PDA

View Full Version : BeOS/Haiku: Thread ufficiale


Pagine : 1 [2] 3 4 5

Tanner
29-10-2005, 11:00
Dal punto di vista della sicurezza BeOS come è messo ?

Boh, non ne ho idea, fa conto che usa il network dei BSD...
E cmq un OS agli inizi come Haiku penso che si dedichi più alla stabilità che alla sicurezza.. tanto lo avvieranno una persona su un milione..

Red_Star
29-10-2005, 11:12
se non sbaglio monoutente ? che librerie grafiche sono disponibili per la programmazione su BeOS ?

qaywsx
01-11-2005, 21:10
Ecco alcuni screens di Haiku fatti da me,
giusto per far vedere in che stato è Haiku a chi non ha voglia di perder tempo con qemu ;)

http://img398.imageshack.us/img398/6813/haikuscreen17kz.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=haikuscreen17kz.jpg)http://img398.imageshack.us/img398/669/haikuscreen26wq.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=haikuscreen26wq.jpg)

Tanner
01-11-2005, 22:03
se non sbaglio monoutente ? che librerie grafiche sono disponibili per la programmazione su BeOS ?

Dipende: BeOS era monoutente, Haiku è divenuto multiutente.

Librerie grafiche? OpenGL. Per le finestre usi l'API di Beos che è una delle meglio scritte nella storia del computing.

Red_Star
02-11-2005, 05:52
ok tnx for the info :D

non esiste ancora un live cd giusto ?
se volessi provarlo dovrei "emularlo" da windows no ?

qaywsx
02-11-2005, 17:47
Esatto, devi utilizzare QEmu http://www.h7.dion.ne.jp/~qemu-win/
Comunque c'è ancora ben poco da provare, il sistema è lento ed instabile.
Presto usciranno dei live cd di Haiku, però se vuoi provare BeOS ti consiglio la Zeta 1.1 Live CD che è la cosa migliore per farsi un idea :)
http://download.freenet.de/archiv_z/zeta_live-cd_7560.html

Red_Star
02-11-2005, 17:59
Esatto, devi utilizzare QEmu http://www.h7.dion.ne.jp/~qemu-win/
Comunque c'è ancora ben poco da provare, il sistema è lento ed instabile.
Presto usciranno dei live cd di Haiku, però se vuoi provare BeOS ti consiglio la Zeta 1.1 Live CD che è la cosa migliore per farsi un idea :)
http://download.freenet.de/archiv_z/zeta_live-cd_7560.html
gia scaricata e provata :D

come funziona qemu ?

h1jack3r
02-11-2005, 18:22
gia scaricata e provata :D

come funziona qemu ?


A me la live di Zeta non va, fa lo splashscreen all'inizio e poi mi si pianta con un cursore bianco su schermata nera in alto a sx.

Ho un xp 2600, nforce2, video geforce 4 4200
nulla di particolare...boh non so perchè non va

qaywsx
02-11-2005, 19:16
A me la live di Zeta non va, fa lo splashscreen all'inizio e poi mi si pianta con un cursore bianco su schermata nera in alto a sx.

Ho un xp 2600, nforce2, video geforce 4 4200
nulla di particolare...boh non so perchè non va
:boh: Non so cosa dirti, putroppo è sempre la solita storia mancano i drivers.
Ma ti fa così anche con BeOS Max ?

qaywsx
02-11-2005, 19:21
gia scaricata e provata :D

come funziona qemu ?
Qui trovi delle immagini di Haiku http://behaiku.altervista.org/ , ti scarichi l'ultima e la scompatti con 7zip http://www.7-zip.org/ , poi apri una Shell
e scrivi:
qemu -L . -m 128 -hda haiku.image -enable-audio -localtime
:p

qaywsx
02-11-2005, 19:26
Qui trovate un sacco di materiale riguardante BeOS; manuali, libri, giochi (worms :sofico: ), video ecc.
http://linux.inf.elte.hu/ftp/beos/

Red_Star
02-11-2005, 19:34
ho windows quindi niente shell....

Tanner
02-11-2005, 21:35
ho windows quindi niente shell....
Osta no... Start-> Esegui -> cmd.exe

DOS, you know? E' una shell pure quella..

h1jack3r
02-11-2005, 21:37
:boh: Non so cosa dirti, putroppo è sempre la solita storia mancano i drivers.
Ma ti fa così anche con BeOS Max ?


non so, è un live cd anche quello? quello l'ho provato su un p3 e andava

lnessuno
02-11-2005, 21:43
Osta no... Start-> Esegui -> cmd.exe

DOS, you know? E' una shell pure quella..



gianni! l'ottimismo è il profumo della vita! :D

Red_Star
02-11-2005, 21:44
Osta no... Start-> Esegui -> cmd.exe

DOS, you know? E' una shell pure quella..

chiamare shell il dos mi sembra un offesa alla conchiglia, cmq :D non funziona lo stesso, l'unico modo con cui posso lanciare qemu e dal cartella che mi ha installato che però non ho ben capito come funziona.

Tanner
02-11-2005, 23:15
chiamare shell il dos mi sembra un offesa alla conchiglia, cmq :D non funziona lo stesso, l'unico modo con cui posso lanciare qemu e dal cartella che mi ha installato che però non ho ben capito come funziona.

Ti ribadisco che io ce la faccio da DOS... che sia un'offesa o meno, da Dos va..

Ti riporto l'output della mia "shell":
[03/11/2005 0.11.56,40] qemu.exe -L "\Programmi\Qemu\bios" -m 256 -hda "C:\Programmi\Qemu\haiku.img" -enable-audio -localtime

E dopo ciò vedo una bella finestrella con Haiku emulato... suvvia!

Red_Star
03-11-2005, 06:05
Ti ribadisco che io ce la faccio da DOS... che sia un'offesa o meno, da Dos va..

Ti riporto l'output della mia "shell":
[03/11/2005 0.11.56,40] qemu.exe -L "\Programmi\Qemu\bios" -m 256 -hda "C:\Programmi\Qemu\haiku.img" -enable-audio -localtime

E dopo ciò vedo una bella finestrella con Haiku emulato... suvvia!

non mi riconosce il programma, probabilemente sarà un problema di path............

TNR Staff
03-11-2005, 22:29
Ecco alcuni screens di Haiku fatti da me,
giusto per far vedere in che stato è Haiku a chi non ha voglia di perder tempo con qemu ;)

http://img398.imageshack.us/img398/6813/haikuscreen17kz.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=haikuscreen17kz.jpg)http://img398.imageshack.us/img398/669/haikuscreen26wq.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=haikuscreen26wq.jpg)

Dove l'hai trovato un pentium 2 a 2.45 ghz? :sofico:

Namo bene,manco il procio c'azzecca :doh:

h1jack3r
03-11-2005, 22:44
però graficamente trovo sia veramente bello!

Novità? il tizio che stava riscrivendo il kernel come sta andando?

TNR Staff
03-11-2005, 22:53
però graficamente trovo sia veramente bello!

Novità? il tizio che stava riscrivendo il kernel come sta andando?

Personalmente,l'interfaccia grafica mi pare un po' spartana...ho avuto provato la versione Live di Zeta,come grafica stiamo a metà tra KDE e Win 3.1,c'è da dire però che nonostante lo abbia provato molto poco e fosse castrata nelle prestazioni dal fatto di essere una live,filava piuttosto bene :)

QuartQ°
03-11-2005, 22:53
Dove l'hai trovato un pentium 2 a 2.45 ghz? :sofico:

Namo bene,manco il procio c'azzecca :doh:

:wtf:


:asd: :asd:

h1jack3r
03-11-2005, 23:03
Personalmente,l'interfaccia grafica mi pare un po' spartana...ho avuto provato la versione Live di Zeta,come grafica stiamo a metà tra KDE e Win 3.1,c'è da dire però che nonostante lo abbia provato molto poco e fosse castrata nelle prestazioni dal fatto di essere una live,filava piuttosto bene :)


appunto! a me piace la roba spartana, qin XP ce l'ho come il 2000 e Linux lo uso con Gnome al posto di kde

TNR Staff
03-11-2005, 23:05
appunto! a me piace la roba spartana, qin XP ce l'ho come il 2000 e Linux lo uso con Gnome al posto di kde

Pure io ho l'interfaccia di XP come il 98...non è che vada matto per le tonnellate di grafica :)
Forse quello che non mi piace è lo stile,sembra disegnata dai Bitmap Brothers :sofico:

h1jack3r
03-11-2005, 23:09
Pure io ho l'interfaccia di XP come il 98...non è che vada matto per le tonnellate di grafica :)
Forse quello che non mi piace è lo stile,sembra disegnata dai Bitmap Brothers :sofico:


trovo scomodi i pulsanti in alto a sx
lo stile però mi piace abbastanza

TNR Staff
03-11-2005, 23:13
trovo scomodi i pulsanti in alto a sx
lo stile però mi piace abbastanza

Al primo impatto sono effettivamente scomodi...ma dopo un'oretta di utilizzo mi ero già ambientato,diciamo che non è male ma si può far di meglio ;)

qaywsx
04-11-2005, 12:40
Dove l'hai trovato un pentium 2 a 2.45 ghz? :sofico:

Namo bene,manco il procio c'azzecca :doh:
Hehe ! Sono il Mago del Overclocking :sofico:

Tanner
05-11-2005, 01:29
trovo scomodi i pulsanti in alto a sx
lo stile però mi piace abbastanza

Eh, beos ha vita morte e miracoli completamente diversi dagli altri os..
Ricordo che quando mi lamentai del tasto di chiusura che era in alto a SINISTRA, un veterano di beos mi bastonò trovandomi 20.000 ragioni (inconfutabili oltretutto) per le quali è effettivamente meglio avere il tutto proprio come è in beos.

Adesso non le ricordo, ad ogni modo sappiate che i particolari TAB delle finestre sono stackabili tra di loro, e vi sono delle feature nascoste dell'ambiente visuale.

Quando tutto si stabilizza, beh, sarà il momento di scrivere le prime guide sull'utilizzo di questo spartano, ma effettivo ambiente di lavoro.

Amgis
10-11-2005, 09:32
Raga scusatemi ma 14 pagine sono troppe da leggere... :mbe:

ho il cd di BeOS Max Edition 5 (una cosa del genere).

ho visto che per scaricare Haiku è un file da 10mb.. :wtf:

ma come funziona? esiste una versione installabile attraverso il beos?
perchè una versione di Haiku nn lo mai vista che si può scaricare...

P.S.: Scusate la mia ignoranza.. :rolleyes:

qaywsx
10-11-2005, 19:39
Raga scusatemi ma 14 pagine sono troppe da leggere... :mbe:

ho il cd di BeOS Max Edition 5 (una cosa del genere).

ho visto che per scaricare Haiku è un file da 10mb.. :wtf:

ma come funziona? esiste una versione installabile attraverso il beos?
perchè una versione di Haiku nn lo mai vista che si può scaricare...

P.S.: Scusate la mia ignoranza.. :rolleyes:
Haiku è un sistema ancora incompleto, non esiste ancora un cd di installazione.
Se vuoi provarlo ti consiglio di usare qemu (un emulatore) che puoi usare praticamente su qualsiasi sistema operativo.
Mentre se vuoi provare un BeOS stabile prova la Zeta 1.1 Live CD.

Tanner
11-11-2005, 00:12
Raga scusatemi ma 14 pagine sono troppe da leggere... :mbe:

ho il cd di BeOS Max Edition 5 (una cosa del genere).

ho visto che per scaricare Haiku è un file da 10mb.. :wtf:

ma come funziona? esiste una versione installabile attraverso il beos?
perchè una versione di Haiku nn lo mai vista che si può scaricare...

P.S.: Scusate la mia ignoranza.. :rolleyes:

Col cd di beos Max Edition 5 puoi installare BeOS :D Prova se va. A me per esempio si blocca al boot quindi mi risulta inutilizzabile.

Haiku in realtà è scaricabile solo come immagine per emulatore (vi sono Bochs, Qemu, VMWare, MS Virtual PC), è molto comoda come cosa perchè ti permette di testare l'OS senza toccare nulla dei tuoi hard disk. Però è tutto considerevolmente lento.

(a proposito: chi emula l'os con Qemu, ha notato che Haiku ha dei picchi in cui l'utilizzo del procio e al max, e quindi il puntatore del mouse fa uno "scatto"? fa cosi anche sotto VMWare? Chi ha provato faccia sapere!)

Prova anche a scaricare il LiveCD di Zeta 1.1!

p.s. se guardi nella mia signature, vedrai alcuni link interessanti (due dei quali portano al download delle immagini di Haiku da avviare sotto emulatore!)

qaywsx
11-11-2005, 19:48
Col cd di beos Max Edition 5 puoi installare BeOS :D Prova se va. A me per esempio si blocca al boot quindi mi risulta inutilizzabile.

Haiku in realtà è scaricabile solo come immagine per emulatore (vi sono Bochs, Qemu, VMWare, MS Virtual PC), è molto comoda come cosa perchè ti permette di testare l'OS senza toccare nulla dei tuoi hard disk. Però è tutto considerevolmente lento.

(a proposito: chi emula l'os con Qemu, ha notato che Haiku ha dei picchi in cui l'utilizzo del procio e al max, e quindi il puntatore del mouse fa uno "scatto"? fa cosi anche sotto VMWare? Chi ha provato faccia sapere!)

