View Full Version : Quali sono le banche che finanziano il "mercato delle armi"?!
Matrixbob
05-06-2005, 11:59
... mi è giunto all'orecchio che ogni anno deve essere pubblicata per legge 1 lista delle banche che portano questo fardello, beh mi piacerebbe sapere se vi è 1 link alla lista, in modo da evitarle ...
TNX. :rolleyes:
Beh, basta che vai a chiedere alla Beretta.
in Italia sono solo 2 le banche (non ricordo il nome) , perchè sai com'è, visto che una delle poche industrie che funzionano in italia è quella della difesa....sopprimiamola!! :rolleyes:
in Italia sono solo 2 le banche (non ricordo il nome) , perchè sai com'è, visto che una delle poche industrie che funzionano in italia è quella della difesa....sopprimiamola!! :rolleyes:
Io direi di inventarci qualche guerra per farla funzionare ancora meglio...
non lo vedo affatto come un fardello ammenoche tu non sia convinto che se in italia non si produrranno più armi finiranno le guerre
FastFreddy
05-06-2005, 12:44
Definizione di : "Banche che finanziano il mercato delle armi" ???????
Definizione di : "Banche che finanziano il mercato delle armi" ???????
cioè che investono nel settore della difesa
in Italia sono solo 2 le banche (non ricordo il nome) ,
In questa lista (http://www.terrelibere.it/banche.htm) vedo molto piu'di due o tre banche... :rolleyes:
perchè sai com'è, visto che una delle poche industrie che funzionano in italia è quella della difesa....sopprimiamola!! :rolleyes:
Giusto, e' un industria che funziona bene, e allora incentiviamola.
A proposito, cosa ne pensi del maxifinaziamento erogato nel 1990 dalla BNL al governo iraqeno per la costruzione di un supercannone con una gittata di oltre 100 km ?
Prova un po'a googlare "progetto babilonia", potrebbe essere utile per rinfrescare la memoria collettiva.
Quella lista mi pare vecchiotta e comprende banche non italiane, le cifre sono ancora in lire, se trovo l'articolo che avevo letto io lo posto qui.
Per quanto riguarda l'industria della difesa io parlavo del fatto che le banche dovrebbero investire in quella nazionale, poi se una banca presta a uno stato X dei soldi è la banca stessa che deve valutare la correttezza dell' operazione, non penso che l' Iraq abbina detto a BNL "dobbiamo costruirci un supercannone".
Quella lista mi pare vecchiotta e comprende banche non italiane, le cifre sono ancora in lire, se trovo l'articolo che avevo letto io lo posto qui.
Per quanto riguarda l'industria della difesa io parlavo del fatto che le banche dovrebbero investire in quella nazionale, poi se una banca presta a uno stato X dei soldi è la banca stessa che deve valutare la correttezza dell' operazione, non penso che l' Iraq abbina detto a BNL "dobbiamo costruirci un supercannone".
Perchè esiste un'etica bancaria?
Perchè esiste un'etica bancaria?
problema centrato: non esiste
Matrixbob
05-06-2005, 17:03
problema centrato: non esiste
Io direi che questa è un po' una schifeza, o sbaglio?!
A volte penso di vivere in 1 mondo + civilizzato di 3.000 anni fa ed invece devo ricredermi e vedere che è tutto solo un po' + sotterraneo, ma è sempre il solito ritornello .... anzi forse la magnagrecia era + civilizzata.
Matrixbob
05-06-2005, 17:06
cioè che investono nel settore della difesa
... ma noooo, nella nostra difesa no, ma sapere che gran parte delle mine antiuomo è italiana e magari le ha finanziate la mia banca che a me invece ha regalato 1 bicicletta per l'investimento, beh se ci penso un po' mi da fastidio.
Io pedalo e qualcunaltro manco cammina ....
Matrixbob
05-06-2005, 17:08
non lo vedo affatto come un fardello ammenoche tu non sia convinto che se in italia non si produrranno più armi finiranno le guerre
Questo no, ma possibile non ci sia nessun trascindente tra noi che ha una soluzione alternativa?! :fagiano: :ciapet:
Quella lista mi pare vecchiotta e comprende banche non italiane, le cifre sono ancora in lire, se trovo l'articolo che avevo letto io lo posto qui.
Infatti anch'io avevo letto una lista già in euro, ma non sono riuscito a trovarle. Ricordo solo che era su un sito istituzionale, ma non riesco più a trovarlo. :muro:
se una banca presta a uno stato X dei soldi è la banca stessa che deve valutare la correttezza dell' operazione, non penso che l' Iraq abbina detto a BNL "dobbiamo costruirci un supercannone".
Più probabilmente avranno detto qualcosa tipo "We need to build a very big badass supergun. We will call it "The fart of A11@h" "
:D
Seriamente, ai piani alti della BNL sapevano benissimo che prestavano soldi ad un regime dittatoriale per costruire un arma potentissima.
Tant' è che, anche se ufficialmente il denaro veniva dalla filiale BNL di Atlanta, Georgia, volarono diverse teste anche alla BNL italiana.
La cosa saltò fuori, guarda caso, poco dopo l' invasione irakena del Kuwait, forse :D perchè fino a pochi giorni prima Saddam Hussein era un amicone dell' Occidente e a tanti conveniva chiudere chiudere gli occhi su quello che succedeva in Irak.
Dopo 15 anni la storia è caduta nel dimenticatoio, me lo fa capire il tuo scetticismo, e, a parte alcuni siti che qualcuno potrebe trovare poco obiettivi, sono riuscito a trovare in rete soltanto la presentazione di questo libro (http://www.archivio900.it/it/libri/lib.aspx?id=600) .
15 anni sono sufficienti per fare dimenticare fatti molto gravi.
Matrixbob
05-06-2005, 18:13
Si, deve essere stato qualche sito istituzionale perchè vige propio una legge che obbliga la pubblicazione di questi dati, il motivo non lo so, ma so che c'è.
Dopo 15 anni la storia è caduta nel dimenticatoio, me lo fa capire il tuo scetticismo, e, a parte alcuni siti che qualcuno potrebe trovare poco obiettivi, sono riuscito a trovare in rete soltanto la presentazione di questo libro (http://www.archivio900.it/it/libri/lib.aspx?id=600) .
15 anni sono sufficienti per fare dimenticare fatti molto gravi.
credimi, la conosco anche troppo bene la storia del supercannone delle forniture di armi a saddam.
Quello che voglio dire io è che le banche per non essere bollare tra le "banche armate" ( :rolleyes: ) non investono più nel settore della difesa (aziende italiane), quindi il settore difesa, che va forte attualmente, porta i suoi capitali all' estero con conseguente perdita per l' Italia.
Matrixbob
05-06-2005, 19:22
credimi, la conosco anche troppo bene la storia del supercannone delle forniture di armi a saddam.
Quello che voglio dire io è che le banche per non essere bollare tra le "banche armate" ( :rolleyes: ) non investono più nel settore della difesa (aziende italiane), quindi il settore difesa, che va forte attualmente, porta i suoi capitali all' estero con conseguente perdita per l' Italia.
Meglio che ci ingegnamo su qualcos'altro che 1 pezzo di metallo che esce da 1 tubo di metallo, pure i contadini afgani sanno fare le armi.
Ci sono ricerche + furbe da fare che per le armi, ammesso che il futuro non resti come il presente.
Red_Star
05-06-2005, 20:26
a scopo informativo http://www.amnesty.it/campagne/controlarms/index.html
shinji_85
06-06-2005, 16:48
E' saltata fuori 'sta lista?
Sono curioso di sapere quali banche NON sono in questo "giro"... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.