View Full Version : Oggi vado al conce Ducati...
voodoo child
06-06-2005, 12:35
... a vedere il Multistrada 620!!!
A dire il vero sono già andato a vederla e l'ho pure provata, però oggi vado a prendere informazioni su costi/finanziamenti/sconti/ e robe del genere...
Che figata! Me ne sono innamorato quando l'ho provata, sembra veramente una bici, è leggerissima e agilissima, mi sembrava di averla guidata da sempre... il motore non è certo sportivissimo, ma devo dire che va abbastanza (non gli ho tirato troppo il collo perchè la moto non era mia ed aveva pochi km), è bello elastico e con una bella coppia...
certo il mille è un'altra cosa, però (costo a parte) preferisco il 620... arrivo da una rs125, e pur avendo un passato da gran smanettone mi spaventa dover gestire tutta quella coppia (va bè che dopo aver provato la st4s -stesso motore della 996- non ho più paura di niente :D ).
Dai 16 ai 18 anni ne ho fatte di cazzate per la strada, ironia della sorte ho avuto un incidente spaventoso mentre andavo a spasso tranquillo, una duna mi ha tagliato la strada e bam!
Fatto sta che adesso di moto sportive mi è passata la voglia, dopo l'incidente mi è venuta abb paura di andare in moto, o meglio non mi sentivo più sicuro e con un buon controllo del mezzo...
Quando ho provato la multi invece mi si è aperto un mondo nuovo, si ha la totale sensazione di controllo della moto, è abbastanza comoda (una poltrona rispetto all'rs) e va bene per quello che cerco adesso in una moto: si può usare tutti i giorni, va bene anche in due, si guida senza fatica, è perfetta per le gite fuoriporta nel weekend ma all'occorrenza va bene anche per divertirsi facendo qualche piega (sul misto stretto -molto stretto vista l'esigua potenza- imho può dare la paga a moto ben più sportive)...
Oggi vado a vedere che condizioni mi fanno e chissà...
... a vedere il Multistrada 620!!!
A dire il vero sono già andato a vederla e l'ho pure provata, però oggi vado a prendere informazioni su costi/finanziamenti/sconti/ e robe del genere...
Che figata! Me ne sono innamorato quando l'ho provata, sembra veramente una bici, è leggerissima e agilissima, mi sembrava di averla guidata da sempre... il motore non è certo sportivissimo, ma devo dire che va abbastanza (non gli ho tirato troppo il collo perchè la moto non era mia ed aveva pochi km), è bello elastico e con una bella coppia...
certo il mille è un'altra cosa, però (costo a parte) preferisco il 620... arrivo da una rs125, e pur avendo un passato da gran smanettone mi spaventa dover gestire tutta quella coppia (va bè che dopo aver provato la st4s -stesso motore della 996- non ho più paura di niente :D ).
Dai 16 ai 18 anni ne ho fatte di cazzate per la strada, ironia della sorte ho avuto un incidente spaventoso mentre andavo a spasso tranquillo, una duna mi ha tagliato la strada e bam!
Fatto sta che adesso di moto sportive mi è passata la voglia, dopo l'incidente mi è venuta abb paura di andare in moto, o meglio non mi sentivo più sicuro e con un buon controllo del mezzo...
Quando ho provato la multi invece mi si è aperto un mondo nuovo, si ha la totale sensazione di controllo della moto, è abbastanza comoda (una poltrona rispetto all'rs) e va bene per quello che cerco adesso in una moto: si può usare tutti i giorni, va bene anche in due, si guida senza fatica, è perfetta per le gite fuoriporta nel weekend ma all'occorrenza va bene anche per divertirsi facendo qualche piega (sul misto stretto -molto stretto vista l'esigua potenza- imho può dare la paga a moto ben più sportive)...
Oggi vado a vedere che condizioni mi fanno e chissà...
Condoglianze :(
Ok, ok, farò il serio :) Se a te piace fai benissimo a prenderla, io personalmente non mi metterei in sella ad una Ducati neanche se mi pagassero, ma de gustibus non disputandum est :)
Harvester
06-06-2005, 13:05
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
http://www.benturner.com/theirs/munch.jpg
Moto che in quanto moto non si discute, come estetica beh, i gusti son gusti! :)
Benvenuto tra i Ducatisti (io ho un Monster 600)!
voodoo child
06-06-2005, 13:12
Bah, lo sapevo, i soliti preconcetti dei jappofili... come se le gialle non si rompessero mai... d'altra parte su questo forum la sezione motori è peggio di quella politica in quanto a paraocchi...
Intanto io una ducati a cui cede il telaio (kawa postata un po' di tempo fa) o scoppia (nb, non si parla di trafilaggi d'olio, ma di un buco di 8cm nel carter) il motore (cbr postata pochi giorni fa) devo ancora vederla
Ho diversi amici con moto ducati (monster di varia cilindrata -600,620,900-, multi 1000, st4s e un 999) e nessuno ha mai avuto problemi degni di nota... andiamo, che le ducati non fossero affidabili poteva essere vero 20 anni fa, ma adesso...
Poi certo che se i ducatisti che conoscete non sanno cosa sia il rodaggio e il cambio olio non è certo colpa della ducati...
voodoo child
06-06-2005, 13:13
Moto che in quanto moto non si discute, come estetica beh, i gusti son gusti! :)
Benvenuto tra i Ducatisti (io ho un Monster 600)!
Lo so, l'estetica è motlo particolare e a molti non piace, io però me ne sono subito innamorato...
E poi il rombo ducati le jappe se lo sognano di notte!!! :D
Lo so, l'estetica è motlo particolare e a molti non piace, io però me ne sono subito innamorato...
E poi il rombo ducati le jappe se lo sognano di notte!!! :D
Il rombo del 620 aglio e olio per fortuna che ce lo sognamo!:asd:
Cmq, ottima scelta come versatilità, ma se vi vorrai fare anche qualche viaggetto lungo, un pò il motore lo pagherai.
Buon divertimento ;)
voodoo child
06-06-2005, 13:33
Il rombo del 620 aglio e olio per fortuna che ce lo sognamo!:asd:
Cmq, ottima scelta come versatilità, ma se vi vorrai fare anche qualche viaggetto lungo, un pò il motore lo pagherai.
Buon divertimento ;)
Aspetta che faccia i buchi nello scarico con la punta del 12 :asd: :rotfl:
La potenza è pochina, lo so, però preferisco così... nonostante gli anni di guida col 125 la considero come prima moto... dopo l'incidente è come se avessi fatto reset.
Ad ogni modo fino a 130 ci arriva abbastanza in fretta, oltre la pressione dell'aria si fa troppo fastidiosa per tenerla come velocità di crociera... mi sa che i limiti più grossi del motore usciranno nella guida in coppia, ma meglio così che la mia morosa si caga sotto :asd:
Harvester
06-06-2005, 13:46
Bah, lo sapevo, i soliti preconcetti dei jappofili... come se le gialle non si rompessero mai... d'altra parte su questo forum la sezione motori è peggio di quella politica in quanto a paraocchi...
Intanto io una ducati a cui cede il telaio (kawa postata un po' di tempo fa) o scoppia (nb, non si parla di trafilaggi d'olio, ma di un buco di 8cm nel carter) il motore (cbr postata pochi giorni fa) devo ancora vederla
Ho diversi amici con moto ducati (monster di varia cilindrata -600,620,900-, multi 1000, st4s e un 999) e nessuno ha mai avuto problemi degni di nota... andiamo, che le ducati non fossero affidabili poteva essere vero 20 anni fa, ma adesso...
Poi certo che se i ducatisti che conoscete non sanno cosa sia il rodaggio e il cambio olio non è certo colpa della ducati...
un pò di sano sfottò e goliardia non può mancare mai.......mi sembra tu l'abbia presa troppo sul serio ;)
:doh: mai vista una moto piu brutta della multistrada è paurosa
:doh: mai vista una moto piu brutta della multistrada è paurosa
c'e' chi le moto le guarda e chi invece le guida :boxe: :boxe: :boxe: :sofico: :sofico:
voodoo child
06-06-2005, 17:53
un pò di sano sfottò e goliardia non può mancare mai.......mi sembra tu l'abbia presa troppo sul serio ;)
Hai ragionissima, anzi ci mancherebbe che non si potesse scherzare e prendere in giro reciprocamente le marche...
Solo che mi da fastidio vedere sempre denigrare la Ducati (che, ricordiamoci, è un'azienda ITALIANA che fa ottime moto -basta vedere quanti campionati superbike ha vinto con moto derivate dalla serie- e con uno stile imitato da tutti -ditemi una marca che non abbia in catalogo un simil-monster) da chi magari non ne ha mai provata una...
Preferisco di gran lunga chi dice che fa cagare esteticamente (i gusti son gusti, a me non piacciono tante moto che fanno impazzire il mondo, ma mi sono innamorato del multi al primo sguardo) a chi ogni volta tira fuori la solita storia trita e ritrita che le Ducati non sono affidabili, ne hanno sempre una ecc ecc perchè è una generalizzazione stupida... Non sono un ducatista dell'ultim'ora giusto perchè mi sono invaghito di questa moto: ho sempre avuto una grande stima verso questo marchio di grande valore storico, che è stato sempre coerente ed è riuscito a coniugare l'innovazione con la tradizione (vedasi il motore desmosedici: 16000rpm, oltre 240cv e... distribuzione desmodromica!). Questo senza nulla togliere ai jappi o agli inglesi o agli altri italiani...
Ad ogni modo sono andato e... la ritiro giovedì :yeah: :yeah: :yeah:
L' ho presa in l'allestimento dark, imho la finitura lucida e il doppio disco da 300mm (invece del singolo da 320) non valgono gli 800 euro di differenza...
Entro fine settimana vi farò sapere come va...
ciao!
c'e' chi le moto le guarda e chi invece le guida :boxe: :boxe: :boxe: :sofico: :sofico:
...e c'e' chi le guarda e le guida, basta farci la mano e l'occhio :D
voodoo child
06-06-2005, 21:38
Altri ducatisti oltre a Wagen?
RiccardoS
06-06-2005, 21:44
spettacolo: complimenti per la scelta, ducati sarebbe il mio sogno: la multistrada o le naked in generale tipo monster non mi piacciono per niente, adoro le carenate... ma il motore ducati è musica! io fra poco mi prenderò una cbr usata, se la trovo al prezzo che dico io :D poi magari... in futuro... ;)
Ducati come motore e rombo niente da dire.... eccezionale.... ma è eccezionale anche come costo :D
Esteticamente per me la ducati non esiste più da quando la cagiva ha smesso di copiarle per fare le sue moto :D... da quel periodo in poi sono usciti solo troiai.... :( (esteticamente parlando)
Poi i gusti son gusti, questa multistrada ha un bel gusto retrò, che ha me sinceramente non piace, però può piacere ;)
Ciao
voodoo child
07-06-2005, 11:20
Sì, il prezzo purtroppo è la nota dolente...
Diciamo che una moto come la multi ma jappa te la porti a casa anche con 1000 euro in meno, però le ducati si svalutano meno (anche perchè non escono 3 o 4 modelli nuovi ogni anno :D ).
Comunque devo dire che il conce mi è venuto parecchio incontro valutandomi molto molto bene la mia vecchia rs125...
Harvester
07-06-2005, 11:28
Hai ragionissima, anzi ci mancherebbe che non si potesse scherzare e prendere in giro reciprocamente le marche...
;) :mano:
Ad ogni modo sono andato e... la ritiro giovedì :yeah: :yeah: :yeah:
L' ho presa in l'allestimento dark, imho la finitura lucida e il doppio disco da 300mm (invece del singolo da 320) non valgono gli 800 euro di differenza...
Entro fine settimana vi farò sapere come va...
ciao!
auguri ;)
Coyote74
07-06-2005, 12:01
Complimenti e goditela. Non ascoltare chi parla per partito preso o per sentito dire, io ho avuto ben tre Ducati (Monster 600, Monster 900 e attualmente 998) e ti assicuro che non ho mai avuto il ben che minimo problema, mai una rottura, mai una rogna, andavano tutte come un orologio svizzero. Beh, forse un problemino c'era sulle Monster, ogni paio di mesi mi toccava sostituire la lampadina della posizione posteriore perchè si bruciavano (sia sul 600 che sul 900) :p
insan!ty
07-06-2005, 12:07
ma è eccezionale anche come costo :D
ed eccezionale anche quando la rivendi :D
ho rivenduto il mio Monster 900 del 98 a un prezzo veramente incredibile...
voodoo child
07-06-2005, 12:15
Complimenti e goditela. Non ascoltare chi parla per partito preso o per sentito dire, io ho avuto ben tre Ducati (Monster 600, Monster 900 e attualmente 998) e ti assicuro che non ho mai avuto il ben che minimo problema, mai una rottura, mai una rogna, andavano tutte come un orologio svizzero. Beh, forse un problemino c'era sulle Monster, ogni paio di mesi mi toccava sostituire la lampadina della posizione posteriore perchè si bruciavano (sia sul 600 che sul 900) :p
MMMM... 998....
http://img292.echo.cx/img292/82/homer2yq.jpg (http://www.imageshack.us)
:D :D
Coyote74
07-06-2005, 12:31
MMMM... 998....
http://img292.echo.cx/img292/82/homer2yq.jpg (http://www.imageshack.us)
:D :D
La mia è però un po' diversa, quella è la versione S o R, dalla foto non si capisce, mentre la mia è biposto (quella base per interderci) ed è grigio ghiaccio.
Ecco te guarda la 998... la 748.... e poi guarda la 999 e la 749....... non si può paragonare uno schifo come la "nuovissima" 999 con una moto eccezionale come la 998 dai, non c'è paragone...... è un obrobrio questa 999 :(
Per curiosità sono andato a vedere quanto costa la 749R...... 199xx euro... 20mila euro per un modello nuovo da 126 cv?
