View Full Version : Consigliatemi 2 libri tra questi in lista..
Charles Dickens - David Copperfield
Charles Dickens - Bleak House
Charles Dickens - Hard Times
W.M. Thackeray - The Luck of Barry Lyndon
Emily Bronte - Wuthering Heights
Charlotte Bronte - Jane Eyre
R.L. Stevenson - The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde
Oscar Wilde - The Picture of Dorian Gray
Joseph Conrad - Heart of Darkness
Henry James - Daisy Miller
D.H. Lawrence - Sons and Lovers
D.H. Lawrence - The Rainbow
E.M. Forster - Howards End
E.M. Forster - A Room With a View
E.M. Forster - A Passage to India
E.M. Forster - Maurice
Virginia Woolf - To the Lighthouse
Virginia Woolf - Mrs. Dalloway
Virginia Woolf - A Room of One's Own
George Orwell - 1984
George Orwell - Homage to Catalonia
Ernest Hemingway - For Whom the Bell Tolls
John Dos Passos - Manhattan Transfer
John Dos Passos - Adventures of a Young Man
William Golding - Lord of the Flies
Doris Lessing - The Grass is Singing
Angela Carter - The Bloody Chamber
Kazuo Ishiguro - The Remains of the Day
Jack Kerouac - On the Road
David Leavitt - Family Dancing
Salman Rushdie - The Satanic Verses
Salman Rushdie - Midnight's Children
Nadine Gordimer - Burger's Daughter
Voi quale leggereste? O meglio, se li conoscete, lo consiglereste?
Alcuni li conosco solo di fama, tra tutti ho letto questi:
R.L. Stevenson - The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde
Più bello di quanto mi aspettassi..la storia è molto semplice, uno scienziato crea una "pozione" in grado di tirare fuori il suo lato "oscuro"
E' brevissimo e si legge in qualche ora, anche perchè lo stile è molto leggero.
Bellissime atmosfere un po' lugubri...adatto a chi ama i racconti di Poe e Lovecraft.
Oscar Wilde - The Picture of Dorian Gray
Non so..non sono riuscita ad apprezzarlo del tutto.
E' sicuramente un bel libro, scritto molto bene..ma alcuni personaggi li trovo piuttosto odiosi [Lord Enrico su tutti] e alcuni dialoghi li ho trovati un po' "pesantucci"
Su alcune cose, io e Wilde abbiamo una visione totalmente diversa :D
Virginia Woolf - Mrs. Dalloway
La trama è piuttosto "striminzita": è incentrata tutta su Mrs Dalloway e la preparazione della sua festa.
La protagonista è la classica persona che vive per le apparenze e attorno a lei gira una varietà di personaggi incredibile e caratterizzata molto bene.
In alcuni punti è leggermente soporifero, ma in linea di massima è piuttosto scorrevole.
mysteryman
07-06-2005, 15:58
cos'è il compito delle vacanze della prof di inglese? :D
di questi ti posso consigliare:
William Golding - Lord of the Flies
capolavoro
se vedi i simpson la puntata "il pulmino della scuola" in cui lisa bart e tutti i bambini naufragano su un isola deserta, beh è ispirata proprio al signore delle mosche
Joseph Conrad - Heart of Darkness
molto più complesso da leggere, anche se più breve.
è il libro che ha ispirato apocalypse now di coppola, anche se è ambientato nell'africa coloniale
George Orwell - 1984
classico di fantascienza, è il romanzo che ha ispirato il GRANDE FRATELLO ;)
più quelli che ha detto nicky
Alcuni li conosco perchè li ho letti in italiano, Il ritratto di Dorian Gray l'ho letto male e intendo rileggerlo ma nn in inglese e non adesso; Heart of Darkness di Joseph Conrad, l'ha letto la mia ragazza e dice che è urendo :D poi nn so.. Orwell non mi piace, l'ho odiato con La fattoria degli animali e lo odio ancora di più da quando ho letto 1984 in italiano. Nonostante ciò intendo rileggere 1984 con calma..ma nn adesso.
