PDA

View Full Version : Sto cominciando ad appassionarmi alle 2 ruote!


RiccardoS
03-06-2005, 07:59
Ebbene sì... non ho mai avuto manco un motorino e mai avrei detto che mi sarei appasionato al mondo del motociclismo.... ma in questi giorni mi è venuta la febbre! :eek: ho aspettato che sbollisse, ma ancora non è passata.
Secondo voi è molto pericoloso per uno che non ha mai portato una moto, nè un motorino (se non quelli degli amici... dei 50 ini qualche anno fa) prendersi una moto di punto in bianco?... intendiamoci: non è che sono un completo incompetente, so dove sono le marce, i freni, la tecnica... ma non ho mai portato una moto vera e propria.

Cosa costa fare la patente A?
che moto mi consigliate? a me piace moltissimo la CBR e sarei orientato verso un '600... ho letto il thread dove all'amico del forum è scoppiato il motore, ed ho letto di questa risposta dell'onnisciente Athlon:

"Molti CBR 600 hanno problemi di questo tipo , la colpa e' di un errato montaggio o MANCATO montaggio dei gommini guidavalvole durante l'assemblaggio del motore.
In questo modo quasi tutto l'olio motore quando si viaggia a regimi elevati viene perso nei condotti ed il motore si trova a girare a secco con conseguente grippaggio.
In teoria con gli ultimi motori consegnati dovrebbe essere quasi tutto risolto pero' tutti i CBR annate 2002-2003-2004 sono a rischio."

Perciò, anche per motivi di costi, sarei orientato ad acquistare un usato più vecchio (chessò... '98-'99-2000): con quanti soldi lo porto a casa secondo voi?
Ovviamente terrei una guida molto molto tranquilla, non ci devo fare le corse, non ne sarei capace: mi serve per fare le gite in montagna o al mare con la moglie e farei taaaaaanta pratica da solo, prima. ;)
Consigli?

motogpdesmo16
03-06-2005, 08:40
innanzitutto benvenuto nel mondo dei due-ruotisti anche se sei arrivato in ritardo e in maniera non completa (ti manca la materia prima..ma si vede che hai passione).
Allora prima cosa: la patente. Se hai conseguito la patente di guida prima del 25/04/1988 (l'anno è sicuramente quello, ho un dubbio sul mese e sul giorno) puoi portare qualsiasi tipo di moto con qualsiasi potenza (kWattaggio).
Caso contrario dovresti sostenere la patente A2 o A3 a seconda che tu abbia un età compresa tra 18 e 21 (per la a2) oppure superiore a 21 (per la a3).
Seconda cosa: la moto. Da appassionato Ducati (ma non ancora possessore...sigh sigh) ti ci vedrei su una monster 600 che magari trovi usata a un buon prezzo oppure, se ti accorgi che la differenza non è moltissima, anche nuova (anche del 2003 se è il caso) a prezzi accettabili.
Il CBR non ce lo vedo tanto per portare tua moglie a fare i giri in montagna e al mare sinceramente
Questo è quanto sento di dirti, poi aspetta i consigli degli altri guru delle due ruote...

Cociz
03-06-2005, 09:03
Quoto.
Se cmq. ti piacciono le moto sportive... ma vuoi fare viaggi con la mogliettina un bell'acquisto potrebbe essere la CBR-F ;)
E' sportiva, ha un'impostazione di guida piuttosto comoda ed è comoda pure per il passeggero, costa meno della CBR e corre forte lo stesso :cool:

PS: digitando CBR-F su google, nelle prime pagini non trovi molto sull'ultimo modello, ma a me piace un sacco... e ultimamente è un chiodo fisso. Per chi, come me, vorrebbe una sportiva, comoda e non esasperata.
PPS: digitando su google CBR-F nella seconda pagina trovi pure questa immagine, non potevo non linkartela, ecco: http://65.108.175.224/images/CBRF-Tammy_Free2.jpg

energy+
03-06-2005, 09:09
Quoto Cociz,se vuoi bruciare le tappe dato ce 6 senza esperienza l'unbica soluzione è il CBR-F,basso costo,manutenzione pressochè 0,la moto è stracollaudata,posizione tranquilla e passeggero molto + comodo rispetto ai trespoli delle sportive e cmq 1 CBR adesso come adesso nn è alla tua portata,fatti esperienza con 1 di queste e poi passa a qlcosa di + ma + avanti altrimenti ti prendi 1 125 subito e poi passi al CBR almeno......

X quabnto riguarda lo smonter nn sono d'accordo nn mi pare sia perfetto x iniziare senza esperienza senza considerare il fatto che è impossibile da usare in 2.........

ciao

atarum0r0
03-06-2005, 09:19
anche io ti consiglio una cbr600f(io la ho e mi trovo benissimo!!) o una z750(impostazione meno sportiva e più coppia grazie alla cilingrata maggiore) o anche una suzuki sv650 non è male essendo bicilindrica :D

x quanto riguarda il problema del motore scoppiato può capitare :rolleyes: ma non è mica così frequente!! prendi la moto che più ti piace e se puoi ti consiglio di andare nelle varie concessionarie e chiedere di provarle :D
almeno per avere un'idea dell'impostazione.

se poi decidi di prenderla usata falla vedere da un meccanico di fiducia prima dell'acquisto!!
byez

RiccardoS
03-06-2005, 09:44
grazie a tutti per le sollecite risposte ed a cociz per aver linkato l'immagine del cesso :asd:

allora: ho 28 anni e la patente B l'ho conseguita nel luglio del 1995 (azz... fra l'altro la devo rinnovare adesso :muro: )... quindi dovrei prendere la A3, ho capito bene? Quanto dovrebbe costare?

