PDA

View Full Version : RABBOCCO OLIO SCOOTER


Dëck†
03-06-2005, 15:46
Possiedo un Ovetto MBK 50 che neccessita ormai di un rabbocco d'olio. In garage ho qualche tanichetta di SINT 2000 GPX, dite che posso utilizzarlo o è necessario usare olio particolare?

Dëck†
04-06-2005, 10:30
Uè...venti visite e nessun "esperto" che mi sappia rispondere? :(

simone1980
04-06-2005, 10:32
guarda, non saprei davvero che dirti............
certo il sint 2000 non è propriamente una porcheria, però non so se possa andar bene. :boh:

mi spiace

matteo171717
04-06-2005, 10:34
Fermo li!!

Devi usare olio per motori 2tempi!!

Se usi olio per 4 tempi fai un casino!!


Quindi...se nella scatola dell'occhio vedia da qualche parte una sigla 4T non usarlo!

E possibilmente se non vuoi ritrovarti con il motore e la marmitta intasati usa olio di buona qualità!

Dëck†
04-06-2005, 12:13
Fermo li!!

Devi usare olio per motori 2tempi!!

Se usi olio per 4 tempi fai un casino!!


Quindi...se nella scatola dell'occhio vedia da qualche parte una sigla 4T non usarlo!

E possibilmente se non vuoi ritrovarti con il motore e la marmitta intasati usa olio di buona qualità!

C'è sempre l'indicazione 2 o 4 tempi? Se non dovesse esserci?

Python
04-06-2005, 12:17
gli scooter 2 tempi non è che ci rabbocchi l'olio, semplicemente ce lo metti perchè l'olio si brucia insieme alla benza e quindi col tempo finisce

trova un buon olio sintetico due tempi tipo castrol tts e stai apposto

cdere
04-06-2005, 12:18
noooo il synt2000 è olio per auto (quindi 4t) :doh: :doh: !

compra olio specifico per 2t (meglio full synt)

Dëck†
04-06-2005, 13:00
noooo il synt2000 è olio per auto (quindi 4t) :doh: :doh: !

compra olio specifico per 2t (meglio full synt)

Ok, grazie...ho fatto bene a chiedere consiglio, avrei fatto un macello... :D

Mauro82
04-06-2005, 13:46
gli scooter 2 tempi non è che ci rabbocchi l'olio, semplicemente ce lo metti perchè l'olio si brucia insieme alla benza e quindi col tempo finisce

trova un buon olio sintetico due tempi tipo castrol tts e stai apposto
in realtà anche gli scooter 2T necessitano di rabbocchi dell'olio ma nella trasmissione (di solito ci va un mezzo bicchiere circa)

Sgarboman
04-06-2005, 15:24
in realtà anche gli scooter 2T necessitano di rabbocchi dell'olio ma nella trasmissione (di solito ci va un mezzo bicchiere circa)
Si, ma una volta ogni 20 anni :D

matteo171717
04-06-2005, 15:36
C'è sempre l'indicazione 2 o 4 tempi? Se non dovesse esserci?


c'è sempre!! ;)

david-1
04-06-2005, 15:41
Ok, grazie...ho fatto bene a chiedere consiglio, avrei fatto un macello... :D
Un consiglio di CUORE: vai a chiedere info ad un amico che ha uno scooter 50 a tempi o vai in una offcina a chiedere un consiglio.
Cmq basta una info dal distributore.


Sè a 4 tempi va rabboccato l'olio indipendentemente dalla benza.
Se è a 2 tempi (99% dei 50 cc) l'olio, diverso dal 4 tempi, va mischiato in certe dosi alla benzina vera e propria.