Sinceramente mi ispiravano I Versi Satanici di Salman Rushdie, poi For Whom the Bell Tolls di Ernest Hemingway e A Passage to India di Forster.. tutto questo a simpatia irrazionale e senza considerare l'altezza del volume :D
mysteryman
07-06-2005, 16:40
Alcuni li conosco perchè li ho letti in italiano, Il ritratto di Dorian Gray l'ho letto male e intendo rileggerlo ma nn in inglese e non adesso; Heart of Darkness di Joseph Conrad, l'ha letto la mia ragazza e dice che è urendo :D
mattaa! (effettivamente è molto difficile)
poi nn so.. Orwell non mi piace, l'ho odiato con La fattoria degli animali
mattoo!! una delle letture più piacevoli che esistano
Sinceramente mi ispiravano I Versi Satanici di Salman Rushdieocchio che non è un horror ;)
poi For Whom the Bell Tolls di Ernest Hemingway e A Passage to India di Forster.. tutto questo a simpatia irrazionale e senza considerare l'altezza del volume :D
io questi li ho trovati sempre noiosetti
cmq della maggior parte dei volumi che hai citato hanno fatto un film, così ti fai un'idea
Io non tollero Hemingway...ho provato a leggere "il vecchio e il mare" ed era soporifero come non mai.
"La fattoria degli animali" invece credo che sia bellissimo. Tra l'altro è geniale l'idea di attribuire agli animali una caratterizzazione umana..
Amu_rg550
07-06-2005, 22:42
solo 2 :( ?
allora:
George Orwell - 1984,
William Golding - Lord of the Flies.
veramente splendidi.
con
Charles Dickens - David Copperfield
fuori gara per poco.
vorrei invece leggere
Salman Rushdie - The Satanic Verses
curiosità.
edit: 1984 è fuori gioco per te :ncomment: :D
quindi dico
Emily Bronte - Wuthering Heights
se ti piace l'inghilterra dell'800, scritto bene e sicuramente particolare, inaspettato.
Amu_rg550
07-06-2005, 23:01
Su alcune cose, io e Wilde abbiamo una visione totalmente diversa :D
immagino :fiufiu:.
per il suo esser vagamente misogino?
il mondo fu fatto per gli uomini, non per le donne.
ci vuole una donna sinceramente buona per fare una cosa sinceramente brutta.
le donne hanno la passione del pericolo. è una delle qualità che più ammiro in loro. una donna farà il flirt con chicchessia, purchè abbia il pubblico in platea.
e così via :D
per non parlare del suo sfrenato edonismo ed estetismo..
o piace e travolge, o lascia perplessi e quasi indifferenti.
io propendo per la seconda.
poetando
07-06-2005, 23:02
ti SCONSIGLIO David Copperfield...
non si sa se è più una palla o un mattone :D
ti SCONSIGLIO David Copperfield...
non si sa se è più una palla o un mattone :D
Vero.. libro abba bello, ma che peeeeso :muro:
Amu_rg550
07-06-2005, 23:19
ti SCONSIGLIO David Copperfield...
non si sa se è più una palla o un mattone :D
:eek: :sorpreso&spiazzato:
ti assicuro che 6 il primo a cui lo sento dire.
trovo che abbia una prosa molto raffinata, con alcuni passi in cui descrive con vera maestria ambienti e personaggi.
magari questo libro può esser un pò lento all'inizio, ma poi imho è bellissimo.
(vabbè degustibus ci mancherebbe, io non reggo hesse e qualcosa della letteratura russa per esempio :D )
edit: pure 17mika :sob: :D
Prima di andare al concerto di Marilyn Manson stasera ho letto qualche pagina dei versi satanici...moooolto intrippante :cool:
immagino :fiufiu:.
per il suo esser vagamente misogino?
il mondo fu fatto per gli uomini, non per le donne.
ci vuole una donna sinceramente buona per fare una cosa sinceramente brutta.
le donne hanno la passione del pericolo. è una delle qualità che più ammiro in loro. una donna farà il flirt con chicchessia, purchè abbia il pubblico in platea.
e così via :D
per non parlare del suo sfrenato edonismo ed estetismo..
o piace e travolge, o lascia perplessi e quasi indifferenti.
io propendo per la seconda.
Agh mi hai beccato al volo :D
Comunque boh non saprei nemmeno spiegare bene perchè, ma i suoi discorsi esaltati sulla bellezza e sui difetti femminili alla lunga li ho trovati stucchevoli.
Alcuni punti di vista erano anche interessanti, ma un po' troppo estremisti.
Tra l'altro alcuni dialoghi mi davano l'impressione di essere dei meri esercizi di stile..
