovo molto funzionale e rispetto a quello del firefox non ci sono differenze sostanziali.
A chi diceva che la Microsoft ci sta obbligando ad usare l'MSN Search posso solo rispondere che la funzionalità del tabbed browsing non era prevista in IE6 e adesso è stata introdotta in abbinamento alla toolbar di MSN Search. Quindi cosa avrebbe dovuto fare la Microsoft... promuovere Google??? E poi se non vuoi fare le ricerche su MSN nessuno ti obbliga. ;)
Ora venitemi a dire che la concorrenza di Firefox non ha fatto bene anche a chi ciecamente non vuole sentir parlare di altro se non Microsoft.
E' grazie alla concorrenza che si va avanti non grazie ai "ma tanto IE me lo trovo già installato e funziona, chi me lo fa fare di provare un altro browser?".
E parlo anche della maggior cura nella sicurezza.
E chi ha mai detto che la concorrenza non fa bene?
altri bug in vista, ommioddio.
Se sai come produrre software senza bug mi mandi una mail che diventiamo entrambi ricchissimi? (tm)
(notare come cambio sempre leggermente la frase per tenervi all'erta :p)
Pistolpete
09-06-2005, 12:18
Noto tanto astio nei confronti di microsoft... Ma se la odiate così tanto, perchè non vi prendete na bella botta di coraggio e passate a linux? Oppure siete solo in grado di fare come Max Biaggi? (lamentarvi lamentarvi e poi lamentarvi)
Chi ti dice che non l'abbiamo già fatto?!?!?!?!!?!??!
:sofico:
Firmato: Valentino Rossi
Ma a dir il vero anche quando uso Firefox uso diverse finestre e non diverse schede perchè mi sembra più comodo. Forse mi sfugge qualcosa. Grazie a chi me lo spiega.
personalmente trovo molto più funzionale e semplice rispetto a firefox il tabbed browsing di maxthon (ex myie2)..
i mouse gestures di firefox sembrano comodi, ma personalmente non mi ci sono trovato bene..ho trovato inoltre assurdamente scomodo la protezione per i download (cioè che ogni sito va allowato..) e la lentezza sia a caricarsi che a renderizzare le pagine (io ho un collegamento a 10mbit quindi il problema era mooolto accentuato..ho notato tempi 3 volte più lunghi rispetto a ie6..inoltre l'effetto è quello tipo le gif..non compare tutto nello istantaneamente, ma si deve "comporre"..non so se mi sono spiegato bene, ma chi lo usa prob sa di cosa parlo..) mi hanno convinto a disintallarlo..
per la sicurezza? mah.. io sono in internet dal 1996 e ad ora non un solo virus mi ha infettato il sistema (usavo mcaffee i primi tempi, norton per qualche anno, poi avg 6 e 7, ora ho symantec antivirus..)..nessun firewall, solo ad-aware ogni tanto..certo nella cartella temp internet files qualche troian arriva, ma si psoteggia li e l'antivirus lo tiene bbono..
Vik Viper
09-06-2005, 13:14
mah.. io sono in internet dal 1996 e ad ora non un solo virus mi ha infettato il sistema... (e banfate ad libitum)
questo cosa dimostra? che hai culo, che sei un drago, che gli altri che nn fanno lo stesso con IE sono dei fessi, che chi non dice che fa come te è un cialtrone? vorrei capire...
RaouL_BennetH
09-06-2005, 13:15
questo cosa dimostra? che hai culo, che sei un drago, che gli altri che nn fanno lo stesso con IE sono dei fessi, che chi non dice che fa come te è un cialtrone? vorrei capire...
oppure che può averne centinaia e non lo sa (in buona fede).
Ma quando parlate, lo fate con cognizione di causa perchè avete già provato queste nuove funzionalità, o lo fate giusto perchè va di moda spalare merd@ sulla Microsoft?
Per quanto mi riguarda, ho installato la MSN Search toolbar e con essa il windows desktop search.
Quest'ultimo devo dire che funziona veramente bene. Una volta indicizzato il disco permette di fare le ricerche dei file in tempo reale e grazie alla possibilità di essere integrato con dei plug-in chiamati IFilter, che per la maggior parte sono GRATUITI, offre delle potenzialità di ricerca pressochè illimitate.
