View Full Version : MIGLIOR ULTRA PORTATILE
Ciao,
sto cercando un ultra portatile con monitor non più piccolo di 12" che pesi il meno possibile (meno di 1 KG o poco più, si parla al max. di un paio di etti sopra al kg, se motivato da uno schermo più grosso o da hw migliore) ma ottima configurazione hardware e la possibilità di attaccare poi una tasitiera esterna e il monitor LCD/CRT dell'ufficio per poter operare in tranquillità su dimensioni ben superiori.
Il prezzo non è un problema potendolo scaricare in parte.
Fino adesso ho visto un ultra portatile della Toshiba, me lo consigliate?
Ce ne sono di altri magari migliori?
Grazie a chi mi consiglierà!
piottocentino
02-06-2005, 18:38
che ne dici di un dell latitude x1?
forse le prestazioni nn sono al top...1,1ghz nn sono molti...poi nn so, sto cercando qualche opinione anche io :wtf:
SilverXXX
02-06-2005, 18:45
Un ultra portatile NON ha una ottima dotazione hw rispetto ai nb normali proprio perchè ultraportatile. Sotto al chilo uno dei migliori dovrebbe essere l'x505 della sony, cmq è solo un centrino 1,2, scheda video integrata e non ha il lettore cd interno.
piottocentino
02-06-2005, 18:50
grazie del chiarimento, il latitude x1 come lo consideri? buono o meno? :)
grazie
Se cerchi un portatile sul kilo devi per forza di cose orientarti su quelli con lettore esterno visto che quelli interni iniziano a pesare dai 1,5kili in su. Dai un'occhiata al Dell Latitude x1 che è sonoma oppure il joybook 6000 che è una fascia un'attimino più bassa. Il toshiba che dici tu dovrebbe essere l'R100 e anche a me piace. Se per te il prezzo non è un problema ci sarebbe anche il vaio T1 che più portatile non si può, è sonoma, 7 ore dichiarate, elegantissimo, un sacco di porte, schermo 10,6 pollici , dotazione in stile Vaio ovvero allucinante e masterizzatore dvd+-r tutto questo in soli 1,3kili. Se lo vuoi ancora più sottile, c'è un'altro vaio, l'X505 che in questo non lo batte nessuno. Non è potentissimo ma non potrebbe essere altrimenti visto che chiuso è alto meno di un centimetro e pesa 850g. Ha solo un difetto che può essere considerato più o meno grave: la pila è di soli 2800mah, quindi nelle migliore delle condizioni non ti fa più di 2 ore, se poi attivi il wifi l'autonomia ti si dimezza.
Nota: non credo che questi notebook abbiano l'opzione per collegare un lcd esterno, al massimo vedi nelle specifiche. L'unico portatile che mi pare di capire faccia al caso tuo sarebbe il powerbook che fa tutto quello che chiedi, puoi usare una tastiera bluetooth e un lcd, solo che non pesa proprio pochissimo (1,8kili) e ovviamente non ha windows.
THE MATRIX M+
02-06-2005, 19:16
Flybook ;)
sarò ripetitivo, ma per prezzo/qualità/prestazioni ti conisglio:
... gli ottimi MSI S250, S260 o S270, disponibili persino con turion64, entrambe con monitor 12,1" WXGA, disponibili in bianco/champagne, bianco/silver e nero, con preziz che vanno da 800 euro a 1100 circa +iva
SilverXXX
02-06-2005, 22:40
Anche il latidue x1 mi sembra molto buono, ha anche il bt, e a prezzi molto migliori dei sony. Solo che non c'è scritto se è un centrino ulv o lv, perchè un centrino normale lo vedo cmq abbastanza male lì. Secondo me sarebbe da prendere la batteria secondaria più grossa per avere una certa autonomia (e magari aumentarci la ram, che 256 mega non sono tanti ormai). Gli msi, per quanto ottimi portatili (almeno a sentire tutte le recensioni che ho letto) non sono facilemente reperibili in italia. Forse (e dico forse) se non ti serve windows xp potrebbe andare bene anche un ibook della apple (e se decidi per un di questi DOVREBBE uscire a breve la nuova serie).
