PDA

View Full Version : Braccialetto elettronico per operai robot?


wolf64
07-06-2005, 22:51
Ho trovato questo articolo sul Corriere che mi sembra interessante:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/06_Giugno/07/braccialetti.shtml

Leggendolo si coglie da una parte la motivazione di usare determinati strumenti elettronici in modo più veloce e immediato, come può appunto essere l'inserire uno di questi dispositivi in un bracciale, dall'altra c'è la paura oggettiva di sfruttare la cosa per controllare il lavoratore, cosa ne pensate?

Lucio Virzì
07-06-2005, 23:06
Ne avevo parlato in un thread, tempo fa, proprio in questa sezione.
Sono ovviamente contrario ad ogni forma di controllo di accessi, posizione, azione di qualunque lavoratore durante l'orario di lavoro.
Il lavoratore entra, timbra, lavora, persegue i suoi obiettivi, timbra ed esce.
Tutto il resto è aberrante.

LuVi

Red_Star
07-06-2005, 23:08
Ne avevo parlato in un thread, tempo fa, proprio in questa sezione.
Sono ovviamente contrario ad ogni forma di controllo di accessi, posizione, azione di qualunque lavoratore durante l'orario di lavoro.
Il lavoratore entra, timbra, lavora, persegue i suoi obiettivi, timbra ed esce.
Tutto il resto è aberrante.

LuVi
e se non lavora ?

tdi150cv
07-06-2005, 23:19
e' giusto che ogni azienda adotti dei sistemi di monitoraggio e controllo sul lavoro svolto ...
Ovviamente che sia un metodo umano e non da carcerati ...

Lucio Virzì
07-06-2005, 23:29
e se non lavora ?

Non fa l'amore :D:D

e' giusto che ogni azienda adotti dei sistemi di monitoraggio e controllo sul lavoro svolto ...
Ovviamente che sia un metodo umano e non da carcerati ...

Il metodo di controllo c'è già, e si chiama "supervisione del tuo capo".
Se io ho un task, e per portarlo a termine effettuo:
- tre soste alla macchinetta del caffè
- cinque evacuazioni generali al cesso
- sette tacchinamenti vari di colleghe
- due partite a briscola

E ti porto a termine in maniera più che soddisfacente il task, il tuo braccialetto te lo porti a casa e ci fai giocare i cani. ;)
E se invece lavoro a cottimo, idiota io a perdere tempo per portare meno soldi a casa.

LuVi

Red_Star
07-06-2005, 23:33
guarda il braccialetto lo potrei usare anche come fermacarte, ma allora bisogna mettere in chiaro delle cose, se il braccialetto non lo vuoi quando ti becco che non lavori ti licenzio senza se e senza ma. In questo modo ognuno e rispettoso nel limite del possibile degli altri.

tdi150cv
07-06-2005, 23:36
Non fa l'amore :D:D



Il metodo di controllo c'è già, e si chiama "supervisione del tuo capo".
Se io ho un task, e per portarlo a termine effettuo:
- tre soste alla macchinetta del caffè
- cinque evacuazioni generali al cesso
- sette tacchinamenti vari di colleghe
- due partite a briscola

E ti porto a termine in maniera più che soddisfacente il task, il tuo braccialetto te lo porti a casa e ci fai giocare i cani. ;)
E se invece lavoro a cottimo, idiota io a perdere tempo per portare meno soldi a casa.

LuVi

sbagliato perchè se tu hai un task e lo porti a termine nella meta' del tempo , me lo vieni a dire immediatamente che ti apro una nuova commessa ...
Se invece l'altra meta' del tempo la impieghi per cazzeggiare vai pure a casa ... ma ovviamente non ti pago ...

Lucio Virzì
07-06-2005, 23:39
sbagliato perchè se tu hai un task e lo porti a termine nella meta' del tempo , me lo vieni a dire immediatamente che ti apro una nuova commessa ...
Se invece l'altra meta' del tempo la impieghi per cazzeggiare vai pure a casa ... ma ovviamente non ti pago ...

No, sbagli tu, perchè un task è inserito in un gantt.
Io (non so tu) non scarico casse al mercato, se devo fare una cosa ti dico anche se posso farla nei termini temporali richiesti, e la faccio.

Sulla questione, che trovo barbara e incivile, non dirò una parola di più.

LuVi

wolf64
07-06-2005, 23:40
e' giusto che ogni azienda adotti dei sistemi di monitoraggio e controllo sul lavoro svolto ...
Ovviamente che sia un metodo umano e non da carcerati ...

Mah, in effetti può essere giusto da una parte, però chi lo ha addosso ha forse l'impressione della seconda frase del tuo post, a me ricorda un po quel film dove c'erano quei carcerati con quei collari che se evadevano esplodevano! :D

Beh, non che sia così, intediamoci :eek: :D però chi lo porta ha magari una sensazione più simile a quella del bracciale per i carcerati vero (non da fiction), cioè, di poter essere monitorati secondo per secondo, e forse anche se uno si da da fare nel suo lavoro e non avrebbe nulla da nascondere, è comunque una sensazione fastidiosa, o almeno, così penso.... :boh:

Northern Antarctica
08-06-2005, 00:14
Se io ho un task, e per portarlo a termine effettuo:
- tre soste alla macchinetta del caffè
- cinque evacuazioni generali al cesso
- sette tacchinamenti vari di colleghe
- due partite a briscola

E ti porto a termine in maniera più che soddisfacente il task, il tuo braccialetto te lo porti a casa e ci fai giocare i cani. ;)

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

d'accordo al 100000% - no, ancora di più! questa è "la madre di tutti i quote" :D

tdi150cv
08-06-2005, 00:35
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

d'accordo al 100000% - no, ancora di più! questa è "la madre di tutti i quote" :D


ok ... pero' evita di dire che ti comporteresti cosi' davanti a qualsiasi potenziale datore di lavoro ...

Per Lucio che non parla piu' ...

6 giugno ...
Piano progetti 2005 - 2006

N progetti da portare a termine ...

NON 1 ... N

termini il primo step ... passi subito al secondo ...
... termini il secondo ... passi a terzo ...

Termini prima della meta' della fine prefissata ? Benissimo ... torni da me che ho una marea di progetti da mandare in analisi e realizzare ...
Se non ti accomoda fai come vuoi ma le ore che passi a cazzeggiare se mi permetti non te le pago ...

Al solito ... fossi tu a dover cacciare la grana per i tuoi dipendenti vedi che cambieresti modo di ragionare.

p.s. ma cos'hai contro chi scarica casse al mercato ? screditi i lavori minori ? RAZZISTA ! :D :p

p.s.s. Faccio consulenze e analisi procedurali in ambiente cobol,cics,db2,vsam in ambiente vse / mvs , sono cmq dipendente con uguali mansioni presso una enorme azienda dolciaria , mi occupo di reti , e di assistenza remota e OGNI TANTO SCARICO QUALCHE SERVER DAI CAMION ! GIA ... :rolleyes:

Lucio Virzì
08-06-2005, 00:44
ok ... pero' evita di dire che ti comporteresti cosi' davanti a qualsiasi potenziale datore di lavoro ...

Per Lucio che non parla piu' ...

6 giugno ...
Piano progetti 2005 - 2006

bla bla bla

Termini prima della meta' della fine prefissata ? Benissimo ... torni da me che ho una marea di progetti da mandare in analisi e realizzare ...


Nella mia azienda come in tantissime altre sono proprio i progetti a latitare, non i lavoratori.


Se non ti accomoda fai come vuoi ma le ore che passi a cazzeggiare se mi permetti non te le pago ...


Se non hai nulla da farmi fare eccome se me le paghi, anche se cazzeggio.


Al solito ... fossi tu a dover cacciare la grana per i tuoi dipendenti vedi che cambieresti modo di ragionare.


Penso proprio di no.


p.s. ma cos'hai contro chi scarica casse al mercato ? screditi i lavori minori ? RAZZISTA ! :D :p


Nulla, ma in genere è un lavoro pagato a cottimo.


p.s.s. Faccio consulenze e analisi procedurali in ambiente cobol,cics,db2,vsam in ambiente vse / mvs , sono cmq dipendente con uguali mansioni presso una enorme azienda dolciaria , mi occupo di reti , e di assistenza remota e OGNI TANTO SCARICO QUALCHE SERVER DAI CAMION ! GIA ... :rolleyes:

Bravo, you are the one and only :asd:

LuVi

tdi150cv
08-06-2005, 00:52
Nella mia azienda come in tantissime altre sono proprio i progetti a latitare, non i lavoratori.



Se non hai nulla da farmi fare eccome se me le paghi, anche se cazzeggio.



Penso proprio di no.



Nulla, ma in genere è un lavoro pagato a cottimo.



Bravo, you are the one and only :asd:

LuVi


onestamente ... di solito la gente viene assunta quando oramai l'azienda e' oberata di lavoro e sta per scoppiare ... i casi contrari sono crisi o incapacita' di gestire le risorse ...
Anche perchè avrai sempre il collega di fianco al quale potrai allungare una mano ... poi se si lavora a camere stagne e' n'altro discorso che comunque rientra nella incapacita' della gestione delle risorse ...
Vedi poste o ministero delle finanze ... un disastro ...


p.s. per la tua ironia ... giusto per chiarirti le idee ... vedi che sei tu che ieri mi hai chiesto cosa facevo ... e ti ho risposto ... ora perchè sfotti non lo capisce nessuno ... :rolleyes:

Lucio Virzì
08-06-2005, 01:01
onestamente ... di solito la gente viene assunta quando oramai l'azienda e' oberata di lavoro e sta per scoppiare ... i casi contrari sono crisi o incapacita' di gestire le risorse ...
Anche perchè avrai sempre il collega di fianco al quale potrai allungare una mano ... poi se si lavora a camere stagne e' n'altro discorso che comunque rientra nella incapacita' della gestione delle risorse ...
Vedi poste o ministero delle finanze ... un disastro ...


E' evidente.


p.s. per la tua ironia ... giusto per chiarirti le idee ... vedi che sei tu che ieri mi hai chiesto cosa facevo ... e ti ho risposto ... ora perchè sfotti non lo capisce nessuno ... :rolleyes:

Ma io non te l'ho chiesto :confused:

LuVi

SaMu
08-06-2005, 13:38
Il lavoratore entra, timbra, lavora, persegue i suoi obiettivi..

I suoi di chi, del lavoratore o dell'azienda?

SaMu
08-06-2005, 13:42
No, sbagli tu, perchè un task è inserito in un gantt.
Io (non so tu) non scarico casse al mercato, se devo fare una cosa ti dico anche se posso farla nei termini temporali richiesti, e la faccio..

Neanch'io scarico casse al mercato, ma c'è chi lo fa ed è un lavoro onesto.. come anche riempire gli scaffali dei supermercati, consegnare pacchi, tagliare l'erba dalle aiuole pubbliche.

Questi e molti altri sono lavori, non task.. non sono inseriti in un gantt, e non hanno delega decisionale sulle modalità di realizzazione del lavoro.. altrimenti saremmo tutti quadri, non trovi? :D

Lucio Virzì
08-06-2005, 13:55
I suoi di chi, del lavoratore o dell'azienda?

Di entrambi, che dici tu? Non si lavora mica solo per sbarcare il lunario (non sempre, invero).

Neanch'io scarico casse al mercato, ma c'è chi lo fa ed è un lavoro onesto.. come anche riempire gli scaffali dei supermercati, consegnare pacchi, tagliare l'erba dalle aiuole pubbliche.

Questi e molti altri sono lavori, non task.. non sono inseriti in un gantt, e non hanno delega decisionale sulle modalità di realizzazione del lavoro.. altrimenti saremmo tutti quadri, non trovi? :D

Non strumentalizzare le mie parole, le ho già spiegate, non si tratta di un attacco alla categoria degli scaricatori del mercato, ma solo un riferimento a lavori pagati "a cottimo".
Ti contesto, comunque, il fatto che questi lavori non vadano pianificati e non siano task; lo sono eccome ma, per loro stessa ed evidente essenza, sfuggono dall'argomento del thread, quindi, svolazzando qui e la ti sei perso per l'ennesima volta (o l'hai voluto far perdere agli altri, invano) l'argomento del thread. ;)

LuVi

Stormblast
08-06-2005, 14:32
se per combattere lo strapotere cinese dobbiamo puntare alla redditività e produttività delle nostre aziende e per far ciò un aiuto vien dato dal braccialetto, ben venga. con buona pace del cazzeggio generale e della privacy personale, sia dei dipendenti che dei datori.