Prova anche a scaricare il LiveCD di Zeta 1.1!

p.s. se guardi nella mia signature, vedrai alcuni link interessanti (due dei quali portano al download delle immagini di Haiku da avviare sotto emulatore!)
Ho provato a emulare Haiku con vmware ed e` molto piu` fludio che con qemu, il puntatore scorre molto meglio e senza scatti.
Consiglio a tutti di provarlo col vmware player che e` gratuito e disponibile per windows e linux http://www.vmware.com/download/player/
Create una cartella e metteteci l'ultima immagine di Haiku per vmware scaricabile da qui http://www.schmidp.com/index.php?option=com_files&path=/haiku/images/ e poi metteteci anche questo file http://www.schmidp.com/public/haiku/haiku.vmx
Poi avviate il vmware player e andate nella cartella che avete appena creato e aprite il file haiku.vmx :D

qaywsx
11-11-2005, 20:31
http://img433.imageshack.us/img433/7027/haiku1re.th.jpg (http://img433.imageshack.us/my.php?image=haiku1re.jpg)

h1jack3r
12-11-2005, 17:23
Ho provato con Vmware (con qemu non ho mai provato)
Comunque all'avvio a parte che è bello lento, però non mi fa vedere tutte le cose che fa vedere a te ma solamente uno sfondo di HAIKU con una shell aperta.

Herod2k
12-11-2005, 20:11
visto che ci sono lo posto pure io uno screenshots fatto con il player di vmware.

http://img493.imageshack.us/img493/9637/haiku5ri.th.png (http://img493.imageshack.us/my.php?image=haiku5ri.png)

qaywsx
13-11-2005, 18:32
Ho provato con Vmware (con qemu non ho mai provato)
Comunque all'avvio a parte che è bello lento, però non mi fa vedere tutte le cose che fa vedere a te ma solamente uno sfondo di HAIKU con una shell aperta.
E` normale che all'avvio ti faccia vedere solo lo sfondo e il terminale aperto, poi nella shell digiti:
cd /boot/beos/system
Deskbar &
Tracker &
cd /boot/beos/apps
Pulse &
AboutHaiku &
ecc.... :D

Tanner
13-11-2005, 22:18
E` normale che all'avvio ti faccia vedere solo lo sfondo e il terminale aperto, poi nella shell digiti:
cd /boot/beos/system
Deskbar &
Tracker &
cd /boot/beos/apps
Pulse &
AboutHaiku &
ecc.... :D

Ma lol quindi fino ad oggi hai sempre provato Haiku senza mai avviare le applicazioni di prova ne il desktop... :D :D :rolleyes:

h1jack3r
14-11-2005, 10:16
Ma lol quindi fino ad oggi hai sempre provato Haiku senza mai avviare le applicazioni di prova ne il desktop... :D :D :rolleyes:


No non avevo mai provato Haiku, avevo provato Beos e me lo ero installato ma non avevo dovuto fare questo tran tran dalla shell

Tanner
15-11-2005, 18:02
No non avevo mai provato Haiku, avevo provato Beos e me lo ero installato ma non avevo dovuto fare questo tran tran dalla shell

Probabilmente in futuro renderanno Tracker e Deskbar già avviati di default, ora non lo fanno perchè i crash sono sempre in agguato ;)

Cmq un consiglione, usate VMWARE invece di QEMU perchè ho scoperto che è molto più usabile testabile, QEMU è troppo lento.

h1jack3r
15-11-2005, 19:07
Probabilmente in futuro renderanno Tracker e Deskbar già avviati di default, ora non lo fanno perchè i crash sono sempre in agguato ;)

Cmq un consiglione, usate VMWARE invece di QEMU perchè ho scoperto che è molto più usabile testabile, QEMU è troppo lento.


VMware sul mio portatile (celeron 2Ghz) è bello lento..
appena riesco provo il tutto su fisso e lì dovrebbe andare moolto meglio

h1jack3r
24-11-2005, 00:39
ma sto Shmidt chi diavolo è????????' ma avete visto le foto dell'ultimo giorno di scuola? è un bambinetto? eheheh che razza di scuola fa?

Tanner
27-11-2005, 14:51
ma sto Shmidt chi diavolo è????????' ma avete visto le foto dell'ultimo giorno di scuola? è un bambinetto? eheheh che razza di scuola fa?

Mi pare sia un universitario Viennese... interessato di informatica e biologia. E di Haiku.

groot
05-12-2005, 16:58
http://www.learnzeta.com/

K3it4r0
11-12-2005, 14:26
Per curiosità, era beos quell's.o. dove si vedeva girare un cubo e in ogni faccia c'era un video diverso? :)
Non mi ricordo più :D

Comunque seguo questo s.o. da un pò e devo dire che mi è parso ottimo, purtroppo causa spazio, tempo e voglia non l'ho mai utilizzato :|
Ho provato la live di zeta e devo dire che è veramente carino :D
Forse un'interfaccia migliore attirerebbe molti più utenti :>
Spero si riprenda :D

qaywsx
14-12-2005, 17:54
Per curiosità, era beos quell's.o. dove si vedeva girare un cubo e in ogni faccia c'era un video diverso? :)
Non mi ricordo più :D

Comunque seguo questo s.o. da un pò e devo dire che mi è parso ottimo, purtroppo causa spazio, tempo e voglia non l'ho mai utilizzato :|
Ho provato la live di zeta e devo dire che è veramente carino :D
Forse un'interfaccia migliore attirerebbe molti più utenti :>
Spero si riprenda :D
Interfaccia :eh:? a me pare ottima devi solo imparare a usarla, anzi è proprio quella una dei punti forti di BeOS :D .

carne
15-12-2005, 13:06
Interfaccia :eh:? a me pare ottima devi solo imparare a usarla, anzi è proprio quella una dei punti forti di BeOS :D .
forse intendeva che è bruttina a vedersi...vecchiotta nello stile :) . ma credo al momento sia l'ultimo problema degli sviluppatori un restyle dell'interfaccia!! :D :D

K3it4r0
18-12-2005, 13:26
ovviamente..ma che volete sono viziato con fluxbox :asd:

carne
18-12-2005, 17:51
ovviamente..ma che volete sono viziato con fluxbox :asd:
cacchio che lusso :D :D :D

Tanner
24-12-2005, 14:23
forse intendeva che è bruttina a vedersi...vecchiotta nello stile :) . ma credo al momento sia l'ultimo problema degli sviluppatori un restyle dell'interfaccia!! :D :D

Affermativo!

E aggiungerei: credo che la community di BeOS sia talmente orgogliosa e "conservatrice" che difficilmente vedremo un "totale restyling" del Desktop.. a patto che qualcuno non ne programmi da zero uno nuovo..

Bisogna comprendere che a suo tempo, l'usabilità dell'environment grafico era al 100%.. niente perdite, niente errori, tutto pensato per l'estrema usabilità. Ovviamente a scapito un po' della grafica, che alla fine non è nemmeno tanto brutta..

E cmq concordo, è l'ultimo dei problemi ora come ora... Bene o male Tracker e Deskbar sono a un livello di maturità eccelsa.. molto piu importante concentrarsi sull'app_server e il kernel stesso.. giusto in questi giorni l'App_server ha raggiunto un eleveto grado di stabilità grazie a dei bug fix clamorosi e attesi da tempo.. Adesso il Piccolo Haiku tiene botta a tante sollecitazioni, davvero interessante.

h1jack3r
24-12-2005, 15:52
e a me quell'interfaccia grafica piace :)
e voglio poi vedere che mattone di interfaccia grafica farà M$ con Vista, già su XP ho dovuto mettere la vecchia interfaccia di win2000....

Occasus
28-12-2005, 12:00
io ho provato zetaos...devo dire che in quanto a reattività e prestazioni gnu/linux è secoli indietro :stordita:
essendo proprietario zetaos, non lo uso, però attendo haiku.
più o meno sapete quando sarà disponibile una iso per l'installazione normale su hd? (non l'emulazione)

Tanner
02-01-2006, 15:41
io ho provato zetaos...devo dire che in quanto a reattività e prestazioni gnu/linux è secoli indietro :stordita:
essendo proprietario zetaos, non lo uso, però attendo haiku.
più o meno sapete quando sarà disponibile una iso per l'installazione normale su hd? (non l'emulazione)

Si potrebbe già installare su hard disk ma le modalità non sono adatte all'utenza finale.. Praticamente si tratta di copiare brutalmente bit per bit un'installazione di Haiku senza alcun meccanismo di installazione, su una partizione libera. Ci sono dei tutorial in giro. Cmq credo che a breve avremo i LiveCD, sono quelli che secondo me contribuiranno a un testing globale da parte degli smanettoni interessati (in virtù della velocità nativa dell'OS)

Tanner
04-01-2006, 13:20
Facendo un rapito checkout dei sorgenti di Haiku ho notato attività nella directory apps/installer.

A quanto pare stanno programmando un applicativo piccino picciò chiamato Haiku Installer. Aprendo i sorgenti, in uno di essi ho trovato il testo del License Agreement..

Si, si tratta proprio del programma di installazione di Haiku, ed è completamente visuale. Fuochi d'artificio?

h1jack3r
04-01-2006, 14:10
Facendo un rapito checkout dei sorgenti di Haiku ho notato attività nella directory apps/installer.

A quanto pare stanno programmando un applicativo piccino picciò chiamato Haiku Installer. Aprendo i sorgenti, in uno di essi ho trovato il testo del License Agreement..

Si, si tratta proprio del programma di installazione di Haiku, ed è completamente visuale. Fuochi d'artificio?


yuhu! si saranno presi bene con nuovo anno?

dobro
04-01-2006, 18:21
Facendo un rapito checkout dei sorgenti di Haiku ho notato attività nella directory apps/installer.

A quanto pare stanno programmando un applicativo piccino picciò chiamato Haiku Installer. Aprendo i sorgenti, in uno di essi ho trovato il testo del License Agreement..

Si, si tratta proprio del programma di installazione di Haiku, ed è completamente visuale. Fuochi d'artificio?


ottimo ... non vedo l'ora :)

carne
05-01-2006, 16:35
:) :)
kissà... quando rilasceranno la prima versione..??

QuartQ°
05-01-2006, 19:40
Facendo un rapito checkout dei sorgenti di Haiku ho notato attività nella directory apps/installer.

A quanto pare stanno programmando un applicativo piccino picciò chiamato Haiku Installer. Aprendo i sorgenti, in uno di essi ho trovato il testo del License Agreement..

Si, si tratta proprio del programma di installazione di Haiku, ed è completamente visuale. Fuochi d'artificio?

Bene ! :sperem:

... ho un pc inutilizzato che attende ... :D


Saluti

carne
18-01-2006, 13:42
novità?? :boh:

Occasus
19-01-2006, 16:22
stavo programmando di installare haiku "brutalmente" sull'hard disk nuovo, però questa novità dell'installer mi ha fatto ripensare.
aspetto un po' conservando spazio per haiku :)

k0nt3
14-02-2006, 12:16
ciao a tutti! beos lo conosco di fama, ma non mi è mai capitato sotto mano.. volevo sapere haiku a che punto è con la compatibilità hardware... inoltre c'è qualche possibilità di installarlo su un portatile? su un PIII (munito di voodoo3) invece non dovrei avere nessun problema giusto?

Kanon
14-02-2006, 12:48
Con un po' di magheggi avevo installato BeOS su un portatile Acer (P3 450 mobile) senza alcuna difficoltà, ma era anche hardware molto compatibile.

k0nt3
14-02-2006, 16:53
Con un po' di magheggi avevo installato BeOS su un portatile Acer (P3 450 mobile) senza alcuna difficoltà, ma era anche hardware molto compatibile.
penso proprio che lo proverò a breve sul pentium3... appena sarò libero da impegni :D sembra che ho un hardware abbastanza compatibile ;)

una domanda.. ma per la grafica usa un server X11?

Kanon
14-02-2006, 17:21
una domanda.. ma per la grafica usa un server X11?

Credo tu abbia sbagliato thread :P

k0nt3
14-02-2006, 17:27
Credo tu abbia sbagliato thread :P
no beh X11 non è un'implementazione.. è solo un protocollo. non sarebbe proprio possibile un'implementazione in beos? ok comunque mi rimangio la domanda ;) quando proverò vi farò sapere!

qaywsx
15-02-2006, 17:52
ciao a tutti! beos lo conosco di fama, ma non mi è mai capitato sotto mano.. volevo sapere haiku a che punto è con la compatibilità hardware... inoltre c'è qualche possibilità di installarlo su un portatile? su un PIII (munito di voodoo3) invece non dovrei avere nessun problema giusto?
Haiku ti conviene provarlo in emulazione con vmware o qemu, è ancora incompleto e crasha spessissimo.
Piuttosto prova la Zeta 1.1 Live CD che al momento è la cosa migliore per testare BeOS oppure la BeOS Max Edition.

yellowTAB Zeta 1.1 LiveCD http://ftp.freenet.de/pub/filepilot/linux/system/zeta/ZETA_1.1_LiveCD.zip

BeOS Max Edition http://www.bebits.com/app/3148

k0nt3
15-02-2006, 18:57
Haiku ti conviene provarlo in emulazione con vmware o qemu, è ancora incompleto e crasha spessissimo.
Piuttosto prova la Zeta 1.1 Live CD che al momento è la cosa migliore per testare BeOS oppure la BeOS Max Edition.

yellowTAB Zeta 1.1 LiveCD http://ftp.freenet.de/pub/filepilot/linux/system/zeta/ZETA_1.1_LiveCD.zip

BeOS Max Edition http://www.bebits.com/app/3148
grazie per le informazioni! comincio a dare un'occhiata a questi allora.. intanto aspetto che finiscono l'installer :D

k0nt3
16-02-2006, 11:17
grazie per le informazioni! comincio a dare un'occhiata a questi allora.. intanto aspetto che finiscono l'installer :D
ho provato haiku con qemu! è davvero molto carino (manca SOLO un filemanager, ma sono curioso di vedere cosa hanno in testa quei pazzi) e penso che appena ho tra le mani un pentium3 faccio una prova per testare la mitica velocità di beos di cui tutti parlano :D.. grazie di tutto e alla prossima!

qaywsx
17-02-2006, 18:40
ho provato haiku con qemu! è davvero molto carino (manca SOLO un filemanager, ma sono curioso di vedere cosa hanno in testa quei pazzi) e penso che appena ho tra le mani un pentium3 faccio una prova per testare la mitica velocità di beos di cui tutti parlano :D.. grazie di tutto e alla prossima!
Il filemanager c'è, si chiama Tracker :D

chico
19-02-2006, 21:01
per il filemanager :

/boot/beos/system/Tracker &

trapanator
22-02-2006, 13:36
BeOS Max Edition http://www.bebits.com/app/3148

ma ha la famosa limitazione dei 500MB di hd?

Tanner
25-02-2006, 13:51
Ragazzi per provare le immagini in emulazione NON usate qemu ma VMWARE è 10 volte più fluido e veloce..

Inoltre, volevo informarvi che dalle ultime build han deciso di avviare la Deskbar in automatico con l'avvio dell'OS. Questo per mostrare alle new entry che il sistema non è solo basato su un semplice terminale ma ha proprio un'interfaccia pronta e utilizzabile.

Volevo inoltre far notare che boh, da un mesetto a questa parte, posso testare il sistema per ore senza che si verifichi alcun crash. Niente di niente. Veramente stupefacente, per un OS cosi giovane...

qaywsx
25-02-2006, 15:03
Volevo inoltre far notare che boh, da un mesetto a questa parte, posso testare il sistema per ore senza che si verifichi alcun crash. Niente di niente. Veramente stupefacente, per un OS cosi giovane...
Ho notato la stessa cosa, Haiku è ora molto più stabile.
Comunque con le ultime immagini anche sotto qemu il sistema è molto più veloce e poi WmWare player esegue automaticamente all'avvio (sotto windows) dei programmi che nel mio caso hanno rallentato molto il pc ... :rolleyes:

FAM
25-02-2006, 15:09
Ho notato la stessa cosa, Haiku è ora molto più stabile.
Comunque con le ultime immagini anche sotto qemu il sistema è molto più veloce e poi WmWare player esegue automaticamente all'avvio (sotto windows) dei programmi che nel mio caso hanno rallentato molto il pc ... :rolleyes:

Servono per l'emulazione della LAN virtuale, ed un'altro per l'autenticazione.
Puoi rimuoverli tutti dall'esecuzione automatica senza problemi, tutto continua a funzionare compresa la connessione di rete.

Comunque usandolo (parlo di VMware Workstation 4/5) da diverso tempo concordo nel dire che la sua installazione è molto più invasiva di quanto sembri :muro:

51078
25-02-2006, 16:14
Ma qualcuno di voi esperti di emulazione, avrebbe tempo/modo/voglia di creare una miniguida per indicare come eseguire Haiku con qemu o VMware?

:confused: :rolleyes:

k0nt3
25-02-2006, 16:20
Ma qualcuno di voi esperti di emulazione, avrebbe tempo/modo/voglia di creare una miniguida per indicare come eseguire Haiku con qemu o VMware?

:confused: :rolleyes:
per qemu:

1) installi qemu
2) qemu -hda haiku.image

:D

trapanator
26-02-2006, 09:02
ma ha la famosa limitazione dei 500MB di hd?

ehi, c'è sempre questa limitazione? Mi ricordo che quando installai BeOS PE 5 (liscia) poteva usare al massimo 500 MB di hd... c'è sempre?

Tanner
26-02-2006, 17:56
ehi, c'è sempre questa limitazione? Mi ricordo che quando installai BeOS PE 5 (liscia) poteva usare al massimo 500 MB di hd... c'è sempre?

Boh ma non penso.. E' tutto riscritto da zero con in mente i sistemi odierni...
E cmq non mi ero mai accorto di tale limitazione O_O

trapanator
26-02-2006, 18:31
Boh ma non penso.. E' tutto riscritto da zero con in mente i sistemi odierni...
E cmq non mi ero mai accorto di tale limitazione O_O
ma no! Sto parlando di BEOS 5 PE max edition, che NON è haiku!

lnessuno
26-02-2006, 21:35
ehi, c'è sempre questa limitazione? Mi ricordo che quando installai BeOS PE 5 (liscia) poteva usare al massimo 500 MB di hd... c'è sempre?


mmm mi sa che ti confondi... la 5pe la installavi in una partizione windows o linux, e si prendeva i 500 mega per i comodi suoi (come se fosse una partizione, senza essere una partizione vera e propria ma solo un file nel file system del sistema operativo ospite)

se facevi l'installazione (lanciando l'apposito programmino da beos 5 pe) potevi installarla anche in una partizione da 10gb senza problemi... :)

Tanner
13-03-2006, 13:13
Provate a scaricare una delle ultime immagini di Haiku... e gioite..

Hanno ufficialmente modificato il bootscript.
Ora quando haiku boota, ha il desktop completo caricato all'avvio. Assomiglia quindi molto più a un OS vero e proprio, usabile, piuttosto che a un progetto amatoriale incompiuto.

cerbert
16-03-2006, 11:17
uhm...
Le istruzioni per far partire Haiku con VMPlayer date da itbug non mi funzionano.

Ho vmplayer 1.0.1 sotto ubuntu linux, qualcuno mi può dare una dritta?

qaywsx
17-03-2006, 11:18
uhm...
Le istruzioni per far partire Haiku con VMPlayer date da itbug non mi funzionano.

Ho vmplayer 1.0.1 sotto ubuntu linux, qualcuno mi può dare una dritta?
Al posto di creare il file .vmx scaricalo da qui http://www.schmidp.com/public/haiku/haiku.vmx e copialo nella stessa cartella in cui c'è l'immagine di haiku, poi avvi vmplayer e esegui il file .vmx

Comunque sto c***o di vmware mi sembra un tantino invasivo anche sotto linux, durante il boot mi è apparsa una nuova riga che dice "Loading vmware ... done" :muro:

cerbert
17-03-2006, 14:14
Al posto di creare il file .vmx scaricalo da qui http://www.schmidp.com/public/haiku/haiku.vmx e copialo nella stessa cartella in cui c'è l'immagine di haiku, poi avvi vmplayer e esegui il file .vmx

Comunque sto c***o di vmware mi sembra un tantino invasivo anche sotto linux, durante il boot mi è apparsa una nuova riga che dice "Loading vmware ... done" :muro:

Penso che puoi disattivarlo con sysv-rc-conf.
Grazie per la dritta ;)

monkey island
19-03-2006, 17:40
Qual'è il + prestante,supportato e maturo fra Zeta e Haiku?É Zeta o sbaglio?
Thanx per le info.

Tanner
20-03-2006, 00:41
Qual'è il + prestante,supportato e maturo fra Zeta e Haiku?É Zeta o sbaglio?
Thanx per le info.

Zeta. Tant'è che è in vendita (quindi commerciale).

Haiku però stimola di più la comunità perchè ne stiamo vedendo tangibilmente l'evoluzione e ce lo sentiamo come un pargoletto che cresce a ritmi vertiginosi verso una stabilità e un'ottimizzazione esemplare.

E soprattutto è opensource.

monkey island
20-03-2006, 05:41
Grazie ;)

qaywsx
28-03-2006, 19:02
Ci sono importanti novità in casa BeOS ...
... in particolare Haiku stà compiendo passi da gigante

http://haiku.sceneproject.org/download/q3-on-haiku.png

... mentre a breve uscirà Zeta 1.2

http://joomla.iscomputeron.com/images/stories/825/about.png
:sofico: BeOS è più vivo che mai !!!! :sofico:

h1jack3r
28-03-2006, 19:05
Dove scarico una immagine per VMware aggiornata? Anche per qemu va bene

trapanator
28-03-2006, 19:22
Ci sono importanti novità in casa BeOS ...
... in particolare Haiku stà compiendo passi da gigante

http://haiku.sceneproject.org/download/q3-on-haiku.png

come mai solo 8fps ?

qaywsx
28-03-2006, 19:25
Dove scarico una immagine per VMware aggiornata? Anche per qemu va bene
Qui trovi immagini di Haiku aggiornate ogni 6 ore http://www.schmidp.com/index.php?option=com_files&path=/haiku/images/
Se non sbaglio con qemu devi scaricare l'immagine raw.

qaywsx
28-03-2006, 19:33
come mai solo 8fps ?
... lascia tempo a Haiku :D
Sotto Zeta mi sembra già meglio

http://img77.imageshack.us/img77/6006/q3onzeta7xg.jpg

Amgis
07-04-2006, 11:20
raga ho provato ad installare il beos 5 max edition v3 ma nn vede il mio hd sata... c'è qualche modo per farci riconoscere il raid?

ma Zeta nn è a pagamento?? haiku ancora è lontano... c'è soltanto il beos come alternativa free.. :help:

chico
21-04-2006, 20:20
http://www.srcf.ucam.org/~sjt59/interesting.png

haiku ora permette di utilizzare firefox!
:cool:

h1jack3r
21-04-2006, 22:37
VOGLIO HAIKU PERFETTAMENTE FUNZIONANTE!

Speriamo in una prima release o live cd a breve...

sanford
02-05-2006, 23:36
Azz, il S.O. dei miei sogni che sta prendendo forma...ero già contento di utilizzare PC-BSD ma questo è un altro pianeta.

Per Tanner, se ci fosse la possibilità di fare un porting degli ultimi drivers 3DFX (MesaFX sviluppate sotto Slackware) credo che una marea di appassionati (come me) di questo glorioso marchio passerebbe di corsa ad Haiku, se qualcuno si mette a programmare i drivers chiamo Amigamerlin e avvio le trattative. :)

Tanner
06-05-2006, 14:12
Azz, il S.O. dei miei sogni che sta prendendo forma...ero già contento di utilizzare PC-BSD ma questo è un altro pianeta.

Per Tanner, se ci fosse la possibilità di fare un porting degli ultimi drivers 3DFX (MesaFX sviluppate sotto Slackware) credo che una marea di appassionati (come me) di questo glorioso marchio passerebbe di corsa ad Haiku, se qualcuno si mette a programmare i drivers chiamo Amigamerlin e avvio le trattative. :)


Conosco chi potrebbe scrivere tale Driver ;)

Cmq, volevo informarvi che le ultime immagini di Haiku hanno fixato un sacco di bachi che non permettevano neppure di spostare le icone del desktop. Adesso funziona tutto bene. Sinceramente, comincio a vederne con perfetta distinzione l'estrema usabilità. Non mi crasha neppure più, ogni cosa io faccia.

BeOS opensource si può dire ormai Fatto. O quasi.

lnessuno
06-05-2006, 15:41
che sbavo! ma c'è una versione installabile comodamente? :stordita:

mariade
23-05-2006, 19:45
o Haiku che da quello che ho letto sono il proseguio di BeOS la prima commerciale l'altra open source.
Da quello che ho capito Haiku non e' ancora matura quindi avevo intenzione di comprarmi Zeta che essendo studentessa mi dovrebbe costare 70€.
Ora prima di spendere questi soldi volevo sapere se mettendo su Zeta oltre ai programmi in bundle quali altri programmi potrei farci girare?Mi spiego meglio,esiste un emulatore che tipo quello che fa Wine per linux fa girare gli applicativi che girano su windows o linux?

h1jack3r
23-05-2006, 20:10
o Haiku che da quello che ho letto sono il proseguio di BeOS la prima commerciale l'altra open source.
Da quello che ho capito Haiku non e' ancora matura quindi avevo intenzione di comprarmi Zeta che essendo studentessa mi dovrebbe costare 70€.
Ora prima di spendere questi soldi volevo sapere se mettendo su Zeta oltre ai programmi in bundle quali altri programmi potrei farci girare?Mi spiego meglio,esiste un emulatore che tipo quello che fa Wine per linux fa girare gli applicativi che girano su windows o linux?

