PDA

View Full Version : 5 ergastoli: il cerchio si chiude


Lucrezio
02-06-2005, 21:25
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/06_Giugno/01/ergastoli.shtml
Nemmeno l'accusa era stata così dura nella sua arringa finale: 4 erano stati gli ergastoli chiesti dal pubblico ministero, 5 quelli comminati. E 6 mesi di carcere duro con isolamento diurno.
E' la conclusione con la C maiuscola di una vicenda orribile che riporta la mente a 30 anni fa, è la punizione terribile ed esemplare a chi crede che morire per idee sia legittimo, soprattutto se a morire è un altro. E' un "punto" e a capo nella pagina nera dei movimenti eversivi, in questo caso di sinistra, ma non conta, italiani.
Il messaggio è chiaro: le idee non legittimano la violenza. Non in una democrazia. In una democrazia non c'è spazio per gente come nadia Lioce, Roberto Morandi, Marco Mezzasalma, Diana Blefari Melazzi e Simone Boccaccini.
Il cerchio si chiude: giustizia è stata fatta. E per una volta- sembra- non all'italiana.

tatrat4d
02-06-2005, 21:35
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/06_Giugno/01/ergastoli.shtml
Nemmeno l'accusa era stata così dura nella sua arringa finale: 4 erano stati gli ergastoli chiesti dal pubblico ministero, 5 quelli comminati. E 6 mesi di carcere duro con isolamento diurno.
E' la conclusione con la C maiuscola di una vicenda orribile che riporta la mente a 30 anni fa, è la punizione terribile ed esemplare a chi crede che morire per idee sia legittimo, soprattutto se a morire è un altro. E' un "punto" e a capo nella pagina nera dei movimenti eversivi, in questo caso di sinistra, ma non conta, italiani.
Il messaggio è chiaro: le idee non legittimano la violenza. Non in una democrazia. In una democrazia non c'è spazio per gente come nadia Lioce, Roberto Morandi, Marco Mezzasalma, Diana Blefari Melazzi e Simone Boccaccini.
Il cerchio si chiude: giustizia è stata fatta. E per una volta- sembra- non all'italiana.

concordo fin dentro la punteggiatura.

Lucrezio
02-06-2005, 21:38
concordo fin dentro la punteggiatura.
:vicini:

Silver_1982
02-06-2005, 21:49
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/06_Giugno/01/ergastoli.shtml
Nemmeno l'accusa era stata così dura nella sua arringa finale: 4 erano stati gli ergastoli chiesti dal pubblico ministero, 5 quelli comminati. E 6 mesi di carcere duro con isolamento diurno.
E' la conclusione con la C maiuscola di una vicenda orribile che riporta la mente a 30 anni fa, è la punizione terribile ed esemplare a chi crede che morire per idee sia legittimo, soprattutto se a morire è un altro. E' un "punto" e a capo nella pagina nera dei movimenti eversivi, in questo caso di sinistra, ma non conta, italiani.
Il messaggio è chiaro: le idee non legittimano la violenza. Non in una democrazia. In una democrazia non c'è spazio per gente come nadia Lioce, Roberto Morandi, Marco Mezzasalma, Diana Blefari Melazzi e Simone Boccaccini.
Il cerchio si chiude: giustizia è stata fatta. E per una volta- sembra- non all'italiana.



Straquoto!

eriol
02-06-2005, 23:29
G-O-D-O.

Gianpaolo81
02-06-2005, 23:58
Finalmente una sentenza degna... bene.
Non oso immaginare cosa proveranno adesso però i parenti delle vittime di piazza Fontana :(

Onisem
03-06-2005, 10:07
Sentenza ineccepibile.

ejr_cavenago
03-06-2005, 11:32
A costo di sembrare banale: questa è GIUSTIZIA!!! :D

evelon
03-06-2005, 11:48
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/06_Giugno/01/ergastoli.shtml
Nemmeno l'accusa era stata così dura nella sua arringa finale: 4 erano stati gli ergastoli chiesti dal pubblico ministero, 5 quelli comminati. E 6 mesi di carcere duro con isolamento diurno.
E' la conclusione con la C maiuscola di una vicenda orribile che riporta la mente a 30 anni fa, è la punizione terribile ed esemplare a chi crede che morire per idee sia legittimo, soprattutto se a morire è un altro. E' un "punto" e a capo nella pagina nera dei movimenti eversivi, in questo caso di sinistra, ma non conta, italiani.
Il messaggio è chiaro: le idee non legittimano la violenza. Non in una democrazia. In una democrazia non c'è spazio per gente come nadia Lioce, Roberto Morandi, Marco Mezzasalma, Diana Blefari Melazzi e Simone Boccaccini.
Il cerchio si chiude: giustizia è stata fatta. E per una volta- sembra- non all'italiana.

Concordo al 100%

Lucrezio
03-06-2005, 12:51
Già... peccato, piazza fontana non ha avuto una conclusione così decorosa...

Lucrezio
04-06-2005, 16:22
scusate, so che non bisognerebbe "uppare" in politica, ma penso che questa notizia andrebbe presa in considerazione più di molte altre....
Chiedo perdono a jumper e cerbert...