Lucio Virzì
08-06-2005, 14:42
se per combattere lo strapotere cinese dobbiamo puntare alla redditività e produttività delle nostre aziende e per far ciò un aiuto vien dato dal braccialetto, ben venga. con buona pace del cazzeggio generale e della privacy personale, sia dei dipendenti che dei datori.

Ah già, la famosa privacy del datore di lavoro http://www.spammers.it/loll/4.gif http://www.spammers.it/loll/2.gif http://www.spammers.it/loll/5.gif http://www.spammers.it/loll/14.gif http://www.spammers.it/loll/15.gif:asd: http://www.spammers.it/loll/15.gifhttp://www.spammers.it/loll/1.gif

Allora ditelo che state giocando... :D
Braccialetti (made in China, ovviamente) per combattere lo strapotere della produzione cinese... :asd:

LuVi

Stormblast
08-06-2005, 14:45
Ah già, la famosa privacy del datore di lavoro http://www.spammers.it/loll/4.gif http://www.spammers.it/loll/2.gif http://www.spammers.it/loll/5.gif http://www.spammers.it/loll/14.gif http://www.spammers.it/loll/15.gif:asd: http://www.spammers.it/loll/15.gifhttp://www.spammers.it/loll/1.gif

Allora ditelo che state giocando... :D
Braccialetti (made in China, ovviamente) per combattere lo strapotere della produzione cinese... :asd:

LuVi

ad essere sincero ho scritto anche i datori sperando che non rompessi le palle con le solite storie classiste, razziste e naziste.

Lucio Virzì
08-06-2005, 14:55
ad essere sincero ho scritto anche i datori sperando che non rompessi le palle con le solite storie classiste, razziste e naziste.

Ah beh, spiegami cosa intendi, se sei serio, con "con buona pace della privacy dei datori di lavoro" :D
E' ovvio che iniziative simili sono e saranno sempre considerate dalle parti sociali, dai sindacati e dai lavoratori dipendenti una forma di controllo assolutamente ingiustificabile.
Se mai, e dico MAI, dovesse prendere piede una storia del genere (ho aperto un thread relativo alla vicenda Italiana della Mediaset, dove c'hanno provato.... :rolleyes: proprio qui in questo forum) credo che le conseguenze dell'inevitabile boicottaggio oscurerebbero qualsiasi (ovviamente è del tutto opinabile che ci sarebbe) lieve aumento della produttività.

LuVi

Stormblast
08-06-2005, 15:05
Ah beh, spiegami cosa intendi, se sei serio, con "con buona pace della privacy dei datori di lavoro" :D
E' ovvio che iniziative simili sono e saranno sempre considerate dalle parti sociali, dai sindacati e dai lavoratori dipendenti una forma di controllo assolutamente ingiustificabile.
Se mai, e dico MAI, dovesse prendere piede una storia del genere (ho aperto un thread relativo alla vicenda Italiana della Mediaset, dove c'hanno provato.... :rolleyes: proprio qui in questo forum) credo che le conseguenze dell'inevitabile boicottaggio oscurerebbero qualsiasi (ovviamente è del tutto opinabile che ci sarebbe) lieve aumento della produttività.

LuVi

nel senso, si fa un sacrificio tutti insieme per un risultato di cui ne godranno tutti. i dipendenti col braccialetto, i datori chessò aumentano il salario in proporzione dei risultati.
poi onestamente secondo te, il boicottaggio sarebbe perchè ci si sentirebbe violati dal grande fratello o perchè un po' di sano fancazzismo mancherebbe troppo?

cerbert
08-06-2005, 15:08
ad essere sincero ho scritto anche i datori sperando che non rompessi le palle con le solite storie classiste, razziste e naziste.

Ad essere sincero speravo che determinate speranze uno le tenesse per sè, visto che normalmente sono la strada maestra per il flame.

Stormblast
08-06-2005, 15:11
Ad essere sincero speravo che determinate speranze uno le tenesse per sè, visto che normalmente sono la strada maestra per il flame.

ok, sorry!! :)
è che stava su un piatto d'argento.... :D :D

cerbert
08-06-2005, 15:16
Passando al parere da utente mi sento di fare due osservazioni separate.

1) la "produttività" di una persona non è legata al tempo che sta al suo posto. Gli studi a questo proposito sono innumerevoli, psicologi ed ergonomi hanno studiato la relazione tra produttività e rapporto tempo lavorato/pausa.
D'altro canto, le persone con esperienza di posti di lavoro hanno ben presenti centinaia di casi di gente che riusciva a fare una ceppa di niente in orario ordinario e straordinario.
Alla fine il "braccialetto" non sarà nient'altro che un altra fonte di frustrazione per i lavoratori di valore, che si sentiranno sempre più "messi alla catena" rispetto ai fancazzisti raccomandati o maneggioni che, avessero anche una Guardia Giurata addosso otto ore al giorno, riuscirebbero a non fare niente e ad essere giustificati dai loro amici caporali (e, appunto, chi lavora conosce bene queste situazioni)

2) se davvero pensiamo di competere con la Cina e le sue centinaia di milioni di unità di manovalanza a sindacalizzazione zero sul piano della "produttività"... beh, probabilmente abbiamo sbagliato "qualcosina".

evelon
08-06-2005, 15:36
1) la "produttività" di una persona non è legata al tempo che sta al suo posto. Gli studi a questo proposito sono innumerevoli, psicologi ed ergonomi hanno studiato la relazione tra produttività e rapporto tempo lavorato/pausa.
D'altro canto, le persone con esperienza di posti di lavoro hanno ben presenti centinaia di casi di gente che riusciva a fare una ceppa di niente in orario ordinario e straordinario.
Alla fine il "braccialetto" non sarà nient'altro che un altra fonte di frustrazione per i lavoratori di valore, che si sentiranno sempre più "messi alla catena" rispetto ai fancazzisti raccomandati o maneggioni che, avessero anche una Guardia Giurata addosso otto ore al giorno, riuscirebbero a non fare niente e ad essere giustificati dai loro amici caporali (e, appunto, chi lavora conosce bene queste situazioni)

2) se davvero pensiamo di competere con la Cina e le sue centinaia di milioni di unità di manovalanza a sindacalizzazione zero sul piano della "produttività"... beh, probabilmente abbiamo sbagliato "qualcosina".


EVELON BOT Rev 1.1

code file

go www.hwupgrade.it/forum

post something

loop
if cerbert.post != evelon.post
contradict
exit loop
else
noop
end
end loop

l'utente evelon è momentaneamente in loop....si prega di riprovare più tardi....

Lucio Virzì
08-06-2005, 15:43
nel senso, si fa un sacrificio tutti insieme per un risultato di cui ne godranno tutti. i dipendenti col braccialetto, i datori chessò aumentano il salario in proporzione dei risultati.


Il premio di produzione serve a questo, e non è necessario un braccialetto con un RFID per calcolarlo.


poi onestamente secondo te, il boicottaggio sarebbe perchè ci si sentirebbe violati dal grande fratello o perchè un po' di sano fancazzismo mancherebbe troppo?

E' una questione di principio, ovviamente.

LuVi

SaMu
08-06-2005, 15:48
2) se davvero pensiamo di competere con la Cina e le sue centinaia di milioni di unità di manovalanza a sindacalizzazione zero sul piano della "produttività"... beh, probabilmente abbiamo sbagliato "qualcosina".

Si, la tua definizione di produttività :p

produttività=lavoro/tempo, pezzi/ora, cartoni/giorno, scegli tu le unità di misura.. possono anche essere centinaia di miliardi, ma è il valore creato da ognuno che conta

Se 1 miliardo di persone producono 1 litro di latte al giorno ognuna, e 1 persona ne produce 100, i primi ne hanno prodotti molti di più.. ma il secondo ha una produttività maggiore ed è 100 volte più ricco.

Non centra niente, ma visto che utilizzi sempre il termine produttività a sproposito ho pensato di avvertirti :p :)

Lucio Virzì
08-06-2005, 15:50
EVELON BOT Rev 1.1

code file

go www.hwupgrade.it/forum

post something

loop
if cerbert.post != evelon.post
contradict
exit loop
else
noop
end
end loop

l'utente evelon è momentaneamente in loop....si prega di riprovare più tardi....


CTRL-ALT-CANC e passa la paura. ;)

LuVi

evelon
08-06-2005, 16:02
CTRL-ALT-CANC e passa la paura. ;)

LuVi


Fortuna che non capita spesso di essere d'accordo con Cerbert :D

cerbert
08-06-2005, 16:10
Si, la tua definizione di produttività :p

produttività=lavoro/tempo, pezzi/ora, cartoni/giorno, scegli tu le unità di misura.. possono anche essere centinaia di miliardi, ma è il valore creato da ognuno che conta

Se 1 miliardo di persone producono 1 litro di latte al giorno ognuna, e 1 persona ne produce 100, i primi ne hanno prodotti molti di più.. ma il secondo ha una produttività maggiore ed è 100 volte più ricco.

Non centra niente, ma visto che utilizzi sempre il termine produttività a sproposito ho pensato di avvertirti :p :)

SaMu, se leggi questo thread dall'inizio, soprattutto la pagina precedente, vedrai che non sono certo io ad aver legato "produttività" e competitività, rispetto allo "spettro cinese", alla "presenza fisica" della persona (e, quindi, a tutti quei dati materiali come orario lavorato, incatenamento al posto, eccetera).

Anzi, IO sono sostanzialmente d'accordo con quello che dici, anzi, pensa che sono convinto che una persona che lavora, diciamo, 35 ore a settimana, dato un particolare contesto tecnologico/produttivo/culturale, possa essere più "produttiva" e "benestante" di una che ne lavora 45...

Sono contento di vedere che ti stai avvicinando alle basi necessarie a comprendere questo concetto.

cerbert
08-06-2005, 16:12
Fortuna che non capita spesso di essere d'accordo con Cerbert :D

Fai come me, sostituisci il tuo sistema operativo con un pallottoliere e non ti dovrai preoccupare più delle contraddizioni logiche (oltre al fatto che le palline di plastica sono così, bbbbbeeeeeelllleeeee....).
:D

SaMu
08-06-2005, 16:36
SaMu, se leggi questo thread dall'inizio, soprattutto la pagina precedente, vedrai che non sono certo io ad aver legato "produttività" e competitività, rispetto allo "spettro cinese", alla "presenza fisica" della persona (e, quindi, a tutti quei dati materiali come orario lavorato, incatenamento al posto, eccetera).

Anzi, IO sono sostanzialmente d'accordo con quello che dici, anzi, pensa che sono convinto che una persona che lavora, diciamo, 35 ore a settimana, dato un particolare contesto tecnologico/produttivo/culturale, possa essere più "produttiva" e "benestante" di una che ne lavora 45...

Sono contento di vedere che ti stai avvicinando alle basi necessarie a comprendere questo concetto.

La mia era solo una precisazione (lo sai che sono preciso :D) sulla definizione di produttività. :p


Per il resto, il braccialetto elettronico è uno specchio dei tempi. Negli anni '60 i sindacati dicevano che timbrare il cartellino era deumanizzante: gli agricoltori che arrivavano dal Sud, si sentivano schiavizzati a dover segnare presenza a Mirafiori la mattina.

In alcuni uffici pubblici, il cartellino è stato introdotto da pochi anni: "ma come, volete controllarci, vuol dire che non vi fidate di noi?" Oggi quindi alcuni dipendenti arrivano, timbrano il cartellino e poi vanno al mercato (Corriere della sera, l'altro ieri) oppure arriva uno e timbra per tutti (Striscia la notizia, l'anno scorso).


Il controllo è "schiavismo", evviva il fancazzismo (fa pure rima)! :D

cerbert
08-06-2005, 16:45
La mia era solo una precisazione (lo sai che sono preciso :D) sulla definizione di produttività. :p


Una precisazione che implicava che io non avessi bene a mente il concetto di "produttività". E, visto che sono, come dice Giovanni "precisino E bastardo" ho ritenuto di dover chiarire che, tale concetto, mi è ben chiaro.

In caso contrario sarebbe impossibile, per me, sostenere teorie che svincolano, appunto la produttività dal tempo lavorato (si pari di ore settimanali o anni di contributi) dato un certo contesto tecnologico/culturale.
:D

CYRANO
08-06-2005, 17:11
La mia era solo una precisazione (lo sai che sono preciso :D) sulla definizione di produttività. :p


Per il resto, il braccialetto elettronico è uno specchio dei tempi. Negli anni '60 i sindacati dicevano che timbrare il cartellino era deumanizzante: gli agricoltori che arrivavano dal Sud, si sentivano schiavizzati a dover segnare presenza a Mirafiori la mattina.

In alcuni uffici pubblici, il cartellino è stato introdotto da pochi anni: "ma come, volete controllarci, vuol dire che non vi fidate di noi?" Oggi quindi alcuni dipendenti arrivano, timbrano il cartellino e poi vanno al mercato (Corriere della sera, l'altro ieri) oppure arriva uno e timbra per tutti (Striscia la notizia, l'anno scorso).


Il controllo è "schiavismo", evviva il fancazzismo (fa pure rima)! :D

Mi fai venire in mente i pianisti della maggioranza , pensa te :D



Ciaozzz

Onisem
08-06-2005, 17:25
Ho trovato questo articolo sul Corriere che mi sembra interessante:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/06_Giugno/07/braccialetti.shtml

Leggendolo si coglie da una parte la motivazione di usare determinati strumenti elettronici in modo più veloce e immediato, come può appunto essere l'inserire uno di questi dispositivi in un bracciale, dall'altra c'è la paura oggettiva di sfruttare la cosa per controllare il lavoratore, cosa ne pensate?
Bisognerebbe vedere se quel "coso" è bidirezionale o se immagazzina dati riguardanti il lavoro e gli spostamenti dell'operaio che poi possono essere scaricati. L'ho visto in un servizio, e devo dire che mi sembra semplicemente un'evoluzione dei tanti palmari da magazzinieri o camerieri che ormai si vedono un pò ovunque. Insomma, per ora mi sembra più uno strumento di semplificazione del lavoro che di effettivo controllo.

sider
08-06-2005, 17:33
Si competerà con la Cina quando i cinesi cominceranno ad incazzarsi ed a chiedere, come è giusto, ferie pagate, cassa malati, stipendi umani (già sta succedendo....nelle aziende + grandi le paghe hanno raggiunto i 500 euro..).

Siamo noi a dover esportare il nostro modello di vita , decisamente migliore e + umano, non certo importare il loro.
Bella la vita basata su 16 ore di lavoro eh?

Lucio Virzì
08-06-2005, 18:42
Mi fai venire in mente i pianisti della maggioranza , pensa te :D



Ciaozzz

2:0 palla al centro :asd:

LuVi

Red_Star
08-06-2005, 19:14
in che modo allora il datore di lavoro si può difendere da chi non lavora ?

Swisström
08-06-2005, 19:17
Ho trovato questo articolo sul Corriere che mi sembra interessante:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/06_Giugno/07/braccialetti.shtml

Leggendolo si coglie da una parte la motivazione di usare determinati strumenti elettronici in modo più veloce e immediato, come può appunto essere l'inserire uno di questi dispositivi in un bracciale, dall'altra c'è la paura oggettiva di sfruttare la cosa per controllare il lavoratore, cosa ne pensate?


daccordo per i braccialetti :O

Lucio Virzì
08-06-2005, 19:27
daccordo per i braccialetti :O

Come ti piacciono? "Lisci" o con il pelouche, da SM?

http://www.forzespeciali.it/cat1/pa025.jpg

LuVi

tdi150cv
08-06-2005, 22:26
in che modo allora il datore di lavoro si può difendere da chi non lavora ?

perchè il datore di lavoro ha dei diritti sui lavoratori ???

Ahoooo ... che i diritti per i datori di lavoro siano stati formalmente cancellati e' na vita ... oramai piu' cazzeggi e piu' diritti hai ... e io pagooooooooooo !
poi per il resto ... che ci siano studi che sottolineano che la produttivita' non e' legata alle ore effettive alla scrivania mi fa spanciare dal ridere ...
E magari mentra tu cazzeggi felice di aver portato a termine il tuo compito hai il tuo collega di fianco che suda come un verme perchè magari e' stato tra una if e una goto oberato da tremila domande di utenti vari e si trova solo all'inizio del suo compito ... o magari il collega di fianco e' semplicemente meno brillante e impiega il doppio del tempo ... ma anche lui ha diritto alle sue pause ogni tanto ...
Che si fa quindi ? A gia l'importante e' portare a termine il proprio compito per poi cazzeggiare ... RAGAZZI ... ma quando comincerete a ragionare in funzione della solidita' e del profitto aziendale e i vostri inutili diritti comincerete un po' a metterli da parte ?
Ripeto solitamente chi grida troppo ai diritti va di pari passo ad uno stipendio base ... e mi pare piu' che giusto ... un conto e' lavorare per se stessi e per una attivita' propria ... un conto e' lavorare per una attivita' altrui e pretendere pure di fare quello che si vuole ...

Lucio Virzì
08-06-2005, 22:45
perchè il datore di lavoro ha dei diritti sui lavoratori ???

Ahoooo ... che i diritti per i datori di lavoro siano stati formalmente cancellati e' na vita ... oramai piu' cazzeggi e piu' diritti hai ... e io pagooooooooooo !


Torna a sfuggirmi il senso di quello che scrivi :confused: Ieri hai detto che sei un dipendente. :confused:
Ad ogni modo, non preoccuparti, ne hanno fin troppi di diritti, e la situazione di crisi che sta vivendo la mia azienda al momento lo grida a piena voce.

Sul resto del discorso sorvolo; le storie del tipo "sii imprenditore di te stesso, aiuta la tua azienda ad essere più efficiente" lasciano il tempo che trovano.

LuVi

zuper
08-06-2005, 22:59
come al solito chi ha paura di essere controllato (braccialetto in questo caso)

è solo perchè ha qualcosa da NASCONDERE!!!

Lucio Virzì
08-06-2005, 23:01
come al solito chi ha paura di essere controllato (braccialetto in questo caso)

è solo perchè ha qualcosa da NASCONDERE!!!

Ebbene si.... oggi ho dovuto nascondere una sciolta micidiale e sono stato in bagno 15 minuti!!!! :muro: :sofico:
Ma che stai a dì!!! :asd: :rotfl:

LuVi

zuper
08-06-2005, 23:13
Ebbene si.... oggi ho dovuto nascondere una sciolta micidiale e sono stato in bagno 15 minuti!!!! :muro: :sofico:
Ma che stai a dì!!! :asd: :rotfl:

LuVi

estremizzi sempre troppo :)

vedo che no cambi mai anche se manco da un po ;)

Lucio Virzì
08-06-2005, 23:24
estremizzi sempre troppo :)

vedo che no cambi mai anche se manco da un po ;)

E perchè avrei dovuto cambiare idee perchè non ti si leggeva da un po? :confused:
Ciao. :)

LuVi

tdi150cv
08-06-2005, 23:53
Torna a sfuggirmi il senso di quello che scrivi :confused: Ieri hai detto che sei un dipendente. :confused:
Ad ogni modo, non preoccuparti, ne hanno fin troppi di diritti, e la situazione di crisi che sta vivendo la mia azienda al momento lo grida a piena voce.

Sul resto del discorso sorvolo; le storie del tipo "sii imprenditore di te stesso, aiuta la tua azienda ad essere più efficiente" lasciano il tempo che trovano.

LuVi

azz ... quindi in quanto dipendente dovrei dare contro al mio datore di lavoro o a chi si affida a me per risolvere alcune sue problematiche aziendali ?
Azz ... pensa che invece io rendo grazie ogni giorno ... rendo grazie del fatto che vengo trattato sia umanamente che economicamente alla grandissima , che professionalmente cresco giorno dopo giorno acquisendo competenze sempre piu' approfondite e sono felicissimo nel sapere che anche grazie a quello che faccio la mia azienda quest'anno ha fatturato 258.000.000 di euri ... un positivo impensabile nei passati anni ... e deve ancora arrivare Natale ...

tdi150cv
08-06-2005, 23:54
E perchè avrei dovuto cambiare idee perchè non ti si leggeva da un po? :confused:
Ciao. :)

LuVi


certamente non perchè lui mancava da un po' ... ma forse per tanti tanti tanti e ancora tanti motivi ... :muro:

Lucio Virzì
09-06-2005, 06:08
certamente non perchè lui mancava da un po' ... ma forse per tanti tanti tanti e ancora tanti motivi ... :muro:

Dici anche per via dei disastri economici di questo governo? :confused:
E perchè avrebbero dovuto farmi cambiare idea sul rapporto impresa/dipendente che è comunque peggiorato dal 2001? :confused:

azz ... quindi in quanto dipendente dovrei dare contro al mio datore di lavoro o a chi si affida a me per risolvere alcune sue problematiche aziendali ?
Azz ... pensa che invece io rendo grazie ogni giorno ... rendo grazie del fatto che vengo trattato sia umanamente che economicamente alla grandissima , che professionalmente cresco giorno dopo giorno acquisendo competenze sempre piu' approfondite e sono felicissimo nel sapere che anche grazie a quello che faccio la mia azienda quest'anno ha fatturato 258.000.000 di euri ... un positivo impensabile nei passati anni ... e deve ancora arrivare Natale ...

Uehilà! Salute! Partecipi all'utile multimilionario? Sei dotato di stock options? Vediamo un po se riusciamo a individuare questa società :)
E la tua presunta soddisfazione personale cosa c'entrerebbe con il discorso legato al controllo dei movimenti dei dipendenti, esattamente? :confused:
Senti un po, hai parlato di "positivo", ma a parte il fatturato, a rendite, come siamo messi? E il trend com'è? In borsa come va? Il titolo tiene? Ma la tua azienda è anche quotata, in EURI? :D

LuVi

sider
09-06-2005, 09:25
azz ... quindi in quanto dipendente dovrei dare contro al mio datore di lavoro o a chi si affida a me per risolvere alcune sue problematiche aziendali ?
Azz ... pensa che invece io rendo grazie ogni giorno ... rendo grazie del fatto che vengo trattato sia umanamente che economicamente alla grandissima , che professionalmente cresco giorno dopo giorno acquisendo competenze sempre piu' approfondite e sono felicissimo nel sapere che anche grazie a quello che faccio la mia azienda quest'anno ha fatturato 258.000.000 di euri ... un positivo impensabile nei passati anni ... e deve ancora arrivare Natale ...

Ti vedrei bene ministro dell'Economia

gabberman81
09-06-2005, 11:55
VERGOGNA !!! ma i sindacati in inghilterra cosa fanno dormono ??? :doh: certo che andiamo sempre peggio, spero di non finire a fare l' operaio :help:

paditora
09-06-2005, 12:06
sbagliato perchè se tu hai un task e lo porti a termine nella meta' del tempo , me lo vieni a dire immediatamente che ti apro una nuova commessa ...
Se invece l'altra meta' del tempo la impieghi per cazzeggiare vai pure a casa ... ma ovviamente non ti pago ...

Quindi uno che magari cerca di darsi da fare nel lavoro più che può e magari fa una pausa in più del caffè non va bene, mentre quello che magari lavora lentamente però fa solo 1 pausa per il caffè durante tutta la giornata per te va bene?
Ma che ragionamenti sono.
Se io devo produrre tot pezzi al giorno o se devo scaricare della merce e riesco a farlo mettendoci meno tempo rispetto agli altri operai a te cosa azzo te ne frega.

gabberman81
09-06-2005, 12:07
Pensa se invece di "finire a fare l'operaio" va a finire che ti trovi disoccupato, niente controlli, niente seccatori che vogliono produttività in cambio di uno stipendio che è un diritto acquisito etc etc etc, che bello eh ?.

Ciao


ma che centra ??? trovo UMILIANTE questo braccialetto :mad: e certi commenti che ho letto qui mi fanno veramente SCHIFO :mad:
piena solidarietà agli OPERAI

tdi150cv
09-06-2005, 12:11
Quindi uno che magari cerca di darsi da fare nel lavoro più che può e magari fa una pausa in più del caffè non va bene, mentre quello che magari lavora lentamente però fa solo 1 pausa per il caffè durante tutta la giornata per te va bene?
Ma che ragionamenti sono.
Se io devo produrre tot pezzi al giorno se riesco a farli mettendoci meno tempo rispetto agli altri operai a te cosa azzo te ne frega.


mi frega eccome ... perchè tu vieni assunto per LAVORARE , escluse pause dovute , per tot ore settimanali ...
Quindi finisci prima i tuoi pezzi ? bene ti adoperi per aiutare quel collega che per cause diverse non ha i tuoi ritmi !
Non mi fregherebbe nulla se terminato il tuo lavoro io non dovessi piu' pagarti ma tant'è ...

paditora
09-06-2005, 12:12
mi frega eccome ... perchè tu vieni assunto per LAVORARE , escluse pause dovute , per tot ore settimanali ...
Quindi finisci prima i tuoi pezzi ? bene ti adoperi per aiutare quel collega che per cause diverse non ha i tuoi ritmi !
Non mi fregherebbe nulla se terminato il tuo lavoro io non dovessi piu' pagarti ma tant'è ...

