View Full Version : Internet Explorer 7 solo per Windows XP
Redazione di Hardware Upg
02-06-2005, 07:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/14738.html
Microsoft ha confermato la notizia secondo cui uno dei requisiti minimi di installazione per Internet Explorer 7 è la disponibilità di Windows XP con SP2 installato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nippolandia
02-06-2005, 07:52
Lo immaginavo :cool:
Grande Microzoz :sofico:
BlackBug
02-06-2005, 07:59
Ovvio visto che intendono sospendere il supporto agli altri os...
Le conseguenze, sono due:
1) si passa a WXP
2) si usano browser alternativi.
IE7 sta richiedendo a MS sforzi notevoli sul fronte della sicurezza, e si sapeva. La decisione lasci sicuramente un po' di amaro in bocca a tanti utenti ma più per la sensazione di essere abbandonato che sul piano pratico, appunto per la presenza di valide alternative. Tra l'altro una notizia del genere può essere la conferma che MS punta davvero molto sul "nuovo" browser....
Slamdunk
02-06-2005, 08:49
Difficilmente tornerò a IE. M$ non può pretendere di fare un browser skifoso, e aspettare che venga fuori la concorrenza per migliorare tutto.
x Slamdunk, per me invece può farlo eccome... ha ancora il monopolio dei browser proprio perché fino all'arrivo di Firefox la concorrenza (quella da chiamare tale) non esisteva nemmeno.
Se all'arrivo di IE7 mi renderò conto che firefox non sarà all'altezza passerò di corsa al nuovo explorer, però fino ad allora mi tengo stretto firefox.
djgusmy85
02-06-2005, 09:06
Certo che potevano renderlo disponibile anche per SP1...Io sto benissimo così, e voglia di mettere il SP2 non ne ho un granchè...
MasterJukey
02-06-2005, 09:11
Dj fidati ... con l sp2 non avrai problemi alcuni ! e il raptor renderà come sempre :D
Black Slayer
02-06-2005, 09:16
e nn penso proprio tornerò indietro sui miei passi (praticamente nn scaricherò mai IE7 ^^)
djgusmy85
02-06-2005, 09:18
Dj fidati ... con l sp2 non avrai problemi alcuni!
Sì, però se lo dovessi mettere, lo faccio da zero, ad es dopo un format (del quale non c'è assolutamente bisogno ora come ora) installarlo successivamente mi sa tanto di appesantimento e di :mbe:
e il raptor renderà come sempre :D
LOL :D
djgusmy85
02-06-2005, 09:19
Ah, mi han detto che con l'sp2, molte cose da internet sono impossibili da scaricare, è vero? :wtf: :mbe:
MagnoGabri
02-06-2005, 09:25
Mitico, ora per aggiornare un browser c'è bisogno anche di cambiare il Sistema Operativo.
Scusate ma non ho parole. Questo è scandaloso, scusate ma un'azienda con 1000 pc con windows 2000 cosa dovrebbe fare? Un' "azienda" a caso dico l'università visto che le mie tasse servono in parte anche per pagare le licenze di MS e siccome l'università ha ancora una valanga di pc con 2k cosa si dovrebbe fare migrare tutto a XP per avere IE7? Si tiene IE6 con i suoi buchi?
Scusate ma la politica di MS proprio non la capisco, o for$e la capi$co troppo bene.
Ciao Gabri
allora ciao.
col piffero che metto su l'SP2.
E' scandaloso non c'e' che dire. Chi ha Win2k ha pagato il SO e paga la licenza! e molto cara!. Metà delle università o aziende al mondo avranno dei bei problemi da risolvere, non tanto per IE (chi se ne frega di un bug camuffato da browser), ma più che altro per la sospensione del MainStream che annuncia a breve una sospensione anche del supporto per gli aggiornamenti critici.
goldorak
02-06-2005, 09:46
E' scandaloso non c'e' che dire. Chi ha Win2k ha pagato il SO e paga la licenza! e molto cara!. Metà delle università o aziende al mondo avranno dei bei problemi da risolvere, non tanto per IE (chi se ne frega di un bug camuffato da browser), ma più che altro per la sospensione del MainStream che annuncia a breve una sospensione anche del supporto per gli aggiornamenti critici.
Ma cosa dici :rolleyes:
Dov'e' lo scandalo ?
Il supporto con gli aggiornamenti critici continua ad esserci fino al 2010 non ti sembra abbastanza ?
Sono 10 dieci anni di supporto ad un so, e nel mondo dell'informatica 10 anni sono un'eternita'.
capitan_crasy
02-06-2005, 09:46
Sì, però se lo dovessi mettere, lo faccio da zero, ad es dopo un format (del quale non c'è assolutamente bisogno ora come ora) installarlo successivamente mi sa tanto di appesantimento e di :mbe:
La cosa migliore che puoi fare è integrare il SP2 nel cd di windows xp... ;)
Ah, mi han detto che con l'sp2, molte cose da internet sono impossibili da scaricare, è vero? :wtf: :mbe:
balle... :rolleyes:
allora ciao.
col piffero che metto su l'SP2.
il Programma migliore è sempre quello più aggiornato!
Sari wrote:
> [...] annuncia a breve una sospensione anche del supporto per gli
> aggiornamenti critici.
5 anni non li definirei "a breve"...... :p
Sari also wrote:
> Metà delle università o aziende al mondo avranno dei bei problemi da
> risolvere [...]
Le aziende s'attaccano: al limite andranno a protestare alla BSA. :Prrr:
Per le universita' non penso invece che l'aggiornamento sia cosi' traumatico, anche considerando che i requisiti di Windows XP sono praticamente gli stessi di Windows 2000.
Da noi per esempio (DTI della Statale di Milano) Micorsoft da in uso gratuito i suoi software piu' costosi agli studenti (che poi non ci siano docenti che li facciano usare e' un altro paio di maniche... :D)
djgusmy85
02-06-2005, 09:55
La cosa migliore che puoi fare è integrare il SP2 nel cd di windows xp... ;)
Ce l'ho già il cd con sp2 integrato, ma non ho voglia di formattare...E mettere il l'aggiornamento a pc già installato e configurato mi sa tanto di :mbe:
il Programma migliore è sempre quello più aggiornato!
Eh no, mica sempre :D
Spectrum7glr
02-06-2005, 09:59
Mitico, ora per aggiornare un browser c'è bisogno anche di cambiare il Sistema Operativo.
Scusate ma non ho parole. Questo è scandaloso, scusate ma un'azienda con 1000 pc con windows 2000 cosa dovrebbe fare? Un' "azienda" a caso dico l'università visto che le mie tasse servono in parte anche per pagare le licenze di MS e siccome l'università ha ancora una valanga di pc con 2k cosa si dovrebbe fare migrare tutto a XP per avere IE7? Si tiene IE6 con i suoi buchi?
Scusate ma la politica di MS proprio non la capisco, o for$e la capi$co troppo bene.
Ciao Gabri
non c'è molto da capire: basta leggere più attentamente ;) forse ti è sfuggito che fino al 2010 continueranno ad uscire gli aggiornamenti critici (cioè quelli relativi alla sicurezza)...per il resto se oltre alla correzione dei bachi ad un'azienda dovessero interessare le nuove funzionalità di IE7 dovrebbe rinnovare l'intero parco dei SO, oppure semplicemente procedere all'installazione di altri browser che prevedano le stese feauture di IE7: non mi sembra un comportamento scorretto.
In latre parole con win 200 ti tieni IE6 ma i bachi continueranno ad essere corretti per altri 5 anni
La giustificazione fornita dalla casa di Redmond è relativa alla mancanza in Windows 2000 di alcune funzionalità di sicurezza introdotte dal service pack 2 di Windows XP.
quali sono queste mancanze? Il firewall che non serve a nulla?
:asd:
MagnoGabri
02-06-2005, 10:12
[cut]
non mi sembra un comportamento scorretto.
Non mi sembra nemmeno molto corretto, ;) è discriminante per chi ha un OS diverso da XP. Se lo possono permettere perchè sanno di avere praticamente il monopolio, immaginati se Netscape facesse lo stesso. Sarebbe un suicidio. Chi cambierebbe OS per aggiornare Netscape?
Per quanto rigurda i bachi di IE6 ti do ragione :p mi era sfuggito. Questo però non mi fa cambiare idea sulla politica di MS.
Ciao Gabri
JohnPetrucci
02-06-2005, 10:20
Anche se questo i.e. 7 fosse ottimo, dopo un pò di tempo inizierebbero le prime magagne dovute ad attacchi e falle varie causate da i soliti criminali informatici.
Dunque non cambierebbe molto la situazione rispetto a i.e. 6, i browser MS proprio per la loro diffusione sono soggetti ad attacchi continui e non possono esserne immuni per molto tempo.
Mi terrò Firefox che essendo meno diffuso è più sicuro proprio perchè meno appetibile ai geni del crimine informatico, salvo accada l'improbabile opposto. ;)
già il fatto che serva il service pack 2 internet explorer 7 non verrà installato sul mio pc
OverClocK79®
02-06-2005, 10:59
LOL
se lo possono tenere
se tutto va bene IE7
è quello che doveva essere IE6 dopo l'SP2 (ossia sicuro)
con la sola aggiunta del tab-B
io resto a FireFox per ora.....poi si vedrà
bYEZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
02-06-2005, 11:00
....dimendicavo
gli utenti di Win2000 nn si perdono nulla.....
go di FireFox
figurati se cambiano SO per un Browser
BYEZZZZZZZZZZZZ
Pinco Pallino #1
02-06-2005, 11:01
Sarebbe una cattiva mossa escludere Windows 2000, che conta ancora numerose installazioni,... se non avessero in mente di mutilare i progetti open-source attraverso i brevetti.
Ricordiamo che Firefox è solo agli inizi ed ha una solida roadmap che prevede la versione 2.0.
Per quelli che vogliono fare la loro parte per salvare il futuro dell'informatica, ricordo di contattare i nostri rappresentanti al Parlamento Europeo (preferibilmente non solo tramite E-mail):
http://wwwdb.europarl.eu.int/ep6/owa/p_meps2.repartition?ilg=IT
...ed eventualmente registrare la propria azienda al seguente indirizzo:
http://www.economic-majority.com/index.it.php
Chi non farà la propria parte, poi non potrà lamentarsi di avere un software sempre peggiore a prezzo sempre maggiore.
E se pensate di scroccare per sempre, sappiate che la prima CPU Palladium compatibile è già in commercio...
Scusate per il leggero OT, ma è nell'interesse generale.
ma vi rendete conto delle cazzate che state dicendo :mbe: ?!
non esiste mezza software house che fornisca il supporto ai sui prodotti per 10 anni, ora MS fornisce il supporto alla sicurezza (che è giustissimo) le funzionalità aggiuntive sono un'altra cosa :( nessuno (e ripeto nessuno) vi obbliga a mettere ie7, come nessuno vi obbliga a mettere windows xp con sp2, se avete il vostro windows 2000 con ie6 avrete fino al 2010 le vostre belle patch di protezione...non vedo il problema, il team di sviluppo costa e probabilmente sviluppare per 2000sp4 o xpsp1 è diverso che farlo per xpsp2 ;)
ps tutti sti problemi con sp2 non li vedo, il pc è più veloce, se non volete (come ho fatto io) centro di sicurezza e firewall li disabilitate e mettete quel che preferite...poi sul fronte sicurezza xpsp2 è meglio di xpsp1 ;) solo ie6sp2 è molto meglio, chiede più roba e ha più opzioni di configurazione. un consiglio, lo mettete al massimo della sicurezza e poi installate ff, così i programmi che usano ie non fanno casini e voi siete felici :)
Michelangelo_C
02-06-2005, 11:03
x Slamdunk, per me invece può farlo eccome... ha ancora il monopolio dei browser proprio perché fino all'arrivo di Firefox la concorrenza (quella da chiamare tale) non esisteva nemmeno.
In realtà microsoft in principio non aveva nemmeno provveduto a mettere un browser, perchè non credeva in una così rapida diffusione di internet, e solo dopo ha messo il suo explorer, facendo in modo che fosse parte integrante INSOSTITUIBILE del suo sistema operativo. La concorrenza c'era già da un po'. Poi, avvalendosi del suo già affermato monopolio, ha operato una politica scorretta, facendo in modo che molti siti web fossero scritti fuori dallo standard, in modo che explorer li visualizzasse correttamente mentre gli altri browser, che seguvano invece lo standard definito, non potevano. Se microsoft non avesse il suo monopolio, col cavolo che potrebbe fare quello che fa, come per esempio far funzionare explorer solo con windows xp.. :muro:
ma che palle con sto palladium, mette linux e buona notte se non volete pagare le licenze :(
junkman1980
02-06-2005, 11:04
che massa d'ipocriti che siete... :rolleyes:
sparlate di windows e zio bill e poi usate tutti windows...
se non siete capaci di usare linux o so alternativi,questi sono c...i vostri.
ma sputtanare cosi un so che USATE praticamente tutti,e' come sputarsi nel piatto da cui si mangia...
mi fate pena...
Pinco Pallino #1
02-06-2005, 11:18
ma che palle con sto palladium, mette linux e buona notte se non volete pagare le licenze :(
Come ve lo devo dire che grazie ai brevetti sul software potranno fare ciò che vogliono? :doh:
Le corporations portranno escludere dai progetti open-source delle funzionalità chiave e scavalcare un brevetto è impossibile.
Puoi scrivere qualsiasi codice sorgente con qualsiasi linguaggio di programmazione, perchè i brevetti proteggono le idee e non il modo in cui sono implementate.
Certo non saranno tanto deficenti da uccidere Linux, ma possono mutilarlo e farlo rimanere indietro di generazioni.
Oppure, semplicemente, farlo diventare a pagamento.
che massa d'ipocriti che siete... :rolleyes:
sparlate di windows e zio bill e poi usate tutti windows...
se non siete capaci di usare linux o so alternativi,questi sono c...i vostri.
ma sputtanare cosi un so che USATE praticamente tutti,e' come sputarsi nel piatto da cui si mangia...
mi fate pena...
