View Full Version : Dubbio sulla memoria
robertocavalli
07-06-2005, 21:52
Ciao ragazzi volevo togliermi un dubbio,magari potete aiutarmi.Dovrei acquistare una scheda madre asus con chipset nf2 che support ddr 400/333/266/200.La domanda mia e la seguente.Vorrei montare un barton 2600+ con fsb a 333.Dato che possiedo delle ram a 266Mhz,funzioneranno dato che il bus di sistema e a 333.Oppure sono costretto a ridurre la frequenza del bus e di conseguenza del processore per funzionare?
manugolf3
07-06-2005, 22:41
Ciao ragazzi volevo togliermi un dubbio,magari potete aiutarmi.Dovrei acquistare una scheda madre asus con chipset nf2 che support ddr 400/333/266/200.La domanda mia e la seguente.Vorrei montare un barton 2600+ con fsb a 333.Dato che possiedo delle ram a 266Mhz,funzioneranno dato che il bus di sistema e a 333.Oppure sono costretto a ridurre la frequenza del bus e di conseguenza del processore per funzionare?
FUNZIONERANNO AL 100%!!!
io con il mio sistema posso settare il procio a 200*11 e le ram ddr 400 (2*200)a 166*2 oppure viceversa il procio a 133*11 e le ram a 200*2
la tua mainboard ti permette di tenere il procio a 333(166*2) e le ram a 266 (133*2) certo non sfrutterai tutta la potenza della mainboard ma il sitema funzionerà correttamente. ciao
asdfghjkl
08-06-2005, 00:33
Però non avrai più la sincronia trà processore e ram, il che ti ralenterà un pò il pc.
Se alzando i timings e i voltagi potessi overclocare le tue memorie e farle funzionare a 333mhz avresti un miglioramento delle prestazioni notevole.
Altrimenti se il processore ha il moltiplicatore sbloccato ti consiglio di abbassare la frequenza del bus del processore per renderla uguale a quella delle ram e alzare il moltiplicatore per compensare, il sistema così sarebbe più performante. Tra l'altro il barton 2600+ è in genere molto overclocabile, quindi pasando da 166x11,5(che è la norma) a 133x15 senza cambiare i voltaggi non dovresti avere problemi di stabilità(probabilmente potresti overcloccarlo di più, ma questo è un settaggio che puoi usare quasi sicuramente). Altrimenti a 133x14,5 sarà anche più stabile che a default(meno di 10 mhz in più su quasi 2000,ma il bus minore rende la cosa ancora più satbile dell'originale).
manugolf3
08-06-2005, 06:37
non rallenta un bel niente la asicnronia!!!! che stai a dì???
prova pure ad abbassare da 166 a 133 la freq del procio e vedi come perderai di prestazioni anche se poi aumenterai il moltiplicatore (ammesso che il tuo 2600+ sia sbloccato) per arrivare alla frequenza originaria!
asdfghjkl
08-06-2005, 16:19
A me il 2500+ barton montato su abit nf7-s(chipset: nForce 2) rallenta se vado in asincrono, ho provato con un 3dMark (non ricordo più quale, probabilmente il 2001) e facevo di meno... anche se così il bus del processore era più alto... non sò, magari abbassare il bus fino a 133 mhz ha un impatto così evidente sulle prestazioni da compensare la differenza tra sincrono ed asincrono... comunque che su athlon xp avere il processore che non và in sincrono con le memorie portasse a una perdita di prestazioni l'ho sentito dire molte volte; molti cercano di stare in sincrono perfino su athlon 64, dove, essendo la vera frequenza di bus 800mhz, non si è mai veramente in sincrono, tanto che per rimediare hanno integrato il controller della memoria nel processore, così che l'asincrono portasse a svantaggi minori.
Forse mi sbaglio e andare in asincrono gli conviene perchè raggiunge bus elevati, ma di certo non è come avere le stesse frequenze in sincrono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.