Mauro82
04-06-2005, 16:13
in realtà nella maggior parte dei 50cc odierni ci sono due serbatoi separati e ci pensa il miscelatore a mescolarli nella giusta proporzione

david-1
04-06-2005, 16:32
in realtà nella maggior parte dei 50cc odierni ci sono due serbatoi separati e ci pensa il miscelatore a mescolarli nella giusta proporzione
Davvero? :fagiano:
Sedici anni fa, quando comprai il mitico Oxford, questa era fantascienza riservata alle moto di razza! :D

Sgarboman
04-06-2005, 18:37
in realtà nella maggior parte dei 50cc odierni ci sono due serbatoi separati e ci pensa il miscelatore a mescolarli nella giusta proporzione
Se per odierni intendi tutti i 50 esclusi il ciao e simili, direi che tutti hanno il miscelatore

X david-1
Non ti sei fatto più sentire...

maso87
04-06-2005, 18:43
Se per odierni intendi tutti i 50 esclusi il ciao e simili, direi che tutti hanno il miscelatore


Il nuovo ciao ce l'ha ;) .


Possiedo un Ovetto MBK 50 che neccessita ormai di un rabbocco d'olio.

Intendi dire che da quando ce l'hai non ne hai mai messo?
Ma quanti Km fai?

Dëck†
04-06-2005, 18:47
Il nuovo ciao ce l'ha ;) .




Intendi dire che da quando ce l'hai non ne hai mai messo?
Ma quanti Km fai?

Non ha fatto molti chilometri, siamo sui 10.000. Confermo che ha due serbatoi separati, uno per la benzina, uno per l'olio.

Sgarboman
04-06-2005, 20:45
Il nuovo ciao ce l'ha ;) .
:eek:

Non ha fatto molti chilometri, siamo sui 10.000. Confermo che ha due serbatoi separati, uno per la benzina, uno per l'olio.
10.000 Km con un pieno di olio??? :eekk:

Python
04-06-2005, 21:18
ma.... ma..... starà scherzando????

io in 10mila km avrò consumato tipo 30 litri d'olio.....

Python
04-06-2005, 21:19
in realtà anche gli scooter 2T necessitano di rabbocchi dell'olio ma nella trasmissione (di solito ci va un mezzo bicchiere circa)


vabbè diciamo che l'olio è solo per gli ingranaggi (i "rapporti") ma vista la vita media in km di uno scooter non credo ti servirà mai di cambiarlo....

maso87
04-06-2005, 22:32
vabbè diciamo che l'olio è solo per gli ingranaggi (i "rapporti") ma vista la vita media in km di uno scooter non credo ti servirà mai di cambiarlo....
io lo cambio ( meglio lo cambiavo) ogni 10 000, come dice Piaggio
Comunque 10000 per quello del miscelatore, mi sembrano troppi?
E' spiombato?

Sgarboman
04-06-2005, 22:36
io lo cambio ( meglio lo cambiavo) ogni 10 000, come dice Piaggio
Comunque 10000 per quello del miscelatore, mi sembrano troppi?
E' spiombato?
Tu lo sai se ti sembrano troppi :stordita: :D

maso87
04-06-2005, 23:06
10 000 non credo li faccia comunque........ :p

Dëck†
04-06-2005, 23:29
10 000 non credo li faccia comunque........ :p

Non tirate conclusione affrettate :D ...io lo uso da qualche mese, prima lo usavano i miei (mio padre e mia sorella)...immagino che in precedenza ci abbiano pensato loro.

Sgarboman
04-06-2005, 23:36
Non tirate conclusione affrettate :D ...io lo uso da qualche mese, prima lo usavano i miei (mio padre e mia sorella)...immagino che in precedenza ci abbiano pensato loro.
Ora si spiega tutto.

motogpdesmo16
05-06-2005, 10:05
io l'ultimo rabbocco di olio allo scooter l'ho fatto a giugno 2003 quando avevo poco meno di 2000km sul groppone. Ora ne ho 6000 e c'è ancora lo stesso olio.
Io sento di consigliarti il "repsol 2t scooter" che è al 100% sintetico. Anche il castrol (ora non ricordo il tipo) che usano dei miei amici comunque è di ottima qualità.

Sgarboman
05-06-2005, 13:52
Secondo me gli oli per utilizzo stradale si equivalgono bene o male tutti (quelli sintetici)...

maso87
05-06-2005, 14:08
Soprattutto per uno scooter....c'è chi ti propina olio da 16 euro al litro :rolleyes: