PDA

View Full Version : Antivirus su pen drive usb


zerotre
05-06-2005, 10:12
SAlve a tutti,
spesso mi capita di dover rimettere a posto dei pc dove piu' che virus, si dovrebbe parlare di coltura biologica...Oltre alla possibilita' di eliminare i virus o altro malware con le classiche scansioni online, mi chiedevo se esiste la possibilita' di mettere un antivirus (che dovra' essere ovviamente aggiornato di volta in volta) in un pennino usb, eseguendolo quindi direttamente dal pennino, oppure e' possibile semplicemente installare il software ed eseguirlo?
Grazie a tutti.
Ciao.
Zerotre.

ff8mania
05-06-2005, 12:55
SAlve a tutti,
spesso mi capita di dover rimettere a posto dei pc dove piu' che virus, si dovrebbe parlare di coltura biologica...Oltre alla possibilita' di eliminare i virus o altro malware con le classiche scansioni online, mi chiedevo se esiste la possibilita' di mettere un antivirus (che dovra' essere ovviamente aggiornato di volta in volta) in un pennino usb, eseguendolo quindi direttamente dal pennino, oppure e' possibile semplicemente installare il software ed eseguirlo?
Grazie a tutti.
Ciao.
Zerotre.

Grandissima idea!!

Se qlcn lo sa sono interessatissimo anche io :)

Bye :D

ironia
05-06-2005, 16:00
certo filiuoli


sysclean della trend;)


mettete il tutto nella stessa cartella chiamatela come volete

lpt va scompattato il sysclean cosi' come;)
http://www.trendmicro.com/ftp/products/tsc/sysclean.com

ftp://ftp.antivirus.com/products/pattern/cpr/ (è la control pattern release quindi l'ultimissima non ancora rilasciata per gli update in autormatico sui prodotti trend;))

poi abbiamo questi piccoli tool

stinger
http://download.nai.com/products/mcafee-avert/stinger.exe
avast
http://files.avast.com/files/eng/aswclnr.exe

ciaoo

friwer
05-06-2005, 17:22
mmm...sysclean del trendmicro non mi ha mai trovato un piffero... :D
meglio il macafee scanner in bartpe

ironia
05-06-2005, 17:30
mmm...sysclean del trendmicro non mi ha mai trovato un piffero... :D
meglio il macafee scanner in bartpe


stai sicuro che non ci vogliono 5 minuti a metetre bart pe su chiavetta usb----

zerotre
05-06-2005, 18:11
certo filiuoli


sysclean della trend;)


mettete il tutto nella stessa cartella chiamatela come volete

lpt va scompattato il sysclean cosi' come;)
http://www.trendmicro.com/ftp/products/tsc/sysclean.com

ftp://ftp.antivirus.com/products/pattern/cpr/ (è la control pattern release quindi l'ultimissima non ancora rilasciata per gli update in autormatico sui prodotti trend;))

poi abbiamo questi piccoli tool

stinger
http://download.nai.com/products/mcafee-avert/stinger.exe
avast
http://files.avast.com/files/eng/aswclnr.exe

ciaoo


Grazie mille.
Allora vediamo se ho capito bene...
Scarico sia il sysclean.com che l'lpt666 che sarebbe il file da aggiornare ogni volta che contiene le info sui virus?
E i tul che fanno? Stinger e avast semplici antivirus o altro?
Io comunque un tempo usavo fprot messo su un cd riscrivibile... ma funzionava da dos....
Ciao.
Zerotre.

bluepix
05-06-2005, 18:32
IMHO la soluzione migliore è usare Mwav.exe che trovi qui:
http://channels.lockergnome.com/windows/archives/20041019_mwavexe_free_antivirus_tool.phtml

Usa il motore Kasperky per lo scan e trova tutto e di più.
Non va installato. Basta solo clikkare sul file zip.

Aggiungerei: Killbox (per i programmi che non si riesce a rimuovere normalmente)

Da non dimenticare il meglio che è sempre Hijackthis :cool:

Se mi viene in mente altro, aggiungerò

zerotre
05-06-2005, 18:39
Perfetto! Grazie anche a te,
se c'e' qualche altro consiglio, cosi' al limite mi sparo 50mb di antivirus sul pendrive uno dovra' pur funzionare......
Ciao.
Zerotre.

ironia
05-06-2005, 20:07
Grazie mille.
Allora vediamo se ho capito bene...
Scarico sia il sysclean.com che l'lpt666 che sarebbe il file da aggiornare ogni volta che contiene le info sui virus?
E i tul che fanno? Stinger e avast semplici antivirus o altro?
Io comunque un tempo usavo fprot messo su un cd riscrivibile... ma funzionava da dos....
Ciao.
Zerotre.


esatto il sysclean è il programma che usa lpt che è il pettern

i tool individuano i 20/30 antivirus piu' pericolosi in circolazione quelli hanno il pattern al loro intern, infatti sono fatti da un file solo;)


ciaoo

ironia
05-06-2005, 20:23
IMHO la soluzione migliore è usare Mwav.exe che trovi qui:
http://channels.lockergnome.com/windows/archives/20041019_mwavexe_free_antivirus_tool.phtml

Usa il motore Kasperky per lo scan e trova tutto e di più.
Non va installato. Basta solo clikkare sul file zip.