Scusa ma dove sta scritto che non si possano criticare le mosse che fa una sw house del calibro di M$? Che poi certi interventi lascino un po' il tempo che trovano siamo d'accordo... ma da qui a venirsene fuori con uscite del tipo "mi fate pena" ce ne vuole! E poi chi paga avrà anche diritto di fare sentire la sua voce o no? O è giusto accettare tutto passivamente?
<=]*°OxYGeN°*[=>
02-06-2005, 11:27
Ragazzi tiriamo le somme:
Il SP2 è più un vero e proprio PACCO che altro. Spesso mi sono ritrovato a fare assistenza a casa di amici aventi problema con il PC e il 90 % di loro avevano il SP2 con le sue protezioni del cavolo che non sembrano fanno bene intendere cosa e chi vogliano proteggere. Per non parlare poi che la microsoft ha chiuso ogni tipo di collaboraizoni con le case di firewall e sicurezza come symantec ed altri.
Insomma zio Bill non sta capendo che l'OPEN SOURCE si sta sempre più evolvendo e sempre di più gli utenti sono stanchi del suo monopolio. Firefox per me sembra una risposta molto valida all'internet explorer come molti altri software i quali spesso risultano anche essere freeware!
Spero di essere riuscito a farmi sentire anche da voi che siete in tanti e sicuramente ne saprete più di me in modo da poter sentire la vostra (che fino ad ora a dire il vero non sembra tanto diversa dalla mia :-P )
CIao!
junkman1980
02-06-2005, 11:29
ok,chiedo venia :D
forse sono stato troppo duro.
il punto e' questo:leggere critiche ok,ma mi sono stancato di leggere post dove la gente si diverte a prendere per il culo microsoft e zio bill,usando da da una vita,guarda un po',WINDOWS...e come prendersi per culo da soli...
e che cacchio...
Silver_1982
02-06-2005, 11:39
Da noi per esempio (DTI della Statale di Milano) Micorsoft da in uso gratuito i suoi software piu' costosi agli studenti (che poi non ci siano docenti che li facciano usare e' un altro paio di maniche... :D)
Da noi al Politecnico di Milano (Facolta di Ingegneria dell'Informazione),gli studenti POSSONO ed UTILIZZANO i software Microsoft con alcune licenze particolari,senza nessun tipo di problema.....strano che i vostri docenti ve lo impediscano...che ci guadagneranno non lo so....!
Per rientrare in discorso.......le università (in modo particolare quelle scientifiche) non credo abbiano problemi ad aggiornare eventualmente a winxp sp2.....ci sono particolari accordi (Accademic Alliance)..che praticamente gli consentono aggiornamenti a costo ZERO su TUTTO il software Microsoft!
Ma l'uscita di questo IE7/Windows per quando è prevesita?
Io mi auguro che oltre alle funzioni di TAB,implementino anche il TEXTZOOM....che peraltro ha inventato MICROSOFT ed implementato per la prima volta in IE5/MAC......speriamo bene!
Azz..Quindi qua ci sono persone che usano il Win XP senza la SP2..
Complimenti siamo alla frutta allora...
News:
"Microsoft rendera' sviluppera' IE7 solo per WindowsXP"
Commenti:
Scandaloso! Che schifo! Ma non si vergognano! Ed io che ho Win3.1 come faccio adesso? Vogliono solo i miei soldi! Che schifo! Non glieli daro' mai! Vergogna!
Ipotetica News:
"Uscita nuova patch di XXX OpenSource per Linux due giorni dopo la patch precedente che supporta solo Kernel oltre alla versione XX.XX"
Ipotetici commenti:
Grandi! Cosi' si fa'! E' questo il progresso! La gente dovrebbe svegliarsi e aggiornare i propri sistemi con le nuove patch per godersi le ultime meraviglie tecnologiche dell'Open Source in sicurezza! Non come quelle schifezze di Microsoft tutte buggate non so perche' ma se lo dicono tutti dovra' essere per forza vero! Bravi!
Leggere i commenti a queste news su Microsoft e' meglio di Zelig :D
ACMJ2382
02-06-2005, 12:08
News:
"Microsoft rendera' sviluppera' IE7 solo per WindowsXP"
Leggere i commenti a queste news su Microsoft e' meglio di Zelig :D
QUOTO IN PIENO! :D
Leggere i commenti a queste news su Microsoft e' meglio di Zelig :D
straquoto e aggiungo che leggere e non rispondere a certi commenti la maggior parte delle volte è la cosa più sensata
straquoto e aggiungo che leggere e non rispondere a certi commenti la maggior parte delle volte è la cosa più sensata
"Dont feed the troll"
junkman1980
02-06-2005, 12:28
News:
"Microsoft rendera' sviluppera' IE7 solo per WindowsXP"
Commenti:
Scandaloso! Che schifo! Ma non si vergognano! Ed io che ho Win3.1 come faccio adesso? Vogliono solo i miei soldi! Che schifo! Non glieli daro' mai! Vergogna!
Ipotetica News:
"Uscita nuova patch di XXX OpenSource per Linux due giorni dopo la patch precedente che supporta solo Kernel oltre alla versione XX.XX"
Ipotetici commenti:
Grandi! Cosi' si fa'! E' questo il progresso! La gente dovrebbe svegliarsi e aggiornare i propri sistemi con le nuove patch per godersi le ultime meraviglie tecnologiche dell'Open Source in sicurezza! Non come quelle schifezze di Microsoft tutte buggate non so perche' ma se lo dicono tutti dovra' essere per forza vero! Bravi!
Leggere i commenti a queste news su Microsoft e' meglio di Zelig :D
STRAQUOTO!!!
sei un grande :D
meno male che qualcuno se ne e' accorto
*°OxYGeN°*[=>']Ragazzi tiriamo le somme:
Il SP2 è più un vero e proprio PACCO che altro. Spesso mi sono ritrovato a fare assistenza a casa di amici aventi problema con il PC e il 90 % di loro avevano il SP2 con le sue protezioni del cavolo che non sembrano fanno bene intendere cosa e chi vogliano proteggere. Per non parlare poi che la microsoft ha chiuso ogni tipo di collaboraizoni con le case di firewall e sicurezza come symantec ed altri.
Insomma zio Bill non sta capendo che l'OPEN SOURCE si sta sempre più evolvendo e sempre di più gli utenti sono stanchi del suo monopolio. Firefox per me sembra una risposta molto valida all'internet explorer come molti altri software i quali spesso risultano anche essere freeware!
Spero di essere riuscito a farmi sentire anche da voi che siete in tanti e sicuramente ne saprete più di me in modo da poter sentire la vostra (che fino ad ora a dire il vero non sembra tanto diversa dalla mia :-P )
CIao!
brutta storia...
purtroppo certi siti con firefox non vanno...per rimanere in tema service pack...
http://tram.altervista.org/blogGiast/Giast77.jpg
DioBrando
02-06-2005, 13:11
vedo già gli utenti che usano per es Win2K stracciarsi le vesti per questa notizia...
giàgià, seguramente :D...
Sbaglio o anche il SP2 per IE6 non era supportato su Windows 2000? Ed allora per quaqle motivo dovrebbe esserlo un IE7 ancora più nuovo? Microsoft ha fatto una scelta molto logica e coerente. Siamo pur sempre nel 2005, e se ci sono aziende od enti pubblici che usano ancora Windows 2000...beh, che si arrangino. Ad essere sinceri i dipendenti non dovrebbero poi aver troppe occasioni di navigare in internet durante l'orario di lavoro...ehehe! Parassiti scansafatiche...
Azz..Quindi qua ci sono persone che usano il Win XP senza la SP2..
Complimenti siamo alla frutta allora...
Ma che cazz vuol dire sta frase? Ma che bambozz..
bertoz85
02-06-2005, 13:51
Non mi sembra nemmeno molto corretto, ;) è discriminante per chi ha un OS diverso da XP. Se lo possono permettere perchè sanno di avere praticamente il monopolio, immaginati se Netscape facesse lo stesso. Sarebbe un suicidio. Chi cambierebbe OS per aggiornare Netscape?
Per quanto rigurda i bachi di IE6 ti do ragione :p mi era sfuggito. Questo però non mi fa cambiare idea sulla politica di MS.
Ciao Gabri
Nessuno cambierebbe OS per aggiornare netscape, tranne proprio gli aficionados piu incalliti, ma è normale cosi.
Un po come dire: ho una 500 del 1965, è una vergogna che la Fiat non mi ci faccia installare il navigatore satellitare!
Dai, ragazzi, un po di serietà! Per favore!! Avete presente il cervello? Si, si, quello che sta in testa sopra gli occhi! Ecco, prim di parlare accendetelo! Ci mette due secondi, è indolore! Non succederà piu, ve lo prometto!
dubliner
02-06-2005, 13:58
Mitico, ora per aggiornare un browser c'è bisogno anche di cambiare il Sistema Operativo.
Scusate ma non ho parole. Questo è scandaloso, scusate ma un'azienda con 1000 pc con windows 2000 cosa dovrebbe fare? Un' "azienda" a caso dico l'università visto che le mie tasse servono in parte anche per pagare le licenze di MS e siccome l'università ha ancora una valanga di pc con 2k cosa si dovrebbe fare migrare tutto a XP per avere IE7? Si tiene IE6 con i suoi buchi?
Scusate ma la politica di MS proprio non la capisco, o for$e la capi$co troppo bene.
Ciao Gabri
Certi commenti non li capisco. Avresti voluto compatibilità anche col DOS e Windows 3.0?
DioBrando
02-06-2005, 13:59
Sbaglio o anche il SP2 per IE6 non era supportato su Windows 2000? Ed allora per quaqle motivo dovrebbe esserlo un IE7 ancora più nuovo? Microsoft ha fatto una scelta molto logica e coerente. Siamo pur sempre nel 2005, e se ci sono aziende od enti pubblici che usano ancora Windows 2000...beh, che si arrangino. Ad essere sinceri i dipendenti non dovrebbero poi aver troppe occasioni di navigare in internet durante l'orario di lavoro...ehehe! Parassiti scansafatiche...
ho fatto dell'ironia sul fatto che chi è rimasto "indietro" per es al 2K e l'ha fatto per sue motivazioni ragionate o meno, di sicuro non si strapperà i capelli, perchè tanto di alternative ce ne sono a bizzeffe e vivrà cmq anche senza IE7 ( che per altro integrerà funzioni già utilizzate da tempo su altri browsers meno diffusi).
Non ci sn solo dipendenti pubblici ( a cui il browser può servire per lavoro, tra l'altro) ma anche aziende, semplici pvt ecc. ecc.
News:
"Microsoft rendera' sviluppera' IE7 solo per WindowsXP"
Commenti:
Scandaloso! Che schifo! Ma non si vergognano! Ed io che ho Win3.1 come faccio adesso? Vogliono solo i miei soldi! Che schifo! Non glieli daro' mai! Vergogna!
Ipotetica News:
"Uscita nuova patch di XXX OpenSource per Linux due giorni dopo la patch precedente che supporta solo Kernel oltre alla versione XX.XX"
Ipotetici commenti:
Grandi! Cosi' si fa'! E' questo il progresso! La gente dovrebbe svegliarsi e aggiornare i propri sistemi con le nuove patch per godersi le ultime meraviglie tecnologiche dell'Open Source in sicurezza! Non come quelle schifezze di Microsoft tutte buggate non so perche' ma se lo dicono tutti dovra' essere per forza vero! Bravi!
Leggere i commenti a queste news su Microsoft e' meglio di Zelig :D
Una barzelletta? Io parlo seriamente quando dico che non dare supporto alla release di un Os immediatamente precedente alla versione current non è corretto, non si sta parlando di Win3.1 ma di Win2k Os installato ancora in milioni di PC. IE è usato da milioni di persone e IE7 introdurrà alcune feature che a molti farebbero comodo altrimenti non avrebbe senso il progresso dei software, quindi è pienamente giustificata la mia idea che non dare supporto in questo senso a Win2K (supporto che anche il più moderno e stupido giochetto da) è una cavolata.
Inoltre cerchiamo di lasciare fuori la menata windows vs linux che non fa bene a nessuno, quì stiamo parlando di una scelta di un'azienda leader nel campo software e stop, c'e' chi la condivide e chi no, c'e' chi come me la ritiene l'ennesima scelta da azienda monopolistica quale è microsoft.
rocchellid
02-06-2005, 14:57
News:
"Microsoft rendera' sviluppera' IE7 solo per WindowsXP"
Commenti:
Scandaloso! Che schifo! Ma non si vergognano! Ed io che ho Win3.1 come faccio adesso? Vogliono solo i miei soldi! Che schifo! Non glieli daro' mai! Vergogna!
Ipotetica News:
"Uscita nuova patch di XXX OpenSource per Linux due giorni dopo la patch precedente che supporta solo Kernel oltre alla versione XX.XX"
Ipotetici commenti:
Grandi! Cosi' si fa'! E' questo il progresso! La gente dovrebbe svegliarsi e aggiornare i propri sistemi con le nuove patch per godersi le ultime meraviglie tecnologiche dell'Open Source in sicurezza! Non come quelle schifezze di Microsoft tutte buggate non so perche' ma se lo dicono tutti dovra' essere per forza vero! Bravi!
Leggere i commenti a queste news su Microsoft e' meglio di Zelig :D
Straquoto pure io :D
Una barzelletta? Io parlo seriamente quando dico che non dare supporto alla release di un Os immediatamente precedente alla versione current non è corretto, non si sta parlando di Win3.1 ma di Win2k Os installato ancora in milioni di PC. IE è usato da milioni di persone e IE7 introdurrà alcune feature che a molti farebbero comodo altrimenti non avrebbe senso il progresso dei software, quindi è pienamente giustificata la mia idea che non dare supporto in questo senso a Win2K (supporto che anche il più moderno e stupido giochetto da) è una cavolata.
Inoltre cerchiamo di lasciare fuori la menata windows vs linux che non fa bene a nessuno, quì stiamo parlando di una scelta di un'azienda leader nel campo software e stop, c'e' chi la condivide e chi no, c'e' chi come me la ritiene l'ennesima scelta da azienda monopolistica quale è microsoft.