Allora mi adatto agli altri e lavoro piano anche io scusa.

tdi150cv
09-06-2005, 12:15
Dici anche per via dei disastri economici di questo governo? :confused:
E perchè avrebbero dovuto farmi cambiare idea sul rapporto impresa/dipendente che è comunque peggiorato dal 2001? :confused:



Uehilà! Salute! Partecipi all'utile multimilionario? Sei dotato di stock options? Vediamo un po se riusciamo a individuare questa società :)
E la tua presunta soddisfazione personale cosa c'entrerebbe con il discorso legato al controllo dei movimenti dei dipendenti, esattamente? :confused:
Senti un po, hai parlato di "positivo", ma a parte il fatturato, a rendite, come siamo messi? E il trend com'è? In borsa come va? Il titolo tiene? Ma la tua azienda è anche quotata, in EURI? :D

LuVi


Due nomi soli ... cad.it SPA , BAULI SPA ! Due isole molto molto felici ...
E ti ripeto ... mi faccio un culo da 10 anni dal nord al sud Italia , senza aver nessun genere di orario ... ma l'azienda e' soddisfatta e di conseguenza la sua soddisfazione e' pure la mia ... OVVIO !

fatti i tuoi conti ... :cool: ;)

tdi150cv
09-06-2005, 12:17
Allora mi adatto agli altri e lavoro piano anche io scusa.


sbagliato ... ti ripeto ... devi lavorare in funzione tua e dell'azienda.
Se produci di piu' di quanto ci si aspetta mediamente , e visto che sei cosi' veloce riesci anche a supportare un collega piu' lento , l'azienda cresce e ovviamente tu pure ...
Ovvio se poi trovi chi sfrutta gli operai e' n'altro discorso ma allora e' anche colpa nostra in quanto se un posto di lavoro non va bene si cambia. E non venite a dire che non c'è lavoro perchè mi spancio dal ridere ... e' solo questione di adattarsi ...

tdi150cv
09-06-2005, 12:21
ma che centra ??? trovo UMILIANTE questo braccialetto :mad: e certi commenti che ho letto qui mi fanno veramente SCHIFO :mad:
piena solidarietà agli OPERAI

gia sti datori di lavoro mettiamoli alla forca ! Caspita ... ci schiavizzano , ci sfruttano , ci levano ogni diritto ... ma pensa te , ci pagano pure ... :muro:

paditora
09-06-2005, 12:22
sbagliato ... ti ripeto ... devi lavorare in funzione tua e dell'azienda.


Scusa ma se lavoro di più mi dai più soldi?
No.
Però a te ne faccio guadagnare di più.
E allora perchè dovrei lavorare di più.
Per far aumentare il volume del tuo portafogli?
Io con i datori di m... che ho avuto scusa ma non mi metto più a lavorare più del dovuto.

Devo raccontare una cosa che mi è capitata un po' di anni fa.
Era un periodo di festa.
Anzi se non sbaglio il venerdì era festa per cui il sabato nessuno andò a lavorare.
Tutti a casa e solo io e un mio amico andammo a lavorare perchè servivano dei pezzi urgenti.
Su 150 operai di quell'azienda eravamo solo in 2 quella mattina.
Arrivò il capo e naturalmente era rimasto contento.
Dopo 2 settimane mi serviva un sabato libero perchè dovevo fare non ricordo cosa e chiesi al capo se potevo stare a casa (che tra l'altro il sabato è straordinario per cui uno dovrebbe essere libero di decidere di andare o meno).
Incazzato mi risponde di no e che dovevo andare.
Anzi mi trattò pure male.
E io dovrei lavorare di più per gente simile?

tdi150cv
09-06-2005, 12:23
Ti vedrei bene ministro dell'Economia


e perchè ? Perchè ho preferito negli anni dare il possibile anche a costo dell'esaurimento , piuttosto che sbandierare diritti su diritti ?

Vedi ... credo di aver fatto la scelta giusta ... ora non ho grossi problemi ...

tdi150cv
09-06-2005, 12:28
Scusa ma se lavoro di più mi dai più soldi?
No.
Però a te ne faccio guadagnare di più.
E allora perchè dovrei lavorare di più.
Per far aumentare il volume del tuo portafogli?
Io con i datori di m... che ho avuto scusa ma non mi metto più a lavorare più del dovuto.


ehmmmm ... non mi pare che in basso a destra ogni mese legga 1000 euro ... leggo ben di piu' ... cos'è forse il mio datore di lavoro e' l'unico che ha deciso di regalare soldi ?
Se lavori di piu' C'è IL RISCHIO che il tuo superiore ti noti e magari faccia una nota di merito e che piano piano magari passi di grado e cosi' via ... o forse hanno eliminato anche i superminimi e i gradi ? Caspita ma dove ho lavorato in questi 10 anni ? nelle aziende che non ci sono ? E Peter Pan ? E Pinocchio ?

Ti ripeto LA FAMOSA GAVETTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!
Qui la gente vuole tanto , subito e con il minimo ! Bene per me potete continuare sulla vostra linea ... ci vedremo al prossimo sciopero quando voi sarete in piazza con i vostri diritti e io in ufficio ... :cool:
Chissa' chi nel tempo a conti fatti otterra' di piu' ...

paditora
09-06-2005, 12:37
ehmmmm ... non mi pare che in basso a destra ogni mese legga 1000 euro ... leggo ben di piu' ... cos'è forse il mio datore di lavoro e' l'unico che ha deciso di regalare soldi ?
Se lavori di piu' C'è IL RISCHIO che il tuo superiore ti noti e magari faccia una nota di merito e che piano piano magari passi di grado e cosi' via ... o forse hanno eliminato anche i superminimi e i gradi ? Caspita ma dove ho lavorato in questi 10 anni ? nelle aziende che non ci sono ? E Peter Pan ? E Pinocchio ?
Ti ripeto LA FAMOSA GAVETTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!
Qui la gente vuole tanto , subito e con il minimo ! Bene per me potete continuare sulla vostra linea ... ci vedremo al prossimo sciopero quando voi sarete in piazza con i vostri diritti e io in ufficio ... :cool:
Chissa' chi nel tempo a conti fatti otterra' di piu' ...

C'è un mio amico che per un'azienda ha lavorato come un cane.
E' arrivato a fare anche 11 ore al giorno mentre gli operai ne facevano al max 9 e poi andavano a casa.
Delle volte lavorava anche sabato pomeriggio e domenica mattina.
Naturalmente i capi erano stracontenti.
Un po' di anni fa è stato male e purtroppo non ha più potuto lavorare come prima.
Faceva le sue normali 8 ore e poi andava a casa.
Nell'ultimo periodo poi è andato su un nuovo capo officina che lo trattava malissimo offendendolo addirittura(parolacce e offese a manetta).
E i capi ossia i principali davano pure ragione al capo officina.
Alla fine il mio amico stufo da questa situazione(ogni giorno almeno una volta lo insultava) dato che stava anche per prendere un esaurimento nervoso decise di andare a lavorare da un'altra parte.
Quando andò via i capi manco l'hanno ringraziato per tutto quello che aveva fatto per loro nei periodi d'oro.
Ecco qui il ringraziamento che ha avuto il mio amico per aver lavorato 11 ore al giorno e per aver lavorato anche sabato e domenica.

tdi150cv
09-06-2005, 12:39
C'è un mio amico che per un'azienda ha lavorato come un cane.
E' arrivato a fare anche 11 ore al giorno mentre gli operai ne facevano al max 9 e poi andavano a casa.
Delle volte lavorava anche sabato pomeriggio e domenica mattina.
Naturalmente i capi erano stracontenti.
Un po' di anni fa è stato male e purtroppo non ha più potuto lavorare come prima.
Faceva le sue normali 8 ore e poi andava a casa.
Nell'ultimo periodo poi è andato su un nuovo capo officina che lo trattava malissimo offendendolo addirittura(parolacce e offese a manetta).
E i capi ossia i principali davano pure ragione al capo officina.
Alla fine il mio amico stufo da questa situazione(ogni giorno almeno una volta lo insultava) dato che stava anche per prendere un esaurimento nervoso decise di andare a lavorare da un'altra parte.
Ecco qui il ringraziamento che ha avuto il mio amico per aver lavorato 10 ore al giorno e per aver lavorato anche sabato ew domenica.

Da quando una goccia fa oceano ?

gabberman81
09-06-2005, 12:41
sbagliato ... ti ripeto ... devi lavorare in funzione tua e dell'azienda.
Se produci di piu' di quanto ci si aspetta mediamente , e visto che sei cosi' veloce riesci anche a supportare un collega piu' lento , l'azienda cresce e ovviamente tu pure ...
Ovvio se poi trovi chi sfrutta gli operai e' n'altro discorso ma allora e' anche colpa nostra in quanto se un posto di lavoro non va bene si cambia. E non venite a dire che non c'è lavoro perchè mi spancio dal ridere ... e' solo questione di adattarsi ...


ma la smetti di scrivere caxxate ??? stai offendendo gli operai e tutti i lavoratori, ha dato che tu lavori sempre xche stai scrivendo caxxate in un forum ??? fila a lavorare !!! :doh:

paditora
09-06-2005, 12:44
Da quando una goccia fa oceano ?


Guarda che non è solo una goccia.
Il mio amico, io e tante altre persone che conosco hanno avuto brutte esperienze coi loro datori di lavoro.
Non mi pare che sia una goccia tanto piccola :D
Sarà una goccia grande come metà (o per lo meno 1/3) di un oceano mi sa.

gabberman81
09-06-2005, 12:47
Guarda che non è solo una goccia.
Il mio amico, io e tante altre persone che conosco hanno avuto brutte esperienze coi loro datori di lavoro.
Non mi pare che sia una goccia tanto piccola :D
Sarà una goccia grande come metà (o per lo meno 1/3) di un oceano mi sa.


manco vale la pena discutere con certi fascisti :mad: lascialo vivere nel suo mondo dei sogni :rolleyes:

Lucio Virzì
09-06-2005, 12:53
Due nomi soli ... cad.it SPA , BAULI SPA ! Due isole molto molto felici ...
E ti ripeto ... mi faccio un culo da 10 anni dal nord al sud Italia , senza aver nessun genere di orario ... ma l'azienda e' soddisfatta e di conseguenza la sua soddisfazione e' pure la mia ... OVVIO !

fatti i tuoi conti ... :cool: ;)

Ma fatteli tu i tuoi conti.
Dei 258 milioni di eurI di cui hai parlato, quanti te ne vengono in tasca?
Ma hai un contratto o lavori a cottimo da consulente?
No, perchè se sei consulente, quanto meno dovresti uscire dalla discussione e far parlare noi dipendenti, grazie.

ehmmmm ... non mi pare che in basso a destra ogni mese legga 1000 euro ... leggo ben di piu' ... cos'è forse il mio datore di lavoro e' l'unico che ha deciso di regalare soldi ?
Se lavori di piu' C'è IL RISCHIO che il tuo superiore ti noti e magari faccia una nota di merito e che piano piano magari passi di grado e cosi' via ... o forse hanno eliminato anche i superminimi e i gradi ? Caspita ma dove ho lavorato in questi 10 anni ? nelle aziende che non ci sono ? E Peter Pan ? E Pinocchio ?


Come sopra.
Nella mia busta paga, ogni mese, leggo quanto mi spetta da CONTRATTO (sai cosa vuol dire) e suddetto contratto prevede dei diritti e dei doveri, inderogabili, che non prevedono il controllare le mie mosse durante l'orario d'ufficio.
E la retribuzione in questo mondo che, evidentemente, non conosci, varia quando ci sono scatti di anzianità, carriere programmate, promozioni meritate e quando viene redistribuito il premio di produzione, che viene calcolato sulla base della produzione dell'intera azienda, e non tua personale, cosa proibita da qualsiasi contratto di lavoro dipendente.

Ripeto, con quella cifra che hai sparacchiato, ed il fatto che sei consulente, potresti giusto essere in Accenture, ed io sarei felice, perchè confermerebbe la mia assoluta e dichiarata voglia di esserne fuori, nonostante numerosi contatti.