Aggiungerei: Killbox (per i programmi che non si riesce a rimuovere normalmente)

Da non dimenticare il meglio che è sempre Hijackthis :cool:

Se mi viene in mente altro, aggiungerò

ottimo;)

tnx

friwer
05-06-2005, 20:53
stai sicuro che non ci vogliono 5 minuti a metetre bart pe su chiavetta usb----
infatti non sprecherei mai una penna per bartpe....basta un cd-rw..

ironia
09-06-2005, 20:18
infatti non sprecherei mai una penna per bartpe....basta un cd-rw..

sul pendrivive ci metto sono 3/4 av in 30mb


bart lo uso ma ha anche altro oltre all'av


ciaoo

gatsu76
10-06-2005, 08:33
discussione interessante.. adesso provo su un computer di un cliente che non vuole saperne di "disinfettarsi" :oink:

Ciao:)

YMen
10-06-2005, 09:01
riguardo mwav.exe un volta trovati i virus come fare a rimuoverli?

bluepix
10-06-2005, 09:20
Per i file che il programma non ha cancellato direttamente la tecnica che io adotterei è la seguente.
Stampo la lista della parte inferiore della finestra.
Riparto in modalità provvisoria con "system recovery" disabilitato.
Procederei alla cancellazione di tutti i file segnalati con:
-Direttamente (se è possibile)
-Con Ccleaner
-Con killbox
Poi lancio Hihackthis e rimuovo tutte le entry contenenti "file missing".
Riparto in modalità normale.

Nota bene che mwav.exe non è aggiornabile e quindi va sempre scaricata l'ultima versione presente nel sito.

ironia
10-06-2005, 09:27
riguardo mwav.exe un volta trovati i virus come fare a rimuoverli?

non lo so lo conosco da poco (e non ho ancora trovato virus LOL

YMen
10-06-2005, 09:46
Per i file che il programma non ha cancellato direttamente la tecnica che io adotterei è la seguente.
Stampo la lista della parte inferiore della finestra.
Riparto in modalità provvisoria con "system recovery" disabilitato.
Procederei alla cancellazione di tutti i file segnalati con:
-Direttamente (se è possibile)
-Con Ccleaner
-Con killbox
Poi lancio Hihackthis e rimuovo tutte le entry contenenti "file missing".
Riparto in modalità normale.

Nota bene che mwav.exe non è aggiornabile e quindi va sempre scaricata l'ultima versione presente nel sito.
per "system recovery" intendi "system restore"?e poi potresti dirmi dove scaricare killbox e a che serve?

bluepix
10-06-2005, 09:57
per "system recovery" intendi "system restore"?e poi potresti dirmi dove scaricare killbox e a che serve?

Yes ....... ma sono un vecchio utilizzatore di W2k Pro che non ha questa feature.

Killbox lo trovi qui:
http://www.bleepingcomputer.com/files/killbox.php

permette di cancellare, di solito al boot, i file che non si riesco ad eliminare perchè usati da programmi running.

YMen
10-06-2005, 10:08
cancello anche gli errori?

gatsu76
11-06-2005, 09:33
mwav mi ha trovato diversi virus sul pc di un cliente.. ma non li toglie proprio in automatico o sono io che non riesco :muro: ?

Ciao:)

bluepix
11-06-2005, 10:19
Li devi eliminare tu a mano e in modalità provvisoria perchè alcuni sono utlizzati dai malware stessi.

ironia
11-06-2005, 12:06
Li devi eliminare tu a mano e in modalità provvisoria perchè alcuni sono utlizzati dai malware stessi.


ma sto mwav fa solo la rilevazione e non disifetta nulla'????

tnx

ciaoo

YMen
11-06-2005, 12:31
ma sto mwav fa solo la rilevazione e non disifetta nulla'????

tnx

ciaoo
sembra proprio di si purtroppo

ironia
11-06-2005, 12:38
sembra proprio di si purtroppo


quindi è quasi inutile.....

non mi venite a dire che cancellate i virus a mano comprese le chiavi di registro...... :sofico:

YMen
11-06-2005, 12:52
non mi venite a dire che cancellate i virus a mano comprese le chiavi di registro...... :sofico:
:oink: :ciapet:

ironia
11-06-2005, 13:00
chi ha fatto quell'utility tanto di cappello :ciapet:

ma è solo una trovata pubbblicitaria...

ok mi da un parere ma poi devo usare altro per pulire e di certo in giro non mancano av online e utility che disinfettano anche;)

ciaoo

PS lo levo immediatamente dal pendrive..

ironia
11-06-2005, 13:40
http://www.softpedia.com/get/Antivirus/removerexe.shtml
:)

YMen
11-06-2005, 13:44
http://www.softpedia.com/get/Antivirus/removerexe.shtml
:)
parlacene, va sulle penne usb? si installa? e buono?

bluepix
11-06-2005, 13:54
chi ha fatto quell'utility tanto di cappello :ciapet:

ma è solo una trovata pubbblicitaria...

ok mi da un parere ma poi devo usare altro per pulire e di certo in giro non mancano av online e utility che disinfettano anche;)

ciaoo

PS lo levo immediatamente dal pendrive..

