PDA

View Full Version : Virus in System Volume Information


Mezzelfo
02-06-2005, 19:46
Ho fatto la scansione con clamav in un disco FAT32 e mi ha trovato due trojan in System Volume Information.

/hda5/System Volume Information/_restore{4D4E5BD2-52CD-4ECD-9017-1E9F1B2ADD9C}/rp315/a0046723.msi: Trojan.W32.GhostBot FOUND
/hda5/System Volume Information/_restore{4D4E5BD2-52CD-4ECD-9017-1E9F1B2ADD9C}/rp315/a0046725.msi: Trojan.W32.GhostBot FOUND

Posso eliminarli o mando a put**** qualcosa?

Mentre in un altro disco:
.etwolf/etmain/SuperGoldrush.pk3: Oversized.Zip FOUND
.java/deployment/cache/javapi/v1.0/jar/javainstaller.jar-3c936701-74826e3e.zip: Java.Downloader.OpenStream.A FOUND

Oversized.zip cosa significa?

stefanoxjx
02-06-2005, 20:13
Probabilmente hai sbagliato sezione :)

Comunque secondo me, ti conviene disattivare il ripristino del sistema che trovi sulle proprietà delle risorse del computer.
Ciao.

PiloZ
02-06-2005, 20:17
Probabilmente hai sbagliato sezione :)

:doh: :doh: :doh:
ma perchè sbagiato sezione :doh:

Psycotic
02-06-2005, 20:20
Si puoi puoi cancellare.. don't worry

stefanoxjx
02-06-2005, 20:28
:doh: :doh: :doh:
ma perchè sbagiato sezione :doh:

bin, boot, dev, etc, home, lib .............. = linux
System volume information = Windows :D

Già è difficile beccarsi un virus con linux e figuriamoci poi se proprio sulla directory System volume information :sofico:

PiloZ
02-06-2005, 21:40
bin, boot, dev, etc, home, lib .............. = linux
System volume information = Windows :D

Già è difficile beccarsi un virus con linux e figuriamoci poi se proprio sulla directory System volume information :sofico:

signature:
Powered by: Debian Sarge/Sid - Ubuntu Linux
2.6.11-cko5-ck9

/hda5/

secondo te da dove sta usando clamav? :doh:
oggi sei proprio andato :D :ciapet: :asd:

stefanoxjx
03-06-2005, 08:32
signature:
Powered by: Debian Sarge/Sid - Ubuntu Linux
2.6.11-cko5-ck9

/hda5/

secondo te da dove sta usando clamav? :doh:
oggi sei proprio andato :D :ciapet: :asd:

Però per avere info su System volume information insisto nel dire che forse la sezione windows è migliore :D
Quando linux avrà un System volume information, dovrò andarmi a cercare un altro s.o. :ciapet:

RaouL_BennetH
03-06-2005, 09:54
Però per avere info su System volume information insisto nel dire che forse la sezione windows è migliore :D
Quando linux avrà un System volume information, dovrò andarmi a cercare un altro s.o. :ciapet:

Stefano, perdonami, ma forse ti è sfuggito che Clamav è un sft per linux, con il quale puoi fare pulizia sui pc Windows. L'autore del 3d in sostanza chiede:

Se da Linux, con Clamav, elimino quei file sul pc Windows, non è che succede qualcosa?!?!?!

stefanoxjx
03-06-2005, 10:22
Stefano, perdonami, ma forse ti è sfuggito che Clamav è un sft per linux, con il quale puoi fare pulizia sui pc Windows.


Non solo per linux -> www.clamwin.org


L'autore del 3d in sostanza chiede:
Se da Linux, con Clamav, elimino quei file sul pc Windows, non è che succede qualcosa?!?!?!


Lo so, ma un (puro :D ) utente linux che cavolo può saperne se cancellando il contenuto di una cartella windows si creano danni su Winz!?!?!?!?
Secondo me sarebbe stato meglio andare sulla sezione windows e chiedere:
"Ho trovato 2 virus sulla cartella System volume information, creo danni se ne cancello il contenuto?"

Poi si sa, nella sezione linux, siamo tutti molto generosi e diamo le soluzioni anche per gli utenti windows :winner:

RaouL_BennetH
03-06-2005, 11:56
Non solo per linux -> www.clamwin.org



Lo so, ma un (puro :D ) utente linux che cavolo può saperne se cancellando il contenuto di una cartella windows si creano danni su Winz!?!?!?!?
Secondo me sarebbe stato meglio andare sulla sezione windows e chiedere:
"Ho trovato 2 virus sulla cartella System volume information, creo danni se ne cancello il contenuto?"

Poi si sa, nella sezione linux, siamo tutti molto generosi e diamo le soluzioni anche per gli utenti windows :winner:

Che stupido :D

Hai ragione tu, non avevo colto il senso delle tue "ostinate" risposte :)

Scusa :mano:

PiloZ
03-06-2005, 12:12
:doh:

stefanoxjx
03-06-2005, 12:49
Che stupido :D

Hai ragione tu, non avevo colto il senso delle tue "ostinate" risposte :)

Scusa :mano:

Comunque, se non si è notato, ho fatto di tutto per non avere torto :rotfl:

Mezzelfo
03-06-2005, 16:49
Ma a postare nella sezione di Windows nn si rischia di prendere delle malattie? :D

Grazie per le risposte. Per Oversized.zip nn sapete niente? Perchè me lo dice praticamente per tutte le mappe di Enemy Territory...

Cmq quando vivevo ancora nell'ignoranza e seguivo il lato oscuro della scamorza ho comprato per 75€ Windows XP licenza studenti... Quindi anche se ormai non lo uso praticamente più rimane comunque installato.

mos
03-06-2005, 17:13
Cmq quando vivevo ancora nell'ignoranza e seguivo il lato oscuro della scamorza ...
:rotfl: :asd: :rotfl:

canislupus
03-06-2005, 17:45
Non vorrei dire una cavolata, ma quello dovrebbe essere il punto di ripristino di wind..s. Quind volendo puoi cancellare tranquillamente quei files.
Per quanto riguarda quell'altro "virus" credo solo che ti stia dicendo che si tratta di un file troppo grande per quel formato, altre idee non mi vengono onestamente...