Sarei proprio orientato verso il CBR 600 F... per me esistono solo le carenate stradali (magari potersi permettere una Ducati... per me sarebbe come avere una Ferrari, ma non voglio nè posso esagerare: in ogni caso le naked non mi piacciono): della potenza non m'importa nulla, sono tranquillo, ho una famiglia ed un mutuo da pagare ( :muro: :D ) mi basta che sia facile da portare e che possa farci tranquillamente 3-400 km di strada anche in montagna.
sono un maniaco della manutenzione ed ho paura della velocità, quindi di sicuro non mi capiterà mai di trovarmi col motore esploso a 200 all'ora in autostrada! :D

RiccardoS
03-06-2005, 09:51
ma secondo voi vale la pena cercare una moto del '98-'99-2000? la facevano la cbr-f a quei tempi? A quanto la potrei trovare?
devo ancora andare dai concessionari in zona... non so cosa troverò...

ah.. altra cosa: quanto costa il passaggio di proprietà? non l'hanno ancora tolto? e l'assicurazione?

Tiafx
03-06-2005, 09:59
ma secondo voi vale la pena cercare una moto del '98-'99-2000? la facevano la cbr-f a quei tempi? A quanto la potrei trovare?
devo ancora andare dai concessionari in zona... non so cosa troverò...

ah.. altra cosa: quanto costa il passaggio di proprietà? non l'hanno ancora tolto? e l'assicurazione?


Ecco l'esempio di un buon acquisto:

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=546980

il passaggio va dai 190€ dei più onesti sino ai 230-240€ dei più ladri, in agenzia.
L'assicurazione dipende molto da zona e compagnia, cmq di solito da un minimo di 300€ ad un massimo di 1000€, solo rc.
;)

atarum0r0
03-06-2005, 09:59
io l'ho presa del '99 pochi mesi fa!! :D

RiccardoS
03-06-2005, 10:08
5.000€ :eek:

speravo di trovare qualcosa a meno! :cry:

tu atarum quanto ci hai dato?

RiccardoS
03-06-2005, 10:30
Ecco... io pensavo più qualcosa del genere: http://www.motonline.com/cvu/itemDetail.do?id=60099

del '94 a 2000€ trattabili: ma quella in foto è davvero il modello del '94? :mbe:

Cali17
03-06-2005, 10:37
Ecco... io pensavo più qualcosa del genere: http://www.motonline.com/cvu/itemDetail.do?id=60099

del '94 a 2000€ trattabili: ma quella in foto è davvero il modello del '94? :mbe:
Ma quella nella foto non mi sembra un '94. Mica ti interesserebbe una zx9r?

RiccardoS
03-06-2005, 10:47
Ma quella nella foto non mi sembra un '94. Mica ti interesserebbe una zx9r?

infatti...

zx9r eh? foto? anno? condizioni? prezzo? anche in pvt! :D

cmq stiamo parlando a livello puramente teorico... non so ancora come fare a dirlo a mia moglie, mi farà un culo così... lei ha il terrore delle due ruote. :D

Cali17
03-06-2005, 11:15
infatti...

zx9r eh? foto? anno? condizioni? prezzo? anche in pvt! :D

cmq stiamo parlando a livello puramente teorico... non so ancora come fare a dirlo a mia moglie, mi farà un culo così... lei ha il terrore delle due ruote. :D
Ho le foto nella fotocamera, cmq una moto del genere farebbe proprio al caso tuo sportiva , ma comoda per i lunghi viaggi, erogazione del motore lineare e fluida quindi anche facile da guidare. Per l'uso che vuoi farne orientati su questo tipo di moto, il 600 da quello che sò è più scorbutico e vuoto ai bassi regimi quindi più propenso per una guida sportiva e in due la cilindrata si sente.

RiccardoS
03-06-2005, 11:24
Ho le foto nella fotocamera, cmq una moto del genere farebbe proprio al caso tuo sportiva , ma comoda per i lunghi viaggi, erogazione del motore lineare e fluida quindi anche facile da guidare. Per l'uso che vuoi farne orientati su questo tipo di moto, il 600 da quello che sò è più scorbutico e vuoto ai bassi regimi quindi più propenso per una guida sportiva e in due la cilindrata si sente.

ma che cilindrata è? dammi qualche info! :D costo?

atarum0r0
03-06-2005, 11:30
http://www.motonline.com/cvu/itemDetail.do?id=60099

in foto c'è il modello 2004 :D

io l'ho pagata 4.000 euro con allarme,perfetta e solo 16.000km!! :D

RiccardoS
03-06-2005, 11:35
http://www.motonline.com/cvu/itemDetail.do?id=60099

in foto c'è il modello 2004 :D

io l'ho pagata 4.000 euro con allarme,perfetta e solo 16.000km!! :D

stavo proprio osservando quella: 2000€ 22000 km... buone condizioni: sembrerebbe un affare... dovrei vederla

Cali17
03-06-2005, 11:36
http://www.motonline.com/cvu/itemDetail.do?id=60099

in foto c'è il modello 2004 :D

io l'ho pagata 4.000 euro con allarme,perfetta e solo 16.000km!! :D
4000 € per un 2004? Cavolo hai fatto un affarone.
Lo zx9r è 899 cc. 102 kw
*PRO
motore
confort
*CONTRO
peso
frenata

atarum0r0
03-06-2005, 11:40
4000 € per un 2004? Cavolo hai fatto un affarone.
Lo zx9r è 899 cc. 102 kw
*PRO
motore
confort
*CONTRO
peso
frenata

ma che avete capito?? :mbe:
-la mia è del '99

-mentre quella in foto nell'annuncio" http://www.motonline.com/cvu/itemDetail.do?id=60099 " non è il modello 1994 ma quello 2004!!

il vero modello 1994 è questo http://www.bikez.com/bike/pictureonly?id=4049

RiccardoS
03-06-2005, 11:41
ma che avete capito?? :mbe:
-la mia è del '99

-mentre quella in foto nell'annuncio" http://www.motonline.com/cvu/itemDetail.do?id=60099 " non è il modello 1994 ma quello 2004!!

io avevo capito! :D

ma dell'annuncio che mi dite?