Mi pare che l'osservazione Fek fosse più rivolta al differente approccio che gli utenti del forum hanno di fronte a indentiche mosse di competitors diversi e questo, aggiungo io, vale anche campo ATI - Nvidia, Intel - AMD o Pioneer - NEC per dirne alcuni.
La mossa di Microsoft è discutibile ma per valutarla appieno vedremo quali saranno gli svantaggi reali che avranno gli utenti di Win2k. Può darsi, non sarebbe la prima volta, che comunque una qualche forma di supporto verrà fornita anche a loro, per quanto sia un SO che, ancorchè sia il penultimo, per così dire, ha una sua età che informaticamente parlando è già "avanzata".
Theodorakis
02-06-2005, 15:44
Sì potrebbe anche dire che, secondo le stime, i pc alla fine del 2004 nel mondo sono tra gli 800 e gli 850 milioni. Sempre secondo le stime di alcune organizzazioni/società, Microsoft detiene tra il l'85% e il 95% del mercato (dipende a che fascia di computer si riferivano).
Prendendo i dati più bassi, i computer con windows installato sono circa 680 milioni. Se il 6% ha Win 2000, allora ci sono 41 mlioni di Pc con questo OS.
Non saranno tanti in termini percentuali, ma in termini numerici, teoricamente, sono un bel numerino.
capitan_crasy
02-06-2005, 15:56
Eh no, mica sempre :D
gli aggiornamenti sono fatti apposta per migliorare il programma, altrimenti è inutile farli...
SuperCisco
02-06-2005, 15:56
Ma per piacere, che dati ridicoli :rolleyes:
Windows 2000 è usato in uffici, scuole, università, ambieti di lavoro e di sviluppo... NON E' IL SISTEMA OPERATIVO DEI VIDEOGIOCATORI!!!
Ma con che coraggio si possono prendere in considerazione questi dati??? :rolleyes:
E' proprio vero che certa gente "non tiene vergogna" :mc:
Prendendo i dati più bassi, i computer con windows installato sono circa 680 milioni. Se il 6% ha Win 2000, allora ci sono 41 mlioni di Pc con questo OS.
Non saranno tanti in termini percentuali, ma in termini numerici, teoricamente, sono un bel numerino.
Quindi tu comprometteresti potenzialmente l'esperienza d 640 milioni di utenti per 40 milioni di utenti che avrebbero comunque una valida alternativa?
Ma per piacere, che dati ridicoli :rolleyes:
Windows 2000 è usato in uffici, scuole, università, ambieti di lavoro e di sviluppo... NON E' IL SISTEMA OPERATIVO DEI VIDEOGIOCATORI!!!
Ma con che coraggio si possono prendere in considerazione questi dati??? :rolleyes:
E' proprio vero che certa gente "non tiene vergogna" :mc:
Portami dei dati piu' attendibili. A parlare sono capaci tutti.
capitan_crasy
02-06-2005, 16:02
E' proprio il fatto che parli seriamente che mi preoccupa. Almeno fosse stata una barzelletta.
Proviamo a fare un discorso serio. Quanta gente usa Win2000? Non lo so. Abbiamo qualche dato? Si', parziale, ma sempre meglio di nessun dato.
Eccolo:
http://www.steampowered.com/status/survey.html
2000 SP 4 (Build 2195) 37,179 3.17 %
2000 (Build 2195) 2,768 0.24 %
2000 SP 3 (Build 2195) 1,833 0.16 %
2000 SP 2 (Build 2195) 1,044 0.09 %
2000 SP 1 (Build 2195) 280 0.02 %
Un imponente 3.6%.
Ma questi sono solo videogiocatori. Abbiamo altri dati? No. Ipotizziamo che fra non giocatori la percentuale sia doppia, raggiungiamo un ragguardevole 7% del mercato che usa Win2000.
Ora spiegami per quale motivo un'azienda dovrebbe impiegare risorse per supportare un sistema operativo uscito piu' di 5 anni fa, che rappresenta meno del 4% dei possibili clienti, quando questo supporto complicherebbe potenzialmente il prodotto e lo renderebbe meno sicuro per il restante 96% del mercato. Quando compri un articolo o un servizio, se ti va bene ti danno due anni di assistenza gratuita. Microsoft te ne ha dati piu' di cinque. Lamentati ancora :)
E stiamo parlando di un prodotto per il quale 1) esistono validissime alternative come Firefox 2) nessuno costringe ad installare.
Ma piccoli miei, Microsoft e' criticabilissima per un sacco di motivi, ma se proprio volete criticare almeno sforzatevi a cercarli e non attaccatevi a tutto, che rischiate la di fare la figura da cioccolatai.
in questo 3.6% ci sono anche computer da ufficio...
La stragrande maggioranza non aggiorna il pc e usa ancora Explorer 5.5... :asd:
SuperCisco
02-06-2005, 16:08
Portami dei dati piu' attendibili. A parlare sono capaci tutti.
Non è questo il punto... Magari Win2000 sta anche sotto quel 7% che hai ipotizzato in modo così "fantasioso" ma il dato non può essere in nessun modo ottenuto da quella fonte.
Il problema è di metodo e di serietà.
djgusmy85
02-06-2005, 16:09
gli aggiornamenti sono fatti apposta per migliorare il programma, altrimenti è inutile farli...
E invece ci sono stati tantissimi casi in cui la cosa non era veritiera...Vedi ad esempio i driver video, quelli per chipset e così via...Lì bisogna mettere quello "più performante", non quello "più recente" perchè molte volte non è la stessa cosa ;)
SuperCisco
02-06-2005, 16:14
In ogni caso non trovo scandaloso il fatto che IE7 venga sviluppato solo per XP.
Però sappiamo tutti che MS non lo rende disponibile per Win2000 solo per spingere persone/scuole/aziende a comprare Xp.
E la cosa, anche se giustificabile, può dare fastidio...
Non è questo il punto... Magari Win2000 sta anche sotto quel 7% che hai ipotizzato in modo così "fantasioso" ma il dato non può essere in nessun modo ottenuto da quella fonte.
Il problema è di metodo e di serietà.
Si' si' va bene. I tuoi dati? Le tue fonti?
In ogni caso non trovo scandaloso il fatto che IE7 venga sviluppato solo per XP.
Però sappiamo tutti che MS non lo rende disponibile per Win2000 solo per spingere persone/scuole/aziende a comprare Xp.
E la cosa, anche se giustificabile, può dare fastidio...
Niente dati. E continuiamo ad inventare.
http://news.zdnet.co.uk/software/applications/0,39020384,39201560,00.htm
"It should be no surprise that we do not plan on releasing IE7 for Windows 2000. One reason is where we are in the Windows 2000 lifecycle. Another is that some of the security work in IE7 relies on operating system functionality in XP SP2 that is non-trivial to port back to Windows 2000," Microsoft said in the blog posting.
Theodorakis
02-06-2005, 16:25
Quindi tu comprometteresti potenzialmente l'esperienza d 640 milioni di utenti per 40 milioni di utenti che avrebbero comunque una valida alternativa?
Mi sono limitato a portare dei numeri, visto che in questa discussione mancavano. Non ho affermato nulla. Se mi metti in bocca parole che non ho detto, bon. ;)
capitan_crasy
02-06-2005, 16:30
E invece ci sono stati tantissimi casi in cui la cosa non era veritiera...Vedi ad esempio i driver video, quelli per chipset e così via...Lì bisogna mettere quello "più performante", non quello "più recente" perchè molte volte non è la stessa cosa ;)
non sto parlando di driver, ma di programmi...
I driver più aggiornati sono soprattutto per le nuove tecnologie.
Mi sono limitato a portare dei numeri, visto che in questa discussione mancavano. Non ho affermato nulla. Se mi metti in bocca parole che non ho detto, bon. ;)
Non ti ho messo in bocca nulla, ti ho fatto una domanda :)
in ogni caso MS sbaglia, cosa faranno gli utenti di win2k o win2k server che per una qualsiasi ragione hanno bisogno di I.E? perchè negargli un update?
in ogni caso MS sbaglia, cosa faranno gli utenti di win2k o win2k server che per una qualsiasi ragione hanno bisogno di I.E?
Usano IE6. O FireFox. O Opera. O una qualunque delle alternative disponibili. O aggiornano il sistema.
non includo Firefox et similia, mi riferisco a chi per una qualsiasi ragione ha bisogno di I.E, vuoi per pc preinstallati di un ufficio dove non si ha il permesso di installare sw, vuoi per i più disparati motivi (e aggiornare il sistema passando a xp in molti casi non è la scelta più adeguata).
quindi per me M$ ha torto
E' proprio il fatto che parli seriamente che mi preoccupa. Almeno fosse stata una barzelletta.
Proviamo a fare un discorso serio. Quanta gente usa Win2000? Non lo so. Abbiamo qualche dato? Si', parziale, ma sempre meglio di nessun dato.
Eccolo:
http://www.steampowered.com/status/survey.html
2000 SP 4 (Build 2195) 37,179 3.17 %
2000 (Build 2195) 2,768 0.24 %
2000 SP 3 (Build 2195) 1,833 0.16 %
2000 SP 2 (Build 2195) 1,044 0.09 %
2000 SP 1 (Build 2195) 280 0.02 %
Un imponente 3.6%.
Ma questi sono solo videogiocatori. Abbiamo altri dati? No. Ipotizziamo che fra non giocatori la percentuale sia doppia, raggiungiamo un ragguardevole 7% del mercato che usa Win2000.
Ora spiegami per quale motivo un'azienda dovrebbe impiegare risorse per supportare un sistema operativo uscito piu' di 5 anni fa, che rappresenta meno del 4% dei possibili clienti, quando questo supporto complicherebbe potenzialmente il prodotto e lo renderebbe meno sicuro per il restante 96% del mercato. Quando compri un articolo o un servizio, se ti va bene ti danno due anni di assistenza gratuita. Microsoft te ne ha dati piu' di cinque. Lamentati ancora :)
E stiamo parlando di un prodotto per il quale 1) esistono validissime alternative come Firefox 2) nessuno costringe ad installare.
Ma piccoli miei, Microsoft e' criticabilissima per un sacco di motivi, ma se proprio volete criticare almeno sforzatevi a cercarli e non attaccatevi a tutto, che rischiate la di fare la figura da cioccolatai.
Dopo aver letto letto la tua opinione errata in qualche punto che già ti hanno fatto notare (win2K lo usano sopratutto uffici università e aziende e non videogiocatori ), dico solo che un'azienda "seria" lo farebbe, non sono affetionados quei 40 milioni di utenti, ma per lo più lavoratori che pagano una licenza e pretendono giustamente di essere considerati alla pari di chi usa XP. Inoltre dici che Win2k è vecchio di 5 anni, ma se lo paragoniamo a xp è vecchio poco piu' di tre e contando il SP4 si contano i mesi con le dita. Inoltre la mia critica nasce da considerazioni che ritengo più che valide, e l'ultima frase te la potevi risparmiare, non penso tu sia ne saccente ne un critico perfetto per ritenere una mia critica come la critica di un bambino.
Theodorakis
02-06-2005, 16:41
Non ti ho messo in bocca nulla, ti ho fatto una domanda :)
Dato che mi chiami in causa risponderei così:
per win 2000 si fa' una versione Lite di Win 2000, così da evitare che se mai un'azienda volesse mettere IE7 debba cambiare SO. 120 euro per ogni licenza di Xp non mi pare poco, e nelle pubblicità di MS si legge che i costi di gestione di Win sono più bassi rispetto a Linux. Sarà anche vero, ma tutto quello che c'è per RHEL4 c'è anche per RHEL1. Non voglio fare il supporter di linux, voglio solo dire che la MS, detto alla Guzzanti, "fa un po' come cazzo le pare". :D
Insomma, la MS spende tanti soldi in cavolate varie (Acquisizioni di società a destra e manca), una versione Lite di IE7 con tabled et similia potrebbe farla.
Dopo aver letto letto la tua opinione errata in qualche punto che già ti hanno fatto notare
La mia opinione e' errata se mi portate dei dati. Altrimenti potete anche raccontarmi che ci sara' un'invasione aliena per quanto mi riguarda. Fino ad ora ho portato dati solo io e quelli valgono fino a prova contraria.
Allora, qual e' la percentuale di Win2000 installati? 5%, 10%, 20% 100%? Qui si fanno tante chiacchiera ma i fatti stanno a zero.
Stai chiedendo dati? non ne trovo e mi fido dei tuoi 40 milioni ok? facciamo anche 20 milioni? anche 10 milioni? sono sempre tanti per decidere di non offrire supporto completo. Quando uscirà Longhorn allora potrai dirmi che Win2k è un Os vecchio come lo è win98 ora (ancora usato cmqe) e i suoi utenti non potranno pretendere (forse, ma sarebbe almeno accettabile) pieno supporto, ma ora è il secondo OS più usato, visto che la sua percentuale che tu ritieni bassa è più alta dell'intera fetta di Linux... Ripeto inoltre che anche il più infimo giochetto offre supporto a win2k.
Stai chiedendo dati? non ne trovo e mi fido dei tuoi 40 milioni ok? facciamo anche 20 milioni? anche 10 milioni? sono sempre tanti per decidere di non offrire supporto completo.
No, sono meno del 4% e in discesa col passare del tempo. Non pregiudichi la sicurezza di piu' di 600 milioni di potenziali utenti per meno del 4% che tende a diminuire, mentre il prodotto e' destinato a durare anni e deve offrire elevati standard di sicurezza. Soprattutto quando quel 4% ha alternative ottime alle quali rivolgnersi.
Chi lo fa, non sa lavorare.
Mazzulatore
02-06-2005, 17:09
Un appunto, questo vuol dire che IE 70 non è un programma da scaricare ed installare ma un aggiornamento vero e proprio del sistema operativo. Questa la dice lunga sulla posizione monopolistica di M$.