Onisem
04-06-2005, 16:26
scusate, so che non bisognerebbe "uppare" in politica, ma penso che questa notizia andrebbe presa in considerazione più di molte altre....
Chiedo perdono a jumper e cerbert...
Nemmeno quella sulle assoluzioni di Piazza Fontana aveva destato più di tanto clamore, o sbaglio?

skywalker77
04-06-2005, 16:30
Per Piazza Fontana c'è stato chi ha remato ampiamente contro, purtroppo sarà difficle conoscere la verità su molti fatti del passato di questo paese.

Per la condanna dei brigatisti, credo davvero che l'anacronismo ideologicamente attivo di questa gente abbia ricevuto la giusta pena, però bisognerà vedere se questa sarà scontata fino in fondo, comunque queste ultime considerazioni bisognerebbe estenderle a tutta la criminalità.

Lucrezio
04-06-2005, 16:30
Nemmeno quella sulle assoluzioni di Piazza Fontana aveva destato più di tanto clamore, o sbaglio?

Già! Avevo aperto un thread finito subito in seconda pagina... meravigliandomi tra il resto che nessuno l'avesse fatto.
Sembra che gli avvenimenti importanti e a lungo termine siano presi poco in considerazione... soprattutto se si possono fare dei ragionamenti globali... :(

gabberman81
04-06-2005, 16:31
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/06_Giugno/01/ergastoli.shtml
Nemmeno l'accusa era stata così dura nella sua arringa finale: 4 erano stati gli ergastoli chiesti dal pubblico ministero, 5 quelli comminati. E 6 mesi di carcere duro con isolamento diurno.
E' la conclusione con la C maiuscola di una vicenda orribile che riporta la mente a 30 anni fa, è la punizione terribile ed esemplare a chi crede che morire per idee sia legittimo, soprattutto se a morire è un altro. E' un "punto" e a capo nella pagina nera dei movimenti eversivi, in questo caso di sinistra, ma non conta, italiani.
Il messaggio è chiaro: le idee non legittimano la violenza. Non in una democrazia. In una democrazia non c'è spazio per gente come nadia Lioce, Roberto Morandi, Marco Mezzasalma, Diana Blefari Melazzi e Simone Boccaccini.
Il cerchio si chiude: giustizia è stata fatta. E per una volta- sembra- non all'italiana.

cut

Onisem
04-06-2005, 16:34
Già! Avevo aperto un thread finito subito in seconda pagina... meravigliandomi tra il resto che nessuno l'avesse fatto.
Sembra che gli avvenimenti importanti e a lungo termine siano presi poco in considerazione... soprattutto se si possono fare dei ragionamenti globali... :(
Non saprei, ho come l'impressione che se la sentenza fosse stata uguale a quella di Piazza Fontana, in questo caso le reazioni e la quantità di risposte sarebbero state ben diverse. Certo c'è anche da considerare che i due casi sono sostanzialmente differenti.

Topomoto
04-06-2005, 16:40
grazie b.r. http://img107.exs.cx/img107/5415/wink295nk.gif (http://www.imageshack.us)

questa é la mia opinione e dato che in italia cé la libertà d'espressione(a parte in tv) posso dire anch'io la mia ;)
Nno credo proprio che la libertà di espressione ti consenta di inneggiare alle B.R.
Attendo con ansia l'intervento di un moderatore.

gabberman81
04-06-2005, 16:47
cut http://img17.exs.cx/img17/8932/furiosi89cn.gif (http://www.imageshack.us)

-kurgan-
04-06-2005, 16:57
p.s. non mi pare di aver offeso nessuno, vorrei semplicemente esprimere la mia opinione dato che non la pensiamo tutti allo stesso modo http://img119.exs.cx/img119/5257/omini291pd.gif (http://www.imageshack.us)

hai offeso le vittime e i loro parenti e da anarchico ti dico che sono quelli come te e come quelle bestie che squalificano completamente i movimenti politici.
per quanto mi riguarda sono ben contento che stiano in galera e spero venga buttata la chiave.

Lucrezio
04-06-2005, 16:59
Originariamente inviato da gabberman81
grazie b.r.

questa é la mia opinione e dato che in italia cé la libertà d'espressione(a parte in tv) posso dire anch'io la mia

Editare non è abbastanza.
La libertà di opinione non contempla l'apologia di reato, che è punibile a norma di legge.
Nel senso che se qualcuno segnalasse il tuo post alla polizia postale, penso che saresti nei guai.
Cosa giusta, giustissima, sacrosanta.

P.S.:

io speravo che non li prendessero, hanno tutta la mia stima e gli stringerei la mano


Le persone come te non si *meritano* la democrazia. Stai inneggiando- ti ricordo- a che la libertà di pensiero vorrebbe sopprimerla.
A questo punto anch'io segnalo e spero in un provvedimento esemplare.

gabberman81
04-06-2005, 17:05
cut http://img17.exs.cx/img17/8932/furiosi89cn.gif (http://www.imageshack.us)

gabberman81
04-06-2005, 17:11
Editare non è abbastanza.
La libertà di opinione non contempla l'apologia di reato, che è punibile a norma di legge.