Se vuoi continuare a parlare a vanvera fallo pure, oppure dichiara i tuoi dati o finiscila di personalizzare il discorso.


Ti ripeto LA FAMOSA GAVETTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!


E questo che cazzo c'entra? :confused:
Se non ti metti il braccialetto con l'RFID non fai gavetta? Mi sembri un tantinello confuso tiddiai.


Qui la gente vuole tanto , subito e con il minimo ! Bene per me potete continuare sulla vostra linea ... ci vedremo al prossimo sciopero quando voi sarete in piazza con i vostri diritti e io in ufficio ... :cool:
Chissa' chi nel tempo a conti fatti otterra' di piu' ...

Certamente tu, che da crumiro godrai dei benefici di legge ottenuti grazie alle lotte sindacali, ovviamente tutto ciò se sei un dipendente a contratto e non un atipico e/o consulente e/o "imprenditore di te stesso" (Copyright 2000 Ennio Doris :asd: ).
Allora?

LuVi

cerbert
09-06-2005, 12:54
ma la smetti di scrivere caxxate ??? stai offendendo gli operai e tutti i lavoratori, ha dato che tu lavori sempre xche stai scrivendo caxxate in un forum ??? fila a lavorare !!! :doh:

Leggere il regolamento prima di postare mai, vero?
Sono 5 giorni di sospensione per insulti.

cerbert
09-06-2005, 12:57
Ah, e diamoci SUBITO una calmata.
Se non siete in grado di mantenere i vostri scambi di pareri nell'ambito della polemica educata, per me è sempre meglio interromperli, e questo dovrebbe esservi MOLTO chiaro.

Lucio Virzì
09-06-2005, 13:03
E aggiungo: la mia società ha avviato la procedura per la CIGS a zero ore, per un anno, senza rotazione, per 43 (QUARANTATRE) dipendenti, su 350 totali adducendo le solite giustificazioni del caso.
Le stesse che fecero aprire la procedura per la mobilità per 60 unità due anni fa, e che, assieme ad un piano di rilancio ben strutturato avrebbe dovuto contribuire ad eliminare del tutto qualsiasi situazione negativa.
Tutto ciò PRESCINDE assolutamente da qualsiasi considerazione relativa al rendimento dei singoli dipendenti, dalla soddisfazione dei clienti su tutti i progetti e dalla professionalità dimostrata da tutto il personale!
E tu ancora mi parli di produttività, di "mostrarsi ai responsabili"....

LuVi

tdi150cv
09-06-2005, 20:48
E aggiungo: la mia società ha avviato la procedura per la CIGS a zero ore, per un anno, senza rotazione, per 43 (QUARANTATRE) dipendenti, su 350 totali adducendo le solite giustificazioni del caso.
Le stesse che fecero aprire la procedura per la mobilità per 60 unità due anni fa, e che, assieme ad un piano di rilancio ben strutturato avrebbe dovuto contribuire ad eliminare del tutto qualsiasi situazione negativa.
Tutto ciò PRESCINDE assolutamente da qualsiasi considerazione relativa al rendimento dei singoli dipendenti, dalla soddisfazione dei clienti su tutti i progetti e dalla professionalità dimostrata da tutto il personale!
E tu ancora mi parli di produttività, di "mostrarsi ai responsabili"....

LuVi


Lucio parla fin che vuoi ... ho fatto il consulente , faccio il consulente , ho fatto il dipendente , sono pure un dipendente ... MI DO DA FARE SEMPRE ... superminimo piuttosto alto , ferie non ho problemi , arrivo al mattino abbastanza tranquillo in orari almeno decenti , si insomma ... un bel po di anni di gavetta a dire SI ai miei superiori , a mettere completi su completi , a mettermi sempre a disposizione , a evitare di andare in ferie se c'erano problemi in azienda , a essere richiamato dalle ferie , natali e capodanni a lavorare fino al mattino successivo , e tanti tanti tanti altri sforzi hanno portato chi scrive a PERMETTERSI (PERMETTERSI E' DIVERSO CHE SENTIRSI IN DIRITTO) di chiedere un aumento , di stare sereno professionalmente e economicamente , di essere gratificato , di gratificare , di rendere ad una azienda , e di vedere l'azienda che cresce anche grazie a me ...
Ovvio che il mio datore di lavoro guadagna molto di piu' .. CAXX CI MANCHEREBBE ... con le responsabilita' che ha , con il mazzo che si e' fatto , con il rischio che ha ci mancherebbe che pigliasse qualche migliaia di euri ... MAUHAHAHAHHAHAHAAHHAH ... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Azz sti maledetti datori di lavoro i quali ci frustano e ci costringono a lavorare per loro ! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

p.s. o forse sogno o sono l'unico ad essere trtattato cosi' ...

tdi150cv
09-06-2005, 20:49
Guarda che non è solo una goccia.
Il mio amico, io e tante altre persone che conosco hanno avuto brutte esperienze coi loro datori di lavoro.
Non mi pare che sia una goccia tanto piccola :D
Sarà una goccia grande come metà (o per lo meno 1/3) di un oceano mi sa.

magari puo' anche esserlo ... e il resto sono solo paraculi ? Naaaaaaaaaaa ... c'è gente che soffre , rischia , crede , e vuol credere ...

tdi150cv
09-06-2005, 20:53
ma la smetti di scrivere caxxate ??? stai offendendo gli operai e tutti i lavoratori, ha dato che tu lavori sempre xche stai scrivendo caxxate in un forum ??? fila a lavorare !!! :doh:


azz ... 13.39 pensa che sono appena arrivato in ufficio ... oggi avevo un po' di sonno ... :cool:
Comunque sia ... 5 giorni fatteli bastare per darti una regolata ... se non sei in grado di confrontarti senza offendere stai fuori ...

p.s. per questi omaggi e il fascistone di cui mi hai additato qualcuno qui dentro avrebbe gia minacciato di denunciarti ... ocio quindi a chi ti rivolgi ... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Lucio Virzì
09-06-2005, 21:12
Lucio parla fin che vuoi ... ho fatto il consulente , faccio il consulente , ho fatto il dipendente , sono pure un dipendente ... MI DO DA FARE SEMPRE ... superminimo piuttosto alto , ferie non ho problemi , arrivo al mattino abbastanza tranquillo in orari almeno decenti , si insomma ... un bel po di anni di gavetta a dire SI ai miei superiori ,


Bravo!!! :clapclap:
Io invece pure, ho avuto una società di consulenza assieme ad altri 10 , fra ingegneri ed economisti, dal 1997 al 2001, sono stato consulente per società finanziarie in Svizzera e in Italia, ed ora sono dipendente, pagato il giusto, arrivo il mattino, in orario (non decente, ma orario), la mia gavetta la faccio come tutti, e non a dire "SI" ai superiori... ecc.ecc. se ti serve ti mando il mio CV con la mia laurea con lode, il mio diploma, i miei corsi, le mie esperienze lavorative (lavoro dal 1989, tu che facevi nel 1989?)... detto ciò.... concludo con un "passato remoto di masticare" e completalo da solo, se sei in grado.

Tutto ciò non c'entra una benemerita ceppa con l'argomento del thread e, oltre a farti sboroneggiare, senza motivo, aggiungo io, non vedo perchè continuare di questa lena.


a mettere completi su completi ,


Porca troia! :doh: Ecco perchè l'azienda chiede 43 CIGS, perchè io molto spesso mi presento in polo o camicia a maniche corte!!! :asd: :rolleyes:
Sai, pure io pensavo... lavoro bene, sono disponibile, produco, sono affabile e il cliente è soddisfatto (fra parentesi il mio cliente fattura svariate migliaia di milioni di euro, pare il thread della sboronaggine, mi devo dare un contegno, no? :asd:) e invece PAFF.... 43 CIGS a zero ore... vah che strano... sarà perchè non ho il braccialetto elettronico... va a capire...

a mettermi sempre a disposizione , a evitare di andare in ferie se c'erano problemi in azienda , a essere richiamato dalle ferie , natali e capodanni a lavorare fino al mattino successivo ,


Ah, beh, certo, sei l'unico a farsi il culo in Italia :asd:
I miei ferragosti, natali, pasque, mezzanotti a lavorare non contano un cazzo, ovviamente, ci sei tu che lavori per tutti....


e tanti tanti tanti altri sforzi hanno portato chi scrive a PERMETTERSI (PERMETTERSI E' DIVERSO CHE SENTIRSI IN DIRITTO) di chiedere un aumento , di stare sereno professionalmente e economicamente , di essere gratificato , di gratificare , di rendere ad una azienda , e di vedere l'azienda che cresce anche grazie a me ...


Si, 258 milioni di euro di fatturato.... sei meno di una goccia... e l'azienda cresce o muore INDIPENDENTEMENTE da te e da quello che fai e come lo fai.


Ovvio che il mio datore di lavoro guadagna molto di piu' .. CAXX CI MANCHEREBBE ... con le responsabilita' che ha , con il mazzo che si e' fatto , con il rischio che ha ci mancherebbe che pigliasse qualche migliaia di euri ... MAUHAHAHAHHAHAHAAHHAH ... :rotfl:


Mi sfugge qualcosa... 258 milioni di euro di fatturato ed hai UN DATORE DI LAVORO? Non hai uno o due dirigenti sopra di te, una linea con l'AD, un Presidente, un CdA? :confused:
A me sembra che tu, nella foga del voler sbanfare, stia banfando un po troppo .


Azz sti maledetti datori di lavoro i quali ci frustano e ci costringono a lavorare per loro ! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

p.s. o forse sogno o sono l'unico ad essere trtattato cosi' ...

Ok, ora ti sei divertito, hai fatto il teatrino, e ora dimmi, a cosa stracazzo servirebbe un braccialetto con un RFID (sai cosa è? :confused: ) al tuo polso?
Ti piacerebbe? Ti sentiresti molto fico? Ti sentiresti utile all'azienda? Più produttivo? :)

LuVi

ironmanu
09-06-2005, 21:17
Non fa l'amore :D:D



Il metodo di controllo c'è già, e si chiama "supervisione del tuo capo".
Se io ho un task, e per portarlo a termine effettuo:
- tre soste alla macchinetta del caffè
- cinque evacuazioni generali al cesso
- sette tacchinamenti vari di colleghe
- due partite a briscola

E ti porto a termine in maniera più che soddisfacente il task, il tuo braccialetto te lo porti a casa e ci fai giocare i cani. ;)
E se invece lavoro a cottimo, idiota io a perdere tempo per portare meno soldi a casa.

LuVi

Alcuni che conosco cazzeggiano nell'orario di lavoro standard e poi "buttano su" 'na barca di straordinari lamentandosi che nn ce la fanno nelle 8 ore.
In realtà se uno lavora 8 ore piene alle cinque(o quel che è) stacca ed è stracotto.

Poi diciamo che spesso i task son tutto fuorche' univocamente determinabili..

Cmq quella del braccialetto la trovo na vaccata disumana :muro:

Lucio Virzì
09-06-2005, 21:21
Alcuni che conosco cazzeggiano nell'orario di lavoro standard e poi "buttano su" 'na barca di straordinari lamentandosi che nn ce la fanno nelle 8 ore.


Ovvio che esistono i paraculi, ma non è controllando quante volte vanno al cesso o alla macchinetta del caffè che li freghi.
Io faccio straordinari, ultimamente non tantissimi, diciamo sulle 10-12 ore al mese, e non me li paga nessuno, ma certo non vengo qui sul forum a banfare della mia carriera per cercare di smerdare chi, come te, trova questa del braccialetto RFID una cagata.


In realtà se uno lavora 8 ore piene alle cinque(o quel che è) stacca ed è stracotto.


Io in genere, se non ci sono urgenze inderogabili, stacco alle 18.00.


Poi diciamo che spesso i task son tutto fuorche' univocamente determinabili..


Dipende.


Cmq quella del braccialetto la trovo na vaccata disumana :muro:

Appunto, ma aspettiamo l'ennesimo lavoratore dipendente/consulente/imprenditore di se stesso che ci racconta quanto sono bravi i "datori di lavoro" e quanto è giusto dare loro tutti gli strumenti di controllo esistenti... :rolleyes:

LuVi

paditora
09-06-2005, 21:25
Cmq sul serio non capisco.
Mi dai un compito da fare in tot tempo io te lo faccio cosa ti frega se ci metto meno degli altri e poi passo il tempo a farmi una pausa in più di caffè o ad andare 1 volta in più al cesso o a fumarmi una sigaretta.
Ovvio ci sono anche quelli che su 8 ore magari ne lavorano solo 4.
Ma quelli come ha detto qualcuno sono i paraculati.
E probabilmente faranno i paraculati pure con l'introduzione del braccialetto.