Per quanto riguarda il Tabbed-Browsing invece, lo trovo molto funzionale e rispetto a quello del firefox non ci sono differenze sostanziali.
A chi diceva che la Microsoft ci sta obbligando ad usare l'MSN Search posso solo rispondere che la funzionalità del tabbed browsing non era prevista in IE6 e adesso è stata introdotta in abbinamento alla toolbar di MSN Search. Quindi cosa avrebbe dovuto fare la Microsoft... promuovere Google??? E poi se non vuoi fare le ricerche su MSN nessuno ti obbliga. ;)
mmmm se nn sbaglio questo tipo di ricerca indicizzata era stata proposta anke da google che hai poi disabilitato il download del programmino....per ovvi pericoli di privacy^^
buona ricerca :D
Castellese
09-06-2005, 13:26
Uhm, aspetto la versione italiana prima di provarla, ma resto un po' dubbioso
grendinger
09-06-2005, 13:27
... cut
A chi diceva che la Microsoft ci sta obbligando ad usare l'MSN Search posso solo rispondere che la funzionalità del tabbed browsing non era prevista in IE6 e adesso è stata introdotta in abbinamento alla toolbar di MSN Search. Quindi cosa avrebbe dovuto fare la Microsoft... promuovere Google??? E poi se non vuoi fare le ricerche su MSN nessuno ti obbliga. ;)
Quello che dici è corretto, non c'è dubbio.
Rimane il fatto che probabilmente il tabbed browsing poteva anche essere introdotto "da solo", e non necessariamente in abbinamento alla MSN toolbar.
E' lo stesso discorso di Win e di tutto quello che ci trovi "di serie".
Sarebbe bello poter scegliere l'una o l'altra cosa, o tutte e due assieme, invece la scelta è sempre "o tutto o niente".
Personalmente (e sottolineo il personalmente) non mi piace questo tipo di approccio da parte di MS (e ovviamente il discorso vale per chiunque agisca allo stesso modo...) che non offre una possibilità di scelta al di là del "se lo vuoi è così altrimenti usi (compri) altro".
Naturalmente, essendo sw da lei prodotto, lo propone nel modo che ritiene più opportuno, visto che è suo pieno diritto.
A me rimane la "delusione" di non avere qualcosa che MS potrebbe darmi, se solo lo volesse...
Purtroppo non vuole...
Amen.
;)
Ciauz
gromit60
09-06-2005, 13:28
personalmente trovo molto più funzionale e semplice rispetto a firefox il tabbed browsing di maxthon (ex myie2)..
i mouse gestures di firefox sembrano comodi, ma personalmente non mi ci sono trovato bene..ho trovato inoltre assurdamente scomodo la protezione per i download (cioè che ogni sito va allowato..) e la lentezza sia a caricarsi che a renderizzare le pagine (io ho un collegamento a 10mbit quindi il problema era mooolto accentuato..ho notato tempi 3 volte più lunghi rispetto a ie6..inoltre l'effetto è quello tipo le gif..non compare tutto nello istantaneamente, ma si deve "comporre"..non so se mi sono spiegato bene, ma chi lo usa prob sa di cosa parlo..) mi hanno convinto a disintallarlo..
per la sicurezza? mah.. io sono in internet dal 1996 e ad ora non un solo virus mi ha infettato il sistema (usavo mcaffee i primi tempi, norton per qualche anno, poi avg 6 e 7, ora ho symantec antivirus..)..nessun firewall, solo ad-aware ogni tanto..certo nella cartella temp internet files qualche troian arriva, ma si psoteggia li e l'antivirus lo tiene bbono..
A mio avviso le esperienze personali non si possono mettere in discussione.
Io tutti 'sti problemi con Firefox non li ho avuti e non li ho. Lo uso correntemente sia a casa che in ufficio e mi trovo molto bene. Ho fatto anche un po' di evangelizzazione e le persone a cui l'ho fatto usare si trovano bene.