20mila neuriii..... k che si rivende bene, ma io sinceramente mi rpendo la nuova kawasaki 636 e spendo 10mila euro meno..... con 5 euro meno mi ci prendo la 1000.......... ma che sono matti alla ducati?....... :(
Coyote74
07-06-2005, 12:49
Ecco te guarda la 998... la 748.... e poi guarda la 999 e la 749....... non si può paragonare uno schifo come la "nuovissima" 999 con una moto eccezionale come la 998 dai, non c'è paragone...... è un obrobrio questa 999 :(
Effettivamente la 999 dal punto di vista estetico non piace nemmeno a me, ma è una moto vera e una goduria da guidare. Però anche l'estetica vuole la sua parte ed è per questo che mi tengo ancora stretta la mia 998. Tra l'altro avrei per le mani una fantastica Superlight 900 con tanto di targhetta numerata e tenuta da dio, quasi quasi faccio la pazzia e me la compro, a certe cose non riesco quasi a resistere... la voglioooooo!!!!!! :cry:
Coyote74
07-06-2005, 12:52
Per curiosità sono andato a vedere quanto costa la 749R...... 199xx euro... 20mila euro per un modello nuovo da 126 cv?
20mila neuriii..... k che si rivende bene, ma io sinceramente mi rpendo la nuova kawasaki 636 e spendo 10mila euro meno..... con 5 euro meno mi ci prendo la 1000.......... ma che sono matti alla ducati?....... :(
Vabbeh Repsol, ma i cavalli non sono mica tutto in una moto... poi calcola che la 749R è un bicilindrico e i suoi 126CV sono più che sufficienti. Premetto però che non l'ho mai provata e spero che sia ben diversa dal 748, che tra le bicilindriche Ducati era quella "meno bicilindrica". :O
Harvester
07-06-2005, 12:56
Complimenti e goditela. Non ascoltare chi parla per partito preso o per sentito dire, io ho avuto ben tre Ducati (Monster 600, Monster 900 e attualmente 998) e ti assicuro che non ho mai avuto il ben che minimo problema, mai una rottura, mai una rogna, andavano tutte come un orologio svizzero. Beh, forse un problemino c'era sulle Monster, ogni paio di mesi mi toccava sostituire la lampadina della posizione posteriore perchè si bruciavano (sia sul 600 che sul 900) :p
nel mio gruppo (una settantina di moto) 4 ducati. da un anno e mezzo che li frequento, sino ad ora solo 3 moto sono andate out........3 ducati :D
Coyote74
07-06-2005, 13:00
nel mio gruppo (una settantina di moto) 4 ducati. da un anno e mezzo che li frequento, sino ad ora solo 3 moto sono andate out........3 ducati :D
Potrebbe non dipendere dalla moto in se, ma dal padrone :)
Una cosa è certa, con una Ducati non ti puoi permettere di saltare o ritardare i tagliandi, altrimenti le rogne te le vai a cercare. Io ho sempre trattato le mie moto con i guanti e sono stato ripagato con un'affidabilità incredibile.
Harvester
07-06-2005, 13:03
Potrebbe non dipendere dalla moto in se, ma dal padrone :)
Una cosa è certa, con una Ducati non ti puoi permettere di saltare o ritardare i tagliandi, altrimenti le rogne te le vai a cercare. Io ho sempre trattato le mie moto con i guanti e sono stato ripagato con un'affidabilità incredibile.
purtroppo anche loro. erano ducatisti convinti. uno lo è ancora, gli altri 2 sono passati ad altro per disperazione.
ritornando IT, il multi non l'ho provato ancora ma mi dicono che sia molto intuitivo e facile da guidare. certo è che esteticamente è brutto davvero tanto
Ecco 1 altro Ducatista convinto, ho avuto un Monster 620 per quasi due anni e mai nessunissimo problema, l'ho dato in permuta e udite udite me l'hanno valutata 5.500€ e pensare che adesso nuova la danno anche a 6.900. Questo i Jappi se lo sognano...
Ora posseggo un bellissimo S4R, per adessso nessun problema neanche quello.
L'importante è curarla e fare i tagliandi... Del resto come tutte le moto.
Per quanto riguarda la potenza beh io mi rifaccio sempre alla Superbike, dove la Ducati con 2 cilindri in meno tengono testa a molte moto 4 cilindri.
E pensare che nell'ultima gara del MotoGp, la Ducati teneva testa al 5 cilindri di Melandri... (è 5 cilindri giusto?? mica ho detto una caxxata) Poi anche il pilota fa la differenza
Sebbene sia un endurista convinto sono stato piu' volte vicino al comperarmi una ducati ... per la precisone questa
http://www.bicilindrici.it/fuffa/elefant/e-900.gif
Delle Ducati apprezzo in particolar modo l'economia di esercizio garantita dal Desmo ( il fatto di non dover contrastare le molle di richiamo delle valvole diminuisce di molto i consumi del motore)
e la grande accessibilita' meccanica che permette di farsi tutto in casa in poco tempo e con pochi soldi
A mio parere le Ducati sono l'ideale per chi ha gia' un po' di esperienza e vuole manterenre la moto a lungo, le jappo sono piu' un prodotto "usa e getta"
Ecco 1 altro Ducatista convinto, ho avuto un Monster 620 per quasi due anni e mai nessunissimo problema, l'ho dato in permuta e udite udite me l'hanno valutata 5.500€ e pensare che adesso nuova la danno anche a 6.900. Questo i Jappi se lo sognano...
Hornet 600 '03 (prezzo di acquisto piu' basso della tua monster di circa 500 euro) appena ritirata dal concessionario a 5000 euro (anziche' 5200) per 2 grattate date qualche tempo fa (deve sostituire una coppa laterale, 90 euro, e tutto il codino per UN buchetto invisibile, 150 euro). Mi spiace farti notare che la tenuta dell'usato e' ottima anche con le moto giapponesi :Prrr:
E pensare che nell'ultima gara del MotoGp, la Ducati teneva testa al 5 cilindri di Melandri... (è 5 cilindri giusto?? mica ho detto una caxxata) Poi anche il pilota fa la differenza
Si, solo che li' Ducati non usa il bicilindrico ;)
Mi togli una curiosita'? Ma la contentezza del proprio prodotto dipende dai demeriti altrui o dai meriti propri?
Te lo dico perche', sebbene io consideri la S4R una delle (poche) monster tecnicamente valide nell'attuale 2005, faccio fatica a consigliarla al posto di una speed triple '03, di una aprilia tuono o di una benelli tnt, moto bellissime, personalissime, con componentistiche da urlo, motori infiniti.
Ducati per le moto e' veramente un nome, uno stile di vita, ma a volte si viene a creare questa sorta di "crisi di superiorita' mal celata" che da' abbastanza fastidio e porta ad affermazioni (come la tua) sulla tenuta dell'usato. :mbe:
Non credo esista una congiura mondiale contro Ducati, semplicemente e' ora che diano una svecchiata ed una bella aggiornata alla linea dei prodotti. In questo senso si sta muovendo bene, lentamente ma bene :
- la 999 base a 140 cavalli e' la mossa che ci voleva per ridare alla punta di diamante una posizione competitiva coi mostri giapponesi
- la S2R (canto del cigno dell'attuale serie di monster?) e' una bella moto, un prodotto consigliabile e godibile nonostante il prezzo non certo competitivo, ma un deciso passo avanti rispetto alla 620.
- la multistrada 620 per la collocazione di mercato "furba", anche se a me quella moto non va giu' ne' di muso ne' di coda ne' di lato ne' in foto... (s'e' capito..?)
Non dimentichiamo, infine, che Euro3 e' dietro l'angolo, che il 99% delle moto a carburatori dovra' necessariamente aggiornarsi ad iniezione (non bastera' piu' come nel caso della hornet 600 una immissione secondaria di aria) e che ci sara' bisogno di un "aggiornamento" anche a tutte quelle ad iniezione sul mercato. Cio' significa che sara' un anno parecchio "turbolento" :)
voodoo child
07-06-2005, 17:16
Non credo che ducati faccia ancora moto a carburatori...
correggetemi se sbaglio
ciao!
Coyote74
07-06-2005, 17:33
Hornet 600 '03 (prezzo di acquisto piu' basso della tua monster di circa 500 euro) appena ritirata dal concessionario a 5000 euro (anziche' 5200) per 2 grattate date qualche tempo fa (deve sostituire una coppa laterale, 90 euro, e tutto il codino per UN buchetto invisibile, 150 euro). Mi spiace farti notare che la tenuta dell'usato e' ottima anche con le moto giapponesi :Prrr:
Si, solo che li' Ducati non usa il bicilindrico ;)
Mi togli una curiosita'? Ma la contentezza del proprio prodotto dipende dai demeriti altrui o dai meriti propri?
Te lo dico perche', sebbene io consideri la S4R una delle (poche) monster tecnicamente valide nell'attuale 2005, faccio fatica a consigliarla al posto di una speed triple '03, di una aprilia tuono o di una benelli tnt, moto bellissime, personalissime, con componentistiche da urlo, motori infiniti.
Ducati per le moto e' veramente un nome, uno stile di vita, ma a volte si viene a creare questa sorta di "crisi di superiorita' mal celata" che da' abbastanza fastidio e porta ad affermazioni (come la tua) sulla tenuta dell'usato. :mbe:
Non credo esista una congiura mondiale contro Ducati, semplicemente e' ora che diano una svecchiata ed una bella aggiornata alla linea dei prodotti. In questo senso si sta muovendo bene, lentamente ma bene :
- la 999 base a 140 cavalli e' la mossa che ci voleva per ridare alla punta di diamante una posizione competitiva coi mostri giapponesi
- la S2R (canto del cigno dell'attuale serie di monster?) e' una bella moto, un prodotto consigliabile e godibile nonostante il prezzo non certo competitivo, ma un deciso passo avanti rispetto alla 620.
- la multistrada 620 per la collocazione di mercato "furba", anche se a me quella moto non va giu' ne' di muso ne' di coda ne' di lato ne' in foto... (s'e' capito..?)
Non dimentichiamo, infine, che Euro3 e' dietro l'angolo, che il 99% delle moto a carburatori dovra' necessariamente aggiornarsi ad iniezione (non bastera' piu' come nel caso della hornet 600 una immissione secondaria di aria) e che ci sara' bisogno di un "aggiornamento" anche a tutte quelle ad iniezione sul mercato. Cio' significa che sara' un anno parecchio "turbolento" :)
Vorrei farti notare che la Hornet ha si un ottima tenuta del prezzo sull'usato, ma è anche una mosca bianca nel panorama motociclistico japponese. Trovami un'altra nacked japponese che tenga il prezzo come la Hornet.
Coyote74
07-06-2005, 17:33
Non credo che ducati faccia ancora moto a carburatori...
correggetemi se sbaglio
ciao!
Infatti sono tutte i.e. ;)
Non credo che ducati faccia ancora moto a carburatori...
correggetemi se sbaglio
ciao!
Non sbagli, solo che in quel tratto del mio post (che avevo distanziato) stavo parlando un attimo della situazione che si verra' a creare nel 2006 (modelli nuovi di varie marche) e che quindi sara' cruciale per Ducati rinnovarsi anche se le moto sono gia' I.E. ;)
Coyote74
07-06-2005, 17:57
Non sbagli, solo che in quel tratto del mio post (che avevo distanziato) stavo parlando un attimo della situazione che si verra' a creare nel 2006 (modelli nuovi di varie marche) e che quindi sara' cruciale per Ducati rinnovarsi anche se le moto sono gia' I.E. ;)
Ragazzi, per i miei gusti meno normative EURO si hanno su una moto e meglio è... voi che dite?
Vorrei farti notare che la Hornet ha si un ottima tenuta del prezzo sull'usato, ma è anche una mosca bianca nel panorama motociclistico japponese. Trovami un'altra nacked japponese che tenga il prezzo come la Hornet.
Non mi trovi molto d'accordo, guarda ad esempio Yamaha : fz6, R1 ed R6 tengono il valore in maniera impressionante, semplicemente perche' sono modelli riusciti.
Di Kawa Z750 e Z1000 in giro se ne trovano e la tenuta e' molto buona, non si puo' dire molto delle carenate perche' sono state appena rinnovate.
Stesso discorso per le Suzuki.
Di Honda, inutile parlarne, le CBR tengono tantissimo e la flessione la si nota solo per le enduro visto che i suoi modelli cominciano a pagare dazio in quanto a modernita' della concorrenza.
In generale quando una moto e' riuscita e vende il giusto, il valore rimane altissimo nel tempo. Ovvio che se andiamo a prendere chesso' una Hornet 900 che e' ahime "vecchia" ma assolutamente godibile nell'utilizzo, le quotazioni scendono tantissimo. Ma del resto non tutte le ciambelle riescono col buco, e il mercato delle naked di grossa cilindirata l'Honda lo sta perdendo proprio per il ritardo con cui sta approntando la Hornet 1000.
Milosevik
07-06-2005, 18:33
Per curiosità sono andato a vedere quanto costa la 749R...... 199xx euro... 20mila euro per un modello nuovo da 126 cv?
20mila neuriii..... k che si rivende bene, ma io sinceramente mi rpendo la nuova kawasaki 636 e spendo 10mila euro meno..... con 5 euro meno mi ci prendo la 1000.......... ma che sono matti alla ducati?....... :(
Vabbè ma la 749R non è paragonabile ad un 600 jappo , questa è una moto pronto gara , non guardare solo i cavalli , ad una 600 4 cilindri per renderla simile ( di ciclistica e materiali) troppi migliaglia di euro ci devi buttare sopra , magari non arrivi a 20000 euro totali , ma ti avvicini.
ciao
Milosevik
07-06-2005, 18:36
E pensare che nell'ultima gara del MotoGp, la Ducati teneva testa al 5 cilindri di Melandri... (è 5 cilindri giusto?? mica ho detto una caxxata) Poi anche il pilota fa la differenza
In questo caso però la Ducati ne ha 4 di cilindri :p .
Hai qualche fotuzza dell S4R ? Veramente bella complimenti , non so se ci hai visto gli arrow su , eccezionale .