Nel senso che se qualcuno segnalasse il tuo post alla polizia postale, penso che saresti nei guai.
Cosa giusta, giustissima, sacrosanta.

ma 6 fuori ???? solo xche non la penso come te mi dovrebbero sbattere in gabbia ??? moderiamo i toni http://img17.exs.cx/img17/7504/signs272le.gif (http://www.imageshack.us)
P.S.:


Le persone come te non si *meritano* la democrazia. Stai inneggiando- ti ricordo- a che la libertà di pensiero vorrebbe sopprimerla.
A questo punto anch'io segnalo e spero in un provvedimento esemplare.

1) ho editato (dato che pare che qui la dobbiamo pensare TUTTI allo stesso modo http://img17.exs.cx/img17/8932/furiosi89cn.gif (http://www.imageshack.us)
2) non ho offeso nessuno e ci tengo a ribadirlo :O
3) me ne torno nella sezione console, almeno li posso esprimere la mia opinione

jumpermax
04-06-2005, 17:20
1) ho editato (dato che pare che qui la dobbiamo pensare TUTTI allo stesso modo http://img17.exs.cx/img17/8932/furiosi89cn.gif (http://www.imageshack.us)
2) non ho offeso nessuno e ci tengo a ribadirlo :O
3) me ne torno nella sezione console, almeno li posso esprimere la mia opinione

Benissimo, visto che mi hai risparmiato la fatica di editare fra 3 giorni potrai tornare nella tua sezione. Per la prossima volta ricorda che l'apologia di reato non rientra nella categoria libera affermazione di pensiero... almeno non per il nostro codice. Fai più attenzione a quello che scrivi...

tatrat4d
04-06-2005, 19:07
non voglio attizzare polemiche che sono state spente sul nascere, i mod possono intervenire se credono...
...ma per meglio rammentare cosa andavano facendo chi NON VA RINGRAZIATO DI NULLA riporto nuovamente una delle pagine che continuano a sembrarmi peggiori della nostra storia recente:

1988. Nel pomeriggio del 16 aprile due brigatisti, a Forlì, bussano alla porta del senatore Roberto Ruffilli, consigliere per gli affari costituzionali e amico personale del presidente del Consiglio Ciriaco De Mita.

Ruffilli, che vive solo, con una zia che lo accudisce, apre la porta senza timore, i due lo spingono nel suo studio, lo "processano", lo fanno inginocchiare e lo uccidono con tre colpi alla nuca. Trenta minuti più tardi, la rivendicazione: "Abbiamo giustiziato il senatore Ruffilli a Forlì. Attacco al cuore dello Stato. Brigate Rosse per la costruzione del Partito comunista combattente". Come a dire: ci siamo ancora.

I terroristi decisi a mantenere in vita nonostante tutto le Brigate Rosse - Partito comunista combattente, giustificano successivamente l'assassinio in questo modo paradossale: "Ruffilli non era il mite uomo di pensiero e di studio. Egli era invece uno dei migliori quadri politici della Dc, uomo chiave del rinnovamento, vero e proprio cervello politico del progetto demitiano, progetto teso ad aprire una nuova fase 'costituente', attraverso la quale la Dc si riqualifica e si pone come partito pilota del cambiamento... Ruffilli era altresì l'uomo di punta che ha guidato in questi ultimi anni la strategia democristiana sapendo concretamente ricucire, attraverso forzature e mediazioni, tutto l'arco delle forze politiche intorno a questo progetto, comprese le opposizioni istituzionali". Sembra un encomio, invece è una condanna a morte.

Gli autori, Fabio Ravalli e Maria Cappello, sono stati arrestati con un'altra ventina di brigatisti nella notte del 6 settembre '88. In quella occasione è stata recuperata anche una parte del bottino della rapina che era costata la vita agli agenti Scravaglieri e Lanari. Un'altra parte di quei soldi sono stati ritrovati nel settembre dell'89 in un appartamento parigino in cui vennero arrestati Simonetta Giorgieri, Anna Mutini e Carla Vendetti, che, condannati con altri del Pcc a pene minori in Francia, si sono resi in seguito irreperibili.

Nell'aprile del '91 per l'omicidio Ruffilli sono condannati all'ergastolo Fabio Ravalli e Maria Cappello, insieme ai loro compagni del Pcc Antonio De Luca, Franco Grilli, Stefano Minguzzi, Tiziana Cherubini, Vincenza Vaccaro, Franco Galloni, Rossella Lupo, Daniele Bencini e Marco Venturini. Si dichiarano tutti non pentiti.

Quando vennero arrestati alla fine dell'88 un disilluso ufficiale che aveva partecipato all'operazione, a chi gli chiedeva se il terrorismo fosse finito rispondeva così: "Il terrorismo non sarà mai estirpato del tutto: fa parte del panorama della nostra civiltà. Per ora abbiamo vinto noi. Ma questa è una partita senza fine".

http://digilander.libero.it/infoprc/cisiamodimenticati.html

Lucio Virzì
06-06-2005, 09:12
Bene.
Spero scontino la pena.
Non è con il terrorismo che si combatte un sistema.

LuVi