Riguardo ai virus, vagolo in Internet dal 1995 e ne ho visti di tutti i colori!!! Sia sui miei pc che - soprattutto - su quelli di amici e conoscenti. Anche con Norton installato.
rocchellid
09-06-2005, 13:32
mmmm se nn sbaglio questo tipo di ricerca indicizzata era stata proposta anke da google che hai poi disabilitato il download del programmino....per ovvi pericoli di privacy^^
No, non è disabilitato (http://desktop.google.com/?hl=it).
Ho usato il desktop search di google per un tot, ma devo dire che quello m$ è molto meglio, sia come opzioni che come presentazione dei risultati.
JohnPetrucci
09-06-2005, 13:42
Ad ognuno il suo (browser).......
Comunque non cambiare idea è da stupidi e alla MS si saranno accorti che continuando così si sarebbero presto ritrovati in difficoltà (più di adesso).....
P.S: comunque io prediligo FF....
Concordo in pieno. ;)
Mazzulatore
09-06-2005, 15:49
Noto tanto astio nei confronti di microsoft... Ma se la odiate così tanto, perchè non vi prendete na bella botta di coraggio e passate a linux? Oppure siete solo in grado di fare come Max Biaggi? (lamentarvi lamentarvi e poi lamentarvi)
Implementeranno il tabbed browsing in IE7? Bene, vedremo come va. Avrà dei bug? Certo, come TUTTO il software installato sui nostri pc. Sparare cacca ad occhi chiusi sulla Microsoft mi sembra davvero poco intelligente. Ripeto, se non vi sta bene cambiate aria! Ormai nessuno vi obbliga!
Quoto in pieno
Mazzulatore
09-06-2005, 15:57
A mio avviso le esperienze personali non si possono mettere in discussione.
Io tutti 'sti problemi con Firefox non li ho avuti e non li ho. Lo uso correntemente sia a casa che in ufficio e mi trovo molto bene. Ho fatto anche un po' di evangelizzazione e le persone a cui l'ho fatto usare si trovano bene.
Riguardo ai virus, vagolo in Internet dal 1995 e ne ho visti di tutti i colori!!! Sia sui miei pc che - soprattutto - su quelli di amici e conoscenti. Anche con Norton installato.
A differenza di vlc, foobar, gaim e 7zip, Firefox è l'unico programma alternativo che ho già trovato installato a casa di amici, anche noefiti, senza bisogno di evangelizzazione.
F1R3BL4D3
09-06-2005, 16:36
Io FF l'ho installato a scuola ( e sono studente), nessuno ha fiatato......e adesso si viaggia con il tabbed browsing...
12pippopluto34
09-06-2005, 16:55
Ma quanto 'azz saranno comodi 'sti desktop search?!
:muro:
Partizioni, directory e nomi di files no, eh?
:muro:
è molto mal implementato. Non ci sono opzioni su quando aprire un nuovo tab, quando si passa da un tab all'altro si refresha tutta la finestra... meglio vedere IE7
magilvia
09-06-2005, 18:26
.ho trovato inoltre assurdamente scomodo la protezione per i download (cioè che ogni sito va allowato..) e la lentezza sia a caricarsi che a renderizzare le pagine (io ho un collegamento a 10mbit quindi il problema era mooolto accentuato..ho notato tempi 3 volte più lunghi rispetto a ie6..inoltre l'effetto è quello tipo le gif..non compare tutto nello istantaneamente, ma si deve "comporre"..non so se mi sono spiegato bene, ma chi lo usa prob sa di cosa parlo..)
Mah sinceramente non capisco che firefox hai usato per avere tutti sti problemi.
Vera la lentezza di caricamento ma il resto...
Per esempio guardate questa semplicissima pagina fatta da me in firefox e in internet explorer
Pagina (http://www.ecompoint.com/members/magilvia/chars.htm)
mentre muovete il mouse (se avete un processore particolarmente veloce guardate l'occupazione della CPU, anche se non è troppo indicativa). IE è un dinosauro!!
Per quanto riguarda il download i siti non sono tutti bloccati. Avrai scasinato qualche impostazione di sicurezza.
Per quanto riguarda il fatto che tutto compare a pezzi e si compone è semplice: IE ti fa vedere pagina bianca mentre arrivano i pezzi FF invece ti fa veder quello che è arrivato fino a quel momento. Preferisco questo secondo approccio perchè consente di cominciare a leggere prima.