Ciao
Milosevik
07-06-2005, 18:42
Ragazzi, per i miei gusti meno normative EURO si hanno su una moto e meglio è... voi che dite?
Per quanto riguarda il "rumore" meccanico ed il rombo del motore ti do ragione , più si va avanti e più le fanno silenziose :mad:
Coyote74
07-06-2005, 18:45
Per quanto riguarda il "rumore" meccanico ed il rombo del motore ti do ragione , più si va avanti e più le fanno silenziose :mad:
;)
lnessuno
07-06-2005, 18:51
la multistrada è l'unica ducazzi che mi piace veramente un casino, esteticamente è quello che è (che poi non è nemmeno che mi faccia cagare :D), però ha sostanza che non finisce più... agilissima, comoda, un discreto motore... ottimo acquisto! :)
Vabbè ma la 749R non è paragonabile ad un 600 jappo , questa è una moto pronto gara , non guardare solo i cavalli , ad una 600 4 cilindri per renderla simile ( di ciclistica e materiali) troppi migliaglia di euro ci devi buttare sopra , magari non arrivi a 20000 euro totali , ma ti avvicini.
ciao
Basta che ti prendi la 600 kawasaki (la versione per gara con sospensioni da gara e altre cose che ora non ricordo) che come linea è identica alla 636, solo che è 600cc e ha pure qualche cavallo in più rispetto alla 636, e di sicuro non costa quanto la ducati :D
Poi io sinceramente la ducati non la conosco, ma qui nessuno parla di usarla in pista, qui stiamo valutando il comportamento su strada la sua rivendibilità ecc ecc, se si guarda la pista allora bisogna guardare le milioni di innovazioni che ha la kawa (sia 636 che 600 da corsa) rispetto a tutte le altre 600 (cioè pinze radiali, freni a disco a margherita, frizione anti saltellamento, linea della moto studiata apposta per l'areodinamicità, ecc ecc)
Ciao
NightRain
07-06-2005, 19:40
Ecco te guarda la 998... la 748.... e poi guarda la 999 e la 749....... non si può paragonare uno schifo come la "nuovissima" 999 con una moto eccezionale come la 998 dai, non c'è paragone...... è un obrobrio questa 999 :(
Mi è venuta la pelle d'oca a leggere questa frase.
Uno "schifo" la serie 749/999? un "obbrobrio"?
Io la considero un opera d'arte, un evoluzione della vecchia e gloriosa serie 916/748. Io ho una 749 quando la guardavo sulle riviste non mi piaceva anzi, ma non mi son mai permesso di giudicarla con termini simili, tant'è vero che il giorno che l'ho vista dal concessionario è stato un colpo di fulmine, mi ci son seduto sopra e mi son detto..è comoda..una ducati COMODA?(io vengo dalla 996)ma...sarà altrettanto efficace nonostante la conmodità? Ma già le sue forme aliene mi avevan stregato, le ginocchia sembravano toccarsi attorno a quiei fianchi da signorina...dopo averla provata avevo capito che la comodità si era tradotta anche in efficacia allora non ho saputo resistere e l'ho presa, nell'uso stradale non affatica i polsi e la colonna vertebrale come la vecchia serie, ma ti posso garantire che se portata nel suo habitat naturale è una iena (nelle mani giuste) che sa mettere in serie difficolta le jap con molti + cavalli e meno peso di lei.
Per il prezzo...beh come tutte le cose esclusive si paga, e non venite a dirmi che una shadow è meglio di un harley solo xchè le assomiglia e costa 1/4, la Ducati è giusto che costi così esattamente come un Mv Agusta o un Harley, se poi il prezzo non vi aggrada, beh comprate pure jap nessuno vi impone di comprare il pompone, ricordandovi che l'anno successivo cambiati un paio di adesivi la valutazione di quelle moto lascerà il tempo che trova.........
Mi è venuta la pelle d'oca a leggere questa frase.
Uno "schifo" la serie 749/999? un "obbrobrio"?
Io la considero un opera d'arte, un evoluzione della vecchia e gloriosa serie 916/748. Io ho una 749 quando la guardavo sulle riviste non mi piaceva anzi, ma non mi son mai permesso di giudicarla con termini simili, tant'è vero che il giorno che l'ho vista dal concessionario è stato un colpo di fulmine, mi ci son seduto sopra e mi son detto..è comoda..una ducati COMODA?(io vengo dalla 996)ma...sarà altrettanto efficace nonostante la conmodità? Ma già le sue forme aliene mi avevan stregato, le ginocchia sembravano toccarsi attorno a quiei fianchi da signorina...dopo averla provata avevo capito che la comodità si era tradotta anche in efficacia allora non ho saputo resistere e l'ho presa, nell'uso stradale non affatica i polsi e la colonna vertebrale come la vecchia serie, ma ti posso garantire che se portata nel suo habitat naturale è una iena (nelle mani giuste) che sa mettere in serie difficolta le jap con molti + cavalli e meno peso di lei.
Per il prezzo...beh come tutte le cose esclusive si paga, e non venite a dirmi che una shadow è meglio di un harley solo xchè le assomiglia e costa 1/4, la Ducati è giusto che costi così esattamente come un Mv Agusta o un Harley, se poi il prezzo non vi aggrada, beh comprate pure jap nessuno vi impone di comprare il pompone, ricordandovi che l'anno successivo cambiati un paio di adesivi la valutazione di quelle moto lascerà il tempo che trova.........
A parte i discorsi da "appassionato" di ducati, da quello che ho letto mi pare di aver capito che te hai caomprato questa ducati perchè si chiama ducati, perchè è comoda, e perchè costa un botto ed è rivendibile?
Questi canoni non li seguo per niente, poi son gusti se la 999 a te piace e a me no....... buon per te, se a me regalasero una 748 o una 749 entrambe nuove di pacca, io sceglierei sicuramente al 100% la 748, ma senza nemmeno pensarci fidati :D
Anche io ho visto la 999 dal vivo fidati, anche la 748 la vendeva un amico di mio padre a 14500 euri ..... O_o, e come linea la 999 è più particolareggiata, ma questo non vuol dire che è più bella anzi... a volte come in qeusto caso è controproducente...
Secondo me si sono voluti infilare in questo cambio totale di linea, sopratutto sull'avantreno, invece di migliorarlo, renderlo più areodinamico, addolcire le linea della serie precedente le hanno stravolte...... ma sinceramente secondo me le hanno stravolte troppo male.
Ciao
Una moto con più peso e meno cavalli, mi devi spiegare come fa a mettere in difficolta una meno pesa e più potente............ SPIEGAMELO, perchè ti giuro qeusta non l'ho capita :D
Sembra che tu stia parlando come quelle persone che si comprano le cose di marca anche se fanno in realtà schifo, ma le comprano solo perchè hanno la marca e allora si dicono, se questa è xxx vuol dire che è bella :D
lnessuno
07-06-2005, 20:18
Una moto con più peso e meno cavalli, mi devi spiegare come fa a mettere in difficolta una meno pesa e più potente............ SPIEGAMELO, perchè ti giuro qeusta non l'ho capita :D
Sembra che tu stia parlando come quelle persone che si comprano le cose di marca anche se fanno in realtà schifo, ma le comprano solo perchè hanno la marca e allora si dicono, se questa è xxx vuol dire che è bella :D
agilità ti dice niente?
lui parlava di misto stretto se ci riferiamo allo stesso post... e in effetti la multistrada è agilissima, l'ho vista con i miei occhi fare cose che ritenevo impossibili se non con un motard e a velocità più basse... :D
NightRain
07-06-2005, 20:23
E' efficace per la perfezione del telaio, per la corposità dell'erogazione della coppia per la perfetta armonia tra telaio motore e sospensioni.
Ribadisco che NON è una moto facile adatta a tutti (più facile della vecchia serie ma comunque NON facile) nel suo uso ideale (in pista) mentre è molto docile nell'uso quotidiano.
Le cose di marca? tutto ha una marca, Honda non è una marca?
Qui si sta parlando di componentistica, Brembo è una marca Nissin pure, ma io preferisco Brembo serie oro triple bridge con pompe e pinze radiali...
Lo stesso vale per Ohlins........
Ma se per te tutto questo non ha valore e parli per sentito dire perchè non hai mai provato una Ducati, bene critica pure le Ducati.....
obbiettivamente le critiche per sentito dire e letto sulle rivista...non mi toccano più di tanto.
NightRain
07-06-2005, 20:24
agilità ti dice niente?
lui parlava di misto stretto se ci riferiamo allo stesso post... e in effetti la multistrada è agilissima, l'ho vista con i miei occhi fare cose che ritenevo impossibili se non con un motard e a velocità più basse... :D
La Multistrada può piacere come può non piacere. E' troppo personale la sua estetica, a me ad esempio piace. Poi chi ha avuto la fortuna di provarla o di possederla ne parla gran bene, non mi permetto affatto di criticarla per partito preso!
Harvester
07-06-2005, 20:28
personalmente l'estetica ducati non mi piace per nulla (dalla monster alla 749, alla 998, alla 999, etc.....). la trovo davvero orribile. non ultima la multi.
ho portato una 998 e non mi e' piaciuta per nulla.............troppo incassato (visto che non si adatta per nulla alle altezze dei guidatori), avantreno pesante, moto pesante.
e personalmente non vale affatto la spesa, ovvero le molte migliaia di euro che paghi in piu'. che uno possa esserne innamorato lo capisco pure, ma che si arrocchi su posizioni di "esclusivita'".........beh.......
sempre personalmente non mi importa nulla della rivendibilita' visto che la mia piccola rimarra' con me fin quando uno dei due non schiatta ;)
NightRain
07-06-2005, 20:29
Questi canoni non li seguo per niente, poi son gusti se la 999 a te piace e a me no....... buon per te, se a me regalasero una 748 o una 749 entrambe nuove di pacca, io sceglierei sicuramente al 100% la 748, ma senza nemmeno pensarci fidati :D
Mi spieghi allora i canoni secondo i quali tu sceglieresti ad occhi chiusi una 748 e non una 749? Non avendo mai provato nessuna delle due?
Fattore estetico?
Sei un motociclista vero, magari fossi come te! Ti invidio!
Milosevik
07-06-2005, 20:30
Basta che ti prendi la 600 kawasaki (la versione per gara con sospensioni da gara e altre cose che ora non ricordo) che come linea è identica alla 636, solo che è 600cc e ha pure qualche cavallo in più rispetto alla 636, e di sicuro non costa quanto la ducati :D
Poi io sinceramente la ducati non la conosco, ma qui nessuno parla di usarla in pista, qui stiamo valutando il comportamento su strada la sua rivendibilità ecc ecc, se si guarda la pista allora bisogna guardare le milioni di innovazioni che ha la kawa (sia 636 che 600 da corsa) rispetto a tutte le altre 600 (cioè pinze radiali, freni a disco a margherita, frizione anti saltellamento, linea della moto studiata apposta per l'areodinamicità, ecc ecc)
Ciao
Ma vedi , se parli di 749R si parla di pista , chi la compra lo fa per questo scopo , altrimenti si prende la 749 normale o la 999 che viene meno . Ho risposto al tuo post , perchè paragonavi il prezzo di questa ad un 600 jap , ma ripeto , c'è un mondo di qualità in più nella R che nella kawa ( anche del modello 600 ) , e la qualità si paga , che poi le Ducati costano sempre di più della jap è risaputo.
NightRain
07-06-2005, 20:33
personalmente l'estetica ducati non mi piace per nulla (dalla monster alla 749, alla 998, alla 999, etc.....). la trovo davvero orribile. non ultima la multi.
ho portato una 998 e non mi e' piaciuta per nulla.............troppo incassato (visto che non si adatta per nulla alle altezze dei guidatori), avantreno pesante, moto pesante.
e personalmente non vale affatto la spesa, ovvero le molte migliaia di euro che paghi in piu'. che uno possa esserne innamorato lo capisco pure, ma che si arrocchi su posizioni di "esclusivita'".........beh.......
sempre personalmente non mi importa nulla della rivendibilita' visto che la mia piccola rimarra' con me fin quando uno dei due non schiatta ;)
Troppo "incassato"?! Ovvio una moto replica di una motogp dev'essere comoda, perchè non metterle le pedane avanzate di una Vrod?
La vecchia serie aveva la prerogativa che andava tirata giu di peso in curva dopodichè seguiva la curva come fosse su un binario, la sua posizione sacrificata imponeva moltissimo peso sui polsi (pedane molto alte e arretrate non regolabili, sella alta e semimanubri molto bassi e aperti) questo andava a scapito del confort ma ribadisco portata da mani esperte nel suo territorio di sfida natuarle era veramente efficace.
NightRain
07-06-2005, 20:35
Ma vedi , se parli di 749R si parla di pista , chi la compra lo fa per questo scopo , altrimenti si prende la 749 normale o la 999 che viene meno . Ho risposto al tuo post , perchè paragonavi il prezzo di questa ad un 600 jap , ma ripeto , c'è un mondo di qualità in più nella R che nella kawa ( anche del modello 600 ) , e la qualità si paga , che poi le Ducati costano sempre di più della jap è risaputo.
Esatto secondo voi perche la 749R costa + della 999 base?
Componentistica.....provate a mettere quello che c'è su una R su di una jap........
poi vediamo quanto vi costa, e se siete MAI stati in pista dovreste sapere che queste cose in determinate occasioni aiutano, servono altro che balle, su strada va bene tutto in pista no.
Harvester
07-06-2005, 20:40
Troppo "incassato"?! Ovvio una moto replica di una motogp dev'essere comoda, perchè non metterle le pedane avanzate di una Vrod?