Lucio Virzì
09-06-2005, 21:28
Cmq sul serio non capisco.
Mi dai un compito da fare in tot tempo io te lo faccio cosa ti frega se ci metto meno degli altri e poi passo il tempo a farmi una pausa in più di caffè o ad andare 1 volta in più al cesso o a fumarmi una sigaretta.
Ovvio ci sono anche quelli che su 8 ore magari ne lavorano solo 4.
Ma quelli come ha detto qualcuno sono i paraculati.
E probabilmente faranno i paraculati pure con l'introduzione del braccialetto.

I principali paraculati li abbiamo al parlamento, si portano a casa i soldi e fanno votare gli amici; cosa ci vuole a riempire di braccialetti uno a turno che si fa 8 ore inchiodato alla scrivania? :asd:
Ma che parliamo a fare, questo thread non serve a discutere dell'oscena proposta, ma a far banfare. ;)

Notte, sveglia alle 5.00 io, devo mandare avanti l'azienda famiglia, e non è facile. ;)

LuVi

ironmanu
09-06-2005, 21:44
Cmq sul serio non capisco.
Mi dai un compito da fare in tot tempo io te lo faccio cosa ti frega se ci metto meno degli altri e poi passo il tempo a farmi una pausa in più di caffè o ad andare 1 volta in più al cesso o a fumarmi una sigaretta.
Ovvio ci sono anche quelli che su 8 ore magari ne lavorano solo 4.
Ma quelli come ha detto qualcuno sono i paraculati.
E probabilmente faranno i paraculati pure con l'introduzione del braccialetto.

Non fraintendetemi,discutevo con la mia ragazza di alcuni amici comuni che lavorano con lei.Sta alla divisione acquisti (tratta con fornitori&co.) degli uffici generali della Pam.
E' una che dorme molto e quando sono le 5.30 è stracotta ma gli tocca stare sempre li' almeno un'ora in + al dì (che poi far troppi straordinari nn conviene nemmeno...) spesso controvoglia.

Questi amici comuni invece nn staccano mai prima delle 7 e mi racconta che a parlare con loro le darebbero volentieri dell'eversiva/sindacalista (per scherzo ovviamente).
Da quel che mi dice salta fuori che alla fine questi due appena possono sono in giro anche per nulla a parlottare con colleghe oppere ogni volta che finiscono di trattare personalmente le forniture hanno il bagno+caffè.

Ora ,i dipendenti sono molti e nn è che il capo divisione ha tempo per visionare ognuno(mica è per quello che l'hanno assunto).

Conclusione le fa' in 8 ore cio' che altri fanno in 9.5/10 pure scandalizzandosene ( della sua comunista/sindacalità)

Questo va poi contestualizzato sottolineando che il task da loro + "ricorrente" è costituito da scadenze settimanali e quindi nn è definito giorno per giorno( anche se in teoria dovrebbe salvo le ovvie "corse dell'ultimo minuto".

tdi150cv
09-06-2005, 21:49
Bravo!!! :clapclap:
Io invece pure, ho avuto una società di consulenza assieme ad altri 10 , fra ingegneri ed economisti, dal 1997 al 2001, sono stato consulente per società finanziarie in Svizzera e in Italia, ed ora sono dipendente, pagato il giusto, arrivo il mattino, in orario (non decente, ma orario), la mia gavetta la faccio come tutti, e non a dire "SI" ai superiori... ecc.ecc. se ti serve ti mando il mio CV con la mia laurea con lode, il mio diploma, i miei corsi, le mie esperienze lavorative (lavoro dal 1989, tu che facevi nel 1989?)... detto ciò.... concludo con un "passato remoto di masticare" e completalo da solo, se sei in grado.

Tutto ciò non c'entra una benemerita ceppa con l'argomento del thread e, oltre a farti sboroneggiare, senza motivo, aggiungo io, non vedo perchè continuare di questa lena.



Porca troia! :doh: Ecco perchè l'azienda chiede 43 CIGS, perchè io molto spesso mi presento in polo o camicia a maniche corte!!! :asd: :rolleyes:
Sai, pure io pensavo... lavoro bene, sono disponibile, produco, sono affabile e il cliente è soddisfatto (fra parentesi il mio cliente fattura svariate migliaia di milioni di euro, pare il thread della sboronaggine, mi devo dare un contegno, no? :asd:) e invece PAFF.... 43 CIGS a zero ore... vah che strano... sarà perchè non ho il braccialetto elettronico... va a capire...



Ah, beh, certo, sei l'unico a farsi il culo in Italia :asd:
I miei ferragosti, natali, pasque, mezzanotti a lavorare non contano un cazzo, ovviamente, ci sei tu che lavori per tutti....



Si, 258 milioni di euro di fatturato.... sei meno di una goccia... e l'azienda cresce o muore INDIPENDENTEMENTE da te e da quello che fai e come lo fai.



Mi sfugge qualcosa... 258 milioni di euro di fatturato ed hai UN DATORE DI LAVORO? Non hai uno o due dirigenti sopra di te, una linea con l'AD, un Presidente, un CdA? :confused:
A me sembra che tu, nella foga del voler sbanfare, stia banfando un po troppo .



Ok, ora ti sei divertito, hai fatto il teatrino, e ora dimmi, a cosa stracazzo servirebbe un braccialetto con un RFID (sai cosa è? :confused: ) al tuo polso?
Ti piacerebbe? Ti sentiresti molto fico? Ti sentiresti utile all'azienda? Più produttivo? :)

LuVi

Bravo ... detto questo pigli 1000 euri al mese ? Non credo proprio ...
E chissa' perchè i tuoi cari diritti che tanto decanti sicuramente te li metti nel taschino e non li tiri mai fuori ... Ahoooo 'hai detto tu ... lavori sempre e non ti frega del diritto di lavorare 8 ore , lavori anche la domenica eppure il diritto al riposo esiste ... sicuramente non vai dal datore di lavoro a dirgli a:'a bello io ho finito mo me gratto er sacco' ... altrimenti ... non saresti li ... al solito Lucio parli per parlare ...

p.s. Pensa che io non sono nemmeno laureato ... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

I diritti ... i diritti ... i diritti li lascio agli altri ... i miei diritti lascio siano quelli che colui che mi permette una vita agiata si sente in grado di potermi dare ...
Ciao caro Lucio ... :cool:

tdi150cv
09-06-2005, 21:51
Cmq sul serio non capisco.
Mi dai un compito da fare in tot tempo io te lo faccio cosa ti frega se ci metto meno degli altri e poi passo il tempo a farmi una pausa in più di caffè o ad andare 1 volta in più al cesso o a fumarmi una sigaretta.
Ovvio ci sono anche quelli che su 8 ore magari ne lavorano solo 4.
Ma quelli come ha detto qualcuno sono i paraculati.
E probabilmente faranno i paraculati pure con l'introduzione del braccialetto.


si ma qui non e' una pausa in piu' di 15 minuti ... detto come sembrava da Lucio se avanzano due ore dovresti grattarti per due ore ...

tdi150cv
09-06-2005, 21:53
I principali paraculati li abbiamo al parlamento, si portano a casa i soldi e fanno votare gli amici; cosa ci vuole a riempire di braccialetti uno a turno che si fa 8 ore inchiodato alla scrivania? :asd:
Ma che parliamo a fare, questo thread non serve a discutere dell'oscena proposta, ma a far banfare. ;)

Notte, sveglia alle 5.00 io, devo mandare avanti l'azienda famiglia, e non è facile. ;)

LuVi

No Lucio questo post , come tantissimi altri , hanno ancora una volta evidenziato la tua impressionante incoerenza ... :D

paditora
09-06-2005, 21:57
si ma qui non e' una pausa in piu' di 15 minuti ... detto come sembrava da Lucio se avanzano due ore dovresti grattarti per due ore ...

Bè logico che non si tratta di 2 ore ovvio.
Se uno riesce a fare un lavoro in 2 ore in meno vuol dire che gli altri si grattavano le palle :D

cerbert
10-06-2005, 09:14
azz ... 13.39 pensa che sono appena arrivato in ufficio ... oggi avevo un po' di sonno ... :cool:
Comunque sia ... 5 giorni fatteli bastare per darti una regolata ... se non sei in grado di confrontarti senza offendere stai fuori ...

p.s. per questi omaggi e il fascistone di cui mi hai additato qualcuno qui dentro avrebbe gia minacciato di denunciarti ... ocio quindi a chi ti rivolgi ... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Esiste una norma, di "netiquette" ancora prima che di regolamento, che prevede che:
1) una volta intervenuto il moderatore, qualsiasi cosa sia successa DEVE finire.
2) commentare pubblicamente il destino di un utente sospeso non è proprio il massimo dell'educazione, dal momento che a) può capitare a tutti, b) non può rispondere.

Insomma, "sboronate" di questo genere in pubblico preferirei non vederle, viste le conseguenze quasi certe che comporteranno.
Se non si riesce a contenere la voglia di riprendere un utente sospeso, almeno fatelo in privato. GRAZIE.

cerbert
10-06-2005, 09:23
I diritti ... i diritti ... i diritti li lascio agli altri ... i miei diritti lascio siano quelli che colui che mi permette una vita agiata si sente in grado di potermi dare ...


Una piccola annotazione.
Storicamente parlando, non ci fosse stato chi si preoccupava di "diritti", tu lavoreresti ma sarebbe "colui" A DECIDERE se darti o meno una vita agiata.

E presupporre che senza le battaglie per i diritti fatte in passato tu avresti avuto comunque il benessere di cui dici di godere mi sembra un minimo difficile da provare.
Per intenderci, un po' come gli eredi di qualche grande imprenditore che vantano quello che posseggono come merito del loro duro lavoro...

Lucio Virzì
10-06-2005, 09:55
Bravo ... detto questo pigli 1000 euri al mese ? Non credo proprio ...


No, ma neppure cifre assolutamente lontane dal superminimo sindacale, embè? :confused:
Non vengo certo pagato di più se lecco il culo oppure se mi presento presto in ufficio oppure se faccio straordinari...


E chissa' perchè i tuoi cari diritti che tanto decanti sicuramente te li metti nel taschino e non li tiri mai fuori


Ma che cosa stai dicendo? Senti, ma sei serio? Stiamo parlando seriamente o vuoi solo fare confusione? :confused:
I miei diritti li uso quando vengono violati, non ti preoccupare e c'è L'RSU per questo (tu sei dipendente? consulente? imprenditore? hai una RSU che ti tutela?)


... Ahoooo 'hai detto tu ... lavori sempre e non ti frega del diritto di lavorare 8 ore , lavori anche la domenica eppure il diritto al riposo esiste ... sicuramente non vai dal datore di lavoro a dirgli a:'a bello io ho finito mo me gratto er sacco' ... altrimenti ... non saresti li ... al solito Lucio parli per parlare ...


Veramente parlo perchè so di cosa parlo, a differenza tua che, di volta in volta, ci racconti di essere imprenditore, consulente, dipendente.... tu, perchè parli se non hai niente di sensato da dire? :confused:
I miei diritti alle 40 ore lavorative, li metto volentieri da parte ma non sotto la minaccia della CIGS o del licenziamento, ma perchè sono una persona coscienziosa e scrupolosa.


p.s. Pensa che io non sono nemmeno laureato ... :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Non l'ho mai messo in dubbio; senza offesa, la tua cultura di base mi sembra piuttosto scarsa ma questo, bada bene, non inficia in alcun modo le tue competenze ed il tuo rendimento sul lavoro, specialmente nel nostro settore.
Solo che tu non ti sei fatto il culo per mantenerti (in parte) all'università lavorando, come ho fatto io, quando ne ho avuto bisogno.

Detto ciò, spero che ne sarai conscio, il cd "datore di lavoro", come lo chiami te che, credo essere, se tu sei dipendente di una società che fattura 258 milioni di euro, il tuo dirigente responsabile, un giorno potrei essere io.


I diritti ... i diritti ... i diritti li lascio agli altri ... i miei diritti lascio siano quelli che colui che mi permette una vita agiata si sente in grado di potermi dare ...
Ciao caro Lucio ... :cool:

Sputaci pure sopra ai tuoi diritti, spero sarai coerente, un giorno (perchè verrà, indipendentemente da quanto tu sia capace e quanto PENSI di essere indispensabile per il tuo datore di lavoro/azienda/cliente quel giorno) quando ne avrai bisogno, ed eviterai di tirarli in ballo, prendendotela bellamente in quel posto.