Se fosse solo un programma non costerebbe nulla svilupparlo per XP/2000 e poco sforzo in più per 98/me. Allora le altre aziende nonchè NVidia e ATI che supportano ancora win98 sono 57r0n23???
Theodorakis
02-06-2005, 17:17
No, sono meno del 4% e in discesa col passare del tempo. Non pregiudichi la sicurezza di piu' di 600 milioni di potenziali utenti per meno del 4% che tende a diminuire, mentre il prodotto e' destinato a durare anni e deve offrire elevati standard di sicurezza. Soprattutto quando quel 4% ha alternative ottime alle quali rivolgnersi.
Chi lo fa, non sa lavorare.
"Che mi dai" il link di quel 4%? :D
No, sono meno del 4% e in discesa col passare del tempo. Non pregiudichi la sicurezza di piu' di 600 milioni di potenziali utenti per meno del 4% che tende a diminuire, mentre il prodotto e' destinato a durare anni e deve offrire elevati standard di sicurezza. Soprattutto quando quel 4% ha alternative ottime alle quali rivolgnersi.
Chi lo fa, non sa lavorare.
Io invece dico che Chi NON lo fa è perchè non sa lavorare, qualsiasi azzienda software seria, anche la classica azienda che produce mini sistemi computerizzati di controllo macchina offre supporto anche ai vecchi software. Microsoft Leadr del mercato invece no... a questo punto è una chiara dimostrazione del fatto che Microsoft non sa stare dove sta.
"Che mi dai" il link di quel 4%? :D
Pagina precedente :)
Mazzulatore
02-06-2005, 17:22
Beh sono fatti suoi, anzi sono contento, chi ha win2k non comprerà winxp quando può scaricare firefox.
Un appunto, questo vuol dire che IE 70 non è un programma da scaricare ed installare ma un aggiornamento vero e proprio del sistema operativo.
E visto che windows 2k è uscito dal programma di mantenimento, giustamente non gli viene fornito.
Qui molti non sanno contare 5 anni :rolleyes:
5 anni non per un prodotto qualunque, perdipiù per un prodotto informatico :rolleyes:
Si sapeva da sempre che l'aggiornamento scadeva dopo 5 anni :rolleyes:
Amen, il problema non è M$ (<--- notare quanto comunque li amo), il problema è di chi si strappa le vesti per non poter avere IE7.
Quoto quanto ha detto fek qualche post fà, esistono migliaia di ragioni per dar contro a Microsoft, eppure tutti si attaccano a qualunque notizia riporti il suo nome tanto per portar avanti l'ennesima causa persa. :muro: :muro: :muro:
Un appunto, questo vuol dire che IE 70 non è un programma da scaricare ed installare ma un aggiornamento vero e proprio del sistema operativo. Questa la dice lunga sulla posizione monopolistica di M$.
Se fosse solo un programma non costerebbe nulla svilupparlo per XP/2000 e poco sforzo in più per 98/me. Allora le altre aziende nonchè NVidia e ATI che supportano ancora win98 sono 57r0n23???
Ma allora lo fate di proposito, eh?
"It should be no surprise that we do not plan on releasing IE7 for Windows 2000. One reason is where we are in the Windows 2000 lifecycle. Another is that some of the security work in IE7 relies on operating system functionality in XP SP2 that is non-trivial to port back to Windows 2000," Microsoft said in the blog posting.
Non lo rendono disponibile per Win2000 proprio perche' NON e' un aggiornamento del sistema operativo, ma richiederebbe un aggiornamento del Win2000 non banale per funzionare.
"Ah! Bastardi! Questo vuol dire che non e' un aggiornamento del sistema operativo! La dice lunga sulla posizione dominante di M$! Maledetti!"
:azz:
Theodorakis
02-06-2005, 17:25
Pagina precedente :)
Ah, ma in quei dati è anche scritto che il 10% dei computer montano una Radeon 9800. Penso proprio che in ambito lavorativo le cose siano diverse. ;)
P.S. on questo non voglio dare contro MS, ma solo dire che "forse" in ambito lavorativo i pc con Win 2000 siano molti di più. :D
Io invece dico che Chi NON lo fa è perchè non sa lavorare, qualsiasi azzienda software seria, anche la classica azienda che produce mini sistemi computerizzati di controllo macchina offre supporto anche ai vecchi software.
Non e' affatto vero. Ti posso portare centiania di esempi di aziende che non supportano piu' versioni vecchie del software. Per ovvi motivi.
Guarda un po':
http://forums.fedoraforum.org/archive/index.php/t-20033.html
Am I the only one confused by the decision of the Fedora Legacy (http://www.fedoralegacy.org/) project to suspend support for Red Hat Linux 7.2 *and* 8.0?
Apparently, no-one came forward to offer to backport security fixes for either release and they are no longer being updated (last release of anything was in mid-May from what I can see...and no kernel since February, despite many security advisories being released since then).
I can understand 7.2 being dropped - it's quite an old release and you can always jump to 7.3 via an upgrade if needs be. However, the dropping of 8.0 is a serious problem - there was no 8.1, so you need to jump a major release to 9 and, what's worse, 7.3 is older than 8.0 and yet is supported !
http://www.inf.ed.ac.uk/systems/infrastructure/rh92004.html
to continue to be able to receive security and bug fixes (Redhat drops support for old releases after a period of time).
Kabooooom!
Ed ora che mi dici? :)
Microsoft supporta Win2000 fino al 2010, ma non rilascia IE7. "Bastardi! Lo supportano cosi' tanto per costringerci ad usare software vecchio!!! Quanto li odio!!!"
Ah, ma in quei dati è anche scritto che il 10% dei computer montano una Radeon 9800. Penso proprio che in ambito lavorativo le cose siano diverse. ;)
P.S. on questo non voglio dare contro MS, ma solo dire che "forse" in ambito lavorativo i pc con Win 2000 siano molti di più. :D
Ma non metto in dubbio che in ambito lavorativo saranno di piu'. Quanti di piu'? Dati? :)
Senza dati ognuno puo' affermare quello che gli pare, per ora abbiamo solo questi.
Ma allora lo fate di proposito, eh?
Non lo rendono disponibile per Win2000 proprio perche' NON e' un aggiornamento del sistema operativo, ma richiederebbe un aggiornamento del Win2000 non banale per funzionare.
"Ah! Bastardi! Questo vuol dire che non e' un aggiornamento del sistema operativo! La dice lunga sulla posizione dominante di M$! Maledetti!"
:azz:
Quale aggionamento non banale di Win2k richiederebbe?
Quale aggionamento non banale di Win2k richiederebbe?
Mandagli una mail e chiediglielo. Immagino che loro lo sapranno meglio di me e di te :)
Ma non metto in dubbio che in ambito lavorativo saranno di piu'. Quanti di piu'? Dati? :)
Senza dati ognuno puo' affermare quello che gli pare, per ora abbiamo solo questi.
Ancora con sta storia dei dati? io appoggio i tuoi ho detto prima quindi il 4% dei desktop per Microsoft non sono importanti, e quel 4% ripeto è la percentuale che ha linux dell'intero patrimonio desktop mondiale.
Mandagli una mail e chiediglielo. Immagino che loro lo sapranno meglio di me e di te :)
Mhm e i dati dove sono? la tua frase quindi viene cancellata dalla discussione visto che non hai portato i dati che servono e quindi asserriamo per certo che è possibile senza cambiamenti del sistema operativo mettere IE7 su Win2k.
capitan_crasy
02-06-2005, 17:40
Quale aggionamento non banale di Win2k richiederebbe?
rimango allibito di certa gente che ha davanti la verità e continua a negarlo...
rimango allibito di certa gente che ha davanti la verità e continua a negarlo...
Non capisco, ti riferisci allo schermo? sullo chermo ho firefox e sotto firefox ho slackware.
Mhm e i dati dove sono? la tua frase quindi viene cancellata dalla discussione visto che non hai portato i dati che servono e quindi asserriamo per certo che è possibile senza cambiamenti del sistema operativo mettere IE7 su Win2k.
Ecco i dati. Dichiarazione ufficiale di MS, quindi e' l'unica attendibile:
http://news.zdnet.co.uk/software/ap...39201560,00.htm
"It should be no surprise that we do not plan on releasing IE7 for Windows 2000. One reason is where we are in the Windows 2000 lifecycle. Another is that some of the security work in IE7 relies on operating system functionality in XP SP2 that is non-trivial to port back to Windows 2000," Microsoft said in the blog posting.
Non ci provare che sono allenato bene su queste cose ;)
Ecco i dati. Dichiarazione ufficiale di MS, quindi e' l'unica attendibile:
http://news.zdnet.co.uk/software/ap...39201560,00.htm
Non ci provare che sono allenato bene su queste cose ;)
Non ci crederai...
System Message Error - 404 Page Not Found
We're sorry, but we were unable to find the page you requested.
Cmqe mi fido, in sostanza dicono che non è banale portare in Win2k alcune delle migliorie del SP2 di XP, quali non si sa ma fidiamoci. Continuo ancor di più a ritenerla una mossa non degna di un'azienda leader mondiale, praticamente visto che può farlo si evita i casini di dover fare un porting delle migliorie, migliorie che come si legge sono per la sicurezza di IE7.
il problema è che in windows xp sp2 è completamente cambiato il sistema di sicurezza, anche rispetto a quello di xp e xp sp1...ie7 si appoggià su quel nuovo sistema di sicurezza e quindi l'installazione di ie7 prevederebbe un qualche cosa come una sp5 per 2000 molto simile alla sp2 di xp ;)
ecco perchè windows xp/xp sp1/2000 spx non sono supportati ;)
ps non mi venite a dire "che facciano una sp5..." perchè sapete tutti che il supporto a 2000 riguarda solo la correzione bug di software esistente... :)
comunque 6 anni di [b]pieno[7b] supporto sono qualche cosa di mai visto in ambito IT...provate a vedere se le altre software house fanno altrettanto ;)
per la cronaca i linux di 6 anni fa sono ancora supportati ??? a me pare che per aggiungervi nuovo software sia necessario (nella maggior parte dei casi) aggiornare il kernel del sistema :( a meno che l'applicazioni non faccia ricorso alle api del so e si appoggio solo alle funzioni native del linguaggio di programmazione ;)
in definitiva appoggio fek & co.
per precisare non che sia un ms sfegatato, io sto postando con firefox e debian sid :D
Non e' affatto vero. Ti posso portare centiania di esempi di aziende che non supportano piu' versioni vecchie del software. Per ovvi motivi.
Guarda un po':
http://forums.fedoraforum.org/archive/index.php/t-20033.html
http://www.inf.ed.ac.uk/systems/infrastructure/rh92004.html
Kabooooom!
Ed ora che mi dici? :)
Microsoft supporta Win2000 fino al 2010, ma non rilascia IE7. "Bastardi! Lo supportano cosi' tanto per costringerci ad usare software vecchio!!! Quanto li odio!!!"
Non uso red-hat dalla 7.0 perchè la sua politica è andata via via perdendosi nei meandri del businnes, anzi ritengo l'appoggio di grandi aziende come IBM a red-hat sbagliatissimo, è l'ultimo sistema operativo linux che userei. Cmqe dalla 7.0 passi alla 9.0 (più in la non vai o devi pagarti l'enterprise) facendo semplicemente l'upgrade dei pacchetti rpm questo non l'ho dimenticare, è una carta a favore di Linux che non si batte.
il problema è che in windows xp sp2 è completamente cambiato il sistema di sicurezza, anche rispetto a quello di xp e xp sp1...ie7 si appoggià su quel nuovo sistema di sicurezza e quindi l'installazione di ie7 prevederebbe un qualche cosa come una sp5 per 2000 molto simile alla sp2 di xp ;)
ecco perchè windows xp/xp sp1/2000 spx non sono supportati ;)
ps non mi venite a dire "che facciano una sp5..." perchè sapete tutti che il supporto a 2000 riguarda solo la correzione bug di software esistente... :)
comunque 6 anni di [b]pieno[7b] supporto sono qualche cosa di mai visto in ambito IT...provate a vedere se le altre software house fanno altrettanto ;)
per la cronaca i linux di 6 anni fa sono ancora supportati ??? a me pare che per aggiungervi nuovo software sia necessario (nella maggior parte dei casi) aggiornare il kernel del sistema :( a meno che l'applicazioni non faccia ricorso alle api del so e si appoggio solo alle funzioni native del linguaggio di programmazione ;)
in definitiva appoggio fek & co.
L'aggiornamento del kernel lo fai da pacchetti precompilati in 10 minuti. La filosofia di gestione del SO di Linux è nettamente diversa dalla politica Microsoft. Ponendo qusto fatto fondamentale posso asserire che il kernel 2.2 è pienamente supportato (siamo al 2.6.11 oramai) ed utilizzato da trustix se non vado errando, è usato per applicazioni mission critical.
Slackware e Debian montano un 2.4.29/30 oramai da tempo. Inoltre il Kernel windows è micro e quello Linux è macro, due cose completamente diverse, il kernel linux contiene funzionalità che il kernel windows non gestisce direttamente.
Detto questo, se aggiorni il kernel puoi aggiornare anche tutto il resto :)
ok per il kernel ;) hai ragione tuttavia siamo sempre li, ms ha fatto quello che doveva non garantendo la possibilità di mettere ie7 su so diversi da xpsp2
rocchellid
02-06-2005, 19:02
Ragazzi, volevo ricordarvi che
Windows 2000 --> 27 milioni di righe di codice
Windows XP --> 45 milioni di righe di codice :eek:
Mica saranno tutti NOOP quelli aggiunti :) ...
Mi chiedo come faccia uno a fare il sarcastico su chissà quali migliorie intrasportabili avranno fatto ... Ma hai mai scritto una riga di codice ? O forse si e dopo la "Hello Word !" pensi di essere un programmatore provetto :mbe: ?
MagnoGabri
02-06-2005, 19:10
Nessuno cambierebbe OS per aggiornare netscape, tranne proprio gli aficionados piu incalliti, ma è normale cosi.
E' appunto quello che stavo dicendo io. Solo che MS invece essendo in una posizione di monopolio può spingerti a farti cambiare OS per avere delle opzioni in più in un software che non ha niente a che fare con l'OS. Cosa che nessun'altra Software House ha il potere di fare.
Un po come dire: ho una 500 del 1965, è una vergogna che la Fiat non mi ci faccia installare il navigatore satellitare!
Questo esempio non calza assolutamente in quanto windows 2000 non può essere ritenuto vecchio quanto una 500 del '65, altrimenti vorrebbe dire vedere molte 500 del '65 per strada e così non è e purtroppo per la Fiat lei non ha il "quasi" monopolio del mercato automobilistico.
Dai, ragazzi, un po di serietà! Per favore!! Avete presente il cervello? Si, si, quello che sta in testa sopra gli occhi! Ecco, prim di parlare accendetelo! Ci mette due secondi, è indolore! Non succederà piu, ve lo prometto!
E' evidente che "sopra" gli occhi ci sta la fronte, evidentemente tu ragioni con quella, io il cervello lo tengo "dietro" gli occhi e "dentro" la testa. ;)
Ciao Gabri
:asd: approvo
c'è da dire che la differenza non è solo tra XP e 2000 ma anche tra XP SP2 e XP SPx
questo perchè IE7 come già citato, utilizza i sistemi di sicurezza introdotti con la SP2 in XP e con la SP1 in 2003 (ricordo che IE7 sarà disponibile per Windows Server 2003)
Ragazzi, volevo ricordarvi che
Windows 2000 --> 27 milioni di righe di codice
Windows XP --> 45 milioni di righe di codice :eek:
"Maledetti, hanno aggiunto 15 milioni di bug e ce li hanno fatti pagare con i nostri soldi! Questo la dice lunga sulle politiche monopolistiche di M$!!!"
E' appunto quello che stavo dicendo io. Solo che MS invece essendo in una posizione di monopolio può spingerti a farti cambiare OS per avere delle opzioni in più in un software che non ha niente a che fare con l'OS. Cosa che nessun'altra Software House ha il potere di fare.
Non mi risulta che MS ti punti la pistola alla tempia per costringerti a comprare un nuovo OS.
"Maledetti, hanno aggiunto 15 milioni di bug e ce li hanno fatti pagare con i nostri soldi! Questo la dice lunga sulle politiche monopolistiche di M$!!!"
:rotfl:
Però ti sbagli, le hanno aggiunte per dar lavoro al reparto "Maintenance & patch", oltre che ai vari Secunia ecc...:asd:
Quanto vedono che il debug è finito buttano fuori un nuovo Windows :sofico:
Ragazzi, volevo ricordarvi che
Windows 2000 --> 27 milioni di righe di codice
Windows XP --> 45 milioni di righe di codice :eek:
Mica saranno tutti NOOP quelli aggiunti :) ...
Mi chiedo come faccia uno a fare il sarcastico su chissà quali migliorie intrasportabili avranno fatto ... Ma hai mai scritto una riga di codice ? O forse si e dopo la "Hello Word !" pensi di essere un programmatore provetto :mbe: ?
? e questo sarcasmo da dove esce? Non sai nemmeno chi sono e cosa faccio.
Modifica : Non ti riferivi a me :P cmqe penso che valga uguale.
Mazzulatore
02-06-2005, 20:37
Non lo rendono disponibile per Win2000 proprio perche' NON e' un aggiornamento del sistema operativo, ma richiederebbe un aggiornamento del Win2000 non banale per funzionare.
"Ah! Bastardi! Questo vuol dire che non e' un aggiornamento del sistema operativo! La dice lunga sulla posizione dominante di M$! Maledetti!"
:azz:
No, no.... sei proprio ingenuo... allora se non è un aggiornamento di XP si può installare su win2k non trovi? Non sarebbe furbo per loro rendere una versione per win2k?
Quanto ci metti quindi ad arrivare al fatto che di conseguenza IE NON è un programma gratuito, insieme agli altri della suite, e ha fatto levitare il prezzo di £ic€nza?? Niente (spero).
E perche pure se migliorano dovrei ritornare a IE......gia mai, redmon fa i suoi comodi se non era per FF ancora usavamo un colabrodo ed io ho speso 200 Euro per win, con quale cura? con quale soddisfazione?
Ora uso linux ci sbatto piu le corna ma quello che è mio lo è e basta di mano mia.....
Mazzulatore
02-06-2005, 20:52
:asd: approvo
c'è da dire che la differenza non è solo tra XP e 2000 ma anche tra XP SP2 e XP SPx
questo perchè IE7 come già citato, utilizza i sistemi di sicurezza introdotti con la SP2 in XP e con la SP1 in 2003 (ricordo che IE7 sarà disponibile per Windows Server 2003)
ah, aaaah...
Quindi il SP2 è un aggionamento banale per windows xp, che da solo comunque non può far girare il nuovo ie7.
quindi l'aggiornamento non è banale per 2000 ma lo è per XP?!?
Beh... Xp quand'è uscito? 2001? 2002? vuol dire che tra meno di due anni la vostra versione di windows xp sarà considerata deprecata, ma voi l'avete pur acquistata fino a ieri (e fino all'anno prossimo). Se non è monopolio questo...
Mazzulatore
02-06-2005, 21:09
Ragazzi, volevo ricordarvi che
Windows 2000 --> 27 milioni di righe di codice
Windows XP --> 45 milioni di righe di codice :eek:
Mica saranno tutti NOOP quelli aggiunti :) ...
Mi chiedo come faccia uno a fare il sarcastico su chissà quali migliorie intrasportabili avranno fatto ... Ma hai mai scritto una riga di codice ? O forse si e dopo la "Hello Word !" pensi di essere un programmatore provetto :mbe: ?
Direct X8.1 (al posto delle 7), Media player 7(al posto del 2), explorer 6(al posto del 5),movie maker,windows messenger e tanta robaccia in più sono le righe di codice eccedenti, mica per la sicurezza :rolleyes:
No, no.... sei proprio ingenuo... allora se non è un aggiornamento di XP si può installare su win2k non trovi? Non sarebbe furbo per loro rendere una versione per win2k?
Quanto ci metti quindi ad arrivare al fatto che di conseguenza IE NON è un programma gratuito, insieme agli altri della suite, e ha fatto levitare il prezzo di £ic€nza?? Niente (spero).
Ingenuo io?
Ci abbiamo messo circa 20 paginate di post in cui io e cidimauro abbiamo dimostrato in lungo e in largo che IE e' gratuito. Saro' ingenuo, ma non ho alcuna intenzione di ripetere il discorso daccapo.
E continua a non risultarmi che MS ti punti una pistola alla tempia per costringerti a comprare un nuovo OS, visto che supporta tutti i vecchi OS fino a 10 dopo l'uscita.
"It should be no surprise that we do not plan on releasing IE7 for Windows 2000. One reason is where we are in the Windows 2000 lifecycle. Another is that some of the security work in IE7 relies on operating system functionality in XP SP2 that is non-trivial to port back to Windows 2000," Microsoft said in the blog posting.
Per la serie "la storia si ripete"
E' più o meno quello che dicevano per giustificare l' assenza del supporto USB e di FAT 32 da NT , cosa che ha costretto parecchia gente a migrare a 2000 .
Eppure alcune società terze avevano scritto drivers per far funzionare alcune periferiche USB anche sotto NT e per far vedere i dischi FAT 32 ... evidentemente non era così impossibile .
Aggiungo anche che il supporto per le patch critiche di NT é cessato ufficialmente quest' anno , ma dal 2000 a oggi non é stata rilasciata alcuna patch , neppure per l' enorme falla sulla "Null Session" che rende i PC con NT vulnerabili ai virus , eppure la vulnerabilità era stata scoperta addirittura nel 1999 , prima che Microsoft annunciasse la riduzione del supporto .
Sulla durata del supporto poi credo che molta gente abbia dimenticato una piccola cosa , e cioé che Windows 2000 é stato venduto fino a un anno fa e il suo successore "Server" ( Windows 2003 ) é in giro dal 2004 , nonostante il nome , quindi il supporto per Windows 2000 é durato un anno , non 5 come qualcuno ha erroneamente riportato .
Mazzulatore
02-06-2005, 21:14
Direct X8.1 (al posto delle 7), Media player 7(al posto del 2), explorer 6(al posto del 5),movie maker,windows messenger e tanta robaccia in più sono le righe di codice eccedenti, mica per la sicurezza :rolleyes:
Dimenticavo... SAM!!!!!!!
Sulla durata del supporto poi credo che molta gente abbia dimenticato una piccola cosa , e cioé che Windows 2000 é stato venduto fino a un anno fa e il suo successore "Server" ( Windows 2003 ) é in giro dal 2004 , nonostante il nome , quindi il supporto per Windows 2000 é durato un anno , non 5 come qualcuno ha erroneamente riportato .
Credo che tu abbia dimenticato che per supporto di un prodotto si intende bug fix e work around gratuiti, non la sua vendita. Il supporto di Win2000 dura fino al 2010, scaduto il termini forniscono supporto a pagamento.
Ingenuo io?
Ci metto circa 20 paginate di post in cui io e cidimaruo abbiamo dimostrato in lungo e in largo che IE e' gratuito. Saro' ingenuo, ma non ho alcuna intenzione di ripetere il discorso daccapo.
Su questo si potrebbe discutere parecchio , l' antitrust americano e anche quello europeo hanno un' opinione abbastanza diversa della questione e sinceramente mi fido più di loro che delle osservazioni tue o del portavoce di Microsoft in questo forum .
E continua a non risultarmi che MS ti punti una pistola alla tempia per costringerti a comprare un nuovo OS, visto che supporta tutti i vecchi OS fino a 10 dopo l'uscita.
Le solite argomentazioni fatte di logica spicciola ma non molto realistiche , intanto come ho fatto notare più sopra il supporto é di un anno soltanto , non certo dieci , poi sulla pistola alla tempia avrei molto da ridire , nelle realtà aziendali di una certa dimensione anche le dichiarazioni dei fornitori hanno un peso notevole , tantissime banche hanno dismesso Windows 2000 per passare a XP pagando l' aggiornamento , e solo perché é terminato il supporto a 2000 .
HolidayEquipe™
02-06-2005, 21:25
Certo che potevano renderlo disponibile anche per SP1...Io sto benissimo così, e voglia di mettere il SP2 non ne ho un granchè...
allora non hai nessun diritto di lamentarti ke windows fa skifo se poi non installi gli aggiornamenti..
Mazzulatore
02-06-2005, 21:27
Ingenuo io?
Ci abbiamo messo circa 20 paginate di post in cui io e cidimauro abbiamo dimostrato in lungo e in largo che IE e' gratuito. Saro' ingenuo, ma non ho alcuna intenzione di ripetere il discorso daccapo.
E continua a non risultarmi che MS ti punti una pistola alla tempia per costringerti a comprare un nuovo OS, visto che supporta tutti i vecchi OS fino a 10 dopo l'uscita.
Non farlo, ma non vuol dire che dopo 20 pagine hai avuto ragione. Come dire che se compri la macchina gli optional te li regalano. Comunque postami il link della discussione che voglio leggere le vostre argomentazioni (ma sicuramente :mc: :D ).
Credo che tu abbia dimenticato che per supporto di un prodotto si intende bug fix e work around gratuiti, non la sua vendita. Il supporto di Win2000 dura fino al 2010, scaduto il termini forniscono supporto a pagamento.
La durata del supporto si calcola dal momento in cui viene comprato , non dal momento della commercializzazione , Win2000 server é stato venduto come prodotto fino al 2004 , e senza altre alternative .
Il supporto di Windows NT era stato assicurato fino al 2005 , tuttavia dal 2000 in poi ( dalla cancellazione di SP7 ) non é stato rilasciato alcun bugfix se questa politica Microsoft sarà ripetuta per Win 2000 ( come tutto lascia prevedere ) il supporto effettivo sarà di 1 anno .
Su questo si potrebbe discutere parecchio , l' antitrust americano e anche quello europeo hanno un' opinione abbastanza diversa della questione e sinceramente mi fido più di loro che delle osservazioni tue o del portavoce di Microsoft in questo forum .
Ti sbagli, hanno esattamente le stesse opinioni. Altrimenti avrebbero imposto una differenziazione nel prezzo di Windows XP con e senza WMP, ad esempio. E non lo hanno fatto. Cosa che dimostra che IE e WMP sono gratuiti. C'e' il lungo thread in cui ne discutiamo a disposizione.
Le solite argomentazioni fatte di logica spicciola ma non molto realistiche , intanto come ho fatto notare più sopra il supporto é di un anno soltanto , non certo dieci , poi sulla pistola alla tempia avrei molto da ridire , nelle realtà aziendali di una certa dimensione anche le dichiarazioni dei fornitori hanno un peso notevole , tantissime banche hanno dismesso Windows 2000 per passare a XP pagando l' aggiornamento , e solo perché é terminato il supporto a 2000 .
E io ti ho fatto notare poco sotto che il supporto non vuol dire vendere un prodotto, ma supportarlo con bug fix e hot fix quando necessario, ed il supporto di Windows 2000 dura fino al 2010.
Ecco la prova:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=fh;%5Bln%5D;LifeWin
Il supporto esteso dura fino al 2010.
Il supporto di Windows NT era stato assicurato fino al 2005 , tuttavia dal 2000 in poi ( dalla cancellazione di SP7 ) non é stato rilasciato alcun bugfix se questa politica Microsoft sarà ripetuta per Win 2000 ( come tutto lascia prevedere ) il supporto effettivo sarà di 1 anno .
Ti sbagli. L'assenza di bug fix significa che non li reputano necessari, non che non supportino il prodotto. Puoi richiedere supporto privato per Windows 2000 fino al 2010. Ti confondi col supporto Main Stream che e' una cosa totalmente diversa.
Informati meglio.
Non farlo, ma non vuol dire che dopo 20 pagine hai avuto ragione. Come dire che se compri la macchina gli optional te li regalano. Comunque postami il link della discussione.