La vecchia serie aveva la prerogativa che andava tirata giu di peso in curva dopodichè seguiva la curva come fosse su un binario, la sua posizione sacrificata imponeva moltissimo peso sui polsi (pedane molto alte e arretrate non regolabili, sella alta e semimanubri molto bassi e aperti) questo andava a scapito del confort ma ribadisco portata da mani esperte nel suo territorio di sfida natuarle era veramente efficace.
con "incassato" mi sono espresso male. intendevo dire che non avevo la possibilita' reale di muovermi sul sellino, visto che ero quasi "incassato" come se stessi in una sedia piccola. avevo scarsissime possibilita' di movimento. il proprietario, essendo piu' piccolo di me invece andava piu' tranquillo (io 185x93, lui 170x70). con la mia questo non accade, visto che il sellino e' ampio e ti permette di muoverti con miglior abitabilita' in ogni condizione (tranquilla, proiettato in avanti, piega, etc)
NightRain
07-06-2005, 20:44
E per questo rifacendomi al mio discorso qui vedresti la reale evoluzione della serie.....la 749 999 con una serie di regolazioni a pedane e serbatoio (nonchè canotto di sterzo) te le puoi cucire addosso a seconda delle tue esigenze fisiche o preferenze di guida.....
Perchè la Ducati non crea la moto per andare a spasso.......non di certo la serie Superbike........le crea per il suo terreno naturale....la pista..
E li SE sai guidare la moto ti deve essere cucita addosso come un abito su misura, dal telaio alla posizione di guida al tuning delle sospensioni.
NightRain
07-06-2005, 20:46
con la mia questo non accade, visto che il sellino e' ampio e ti permette di muoverti con miglior abitabilita' in ogni condizione (tranquilla, proiettato in avanti, piega, etc)
E poi vuoi mettere la larghezza di un gixer con quella di una 749/999?!?!?!
Il vincolo della loro larghezza è dato dal 4 cilindri..qui si ha praticamente la larghezza di UN cilindro......e tutto dev'essere largo di conseguenza (anche la sella)....
grande acquisto.. non potevi fare di meglio.. se fra qualche anno le finanza me lo permetteranno mi butterò pure io su di una multi. forse il millone però perchè ha frizione a secco e monoposteriore, che la rendono ancora più una ducati,secondo me..
Mi spieghi allora i canoni secondo i quali tu sceglieresti ad occhi chiusi una 748 e non una 749? Non avendo mai provato nessuna delle due?
Fattore estetico?
Sei un motociclista vero, magari fossi come te! Ti invidio!
Io stavo parlando di pura estetica, in quanto non sono un motociclista, perchè non ho ancora minimamente provato nemmeno 1 di questi motori di cui stò parlando... ma se non posso esprimere un semplice parere personale, perchè non sono Valentino Rossi, allora scusatemi me ne torno subito nelle discussioni "sempliciotte e per tutti" delle moto jappo......
Ti dico subito che non parlo nemmeno per partito preso per il semplice fatto che non ho ancora un partito per cui fare il tifo, e sinceramente anche se lo avessi non sarei di certo qua a vantarmene e a fare tifo da stadio come un deficente.....
Se solo per questo tu puoi permetterti di attaccare a caso una persona senza saper nemmeno cosa volesse dire..... accomodati..... e poi sono io quello che parla per partito preso... :rolleyes:
Toccatemi tutto ma non il mio ducati...... :rolleyes:
Cmq mi sono spiegato male, ma volevo far capire che esteticamente per me le nuove ducati non spiegano niente, (e voglio sentire come fate a non ammettere che un semplice ducati 748 CBR o kawasaki o R1-6 solo esteticamente parlando non sia 100 volte meglio di una ducati 999 o 749...) hai voglia di mettere la super tecnologia sotto, ma se non hai anche una bella estetica non vendi e non c'è verso.
Le ferrari secondo te avrebbero avuto tutto questo successo se non fosse che oltre al motore ecc ecc c'è anche una gran bella carrozzeria aggressiva e bella sportiva e sopratutto con una bella linea?
Poi stai sempre tirando il fattore pista in ballo...... qui a meno di non aver capito male si stà parlando di utilizzo su strada, e sinceramente tutte le moto più o meno (da quello che ho capito, perchè per parlare qua dentro bisogna essere motociclisti ultracentenari.....) su strada sono identiche, quindi da quello che ho capito la ducati rispetto alle altre ha in più un ottimo utilizzo in pista, 1 perchè è tecnologicamente avanzata, e 2 perchè ha delle carene talmente brutte che se tanto si va in terra è mal di poco :D :D :D :p
Ciao
ma ti posso garantire che se portata nel suo habitat naturale è una iena (nelle mani giuste) che sa mettere in serie difficolta le jap con molti + cavalli e meno peso di lei.
Mai accaduto fino ad oggi, in pista i cronometri parlano chiaro :mbe:
Ducati è giusto che costi così esattamente come un Mv Agusta o un Harley, se poi il prezzo non vi aggrada, beh comprate pure jap nessuno vi impone di comprare il pompone, ricordandovi che l'anno successivo cambiati un paio di adesivi la valutazione di quelle moto lascerà il tempo che trova.........
A questa cosa ho gia' risposto qualche post sopra, mostrando come una hornet tenga valore tanto se non piu' di una monster :p
Esatto secondo voi perche la 749R costa + della 999 base?
Componentistica.....provate a mettere quello che c'è su una R su di una jap........
poi vediamo quanto vi costa, e se siete MAI stati in pista dovreste sapere che queste cose in determinate occasioni aiutano, servono altro che balle, su strada va bene tutto in pista no.
Ti sei mai chiesto perche' nelle comparative in pista tra le varie 1000 cc prendono in considerazione Honda, Kawasaki, Suzuki, Mv Agusta e Yamaha? Forse perche' il ducati 999, splendida moto nessuno lo mette in dubbio, prenderebbe per la differenza di potenza un distacco abbastanza imbarazzante? Oppure cercano di sabotare ducati secondo te? :mbe:
Ti dico subito che non parlo nemmeno per partito preso per il semplice fatto che non ho ancora un partito per cui fare il tifo, e sinceramente anche se lo avessi non sarei di certo qua a vantarmene e a fare tifo da stadio come un deficente.....
Se solo per questo tu puoi permetterti di attaccare a caso una persona senza saper nemmeno cosa volesse dire..... accomodati..... e poi sono io quello che parla per partito preso... :rolleyes:
Toccatemi tutto ma non il mio ducati...... :rolleyes:
Ahime' con alcuni ducatisti (cosi' come con alcuni appassionati di qualsiasi altra marca) e' impossibile confrontarsi, poiche' sono talmente convinti di avere la Verita' Rivelata da andare in giro con dei paraocchi bestiali.
L'importante e' prendere le cose con sportivita' e ribattere fino a che non restano a corto di argomenti :read:
Coyote74
08-06-2005, 09:59
con "incassato" mi sono espresso male. intendevo dire che non avevo la possibilita' reale di muovermi sul sellino, visto che ero quasi "incassato" come se stessi in una sedia piccola. avevo scarsissime possibilita' di movimento. il proprietario, essendo piu' piccolo di me invece andava piu' tranquillo (io 185x93, lui 170x70). con la mia questo non accade, visto che il sellino e' ampio e ti permette di muoverti con miglior abitabilita' in ogni condizione (tranquilla, proiettato in avanti, piega, etc)
Guarda, io ho proprio un 998 di cui parli, e ti assicuro che tutta questa mancanza di spazio per i movimenti non l'ho mai avuta. Sarà che sono alto solamente 1,80 (x75Kg), ma me la sento veramente cucita addosso... bah, non so che altro aggiungere :muro:
Ragazzi, per i miei gusti meno normative EURO si hanno su una moto e meglio è... voi che dite?
Sono le due facce della stessa medaglia : da un lato abbattere le sostanze inquinanti e' diventato oramai un nostro dovere, visto come stiamo riducendo il nostro pianeta, visto che le citta' stanno diventando delle vere e proprie camere a gas...
Dall'altro il susseguirsi in maniera ravvicinata di varie normative "permette" ai produttori di moto di LUCRARCI sopra alla morte, spesso progettando un motore con in mente gia' la normativa successiva a quella in vigore, e proponendolo aggiornato a costo zero per se', ma con balzello per l'utenza con la scusa che "e' piu' moderno, inquina meno" :cry:
Harvester
08-06-2005, 10:05
Guarda, io ho proprio un 998 di cui parli, e ti assicuro che tutta questa mancanza di spazio per i movimenti non l'ho mai avuta. Sarà che sono alto solamente 1,80 (x75Kg), ma me la sento veramente cucita addosso... bah, non so che altro aggiungere :muro:
questa e' la mia esperienza di guida, non so che dirti.
Guarda, io ho proprio un 998 di cui parli, e ti assicuro che tutta questa mancanza di spazio per i movimenti non l'ho mai avuta. Sarà che sono alto solamente 1,80 (x75Kg), ma me la sento veramente cucita addosso... bah, non so che altro aggiungere :muro:
998? S-P-L-E-N-D-I-D-A !
E' la carenata che mi piace di piu' da anni oramai :)
L'unica che la eguaglia come "bellezza" e' la F4 1000 a mio modesto parere :)
Coyote74
08-06-2005, 10:07
Io stavo parlando di pura estetica, in quanto non sono un motociclista, perchè non ho ancora minimamente provato nemmeno 1 di questi motori di cui stò parlando... ma se non posso esprimere un semplice parere personale, perchè non sono Valentino Rossi, allora scusatemi me ne torno subito nelle discussioni "sempliciotte e per tutti" delle moto jappo......
Ti dico subito che non parlo nemmeno per partito preso per il semplice fatto che non ho ancora un partito per cui fare il tifo, e sinceramente anche se lo avessi non sarei di certo qua a vantarmene e a fare tifo da stadio come un deficente.....
Se solo per questo tu puoi permetterti di attaccare a caso una persona senza saper nemmeno cosa volesse dire..... accomodati..... e poi sono io quello che parla per partito preso... :rolleyes:
Toccatemi tutto ma non il mio ducati...... :rolleyes:
Cmq mi sono spiegato male, ma volevo far capire che esteticamente per me le nuove ducati non spiegano niente, (e voglio sentire come fate a non ammettere che un semplice ducati 748 CBR o kawasaki o R1-6 solo esteticamente parlando non sia 100 volte meglio di una ducati 999 o 749...) hai voglia di mettere la super tecnologia sotto, ma se non hai anche una bella estetica non vendi e non c'è verso.
Le ferrari secondo te avrebbero avuto tutto questo successo se non fosse che oltre al motore ecc ecc c'è anche una gran bella carrozzeria aggressiva e bella sportiva e sopratutto con una bella linea?
Poi stai sempre tirando il fattore pista in ballo...... qui a meno di non aver capito male si stà parlando di utilizzo su strada, e sinceramente tutte le moto più o meno (da quello che ho capito, perchè per parlare qua dentro bisogna essere motociclisti ultracentenari.....) su strada sono identiche, quindi da quello che ho capito la ducati rispetto alle altre ha in più un ottimo utilizzo in pista, 1 perchè è tecnologicamente avanzata, e 2 perchè ha delle carene talmente brutte che se tanto si va in terra è mal di poco :D :D :D :p
Ciao
Ti dirò, anche a me la serie 749-999 non convince appieno esteticamente, ma da qui a dire che le Jappo hanno una linea decisamente più accattivante ce ne passa. Un conto è dire che la vecchia 916 era più bella della 999 (e qui segui anche i miei gusti e poi la 916 ha fatto storia), un conto è dire invece che un GSX o un CBR sono più belle della 999.... i gusti sono gusti, ma la serie xx9, a mio avviso, è ancora un altro pianeta rispetto alle Jappo.
Coyote74
08-06-2005, 10:09
998? S-P-L-E-N-D-I-D-A !
E' la carenata che mi piace di piu' da anni oramai :)
L'unica che la eguaglia come "bellezza" e' la F4 1000 a mio modesto parere :)
Non per niente il disegnatore è lo stesso ;)
Harvester
08-06-2005, 10:12
998? S-P-L-E-N-D-I-D-A !
E' la carenata che mi piace di piu' da anni oramai :)
L'unica che la eguaglia come "bellezza" e' la F4 1000 a mio modesto parere :)
ma a te piace l'F4 davanti? la trovo troppo anonima
http://www.ttvnol.com/uploaded/FatLip/augustaf4s-1.jpg
Non per niente il disegnatore è lo stesso ;)
Tamburini comanda et impera :read:
Mi spiace solo dissentire sul discorso estetico... Trovo R1 e GSX-R decisamente piu' belle della 999, mentre ritengo quest'ultima dia la paga "visiva" al CBR (che non mi va proprio giu'...) ed alla Kawa (troppo spigolosa IMHO) :)
Per il resto, come disse l'esimio dottor Clint Eastwood :
"Le opinioni sono come le palle, ciascuno ha le sue" :D
Harvester
08-06-2005, 10:14
i gusti sono gusti, ma la serie xx9, a mio avviso, è ancora un altro pianeta rispetto alle Jappo.
infatti, visto che personalmente le ritengo orribili
Coyote74
08-06-2005, 10:19
ma a te piace l'F4 davanti? la trovo troppo anonima
http://www.ttvnol.com/uploaded/FatLip/augustaf4s-1.jpg
E' un amore... ha una linea di una semplicità e al contempo bellezza uniche. Che dire, solo un genio poteva disegnare una moto simile.
ma a te piace l'F4 davanti? la trovo troppo anonima
Il davanti e' stato dibattuto alla sua uscita (sai di che anno e' il design della moto? :D Scommetto che non indovini) eppure l'idea del doppio faro sovrapposto ha fatto scuola, e' stata la prima a proporlo :)
Cmq quella foto tende a "schiacciare" il muso, che in realta' e' ondulato :
http://www.mvagusta.it/_vti_g1_ver.aspx?IdVer=8&rpstry=7_
...e poi le 4 canne d'organo... :eek:
http://www.mvagusta.it/upload/ProductsImageBank/Img/ds_11.jpg
Scusate, mi ricompongo :)
P.S. Non ho una F4 ne' cerco di pubblicizzarla, in un altro thread ho risposto in generale che sto per prendere una MV, ma non la F4... quindi poteva sembrare che qui stessi difendendo una mia "bimba" ;)
Harvester
08-06-2005, 10:26
Il davanti e' stato dibattuto alla sua uscita (sai di che anno e' il design della moto? :D Scommetto che non indovini) eppure l'idea del doppio faro sovrapposto ha fatto scuola, e' stata la prima a proporlo :)
Cmq quella foto tende a "schiacciare" il muso, che in realta' e' ondulato :
http://www.mvagusta.it/_vti_g1_ver.aspx?IdVer=8&rpstry=7_
...e poi le 4 canne d'organo... :eek:
http://www.mvagusta.it/upload/ProductsImageBank/Img/ds_11.jpg
Scusate, mi ricompongo :)
P.S. Non ho una F4 ne' cerco di pubblicizzarla, in un altro thread ho risposto in generale che sto per prendere una MV, ma non la F4... quindi poteva sembrare che qui stessi difendendo una mia "bimba" ;)
non fraintendere, la linea mi piace moltissimo lateralmente (non molto il codone, tranne che per gli scarichi).......e' il davanti che non mi piace proprio
p.s. dieci anni fa', mi pare di ricordare
non fraintendere, la linea mi piace moltissimo lateralmente (non molto il codone, tranne che per gli scarichi).......e' il davanti che non mi piace proprio
p.s. dieci anni fa', mi pare di ricordare
Ricordi bene, anno piu' anno meno, se la inquadri nel contesto odierno ed ancora piace, e' segno che ha un design immortale come poche altre (998 ad esempio) :)
serbring
08-06-2005, 10:53
Complimenti e goditela. Non ascoltare chi parla per partito preso o per sentito dire, io ho avuto ben tre Ducati (Monster 600, Monster 900 e attualmente 998) e ti assicuro che non ho mai avuto il ben che minimo problema, mai una rottura, mai una rogna, andavano tutte come un orologio svizzero. Beh, forse un problemino c'era sulle Monster, ogni paio di mesi mi toccava sostituire la lampadina della posizione posteriore perchè si bruciavano (sia sul 600 che sul 900) :p
quanto costa un tagliando per una ducati?
