NoX83
03-06-2005, 11:05
Si discuteva con amici dei vari centri di telefonia che in italia si sono diffusi a macchia d'olio, con proprietari tipicamente pachistani, marocchini e che dir si voglia. Di questi centri ne conosciamo ormai diversi e così i loro proprietari. E nasce ovviamente il discorso del VOIP per risparmiare ed ottimizzare costi ed infrastrutture.
Volevo la vostra opinione a riguardo, anche e soprattutto perchè personalmente non sono ancora convinto di aver ben compreso il corretto funzionamento tecnico della voce su internet, magari mi sbaglio.
Visto che questi centri utilizzano cabine collegate a normali linee PSTN/ISDN, ci sono le ovvie spese del caso. Ci si chiedeva se, con una linea adsl più o meno potente, l'idea di poter mettere in uno di questi centri 2-3-4 telefoni VOIP collegati ad un router che gli assegna un ip (o con ip fisso, è chiaro) potesse essere una buona soluzione. Magari acquistando codici di credito da skype per venderli sotto forma di schede prepagate da utilizzare con detti telefoni nel centro dove le stesse si sono acquistate.
Voi che ne pensate?
L'idea può funzionare nella pratica?
Una linea adsl tipica, da 1.2Mbit/256Kbit può reggere più di un telefono VOIP senza grosse latenze?
A voi opinioni e sentenze.
Volevo la vostra opinione a riguardo, anche e soprattutto perchè personalmente non sono ancora convinto di aver ben compreso il corretto funzionamento tecnico della voce su internet, magari mi sbaglio.
Visto che questi centri utilizzano cabine collegate a normali linee PSTN/ISDN, ci sono le ovvie spese del caso. Ci si chiedeva se, con una linea adsl più o meno potente, l'idea di poter mettere in uno di questi centri 2-3-4 telefoni VOIP collegati ad un router che gli assegna un ip (o con ip fisso, è chiaro) potesse essere una buona soluzione. Magari acquistando codici di credito da skype per venderli sotto forma di schede prepagate da utilizzare con detti telefoni nel centro dove le stesse si sono acquistate.
Voi che ne pensate?
L'idea può funzionare nella pratica?
Una linea adsl tipica, da 1.2Mbit/256Kbit può reggere più di un telefono VOIP senza grosse latenze?
A voi opinioni e sentenze.