EDIT: nel x1 magari si potrebbe anche cambiare l'hd e mettere uno dei nuovi 7200 che consumano e scaldano meno (dato che la tecnologia è più nuova).
piottocentino
02-06-2005, 23:01
che significa ulv e lv? :)
stavo considerando di aumentare da solo la ram x pagarla un po meno, ma nei negozi online nn ho visto le ddr2 x portatili :(
l'ibook l'ho visto e mi piace molto anche x provare una cosa nuova, ma sono molto dubbioso sul fronte prestazioni :mc:
SilverXXX
02-06-2005, 23:18
Intanto dicci quel che ci dovresti fare, che poi ti diciamo. Cmq lv significa low voltage, e ulv ultra low voltage. Sono versioni che scaldano e consumano meno, in pratica (sugli ultraportatili sony ci mettono solo ulv, per quello durano parecchio nonostante le batterie piccole; tanto per capirci)
piottocentino
02-06-2005, 23:40
Grazie delle info, ma nn sono io l'autore del thread :p
giorget1
03-06-2005, 01:32
Grazie delle info, ma nn sono io l'autore del thread :p
io ho ordinato il flybook.... alla fine è l'unico cosi' piccolo con sk video non integrata e autonomia decente
piottocentino
03-06-2005, 13:31
si il flybook è ottimo, si sente parlare bene, ma il prezzo nn è accessibile x me :p
mi passi un link dove l'hai trovato anche in pvt che do un occhiata? grazie
SilverXXX anche il latitude x1 monta un ULV, mi sono informato :)
Se cerchi un portatile sul kilo devi per forza di cose orientarti su quelli con lettore esterno visto che quelli interni iniziano a pesare dai 1,5kili in su. Dai un'occhiata al Dell Latitude x1 che è sonoma oppure il joybook 6000 che è una fascia un'attimino più bassa. Il toshiba che dici tu dovrebbe essere l'R100 e anche a me piace. Se per te il prezzo non è un problema ci sarebbe anche il vaio T1 che più portatile non si può, è sonoma, 7 ore dichiarate, elegantissimo, un sacco di porte, schermo 10,6 pollici , dotazione in stile Vaio ovvero allucinante e masterizzatore dvd+-r tutto questo in soli 1,3kili. Se lo vuoi ancora più sottile, c'è un'altro vaio, l'X505 che in questo non lo batte nessuno. Non è potentissimo ma non potrebbe essere altrimenti visto che chiuso è alto meno di un centimetro e pesa 850g. Ha solo un difetto che può essere considerato più o meno grave: la pila è di soli 2800mah, quindi nelle migliore delle condizioni non ti fa più di 2 ore, se poi attivi il wifi l'autonomia ti si dimezza.
Ci sono due Sony Vaio che pesano 1,38 KG e hanno anche masterizzatore CD/DVD e atacco VGA per monitor esterno (la tastiera la metterei Usb).
Centrino 1.2 GHz e 7 ore di autonomia.
Il monitor è però da 10,6"...
Non capisco che differenza ci sia tra i 2 modelli:
VGN T2XP/L e VGN T2XP/S
http://vaio.sony-europe.com/ShowProductCategory.do?category=VN%20T%20Series&language=it&country=IT&domainname=vaio.sony-europe.com
Nota: non credo che questi notebook abbiano l'opzione per collegare un lcd esterno, al massimo vedi nelle specifiche. L'unico portatile che mi pare di capire faccia al caso tuo sarebbe il powerbook che fa tutto quello che chiedi, puoi usare una tastiera bluetooth e un lcd, solo che non pesa proprio pochissimo (1,8kili) e ovviamente non ha windows.
Perchè il Toshiba non permette di attaccare un monitor LCD o CRT esterno ed una tastiera?... Ce l'ha sì:
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=94893&DISC_MODEL=0
Non ha però il lettore ottico ed ha una autonomia di 2 ore...
Una cosa che mi chiedo è questa: Il monitor ha l'uscita RGB e siamo a posto. Per la tastiera posso attaccarne una Usb al portatile? Mi prende i comandi come se fosse la sua originale?
SilverXXX
04-06-2005, 23:08
Sì, questo dovrebbe farlo qualunque pc con una usb.
huangwei
07-06-2005, 15:19
ho potuto testare il nc4010 hp con scheda video ati ed mi piace molto
boota da qualsiasi periferica usb
ciao:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.