Harvester
08-06-2005, 10:57
Ricordi bene, anno piu' anno meno, se la inquadri nel contesto odierno ed ancora piace, e' segno che ha un design immortale come poche altre (998 ad esempio) :)
http://totalcar.index.hu/totalbike/boncterem/999/998.jpg
non piace, non mi piace e non mi piace :O :muro:
:D
Coyote74
08-06-2005, 11:07
quanto costa un tagliando per una ducati?
Allora, calcola che l'ultimo tagliando che ho fatto io comprendeva:
1) Cambio olio (sintetico)
2) Cambio filtro olio
3) Controllo valvole
4) Controllo liquido impianto frenante
5) Cambio cinghie di distribuzione
E ho pagato 140€
Poi durante il tagliando ho fatto fare anche qualche lavoretto alla forcella anteriore:
1) Sostituzione molle (con delle WP progressive)
2) Sostituzione olio forcella
3) Sostituzione paraolio
e in totale, tra tagliando e lavori alla forcella ho speso 440€
Coyote74
08-06-2005, 11:09
http://totalcar.index.hu/totalbike/boncterem/999/998.jpg
non piace, non mi piace e non mi piace :O :muro:
:D
La mia bimba :flower: :friend: :smack:
http://totalcar.index.hu/totalbike/boncterem/999/998.jpg
non piace, non mi piace e non mi piace :O :muro:
:D
Scusascusascusa non insisto piu' :)
serbring
08-06-2005, 11:46
Allora, calcola che l'ultimo tagliando che ho fatto io comprendeva:
1) Cambio olio (sintetico)
2) Cambio filtro olio
3) Controllo valvole
4) Controllo liquido impianto frenante
5) Cambio cinghie di distribuzione
E ho pagato 140€
Poi durante il tagliando ho fatto fare anche qualche lavoretto alla forcella anteriore:
1) Sostituzione molle (con delle WP progressive)
2) Sostituzione olio forcella
3) Sostituzione paraolio
e in totale, tra tagliando e lavori alla forcella ho speso 440€
sbaglio o non'e' poco? Sulle japponesi costa meno di 100 euro vero?
Coyote74
08-06-2005, 11:51
sbaglio o non'e' poco? Sulle japponesi costa meno di 100 euro vero?
Beh, ma calcola che questo era un tagliando abbastanza corposo, in quanto c'era la sostituzione delle cinghie (di solito si cambiano ogni 15000 Km) e non contare il lavoro alla forcella, in quanto è stato solo un mio pallino. Inoltre prendi il mio tagliando solo come riferimento relativo, in quanto i tagliandi sono di diversa natura e anche i costi variano (ce ne sono di meno costosi e di più costosi).
serbring
08-06-2005, 12:28
Beh, ma calcola che questo era un tagliando abbastanza corposo, in quanto c'era la sostituzione delle cinghie (di solito si cambiano ogni 15000 Km) e non contare il lavoro alla forcella, in quanto è stato solo un mio pallino. Inoltre prendi il mio tagliando solo come riferimento relativo, in quanto i tagliandi sono di diversa natura e anche i costi variano (ce ne sono di meno costosi e di più costosi).
no ma io prendevo come riferimento i 140 euro. cmq all'incirca sui 120 euro
NightRain
08-06-2005, 12:35
Io stavo parlando di pura estetica, in quanto non sono un motociclista, perchè non ho ancora minimamente provato nemmeno 1 di questi motori di cui stò parlando... ma se non posso esprimere un semplice parere personale, perchè non sono Valentino Rossi, allora scusatemi me ne torno subito nelle discussioni "sempliciotte e per tutti" delle moto jappo......
Ti dico subito che non parlo nemmeno per partito preso per il semplice fatto che non ho ancora un partito per cui fare il tifo, e sinceramente anche se lo avessi non sarei di certo qua a vantarmene e a fare tifo da stadio come un deficente.....
Se solo per questo tu puoi permetterti di attaccare a caso una persona senza saper nemmeno cosa volesse dire..... accomodati..... e poi sono io quello che parla per partito preso... :rolleyes:
Toccatemi tutto ma non il mio ducati...... :rolleyes:
Cmq mi sono spiegato male, ma volevo far capire che esteticamente per me le nuove ducati non spiegano niente, (e voglio sentire come fate a non ammettere che un semplice ducati 748 CBR o kawasaki o R1-6 solo esteticamente parlando non sia 100 volte meglio di una ducati 999 o 749...) hai voglia di mettere la super tecnologia sotto, ma se non hai anche una bella estetica non vendi e non c'è verso.
Le ferrari secondo te avrebbero avuto tutto questo successo se non fosse che oltre al motore ecc ecc c'è anche una gran bella carrozzeria aggressiva e bella sportiva e sopratutto con una bella linea?
Poi stai sempre tirando il fattore pista in ballo...... qui a meno di non aver capito male si stà parlando di utilizzo su strada, e sinceramente tutte le moto più o meno (da quello che ho capito, perchè per parlare qua dentro bisogna essere motociclisti ultracentenari.....) su strada sono identiche, quindi da quello che ho capito la ducati rispetto alle altre ha in più un ottimo utilizzo in pista, 1 perchè è tecnologicamente avanzata, e 2 perchè ha delle carene talmente brutte che se tanto si va in terra è mal di poco :D :D :D :p
Ciao
Complimenti è il commento più costruttivo che mi sia capitato di sentire da quando vado in moto(circa 15 anni), magari ci fossero più persone come te, sarebbe un mondo migliore!
NightRain
08-06-2005, 12:38
Mai accaduto fino ad oggi, in pista i cronometri parlano chiaro :mbe:
A questa cosa ho gia' risposto qualche post sopra, mostrando come una hornet tenga valore tanto se non piu' di una monster :p
Sei sicuro? a guardare il listino di riferimento per l'usato che tutti usano si direbbe il contrario, vuoi che ti scriva le valutazioni con i relativi prezzi del nuovo e facciamo due percentuali? Sia 600 che 900 ovviamente.....
NightRain
08-06-2005, 12:39
Ti sei mai chiesto perche' nelle comparative in pista tra le varie 1000 cc prendono in considerazione Honda, Kawasaki, Suzuki, Mv Agusta e Yamaha? Forse perche' il ducati 999, splendida moto nessuno lo mette in dubbio, prenderebbe per la differenza di potenza un distacco abbastanza imbarazzante? Oppure cercano di sabotare ducati secondo te? :mbe:
O...........forse perchè ha due cilindri in meno di tutte quelle che hai sopracitato? Ma per favore.................
Coyote74
08-06-2005, 12:40
no ma io prendevo come riferimento i 140 euro. cmq all'incirca sui 120 euro
Beh, se non dovevo sostituire le cinghie il conto del solo tagliando sarebbe stato di molto inferiore ai 100€.
NightRain
08-06-2005, 12:40
Ahime' con alcuni ducatisti (cosi' come con alcuni appassionati di qualsiasi altra marca) e' impossibile confrontarsi, poiche' sono talmente convinti di avere la Verita' Rivelata da andare in giro con dei paraocchi bestiali.
L'importante e' prendere le cose con sportivita' e ribattere fino a che non restano a corto di argomenti :read:
L'importante è che i jap dipendenti sappiano cosa dire non che si riempiano la bocca con cose false o stupidaggini come le due sopra........
Harvester
08-06-2005, 12:50
no ma io prendevo come riferimento i 140 euro. cmq all'incirca sui 120 euro
devi considerare a parita' di chilometraggio, visto che ogni tot km si devono o meno controllare e/o sostituire alcune parti
serbring
08-06-2005, 12:53
Beh, se non dovevo sostituire le cinghie il conto del solo tagliando sarebbe stato di molto inferiore ai 100€.
pensavo di piu', ho sentito molto parlare dei tagliandi ducati come cari....
pensavo di piu', ho sentito molto parlare dei tagliandi ducati come cari....
I tagliandi Ducati se fatti da un mecca onesto sono economici ... il problema e' che quasi tutti i meccanici ducati sono abituati a clienti pieni di soldi e quindi non si fanno scrupoli a caricare il piu' possibile.
Comunque gran parte delle operazioni di ordinaria manutenzione si possono fare da soli in cortile
Coyote74
08-06-2005, 14:09
I tagliandi Ducati se fatti da un mecca onesto sono economici ... il problema e' che quasi tutti i meccanici ducati sono abituati a clienti pieni di soldi e quindi non si fanno scrupoli a caricare il piu' possibile.
Comunque gran parte delle operazioni di ordinaria manutenzione si possono fare da soli in cortile
Purtroppo è tutto vero... alcuni Ducati Center sono dei veri e propri ladri. Fortunatamente il mio mecca Ducati è molto onesto e non mi posso certo lamentare. Tantè che ormai anche per il solo cambio olio, preferisco portarla da lui e non perderci tempo sopra, visto che la parcella è più che onesta.
Sei sicuro? a guardare il listino di riferimento per l'usato che tutti usano si direbbe il contrario, vuoi che ti scriva le valutazioni con i relativi prezzi del nuovo e facciamo due percentuali? Sia 600 che 900 ovviamente.....
Sicurissimo.
Hornet 600 '03 ritirata a 5000 euro dal mio concessionario 3 giorni fa, valutazione tra i 4700 ed i 5200, aveva due pezzi da cambiare del valore di oltre 200 euro.
Resa l'idea? :)
Parlo di dati di fatto diretti, l'ho pagata 6000 euro l'anno scorso e si e' svalutata di meno di 800 euro in un anno, NONOSTANTE il modello nuovo.
Se questo non e' tenere il valore, dimmi tu :)
O...........forse perchè ha due cilindri in meno di tutte quelle che hai sopracitato? Ma per favore.................
Eh si, infatti le comparative vengono fatte sempre a parita' di cilindri. Prendi le naked ad esempio, NON vengono mica comparate insieme le 2-3-4 cilindri eh? :ciapet:
Mappervafore :)
L'importante è che i jap dipendenti sappiano cosa dire non che si riempiano la bocca con cose false o stupidaggini come le due sopra........
Jap dipendente? La tua sfera di cristallo e' difettosa, sono in dolce attesa di una brutale 910 S ammore mio :oink:
Sei proprio il "tifoso" ducati che capita sempre ;)
voodoo child
08-06-2005, 14:29
Vabè adesso paragonare una hornet a una ducati... :rolleyes:
Vogliamo confrontare un attimo le ciclistiche? Vogliamo mettere vicino il telaio monotrave dell'hornet (che è risaputo che nella guida un po' spinta flette) con il telaio a traliccio ducati?
Milosevik
08-06-2005, 14:30
Jap dipendente? La tua sfera di cristallo e' difettosa, sono in dolce attesa di una brutale 910 S ammore mio :oink:
Sei proprio il "tifoso" ducati che capita sempre ;)
Ammazza che salto , complimentoni per l'acquisto ;)
Coyote74
08-06-2005, 14:53
Ammazza che salto , complimentoni per l'acquisto ;)
Già, complimentoni :)
Vabè adesso paragonare una hornet a una ducati... :rolleyes:
Vogliamo confrontare un attimo le ciclistiche? Vogliamo mettere vicino il telaio monotrave dell'hornet (che è risaputo che nella guida un po' spinta flette) con il telaio a traliccio ducati?
Perche' scusa, monster 620 e 800 hanno bisogno di questo gran telaio? Devo mica ricordarti che la 620 la vendono perfino in versione monodisco davanti? Tanto per dire che il tanto disprezzato monotrave basta e avanza su una moto non da "pista".
Mi chiedo a cosa serva una suite di pinzone brembo, forcelle a steli rovesciati su 60 cavalli... :D
Ed infatti se vai a prendere una CBR 600 RR, bestiolina, trovi un telaio a culla e una componentistica di altissimo livello.
voodoo child
08-06-2005, 15:13
Perche' scusa, monster 620 e 800 hanno bisogno di questo gran telaio? Devo mica ricordarti che la 620 la vendono perfino in versione monodisco davanti? Tanto per dire che il tanto disprezzato monotrave basta e avanza su una moto non da "pista".