No Lucio questo post , come tantissimi altri , hanno ancora una volta evidenziato la tua impressionante incoerenza ... :D

Ma di cosa parli? Incoerenza perchè un giorno, forse, potrei essere un 7Q o un dirigente? Ammesso e non concesso che questa possibilità esista, non rinnegherò mai diritti acquisiti con anni e anni di lotte di lavoratori come te.
Ne ho visti tanti come te, boriosi, pieni di se, convinti di essere INDISPENSABILI e INSOSTITUIBILI nella loro azienda, convinti di esserne il motore, e non un piccolo ingranaggio di plastica che, al primo stop dell'azienda perde i denti per primo.

LuVi

Lucio Virzì
10-06-2005, 09:57
Una piccola annotazione.
Storicamente parlando, non ci fosse stato chi si preoccupava di "diritti", tu lavoreresti ma sarebbe "colui" A DECIDERE se darti o meno una vita agiata.

E presupporre che senza le battaglie per i diritti fatte in passato tu avresti avuto comunque il benessere di cui dici di godere mi sembra un minimo difficile da provare.
Per intenderci, un po' come gli eredi di qualche grande imprenditore che vantano quello che posseggono come merito del loro duro lavoro...

Quoto.
Lui si sente insostituibile, indispensabile, in funzione dello stipendio che percepisce, confonde datori di lavoro con impresa e cliente, e vede tutti grandi amici che lo apprezzano e lo coprono d'oro per il suo lavoro.
Non si rende conto che, se non ha quei diritti che tanto disprezza, alla prima crisi verrà stritolato e non potrà appellarsi a nulla, se sarà coerente con se stesso....

LuVi

tdi150cv
10-06-2005, 12:46
Certamente chi ha lottato in passato per i diritti ha fatto cosa giusta e dobbiamo serbar loro gratitudine ma assai meno giusto è stato il dimenticare, volontariamente IMHO, di educare le persone, da parte di alcune organizzazioni politiche e sindacali, ol pensare che assieme ai diritti scaturiscono anche doveri e che i diritti tali sono ed hanno validità solo e soltanto sostenuti dall'espletamento dei propri doveri.

Ciao.

P.S. Stando a quanto mi è dato vedere credo che un sacco di gente ci marci su questi diritti trasformandoli in privilegi e scaricandone il costo sui propri colleghi che il loro dovere compiono fino in fondo.

non c'è la faccina che batte le mani ?
complimenti ... ti quoto in toto ...

tdi150cv
10-06-2005, 12:47
Quoto.
Lui si sente insostituibile, indispensabile, in funzione dello stipendio che percepisce, confonde datori di lavoro con impresa e cliente, e vede tutti grandi amici che lo apprezzano e lo coprono d'oro per il suo lavoro.
Non si rende conto che, se non ha quei diritti che tanto disprezza, alla prima crisi verrà stritolato e non potrà appellarsi a nulla, se sarà coerente con se stesso....

LuVi


sono io che non ho chiara la gerarchia di *** SPA o forse tu che al solito parli senza cognizione di causa ? :rotfl:
Informati su come e' stato gestito l'intero capitale ... poi ne riparliamo ...
:D

tdi150cv
10-06-2005, 12:49
Ne ho visti tanti come te, boriosi, pieni di se, convinti di essere INDISPENSABILI e INSOSTITUIBILI nella loro azienda, convinti di esserne il motore, e non un piccolo ingranaggio di plastica che, al primo stop dell'azienda perde i denti per primo.

LuVi

Beato te che ne hai visti tanti ... io di come me ne ho invece visti pochissimi quasi introvabili ... l'oro e' raro e costa parecchio ... :D :D :cool: :cool:

tdi150cv
10-06-2005, 12:53
Esiste una norma, di "netiquette" ancora prima che di regolamento, che prevede che:
1) una volta intervenuto il moderatore, qualsiasi cosa sia successa DEVE finire.
2) commentare pubblicamente il destino di un utente sospeso non è proprio il massimo dell'educazione, dal momento che a) può capitare a tutti, b) non può rispondere.

Insomma, "sboronate" di questo genere in pubblico preferirei non vederle, viste le conseguenze quasi certe che comporteranno.
Se non si riesce a contenere la voglia di riprendere un utente sospeso, almeno fatelo in privato. GRAZIE.


ragione ... ho pero' semplicemente fatto in pubblico quello che e' stato tempo addietro fatto a me , e lo faccio in pubblico proprio per limpidita' ... a differenza di qualche altro utente ...

tdi150cv
10-06-2005, 12:55
Una piccola annotazione.
Storicamente parlando, non ci fosse stato chi si preoccupava di "diritti", tu lavoreresti ma sarebbe "colui" A DECIDERE se darti o meno una vita agiata.

E presupporre che senza le battaglie per i diritti fatte in passato tu avresti avuto comunque il benessere di cui dici di godere mi sembra un minimo difficile da provare.
Per intenderci, un po' come gli eredi di qualche grande imprenditore che vantano quello che posseggono come merito del loro duro lavoro...

Tu credi ?
Sai non ne sono sicuro perchè ultimamente il diritto che vedo piu' accolto e' quello dello sciopero che ripudio in partenza ... se questo e' un diritto acquisito con le battaglie per me possono tenerselo ...
In fondo oramai e' solo uno strumento politico !

cerbert
10-06-2005, 13:55
Tu credi ?
Sai non ne sono sicuro perchè ultimamente il diritto che vedo piu' accolto e' quello dello sciopero che ripudio in partenza ... se questo e' un diritto acquisito con le battaglie per me possono tenerselo ...
In fondo oramai e' solo uno strumento politico !

Due annotazioni.

La prima riguarda la tua risposta precedente: se determinate cose GIA' HANNO POCO SENSO quando sono fatte in privato, IN PUBBLICO proprio non andrebbero fatte.
Ivi compreso lo stuzzicarsi.

Invece, nello specifico della tua risposta, il diritto allo sciopero è un diritto senza il quale non sarebbero mai stati ottenuti alcuni diritti di cui tu fai quotidianamente uso (assistenza sanitaria, orario di lavoro determinato contrattualmente, straordinari retribuiti). Storicamente è così: possiamo anche IPOTIZZARE che li avremmo avuti COMUNQUE grazie alla magnanimità dell'imprenditoria... ma la storia non è questione di ipotesi.

Dopo di che, se lo sciopero è diventato uno "strumento politico", forse è ANCHE un po' colpa di chi ha deciso di "ripudiarlo in partenza" lasciandolo ad altri.

FabioGreggio
10-06-2005, 14:53
e' giusto che ogni azienda adotti dei sistemi di monitoraggio e controllo sul lavoro svolto ...
Ovviamente che sia un metodo umano e non da carcerati ...

Da 25 anni sono responsabile e dovrei controllare persone.
Ho impostato un discorso con tutti:
Io non controllo niente.
Siete responsabili di quello che fate: alla sera sul tavolo deve esserci quantità e qualità.
Ho impostato un discorso di gruppo: è il gruppo che conta non il singolo.
Noi non siamo il gruppo migliore: non dobbiamo essere l'ultimo però. Il migliore è meglio.
Per poter arrivare a qusto obiettivo se uno resta indietro deve essere aiutato.
Se uno non lavora danneggia il gruppo.


Risultato:
nella ditta precedente ove lavoravo, a distanza di 6 anni la direzione e i ragazzi mi chiamano ancora per la cena annuale.

A volte ci vuole molto poco.
Il bracciale o altri metodi di controllo umiliano il lavoratore.
Inltre molti sapendo di essere controllati lavorano molto meno.
Sapendo di essere responsabili si spendono di più.
E' la responsabilizzazione e non il controlloo il segreto della maggior produttività.
Esattamente come la soluzione all'eccessiva sindacalizzazione è la partecipazione all'utile del alvoratore, come ormai anche in USA stanno facendo.

Oh, è la mia opinione però.

Fabio Greggio

ironmanu
10-06-2005, 18:04
Da 25 anni sono responsabile e dovrei controllare persone.
Ho impostato un discorso con tutti:
Io non controllo niente.
Siete responsabili di quello che fate: alla sera sul tavolo deve esserci quantità e qualità.
Ho impostato un discorso di gruppo: è il gruppo che conta non il singolo.
Noi non siamo il gruppo migliore: non dobbiamo essere l'ultimo però. Il migliore è meglio.
Per poter arrivare a qusto obiettivo se uno resta indietro deve essere aiutato.
Se uno non lavora danneggia il gruppo.


Risultato:
nella ditta precedente ove lavoravo, a distanza di 6 anni la direzione e i ragazzi mi chiamano ancora per la cena annuale.

A volte ci vuole molto poco.
Il bracciale o altri metodi di controllo umiliano il lavoratore.
Inltre molti sapendo di essere controllati lavorano molto meno.
Sapendo di essere responsabili si spendono di più.
E' la responsabilizzazione e non il controlloo il segreto della maggior produttività.
Esattamente come la soluzione all'eccessiva sindacalizzazione è la partecipazione all'utile del alvoratore, come ormai anche in USA stanno facendo.

Oh, è la mia opinione però.

Fabio Greggio


Quoto te ed ma vale anche per gli altri.
Correggetemi se ho capito male ma il discorso braccialetti (che come dice FabioGreggio UMILIANO il lavoratore) nn credo siano pensati per quadri e nemmeno per impiegati d'ufficio.Penso invece al poveraccio che lavora in catena in segheria che bolle e pela i tronchi e a chi dopo di lui prende con le manine un laminato bollente alla volta e lo mette negli essiccatoi a 40 gradi d'estate (lavoro che ho fatto per due estati consecutive al termine di 3a e 4a liceo)...No perche' gran parte della forza produttiva italiana sono OPERAI (a 900 euro/mese dopo almeno 5/6 anni che gia' son frustrati per conto proprio!),qua parlate di metterli a quadri e imiegati...

Lucio Virzì
10-06-2005, 19:58
Quoto te ed ma vale anche per gli altri.
Correggetemi se ho capito male ma il discorso braccialetti (che come dice FabioGreggio UMILIANO il lavoratore) nn credo siano pensati per quadri e nemmeno per impiegati d'ufficio.Penso invece al poveraccio che lavora in catena in segheria che bolle e pela i tronchi e a chi dopo di lui prende con le manine un laminato bollente alla volta e lo mette negli essiccatoi a 40 gradi d'estate (lavoro che ho fatto per due estati consecutive al termine di 3a e 4a liceo)...No perche' gran parte della forza produttiva italiana sono OPERAI (a 900 euro/mese dopo almeno 5/6 anni che gia' son frustrati per conto proprio!),qua parlate di metterli a quadri e imiegati...

Hai ragione... :(
Fra l'altro noto ora che il tuo nick, quindi, ti si addice particolarmente.

LuVi

tdi150cv
10-06-2005, 21:46
Quoto te ed ma vale anche per gli altri.
Correggetemi se ho capito male ma il discorso braccialetti (che come dice FabioGreggio UMILIANO il lavoratore) nn credo siano pensati per quadri e nemmeno per impiegati d'ufficio.Penso invece al poveraccio che lavora in catena in segheria che bolle e pela i tronchi e a chi dopo di lui prende con le manine un laminato bollente alla volta e lo mette negli essiccatoi a 40 gradi d'estate (lavoro che ho fatto per due estati consecutive al termine di 3a e 4a liceo)...No perche' gran parte della forza produttiva italiana sono OPERAI (a 900 euro/mese dopo almeno 5/6 anni che gia' son frustrati per conto proprio!),qua parlate di metterli a quadri e imiegati...


ma qui non si parla di braccialetto in se ... si parla di metodi di controllo purchè siano umani ... e per come la vedo io andrebbero indistintamente usati sia per gli operai che per i quadri direttivi ... e se vuoi pure per l'amministratore delegato ... e' giusto , SECONDO ME , che l'azienda sappia che cosa fa veramente una persona ... OVVIAMENTE SEMPRE SECONDO ME !

tdi150cv
10-06-2005, 21:48
Da 25 anni sono responsabile e dovrei controllare persone.
Ho impostato un discorso con tutti:
Io non controllo niente.
Siete responsabili di quello che fate: alla sera sul tavolo deve esserci quantità e qualità.
Ho impostato un discorso di gruppo: è il gruppo che conta non il singolo.
Noi non siamo il gruppo migliore: non dobbiamo essere l'ultimo però. Il migliore è meglio.
Per poter arrivare a qusto obiettivo se uno resta indietro deve essere aiutato.
Se uno non lavora danneggia il gruppo.