Comprarlo ora secondo me non ne vale la pena, aspetta.. e divertiti con Haiku magari su un muletto o con una Virtual Machine..

lnessuno
23-05-2006, 22:39
Comprarlo ora secondo me non ne vale la pena, aspetta.. e divertiti con Haiku magari su un muletto o con una Virtual Machine..


guarda, ho provato zeta live 1.1 per lavoro (dovevo recuperare dei dati da un pc con windows98 e buttarli sulla chiavetta usb, malvista in casa redmond fino al 2000 circa :D)... l'ho trovata davvero carina e funzionale, poi è beos... che sogno di sistema operativo, voglio haiku funzionante subito! :cry:

Cimi
23-05-2006, 22:46
guarda, ho provato zeta live 1.1 per lavoro (dovevo recuperare dei dati da un pc con windows98 e buttarli sulla chiavetta usb, malvista in casa redmond fino al 2000 circa :D)... l'ho trovata davvero carina e funzionale, poi è beos... che sogno di sistema operativo, voglio haiku funzionante subito! :cry:
e com'era?

lnessuno
23-05-2006, 22:51
e com'era?



per caso ho detto "carina e funzionale"? :stordita:

no perchè intendevo dire che è davvero carina e funzionale l'interfaccia di beos :D




cmq tutto è dove dovrebbe essere, risponde ai comandi in modo immediato come nessun sistema operativo ho mai visto fare, è semplice e pulito... soprattutto funziona senza avere nessuna conoscenza di ciò che c'è sotto, lo avvii, e puoi già iniziare a lavorare senza doverlo studiare più di un paio di minuti!

mariade
23-05-2006, 22:56
Comprarlo ora secondo me non ne vale la pena, aspetta.. e divertiti con Haiku magari su un muletto o con una Virtual Machine..

che qcn risponda alla mia domanda:
"quali programmi potrei farci girare oltre a quelli presenti nel cd di installazione?"

lnessuno
23-05-2006, 23:10
che qcn risponda alla mia domanda:
"quali programmi potrei farci girare oltre a quelli presenti nel cd di installazione?"


www.bebits.com :p

h1jack3r
23-05-2006, 23:12
che qcn risponda alla mia domanda:
"quali programmi potrei farci girare oltre a quelli presenti nel cd di installazione?"

Non vorrei essere smentito e lo spero vivamente...ma credo pochi altri.
BeOs se non erro ha avviato una collaborazione con la Gnu Foundation per poter far girare i loro applicativi. A me sinceramente non piace granché questa massiccia introduzione di software GNU, temo una sorta di versione totalmente diversa si SO ma con gli stessi applicativi tipici di Linux. Sono sicuro che però gli sviluppatori BeOs non mi deluderanno.
Se ho detto delle castronate... :banned: :D

Mory
23-05-2006, 23:13
che qcn risponda alla mia domanda:
"quali programmi potrei farci girare oltre a quelli presenti nel cd di installazione?"

Sicuramente o quasi tutto quello che trovi qui

http://www.bebits.com/

sanford
23-05-2006, 23:46
che qcn risponda alla mia domanda:
"quali programmi potrei farci girare oltre a quelli presenti nel cd di installazione?"

Ciao mariade, visto che Zeta è a pagamento ti segnalo (per tutti comunque) un link dove puoi scaricare BeOS Developer 2.2 che in pratica è la BeOS aggiornata nel riconoscimento hardware da alcuni appassionati francesi.

Questa distro è live e anche installabile al boot ti propone la scelta...se vedi che ti soddisfa la puoi installare e aggiungere in seguito eventuali altri programmi dal sito BeBits. :)

Ha una sola pecca (per me), ha solo tedesco francese e inglese ma so che per te non è un problema... ;)

Scompatta lo zip in una cartella, apri nero e poi scrivi immagine, scegli il file .cue adatto alle tue esigenze e masterizza...buon divertimento.

http://www.deved2.com/DevEd2.2.zip

h1jack3r
23-05-2006, 23:50
Ciao mariade, visto che Zeta è a pagamento ti segnalo (per tutti comunque) un link dove puoi scaricare BeOS Developer 2.2 che in pratica è la BeOS aggiornata nel riconoscimento hardware da alcuni appassionati francesi.

Questa distro è live e anche installabile al boot ti propone la scelta...se vedi che ti soddisfa la puoi installare e aggiungere in seguito eventuali altri programmi dal sito BeBits. :)

Ha una sola pecca (per me), ha solo tedesco francese e inglese ma so che per te non è un problema... ;)

Scompatta lo zip in una cartella, apri nero e poi scrivi immagine, scegli il file .cue adatto alle tue esigenze e masterizza...buon divertimento.

http://www.deved2.com/DevEd2.2.zip


Sarebbero da linkare nella prima pagina del thread questi link...

sanford
23-05-2006, 23:54
Sarebbero da linkare nella prima pagina del thread questi link...

Dovrebbe farlo un mod o l'utente che ha aperto il thread, io non ne ho la possibilità... :mc:

mariade
24-05-2006, 10:16
mi sto informando a+ non posso grazie ai vostri link..

Tanner
03-06-2006, 13:22
Ragazzi sono riuscito a installare Haiku su hard disk...
Che dire, su hw nativo si notano molto di più i bug, ho deciso che aiuterò il team nel bug hunting, e di brutto d'ora in avanti!

sanford
03-06-2006, 13:24
Tanner, hai provato la develop 2.2 che ho linkato nella pagina precedente?

Tanner
04-06-2006, 12:26
Tanner, hai provato la develop 2.2 che ho linkato nella pagina precedente?

Sto facendo giusto ora.
Anche perche la Max Edition 3.1b di Vassilis Perantzakis non va più sulle mobo nForce3 con athlon 64 e sono costretto sempre a fare travasi di hard disk da un pc a uno piu vecchio che ha mio fratello.

Ad ogni modo ritengo un pelino poco seria la scelta di fare il sito solo in francese... non sto infatti capendo il perchè non abbiano messo nello zip una immagine bootabile per filesystem su cd.. io non ho il lettore floppy e mi ritrovo con una distro di beOS che richiede un floppy di avvio... Alèèèè!

:mc:

Ora mi dirigo verso il famoso computer piu vecchio, almeno li ce il floppy.

sanford
04-06-2006, 14:02
... non sto infatti capendo il perchè non abbiano messo nello zip una immagine bootabile per filesystem su cd.. io non ho il lettore floppy e mi ritrovo con una distro di beOS che richiede un floppy di avvio... Alèèèè!

Credo che tu abbia sbagliato qualcosa, apri Nero-->masterizzatore-->scrivi immagine--->scegli il file .cue (non ISO o IMG) che fa al caso tuo e masterizza, io ho fatto in questo modo e mi ritrovo con un cd bootabile, live e installabile su hd.

Tanner
04-06-2006, 15:41
Credo che tu abbia sbagliato qualcosa, apri Nero-->masterizzatore-->scrivi immagine--->scegli il file .cue (non ISO o IMG) che fa al caso tuo e masterizza, io ho fatto in questo modo e mi ritrovo con un cd bootabile, live e installabile su hd.

Ma che cacchio avevo sbagliato file CUE...
Bisogna burnare "Deved22-normal-amd.cue"

Cosi ho buttato nel cesso 2 cd vuoti ahah.. intanto sto masterizzando quello giusto. Grazie per avermi fatto notare st'errore.. stavo già scervellandomi per scrivere manualmente un cue adatto! :stordita: :stordita: :stordita: :doh:

sanford
04-06-2006, 15:47
Ma che cacchio avevo sbagliato file CUE...
Bisogna burnare "Deved22-normal-amd.cue"

Cosi ho buttato nel cesso 2 cd vuoti ahah.. intanto sto masterizzando quello giusto. Grazie per avermi fatto notare st'errore.. stavo già scervellandomi per scrivere manualmente un cue adatto! :stordita: :stordita: :stordita: :doh:

Meno male che hai risolto, ora smanetta e divertiti...anzi ora che mi viene in mente, Mattia Tristo mi ha mandato un file che dovrebbe tradurre in italiano la deskbar e il tracker, lo metto in allegato, a te l'onore/onere di sperimentare. :D

Alla fine spero che farai una dettagliata relazione su questa develop... ;)

khaiser_Sose
11-06-2006, 22:20
mi dici passo passo cosa hai fatto per installarlo fisicamente?

ci stò provando senza capirci molto, io ho 4 partizioni da 1gb l'una
sulla prima ho messo BeOS max le altre sono in fat16 accessibili , volendo installare haiku devo rendere una delle altre partizioni bootabile formattarla in BFS e dopo aver montato Haiku.image istallarlo questo quello che ho capito in teoria ma che non riesco nella pratica a realizzare


mi aiuti per favore :muro:

Tanner
20-07-2006, 21:18
mi dici passo passo cosa hai fatto per installarlo fisicamente?

ci stò provando senza capirci molto, io ho 4 partizioni da 1gb l'una
sulla prima ho messo BeOS max le altre sono in fat16 accessibili , volendo installare haiku devo rendere una delle altre partizioni bootabile formattarla in BFS e dopo aver montato Haiku.image istallarlo questo quello che ho capito in teoria ma che non riesco nella pratica a realizzare


mi aiuti per favore :muro:

No no dopo che hai montato l'immagine devi letteralmente copiare e incollare tutti i file presenti nell'immagine -> nella partizione BFS da te scelta. Solo dopo la rendi bootabile con "Makebootable" da una qualsiasi finestra del terminale.

Cmq ho letto che hanno messo a posto il sistema per compilare immagini bootabili da CD. A breve i LiveCD attesi da anni.

qaywsx
04-08-2006, 09:39
Mi sembra che ultimamente ci siano poche novità :cry:
Ma in questo periodo non doveva uscire Zeta 1.21 della Magnussoft ?
E poi itBug che fine ha fatto ?

Tanner
14-08-2006, 13:40
Mi sembra che ultimamente ci siano poche novità :cry:
Ma in questo periodo non doveva uscire Zeta 1.21 della Magnussoft ?
E poi itBug che fine ha fatto ?

Direi: ERRATO.
E' giusta uscita da qualche giorno l'img da masterizzare... per.. il LIVE CD!!!
Erano MESI che lo aspettavo!

http://paginas.terra.com.br/informatica/pauloestrela/HaikuLiveCD.tar.bz2

Buona masterizzazione!

scorpion89
14-08-2006, 13:44
Direi: ERRATO.
E' giusta uscita da qualche giorno l'img da masterizzare... per.. il LIVE CD!!!
Erano MESI che lo aspettavo!

http://paginas.terra.com.br/informatica/pauloestrela/HaikuLiveCD.tar.bz2

Buona masterizzazione!
Segnalo ke cosi nn fa scaricare nessun file.
cosi funziona (http://paginas.terra.com.br/informatica/pauloestrela/)

Ciao

k0nt3
14-08-2006, 13:47
Segnalo ke cosi nn fa scaricare nessun file.
cosi funziona (http://paginas.terra.com.br/informatica/pauloestrela/)

Ciao
:ave:

scorpion89
14-08-2006, 13:54
:ave:
detto da un kdeeddaro sono commosso :Prrr: :ciapet:

Cmq detto da un linuxista convinto Haiku va ke è una scheggia!!
L'ho provato tempo fa in una VM è ancora in via di sviluppo ma promette molto bene. :)

Ciao

k0nt3
14-08-2006, 15:12
detto da un kdeeddaro sono commosso :Prrr: :ciapet:

Cmq detto da un linuxista convinto Haiku va ke è una scheggia!!
L'ho provato tempo fa in una VM è ancora in via di sviluppo ma promette molto bene. :)

Ciao
io da quando l'ho scoperto scarico la iso periodicamente e la provo.. ogni volta vedo che è più stabile e funzionale. non vedo l'ora di provare la live (ma si può installare? appena la provo mi rispondo :D )

Mory
16-08-2006, 00:33
Direi: ERRATO.
E' giusta uscita da qualche giorno l'img da masterizzare... per.. il LIVE CD!!!
Erano MESI che lo aspettavo!

http://paginas.terra.com.br/informatica/pauloestrela/HaikuLiveCD.tar.bz2

Buona masterizzazione!

Con k3b non mi riconosce il file .cue come valido e non masterizza nulla, ho dovuto fare il cd con nero e windows :doh:

sanford
16-08-2006, 00:34
Beh, a parte quello...com'è?

Mory
16-08-2006, 00:41
Beh, a parte quello...com'è?

Com'è? Che dopo aver fatto il cd, mi fa il boot, appare il menù ma non trova nessun SO da eseguire e l'unica cosa che si può fare è reboot :help:

sanford
16-08-2006, 00:44
Com'è? Che dopo aver fatto il cd, mi fa il boot, appare il menù ma non trova nessun SO da eseguire e l'unica cosa che si può fare è reboot :help:

:eek:

:(

:cry:

k0nt3
16-08-2006, 09:48
nemmeno io riesco a masterizzarlo :muro:

scorpion89
16-08-2006, 10:06
nemmeno io riesco a masterizzarlo :muro:
mi unisco ne con BonFire ne con K3B :cry: :cry:

k0nt3
16-08-2006, 10:30
qualcuno che ha nero può fare una ISO e creare un torrent ad esempio.. in modo che tutti possiamo scaricarla :stordita: ?

scorpion89
16-08-2006, 10:35
qualcuno che ha nero può fare una ISO e creare un torrent ad esempio.. in modo che tutti possiamo scaricarla :stordita: ?
speriamo ke qualke buon uomo(va bene anke donna) sia disposto/a a farlo...