ManyMusofaga
08-06-2005, 13:47
Charles Dickens - David Copperfield
Charles Dickens - Bleak House
Charles Dickens - Hard Times
W.M. Thackeray - The Luck of Barry Lyndon
Emily Bronte - Wuthering Heights
Charlotte Bronte - Jane Eyre
R.L. Stevenson - The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde
Oscar Wilde - The Picture of Dorian Gray
Joseph Conrad - Heart of Darkness
Henry James - Daisy Miller
D.H. Lawrence - Sons and Lovers
D.H. Lawrence - The Rainbow
E.M. Forster - Howards End
E.M. Forster - A Room With a View
E.M. Forster - A Passage to India
E.M. Forster - Maurice
Virginia Woolf - To the Lighthouse
Virginia Woolf - Mrs. Dalloway
Virginia Woolf - A Room of One's Own
George Orwell - 1984
George Orwell - Homage to Catalonia
Ernest Hemingway - For Whom the Bell Tolls
John Dos Passos - Manhattan Transfer
John Dos Passos - Adventures of a Young Man
William Golding - Lord of the Flies
Doris Lessing - The Grass is Singing
Angela Carter - The Bloody Chamber
Kazuo Ishiguro - The Remains of the Day
Jack Kerouac - On the Road
David Leavitt - Family Dancing
Salman Rushdie - The Satanic Verses
Salman Rushdie - Midnight's Children
Nadine Gordimer - Burger's Daughter
Voi quale leggereste? O meglio, se li conoscete, lo consiglereste?
Ti consiglio"cime tempestose" :) "jane eyre" nn è male...fai conto che sono molto tristi come libri..."il ritratto di dorian gray" mi è piaciuto molto....
ti sconsiglio CALDAMENTE "gita al faro" della Wolf...veramente improponibile come libro ;) è scritto alla maniera di Joyce con un flusso unico di pensieri....allucinante!!!! "sulla strada" a me nn è piaciuto :stordita: l'ho mollato all'inizio....
lunaticgate
08-06-2005, 13:54
Oscar Wilde - The Picture of Dorian Gray
Virginia Woolf - A Room of One's Own
George Orwell - 1984
Kazuo Ishiguro - The Remains of the Day
Salman Rushdie - The Satanic Verses
Chicca78
08-06-2005, 15:18
Charles Dickens - David Copperfield
Charles Dickens - Bleak House
Charles Dickens - Hard Times
W.M. Thackeray - The Luck of Barry Lyndon
Emily Bronte - Wuthering Heights
Charlotte Bronte - Jane Eyre
R.L. Stevenson - The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde
Oscar Wilde - The Picture of Dorian Gray
Joseph Conrad - Heart of Darkness
Henry James - Daisy Miller
D.H. Lawrence - Sons and Lovers
D.H. Lawrence - The Rainbow
E.M. Forster - Howards End
E.M. Forster - A Room With a View
E.M. Forster - A Passage to India
E.M. Forster - Maurice
Virginia Woolf - To the Lighthouse
Virginia Woolf - Mrs. Dalloway
Virginia Woolf - A Room of One's Own
George Orwell - 1984
George Orwell - Homage to Catalonia
Ernest Hemingway - For Whom the Bell Tolls
John Dos Passos - Manhattan Transfer
John Dos Passos - Adventures of a Young Man
William Golding - Lord of the Flies
Doris Lessing - The Grass is Singing
Angela Carter - The Bloody Chamber
Kazuo Ishiguro - The Remains of the Day
Jack Kerouac - On the Road
David Leavitt - Family Dancing
Salman Rushdie - The Satanic Verses
Salman Rushdie - Midnight's Children
Nadine Gordimer - Burger's Daughter
Voi quale leggereste? O meglio, se li conoscete, lo consiglereste?
Non puoi non leggere "wuthering Highs"..in italiano pero' a meno che te non sia inglese..è un capolavoro assurdo..mi ha tenuta letteramente appiccicata pagina dopo pagina..
E poi ti consiglierei Dr. Jackil & Mr Hide..
Di quest'ultimo è spettacolare anche il film, di cui non ricordo il titolo che aveva come protagonista la donna di servizio del Dr Jackil..mi ricordo pero' che è con la Roberts.
Ti sconsiglio vivamente Dickens. Dopo un po'....UFFFFF
Se li devi leggere in inglese e non sei quasi-madrelingua scordati Virginia Woolf e leggiti Keruac
Per il resto il mio preferito tra quelli citati è 1984
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.