Mi chiedo a cosa serva una suite di pinzone brembo, forcelle a steli rovesciati su 60 cavalli... :D
Ed infatti se vai a prendere una CBR 600 RR, bestiolina, trovi un telaio a culla e una componentistica di altissimo livello.
Sì, ma per vedere componentistica così in una jap devi andare nei modelli supersportivi... le ducati le paghi di più ma anche sul più stupido dei monster trovi una ciclistica che le pari categoria di altre marche si sognano... non esistono mica solo le supersportive eh...
Tu preferisci avere una moto nella quale la ciclistica è appena appena adeguata al motore oppure averne una con una ciclistica di altissimo livello che ti permette di sfruttare il motore fino all'ultimo cv e anche di più?
Seguendo il tuo ragionamento i 125 dovrebbero avere il telaio del ciao, tanto han solo 35 cv...
Certo che finchè le moto le giudichiamo dai cavalli stiamo a posto :rolleyes:
Ti assicuro che un monster con 60cv guidato da uno che ci sa fare nel misto stretto da del filo da torcere a qualunque naked jap col doppio dei cavalli...
Harvester
08-06-2005, 15:19
Sì, ma per vedere componentistica così in una jap devi andare nei modelli supersportivi... le ducati le paghi di più ma anche sul più stupido dei monster trovi una ciclistica che le pari categoria di altre marche si sognano... non esistono mica solo le supersportive eh...
Tu preferisci avere una moto nella quale la ciclistica è appena appena adeguata al motore oppure averne una con una ciclistica di altissimo livello che ti permette di sfruttare il motore fino all'ultimo cv e anche di più?
Seguendo il tuo ragionamento i 125 dovrebbero avere il telaio del ciao, tanto han solo 35 cv...
Certo che finchè le moto le giudichiamo dai cavalli stiamo a posto :rolleyes:
Ti assicuro che un monster con 60cv guidato da uno che ci sa fare nel misto stretto da del filo da torcere a qualunque naked jap col doppio dei cavalli...
ma dov'e' che le concorrenti della monster hanno i telai non adeguati? non scherziamo. fz6, z750 hanno ottimi telai. anche la hornet, ora che ha una forcella tutta nuova.
Sì, ma per vedere componentistica così in una jap devi andare nei modelli supersportivi... le ducati le paghi di più ma anche sul più stupido dei monster trovi una ciclistica che le pari categoria di altre marche si sognano... non esistono mica solo le supersportive eh...
Ha molto senso mettere telaiodiddio su una moto che frena con un solo disco davanti. Si, e' veramente una scelta commerciale indovinata dare a qualcuno che spende 8000 euro tutto cio' che la moto non sfruttera' mai. Tant'e' che il monotrave superiore per la Hornet 600 basta e avanza, visto che (anche a giudicare dalla sella, mai notata la differenza?) non e' assolutamente una supersportiva.
Tu preferisci avere una moto nella quale la ciclistica è appena appena adeguata al motore oppure averne una con una ciclistica di altissimo livello che ti permette di sfruttare il motore fino all'ultimo cv e anche di più?
Componenti adeguati alla moto e' l'ideale, mi scoccia tanto non avere pezzi buoni quanto avere pezzi sovradimensionati al motore, che mi fanno pagare la moto un botto di piu'. La hornet l'ho spremuta abbastanza per dire che l'unica cosa di cui sentivo la mancanza era una forcella piu' dura davanti, problema risolto con la 2005 (che detto per inciso a me non piace esteticamente per il nuovo cruscotto)
Seguendo il tuo ragionamento i 125 dovrebbero avere il telaio del ciao, tanto han solo 35 cv...
Certo che finchè le moto le giudichiamo dai cavalli stiamo a posto :rolleyes:
Ti assicuro che un monster con 60cv guidato da uno che ci sa fare nel misto stretto da del filo da torcere a qualunque naked jap col doppio dei cavalli...
La prima frase si commenta da se', per la serie "estremizziamo che fa figo".
La seconda pure si commenta da se', non ci vuole un diodellemoto a capire che la 620 per la componentistica che ha e' enormemente sottodimensionata per cio' che riguarda il motore.
Sulla terza, che poi e' il tormentone "ragione di vita" di molti come te, non posso fare altro che notare che un manico con le palle ti pialla con un 125 sui tornanti, quindi se devi fare comparazioni falle a parita' di "manico".
Rossi o Biaggi ti sverniciano col Ciao, pensa tu :D
Ammazza che salto , complimentoni per l'acquisto ;)
Si, che salto per il conto in banca :cry:
Non ho nemmeno idea se rispetteranno la data di consegna (20 giugno), MV non e' famosa per la sua puntualita'.
Per 2 anni saro' povero, questa estate niente vacanze... uff, brutta malattia la passione per le moto :doh:
Coyote74
08-06-2005, 16:03
Si, che salto per il conto in banca :cry:
Non ho nemmeno idea se rispetteranno la data di consegna (20 giugno), MV non e' famosa per la sua puntualita'.
Per 2 anni saro' povero, questa estate niente vacanze... uff, brutta malattia la passione per le moto :doh:
Non lamentarti vah, che alle vacanze non ci penserai nemmeno lontanamente con quella bellezza nel garage... non vorrai farmi credere che ti separeresti da lei per farti un viaggio, vero? Come minimo ci dormirai vicino, in un sacco a pelo, nell'intimità del tuo garage :D
Non lamentarti vah, che alle vacanze non ci penserai nemmeno lontanamente con quella bellezza nel garage... non vorrai farmi credere che ti separeresti da lei per farti un viaggio, vero? Come minimo ci dormirai vicino, in un sacco a pelo, nell'intimità del tuo garage :D
Tana per me :)
Ma come dicevo prima, conoscendo MV come minimo mi arriva a settembre :cry:
Coyote74
08-06-2005, 16:32
Tana per me :)
Ma come dicevo prima, conoscendo MV come minimo mi arriva a settembre :cry:
Allora li si che son dolori... tieni duro ;)
A mio parere le Ducati sono l'ideale per chi ha gia' un po' di esperienza e vuole manterenre la moto a lungo, le jappo sono piu' un prodotto "usa e getta"
ehm... c'è jap e jap. Il mio Transalp l'anno prossimo diventa maggiorenne! altro che usa e getta.
Coyote74
08-06-2005, 16:41
ehm... c'è jap e jap. Il mio Transalp l'anno prossimo diventa maggiorenne! altro che usa e getta.
Azzz... chissà che catorcio :p
Scherzo, naturalmente :D
NightRain
08-06-2005, 18:05
Eh si, infatti le comparative vengono fatte sempre a parita' di cilindri. Prendi le naked ad esempio, NON vengono mica comparate insieme le 2-3-4 cilindri eh? :ciapet:
Mappervafore :)
Io so che anche un imbecille potrebbe capire che le moto ipersportive vengono paragonate per cilindrata e numero dei cilindri, poichè la potenza specifica cambia, ma se tu mi dici che nelle altre categorie questo non avviene cambi le carte in tavola poche balle qui si sta parlando di iper sport(tu HAI specificatamente detto tra le iper sportive 1000 le comparative ecc..).....
NightRain
08-06-2005, 18:12
Sicurissimo.
Hornet 600 '03 ritirata a 5000 euro dal mio concessionario 3 giorni fa, valutazione tra i 4700 ed i 5200, aveva due pezzi da cambiare del valore di oltre 200 euro.
Resa l'idea? :)
Parlo di dati di fatto diretti, l'ho pagata 6000 euro l'anno scorso e si e' svalutata di meno di 800 euro in un anno, NONOSTANTE il modello nuovo.
Se questo non e' tenere il valore, dimmi tu :)
Allora secondo le valutazioni una hornet 600 nuova costa 7690€ dopo un anno vale 6000€ Un Monster 620 che nuovo costa 8000€ dopo un anno ne vale 6900...vuoi fare tu le proporzioni? Ricordati che chi ci smena è sempre il primo che compra una moto gli altri 1000 proprietari a distanza di anni in proporzione ci smeneranno sempre meno.....comunque quella sopra è la prova dei fatti...
NightRain
08-06-2005, 18:18
Perche' scusa, monster 620 e 800 hanno bisogno di questo gran telaio? Devo mica ricordarti che la 620 la vendono perfino in versione monodisco davanti? Tanto per dire che il tanto disprezzato monotrave basta e avanza su una moto non da "pista".
Mi chiedo a cosa serva una suite di pinzone brembo, forcelle a steli rovesciati su 60 cavalli... :D
Ed infatti se vai a prendere una CBR 600 RR, bestiolina, trovi un telaio a culla e una componentistica di altissimo livello.
Secondo me su una cbr600rr di alto livello non trovi proprio niente........
Io per alto livello intendo ohlins, brembo triple bridge serie oro con pompe radiali, Marchesini in magnesio ecc..
Alto livello? Uhm.. Forcella telescopica rovesciata H.M.A.S. a cartuccia da 41 mm completamente regolabile, escursione 120 mm
Unità Pro Link con ammortizzatore a gas, regolabile nel precarico, nella compressione e nel ritorno, escursione 130 mm
si si alto livello........non credo che l'abbiano creata per passeggiare questa moto ma in pista con queste cose ti conviene correre da Andreani.....
lnessuno
08-06-2005, 18:28
Sei sicuro? a guardare il listino di riferimento per l'usato che tutti usano si direbbe il contrario, vuoi che ti scriva le valutazioni con i relativi prezzi del nuovo e facciamo due percentuali? Sia 600 che 900 ovviamente.....
ho comprato una suzuki bandit 600 N il 31 gennaio 2004, pagandola circa 5000 euro +/-100
guarda quanto vale adesso nel mercato dell'usato... :p
ducati soldi buttati: augh!
a parte gli scherzi, il 620 è un po' vuoto, se te le puoi permettere vai sulla millona.
NightRain
08-06-2005, 18:43
Beh con tutto rispetto non so che mercato possano avere le bandit......
Non ne vedo un granchè in giro....
Secondo me su una cbr600rr di alto livello non trovi proprio niente........
Io per alto livello intendo ohlins, brembo triple bridge serie oro con pompe radiali, Marchesini in magnesio ecc..
Alto livello? Uhm.. Forcella telescopica rovesciata H.M.A.S. a cartuccia da 41 mm completamente regolabile, escursione 120 mm
Unità Pro Link con ammortizzatore a gas, regolabile nel precarico, nella compressione e nel ritorno, escursione 130 mm
si si alto livello........non credo che l'abbiano creata per passeggiare questa moto ma in pista con queste cose ti conviene correre da Andreani.....
non a caso l'rr la vendevano con il kit pista, del valore di poco inferiore a quello della moto originale :)
il che mi sembra sensato, visto che uno l'rr magari la compra anche solo per l'estetica, ma in pista non la sfrutterà mai al massimo delle sue potenzialità.
Beh con tutto rispetto non so che mercato possano avere le bandit......
Non ne vedo un granchè in giro....
tolto il bandit 400 di 10 anni fa, che è rimasta una moto dal mercato particolare, il bandit attuale non mi sembra tenga tutto sto prezzo. Inoltre come moto è abbastanza discutibile, imho
NightRain
08-06-2005, 18:46
Allora i conti tornano........quanto costa un rr? con il kit pronto pista?
Un 749R ha già tutto di serie.......Chissà perchè costa così cara.........
lnessuno
08-06-2005, 18:47
Beh con tutto rispetto non so che mercato possano avere le bandit......
Non ne vedo un granchè in giro....
... nonostante questo si svalutano pochissimo ...
certo se ne vedono meno rispetto a moto modaiole come il monster... ma ce ne sono (a cuneo, piccola cittadina con 60mila anime ne ho viste ben 3 o 4... e so di un altro che l'ha comprata :sofico: :D)
cmq all'estero è tutta un'altra cosa, il bandit in germania e in francia era fra le moto più vendute fino a qualche anno fa (o almeno così mi hanno detto in tempi non sospetti quando ancora non avevo la moto :p)
NightRain
08-06-2005, 18:47
tolto il bandit 400 di 10 anni fa, che è rimasta una moto dal mercato particolare, il bandit attuale non mi sembra tenga tutto sto prezzo. Inoltre come moto è abbastanza discutibile, imho
Già..
NightRain
08-06-2005, 18:49
... nonostante questo si svalutano pochissimo ...
certo se ne vedono meno rispetto a moto modaiole come il monster... ma ce ne sono (a cuneo, piccola cittadina con 60mila anime ne ho viste ben 3 o 4... e so di un altro che l'ha comprata :sofico: :D)
cmq all'estero è tutta un'altra cosa, il bandit in germania e in francia era fra le moto più vendute fino a qualche anno fa (o almeno così mi hanno detto in tempi non sospetti quando ancora non avevo la moto :p)
Sono moto che hanno un segmento tutto loro non sono moto di gran diffusione, uno non compra una bandit per moda o per estetica o per prestazione(xchè la compra?)quindi la svalutazione va di pari passo al loro prezzo iniziale d'acquisto legato appunto al segmento di chi secondo me vuole una moto senza tantissime pretese (estetiche o prestazionali che siano) con costi di esercizio relativamente bassi...
Allora i conti tornano........quanto costa un rr? con il kit pronto pista?