Per me FF è avanti anni luce...
grendinger
09-06-2005, 18:50
Per esempio guardate questa semplicissima pagina fatta da me in firefox e in internet explorer
Pagina (http://www.ecompoint.com/members/magilvia/chars.htm)
mentre muovete il mouse (se avete un processore particolarmente veloce guardate l'occupazione della CPU, anche se non è troppo indicativa). IE è un dinosauro!!
Fatto!
FF1.0.4 -> max 30-35% CPU :)
IE6sp2 -> fino al 99% CPU :eek:
Ma allora lo fai apposta a scrivere pagine "contro" IE... :D:D:D
Scherzi a parte, curioso davvero.
La spiegazione?
;)
Ciauz
grendinger
09-06-2005, 18:57
Ho dato una scorsa al sorgente della pagina.
Una curiosità: non c'è modo di evitare la "scrittura" di ogni singolo carattere ( cioè di ogni singolo "quadrato" )?
Conosco 4 ..zzate in croce di html...
Tx
;)
Ciauz
magilvia
09-06-2005, 22:38
La spiegazione?
DIfficile a dirsi. Dalla mia esperienza direi che il javascript in IE è eseguito in modo meno efficente.
Una curiosità: non c'è modo di evitare la "scrittura" di ogni singolo carattere ( cioè di ogni singolo "quadrato" )?
In realtà la pagina è il risultato di una pagina ASP. Io di quadretti ne ho scritti uno solo :D
Si vede anche dal fatto che c'è una riga vuota tra ogni riga.
Attila16881
10-06-2005, 09:09
Che scelta hai per un uso completo del pc? (e per completo intendo poterci usare la maggior parte delle applicazioni da quelle lavorative a videoludiche)
mi sembra ci sia poca scelta...
grendinger
10-06-2005, 11:08
...cut
In realtà la pagina è il risultato di una pagina ASP. Io di quadretti ne ho scritti uno solo :D
Si vede anche dal fatto che c'è una riga vuota tra ogni riga.
Ah ecco, volevo ben dire... :D
Ciauz
Si, ma il consumo di Ram di Firefox?! Non fate i faziosi come al solito... lo uso anch'io, ma ogni ora devo chiuderlo e riaprirlo per liberare un pò di memoria, e in questo modo il vantaggio del Tabbed Browsing va un pò a donnine.
http://www.maxthon.com/
Questo sembra carino... qualcuno l'ha provato?!
magilvia
10-06-2005, 20:11
Si, ma il consumo di Ram di Firefox?! Non fate i faziosi come al solito... lo uso anch'io, ma ogni ora devo chiuderlo e riaprirlo per liberare un pò di memoria, e in questo modo il vantaggio del Tabbed Browsing va un pò a donnine.
Si è vero che usa più memoria ma penso che anche se sono una 15-ina di mega in più, siano abbastanza sopportabili. In fondo i computer che hanno meno di 256 mega sono pochi ormai.
[A+R]MaVro
11-06-2005, 09:17
Ma quanto 'azz saranno comodi 'sti desktop search?!
:muro:
Partizioni, directory e nomi di files no, eh?
:muro:
Dipende che cosa devi gestire ;) ... prova a ricevere 2-3 giga di files tra excels, powerpoint e word fatti da 10 persone diverse senza un ordine preciso con magari doppioni, versioni vecchie e quant'altro. Quando a 1 ora dalla consegna di una relazione ti accorgi che una tabella va cambiata e non la trovi in mezzo a tutto quel marasma e senti bestemmie in diverse lingue volare tra gli uffici inizi a intravedere l'utlità di un tool simile :cool:
P.S. Fatti realmente accaduti :read:
12pippopluto34
11-06-2005, 15:23
MaVro']Dipende che cosa devi gestire ;) ... prova a ricevere 2-3 giga di files tra excels, powerpoint e word fatti da 10 persone diverse senza un ordine preciso con magari doppioni, versioni vecchie e quant'altro. Quando a 1 ora dalla consegna di una relazione ti accorgi che una tabella va cambiata e non la trovi in mezzo a tutto quel marasma e senti bestemmie in diverse lingue volare tra gli uffici inizi a intravedere l'utlità di un tool simile :cool:
...ribadisco:
directory; questo sconosciuto!