Dopo 20 pagine nessuno ci ha dimostrato il contrario postando un link ad un listino prezzi che indica il costo di IE oppure a due versioni di WinXP con e senza IE con prezzi differenti. Una macchina senza optional costa meno.
Si usa chiedere per favore. Cercati il link :)
Theodorakis
02-06-2005, 21:36
Ti sbagli, hanno esattamente le stesse opinioni. Altrimenti avrebbero imposto una differenziazione nel prezzo di Windows XP con e senza WMP, ad esempio. E non lo hanno fatto. Cosa che dimostra che IE e WMP sono gratuiti. C'e' il lungo thread in cui ne discutiamo a disposizione.
E io ti ho fatto notare poco sotto che il supporto non vuol dire vendere un prodotto, ma supportarlo con bug fix e hot fix quando necessario, ed il supporto di Windows 2000 dura fino al 2010.
Ecco la prova:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=fh;%5Bln%5D;LifeWin
Il supporto esteso dura fino al 2010.
Ma il supporto in cosa consiste?
Perchè sul sito microsoft è scritto questo riguardo il servizio telefonico:
Per i prodotti acquistati in modalità OEM cioè preinstallato sul PC non è prevista alcuna “richiesta di supporto” gratuita. Il supporto tecnico è offerto dalla società che ha preinstallato il software (tipicamente il costruttore di PC), il cliente non ha diritto al supporto gratuito ma può accedere al servizio a pagamento.
Se il servizio telefonico è a pagamento, patch non ce ne sono, questo supporto in cosa consiste? :D
La durata del supporto si calcola dal momento in cui viene comprato , non dal momento della commercializzazione , Win2000 server é stato venduto come prodotto fino al 2004 , e senza altre alternative .
Il supporto di Windows NT era stato assicurato fino al 2005 , tuttavia dal 2000 in poi ( dalla cancellazione di SP7 ) non é stato rilasciato alcun bugfix se questa politica Microsoft sarà ripetuta per Win 2000 ( come tutto lascia prevedere ) il supporto effettivo sarà di 1 anno .
Ecco questo è da quotare, giusta osservazione.
Ma il supporto in cosa consiste?
Perchè sul sito microsoft è scritto questo riguardo il servizio telefonico:
Per i prodotti acquistati in modalità OEM cioè preinstallato sul PC non è prevista alcuna “richiesta di supporto” gratuita. Il supporto tecnico è offerto dalla società che ha preinstallato il software (tipicamente il costruttore di PC), il cliente non ha diritto al supporto gratuito ma può accedere al servizio a pagamento.
Se il servizio teelfonico è pagamento, patch non ce ne sono, questo supporto in cosa consiste? :D
Le versioni OEM costano meno per un motivo ben preciso :)
Perche' il supporto e' a carico di chi vende il PC ovviamente.
Ecco questo è da quotare, giusta osservazione.
L'osservazione e' sbagliata perche' il supporto di Win2000 dura fino al 2010.
Solito discorso, ragazzi, se volete criticare MS vi do' io qualche suggerimento, perche' qua sembra che vi dobbiate informare un po' prima di fare disinformazione tanto per trolleggiare.
Theodorakis
02-06-2005, 21:40
Le versioni OEM costano meno per un motivo ben preciso :)
Perche' il supporto e' a carico di chi vende il PC ovviamente.
Beh, le versione OEM dei Masterizzatori hanno comunque supporto, mancano di programmi e dei manuali. La Versione OEM dei SO mancano del manuale. Comunque non andiamo OT. :D
Quindi, questi benedetti anni supplementari di assistenza, come nel caso di NT, sono solo una presa per i fondelli. :ciapet:
Quindi, questi benedetti anni supplementari di assistenza, come nel caso di NT, sono solo una presa per i fondelli. :ciapet:
No, sono riservati a chi compra il prodotto da MS, per ovvi motivi. Il supporto Main Stream e' comunque assicurato a tutti sotto forma di bug fix pubblici.
L'argomento "Se non rilasciano bug fix allora vuol dire che non supportano" e' capzioso oltre che ingenuo.
Se un prodotto non ha bisogno di bug fix a discrezione del produittore, non ha senso rilasciarne tanto per dimostrare che e' "supportato". E' molto piu' intelligente mantenere il prodotto stabile il piu' a lungo possibile.
Il supporto consiste nel fatto che in caso di problemi l'utente puo' richiedere assistenza al produttore.
Provate a chiamare un qualunque centro di assistenza di una distribuzione Linux e chiedete assistenza gratuita per un problema e vediamo che vi rispondono...
Mi autoquoto per una volta:
Solito discorso, ragazzi, se volete criticare MS vi do' io qualche suggerimento, perche' qua sembra che vi dobbiate informare un po' prima di fare disinformazione tanto per trolleggiare.
Ti sbagli. L'assenza di bug fix significa che non li reputano necessari,
I possessori di Windows NT invece si lamentano di diversi bug non patchati , tra cui alcuni enormemente pericolosi .
Quello che tu dici é un punto di vista diverso , non é che dal 2000 a oggi Microsoft abbia cessato di rilasciare bugfix , é che nessun baco di NT é stato ritenuto da Microsoft degno di essere fixato , effettivamente detto così é diverso , ma la sostanza non cambia di una virgola , gli utenti di NT sono stati lasciati nel guano .
PS
Per stavolta l' "Informati meglio" lo prendo come una svista .
I possessori di Windows NT invece si lamentano di diversi bug non patchati , tra cui alcuni enormemente pericolosi .
Quello che tu dici é un punto di vista diverso , non é che dal 2000 a oggi Microsoft abbia cessato di rilasciare bugfix , é che nessun baco di NT é stato ritenuto da Microsoft degno di essere fixato , effettivamente detto così é diverso , ma la sostanza non cambia di una virgola , gli utenti di NT sono stati lasciati nel guano .
Gli utenti NT hanno goduto di supporto per 10 anni. Gli utenti Win 2000 lo godranno fino al 2010. La sostanza e' questa, il resto e' disinformazione.
Infatti anche questa tua affermazione e' errata. Dal link precedentemente postato:
"Windows NT Server 4.0 incident and security related hotfix support is available through 31-Dec-2004. Non-security related hotfix support is available only through a custom support contract after 31-Dec-2003."
Mazzulatore
02-06-2005, 21:47
Dopo 20 pagine nessuno ci ha dimostrato il contrario postando un link ad un listino prezzi che indica il costo di IE oppure a due versioni di WinXP con e senza IE con prezzi differenti. Una macchina senza optional costa meno.
Si usa chiedere per favore. Cercati il link :)
Beh ma non ti offendere però.... :p
Theodorakis
02-06-2005, 21:48
No, sono riservati a chi compra il prodotto da MS, per ovvi motivi. Il supporto Main Stream e' comunque assicurato a tutti sotto forma di bug fix pubblici.
L'argomento "Se non rilasciano bug fix allora vuol dire che non supportano" e' capzioso oltre che ingenuo.
Se un prodotto non ha bisogno di bug fix a discrezione del produittore, non ha senso rilasciarne tanto per dimostrare che e' "supportato". E' molto piu' intelligente mantenere il prodotto stabile il piu' a lungo possibile.
Ok, ma tra le due parti non ho ancora capito in cosa consista questo supporto.
Vorrei capire meglio.
Sono un utente privato, con licenza OEM, che ha un bug con X applicazione di sviluppo sempre di casa MS. Microsoft lo risolve?
Sono un utente privato, con licenza OEM, che si è accorto di avere una falla di sicurezza utilizzando un tale programma MS. Microsoft me lo risolve?
Sono "azienda_molto_grande" con 1000 licenze full, che ha un bug con X applicazione di sviluppo sempre di casa MS. Microsoft lo risolve?
Sono "azienda_molto_grande" con 1000 licenze full, che si è accorta di avere una falla di sicurezza utilizzando un tale programma MS. Microsoft me lo risolve?
MagnoGabri
02-06-2005, 21:49
Quote:
Originariamente inviato da MagnoGabri
E' appunto quello che stavo dicendo io. Solo che MS invece essendo in una posizione di monopolio può spingerti a farti cambiare OS per avere delle opzioni in più in un software che non ha niente a che fare con l'OS. Cosa che nessun'altra Software House ha il potere di fare.
Non mi risulta che MS ti punti la pistola alla tempia per costringerti a comprare un nuovo OS.
E infatti non è quello che ho detto io, imparate a leggere prima di rispondere. Io ho detto che ti "può spingere" che è ben diverso. Non mettete nella bocca di altre persone cose mai dette per favore. E' chiaro che nessuno ti da frustate sulla schiena se non passi al loro nuovo OS, mi pare anche altrettanto vero però che non è politica della MS fare tutto il possibile per rendere la vita migliore ai loro "vecchi" clienti. E vista la loro posizione sul mercato mondiale la seconda "verità" mi pare predominante sulla prima! ;)
Ciao Gabri
Ok, ma tra le due parti non ho ancora capito in cosa consista questo supporto.
Vorrei capire meglio.
Sono un utente privato, con licenza OEM, che ha un bug con X applicazione di sviluppo sempre di casa MS. Microsoft lo risolve?
Sono un utente privato, con licenza OEM, che si è accorto di avere una falla di sicurezza utilizzando un tale programma MS. Microsoft me lo risolve?
No. Devi chiedere assistenza a chi ti ha venduto il PC che ti risolvera' il problema o chiedera' di risolvere il problema a MS in base al contratto che hai stipulato con loro al momento dell'acquisto del PC (di solito nessuno).
Sono "azienda_molto_grande" con 1000 licenze full, che ha un bug con X applicazione di sviluppo sempre di casa MS. Microsoft lo risolve?
Sono "azienda_molto_grande" con 1000 licenze full, che si è accorta di avere una falla di sicurezza utilizzando un tale programma MS. Microsoft me lo risolve?
Si'. MS ti garantisce supporto fino al 2010 come da link precedentemente postato, indipendentemente dal numero di licenze (ne basta anche solo una).
L'osservazione e' sbagliata perche' il supporto di Win2000 dura fino al 2010.
Solito discorso, ragazzi, se volete criticare MS vi do' io qualche suggerimento, perche' qua sembra che vi dobbiate informare un po' prima di fare disinformazione tanto per trolleggiare.
Trolleggiare? Ora criticare le scelte di un'azienda è trolleggiare? Alla fine la discussione finisce con una persona che da del troll ad un'altro con una frase sarcastica.
Se si va avanti si finisce come i bambini a dare del brutto e cattivo all'altro quindi non ha senso continuare a discutere.
E infatti non è quello che ho detto io, imparate a leggere prima di rispondere. Io ho detto che ti "può spingere" che è ben diverso.
E allora spiegami come ti "spinge". Con il marketing? Con prodotti migliori dei precedenti?
Se non ti piace il loro marketing o i loro prodotti puoi installare una delle tante distribuzioni linux, oppure mantenere la versione che hai. MS ti spinge a comprare i suoi prodotti come qualunque altra azienda su questo pianeta. Visto che non sono un centro di beneficenza.
Trolleggiare? Ora criticare le scelte di un'azienda è trolleggiare? Alla fine la discussione finisce con una persona che da del troll ad un'altro con una frase sarcastica.
Se si va avanti si finisce come i bambini a dare del brutto e cattivo all'altro quindi non ha senso continuare a discutere.
La critica e' sacrosanta.
Mandami un PM e ti do' una decina di motivi per sparare ad altezza zero su MS, con tanto di prove ben documentate.
Ma la disinformazione tanto per dare addosso perche' fa moda e' trolleggiamento ;) Siete dei modaioli.
Theodorakis
02-06-2005, 21:54
No. Devi chiedere assistenza a chi ti ha venduto il PC che ti risolvera' il problema o chiedera' di risolvere il problema a MS in base al contratto che hai stipulato con loro al momento dell'acquisto del PC (di solito nessuno).
Si'. MS ti garantisce supporto fino al 2010 come da link precedentemente postato, indipendentemente dal numero di licenze (ne basta anche solo una).
Ok. Ma dato che l'aggiornamento per risolvere il problema, mettiamo il caso, è una patch da scaricare, l'utente con l'OEM non potrà scaricarlo e quello con la Full sì?
Va bene per il supporto telefonico, ma spero non sia così anche per questo. Altrimenti anche sulle confezioni di OS bisognerà mettere la data di scadenza (cosa non del tutto fuori dalla realtà).
Gli utenti NT hanno goduto di supporto per 10 anni. Gli utenti Win 2000 lo godranno fino al 2010. La sostanza e' questa, il resto e' disinformazione.
Infatti anche questa tua affermazione e' errata. Dal link precedentemente postato:
"Windows NT Server 4.0 incident and security related hotfix support is available through 31-Dec-2004. Non-security related hotfix support is available only through a custom support contract after 31-Dec-2003."
Sinceramente non me ne frega un cappero di quello che sta scritto sul sito Microsoft , ho lavorato 5 anni in una banca quotata nel MIB30 , e so che tipo di supporto é stato fornito da Microsoft per NT , loro possono scrivere quello che vogliono , non é certo il primo caso in cui dichiarano il falso .
Ok. Ma dato che l'aggiornamento per risolvere il problema, mettiamo il caso, è una patch da scaricare, l'utente con l'OEM non potrà scaricarlo e quello con la Full sì?
Per 5 anni hai il diritto a scaricare tutte le patch pubbliche gratuitamente anche con la versione OEM.
Va bene per il supporto telefonico, ma spero non sia così anche per questo. Altrimenti anche sulle confezioni di OS bisognerà mettere la data di scadenza (cosa non del tutto fuori dalla realtà).
Guardate che questi sono contratti di supporto standard di qualunque software sul pianeta, non c'e' nulla di cui stupirsi. L'unica differenza e' che rispetto alla maggioranza delle altre aziende, MS fornisce un supporto piu' lungo.
Sinceramente non me ne frega un cappero di quello che sta scritto sul sito Microsoft , ho lavorato 5 anni in una banca quotata nel MIB30 , e so che tipo di supporto é stato fornito da Microsoft per NT , loro possono scrivere quello che vogliono , non é certo il primo caso in cui dichiarano il falso .