FAM
16-08-2006, 14:02
qualcuno che ha nero può fare una ISO e creare un torrent ad esempio.. in modo che tutti possiamo scaricarla :stordita: ?
Stò provvedendo :D

k0nt3
16-08-2006, 14:38
Stò provvedendo :D
:ave:

FAM
16-08-2006, 14:52
Ok, brutte notizie, niente torrent :(
Spero possiate perdonarmi con un link diretto :D :Prrr:

Haiku LiveCD (.tar.gz) 27,4 MB (http://www.webalice.it/ffaamm/file/software/haiku/haiku_livecd.tar.gz)

La banda la offre il tronchetto dell'(in)felicità, quindi distribuite e spargete il link ovunque vi pare e piaccia :sofico:


Cosa trovate nell'archivio:
Non è possibile creare un file .iso, perchè l'immagine è composta da due tracce e gli .iso non possono gestire le immagini multitraccia.
Troverete i file: HaikuBoot.cue e HaikuBoot.bin, di cui il secondo non è l'immagine di una traccia (come nell'immagine rilasciata) ma una brutale immagine RAW del disco.
Ogni programma che supporta i cue+bin potrà masterizzarlo senza problemi.

Testato, masterizzato e bootato con successo, buon divertimento :cool:
(Anche se ci sono davvero pochi driver, a me non ha riconosciuto la tastiera USB (il mouse USB però si))

sanford
16-08-2006, 14:55
Testato, masterizzato e bootato con successo, buon divertimento :cool:
(Anche se ci sono davvero pochi driver, a me non ha riconosciuto la tastiera USB (il mouse USB però si))

Se puoi metti qualche screenshot... :)

k0nt3
16-08-2006, 15:11
:ave: :ave: :ave:
appena riesco la provo! :D

FAM
16-08-2006, 15:31
Se puoi metti qualche screenshot... :)
É assolutamente identico a quello che già potete vedere nelle VM :fagiano: , la novità è avviarlo sull'hardware reale.

(E poi ho la digitale che nelle ultime due settimane dà brutti segni :mc: )

scorpion89
16-08-2006, 16:59
Ok, brutte notizie, niente torrent :(
Spero possiate perdonarmi con un link diretto :D :Prrr:

Haiku LiveCD (.tar.gz) 27,4 MB (http://www.webalice.it/ffaamm/file/software/haiku/haiku_livecd.tar.gz)

La banda la offre il tronchetto dell'(in)felicità, quindi distribuite e spargete il link ovunque vi pare e piaccia :sofico:


Cosa trovate nell'archivio:
Non è possibile creare un file .iso, perchè l'immagine è composta da due tracce e gli .iso non possono gestire le immagini multitraccia.
Troverete i file: HaikuBoot.cue e HaikuBoot.bin, di cui il secondo non è l'immagine di una traccia (come nell'immagine rilasciata) ma una brutale immagine RAW del disco.
Ogni programma che supporta i cue+bin potrà masterizzarlo senza problemi.

Testato, masterizzato e bootato con successo, buon divertimento :cool:
(Anche se ci sono davvero pochi driver, a me non ha riconosciuto la tastiera USB (il mouse USB però si))
:ave: :ave: :ave: :cincin: :mano: :ubriachi: :vicini:
nn si poteva fare meglio ;)

k0nt3
16-08-2006, 17:10
però sembra che sul mio pc non boota :mbe: ... lo proverò sul P3 :fagiano:

Mory
17-08-2006, 11:09
Rimasterizzato il CD con cue+bin e sul mio pc (in firma) boota e gira abbastanza bene, mentre sul thinkpad R51 non ne vuol sapere :rolleyes:
No problem cmq, tanto ho visto che non cambia nulla da BeOS ad Haiku o a Zeta, si vede che è sempre lo stesso OS, però da questo progetto open mi aspetto grandi cose :) Speriamo che decidano di compilare OO.org per haiku altrimenti senza una piattaforma per ufficio non andrà molto lontano

k0nt3
20-08-2006, 11:43
ce l'ho fatta a provare la live sul p3! :winner:
ora spiegatemi come posso fare ad avere accelerazione 3D con la mia voodoo3 <-- :flower: so che ci sarà un driver da qualche parte..

Tanner
21-08-2006, 20:58
Una cosa molto importante sarebbe avere una live modificata da qualche anima pia, che comprenda anche gli add-on per leggere le partizioni NTFS (coesistenza con windows, dont you?) e le FAT.

Senza dimenticare un buon programma di partizionamento che permetterebbe da LiveCD di creare partizioni BFS native, potendo quindi montare le immagini raw di haiku, copiandone poi il contenuto su hard disk e quindi di fatto "installando" l'OS sul disco fisso!

Il programma "Installer" dovrebbe proprio fare questo, ma ancora non è pronto.

lnessuno
21-08-2006, 23:29
a me non fa il boot :cry: ho provato 2 volte a scaricarlo, parte la schermata con il logo di haiku e inizia a tentare di leggere qualcosa sul floppy... ovviamente non c'è nessun floppy, e si blocca tutto così, ho provato anche ad aspettare una ventina di minuti :(

Tanner
23-08-2006, 00:19
a me non fa il boot :cry: ho provato 2 volte a scaricarlo, parte la schermata con il logo di haiku e inizia a tentare di leggere qualcosa sul floppy... ovviamente non c'è nessun floppy, e si blocca tutto così, ho provato anche ad aspettare una ventina di minuti :(

Hai provato ad accedere al menu failsafe premendo Spazio all'avvio?
Ci sono alcune opzioni settabili. Magari ti parte.

lnessuno
23-08-2006, 13:03
mm non sapevo nemmeno che esistesse quell'opzione :D vedo solo il loghetto haiku in basso a dx... ora che ci penso però ho pigiato diversi tasti a caso fra cui sicuramente anche lo spazio, però non è successo nulla... :confused:

haiku ha problemi con gli athlon xp come mi pare avesse beos originale per caso?

Tanner
24-08-2006, 21:35
mm non sapevo nemmeno che esistesse quell'opzione :D vedo solo il loghetto haiku in basso a dx... ora che ci penso però ho pigiato diversi tasti a caso fra cui sicuramente anche lo spazio, però non è successo nulla... :confused:

haiku ha problemi con gli athlon xp come mi pare avesse beos originale per caso?

No.

Piuttosto, è un problema di chipset della scheda madre.

Silversnake
09-09-2006, 20:34
Raga io sono un linuxiano convinto e sto appena scoprendo questo fantastico mondo e mi sto anche convertendo..

se vi serve un host per torrent non diperate esiste BTGhost che hosta i files torrent per voi!!

http://www.btghost.com/

Ho appena scaricato la live di zeta 1.1 e stasera conto di provarla anche se aspetto la 1.2

Per haiku vedrò quando ho tempo :D

lnessuno
10-09-2006, 01:29
No.

Piuttosto, è un problema di chipset della scheda madre.



mmm, è una nforce2... :confused:

Silversnake
10-09-2006, 17:07
Ho provato zeta-os 1.1 però io vorrei provare la 1.2 perchè questo fatto di provare qualcosa sapendo che c'è qualcosa di meglio non è la stessa cosa...

di haiku si vede molto la differenza con zeta... ma con haiku posso mettere i programmi di bebits e se si come? e poi già con haiku posso vedere questi fantomatici 7 divx(ho una shceda video intel 865)?

A-ha
26-09-2006, 16:32
Finalmente!!!

da questo link:

http://www.zeta-os.com/cms/custom/lcd/indexe.php

è possibile scaricare l'immagine per masterizzare un LiveCD di
Zeta 1.21 by magnussoft.

C'è un link con file unico da 223 MB in formato zip e un blocco
di 5 link da circa 50 MB in formato rar.

Io sto scaricando lo zip, attualmente a circa 150 KByte/sec.

Probabilmente anche la versione definitiva non tarderà molto.

trapanator
26-09-2006, 17:18
Finalmente!!!

da questo link:

http://www.zeta-os.com/cms/custom/lcd/indexe.php

è possibile scaricare l'immagine per masterizzare un LiveCD di
Zeta 1.21 by magnussoft.

C'è un link con file unico da 223 MB in formato zip e un blocco
di 5 link da circa 50 MB in formato rar.

Io sto scaricando lo zip, attualmente a circa 150 KByte/sec.

Probabilmente anche la versione definitiva non tarderà molto.


provato con vmware, ma il desktop si vede male...

Kanon
28-09-2006, 11:30
Provato ora ora su questa macchina:
Mobo Biostar Via KT266a, Palomino 1500+, 2x256mb DDR, Radeon 9000pro, sk audio integrata CMedia, mouse usb, tastiera ps2.

Ho provato in live e non ha fatto storie, anzi il caricamento è più veloce della BeOS 5PE. Lingua default ovviamente è tedesco. Nessun problema col video (il celeberrimo GLTeapot è sempre lì che gira :D ) e nessun problema di audio. Il Firefox in bundle è il 2.0b2 :eek: non ha avuto problemi a trovare la strada nella rete passando da hub e router. Il pacchetto di software è un po' povero, devo vedere se ci sono prog di terzi sul protocollo di Yahoo Messenger che supporti webcam (quello di yellowtab in bundle non lo supporta). E' il solito razzomissile anche da Live :read: ma c'è da sistemare il supporto APM per lo spegnimento del sistema :mbe:

qaywsx
28-09-2006, 16:59
Ho provato la LiveCD ed è un'ottimo prodotto.
C'è da dire che a parte l'interfaccia grafica leggermente modificata non è cambiato assolutamente niente a livello di programmi.
Purtroppo la comunità beos è ancora troppo piccola e ci sono troppi pochi programmatori ... questa livecd è un'ottima possibilità per convertire un pò di linuxiani e attirare sviluppatori :D

chico
29-10-2006, 08:30
da haiku-os.org

Networking Status Update

Axel Dorfel dice che i protocolli udp e ipv4 sono quasi ultimati e il tcp puo inviare dati ma non riceverli.
Infine si augura che per la fine dell'anno ci sia qualcosa di utilizzabile, noi attendiamo fiduciosi :)

javaboy
01-11-2006, 19:56
Ho provato il live cd di zeta!
Veramente ottimo.
Non esiste l'immagine vmware??

FAM
03-11-2006, 11:02
Ho provato il live cd di zeta!
Veramente ottimo.
Non esiste l'immagine vmware??
Puoi installarcelo, ma dato che non ha un driver per la scheda video di VMware te lo godi a 640*480 con 8 bit di colore :Puke:

chico
05-11-2006, 15:38
http://tm.kaldience.com/dir/members/stargater/bilder/haiku_shots/screen12.png

PatchWorKs
05-11-2006, 15:50
Salve a tutti.

Da qualche tempo ho deciso di rialzare un po' di "tam-tam" intorno al progetto Haiku. Sto contribuendo come posso (non sono un programmatore) a diffondere il verbo ed arricchire il wiki; ecco alcuni contributi che credo interessanti :

Open source software list (http://haiku-os.org/wiki/index.php?title=Open_Source_software_list)

HAMPS (http://haiku-os.org/wiki/index.php?title=HAMPS) (HAiku Multimedia Production Suite)

Hardware manufacturer's list (http://haiku-os.org/wiki/index.php?title=Hardware_manufacturer%27s_list)

Software Wishlist (http://haiku-os.org/wiki/index.php?title=Software_Wishlist) (alcune aggiunte)

Facciamolo crescere !!! :sofico:

wisher
24-11-2006, 17:32
beos mi ispira molto, non è possibile provarlo in versione Live?
ho visto che haiku per ora è ancora alpha, e di zeta nn trovo l'immagine della live me la potreste linkare

sharkmanrulez
26-11-2006, 10:15
Anche se non so programmare sto cercando di convertire molti miei amici linuxiani a questo progetto open , mi sembra veramente valido anche se è agli inizi.
Ho provato la Live zeta e devo dire che è veramente veloce, molto di più di qualsiasi linucs! Sono riuscito a fare partire ben due divx in contemporanea sul mio vetusto P3 500 con tnt2 , senza vedere il minimo scatto. Su linux (kubuntu) mi scattano due assieme, mentre su wincrost mi si pianta il pc :D
Mi ha veramente impressionato , spero che la community cresca il più rapidamente possibile.

Johnn
26-11-2006, 11:51
Anche se non so programmare sto cercando di convertire molti miei amici linuxiani a questo progetto open , mi sembra veramente valido anche se è agli inizi.
Ho provato la Live zeta e devo dire che è veramente veloce, molto di più di qualsiasi linucs! Sono riuscito a fare partire ben due divx in contemporanea sul mio vetusto P3 500 con tnt2 , senza vedere il minimo scatto. Su linux (kubuntu) mi scattano due assieme, mentre su wincrost mi si pianta il pc :D
Mi ha veramente impressionato , spero che la community cresca il più rapidamente possibile.

Con una vecchia versione ne avevo fatti partire 4!!!

Osa di più! :D

s0nnyd3marco
27-11-2006, 21:18
o Haiku che da quello che ho letto sono il proseguio di BeOS la prima commerciale l'altra open source.
Da quello che ho capito Haiku non e' ancora matura quindi avevo intenzione di comprarmi Zeta che essendo studentessa mi dovrebbe costare 70€.
Ora prima di spendere questi soldi volevo sapere se mettendo su Zeta oltre ai programmi in bundle quali altri programmi potrei farci girare?Mi spiego meglio,esiste un emulatore che tipo quello che fa Wine per linux fa girare gli applicativi che girano su windows o linux?