Cali17
03-06-2005, 11:43
ma che avete capito?? :mbe:
-la mia è del '99

-mentre quella in foto nell'annuncio" http://www.motonline.com/cvu/itemDetail.do?id=60099 " non è il modello 1994 ma quello 2004!!

il vero modello 1994 è questo http://www.bikez.com/bike/pictureonly?id=4049
Che quella in foto era mod. 2004 avevo capito, ma avevo capito anche che avevi trovato un 2004 a 4000 €
Sorry!

atarum0r0
03-06-2005, 11:44
io avevo capito! :D

ma dell'annuncio che mi dite?

2.000 euro x una moto del 1994 non è malaccio ma bisogna sempre vedere come sta:
-km
-ammortizzatori
-carena
-problemi
-gomme
-catena
-batteria
ecc ecc

considera che se ha le gomme lisce e la catena da cambiare spendi almeno 600euro :rolleyes: poi un tagliandino devi farcelo(olio filtri pasticche ecc) e sono altre 2/300 euro...

RiccardoS
03-06-2005, 11:46
ok.

e riguardo alla "portabilità" che mi dite? non ho praticamente alcuna esperienza... tranne qualche giretto sulla vespa e sui 50ini dei miei amici: rischio di ammazzarmi? :D :tie:
oppure cominciando piano piano ce la faccio? è un passo troppo grande?

atarum0r0
03-06-2005, 11:47
Che quella in foto era mod. 2004 avevo capito, ma avevo capito anche che avevi trovato un 2004 a 4000 €
Sorry!

magari :eek:

atarum0r0
03-06-2005, 11:49
ok.

e riguardo alla "portabilità" che mi dite? non ho praticamente alcuna esperienza... tranne qualche giretto sulla vespa e sui 50ini dei miei amici: rischio di ammazzarmi? :D :tie:
oppure cominciando piano piano ce la faccio? è un passo troppo grande?

basta che per i primi 2.000 km non fai il pazzo :D vai tranquillo!!
io sono passato dallo scooter 50 alla cbr e nessun problema!!

REPSOL
03-06-2005, 13:55
Scusate anche io ho intenzione di fare il passaggio scooter50ino ---> kawasaki 636 600cc

Però vorrei avere delle info sulle vostre esperienze riguardo ad un passaggio simile.... soprattutto alle problematiche con il cambio al pedale e altre.

Cioè la mia paura è di non saper gestire la frizione e avere delle cambiate brusche e in poche parole andare per la "terra".

Diciamo che la velocità non mi fa paura nemmeno le accellerazioni brusche, in quanto utilizzo a volte un mio gokart e lì, sappiamo tutti che le accellerazioni sono belle e brusche, non da paragonarle ad un 600cc, però diciamo che l'idea della coppia alta e tutte quelle cose ce l'ho...

Io ho letto varie recensioni a riguardo del kawasaki 636 2005 e oltre ad essere il 600 più bello esistente :D si dice che sia anche uno dei più sicuri e più facili da guidare su strada.

Dovrebbe essere il 600 più areodinamico esistente e nel caso di doverci fare un viaggetto in autostrada non è una brutta cosa non essere in balia dei vortici ecc ecc
Poi ha la frizione antisaltellamento, la valvola sullo scarico per omogenizzare e non avere scalini bruschi dovuti alla coppia e altre cose che ora non ricordo di preciso.

Poi sinceramente anche io avevo pensato di prendere un motore usato, ma il problema è che se vuoi pagarli poco devi prendere roba vecchia tipo 94-95 e non so voi, ma roba così vecchia esteticamente non mi piace, sono tozzi grossi... hanno una linea che non riesco a farmela andare giù.

Diciamo che non sono matto nella guida e quindi quando compro un motore o una macchina per prima cosa in assoluto guardo all'estetica (al primo posto c'è il kawasaki 636 e al secondo c'è il cbr600, gli altri non li considero nemmeno) e poi vengono tutti gli altri aspetti.

Ciao

Cociz
03-06-2005, 17:31
Scusate anche io ho intenzione di fare il passaggio scooter50ino ---> kawasaki 636 600cc

Però vorrei avere delle info sulle vostre esperienze riguardo ad un passaggio simile.... soprattutto alle problematiche con il cambio al pedale e altre.

Cioè la mia paura è di non saper gestire la frizione e avere delle cambiate brusche e in poche parole andare per la "terra".

Diciamo che la velocità non mi fa paura nemmeno le accellerazioni brusche, in quanto utilizzo a volte un mio gokart e lì, sappiamo tutti che le accellerazioni sono belle e brusche, non da paragonarle ad un 600cc, però diciamo che l'idea della coppia alta e tutte quelle cose ce l'ho...

Io ho letto varie recensioni a riguardo del kawasaki 636 2005 e oltre ad essere il 600 più bello esistente :D si dice che sia anche uno dei più sicuri e più facili da guidare su strada.