Di fronte a questa logica, puoi anche dirmi che Microsoft e' un'emanazione degli alieni di Vega che vogliono conquistare la terra, tanto non puoi dimostrarlo comunque.
Fa fede quello che e' scritto sul sito ufficiale, se poi tu odi MS per problemi tuoi, la cosa non credo interessi ai fini del discorso.
Il supporto continua a durare 10 anni, che ti piaccia o meno.
E allora spiegami come ti "spinge". Con il marketing? Con prodotti migliori dei precedenti?
Se non ti piace il loro marketing o i loro prodotti puoi installare una delle tante distribuzioni linux, oppure mantenere la versione che hai. MS ti spinge a comprare i suoi prodotti come qualunque altra azienda su questo pianeta. Visto che non sono un centro di beneficenza.
Questa affermazione mi fa capire che tu non hai la più pallida idea di come funziona una grossa azienda , e in particolare come sono prese le decisioni su quale software installare .
Theodorakis
02-06-2005, 22:03
Di fronte a questa logica, puoi anche dirmi che Microsoft e' un'emanazione degli alieni di Vega che vogliono conquistare la terra, tanto non puoi dimostrarlo comunque.
Fa fede quello che e' scritto sul sito ufficiale, se poi tu odi MS per problemi tuoi, la cosa non credo interessi ai fini del discorso.
Il supporto continua a durare 10 anni, che ti piaccia o meno.
Non te la prendere, ma pure 20 giorni prima del crac Parmalat i dirigenti di tale società dicevano che i dividendi sarebbero stati ottimi per gli azionisti. Poi tutti se ne sono accorti troppo tardi. :D /FineOT
P.S. E a Beppe Grillo davano del disfattista. :oink:
Di fronte a questa logica, puoi anche dirmi che Microsoft e' un'emanazione degli alieni di Vega che vogliono conquistare la terra, tanto non puoi dimostrarlo comunque.
Fa fede quello che e' scritto sul sito ufficiale, se poi tu odi MS per problemi tuoi, la cosa non credo interessi ai fini del discorso.
Il supporto continua a durare 10 anni, che ti piaccia o meno.
Il supporto non é solo rispondere al telefono , é anche risolvere i problemi .
Se come rappresentante di una azienda chiedo di tappare un buco di sicurezza e mi viene risposto "non é prevista una fix" , per me questo non é supporto , é solo una presa per il didietro .
Questa affermazione mi fa capire che tu non hai la più pallida idea di come funziona una grossa azienda , e in particolare come sono prese le decisioni su quale software installare .
Ti dispiacera' sapere che invece lo so perche' ho lavorato per due medie aziende e collaboro direttamente con l'azienda piu' grossa del pianeta in ambito videoludico (Electronic Arts) e indirettamente con due multinazionali (ATI e NVIDIA). So come sono prese le decisioni su quale software installare.
Adesso in mancanza di argomenti siamo passati al "Tu non sai dove lavoro io".
La critica e' sacrosanta.
Mandami un PM e ti do' una decina di motivi per sparare ad altezza zero su MS, con tanto di prove ben documentate.
Ma la disinformazione tanto per dare addosso perche' fa moda e' trolleggiamento ;) Siete dei modaioli.
No, sono un studente obbligato ad usare linux per studio e per diletto visto che ci devo programmare e compilare applicazioni (giochi, ma dietro ai giochi c'e' il C e quindi sono cose serie), che userebbe windows se avesse due computer da poter usare, ma visto che non li ho e riavviare il sistema per leggere la posta e qualche forum e da scemi uso Linux che con il tempo ho imparato ad apprezzare. Se proprio vuoi saperlo pagherei oro per avere alcuni dei programmi che windows ha, come il comodo UltraEdit ma mi accontento di kate e jed, e se proprio vuoi saperlo odio Emacs (eresia se fossi un modaiolo di Linux). Insomma ti stai sbagliando e stai sparando sentenze a caso, per il semplice fatto che ho osato criticare una mossa di Microsoft.
Il supporto non é solo rispondere al telefono , é anche risolvere i problemi .
Se come rappresentante di una azienda chiedo di tappare un buco di sicurezza e mi viene risposto "non é prevista una fix" , per me questo non é supporto , é solo una presa per il didietro .
Per te puo' essere quello che ti pare. Se per ragioni tecniche il fix non e' disponibile o possibile, puoi piangere quanto ti pare e gridare al complotto ma le cose non cambiano. Il supporto e' risolvere i problemi, ma non tutti i problemi possono essere risolti.
Ma che cazz vuol dire sta frase? Ma che bambozz..
io credo che voglia dire che chi non ha il service patch 2 al 99,99% ha XP Piratato :D
Ti dispiacera' sapere che invece lo so perche' ho lavorato per due medie aziende e collaboro direttamente con l'azienda piu' grossa del pianeta in ambito videoludico (Electronic Arts) e indirettamente con due multinazionali (ATI e NVIDIA). So come sono prese le decisioni su quale software installare.
Adesso in mancanza di argomenti siamo passati al "Tu non sai dove lavoro io".
So benissimo dove lavori tu , purtroppo ( anzi per fortuna ) per te sei in una azienda di alto spessore tecnico , dove ci sono le competenze e le capacità di prendere decisioni in base ad argomentazioni serie .
Purtroppo le realtà aziendali "tradizionali" ( banche e assicurazioni in primis ) considerano l' aspetto tecnico secondario e sono guidate da persone assai poco competenti in questo settore , col risultato che le decisioni vengono prese secondo parametri del tutto differenti ( quanto sono vestiti bene i commerciali , in quale ristorante hanno offerto la cena ... o anche peggio di così ) , queste persone sono molto attente soprattutto a pararsi il sedere , e quindi basta mettergli nell' orecchio che "il supporto alla versione xx finirà fra due mesi" oppure "il programma yy richiede la versione zz" che sono subito pronti a rinnovare il parco software , dimostrando così di saper spendere bene il loro budget in "innovazione" :rolleyes:
Per te puo' essere quello che ti pare. Se per ragioni tecniche il fix non e' disponibile o possibile, puoi piangere quanto ti pare e gridare al complotto ma le cose non cambiano. Il supporto e' risolvere i problemi, ma non tutti i problemi possono essere risolti.
Vedremo , allora se da oggi in poi "stranamente" tutti i bachi di Win 2000 rientreranno nella categoria dei "non fixabili" come é successo con Windows NT dal 2000 in poi potrò dire che il supporto Microsoft fa schifo ?
E guarda , non sto dicendo che la mancanza di soluzioni sia voluta deliberatamente per convincere le aziende a fare l' upgrade , perché sarebbe pensare troppo male ...
Michelangelo_C
02-06-2005, 22:39
Nessuno cambierebbe OS per aggiornare netscape, tranne proprio gli aficionados piu incalliti, ma è normale cosi.
Un po come dire: ho una 500 del 1965, è una vergogna che la Fiat non mi ci faccia installare il navigatore satellitare!
Dai, ragazzi, un po di serietà! Per favore!! Avete presente il cervello? Si, si, quello che sta in testa sopra gli occhi! Ecco, prim di parlare accendetelo! Ci mette due secondi, è indolore! Non succederà piu, ve lo prometto!
Davvero hai il cervello sopra agli occhi? Cavolo, devi essere davvero intelligente!
Ma perchè in questo forum è pieno di gente che vuol far vedere quanto è brava e dalle vedute più aperte degli altri? Che c'è, vi dà noia che qualcuno si scambi delle opinioni in modo pacifico (anche se magari sono sempre le stesse due cavolate che si leggono sempre in merito a microsoft e compagnia bella)? Io non capisco cosa ci sia di divertente nel postare certe cose, che non servono a nulla tranne che a burlarsi delle altre persone, tra l'altro senza neanche un motivo valido..
So benissimo dove lavori tu , purtroppo ( anzi per fortuna ) per te sei in una azienda di alto spessore tecnico , dove ci sono le competenze e le capacità di prendere decisioni in base ad argomentazioni serie .
Purtroppo le realtà aziendali "tradizionali" ( banche e assicurazioni in primis ) considerano l' aspetto tecnico secondario e sono guidate da persone assai poco competenti in questo settore , col risultato che le decisioni vengono prese secondo parametri del tutto differenti ( quanto sono vestiti bene i commerciali , in quale ristorante hanno offerto la cena ... o anche peggio di così ) , queste persone sono molto attente soprattutto a pararsi il sedere , e quindi basta mettergli nell' orecchio che "il supporto alla versione xx finirà fra due mesi" oppure "il programma yy richiede la versione zz" che sono subito pronti a rinnovare il parco software , dimostrando così di saper spendere bene il loro budget in "innovazione" :rolleyes:
Siamo d'accordo. E qual e' la "colpa" di Microsoft in tutto questo?
Vedremo , allora se da oggi in poi "stranamente" tutti i bachi di Win 2000 rientreranno nella categoria dei "non fixabili" come é successo con Windows NT dal 2000 in poi potrò dire che il supporto Microsoft fa schifo ?
E guarda , non sto dicendo che la mancanza di soluzioni sia voluta deliberatamente per convincere le aziende a fare l' upgrade , perché sarebbe pensare troppo male ...
Se da oggi in poi Microsoft ritiene giusto, in base alla propria disponibilita' ed in base alle necessita' della propria clientela, non rilasciare ulteriori bug fix per Win 2000, allora ha il pieno diritto di prendere tali decisioni. Come tutte le aziende ha una clientela da supportare, risorse limitate, e l'obiettivo di generare profitto. Il mondo funziona cosi'. Tutte le aziende funzionano cosi'.
A differenza di altre aziende Microsoft ritiene che il modo migliore di supportare la propria clientela e di impegnare le proprie risorse sia offrire supporto ai propri sistemi operativi per 10 anni. Altre aziende scelgono di supportare per meno tempo.
Poi il resto dipende da caso a caso, non posso conoscere i problemi che avete avuto voi con WinNT, ma da qui a generalizzare il comportamento di un'azienda di quelle dimensioni in materia di supporto tecnico, prendendo come base solo il proprio caso specifico, ne corre. Su, facciamo discorsi seri.
amigafever
02-06-2005, 22:49
xp2 rallenta di un buon 20 % il computer e vari programmi non girano bene questo è provato al 100 %.
il migliore xp è sp1 veloce.
io uso anche win 2000 il migliore windows in circolazione,veloce stabile con sp5 certamente se poi uno vuole le faccine colorate e le varie sfumature e meglio che passi al mac osx.
parlando di internet explorer7,vi posso assicurare che è completamente compatibile con win 2000 solamente il nostro caro bill ha inserito una routine che se non trova sp2 si blocca.
non è vero che l'ultima versione è la migliore forse e migliore perche' qualcuno non ha ancora trovato i buchi.
xp2 rallenta di un buon 20 % il computer e vari programmi non girano bene questo è provato al 100 %.
Link delle prove al 100%?
parlando di internet explorer7,vi posso assicurare che è completamente compatibile con win 2000
Hai visto il codice di Win2000 e IE7 per fare tale affermazione?
(ma tutti oggi?)
bertoz85
02-06-2005, 23:13
Davvero hai il cervello sopra agli occhi? Cavolo, devi essere davvero intelligente!
mica posso dire che sta dentro il cranio!
certa gente non capirebbe!
Ma perchè in questo forum è pieno di gente che vuol far vedere quanto è brava e dalle vedute più aperte degli altri? Che c'è, vi dà noia che qualcuno si scambi delle opinioni in modo pacifico (anche se magari sono sempre le stesse due cavolate che si leggono sempre in merito a microsoft e compagnia bella)? Io non capisco cosa ci sia di divertente nel postare certe cose, che non servono a nulla tranne che a burlarsi delle altre persone, tra l'altro senza neanche un motivo valido..
LE opinioni scambiate in modo pacifico diventano un'orda di insulti e urli quando si parla di quella società.
xp2 rallenta di un buon 20 % il computer e vari programmi non girano bene questo è provato al 100 %.
hai fatto dei test? mi sai dar delle prove?
certamente la foga che ci hai messo per rendere il tuo xpsp1 veloce, non ce l'hai messa per farlo con l'SP2.
Anzi, da saltuario gamer ti posso solo dire che l'Sp2 al massimo ha rallentato di qualche secondo l'avvio... ma proprio qualche secondo!
In compenso, il beneficio è grande.
Per il fatto che i programmi non girino bne, spesso è colpa del produttore! Vedi il norton internet insecurity 2004 che, da tale esempio di cattiva programmazione, non era compatbile con xpsp2, quando invece il ben piu economico antivir lo era già.
il migliore xp è sp1 veloce.
comunque, quotando qualcun'altro, poi non venite a dire che il computer vi si blocca senza tralasciare i dettagli fondamentali (e ovviamnete dando tutta la colpa a microsoft che dovra intervenire per telecinesi e risolvervi il/i bug immediatamente): che usate una versione di windows non aggiornata
parlando di internet explorer7,vi posso assicurare che è completamente compatibile con win 2000 solamente il nostro caro bill ha inserito una routine che se non trova sp2 si blocca.
Chi sei te per dirlo? Hai per caso visto i sorgenti di questa famigerata routine?
SuperCisco
02-06-2005, 23:56
Si' si' va bene. I tuoi dati? Le tue fonti?
Fonti di cosa??? Io non mi sono messo a spare cifre a caso... Se non lo so non dico nulla e non invento come fai tu...
SuperCisco
02-06-2005, 23:59
Niente dati. E continuiamo ad inventare.
http://news.zdnet.co.uk/software/applications/0,39020384,39201560,00.htm
E allora???
capitan_crasy
03-06-2005, 00:03
Non farlo, ma non vuol dire che dopo 20 pagine hai avuto ragione. Come dire che se compri la macchina gli optional te li regalano. Comunque postami il link della discussione che voglio leggere le vostre argomentazioni (ma sicuramente :mc: :D ).
clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=915275&page=2&pp=20&highlight=comunit%E0)
Fonti di cosa??? Io non mi sono messo a spare cifre a caso... Se non lo so non dico nulla e non invento come fai tu...