Ciau, ti consiglio questo modo semplice e veloce di provare haiku:

1) Ti installi qemu (emulatore che esiste per molte piattaforme, per esempio su ubuntu e debian in generale per installarlo basta sudo apt-get install qemu)

2) scaricati un immagine di haiku da questo sito http://haikuhost.com/ scompattala e salvala sul tuo disco. (l'immagine deve essere una di quelle adatte a qemu e non quelle di vmware)

3)Apri un terminale e digita:
qemu -hda /path/to/haiku.image -m 256 -serial stdio
sostituendo con /path/to/haiku.image il percorso dove hai salvato l'immagine.
(la prima volta avevo messo come valore di memoria 512 ma mi dava errore, se dovesse darti problemi prova a mettere 128 o qualcosaltro)

qua ci sono un paio di screenshot:
http://img421.imageshack.us/my.php?image=screenshotea7.jpg
http://img106.imageshack.us/img106/8185/screenshot2my6.jpg

hope can help
-S0nny-

PatchWorKs
29-11-2006, 09:53
In alternativa trovi un LiveCD di Haiku su questa pagina (http://paginas.terra.com.br/informatica/pauloestrela/)

Esiste anche il HaikuLiveCDScript (http://www.bebits.com/app/4378) che "downloads, decompress, generates boot image and drop files in a folder ready to be burnt." ;)

lnessuno
05-12-2006, 22:38
ho avuto modo di provare un pò zeta 1.2...

qua uno screenshot
http://xs110.xs.to/xs110/06492/2006-12-05.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs110&d=06492&f=2006-12-05.jpg)


che dire... per essere un sistema operativo commerciale lo trovo ancora parecchio immaturo (siamo ben lontani da quello che era beos ai tempi, secondo me). però il fascino di beos è rimasto...

continuo a sperare in haiku :oink:

chico
19-12-2006, 20:23
flash in haiku (gnash port )


http://joomla.iscomputeron.com/images/stories/935/gnash_08.png

walter sampei
08-01-2007, 19:41
ciao a tutti, non ho mai visto beos o haiku dal vivo, pero' mi piacerebbe vederlo. ricordo che molti anni fa (1999) addirittura su un cd della rivista chip hanno dato in omaggio una versione di beos

ora, ci sono versioni gratuite liberamente scaricabili? se si, mi interesserebbe trovare le iso di cd bootabili. grazie :)

k0nt3
09-01-2007, 10:04
ti conviene provare con WMware o qemu. le iso le trovi qui http://haiku-os.org/downloads

walter sampei
09-01-2007, 12:47
se non ricordo male c'era una versione di beos gratuita... qualcuno sa dirmi se e' giusto? e, se si, dove posso trovarla (legalmente)? grazie

QuartQ°
10-01-2007, 12:29
ho provato haiku con qemu su winxp ... :bsod:


ho un pc con un celeron 600 mhz 256Mb ram e 20Gb HD inutilizzato ...
si può installare haiku in qualche maniera?

Europa
26-01-2007, 11:29
Ho problemi con BeOsMax con il driver della scheda video. Ho un notebook hp pavillion ze5600 con scheda video ati radeon igp 345m, ma non va con quelli nativi del S.O.
Detto questo, ho fatto il boot in safe mode, ho installato tutto su harddisk e parto da nativo, sempre in safe mode perchè il driver non va e non so cosa fare... inoltre non capisco quale driver carichi all'avvio quando non do io manualmente il safe mode...
Speriamo di cavare il ragno dal buco in qualche modo... se qualcuno ha qualche idea, attendo info.

Europa
26-01-2007, 16:19
Ho risolto installando il RadeonDriver_v5.1.pkg!!!
Spettacolo... non ci credevo nemmeno mentre l'installavo che avrebbe funzionato...
Ma poi l'installazione a dir poco a prova d'idiota!
Ora si che si ragiona...
Ora vediamo x l'audio...
A presto x aggiornamenti.

spk
09-02-2007, 17:54
forse è ora di provare questo BeOs :D

ma io non voglio nè emulare, nè usare il live cd...mi piacerebbe la piena velocità :)

per il momento sto scaricando il livecd di Zeta, però mi piacerebbe installare haiku, è già possibile?

Europa
09-02-2007, 21:53
Io ho ZetaOS 1.2 "full" e posso dirti che è un ottimo sistema operativo.
Se solo ci fosse lo stesso sviluppo che c'è sotto linux, potrebbe davvero diventare qualcosa di paragonabile a Linux se non Mac Os X addirittura (windows non lo nomino nemmeno... :D).
Purtroppo, come spesso accade, ciò che limita questo genere di progetti sono i driver.
Il mondo ragiona seguendo il più forte. Microsoft è il più forte? Si sviluppa solo li... e la tristezza mi pervade quando vedo che ormai anche nelle aziende grosse (io lavoro per una di queste...), sempre più gestione è affidata a Windows.
Purtroppo bisognerebbe ci fosse un qualche ente che obbliga i produttori di hardware a sviluppare per qualsiasi piattaforma, purchè la piattaforma dimostri di avere le carte in regola.
Invece siamo imboccati dal grande fratello e pensiamo d'essere liberi quando invece qualcuno ha già deciso per noi.
Che ZetaOS, Linux e tutti i sistemi operativi siano lodati per la loro voglia di cambiare un po questo mondo.
Cambiamo il mondo, persona dopo persona. Sicuramente in un giorno non possiamo sperare cambi tutto.
Scusate lo sfogo ma quella voglia giovanile di "provare" sta iniziando a scontrarsi con una specie di repressione... sarà la mia crisi dei 30 anni, ma non ne posso più di vedere che le cose cambiano troppo lentamente... :rolleyes:

Europa
09-02-2007, 21:56
Cmq, aggiungo che io nel mio portatile aziendale ho installato attualmente BeOsMax 5 e Zeta 1.2. Che dire, dove una mi piace meglio, l'altra colma. ZetaOS è subito visibile sia più recente. BeOs si vede sia un po "dismessa". Haiku, che si può installare nativamente credimi, presenta invece le classiche problematiche del lento sviluppo. Tra le tre zeta è la più completa, ma BeOsMax è secondo me la più stabile (quantomeno nel mio hardware).
Bye

spk
10-02-2007, 00:07
ho scaricato l'ultima immagine di haiku precompilata disponibile, più il bin+cue per fare il livecd...ma al momento ho qualche problema a masterizzarla non capisco se per colpa di k3b o dell'immagine stessa...

dall'altra parte sto scaricando BeOS5PEMaxEditionV31b1.zip :D

trapanator
10-02-2007, 08:07
ho scaricato l'ultima immagine di haiku precompilata disponibile, più il bin+cue per fare il livecd...ma al momento ho qualche problema a masterizzarla non capisco se per colpa di k3b o dell'immagine stessa...

dall'altra parte sto scaricando BeOS5PEMaxEditionV31b1.zip :D

domanda: BEOS5PEMaxEdition si può installare su hard disk ?

spk
10-02-2007, 13:34
domanda: BEOS5PEMaxEdition si può installare su hard disk ?

si è possibile :D

domanda: ma questa BeOS5PeMax a quando risale? :confused: non mi sembra un sistema così vecchio

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

incredibile ho fatto partire il livecd ho messo 5 film + un mp3 + almeno una ventina di teiere giranti + il programma chart che fa vedere le stelle :eek: si poteva contare processo su processo quanta cpu veniva utilizzata ma non ho mai notato uno scattino :D

poi quando ho voluto esagerare e sono arrivato a una quarantina di teiere la cpu è volata al 100% ma nonostante questo lo spostamento delle finestre (inclusa quelle delle teiere) , il movimento nei menù e tutte queste cose non ne hanno risentito

PS: nel pc in sign mi ha riconosciuto tutto tranne la scheda ethernet (chip nforce2)

quanto si discostano BeOSMAX5PE e ZetaOs 1.2?

lnessuno
10-02-2007, 13:49
diciamo che zeta riconosce la schede eth della nforce2 :D

spk
10-02-2007, 14:00
diciamo che zeta riconosce la schede eth della nforce2 :D

diciamo che il livecd di BeOS5MAx mi ha dato
PANIC: error cache can't allocate data memory

dopo un venti minuti di idle :p

ho una domanda:

ho capito che BeOS5MAX è free, mentre ZetaOS no...la prima è rimasta molto più "indietro" rispetto alla seconda, l'unica alternativa sarebbe haiku ma non è ancora pronta (sto comunque masterizzando il live-cd)

ma sarebbe possibile aggiornare manualmente componente su componente beos5max in modo da, per esempio, far funzionare la eth della nforce 2 e cose simili?

spk
10-02-2007, 14:20
ho fatto partire il live-cd di haiku! :D
sono entrato, ho visto il desktop, ho girato per 3 cartelle
ho aperto il terminale, ho dato un "ping" per vedere se era incluso e..
PUFFF: "PANIC: vm_page_fault: unhandled page fault in kernel space at 0xc"

potrebbe dipendere dal fatto che è stato caricato da cd

PS: il logo di haiku è veramente bello

spk
12-02-2007, 16:50
sto scrivendo da zeta :D

ho anche provato ad installare firefox e vlc precompilati su bebits ... adesso mi manca solo un client msn :p

lnessuno
12-02-2007, 17:38
sto scrivendo da zeta :D

ho anche provato ad installare firefox e vlc precompilati su bebits ... adesso mi manca solo un client msn :p


www.meebo.com :p

spk
12-02-2007, 20:30
www.meebo.com :p

PFUI!! :ciapet:
io ho fatto di meglio

https://addons.mozilla.org/firefox/3633/

:sofico:
così ho anche approfittato per provare jabber...e adesso ci sto sbattendo la testa :mbe:

spk
14-02-2007, 20:38
qualcuno sa dirmi come installare beos?

se parli di beosmax, basta masterizzarlo e fare il boot
se parli di haiku, basta scaricare l'ultima nightly build ed installarla aggiungengo in cima al cd la traccia per fare il boot dal cd (trovi comunque le informazioni che ti servono vagando in giro per i siti del progetto)

se parli di zeta...dovrebbe esserci un manuale :stordita:

Dane
27-02-2007, 19:29
dopo essermi letto praticamente tutto il thread ho "quasi deciso" di installarlo sul portatile:
centrino 725+intel855pm+mobility ati 9700 ecc ecc

guardando il sito beebits mi pare di aver trovato tutti i drivers per ciò che è montato nel NB. Ma in linea di massima software e drivers scritti per beos vanno su zetaos e/o su haiku (mi pare di aver capito di si)?

Se riesco ad installare il SO su disco rigido (e a farlo funzionare) c'è abbastanza software per poterci lavorare (office, qualcosa di fotoritocco, PDF, internet e poco altro?)

In definitiva vado di haiku o altro?

PS: ho la possibilità di sputt@n@re le partizioni, visto che tra non molto devo fare un format generale, reinstallando windows, ubuntu/gentoo e (vorrei) haiku/beos

walter sampei
27-02-2007, 19:36
soprattutto, dato che non credo ci siano problemi di virus e spyware :D , su beos o haiku c'e' un firewall (che e' l'unico che serve)? o dove posso trovarlo?

cr7
09-07-2007, 11:21
Up per questa splendida discussione :D

Mi sembra che il topic non sia aggiornato da qualche mese, quindi posto le novità :)
Innanzi tutto Haiku è uno dei progetti selezionati per il Google Summer Code 2007:
http://haiku-os.org/news/2007-04-11/its_official_eight_students_to_code_for_haiku_at_gsoc_2007
http://video.google.com/videoplay?docid=236331448076587879

Gli sviluppatori stanno lavorando inoltre al supporto per il CDDA-FS dei CD audio e si intravede già qualche risultato:
http://haiku-os.org/news/2007-05-16/audio_cd_file_system_in_the_works

Si lavora inoltre per il porting di OSS (Open Sound System) 4.0:
http://haiku-os.org/news/2007-07-03/open_sound_system_4_0_is_coming_to_haiku

Ecco poi una recentissima intervista a Axel Dorfler:
http://www.osnews.com/story.php/18199/Five-Questions-Axel-Dorfler-Haiku/

L'intervista si conclude con Axel che annuncia che il progetto dopo anni di sviluppo sta pianificando un alpha e contano di raggiungere il risultato quest'anno. :)

lnessuno
09-07-2007, 11:29
PFUI!! :ciapet:
io ho fatto di meglio

https://addons.mozilla.org/firefox/3633/

:sofico:
così ho anche approfittato per provare jabber...e adesso ci sto sbattendo la testa :mbe:

bello! :)

mettici su anche msn, gtalk, icq e yahoo adesso :D

magari puoi provare a basarlo su meebo.. o fare una partnership con loro :sbav:

Silversnake
09-07-2007, 11:41
Ma OSS non è superato ormai? non è meglio ALSA?

h1jack3r
09-07-2007, 13:43
Up per questa splendida discussione :D

Mi sembra che il topic non sia aggiornato da qualche mese, quindi posto le novità :)
Innanzi tutto Haiku è uno dei progetti selezionati per il Google Summer Code 2007:
http://haiku-os.org/news/2007-04-11/its_official_eight_students_to_code_for_haiku_at_gsoc_2007
http://video.google.com/videoplay?docid=236331448076587879

Gli sviluppatori stanno lavorando inoltre al supporto per il CDDA-FS dei CD audio e si intravede già qualche risultato:
http://haiku-os.org/news/2007-05-16/audio_cd_file_system_in_the_works

Si lavora inoltre per il porting di OSS (Open Sound System) 4.0:
http://haiku-os.org/news/2007-07-03/open_sound_system_4_0_is_coming_to_haiku

Ecco poi una recentissima intervista a Axel Dorfler:
http://www.osnews.com/story.php/18199/Five-Questions-Axel-Dorfler-Haiku/

L'intervista si conclude con Axel che annuncia che il progetto dopo anni di sviluppo sta pianificando un alpha e contano di raggiungere il risultato quest'anno. :)

Wow interessante, era un po' che non mi aggiornavo, dopo il casino di Zeta... Non conosco bene il progetto Google Code, in cosa consiste?