Un 749R ha già tutto di serie.......Chissà perchè costa così cara.........
sì, più o meno tornano, anche se poi da quel che sento dire non è proprio vero che tutta la componentistica usata da Ducati è di altissimo livello.
sì, più o meno tornano, anche se poi da quel che sento dire non è proprio vero che tutta la componentistica usata da Ducati è di altissimo livello.
ah, e poi nel kit dell'rr ci sono anche le carene in vtr: il 749r come lo forniscono?
lnessuno
08-06-2005, 18:54
tolto il bandit 400 di 10 anni fa, che è rimasta una moto dal mercato particolare, il bandit attuale non mi sembra tenga tutto sto prezzo. Inoltre come moto è abbastanza discutibile, imho
se parli del 1200 ti posso dare ragione, non c'è richiesta e per venderlo si è costretti a "svenderlo"
per il 600 il discorso cambia abbastanza...
perchè come moto è discutibile? è una naked turistica, non ha velleità pistaiole e per l'utilizzo per cui è pensata è una favola (consumi bassissimi, prestazioni ben più che decenti, abbastanza da permetterle di fare 0-100 in meno di 4 secondi, prezzo di acquisto ridotto, comoda per pilota e passeggero...) ovvio che se vuoi andarci in psita hai sbagliato moto :D anche se...
http://www.fabiogiordani.com/pista/fagio_smp_01.jpg
discorso a parte per il 400 che dopo 10 anni continua ad essere richiesto :p
NightRain
08-06-2005, 18:54
sì, più o meno tornano, anche se poi da quel che sento dire non è proprio vero che tutta la componentistica usata da Ducati è di altissimo livello.
Eh.......tu guarda le versioni R.........dimmi cosa cambieresti con cosa a livello di sospensioni e componentistica racing..
NightRain
08-06-2005, 18:56
ah, e poi nel kit dell'rr ci sono anche le carene in vtr: il 749r come lo forniscono?
Le carene in vetroresina se vuoi te le compri...quante ne vuoi senza spendere chissà che.....a meno che non vuoi quelle in carbonio.....
Milosevik
08-06-2005, 19:01
ah, e poi nel kit dell'rr ci sono anche le carene in vtr: il 749r come lo forniscono?
Se non sbaglio la vendono con la carena in carbonio :eek:
Milosevik
08-06-2005, 19:03
yep in carbonio http://www.topmoto.it/vedinew.asp?id1=1094&id=345
lnessuno
08-06-2005, 19:25
Sono moto che hanno un segmento tutto loro non sono moto di gran diffusione, uno non compra una bandit per moda o per estetica o per prestazione(xchè la compra?)quindi la svalutazione va di pari passo al loro prezzo iniziale d'acquisto legato appunto al segmento di chi secondo me vuole una moto senza tantissime pretese (estetiche o prestazionali che siano) con costi di esercizio relativamente bassi...
alla fine il settore è quello del monster 620... moto turistiche, da cui tirandole il collo ci si può già divertire... solo che il b6 ha più motore ed è più comoda per uso turistico (soprattutto in 2)... inoltre, secondo la mia modestissima ed opinabilissima opinione, ha un rumore molto più bello rispetto al monster :D
poi esteticamente è un discorso personale... se ho preso questa invece di un monster un motivo c'è... oltre a quello economico intendo :D
NightRain
08-06-2005, 19:33
alla fine il settore è quello del monster 620... moto turistiche, da cui tirandole il collo ci si può già divertire... solo che il b6 ha più motore ed è più comoda per uso turistico (soprattutto in 2)... inoltre, secondo la mia modestissima ed opinabilissima opinione, ha un rumore molto più bello rispetto al monster :D
poi esteticamente è un discorso personale... se ho preso questa invece di un monster un motivo c'è... oltre a quello economico intendo :D
Si ma a conti fatti la legge è quella di mercato il rapporto di vendita è 1000 a 1 se non di più....il rumore del 4 cilindri in linea meglio del pompone?.....mi vengono i brividi.
ehm... c'è jap e jap. Il mio Transalp l'anno prossimo diventa maggiorenne! altro che usa e getta.
Il Transalp non e' un "jap" e non e' neppure una "Honda" ....
Il Transalp e' il Transalp punto e basta.
La mia e' ancora giovane ... pero' ha gia' abbastanza cose da raccontare
http://www.bicilindrici.it/lissta/sabbia/
http://www.bicilindrici.it/lissta/Elefant2005/DSCF0243.JPG
http://www.bicilindrici.it/sterroendurance/g002.jpg
lnessuno
08-06-2005, 19:39
Si ma a conti fatti la legge è quella di mercato il rapporto di vendita è 1000 a 1 se non di più....il rumore del 4 cilindri in linea meglio del pompone?.....mi vengono i brividi.
il pompone non è male, è il rumore di ferraglia proveniente dalla frizione che rovina il tutto... :boh:
NightRain
08-06-2005, 19:41
il pompone non è male, è il rumore di ferraglia proveniente dalla frizione che rovina il tutto... :boh:
Io le farei uscire con il carter della frizione già aperto per sentire il tintinnio della frizione........
il pompone non è male, è il rumore di ferraglia proveniente dalla frizione che rovina il tutto... :boh:
:wtf: :wtf: guarda che non e' nulla di strano , si tratta del normale rumore di una frizione a secco ... se ci fai caso anche i BMW ad esempio fanno lo stesso rumore.
Senza contare che se non sbaglio nel multistrada la frizione e' a bagno d'olio
Io le farei uscire con il carter della frizione già aperto per sentire il tintinnio della frizione........
Altri potrebbero dire l'esatto opposto nn credi? Il rumore cupo e gorgogliante tipico Ducati nn è poi detto che sia così bello rispetto all'urlo di 1 jappa o di 1 2T!
Stessa cosa la frizione! IMHO tutto è relativo così come le componenti!
Io penso solo che qui ci sia troppa faziosità e partigianeria,imho nn è detto che se si compra 1 mezzo si debba difenderlo a spada tratta ad ogni minima cosa,è ovvio che se si è comprato è xchè piace!
Inoltre vorrei dire che ancor di + nelle moto è FONDAMENTALE la componente estetica dopo quella meccanica,inutile dire che 1 moto assolutamente valida perda interesse con 1 pessimo design! ;)
Altroimenti potremmo fare 1 discorso pompone VS gamma 500cc e penso che le Ducati pur essendo molto + nuove paghino dazi molto pesanti ;)
Inoltre mai mettere a confronto il reparto corse con il reparto produzione è 1 utopia pensare che i mezzi che corrono x i mondiali siano anche lontanamente parenti di quelli prodotti realmente! Sia in Ducati che in Giappone o altrove.....
Il bicilindrico è 1 vantaggio SE piace,come lo è un 4 in linea SE piace! Mettetevelo in testa!
X quanto riguarda la serie xx9 di Ducati imho è stato 1 grande passo indietro e tutto il fascino è stato "regalato" ad MV con l'F4 d'altronde la mano di Tamburini si sente eccome,la nuove serie è pesante e sembra già vecchia e parlando di fatti CONCRETI molti ducatisti la pensano allo stesso modo dato che difatti l'usato delle vecchie serie è addirittura aumentato di prezzo! Se le cose nn vanno bene in Ducati 1 pò è anche colpa loro,sia x la politica di vendita a mio avviso errata sia x il voler tirare troppo la corda con gli stessi modelli,nn ci si svecchia mai e sinceramente il monster oramai è superato e seppur nuovi si vede che pagano 10 anni di design!
Questo è quanto se poi si vuol parlare di prestazioni ok ma è 1 altro discorso.....
PS il monobraccio al posteriore che chicca tecnica è visto che richiede grandi rinforzi,peso e costo maggiore rispetto ad 1 classico forcellone se nn 1 esercizio di stile fine a se stesso? tanto x fare 1 esempio...... neanche Ducati è sempre e cmq al top come tecnologia in ogni parte e se anche lo fosse con tutte le parti meccaniche migliori in circolazione costerebbero 50.000€ e nn 20!
ciao ;)
lnessuno
08-06-2005, 19:56
:wtf: :wtf: guarda che non e' nulla di strano , si tratta del normale rumore di una frizione a secco ... se ci fai caso anche i BMW ad esempio fanno lo stesso rumore.
Senza contare che se non sbaglio nel multistrada la frizione e' a bagno d'olio
lo so, il fatto è che a me quel rumore proprio non piace... che sia normale o meno :p
nel multistrada non mi pare che ci sia quel rumore in effetti, cmq parlavo dello smonter :)
NightRain
08-06-2005, 20:05
lo so, il fatto è che a me quel rumore proprio non piace... che sia normale o meno :p
nel multistrada non mi pare che ci sia quel rumore in effetti, cmq parlavo dello smonter :)
Beh ma se hai il carter frizione chiuso originale anche nelle frizioni a secco non è che senti un granchè eh?
Harvester
08-06-2005, 20:06
tutto è soggettivo, visto che per me il rumore di ferraglia della frizione è orribile, come peraltro il rumore delle ducati.
p.s. da me si dice che il rumore di ferraglia della frizione è studiato appositamente per coprire il rumore della caduta dei pezzi che si lasciano per strada :D
Coyote74
08-06-2005, 20:16
Si ma a conti fatti la legge è quella di mercato il rapporto di vendita è 1000 a 1 se non di più....il rumore del 4 cilindri in linea meglio del pompone?.....mi vengono i brividi.
Anche a me... sul pompone si può dire di tutto e di più, ma non criticarne il rombo. Certo con gli accorgimenti alle normative euro un po' ha perso, ma è comunque fantastico e inimitabile.
Coyote74
08-06-2005, 20:18
il pompone non è male, è il rumore di ferraglia proveniente dalla frizione che rovina il tutto... :boh:
Nooo, blasfemo... certe cose non dovreste nemmeno dirle. Quel tintinnio è pura musica oltre al fatto di avere un suo perchè ben specifico. Si chiama frizione a secco :rolleyes: e ad averne di frizioni simili.
Il rumore del ducati mi è sempre piaciuto un sacco, a dir la verità non ho mai sentito il rombo di un moster da vicino, e il rumore metallico, magari mi è sfuggito, cmq ho presente qual'è e sinceramente non è che mi piace poi molto :(
Cmq si sta andando un pò su discorsi per parte presa....
Non si può dire una cosa su una qualsiasi marca di moto presentandola come verità assoluta.
Alla fin dei conti le Ducati mi piacciono tutte e oggettivamente non si può certo dire che non siano moto eccellenti sotto il profilo tecnico.
Di fatto il 999 è proprio brutto esteticamente.
Il Multistrada invece proprio non si può guardare :D :(
Eppure sono entrambe ottime.
Opinioni mie.
(Io un 998 me lo terrei ben stretto...se lo avessi,altro che 999)
Cmq si sta andando un pò su discorsi per parte presa....
Non si può dire una cosa su una qualsiasi marca di moto presentandola come verità assoluta.
Alla fin dei conti le Ducati mi piacciono tutte e oggettivamente non si può certo dire che non siano moto eccellenti sotto il profilo tecnico.
Di fatto il 999 è proprio brutto esteticamente.
Il Multistrada invece proprio non si può guardare :D :(
Eppure sono entrambe ottime.
Opinioni mie.
(Io un 998 me lo terrei ben stretto...se lo avessi,altro che 999)
E' quello che penso anche io, se uno ci va su strada e cambia il proprio 998 per un 999 secondo me è un pazzo..... poi ognuno è libero di pensarla come vuole :D
NightRain
08-06-2005, 21:46
Io invece son dell'idea che trovo idiota giudicare due moto di questo calibro dall'estetica. Io son dell'idea che andrebbero provate tutte e due dopodichè giudicate o scelte.
Se uno si prendesse la briga di provarle entrambe prima di parlare a vanvera capirebbe il lavoro che Ducati ha fatto sulla serie 749/999...
NightRain
08-06-2005, 21:56
E' quello che penso anche io, se uno ci va su strada e cambia il proprio 998 per un 999 secondo me è un pazzo..... poi ognuno è libero di pensarla come vuole :D
E il bello è che gran parte del lavoro svolto da Ducati per evolvere la serie 916/748 è stato fatto sulle condizioni di uso stradale di queste moto, perchè la vecchia serie era veramente pistaiola al 100% dalla ciclistica alle sovrastrutture(la moto era molto impuntata con sella alta semimanubri aperti, bassi e distanti dalla sella), mentre su questa con le varie possibilita di regolazione delle strutture l'hanno resa "umana" anche su strada. Ma più passano i post più penso che tu ne debba fare di strada prima di essere critico sulle pazzie di chi cambia un mezzo per un altro, se il tuo concetto è solo incentivato sui fattori estetici, parlare senza conoscere nulla di queste moto non è molto costruttivo, anzi forse sarebbe meglio chiedere a chi le ha provate entrambe se proprio non si ha modo nemmeno di sedersi sopra da ferme..non dico provarle, sedersi sopra almeno.. tutto li.
RiccardoS
08-06-2005, 22:38
ragazzi, chiedo scusa per l'OT...
c'è uno della mia città che vende un Ducati 600 Super Sport del '96, con 24mila km a 2500€ con terminale in carbonio più l'originale, appena revisionata e gomma posteriore nuova.... a 2500 €
è un annuncio che ho letto su un giornale della città: secondo voi vale la pena di vederla?
voodoo child
08-06-2005, 22:42
ragazzi, chiedo scusa per l'OT...
c'è uno della mia città che vende un Ducati 600 Super Sport del '96, con 24mila km a 2500€ con terminale in carbonio più l'originale, appena revisionata e gomma posteriore nuova.... a 2500 €
è un annuncio che ho letto su un giornale della città: secondo voi vale la pena di vederla?
almeno vederla (e provarla) sì, e poi provi a trattare sul prezzo... a quel prezzo lì non ci prendi neanche uno sputer...
Coyote74
08-06-2005, 22:48
ragazzi, chiedo scusa per l'OT...
c'è uno della mia città che vende un Ducati 600 Super Sport del '96, con 24mila km a 2500€ con terminale in carbonio più l'originale, appena revisionata e gomma posteriore nuova.... a 2500 €
è un annuncio che ho letto su un giornale della città: secondo voi vale la pena di vederla?
Personalmente il Supersport vecchio modello mi fa impazzire. Magari il 600 non è un fulmine di guerra, ma nemmeno è un chiodo. Poi 24000 Km (se non ritoccati) sono veramente pochi per quel motore. Forse 2500€ sono un tantinello alti come quotazione, ma io una guardata gliela andrei a dare e magari riesci a farlo scendere un pochino di prezzo.
Ti ripeto, mi piace da pazzi quella moto.