Risultato:
nella ditta precedente ove lavoravo, a distanza di 6 anni la direzione e i ragazzi mi chiamano ancora per la cena annuale.

A volte ci vuole molto poco.
Il bracciale o altri metodi di controllo umiliano il lavoratore.
Inltre molti sapendo di essere controllati lavorano molto meno.
Sapendo di essere responsabili si spendono di più.
E' la responsabilizzazione e non il controlloo il segreto della maggior produttività.
Esattamente come la soluzione all'eccessiva sindacalizzazione è la partecipazione all'utile del alvoratore, come ormai anche in USA stanno facendo.

Oh, è la mia opinione però.

Fabio Greggio

bravissimo ... hai ragione ...
ma si parlava di metodi umani e giusti ... il braccialetto per come la vedo io era una provocazione ... comunque sia non credi che il pretendere la sera sul proprio tavolo quantita' e qualita' sia una sorta di controllo ?

FabioGreggio
10-06-2005, 23:19
bravissimo ... hai ragione ...
ma si parlava di metodi umani e giusti ... il braccialetto per come la vedo io era una provocazione ... comunque sia non credi che il pretendere la sera sul proprio tavolo quantita' e qualita' sia una sorta di controllo ?

E' Autocontrollo, è diverso.
Una persona che non si sente stimata si deprime e non rende.
Ogni persona ha un potenziale ed è compito di un bravo organizzatore mettere in condizione il lavoratore di dare il massimo delle proprie potenzialità.
Che è diverso da persona a persona.

La diversificazione di approccio è uno dei metodi di maggior successo.
D'altronde anche nella vita vince chi sa adeguarsi meglio agli altri.
Chi sa capire gli altri chi sa cogliere il vento per spiegarne le vele.

La nuova concezione aziendale che si delinea per il futuro è la fine della conflittualità tra lavoratore e azienda.
Il lavoratore è sempre più una persona autonoma e sempre meno un numero da controllare.
Questo tipo di approccio vetusto ha portato da una parte del padronato l'incrudimento sospettoso e la disistima per i lavoratori in genere, che vengono percepiti come nemici.
Idem il contrario.

Quando Confindustria o CGIL aumentano i loro iscritti è un cattivo segno, perchè rappresenta il disagio delle controparti.
Purtroppo il mondo del lavoro in Italia è superpoliticizzato perchè le controparti si sono lasciate abbindolare da destre e sinistre arcaiche.

Il nuovo trend prevede collaborazione ed elasticità.
Bill Gate, che è avanti 37 anni rispetto al resto del mondo, nella propria azienda ha amplificato il concetto di autocontrollo di cui parlo, nella sua azienda.
Il suo lavoratore entra quando vuole, lavora quanto vuole, esce quando vuole. Deve solo garantire un minimo sindacale sotto il quele viene richiamato.
La ditta è aperta quasi tutto il giorno ed è strutturata per questo.
Chiunque abbia problemi familiari può coordinare e organizzare il suo orario.
Mamme che allattano, esami clinici, problemi di orari, figli, non sono più un problema.
Certo, lui cura anche l'ambiente di chi lavora e questo ha un costo. Ma il concetto di professionista autonomo con partecipazione agli utili e quindi a sua volta piccolo proprietario dell'ambaradan taglia la testa al toro della conflittualità delle parti sociali.

Tutti partecipano al lavoro autonomamente e tutti partecipano all'utile.
Quindi da una parte il lavoratore è più sereno, orgoglioso e soddisfatto e non ha bisogno di lotte di classe o di supesindacalizzazioni per difendere i propri diritti.

Dall'altra l'azienda non ha più bisogno di spendere in controlli, capiarea, assenteismo, calo della produttività.

E' l'uovo di Colombo, Anche se molto sintetizzato e non del tutto così semplice come sto cercando di spiegarlo, è evidente.
Ma passa il concetto di libero professionista partecipe.

Ma il concetto nuovo è " basta con le lotte di classe o imprenditoriale, riportiamo l'obiettivo alla produttività e alla qualità, collaborazione e sinergia".
E meno politica da entrambe le parti.

Invece di pensare ai bracialetti come in Cina, occorre pensare a nuove concezioni organizzative.
Presto la Cina sarà più ricca e gli operai aquisiranno volontà di diritti, di benessere, di consumi, di dignità.
Oggi là spesso ogni dieci operai c'è un uomo che controlla.
Se lo possono permettere finchè il costo mensile di un operaio non arriva ai 200 euro mensili.
Ma è un lagher.
E la storia insegna che coi lagher non si va lontano.
Presto dovranno cambiare anche loro.

Per esperienza personale, infine, la richiesta di diritti da parte dell'azienda come i controlli, la sicurezza ecc sono segno di scarsa fiducia sul proprio lavoratore. Il lavoratore ne prende atto e chiede più garanzie. Ed ecco i giri di giostra tra Confidustria e le bandiere del Che.

Il mondo dell'economia non ha bisogno di questi segnali, ma di fiducia e stabilità.
E' un mondo delicato e sensibile.
Tanto sensibile che se si sapesse che una stagista ha fatto un lavoretto di bocca al Presidente degli Stati Uniti, domani crollano le borse di tutto il mondo.

E noi questo non lo vogliamo.

Fabio Greggio

Jaguar64bit
10-06-2005, 23:56
Ne avevo parlato in un thread, tempo fa, proprio in questa sezione.
Sono ovviamente contrario ad ogni forma di controllo di accessi, posizione, azione di qualunque lavoratore durante l'orario di lavoro.
Il lavoratore entra, timbra, lavora, persegue i suoi obiettivi, timbra ed esce.
Tutto il resto è aberrante.

LuVi


Peccato che su certi tipi di posti di lavoro , ti guardano male se vai al bagno 2 volte... :D altro che braccialetto... :D :D

FabioGreggio
11-06-2005, 22:29
Discorso validissimo ed assai condivisibile, ti auguro di non inzuccare mai in certi elementi, ne conosco un fottio, che se ne sbattono sia del responsabile che del gruppo facendosi scudo dei cosidetti diritti, io li chiamo privilegi, sindacali cheprescindono dall'aver espletati i propri doveri e contri i quali è assai arduo combattere a meno che gli interessati non commettano errori od ingenuità veramente eclatanti.




Condivido al 100%, ma se non si comincia ad educare le persone alla responsabilità ed all'ineluttabile realtà che i propri diritti sono in diretta correlazione all'aver compiutamente soddisfatto i propri doveri rimarremo al "campa cavallo che l'erba cresce" oppure al classico italico "tira a campà".

Ciao.

P.S. Quanto esprimi sarebbe la condizione ideale ma credo che dobbiamo percorrere ancora tanta tanta strada per arrivarvi in questo paese.

L'errore che fai è schierarti.
E' palese che tu ti poni da una sola parte e non vedi l'altra.
E' proprio quello che io stavo cercando di spiegare e che si dovrebbe evitare.
Fin troppo facile risponderti che in 25 anni di responsabile ho conosciuto dirigenti e imprenditori maleducati, offensivi, spocchiosi e fascisti.
Ho assistito a scene disgustose nei confronti di validi lavoratori umiliati di continuo perchè scambiati come merce di lavoro e non come esseri umani.

La condizione di monarchia assoluta nelle aziende, tanto cara agli imprenditori anni 60 e che in Italia tale è rimasta per colpa della politicizzazione, oggi risulta controproducente per molti motvi.

L'operaio o lavoratore odierno e mediamente molto più acculturato rispetto al passato e in quanto tale non più disposto ad accettare umiliazioni.
Spesso addirittura vi sono lavoratori più colti del datore di lavoro.
Pensare che per colpa di una parte di negligenza di certi lavoratori si possa generalizzare è esattamente lo stesso errore che fanno certi lavoratori nel pensare che gli imprenditori sono generalmente fascisti.

E' da questo empasse che occorre uscire per costruire un nuovo modo di produrre e di stare sul mercato.

L'eccezione non fa la regola.
E la stupidità è mediamente diffusa in tutti i settori, classi sociali, politiche.

Ho pubblicato in passato al riguardo due articoli che pubblicherò qui, pur sapendo già da ora che qualcuno si attizzerà come un tizzone.
Il mio modo critico di vedere da un'angolazione obiettiva la politica, sia di destra che di sinistra a volte mi procura guai a destra e a sinistra.
I titoli:
"Il Cretino di Sinistra"
"Borghesia Neocafona: la nuova destra italiana"

Uno spaccato, naturalmente visto a livello personale, di una politica e società, quella italiana, incapace di uscire dagli schemi ormai sorpassati, ma soprattutto incapace di uscire da una Sinistra spocchiosa e inutile, litigiosa e incapace e da una Destra neofurba, inquisita, iperindividualista e classista e turbocapitalista.

Nel mondo, ormai ovunque, si lavora sodo a sinistra per trovare la Terza Via, sorta di comunione tra il Liberismo e il Socialismo.
Le Destre sono in genere in Europa : antifasciste, liberali, sociali.
Tanto che Chirac in Italia sarebbe nel CSX.

Esattamente ciò che destra e sinistra italiane non sono.

Anzi, dagli ultimi segnali c'è la volonta di un ritorno proporzionale al Centrismo cattolico.
In un mondo sempre più laico.
30 anni fa passava il Referendum sul Divorzio.
Domani vincerà lo Stato Pontificio.

Da laico è una mia sconfitta.
Un Paese alla deriva economica, politica, sociale, laica e culturale.

Economist diceva" In Italia le Tv in 30 anni hanno cancellato il tessuto culturale di un intero paese".
Da Michelangelo alla Zanicchi.
da Gramsci a Un Posto mal Sole.
Io aggiungo " E hanno prodotto nelle nuove generazioni la cultura del disimpegno".

Non era quello che volevo quando avevo 20 anni. Purtroppo.
E probabilmente la colpa è proprio tutta della mia generazione.
Con la spocchia di ignorarlo o negarlo poi.

Non rileggo quello che ho scritto e mi scuso delle cazzate eventuali che ho scritto.

Fabio Greggio

ironmanu
12-06-2005, 10:57
Hai ragione... :(
Fra l'altro noto ora che il tuo nick, quindi, ti si addice particolarmente.

LuVi

In che senso? :confused:

(scusa ma ogni tanto ho la perspicacia di un divano... :D )

Lucio Virzì
12-06-2005, 22:03
In che senso? :confused:

(scusa ma ogni tanto ho la perspicacia di un divano... :D )

Nel senso che Iron = Acciaio. ;)

LuVi

ironmanu
12-06-2005, 22:41
Nel senso che Iron = Acciaio. ;)

LuVi

Aaahhhhhhhhhhh.....in effetti ti dico che lì in segheria mi son davvero fatto il culo, il posto + alienante che conosca.... :cry: :cry:

ps (ma nn è iron= ferro e steel=acciao?????o do i numeri?!?!? :D )

Lucio Virzì
12-06-2005, 22:46
Aaahhhhhhhhhhh.....in effetti ti dico che lì in segheria mi son davvero fatto il culo, il posto + alienante che conosca.... :cry: :cry:

ps (ma nn è iron= ferro e steel=acciao?????o do i numeri?!?!? :D )

Hai ragione, sono stanco, uscito da poco dal seggio. ;)

LuVi

shambler1
15-06-2005, 02:33
1) Si dice donatore di lavoro. Datore è un termine sovversivo.
2) propongo sospensori elettronici , che se un lavoratore pensa male del suo superiore ( non dico osa recarsi ad urinare) zap si prende la scossa cosi gli passano i brutti pensieri.

Lucio Virzì
15-06-2005, 05:41
2) propongo sospensori elettronici , che se un lavoratore pensa male del suo superiore ( non dico osa recarsi ad urinare) zap si prende la scossa cosi gli passano i brutti pensieri.

Approvo! A sti bastardi onanisti/piscioni gli deve cascare! :mad:

tdi150cv
15-06-2005, 12:10
basterebbe solo evitare di fare l'Italiano medio capace solo di lamentarsi e basta ... Prendere atto della realta' e aver coraggio di cambiare il proprio presente e il proprio futuro ... altrimenti se tanto mi da tanto chi si lamenta vuol dire che proprio male non sta ...