DanieleC88
09-07-2007, 15:21
Ma OSS non è superato ormai? non è meglio ALSA?
Non proprio, il fatto è che ALSA (che appunto significa "Advanced Linux Sound Architecture") è specifico di Linux, e il porting sarebbe anche più complesso, quindi a volte OSS è l'unica scelta, cosa che lo ha reso lo standard su sistemi Unix-like. Poi OSS era open source un tempo, e poi è stato chiuso; recentemente è uscita la versione 4.0 che è stata resa di nuovo open source, e dicono sia migliorata parecchio - io aspetto di provarla per giudicare. ;)

trapanator
10-07-2007, 07:34
in pratica la magnussoft, l'attuale detentrice dei diritti di Zeta, non svilupperà più Zeta 2.0.

Un po' li capisco, i costi erano altini.

bjt2
10-07-2007, 07:46
in pratica la magnussoft, l'attuale detentrice dei diritti di Zeta, non svilupperà più Zeta 2.0.

Un po' li capisco, i costi erano altini.

E' da mesi che scarico tutte le build in formato VMWare... Da un mese devono aver cambiato qualcosa nell'OpenGL... Prima di una certa build (purtroppo non ci ho fatto caso), se avviavo una applicazione OpenGL, tipo GLTeapot... Tutto ok... Ora se avvio una qualsiasi applicazione OpenGL e la metto a tutto schermo, si vede solo 1/4 dell'immagine. Il resto è nero... Questo sotto la macchina virtuale di VMWare (non mi sono azzardato ad installarlo... ) Sono sicuro che nelle build di qualche mese fa (prima della 20000) non c'era questo bug... Vorrei segnalare il bug, ma è concesso solo agli utenti registrati...

walter sampei
10-07-2007, 14:40
tirando le somme, haiku e' l'ultima speranza per questa famiglia di so... giusto? :stordita:

walter sampei
10-07-2007, 16:04
update: ho installato vmware, scaricato l'immagine di haiku e provato a smanettare un po'. gia' con 256 mega il sistema e' una scheggia, e devo dire che gira piuttosto bene. solo che onestamente, essendo la prima volta che lo uso, devo ancora entrare nella mentalita' e capire come usarlo.

unico "difetto", sarebbe bello se nella immagine di haiku includessero un piccolo browser o un programma che permetta di scaricarne uno (ad es reactos ha di default un browser, e alcune release anche anche un programma per scaricare firefox)

lnessuno
10-07-2007, 16:35
update: ho installato vmware, scaricato l'immagine di haiku e provato a smanettare un po'. gia' con 256 mega il sistema e' una scheggia, e devo dire che gira piuttosto bene. solo che onestamente, essendo la prima volta che lo uso, devo ancora entrare nella mentalita' e capire come usarlo.

unico "difetto", sarebbe bello se nella immagine di haiku includessero un piccolo browser o un programma che permetta di scaricarne uno (ad es reactos ha di default un browser, e alcune release anche anche un programma per scaricare firefox)

infatti, ho provato anche io... rivoglio netpositive con i suoi haiku :D

cr7
10-07-2007, 17:08
Un browser nativo per Haiku ancora non esiste, e non sarebbe coerente includere Firefox.
D'altronde, non costa nulla scaricarselo ;)
Ho recuperato comunque un vecchio PC dove ho intenzione di installare BeOS (la MAX edition) e Haiku.
La speranza è quella di ottenere una macchina con un sistema (BeOS) con cui possa sviluppare qualcosa per Haiku :)

cr7
11-07-2007, 16:05
Installato BeOS PE 5 Max Edition V4 beta 1 sul vecchio PC, ragazzi che bellissima sensazione usare questo sistema operativo :)
Adesso è il momento di tentare l'installazione di Haiku in una partizione separata.
Vi terrò aggiornati e vi farò sapere le mie impressioni sul comportamento del sistema su hardware reale.

cr7
11-07-2007, 21:54
Ho terminato anche l'installazione di Haiku, ovviamente all'avvio non funziona il mouse, sia USB che PS/2 :p
Non so che pesci prendere :(

P.S.
BeOS mi gira in bianco e nero :doh:
Ho una scheda video SiS 300 (o 305?) integrata, qualcuno ha avuto esperienze in passato? Esiste un driver per la mia scheda?

sanford
11-07-2007, 22:19
Ho terminato anche l'installazione di Haiku, ovviamente all'avvio non funziona il mouse, sia USB che PS/2 :p
Non so che pesci prendere :(

P.S.
BeOS mi gira in bianco e nero :doh:
Ho una scheda video SiS 300 (o 305?) integrata, qualcuno ha avuto esperienze in passato? Esiste un driver per la mia scheda?

vado a memoria, premi spazio durante il boot e scegli la modalità VESA, almeno avrai i colori.:)

cr7
11-07-2007, 22:30
vado a memoria, premi spazio durante il boot e scegli la modalità VESA, almeno avrai i colori.:)
Grazie mille, ha funzionato :)

Qualche soluzione per il mouse su Haiku?

EDIT:
Girovagando per il forum di Haiku ho scoperto che c'è supporto quasi completo per EHCI (USB 2.0) e UCHI (USB 1.1 per i chipset Via e Intel), mentre manca ancora il supporto per OCHI (USB 1.1 per i chipset SiS e Nvidia tra gli altri). Casualmente io ricado in quest'ultima categoria :D
Vabbò, domani vedrò di procurarmi un mouse PS/2 funzionante.

RIEDIT:
Possibile soluzione:
try the OHCI driver from BeOS R5 ( MAX ). It may work but no promises.



Comunque:
OHCI will probably be working by time R1 comes out.
Speriamo :p

sanford
11-07-2007, 23:06
ti consiglio di prendere un adattatore da usb a ps2, dovresti trovarlo facilmente ed è sempre utile averlo in casa...;)

cr7
12-07-2007, 10:26
Non ha funzionato neanche con l'adattatore :mbe:

Potrebbe essere un problema specifico di questa build, ma su macchina virtuale funziona tutto benissimo.

fano
12-07-2007, 21:51
Mi avete invogliato a provare haiku così mi sono scaricato l'immagine per VmWare player e VmWare player stesso... ho fatto partire e beh ha un'aspetto
un po old (il quadrato per chiudere i programmi mi ricorda RedHaT 6.2 :D) però anche particolare devo dire la verità...
Interessante la taskbar e la funzione hide che sparire i programmi dalla GUI
(una cosa simile esiste anche su MacOs o almeno così mi aveva raccontato un collega) peccato che ho porvato con il demo della teiera e quando ho rifatto
show non è più riapparsa :D :D :D Ho esagerato... dando close si è
chiusa regolarmente...

Ho giocato un pò con i demo ed effettivamente il sistema con soli 256 MB e di fatto con la scheda video emulata di VmWare era fluidissimo e sempre vivo
anche aprendone più di uno come se non stessi facendo nulla :ciapet:

Tutto molto bello però di applicazioni non è che ce ne sono molte così ho scaricato Firefox 2.04 da bebits (c'è compatibilità binaria vero?) e tutto sereno
ho fatto copia ed incolla dal dektop di windows a quello di Haiku... e nulla è successo (eppure una volta che avevo emulato windows aveva funzionato)
ho così provato a fare un mount di una directory del PC reale sharata da VmWare, ma poi immagino devo fare un mount...

Il comando mount è come quello di Linux, vero?
Bene... con quello mi incasino sempre :D

Io ho dato mount //ip_reale_del_pc/dir Desktop/Test ottenendo questa
ridicola risposta:

No such file or directory

Ho dei dubbi che la rete funzioni... anche se il router gli ha dato un nuovo ip...
se pingo il PC vero da Haiku non ottengo risposta (nemmeno errore proprio nulla sul terminale non scrive niente)

Devo killarlo con CTRL+C

Ho provato allora a fare un'immagine iso e montarla nel cd rom virtuale (che secondo VmWare la macchina dovrebbe vedere), ma non vi è nessuna icona cdrom sul desktop o da qualche altra parte e nemmeno sembra voler
fare l'automount... non dovrò mica farlo a mano vero :doh: ?

Mentre scrivevo questo testo mi è venuto in mente e se penetrassi nella mia nuova macchina fiammante Haiku via ftp e piazzassi il mio bel firefox sul
Desktop?

Dal Command Prompt di Windows la macchina risponde al ping con l'indirizzo datole dal router quindi faccio ftp ed ottengo:

Connected to 192.168.0.5.
- (lampeggiante)

Null'altro... quindi l'ftp server di Haiku non funziona?

Certo che almeno Firefox potevano mettercelo... almeno potevo uscire su internet e giocarchi un pò... così di fatto fa un po pochino...

Vabbeh ci rinuncio... facendo magheggi con ftp passando dal dreambox (ricevitore sat, ma ANCHE macchina Linux) e poi entrando in ftp da Haiku ho scaricato lo zip agognato... ma poi quando tento di dezipparlo da GUI Haiku muore (con tanto di trace gdb :p)...
dopo aver riavviato da shell usando unzip scopro che lo spazio su disco è terminato :D

VmWare dice che ho 100 MB max a disposizione...come faccio ad aumentarli?
Mi sa che sta immagine che ho scaricato r21591_vmware.tar.bz2 è maffa...

Magari provo la live di Z... forse è un OS più completo, va...

Ciao,
fano

sanford
12-07-2007, 22:00
Magari provo la live di Z... forse è un OS più completo, va...

Ciao,
fano

se vuoi smanettare provala pure, ma Zeta è ormai morta e per due motivi, costava troppo e conteneva codice BeOS non autorizzato...lascia ad Haiku il tempo di maturare, non può contare su un parco programmatori come quello del pinguino e quindi lo sviluppo è molto lento.

fano
12-07-2007, 22:48
Sì della prematura morte di Zeta ho letto nelle pagine predenti :(

Certo che creare un OS di nicchia e farlo pure pagare mi pare troppo
un freno alla diffusione... se poi ti sei rubato pure i sorgenti di Beos e te ne fai
anche accorgere... :fagiano:

Comunque sto Haiku sembra interessante... peccato che nell'immagine che
ho scaricato potessi fare ben poco con solo 100 MB di disco a disposizione...
non mi sembrava così male e nel sito bebits si trova già un bel pò di robina,
magari chissà tra 10 anni sarà diventato un sistema operativo diffuso come Linux!!!

C'è per superare sto limite di dimensione... tu che immagine stati usando?

Le potenzialità già si vedono in effetti con soli 256 MB in emulazione faceva girare tutta quella roba e la velocità di una search è stata davvero scandalosa :D

Vabbhe vado a giocare con Zeta...

Ciao,
fano

fano
13-07-2007, 08:19
Ieri sera ho provato Z, ma la live cd a me pareva un po` bacata...

In emulazione la prima volta mi e` partita con una dominante gialla terrificante,
quando poi ho capito che premendo <barra spaziatrice> potevo andare in modalita` provvisoria allora e` partito in bianco e nero...

Alla fine ho provato in modalita` nativa ovvero riavviando il PC con il LiveCD
dentro ecco le mie impressioni anche rispetto ad haiku:

- LiveCD non fatto correttamente...
- Problemi di driver mancato riconoscimento scheda video?
- In modalita` normale non parte rebootta e si inlooppa
- Per fortuna e` possibile farlo partire in modalita` provvisoria, ma a 1027*768 a 16 bit... almeno e` a colori adesso (solo 65000, ma meglio di 0 :D)
- Bella la possibilita` di fare il setup in maniera grafica peccato
che il settaggio della rete non funzioni... in DHCP non si collega al router!!!
NIENTE RETE.... con Haiku ha funzionato senza che toccassi nulla...
- Una dotazione software piu` ampia; c'e` Firefox peccato che poi se
ci clicchi sopra non parte affatto... manca un file
- Non mi ha visto l'altro lettore DVD e quando ho provato a sostituire quello
del SO non l'ha presa benissimo (non e` in RAM quindi...)

Difatto per certi versi Haiku funziona meglio almeno partiva tutto pero` era
un po` piu` instabile... se avessi avuto una disk image piu` grande di 100 MB... mi sa che stasera cancello qualcosa... cosi` poi la rompo :fagiano:

Ciao,
fano

walter sampei
13-07-2007, 09:49
se vuoi smanettare provala pure, ma Zeta è ormai morta e per due motivi, costava troppo e conteneva codice BeOS non autorizzato...lascia ad Haiku il tempo di maturare, non può contare su un parco programmatori come quello del pinguino e quindi lo sviluppo è molto lento.

haiku sotto questo profilo ha lo stesso problema di reactos e di altri sistemi operativi "di nicchia" :(

qaywsx
06-08-2007, 18:47
!! IMPORTANTE !! PER CHI HA ZETA 1.5

Dato che Zeta non è più in vendita qualcuno che possiede il cd della versione 1.5 potrebbe essere così gentile da creare un iso e farne un upload su un sito di file hosting o condividerla via p2p ?