Mighty83
08-06-2005, 23:21
Guardate la firma e poi ditemi da che parte sto...:D
cmq io adoro la 749... sarò l'unico al mondo a cui piace la sua estetica ma se mia mamma non rompesse il c@zzo a quest'ora (forse è meglio domani :D) sarei in giro sulla mia 749 Dark... e poi x l'utente che aveva detto che ha visto una 749 a 20000€... :eekk: mah al ducati point a castellanza (MI-VA) me la davano a 12000 certo non son pochi ma io farei questo passo!!
Guardate la firma e poi ditemi da che parte sto...:D
cmq io adoro la 749... sarò l'unico al mondo a cui piace la sua estetica ma se mia mamma non rompesse il c@zzo a quest'ora (forse è meglio domani :D) sarei in giro sulla mia 749 Dark... e poi x l'utente che aveva detto che ha visto una 749 a 20000€... :eekk: mah al ducati point a castellanza (MI-VA) me la davano a 12000 certo non son pochi ma io farei questo passo!!
L'ho detto io e stavo parlando della 749R
voodoo child
08-06-2005, 23:31
Personalmente il Supersport vecchio modello mi fa impazzire. Magari il 600 non è un fulmine di guerra, ma nemmeno è un chiodo. Poi 24000 Km (se non ritoccati) sono veramente pochi per quel motore. Forse 2500€ sono un tantinello alti come quotazione, ma io una guardata gliela andrei a dare e magari riesci a farlo scendere un pochino di prezzo.
Ti ripeto, mi piace da pazzi quella moto.
Tu sei di Cuneo vero? Io sto in provincia...
Se hai voglia una volta andiamo a farci un giro con lnessuno così gli facciamo vedere di che pasta son fatte le ducati (e i ducatisti :sofico: )
:D
E il bello è che gran parte del lavoro svolto da Ducati per evolvere la serie 916/748 è stato fatto sulle condizioni di uso stradale di queste moto, perchè la vecchia serie era veramente pistaiola al 100% dalla ciclistica alle sovrastrutture(la moto era molto impuntata con sella alta semimanubri aperti, bassi e distanti dalla sella), mentre su questa con le varie possibilita di regolazione delle strutture l'hanno resa "umana" anche su strada. Ma più passano i post più penso che tu ne debba fare di strada prima di essere critico sulle pazzie di chi cambia un mezzo per un altro, se il tuo concetto è solo incentivato sui fattori estetici, parlare senza conoscere nulla di queste moto non è molto costruttivo, anzi forse sarebbe meglio chiedere a chi le ha provate entrambe se proprio non si ha modo nemmeno di sedersi sopra da ferme..non dico provarle, sedersi sopra almeno.. tutto li.
Perchè io continuo a parlare di estetica e tu continui a buttarci dentro la tecnica?....... cioè è come se te mi parli di come è bello quel piatto di ceramica, e io ti parlo della pasta che c'è dentro........
Non ti ho mica detto di essere daccordo con quello che ho detto, ho espresso una mia personale opinione, ed essendo neofita, per me in una moto l'estetica conta all'80%, magari per uno come (sicuramente più esperto) l'esteitca può contare al 20-30%.... ma questo è normale, non siamo tutti uguali giusto?
Sarà che ancora devo entrare nella mentalità, o sarà che io scelgo una moto come se scegliessi una macchina, e cioè la scelgo in base all'estetica, poi solo dopo considero altri fattori tipo motore, sospensioni, freni ecc ecc
lnessuno
09-06-2005, 07:17
Tu sei di Cuneo vero? Io sto in provincia...
Se hai voglia una volta andiamo a farci un giro con lnessuno così gli facciamo vedere di che pasta son fatte le ducati (e i ducatisti :sofico: )
:D
caschi male...
ah no aspetta, caschi bene sono io il fermone :fagianissimo: :D
cmq un giretto lo si potrebbe fare... :)
Sarà che ancora devo entrare nella mentalità, o sarà che io scelgo una moto come se scegliessi una macchina, e cioè la scelgo in base all'estetica, poi solo dopo considero altri fattori tipo motore, sospensioni, freni ecc ecc
Ma quale neofita e mentalità?
Praticamente il mondo intero fa così....mi spiego,di una moto prima di ogni cosa ti ci devi innamorare guardandola e dopo valuti le caratteristiche.
E' come una donna...non importa se sia brutta o bella,ti deve piacere al primo sguardo,alle prime parole.
Poi dopo la scintilla valuti i pro e i contro....se ne vale la pena,se risponde a quello che vuoi.
Ma senza scintilla iniziale...
NightRain
09-06-2005, 10:21
La donna la lasci ed è morta li, la moto se la compri per il fattore estetico e dopo 5 km scopri che è un bidone o sei pieno di soldi fin sopra la testa o ti brucia il didietro per un gran bel po ad andare a rivenderla.
E prova tu a guidare dopo(ripeto DOPO) che hai comprato una moto per il fattore estetico che non ti soddisfa neanche un po poi vieni a dirmelo.....
Ma io che ho detto?
Prima ti deve piecere,dopo approfondisci (ti informi,chiedi pareri,leggi recensioni,se riesci la provi).
Non è che entro in un negozio,mi innamoro,la pago vado a casa e via.
Ma se a primo impatto non scatta la molla...non stai nemmeno ad approfondire,lasci perdere e passi ad un altro modello.
Ma quale neofita e mentalità?
Praticamente il mondo intero fa così....mi spiego,di una moto prima di ogni cosa ti ci devi innamorare guardandola e dopo valuti le caratteristiche.
E' come una donna...non importa se sia brutta o bella,ti deve piacere al primo sguardo,alle prime parole.
Poi dopo la scintilla valuti i pro e i contro....se ne vale la pena,se risponde a quello che vuoi.
Ma senza scintilla iniziale...
R@nda per quanto mi riguarda hai ragione in ogni sillaba :)
NightRain
09-06-2005, 10:35
Ma io che ho detto?
Prima ti deve piecere,dopo approfondisci (ti informi,chiedi pareri,leggi recensioni,se riesci la provi).
Non è che entro in un negozio,mi innamoro,la pago vado a casa e via.
Ma se a primo impatto non scatta la molla...non stai nemmeno ad approfondire,lasci perdere e passi ad un altro modello.
Beh allora ritengo ovvio che per interessarti ad una cosa prima ti deve piacere, ma a questo punto il fattore dei gusti diventa troppo personale per essere discusso.
Nel mio caso il fatto estetico lascia il tempo che trova (per l'utilizzo che faccio io della moto).......
voodoo child
09-06-2005, 10:41
Sono appena tornato a casa!!!
Sono contentissimo, mi sembra di averla sempre guidata, non ho mai provato sensazioni simili su una moto...
per i primi 1000km devo andare pianino e non superare i 5000 giri (poi certo che una volta ogni tanto si può anche fare, purchè sia ben calda e non si vada subito a 10000...), comunque anche a sti regimi da pensionato il motore ha già una discreta spinta (ovvio non è un motore sportivo)...
Ma la cosa più bella è l'agilità infinita, tornando a casa nel traffico della città ho fatto cose che neanche in bici... col 125 non mi sarebbe neanche passato per la testa, invece con questa dopo 20 km (la distanza dal conce alla mia cittadina) zigzagavo tra le auto che era un piacere...
Per ora curve ne ho fatte poche, se il tempo non peggiora dopo vado a farmi un giro come dico io, però sembra che il comportamento sia eccellente anche lì..
sono proprio soddisfatto!!! :D
Augurissimi e tanta soddisfazione!! :oink:
Beato te che sei in giro in moto altro che ufficio :(
Harvester
09-06-2005, 11:13
Sono appena tornato a casa!!!
Sono contentissimo, mi sembra di averla sempre guidata, non ho mai provato sensazioni simili su una moto...
per i primi 1000km devo andare pianino e non superare i 5000 giri (poi certo che una volta ogni tanto si può anche fare, purchè sia ben calda e non si vada subito a 10000...), comunque anche a sti regimi da pensionato il motore ha già una discreta spinta (ovvio non è un motore sportivo)...
Ma la cosa più bella è l'agilità infinita, tornando a casa nel traffico della città ho fatto cose che neanche in bici... col 125 non mi sarebbe neanche passato per la testa, invece con questa dopo 20 km (la distanza dal conce alla mia cittadina) zigzagavo tra le auto che era un piacere...
Per ora curve ne ho fatte poche, se il tempo non peggiora dopo vado a farmi un giro come dico io, però sembra che il comportamento sia eccellente anche lì..
sono proprio soddisfatto!!! :D
augurissimi :D
lnessuno
09-06-2005, 11:51
auguri e... non si zigzaga fra le macchine! :D
voodoo child
09-06-2005, 12:13
auguri e... non si zigzaga fra le macchine! :D
Hai ragione... si zigzaga tra le curve di collina!!! Mi sono appena fatto un giretto di pochi km per le colline intorno alla mia città e mi sono divertito da matti (anche se sono andato abbastanza piano, diciamo che non sono subito arrivato al bordo delle gomme :D ), ha le marce ravvicinatissime ed è una goduria superare le macchine nello spazio di 30 metri che separa una curva dall'altra :D :D :D
Anche senza superare il regime da rodaggio se si apre con decisione verso i 3000 giri ha una bella spinta, le prime 4 marce vanno via in poche decine di metri...
che figo!
Col 125 se cambiavi prima di essere a 12k giri moriva, 0 ripresa, 0 freno motore...
con questa a qualunque regime apri e va (ovviamente a velocità da misto stretto, di più non ho provato :fagiano: :D ) e anche ai bassi regimi non strappa mai ed è sempre modulabile... fichissima!!!
Penso che questo sia proprio il genere di moto adatto a me, al mio stile di guida, all'uso che ne devo fare, l'avessi provata prima!
Anthonello
09-06-2005, 13:06
Io invece son dell'idea che trovo idiota giudicare due moto di questo calibro dall'estetica. Io son dell'idea che andrebbero provate tutte e due dopodichè giudicate o scelte.
Se uno si prendesse la briga di provarle entrambe prima di parlare a vanvera capirebbe il lavoro che Ducati ha fatto sulla serie 749/999...
allora fidanzati con una ragazza di 140 Kg che a letto ti manda fuori di sentimento. :D
Coyote74
09-06-2005, 13:49
Tu sei di Cuneo vero? Io sto in provincia...
Se hai voglia una volta andiamo a farci un giro con lnessuno così gli facciamo vedere di che pasta son fatte le ducati (e i ducatisti :sofico: )
:D
Inessuno lo sverniciamo anche andando col rampichino, non c'è neppure bisogno di scomodare le nostre Ducati :asd:
Coyote74
09-06-2005, 13:56
Sono appena tornato a casa!!!
Sono contentissimo, mi sembra di averla sempre guidata, non ho mai provato sensazioni simili su una moto...
per i primi 1000km devo andare pianino e non superare i 5000 giri (poi certo che una volta ogni tanto si può anche fare, purchè sia ben calda e non si vada subito a 10000...), comunque anche a sti regimi da pensionato il motore ha già una discreta spinta (ovvio non è un motore sportivo)...
Ma la cosa più bella è l'agilità infinita, tornando a casa nel traffico della città ho fatto cose che neanche in bici... col 125 non mi sarebbe neanche passato per la testa, invece con questa dopo 20 km (la distanza dal conce alla mia cittadina) zigzagavo tra le auto che era un piacere...
Per ora curve ne ho fatte poche, se il tempo non peggiora dopo vado a farmi un giro come dico io, però sembra che il comportamento sia eccellente anche lì..
sono proprio soddisfatto!!! :D
Voodoo, di dove sei esattamente? Da che concessionario hai preso il multistrada?
Appena finisci il rodaggio, mi raccomando di non fare stronzate e completarlo come dio comanda, magari andiamo a farci qualche bel giretto sulla Roia, sul Colle della Maddalena o al Montezemolo (dove puntualmente incontreremo qualche cretino sulla sua moto jappo che cercherà di ingarellarci :D ).
Anthonello
09-06-2005, 15:48
se ero di zona venivo io a ingarellarvi@sverniciarvi. :oink:
Coyote74
09-06-2005, 18:49
se ero di zona venivo io a ingarellarvi@sverniciarvi. :oink:
Meglio così... uno in meno :D
Comunque Voodoo non s'è più fatto sentire sul forum... o è ancora a fare curve su qualche colle e non scenderà più dalla moto o si è già infrociato su qualche muro :D
voodoo child
09-06-2005, 19:03
Meglio così... uno in meno :D
Comunque Voodoo non s'è più fatto sentire sul forum... o è ancora a fare curve su qualche colle e non scenderà più dalla moto o si è già infrociato su qualche muro :D
:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
Oggi pome ho dovuto studiare, tanto il tempo era schifoso... stamattina però una 60ina di km li ho fatti.
Io sono di bra, hai presente? Appena mi schiodo un po' possiamo combinare di farci un giretto... però viene anche lnessuno, così almeno ho qualcuno che mi facompagnia mentre ti guardo sparire dalla mia vista in 10 secondi :D :D :D
Magari portati la zavorrina, così almeno hai quacuno con cui parlare mentre ci aspetti :D :D :D
lnessuno
09-06-2005, 19:06
:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
Oggi pome ho dovuto studiare, tanto il tempo era schifoso... stamattina però una 60ina di km li ho fatti.
Io sono di bra, hai presente? Appena mi schiodo un po' possiamo combinare di farci un giretto... però viene anche lnessuno, così almeno ho qualcuno che mi facompagnia mentre ti guardo sparire dalla mia vista in 10 secondi :D :D :D
Magari portati la zavorrina, così almeno hai quacuno con cui parlare mentre ci aspetti :D :D :D
a me va bene, se però mi prometti di andare piano... :sofico:
Harvester
09-06-2005, 19:10
l sagra del fermone :O
lnessuno
09-06-2005, 19:22
l sagra del fermone :O
bisogna contattare ferste, lui è di alessandria magari un giretto se lo fa... l'anno scorso qualche giro con lui l'ho fatto, lui era ancora sul dominator... è un pazzo furioso :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.