PDA

View Full Version : referendum, mi spiegate solo il terzo punto?


lhawaiano
04-06-2005, 21:31
non fatemi leggere tutto vi prego, non ho tempo fino a domani..
non ho capito solo il terzo punto, siate gentili please :flower:
in cosa consiste?

Amu_rg550
04-06-2005, 21:43
http://www.lucacoscioni.it/node/4567

lhawaiano
05-06-2005, 08:50
convinto fosse oggi :doh:

comunque grazie :p

kaioh
05-06-2005, 11:28
qui la legge http://www.parlamento.it/parlam/leggi/04040l.htm
d iseguito il quesito
COMITATO PROMOTORE REFERENDUM PARZIALMENTE ABROGATIVI DELLA LEGGE SULLA PROCREAZIONE ASSISTITA
QUESITO REFERENDARIO PARZIALMENTE ABROGATIVO
“Per l’autodeterminazione e la tutela della salute della donna”
Quesito:
"Volete voi che sia abrogata la legge 19 febbraio 2004, n. 40, avente ad oggetto "Norme in materia di procreazione medicalmente assistita", limitatamente alle seguenti parti:

Articolo 1, comma 1: "Al fine di favorire la soluzione dei problemi riproduttivi derivanti dalla sterilità o dalla infertilità umana è consentito il ricorso alla procreazione medicalmente assistita, alle condizioni e secondo le modalità previste dalla presente legge, che assicura i diritti di tutti i soggetti coinvolti, compreso il concepito.";

Articolo 1, comma 2: "Il ricorso alla procreazione medicalmente assistita è consentito qualora non vi siano altri metodi terapeutici efficaci per rimuovere le cause di sterilità o infertilità.";

Articolo 4, comma 1: "Il ricorso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita è consentito solo quando sia accertata l’impossibilità di rimuovere altrimenti le cause impeditive della procreazione ed è comunque circoscritto ai casi di sterilità o di infertilità inspiegate documentate da atto medico nonché ai casi di sterilità o di infertilità da causa accertata e certificata da atto medico.";

Articolo 4, comma 2, lettera a), limitatamente alle parole: "gradualità, al fine di evitare il ricorso ad interventi aventi un grado di invasività tecnico e psicologico più gravoso per i destinatari, ispirandosi al principio della";

Articolo 5, comma 1, limitatamente alle parole: "Fermo restando quanto stabilito dall’articolo 4, comma 1".;

Articolo 6, comma 3, limitatamente alle parole: "Fino al momento della fecondazione dell’ovulo";

Articolo 13, comma 3, lettera b), limitatamente alle parole: "e terapeutiche, di cui al comma 2 del presente articolo";

Articolo 14, comma 2, limitatamente alle parole: "ad un unico e contemporaneo impianto, comunque non superiore a tre";

Articolo 14, comma 3 limitatamente alle parole: "per grave e documentata causa di forza maggiore relativa allo stato di salute della donna non prevedibile al momento della fecondazione"; nonché alle parole: "fino alla data del trasferimento, da realizzare non appena possibile"."

cosa si vuole fare se vince il si :
1- Liberalizzare l'uso della fecondazione in vitro e non solo a chiu ne ha veramente bisgono come è ora
2- far accedere ala fecondazione in vitro tutti ( single, coppie gay, copie lesbiche, e via dicendo) , ora solo le copie di sesso diverso possono farlo
3-consentire l'uso degli embrioni per usi di laboratorio
4- poter impiantare più di tre embrioni contemporaneamente in una unica volta. Questo può comportare parti plurigemellari , ed in quel caso che si fa?

jumpermax
05-06-2005, 11:58
qui la legge http://www.parlamento.it/parlam/leggi/04040l.htm
d iseguito il quesito

cosa si vuole fare se vince il si :
1- Liberalizzare l'uso della fecondazione in vitro e non solo a chiu ne ha veramente bisgono come è ora
2- far accedere ala fecondazione in vitro tutti ( single, coppie gay, copie lesbiche, e via dicendo) , ora solo le copie di sesso diverso possono farlo
3-consentire l'uso degli embrioni per usi di laboratorio
4- poter impiantare più di tre embrioni contemporaneamente in una unica volta. Questo può comportare parti plurigemellari , ed in quel caso che si fa?
:doh: ne avessi presa una!
1)Non è questione di averne veramente bisogno, è questione che le coppie portatrici di malattie genetiche gravi non possono accedere a queste cure e si devono affidare al caso. In sostanza vuoi mettere al mondo un figlio? Gira la ruota....
2)il referendum non ne parla proprio...
3)ok un punto l'hai preso :D
4) Poter fecondare più di tre embrioni e non impiantare. La fecondazione non va sempre a buon fine e fecondandone 3 possono svilupparsi 3 embrioni come neanche uno. Se se ne sviluppano 3 la legge attuale prevede l'obbligo di impianto (con rischio di parti plurigemellari, e in quel caso che si fa?) Ricordo che la probabilità di malformazioni cresce in modo pesante con l'aumentare dei gemelli...