Dovrebbe essere il 600 più areodinamico esistente e nel caso di doverci fare un viaggetto in autostrada non è una brutta cosa non essere in balia dei vortici ecc ecc
Poi ha la frizione antisaltellamento, la valvola sullo scarico per omogenizzare e non avere scalini bruschi dovuti alla coppia e altre cose che ora non ricordo di preciso.

Poi sinceramente anche io avevo pensato di prendere un motore usato, ma il problema è che se vuoi pagarli poco devi prendere roba vecchia tipo 94-95 e non so voi, ma roba così vecchia esteticamente non mi piace, sono tozzi grossi... hanno una linea che non riesco a farmela andare giù.

Diciamo che non sono matto nella guida e quindi quando compro un motore o una macchina per prima cosa in assoluto guardo all'estetica (al primo posto c'è il kawasaki 636 e al secondo c'è il cbr600, gli altri non li considero nemmeno) e poi vengono tutti gli altri aspetti.

Ciao

Già il fatto di chiamare le moto "motori" non mi va giù...

atarum0r0
03-06-2005, 17:59
Scusate anche io ho intenzione di fare il passaggio scooter50ino ---> kawasaki 636 600cc

Però vorrei avere delle info sulle vostre esperienze riguardo ad un passaggio simile.... soprattutto alle problematiche con il cambio al pedale e altre.

Cioè la mia paura è di non saper gestire la frizione e avere delle cambiate brusche e in poche parole andare per la "terra".

Diciamo che la velocità non mi fa paura nemmeno le accellerazioni brusche, in quanto utilizzo a volte un mio gokart e lì, sappiamo tutti che le accellerazioni sono belle e brusche, non da paragonarle ad un 600cc, però diciamo che l'idea della coppia alta e tutte quelle cose ce l'ho...

Io ho letto varie recensioni a riguardo del kawasaki 636 2005 e oltre ad essere il 600 più bello esistente :D si dice che sia anche uno dei più sicuri e più facili da guidare su strada.

Dovrebbe essere il 600 più areodinamico esistente e nel caso di doverci fare un viaggetto in autostrada non è una brutta cosa non essere in balia dei vortici ecc ecc
Poi ha la frizione antisaltellamento, la valvola sullo scarico per omogenizzare e non avere scalini bruschi dovuti alla coppia e altre cose che ora non ricordo di preciso.

Poi sinceramente anche io avevo pensato di prendere un motore usato, ma il problema è che se vuoi pagarli poco devi prendere roba vecchia tipo 94-95 e non so voi, ma roba così vecchia esteticamente non mi piace, sono tozzi grossi... hanno una linea che non riesco a farmela andare giù.

Diciamo che non sono matto nella guida e quindi quando compro un motore o una macchina per prima cosa in assoluto guardo all'estetica (al primo posto c'è il kawasaki 636 e al secondo c'è il cbr600, gli altri non li considero nemmeno) e poi vengono tutti gli altri aspetti.

Ciao

il passaggio dallo scooter alla moto è fattibile e potrebbe comprare una moto anche chi non ha mai portato manco il motorino(caso limite) l'unica cosa a cui fare attenzione sono le "false sicurezze" :rolleyes:

tipo dare gas(ne basta poco per non tiuscire a gestire una moto) dopo pochi km di utilizzo...
provare subito a fare pieghe al limite...
fare i pazzi nel traffico...
ecc ecc

se uno fa un periodo di "rodaggio personale"(che varia in base all'attitudine e all'esperienza passata) e non si lascia sopraffare dall'emozione di "tirare"
non ci vedo nessun problema!! :D

Milosevik
03-06-2005, 18:33
Visto che ti piace Ducati , puoi cercare una ss , però credo sia più scomoda della cbr-f

http://www.ducatistore.co.uk/images/ducati_supersport/ducati_ss800.jpg

RiccardoS
03-06-2005, 21:37
Visto che ti piace Ducati , puoi cercare una ss , però credo sia più scomoda della cbr-f

http://www.ducatistore.co.uk/images/ducati_supersport/ducati_ss800.jpg

eh magari... io devo stare su cifre tipo 2-3 mila €... :D

Mr Hyde
03-06-2005, 22:03
di supersport non hanno fatto solo quella, c'è pure il modello vecchio che trovi a prezzi MOLTO competitivi, anche se l'estetica è alquanto "particolare"..

per la cbr f ne ho sempre sentito parlare un gran bene, io punterei su quella

REPSOL
03-06-2005, 22:43
il passaggio dallo scooter alla moto è fattibile e potrebbe comprare una moto anche chi non ha mai portato manco il motorino(caso limite) l'unica cosa a cui fare attenzione sono le "false sicurezze" :rolleyes:

tipo dare gas(ne basta poco per non tiuscire a gestire una moto) dopo pochi km di utilizzo...
provare subito a fare pieghe al limite...
fare i pazzi nel traffico...
ecc ecc

se uno fa un periodo di "rodaggio personale"(che varia in base all'attitudine e all'esperienza passata) e non si lascia sopraffare dall'emozione di "tirare"
non ci vedo nessun problema!! :D


Su quelle cose stai tranquillo non c'è problema, con lo scooter non sono mai riuscito a fare pieghe, (vabbè che però avevo uno scooter del cazzo), ne tatomeno amo fare il pazzo quando non sono sicuro.

Non è che lo compro perchè voglio sfruttare tutti e 130 i cavalli, lo compro per il semplice fatto che è l'unica moto con un'estetica che mi piace.

