PDA

View Full Version : Fax in ufficio col pc.. mah


Ciccio Bueo
08-06-2005, 18:11
ho configurato il pc per inviare i fax attraverso il modem, solo che ho un problema assurdo col doppino telefonico, praticamente ho un solo filo del telefono che mi arriva alla scrivania, ho quindi comprato uno split e allo split ci ho attaccato da una parte il telefono dall'altra il pc. (faccio lo stesso procedimento a casa per l'adsl e tutto và) solo che quando i due fili sono attaccati il fax và ma il telefono è muto... stacco il modem e tutto riprende a funzionare.

non credo sia il modem rotto, perchè se lo spengo non cambia nulla, ovvero la linea del telefono resta muta!!!!


avete qualche idea? :help:

essegi
08-06-2005, 19:41
vuoi dire che usi un filtro adsl come sdoppiatore di linea?
se è cosi, non va bene

se il modem ha 2 RJ11, porti la linea telefonica al modem dove c'è il contrassegno linea, e derivi il telefono dall'altra RJ11 (quella col contrassegno apparecchio telefonico)

se il modem ha una sola RJ11, usa uno sdoppiatore 1F+2F o 1M+2F

Ciccio Bueo
08-06-2005, 21:16
scusa, mi sono spiegato male, in ufficio l'adsl viaggia sulla lan e quindi non tocca i cavetti della mia linea telefonica (completamente separata dall'adsl, che è"condominiale"), mentre a casa effettivamente uso lo sdoppiatore dell'adsl, e su uno ho il modem e sull'altro il tel.


mi potresti spiegare meglio quale sdoppiatore serve in ufficio? perchè ho provato anche con uno 1maschio -< 2 femmine (1 tel +1 fax) e il risultato è linea muta.

grazie! ;)


EDIT: non ho un modem con entrata-uscita ma solo con entrata

essegi
08-06-2005, 21:31
in ufficio la linea telefonica è diretta o proviene da centralino?
modem esterno o interno?

in genere si usa uno sdoppiatore semplice, che mette tutto in parallelo
se x esempio ha 3 prese femmina, in uno entra il cavetto/plug con la linea, dagli altri 2 escono i cavetti/plug x fax e telefono

Ciccio Bueo
09-06-2005, 08:15
in ufficio funziona così:

c'è una linea in cui arrivano diversi numeri telefonici e l'adsl, io su quella linea uso l'adsl via lan, quindi configuro solo i dns e l'ip, poi c'è la mia linea, che non passa per il centralino, è proprio un'altro cavo di telecom che mi porta la linea voce nel mio ufficio, che è quella che devo usare per il fax.

se sullo split collego 2 telefoni, tutti e due funzionano perfettamente, se attacco il modem, nulla più! i modem che ho provato, sono 2 modem esterni, (ovviamente di tipo economico) però hanno sempre funzionato e in effetti i fax li inviano, è che mi rendo la linea voce muta! il problema si riscontra anche a pc o modem spento, inserisco lo spinotto, e tutto si zittisce! forse ho lo split rotto? :muro:

essegi
09-06-2005, 15:00
una linea con diversi nn. telefonici? è isdn, sono interni creati dal centralino o è una "speciale" x grandi utenti?
(solo curiosità, non interessa ai fini tuoi se una linea analogica diretta arriva da te)
in genere telefoni normali (apparecchi BCA), fax e modem funzionano con 2 fili, che sono i 2 centrali dei plug e delle prese a 4 contatti (RJ11)
i 2 telefoni li colleghi al connettore a cui è gà attaccata la linea con 2 cavetti:
x collegare il modem al posto di un telefono cosa usi? un altro cavetto ancora o uno dei soliti 2?
nel 1° caso cambialo, nel 2° significa che codesti modem non sono compatibili e ti conviene prenderne uno con doppia RJ
(x ora ho trovato dei nuovi apparecchi fax che "ammazzano" la linea "restante" ma solo quando sono connessi, non da spenti - leggi le istruzioni, magari c'è qualcosa)

Ciccio Bueo
09-06-2005, 16:34
una linea con diversi nn. telefonici? è isdn, sono interni creati dal centralino o è una "speciale" x grandi utenti?(solo curiosità, non interessa ai fini tuoi se una linea analogica diretta arriva da te)

no, molto, moltoooo più semplice! è un ufficio con dentro 2 aziende, la mia e un'altra, l'altra ha l'adsl, io no (questo perchè il italia le compagnie telefoniche lavorano bene!!!!!), nel mio ufficio arriva una linea voce, con un solo numero, completamente separata delle altre, ho assistio personalmente alla posa dei cavi, e il nostro cavo fa tutta un'altra strada.


in genere telefoni normali (apparecchi BCA), fax e modem funzionano con 2 fili, che sono i 2 centrali dei plug e delle prese a 4 contatti (RJ11)
i 2 telefoni li colleghi al connettore a cui è gà attaccata la linea con 2 cavetti:
x collegare il modem al posto di un telefono cosa usi? un altro cavetto ancora o uno dei soliti 2?


mi arriva un cavetto, lo sdoppio, e attacco 2 telefoni, e tutti e 2 vanno, 1 telefono e 1 modem, il modem và (spedisce i fax) ma il tel linea muta. il modem ha sono uno spinotto.


nel 1° caso cambialo, nel 2° significa che codesti modem non sono compatibili e ti conviene prenderne uno con doppia RJ
(x ora ho trovato dei nuovi apparecchi fax che "ammazzano" la linea "restante" ma solo quando sono connessi, non da spenti - leggi le istruzioni, magari c'è qualcosa)


mmm... anche a me sembra assurdo, provo a portare il modem a casa e fare delle prove da un'altra linea telefonica...


ti frò sapere, grazie mille dell'aiuto intanto!!! :)