:rolleyes: :muro:
...e ci aggiungo:
''tasto destro, comprimi''; questo sconosciuto!
:rolleyes: :muro:
IMHO, con un minimo sforzo ed un po' di buona e sana razionalizzazione, archiviazione, catalogazione e backup dei documenti, nulla diventa cosi' ostico.
Tra l'altro, credo che nella maggioranza dei casi, metodi di ricerca ed archiviazione come i desktop search o come quella che dovra' essere implementata con WinFS su LH, rischino di deviare troppo l'attenzione dell'utente da dove va a cacciare i dati.
Cosi' poi, quando ce ne sara' bisogno veramente (lg. virus, format, ecc...), vattelapesca!
:muro:
Non credo si riuscira' MAI ad inventare un PC+SO che possa sostituirsi al NOSTRO ordine mentale: se ce l'hai bene, se non ce l'hai ne pagherai le conseguenze, prima o poi!
:O
P.S. Fatti realmente accaduti :read:
Questo non lo metto in dubbio!
;)
PS:
nulla di personale, ci mancherebbe!
:mano:
[A+R]MaVro
11-06-2005, 22:36
IMHO, con un minimo sforzo ed un po' di buona e sana razionalizzazione, archiviazione, catalogazione e backup dei documenti, nulla diventa cosi' ostico.
Con me sfondi una porta aperta... io cerco sempre di catalogare ed ordinare i files in un modo intellegibile, ma quando qualche tuo collega ti passa un cd con una struttura di directory da fare accapponare la pelle del tipo:
/File oggi (oggi quando?????)
/10.06.05 (grazie ma che cosa c'è dentro?)
/backup 10.06.05 (con dentro files diversi rispetto alla cartella sopra)
/Dati da clente (vuota)
/Magazzino old (e il magazzino definitivo dove sta?)
+ 18 files nella dir principale :rolleyes:
un aiutino per recuperare qualche info utile è sempre apprezzato :rolleyes:
Non credo si riuscira' MAI ad inventare un PC+SO che possa sostituirsi al NOSTRO ordine mentale: se ce l'hai bene, se non ce l'hai ne pagherai le conseguenze, prima o poi!
:D
12pippopluto34
12-06-2005, 11:23
MaVro']Con me sfondi una porta aperta... io cerco sempre di catalogare ed ordinare i files in un modo intellegibile, ma quando qualche tuo collega ti passa un cd con una struttura di directory da fare accapponare la pelle
[cut]
Beh, si', in effetti...!
:mano:
In casi del genere, dove c'e' a monte un certo (dis)ordine mentale, noi a valle possiamo solo pararci il :ciapet: in qualche maniera.
Ma credo anche che, per quanto ci sbattiamo, dall'altra parte ci complicheranno sempre la vita.
:muro:
Comunque, chiaro!
Se qualcosa si puo' fare e ci puo' aiutare, ben venga!
:mano:
Il problema e' quando tali persone faranno uso dei desktop search...!
:eekk: :muro: :grrr:
miniMALE
13-06-2005, 09:41
Noto tanto astio nei confronti di microsoft... Ma se la odiate così tanto, perchè non vi prendete na bella botta di coraggio e passate a linux? Oppure siete solo in grado di fare come Max Biaggi? (lamentarvi lamentarvi e poi lamentarvi)
Implementeranno il tabbed browsing in IE7? Bene, vedremo come va. Avrà dei bug? Certo, come TUTTO il software installato sui nostri pc. Sparare cacca ad occhi chiusi sulla Microsoft mi sembra davvero poco intelligente. Ripeto, se non vi sta bene cambiate aria! Ormai nessuno vi obbliga!
ti sto leggendo da firefox (con tema safarish per renderlo esteticamente uguale a safari) che gira su macosX che gira a sua volta sul mac della sign.. :D
linux è complicato (per quanto mi riguarda, unix è il mistero della fede)
Per adesso non la vedo una soluzione interessante... Il tabbed browsing ormai la vedo una caratteristica irrinunciabile, purche' sia disattivabile dall'utente che non lo gradisce. Quindi che la Microsoft sia tornata indietro sui suoi passi una volta tanto fa piacere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.