Una Ironia veramente fuori luogo.
Dal Pen drive puoi rimuovere quello che vuoi, ma se vuoi sapere quali sono i files infetti su un PC, mwav è insostituibile.
Il fatto che non te li tolga non è un limite.
Cancellare uno o più file non è un grande lavoro.

IMHO

ironia
11-06-2005, 13:59
Una Ironia veramente fuori luogo.
Dal Pen drive puoi rimuovere quello che vuoi, ma se vuoi sapere quali sono i files infetti su un PC, mwav è insostituibile.
Il fatto che non te li tolga non è un limite.
Cancellare uno o più file non è un grande lavoro.

IMHO


una ironia fuori luogo non penso proprio anche eprchè la bonta' di un antivirus non si misura solo nel dirmi che sul pc ho tot virus, ma anche dall'efficacia e perfezione nella rimozione;)

ciaooooo

YMen
11-06-2005, 14:13
parlacene, va sulle penne usb? si installa? e buono?
a proposito è aggiornabile?

ironia
11-06-2005, 14:22
parlacene, va sulle penne usb? si installa? e buono?


bo purtroppo o per fortuna mi capita pochi pc infetti in cui divertirmi a cancellalre a mano la roba...


quindic erco e trovo queste utility ho fatto una scansione non semmbra male, almeno promette anche di rimuovere;)


http://www.gdata.pl/pl/produkty/index.html

bluepix
11-06-2005, 14:24
una ironia fuori luogo non penso proprio anche eprchè la bonta' di un antivirus non si misura solo nel dirmi che sul pc ho tot virus, ma anche dall'efficacia e perfezione nella rimozione;)

ciaooooo

Infatti tutte le modifiche e le cancellazioni manuali che si suggeriscono in questo forum sono dovute all'inadeguatezza degli antivirus.
Tutti DB di consultazione che si trovano in linea sarebbero inutili se gli antivirus facessero completamente il proprio lavoro.
Però, visto che non lo fanno, siamo qui a cercare manualmente il malware usando Hijackthis, mwav etc.

ironia
11-06-2005, 14:32
Infatti tutte le modifiche e le cancellazioni manuali che si suggeriscono in questo forum sono dovute all'inadeguatezza degli antivirus.
Tutti DB di consultazione che si trovano in linea sarebbero inutili se gli antivirus facessero completamente il proprio lavoro.
Però, visto che non lo fanno, siamo qui a cercare manualmente il malware usando Hijackthis, mwav etc.


sai cosa succede a far cancellare a mano qualcosa a chi non ha neanche' la capacita' o ignoranza (nel senso che non li conosce;);) di non installare un antivirus

e tu pensi di dire a questa gente di andare nel regedit che non sanno dov'è

e di partire in modalita' provvisoria come se fosse una crociata...

a parte questo i metodi di rimozione manuale ci sono perchè si prospetta che se tu usi na v e nav non funziona piu' l'unico modo (pensano) per pulire il pc sia farlo a mano...


ciaooo

bluepix
11-06-2005, 14:43
Chi non sa queste cose, non sa neppure di avere un malware.
Si accontenta di imprecare fra se e se per un po' e poi porta il PC da colui dal quale lo ha acquistato, se lo fa formattare, paga 30 euro e se lo riporta a casa pronto per un altro giro.
Se proprio non vuole spendere, lo spegne e lo lascia ammuffire.

simolude
03-10-2006, 21:27
Qualcuno ha mai provato con antivir?

marika43
03-10-2006, 22:02
Il problema quando un pc e' infetto non e' da dove parte l'antivirus (usb pen drive, HD, CD,..) ma il fatto che l'analisi e la pulizia viene sempre eseguita con il sistema attivo (processi,...).
La tecnica da utilizzare e' quella di operare un ambiente windows like dal quale si analizzi il disco di sistema offline con a disposizione antivirus (antivir, stinger, claimwin,....) ed aggiornare le firme via adsl. Inoltre altra cosa fondamentale e' la possibilità di ispezionare/modificare il registro di sistema "infettato" senza che questo sia attivo.
Cioe' BartPe con plugins ad hoc.
;)

schumy2006
05-04-2007, 11:23
Qualcuno ha mai provato con antivir?

Cercavo appunto info passo passo su come mettere "antivir" ultimissima versione e come aggiornarlo, ma non trovo nulla on-line...

Inoltre credo che mwav lo si possa usare per scoprire i file infetti e per eliminarli usare Unlocker su Pendrive... (per quest'ultimo basta copiare dei file e fare un bel regsrv32 prima dell'uso su chiavetta...)..


Cmq per antivir come si fa a farlo girare senza problemi ed aggiornatissimo ??

Thanks !! ;)