A me sinceramente mi preoccupa il cambio e la frizione, ho paura che sia poco permissiva, le frizioni e i cambi delle motine 50 che avevo provatoanni e anni fa, non me li ricordo nemmeno più, non mi ricordo nemmeno se il cambio fa: prima folle seconda, o folle prima seconda, e se considerate che ho un gokart e me lo scordo sempre..... ABBIATE PIETà :D

Sarà un adesivo che attaccherò sulla moto per i primi 3 mila km, "ABBIATE PIETà", lol bellissimo :D

Cioè io solo una domanda faccio (aiuta veramente e in cosa qeusta frizione antisaltellamento?) è difficile abituarsi alla frizione e al cambio? che più o meno è quello che cambia di sostanziale da uno scooter

Perchè non vorrei partire e acciottolarmi subito in terra davanti al concessionario, sai che bello AIHAIAHIAHAIHAIHAIAH :D

LOL

REPSOL
03-06-2005, 22:44
di supersport non hanno fatto solo quella, c'è pure il modello vecchio che trovi a prezzi MOLTO competitivi, anche se l'estetica è alquanto "particolare"..

per la cbr f ne ho sempre sentito parlare un gran bene, io punterei su quella


Ma quanti cavalli hanno qeusti cbr-f? PErchè se non ho capito male sono 900cc giusto?

atarum0r0
03-06-2005, 22:51
Cioè io solo una domanda faccio (aiuta veramente e in cosa qeusta frizione antisaltellamento?) è difficile abituarsi alla frizione e al cambio? che più o meno è quello che cambia di sostanziale da uno scooter

Perchè non vorrei partire e acciottolarmi subito in terra davanti al concessionario, sai che bello AIHAIAHIAHAIHAIHAIAH :D

LOL
:D
il cambio è prima sotto
folle 2° 3° 4° 5° 6° sopra

la frizione antisaltellamento sulla mia cbr600 non c'è e non ne sento minimamente la mancanza...la sua funzione è solo quella, nelle scalate al limite, di non far sbacchettare o saltellare la ruota posteriore...ma x evitarla basta non rilasciare completamente la fizione ma lasciata tirata x qualche mm :D ovviamente scalando una marcia per volta e non 4 insieme :sofico:

cmq guidare una moto è facile...difficile è fare pieghe al limite! :rolleyes:
il cambio dopo pochi km ti sembrerà una cosa così naturale da non poterne fare a meno!!
ma dimmi un po la patente A la hai o devi prenderla?

atarum0r0
03-06-2005, 22:54
Ma quanti cavalli hanno qeusti cbr-f? PErchè se non ho capito male sono 900cc giusto?

900?

sono 600 o 1000.
900 era la vecchia cilindrata :D

il 600 ha sui 110cv
il 900 sui 130
e il 1000 sui 170!! :D

RiccardoS
03-06-2005, 23:02
ok guru, parlatemi un pò del vfr e di come è questa offerta: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4552911097&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1

ed anche del gsx-r di questa offerta: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4553334411&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
che cmq vedo destinato a salire di prezzo.

'azzieee! :D

atarum0r0
03-06-2005, 23:07
ok guru, parlatemi un pò del vfr e di come è questa offerta: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4552911097&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1

ed anche del gsx-r di questa offerta: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4553334411&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
che cmq vedo destinato a salire di prezzo.

'azzieee! :D
da come avrai notato i prezzi di riserva non sono stati ragiunti...il prezzo minimo a cui vogliono vendere è ben più alto di quello offerto ora

RiccardoS
03-06-2005, 23:28
da come avrai notato i prezzi di riserva non sono stati ragiunti...il prezzo minimo a cui vogliono vendere è ben più alto di quello offerto ora

sì bè.... immaginavo: ma come moto, come sono? rispetto al cbr, dico. :D

atarum0r0
04-06-2005, 08:16
cbr600f sportiva\stradale tra le sportive la più "comoda" e che offre la possibiltà di potare la zavorrina :D

-r6,cbr600rr,gsx-r,ninja sportive :D impostazione scomoda,moto da pista...non tanto adatte alla città x il fatto di essere dei "polponcini" fino ai 6/8.000rpm a causa degli alti regimi massimi supportati(15.000rpm)

Harvester
04-06-2005, 11:03
900?

sono 600 o 1000.
900 era la vecchia cilindrata :D

il 600 ha sui 110cv
il 900 sui 130
e il 1000 sui 170!! :D

il cbr-f lo fanno 600 e ha un p; meno di 100cv
l'RR ha potenze superiori

atarum0r0
04-06-2005, 11:16
il cbr-f lo fanno 600 e ha un p; meno di 100cv
l'RR ha potenze superiori

http://www.hondaitalia.com/moto/default.html
la cbr600f ha 110 cv(81kw)
la cbr600rr ha 117cv(86kw)

Harvester
04-06-2005, 11:34
http://www.hondaitalia.com/moto/default.html
la cbr600f ha 110 cv(81kw)
la cbr600rr ha 117cv(86kw)

certo, hai ragione, avevo capito il cbf

Mr Hyde
04-06-2005, 13:23
anche la VFR è una valida alternativa, sportiva quanto basta, ma pensato soprattutto per lunghi spostamenti, quindi comodità prima di tutto

REPSOL
04-06-2005, 20:53
:D
il cambio è prima sotto
folle 2° 3° 4° 5° 6° sopra

la frizione antisaltellamento sulla mia cbr600 non c'è e non ne sento minimamente la mancanza...la sua funzione è solo quella, nelle scalate al limite, di non far sbacchettare o saltellare la ruota posteriore...ma x evitarla basta non rilasciare completamente la fizione ma lasciata tirata x qualche mm :D ovviamente scalando una marcia per volta e non 4 insieme :sofico:

cmq guidare una moto è facile...difficile è fare pieghe al limite! :rolleyes:
il cambio dopo pochi km ti sembrerà una cosa così naturale da non poterne fare a meno!!
ma dimmi un po la patente A la hai o devi prenderla?