Non sono qui per incitare alla pirateria, siccome questo prodotto non è più in vendita perchè contiene del codice violato, credo che un'operazione come quella da me descritta non faccia danno a nessuno ... anzi, aiuterebbe a mantenere in circolazione un o.s. che altrimenti andrebbe perduto.

trapanator
06-08-2007, 19:00
!! IMPORTANTE !! PER CHI HA ZETA 1.5

Dato che Zeta non è più in vendita qualcuno che possiede il cd della versione 1.5 potrebbe essere così gentile da creare un iso e farne un upload su un sito di file hosting o condividerla via p2p ?

Non sono qui per incitare alla pirateria, siccome questo prodotto non è più in vendita perchè contiene del codice violato, credo che un'operazione come quella da me descritta non faccia danno a nessuno ... anzi, aiuterebbe a mantenere in circolazione un o.s. che altrimenti andrebbe perduto.

buttare nel cesso Zeta (come se lo merita) e non favorire Haiku ? :rolleyes:

qaywsx
06-08-2007, 19:24
buttare nel cesso Zeta (come se lo merita) e non favorire Haiku ? :rolleyes:

Zeta anche se è diventato illegale rappresenta il BeOS più funzionale di sempre ... perciò non bisognerebbe buttarlo nel cesso .. tutto quel lavoro ha un valore .. almeno per gli appassionati.

qaywsx
07-08-2007, 08:57
lo si trova già...non so su ed2k ma su BT di sicuro...

No ... purtroppo non lo si trova da nessuna parte

monkey island
07-08-2007, 19:58
Ho trovato solo fino alla 1.21..

PatchWorKs
09-08-2007, 10:31
Basta cercare... btjunkie > zeta ;)

monkey island
09-08-2007, 12:46
Basta cercare... btjunkie > zeta ;)

C'è solo fino alla 1.21 :(

trapanator
10-08-2007, 11:37
zetaos 1.x ha troppi pochi driver grafici, ha "zappato" tutti quelli di beos, per cui i pc vecchi sono tagliati fuori...

qaywsx
11-08-2007, 18:46
zetaos 1.x ha troppi pochi driver grafici, ha "zappato" tutti quelli di beos, per cui i pc vecchi sono tagliati fuori...
In che senso "zappato" quelli di beos ? Qualsiasi driver per beos funziona anche su zeta, non c'è quasi nessuna differenza tra i due s.o.

trapanator
12-08-2007, 11:09
In che senso "zappato" quelli di beos ? Qualsiasi driver per beos funziona anche su zeta, non c'è quasi nessuna differenza tra i due s.o.

nel senso che il mio portatile con S3 Savage IV Mx va solo la grafica VESA. Ho installato Fedora Core 7 ieri e va come una scheggia, con il 3D attivato di default.

qaywsx
13-08-2007, 14:08
nel senso che il mio portatile con S3 Savage IV Mx va solo la grafica VESA. Ho installato Fedora Core 7 ieri e va come una scheggia, con il 3D attivato di default.

Su BeBits.com c'è questo driver http://www.bebits.com/app/2787 che fa al caso tuo ... :read:

PatchWorKs
05-09-2007, 10:31
Non sò se lo sapete ma è da poco attivo il sito ufficiale dell'Italian Haiku-OS User Group:

http://www.haiku-os.it/

:sbavvv:

trapanator
05-09-2007, 17:53
ultime novità: aggiunto il supporto firewire (per ora inutilizzabile) e ... samba per beos.

atomozero
15-09-2007, 17:52
ultime novità: aggiunto il supporto firewire (per ora inutilizzabile) e ... samba per beos.

non è vero che è inutilizzabile!
per ora funziona solo tramite riga di comando ma con la mia cam posso senza problemi trasferire i filmati sul disco fisso :D

cagnaluia
29-09-2007, 12:51
ma come si installa?

Miky Mouse
29-10-2007, 12:29
up up up!

qualcuno che sa uasre questo fantastico so potrebbe illuminare i meno sapienti? l'ho virtualizzato e adesso funziona benissimo, pingo google ma non so dove sono i programmi o come metterli! tipo che browser esiste? come si installano altri programmi? funziona a pacchetti come linux?

bjt2
29-10-2007, 13:32
aspetta...hai virtualizzato zeta/haiku/beos max?

Dov'è la novità? Ci sono le immagini VMWare di tutte le nightly build... :D

Qui (http://haikuhost.com/housestrain/) :read:

Miky Mouse
29-10-2007, 13:43
Qui (http://haikuhost.com/housestrain/) :read:

esatto.

ora mi consigliate una guida per principianti? o qualche consiglio di qualsiasi tipo.... sarò una spugna ve lo prometto :D :sofico:

Miky Mouse
29-10-2007, 14:00
intendevo dire hai virtualizzato zeta, beos max o haiku?
con haiku non è integrato il browser..

ho scaricato haiku, avevo intuito che non fosse integrato, visto che non l'ho trovato da nessuna parte....

quindi vorrei sapere, comq funziona il sistema di installazione dei pacchetti? c'è un gestore o vanno compilati a mano? non c'è neanche un browser testuale tipo lynx?

Kanon
29-10-2007, 14:21
Su Bebits trovi Firefox per Haiku

Miky Mouse
29-10-2007, 14:28
Su Bebits trovi Firefox per Haiku

emh... come ci arrivo se non ho un browser? :mc: per questo chiedevo se c'è da qualche parte un browser almeno testuale... o altrimenti un equivalente di get per prendere un file da un indrizzo...

walter sampei
29-10-2007, 14:30
emh... come ci arrivo se non ho un browser? :mc: per questo chiedevo se c'è da qualche parte un browser almeno testuale... o altrimenti un equivalente di get per prendere un file da un indrizzo...

lo stesso problema che ho avuto anch'io :stordita:

bjt2
29-10-2007, 15:14
ftp? :stordita:

walter sampei
29-10-2007, 23:09
si potrebbe integrare nella rom...

nell'immagine iso, intendi?

Kanon
30-10-2007, 07:23
Spero che non venga preso per spam...
http://www.haiku-os.it/
E' il nuovo riferimento italiano per Haiku :D

Miky Mouse
30-10-2007, 07:53
Spero che non venga preso per spam...
http://www.haiku-os.it/
E' il nuovo riferimento italiano per Haiku :D

si beh mi pare anche l'unico che c'è. ma il problema è sempre quello, mancano le guide a livello base... non so dove prendere informazioni!

appropos cosa cambia tra zeta e haiku?

Kanon
30-10-2007, 08:20
Zeta "fu" una "distro" di BeOS da Magnussoft/yellowTAB. Fu perché Palm (che ha acquisito i diritti su BeOS) ne ha bloccato giustamente lo sviluppo e la distribuzione. Haiku invece riprende da zero in GNU opensource l'intero progetto BeOS.

PatchWorKs
30-10-2007, 10:56
Palm (che ha acquisito i diritti su BeOS) ne ha bloccato giustamente lo sviluppo e la distribuzione.
Bloccare l'innovazione non è mai giusto, IMHO.

Haiku invece riprende da zero in GNU opensource l'intero progetto BeOS.
Non esattamente: Haiku è BSD opensource !

Kanon
30-10-2007, 11:05
Bloccare l'innovazione non è mai giusto, IMHO.


Su questo a suo tempo si è discusso fin troppo su tutti i siti di riferimento della galassia BeOS. Io sono del partito che Palm ha comprato (a prezzo neanche da saldo) i diritti su BeOS, Magnussoft ha fatto la cosa giuridicamente più giusta bloccando la distribuzione. Quindi niente a che vedere con lo sviluppo di Haiku.
Me ne duole per gli utenti di Zeta che tempo pochi anni non avranno più alcun supporto, un buon motivo per passare a Haiku.

Miky Mouse
30-10-2007, 16:16
quindi se ho capito bene al momento haiku è di fatto l'unico superstite discendente da BeOS che viene aggiornato?

qaywsx
03-11-2007, 13:52
quindi se ho capito bene al momento haiku è di fatto l'unico superstite discendente da BeOS che viene aggiornato?

Hai capito bene.
Il suo sviluppo però procede lentamente perchè la comunità è piccola.
Per quanto riguarda i programmi e la loro installazione con BeOS si scarica semplicemente il programma, lo si estrae e lo si mette nella cartella /apps/...
poi volendo si può fare un link nella cartella /home/config/menu (o qualcosa del genere).
Se non sbaglio ci dev'essere (oppure si sta sviluppando) un tool per installare pacchetti software in maniera facile e veloce (tipo rpm).
Per installare Firefox penso che devi inserirlo manualmente nell'immagine vmdk altrimenti non saprei come fare .. al limite guarda se è già integrato NetPositive (è un browser) in haiku è scaricalo da lì.

Bismark85
16-12-2007, 11:12
Salve ragazzi,

mi incuriosisce molto questo sistema operativo, però non vorrei ne emularlo(ne perderei le caratteristiche principali) ne installarlo sui miei pc principali(non mi va di creare altre partizioni e ho già xp e linux), avendo un vecchio pc 750mhz, 128mb di ram e una vecchissima scheda nvidia(TNT), pensate avrò problemi? Non esiste inoltre una guida introduttiva per principianti che ne descrive intallazione, passi iniziali ecc...

grazie in anticipo

A-ha
16-12-2007, 12:29
Salve ragazzi,

mi incuriosisce molto questo sistema operativo, però non vorrei ne emularlo(ne perderei le caratteristiche principali) ne installarlo sui miei pc principali(non mi va di creare altre partizioni e ho già xp e linux), avendo un vecchio pc 750mhz, 128mb di ram e una vecchissima scheda nvidia(TNT), pensate avrò problemi? Non esiste inoltre una guida introduttiva per principianti che ne descrive intallazione, passi iniziali ecc...

grazie in anticipo

prova qui:

www.haiku-os.it

dovresti trovare un pò di tutto

Bismark85
16-12-2007, 12:39
prova qui:

www.haiku-os.it

dovresti trovare un pò di tutto

Già visto... sembra un pò scarno... già che ci sono ne approfitto un pò... l'installazione com'é? una volta installato crea problemi con gli altri O.s. installati?, ha un bootloader in stile grub? Se parto da una partizione fat o ext3 viene riconosciuta e mi permette la formattazione con il file system utilizzato? La scheda di rete verrà riconosciuta al volo?

grazie mille...

Bismark85
16-12-2007, 14:44
Già visto... sembra un pò scarno... già che ci sono ne approfitto un pò... l'installazione com'é? una volta installato crea problemi con gli altri O.s. installati?, ha un bootloader in stile grub? Se parto da una partizione fat o ext3 viene riconosciuta e mi permette la formattazione con il file system utilizzato? La scheda di rete verrà riconosciuta al volo?

grazie mille...

Inoltre da quel sito sembrerebbe che non sia possibile installare nativamente haiku per ora...

Haiku è ancora in una fase di sviluppo, di conseguenza non ci sono ancora versioni rilasciate destinate agli utenti finali o immagini di CD disponibili per il download. Esistono però immagini di dischi e immagini per VMware che i tester e gli sviluppatori possono usare per riportare bachi o sviluppare codice.

Qualche conferma?

PatchWorKs
17-12-2007, 08:30
non vorrei né emularlo (ne perderei le caratteristiche principali) né installarlo sui miei pc principali (non mi va di creare altre partizioni e ho già xp e linux), avendo un vecchio pc 750mhz, 128mb di ram e una vecchissima scheda nvidia (TNT)

Haiku Live CD Script (http://paginas.terra.com.br/informatica/pauloestrela/)

o

Pingwinek (http://home.gna.org/pingwinek/)

Non esiste inoltre una guida introduttiva per principianti che ne descrive intallazione, passi iniziali ecc...

Il già citato haiku-os.it (dove puoi chiedere nel forum) oppure, naturalmente, il sito ufficiale dove trovi di tutto (in inglese):

www.haiku-os.org

:read:

Bismark85
17-12-2007, 13:29
Haiku Live CD Script (http://paginas.terra.com.br/informatica/pauloestrela/)

o

Pingwinek (http://home.gna.org/pingwinek/)



Il già citato haiku-os.it (dove puoi chiedere nel forum) oppure, naturalmente, il sito ufficiale dove trovi di tutto (in inglese):

www.haiku-os.org

:read:

Grazie...

pantapei
21-12-2007, 09:47
scusate chi mi spiega la situazione di zeta.........

è illegale o no ?


posso scaricarla da intenet-torrent......oppure devo acquistarla?se si dove?

grazie

Bismark85
23-12-2007, 10:31
Scusate l'ignoranza ragazzi ma come faccio ad ottenere un cd live? Sono andato nei siti che mi avete consigliato, e quando scarico ottengo due file .image e un file .cue. come devo masterizzarli? cioè cosa devo includere nel mio cd? tutti e tre i file? o cosa?
Una volta creato il cd live come faccio ad installare sull'hard disk?

grazie in anticipo!!!

Linux&Xunil
08-03-2008, 21:23
Io ho scaricato il file haiku.image.bz2 ma non so che farmene.

darkbasic
08-03-2008, 22:07
Io inizierei con l'estrarlo e caricarlo nella macchina virtuale :D