Nono la patente devo sempre tranquillamente prenderla, infatti volevo sapere se secondo voi è possibile con un 600cc da strada riuscire a fare l'8 fra i birilli, che mi hanno detto che è abb. impossibile, a meno di non avere una discreta pratica.

Intanto prenderei foglio rosa e faccio pratica, poi andrei a prendere la patente, e non so ancora se da privatista con la kawa 600cc o da scuola guida con il loro ecc ecc..... BOH son indeciso :D

atarum0r0
04-06-2005, 21:34
Nono la patente devo sempre tranquillamente prenderla, infatti volevo sapere se secondo voi è possibile con un 600cc da strada riuscire a fare l'8 fra i birilli, che mi hanno detto che è abb. impossibile, a meno di non avere una discreta pratica.

Intanto prenderei foglio rosa e faccio pratica, poi andrei a prendere la patente, e non so ancora se da privatista con la kawa 600cc o da scuola guida con il loro ecc ecc..... BOH son indeciso :D

l'8 con una moto sa strada sportiva non lo fai manco se ti spari :D
in realtà si potrebbe fare ma è molto pericoloso perchè devi farlo a velocità sostenuta e se cadi sono caxxi:bocciatura,moto rotta,pellaccia sgrattuggiata...

vai a scuola guida e prendi il foglio rosa e te ne vai in giro con la moto poi fai l'esame con una moto tranquilla che ti danno loro.
altrimenti vai alla motorizzazione ma devi affittare\farti prestare una moto x poter superare l'esame :D

REPSOL
05-06-2005, 01:36
l'8 con una moto sa strada sportiva non lo fai manco se ti spari :D
in realtà si potrebbe fare ma è molto pericoloso perchè devi farlo a velocità sostenuta e se cadi sono caxxi:bocciatura,moto rotta,pellaccia sgrattuggiata...

vai a scuola guida e prendi il foglio rosa e te ne vai in giro con la moto poi fai l'esame con una moto tranquilla che ti danno loro.
altrimenti vai alla motorizzazione ma devi affittare\farti prestare una moto x poter superare l'esame :D


Se invece intanto prendo il foglio rosa, ci faccio pratica con la mia, e dopo mi iscrivo a scuola guida e faccio l'esame? si può fare?

Perchè forse qualcuno che può prestarmela c'è....... ma il problema è che non so se raggiunge il KW necessario per rientrare nella categoria del kawa636 :(

Io voglio usare un 600cc stradale e se non faccio un fottutissimo 8 stretto non posso prendere la patente?...... che belle le leggi italiane... così ti costringono a infilarti in una scuola guida e spendere minimo 200 neuri ...... MACAZZ

Porca la maiala che palle :D

RiccardoS
06-06-2005, 07:56
che ne dite di questa? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=9806&item=4553355319&rd=1

per Athlon: dove è che trovi tutte le info sulle moto? ad esempio, riguardo a quel cbr rr cui è scoppiato il motore ad uno qui del forum... dove hai letto quel è il problema (quei gommini montati male o addirittura non omntati sui modelli del 2001-2004 :eek: )

RiccardoS
10-06-2005, 08:15
su ebay vedo che alcuni vendono dei VFR (750 o 800) a circa 2700€... secondo voi come prima moto, per fare gite ecc, mi converrebbe stare su una moto così? Non vorrei che il cbr fosse troppo sportivo... poi considerando che dovrei farci delle gite in 2... forse il vfr è più indicato no?

Cali17
10-06-2005, 09:05
su ebay vedo che alcuni vendono dei VFR (750 o 800) a circa 2700€... secondo voi come prima moto, per fare gite ecc, mi converrebbe stare su una moto così? Non vorrei che il cbr fosse troppo sportivo... poi considerando che dovrei farci delle gite in 2... forse il vfr è più indicato no?
Devo ancora postarti le foto della mia, mi scordo sempre di prenderle dall'altro PC. Cmq per il fatto di passare dallo scooter alla moto non mi sembra un grande problema, anzi ti dirò che la moto risulta più semplice per la maggiore stabilità. Per il fatto di fare l'8 quoto che con la moto da strada è impossibile, a suo tempo provai con il mio 125 e non ci riuscivo alla fine feci gli esami con la vespa ET3 di scuola guida (non aveva nemmeno le frecce).

Nevermind
10-06-2005, 09:45
Scusate ma non è ridicolo far fare una prova che con determinate moto è impossibile??

MA l'esame si può fare con qualsiasi moto?

Saluti.

RiccardoS
10-06-2005, 12:00
Scusate ma non è ridicolo far fare una prova che con determinate moto è impossibile??

MA l'esame si può fare con qualsiasi moto?

Saluti.

bè.. all'autoscuola cui mi sto per iscrivere si usa una cb 500, credo che con questa non ci siano problemi.

Cali17
10-06-2005, 15:03
Trovata una foto (molto poco descrittiva)
http://www.205gti.net/mic/im000674.jpg

RiccardoS
10-06-2005, 15:05
x cali: $$$$$$$?

e l'anno? :D

RiccardoS
10-06-2005, 16:57
quanto può valere un cbr 600 f del '92 tenuto bene, con 60 mila km? son troppi 100€? o vale la pena? :confused:

REPSOL
10-06-2005, 19:53
Scusate ma non è ridicolo far fare una prova che con determinate moto è impossibile??

MA l'esame si può fare con qualsiasi moto?

Saluti.


Si è una gran puttanata.... ma qui siamo in ITALIA quindi è normale :(

Coyote74
10-06-2005, 20:09
Io l'8 riesco a farlo con la mia 998, quindi non è così impossibile da fare, basta usare qualche accorgimento. Quando presi la patente lo feci con il Monster600, che di sterzo è praticamente nullo, come qualsiasi moto sportiva... però devo dire che di esperienza ne avevo già parecchia, visto che fin dai 16 anni giravo con le moto da cross su pista e in montagna.
Inoltre, di norma, all'esame, se non si riesce a compiere l'8 al primo tentativo a causa della moto, l'esaminatore fa allargare di un paio di metri i birilli... lo so perchè ho visto molte volte questa situazione e a me stesso capitò che, quando detti la prova pratica, l'esaminatore vedendo il Monster mi chiese se volevo i birilli allargati, visto che altrimenti avrei faticato molto. Non ce ne fu bisogno :D

REPSOL
10-06-2005, 22:39
Io l'8 riesco a farlo con la mia 998, quindi non è così impossibile da fare, basta usare qualche accorgimento. Quando presi la patente lo feci con il Monster600, che di sterzo è praticamente nullo, come qualsiasi moto sportiva... però devo dire che di esperienza ne avevo già parecchia, visto che fin dai 16 anni giravo con le moto da cross su pista e in montagna.
Inoltre, di norma, all'esame, se non si riesce a compiere l'8 al primo tentativo a causa della moto, l'esaminatore fa allargare di un paio di metri i birilli... lo so perchè ho visto molte volte questa situazione e a me stesso capitò che, quando detti la prova pratica, l'esaminatore vedendo il Monster mi chiese se volevo i birilli allargati, visto che altrimenti avrei faticato molto. Non ce ne fu bisogno :D


Si ma te hai esperienza... se ci vado io e coccio la mia moto butto giù tutti i santi dal paradiso :D :D :D

Cmq più o meno avete idea di quanto siano distanti i due birilli? Così per rendermi l' idea ;)

xreader
10-06-2005, 22:40
Ecco la mia piccolina.... :D :D :D

http://xreader.altervista.org/S4R.JPG

REPSOL
10-06-2005, 22:57
6 monitor mi ci vogliono per vedere quella monster :D

Quella foto è in scala 1:1? hihiihihhi :)

Coyote74
10-06-2005, 23:00
Si ma te hai esperienza... se ci vado io e coccio la mia moto butto giù tutti i santi dal paradiso :D :D :D

Cmq più o meno avete idea di quanto siano distanti i due birilli? Così per rendermi l' idea ;)

I due birilli ai "fuochi" dell'8 contano veramente poco, importanti sono quelli di contorno... spero di essermi spiegato.

REPSOL
10-06-2005, 23:03
I due birilli ai "fuochi" dell'8 contano veramente poco, importanti sono quelli di contorno... spero di essermi spiegato.


Ah ecco :D

Immaginavo che quello fosse il problema, ma non volevo essere troppo drastico ;)

RiccardoS
18-06-2005, 00:56
che mi dite di questa? http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=546173

a parte i colori! :asd:

REPSOL
18-06-2005, 02:11
che mi dite di questa? http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=546173

a parte i colori! :asd:

I km non sono una valanga, ma cmq non sono un esperto, non saprei darti un consiglio vero :D

Domani mattina vado a prendermi la nijona 636 2005..... ci tornerò sano a casa dal concessionario? :D UIAIAHIAAIHAIAHIAIAHIAHA

mitsuagi
18-06-2005, 07:20
Questa è la mia nuova arrivata! :D

http://www.webalice.it/m.fassi/tmp/kawa_01_low.jpg

http://www.webalice.it/m.fassi/tmp/kawa_02_low.jpg

http://www.webalice.it/m.fassi/tmp/kawa_03_low.jpg

dieg
18-06-2005, 09:17
Domani mattina vado a prendermi la nijona 636 2005..... ci tornerò sano a casa dal concessionario? :D UIAIAHIAAIHAIAHIAIAHIAHA
:cincin: :mano: che colore l'hai presa? io devo telefonare per far cambiare il portatarga :muro:

RiccardoS
20-06-2005, 08:13
Questa è la mia nuova arrivata! :D


minchia! complimenti! stupenda! :eek: ;)

RiccardoS
20-06-2005, 08:15
sabato ho fatto la mia prima guida, con una CB500: il percorso d'esame l'ho fatto senza problemi al terzo tentativo (i primi due mettevo giù un piede (che cmq è concesso) nella seconda parte dell'8). Bè... per non essere mai salito su una moto, direi che me la cavicchio. sabato prossimo mi porta in strada. :D

REPSOL
20-06-2005, 23:22
Eccola la mia piccolina :D

http://www.ublteam.com/Users/Repsol/zx6r/fotomia/DSCN3105SMALL.jpg

http://www.ublteam.com/Users/Repsol/zx6r/fotomia/DSCN3107MODSMALL.jpg

Da notare che io gli avevo detto di toglierci i portatarga originale e metterci su uno che reggesse solo la targa..... lui in più a dirmi... ma io avevo capito al tagliando dei 1000, mi ci ha messo su pure un trespolo dietro la targa con il nome del suo concessionario e non contento pure con scritto APRILIA..... appena l'ho visto gli ho detto..... mi dispiace, ma quando arrivo a casa quel coso ce lo tolgo..... quel cesso di aprilia sulla mia kawasakonza non ce lo tengo..... :)

Detto fatto, appena arrivato a casa ci ho tolto quel reggi targa e ci ho attualmente lasciato il suo portatarga originale :D

AH mitsuagi... via subito quegli adesivi dal serbatoio.... le mie foto sono vecchie, fatte subito appena portata a casa, senza nemmeno toccarla :)

Ciao

REPSOL
20-06-2005, 23:29
sabato ho fatto la mia prima guida, con una CB500: il percorso d'esame l'ho fatto senza problemi al terzo tentativo (i primi due mettevo giù un piede (che cmq è concesso) nella seconda parte dell'8). Bè... per non essere mai salito su una moto, direi che me la cavicchio. sabato prossimo mi porta in strada. :D

Ma come moto li alla scuola guida hanno un cb500?.... ma che sono matti?..... ma io ci vedevo meglio un bel motoronzo da enduro stradale... :D

RiccardoS
21-06-2005, 07:56
Ma come moto li alla scuola guida hanno un cb500?.... ma che sono matti?..... ma io ci vedevo meglio un bel motoronzo da enduro stradale... :D

che ha di male? lo trovo abbastanza maneggevole... :boh:

RiccardoS
21-06-2005, 17:15
ma sono veri i dati che trovo scritti sui siti di usato? il crb600f del '93 farebbe più o meno 15 km/l... non sono un pò pochini? li fa la mia macchina quei km lì, con un litro di benza!
contando che il serbatoio è di circa 17l si ha un'autonomia di 250km circa... un pò pochina.
quanto consumano le vostre moto? :confused:

p.s. oggi ho fatto la seconda guida e sono andato per la città e per la tangenziale anche a 90km/h (minchia è ben diverso dall'auto, mi pareva di andare a chissa quale velocità... mi devo abituare), mentre il percorso dell'esame già mi riesce con molta scioltezza. :cool:

Milosevik
21-06-2005, 17:18
ma sono veri i dati che trovo scritti sui siti di usato? il crb600f del '93 farebbe più o meno 15 km/l... non sono un pò pochini? li fa la mia macchina quei km lì, con un litro di benza!
contando che il serbatoio è di circa 17l si ha un'autonomia di 250km circa... un pò pochina.
quanto consumano le vostre moto? :confused:



Magari li facesse la mia i 15 Km/l :D , se corro arriva anche a 9 , 12 ad andatura tranquilla :cry:

Cmq il cb500 dovrebbe essere ottimo per la guida , sembra maneggevolissima no ?

Ciao

Cali17
21-06-2005, 17:36
Velocità costante di 120/130 km/h in sesta marcia passo i 20 km/l, a tirare si scende sotto i 6/7 km/l

dieg
21-06-2005, 19:02
Eccola la mia piccolina :D





Da notare che io gli avevo detto di toglierci i portatarga originale e metterci su uno che reggesse solo la targa..... lui in più a dirmi... ma io avevo capito al tagliando dei 1000, mi ci ha messo su pure un trespolo dietro la targa con il nome del suo concessionario e non contento pure con scritto APRILIA..... appena l'ho visto gli ho detto..... mi dispiace, ma quando arrivo a casa quel coso ce lo tolgo..... quel cesso di aprilia sulla mia kawasakonza non ce lo tengo..... :)

Detto fatto, appena arrivato a casa ci ho tolto quel reggi targa e ci ho attualmente lasciato il suo portatarga originale :D

AH mitsuagi... via subito quegli adesivi dal serbatoio.... le mie foto sono vecchie, fatte subito appena portata a casa, senza nemmeno toccarla :)

Ciao
LOL il portatarga :doh: :D :D io devo passare al concess. per dirgli di mettermene su uno decente, e soprattutto niente adesivi col nome del concess o altre caxxatine... :p

RiccardoS
23-06-2005, 11:58
Magari li facesse la mia i 15 Km/l :D , se corro arriva anche a 9 , 12 ad andatura tranquilla :cry:

Cmq il cb500 dovrebbe essere ottimo per la guida , sembra maneggevolissima no ?

Ciao

sì infatti vado già con scioltezza... mi trovo a mio agio, il percorso lo faccio senza problemi così come andare per strada.

x cali17: non mi hai ancora risposto: quanto viene e di che anno è il ninja? :confused:

REPSOL
23-06-2005, 14:02
La mia 636 con andatura media (ne autostradale ne tutta tirata) dovrebe fare intorno ai 17-18 al litro..... però non ho dati certi, perchè l'ho solo letto in un forum.

ziobystek
23-06-2005, 21:50
x Mitsuagi: molto bella il ninjino che ti sei preso....non come la mia bimba! :D

http://ziobystek.altervista.org/spgm/index.php?spgmGal=Bimba

http://ziobystek.altervista.org/spgm/gal/Bimba/_thb_DSC_0382.jpg

x RiccardoS:
se ti può consolare io sono passato da un NRG mc2 50cc a un CBR 600 F 2002 pagato 5800 euri a finje gennaio. Inizialmente paura folle, dopo un paio di uscite la frizione me la palleggiavo..alla terza uscita curvoni del Moncenisio (http://www.moncenisio.com/) :D

Il tutto sta nel saper usare il peso e le forze create dalla velocità che la moto acquisisce. Il 600F è sicuramente più comodo per tua moglie....non andare su modelli più racing se no tua moglie la moto te la tira appresso.:)
Conta che lei starà rannicchiata sulle ginocchia e tu avrai lei spalmata sulla tua schiena...e vedrai in decellerazione come urleranno le tue braccia! ;)

Parere spassionato: io prenderei un modello recente non prima del 2002. Conta che il modello 2005 non è altro che il modello 2002 con le sospensione anteriori a steli rovesciati...nulla di più! è il motore è un gingillo! ;)