Che cosa avrei inventato di grazia?
Ho capito, non hai alcun dato, stai solo facendo supposizioni campate in aria.
SuperCisco
03-06-2005, 00:13
E visto che windows 2k è uscito dal programma di mantenimento, giustamente non gli viene fornito.
Qui molti non sanno contare 5 anni :rolleyes:
5 anni non per un prodotto qualunque, perdipiù per un prodotto informatico :rolleyes:
Si sapeva da sempre che l'aggiornamento scadeva dopo 5 anni :rolleyes:
Amen, il problema non è M$ (<--- notare quanto comunque li amo), il problema è di chi si strappa le vesti per non poter avere IE7.
Quoto quanto ha detto fek qualche post fà, esistono migliaia di ragioni per dar contro a Microsoft, eppure tutti si attaccano a qualunque notizia riporti il suo nome tanto per portar avanti l'ennesima causa persa. :muro: :muro: :muro:
Questa storia dei 5 anni deve finire... C'è gente che ha comprato Windows 2000 Server due anni fa.
Ripeto:2 anni non 5!!!
Quando compo un'auto la garanzia parte dalla data di acquisto, non dalla data di lancio sul mercato dell'auto stessa.
E' sempre stato così, per quale ragione per MS deve essere diverso??? :rolleyes:
SuperCisco
03-06-2005, 00:18
Sulla durata del supporto poi credo che molta gente abbia dimenticato una piccola cosa , e cioé che Windows 2000 é stato venduto fino a un anno fa e il suo successore "Server" ( Windows 2003 ) é in giro dal 2004 , nonostante il nome , quindi il supporto per Windows 2000 é durato un anno , non 5 come qualcuno ha erroneamente riportato .
La durata del supporto si calcola dal momento in cui viene comprato , non dal momento della commercializzazione , Win2000 server é stato venduto come prodotto fino al 2004 , e senza altre alternative .
Il supporto di Windows NT era stato assicurato fino al 2005 , tuttavia dal 2000 in poi ( dalla cancellazione di SP7 ) non é stato rilasciato alcun bugfix se questa politica Microsoft sarà ripetuta per Win 2000 ( come tutto lascia prevedere ) il supporto effettivo sarà di 1 anno .
Ho visto adesso che l'avevi già detto tu.
Ben fatto.
SuperCisco
03-06-2005, 00:21
Ti sbagli. L'assenza di bug fix significa che non li reputano necessari
Questa è bella... :rolleyes:
Mazzulatore
03-06-2005, 00:36
clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=915275&page=2&pp=20&highlight=comunit%E0)
Grazie, purtroppo sono rimasto dell'idea che non è gratuito. Il dato di fatto è che è compreso nel sistema che si compra e, inoltre, non è più possibile, da un po' installare versioni recenti su windows più vecchi. Poi puoi insistere, insieme a fek, sul fatto che si può scaricare liberamente e non ammettere che è un aggiornamento quello che si scarica o che non è quantificabile il suo prezzo/peso sulla licenza. Comunque gratuito non lo è più oppure prima lo sembrava.
E' sempre stato così, per quale ragione per MS deve essere diverso??? :rolleyes:
Perche' il software e' diverso da un auto e perche' TUTTE le aziende di software fanno giustamente cosi'. Il supporto e' una cosa differente dalla garanzia.
Quando acquisti un software, acquisti anche un determinato supporto che scade ad una determinata data. Se questo supporto non e' di tuo gradimento sei libero di non acquistare il software.
Informati.
Sto ancora aspettando di sapere quali cifre a caso avrei sparato. Grazie.
digieffe
03-06-2005, 00:47
Ciao a tutti,
di solito non crivo mai su questo tipo di topic, ma questa volta siete riusciti a coinvolgermi.
Anche se è stato scritto numerose volte mi associo anch'io facedo notare a fek che gli anni di supporto relale sono 2 ed a volte 1 (prodotto acquistato nel 2003/2004.
inoltre chiederei a fek, cortesemente, di non far uso della sua dialettica con la quale potrebbe agirare la risposta, ne tantomeno di appigliarsi a qualche piccolio errore che potrei aver commesso ma di dare una risposta alla sostanza di quanto scritto.
ps: per le statistiche di diffusione ci sono dei siti che al momento non ho sotto mano, cmq, domani faro una ricerca.
ciao.
Ciao a tutti,
di solito non crivo mai su questo tipo di topic, ma questa volta siete riusciti a coinvolgermi.
Anche se è stato scritto numerose volte mi associo anch'io facedo notare a fek che gli anni di supporto relale sono 2 ed a volte 1 (prodotto acquistato nel 2003/2004.
inoltre chiederei a fek, cortesemente, di non far uso della sua dialettica con la quale potrebbe agirare la risposta, ne tantomeno di appigliarsi a qualche piccolio errore che potrei aver commesso ma di dare una risposta alla sostanza di quanto scritto.
Ho dato una risposta qualche post fa che non ha nulla a che vedere con la dialettica.
Supporto non vuol dire rilasciare bug fix anche quando non c'e' reale bisogno. Sono due cose da non confondere.
Se tu chiami Microsoft per un problema di Windows 2000 entro il 2010, puoi aspettarti che loro proveranno a trovare una soluzione gratuitamente. Ovvero ti offrono supporto tecnico.
Se io azienda di software non reputo necessario a mia totale discrezione aggiornare un software, non vuol dire che non sto offrendo supporto. Tu puoi chiamarmi e io provero' a risolvere il tuo problema gratuitamente nei limiti delle possibilita' tecniche. Questo e' il supporto reale che nel caso di Microsoft dura 10 anni per i sistemi operativi, piu' di qualunque altra azienda di software che io conosco.
digieffe
03-06-2005, 01:02
a quanto pare, mentre postavo, hai risposto alla domanda evitando di esporti......... :-(
cmq, imho ogni azienda di software che si voglia ritenere affidabile dovrebbe fornire supporto in base al ciclo di vita dello stesso. es: videogame (non ne ho la piu' pallida idea, immagino) 12/18 mesi , sistema operativo ?? 3 anni dopo l'ultimo lotto di fornitura?
se non violo la tua riservatezza, vorrei sapere la tua opinione a riguardo grazie
La mia opinione e' quella che ho gia' esposto. Dieci anni di supporto dal momento del rilascio di un software e' un periodo che non trova molti eguali nell'industria del software e che io reputo assolutamente adeguato.
digieffe
03-06-2005, 01:17
x fek
guarda, ti chiedo scusa in anticipo e spero che tu non ti offenda,
non capisco perchè dai sempre la stessa risposta.
prova a rileggerti per intero e tutto di un fiato l'intero topic e vedrai quante volte ti sei ripetuto, hai dato risposte ambigue, hai usato la dialettica...........
io ti ho fatto una domanda precisa: opinione su quanti anni... (contandoli nel modo che ti avevo speciificato)
se vuoi rispodi, altrimenti con un gentilezza ti rifiuti (tra l'altro, ti avevo già laciato una scappatoia inserendo "la riservatezza"). :-)
io resto fedele al mio ie5 ;)
anche perché non lo uso proprio .:p
vero_novellino
03-06-2005, 07:22
Scusate ma sempre le solite storie ?
Dalla notizia che un browser, che non è stato rilasciato, non è supportato per un OS siamo arrivati alle statistiche, al "che lavoro fai", a chiedere di accendere il cervello !
Mi sembra obiettivamente troppo tanto ognuno privatamente si è già fatta un'idea propria.
La mia, tanto per la cronaca, è che fino a quando in commercio non c'è una VERA alternativa a windows, io sono più che soddisfatto.
Personalmente ringrazio microsoft perchè senza i suoi programmi non avrei mai acquistato un pc a casa !
tommy781
03-06-2005, 08:24
non ci trovo nulla di strano o di cui gridare allo scandalo, w2000 è in fase di abbandono,tanto vale concentrare i team su un unico os. Io dopo aver provato firefox ed opera come browser alternativi ad ie non vi ho trovato chissà che cosa di speciale, mi sa che il più delle volte si parla per seguire l'onda più che su dati oggettivi, se ie7 avrà dato una sistemata alla sicurezza non avrà nulla da invidiare ai concorrenti che stanno tanto simpatici perchè gratuiti mi sa, se facessero pagare firefox vorrei vedere quanti lo comprerebbero.
Vik Viper
03-06-2005, 09:34
se mia nonna avesse le ruote sarebbe una carriola... :D
x fek
guarda, ti chiedo scusa in anticipo e spero che tu non ti offenda,
non capisco perchè dai sempre la stessa risposta.
prova a rileggerti per intero e tutto di un fiato l'intero topic e vedrai quante volte ti sei ripetuto, hai dato risposte ambigue, hai usato la dialettica...........
Perche' a mio avviso e' l'unica risposta pertinente. Se per te dare risposte pertinenti e' usare la dialetta allora la sto usando.
Ho capito a che gioco stai giocando e se mi ripeti la stessa domanda in forme diverse ti daro' sempre la stessa risposta ;)
io ti ho fatto una domanda precisa: opinione su quanti anni... (contandoli nel modo che ti avevo speciificato)
se vuoi rispodi, altrimenti con un gentilezza ti rifiuti (tra l'altro, ti avevo già laciato una scappatoia inserendo "la riservatezza"). :-)
Ed io ho gia' dato due risposte precise. Il supporto non e' come la garanzia delle auto e non parte dalla data di acquisto. E' scritto sul contratto di acquisto che puoi leggere e rifiutare. Io trovo adeguato il supporto dato da Microsoft ai suoi sistemi operativi.
Repetita juvant.
Anche secondo me il raffronto con la garanzia dell'auto non regge, o quantomeno non si può fare un paragone solo con i casi che ci fa più comodo portare ad esempio.
Tutti gli alimenti e le medicine hanno una data scadenza ed è ovviamente sempre la stessa, sia che io comperi l'alimento (o medicinale) oggi piuttosto che un mese fa, piuttosto che tra un anno; ovviamente se lo comperò tra un anno il periodo in cui potrò usufruirne sarà ridotto rispetto al comperarlo oggi.
Ora io non entro nel merito della discussione, dico solo che di esempi a favore e contrari, se ne possono portare a decine, ma non saranno mai equivalenti alla situazione di cui si sta parlando (posso paragonare un auto ad un software ? posso paragonare una medicina ad un software ?).
Mazzulatore
03-06-2005, 11:06
non ci trovo nulla di strano o di cui gridare allo scandalo, w2000 è in fase di abbandono,tanto vale concentrare i team su un unico os. Io dopo aver provato firefox ed opera come browser alternativi ad ie non vi ho trovato chissà che cosa di speciale, mi sa che il più delle volte si parla per seguire l'onda più che su dati oggettivi, se ie7 avrà dato una sistemata alla sicurezza non avrà nulla da invidiare ai concorrenti che stanno tanto simpatici perchè gratuiti mi sa, se facessero pagare firefox vorrei vedere quanti lo comprerebbero.
non è moda, è molto più ergonomico firefox, nonchè più ricco di funzionalità. Supporta meglio l'ftp. Poi explorer è bravo a supportare i suoi "non standard" e in questo sicuramente è superiore. Poi se a te serve semplicemente un programma che visualizza html va bene anche explorer. Se la maggioranza delle persone che ha provato firefox ammette che è superiore vuol dire che chi afferma il contrario non lo sa usare. Almeno ihmo. (EDIT: meglio dire che non lo usa a fondo).
Swarionato
03-06-2005, 14:24
Forza Microzoz stupiscici tutti!!
Lo so che è in tremendo ritardo rispetto a Firefox (IE 6 è uguale al 5) ma Bill tirerà fuori qualcosa dal suo cilindro.
Sono daccordo sul fatto che se uno ha intenzione di usare un software, si deve informare e valutare se il supporto che è dichiarato risulta adeguato alle sue esigenze.
Il 30 Giugno scadrà il support mainstream di Windows 2000. Quindi nessuna miglioria sarà garantita. Ossia teoricamente la nuova versione di, per esempio, windows media player non sarà garantita per il funzionamento su windows 2000, ma fino al 2010 gli aggiornamenti critici, riguardanti la sicurezza, saranno garantiti. Non ci si può lamentare.
Però c'è questa considerazione: IE7 è un browser, FireFox è un browser.
Il primo girerà solo su windows xp sp2.
Il secondo gira anche su windows 98 (e forse anche sul 95...non lo so... qualcuno lo sa? Se così fosse potrebbe girare addirittura anche su windows 3.11 con il win32s!!!).
Quali sono i motivi tecnici per cui FireFox può girare con una discreta sicurezza (IMHO più che discreta, ma non esageriamo...) anche su windows 98 e IE7 richiede Windows XPSP2?
P.S.: ho windows 2000 porfessiona e uso Firefox 1.0.4...
grendinger
03-06-2005, 14:26
...cut
Sulla durata del supporto poi credo che molta gente abbia dimenticato una piccola cosa , e cioé che Windows 2000 é stato venduto fino a un anno fa e il suo successore "Server" ( Windows 2003 ) é in giro dal 2004 , nonostante il nome , quindi il supporto per Windows 2000 é durato un anno , non 5 come qualcuno ha erroneamente riportato .
Qualcuno ha fatto paralleli con le auto.
Il problema è l'ottica dalla quale interpreti la cosa.
Mi spiego.
Ho una Delta comprata nel '96, ma il modello è del '93.
Quanti anni ha la mia auto? 9. Quanti anni ha il modello? 12.
Anche se l'ho comprata 3 anni dopo l'uscita, la mia Delta è "modello '93" (anche se per la verità nel frattempo aveva subito un piccolo restyling, ma nel complesso il discorso non cambia...), non certo "modello '96"...
La garanzia me la danno da quando la porto a casa, ma lo sviluppo (supporto) è partito dall'immissione sul mercato fino al ritiro del modello ('99 se non erro).
Ora, nello specifico, W2K dovrebbe essere paragonato a un modello di Windows, e come tale è "vecchio" tanto quanto il tempo passato dal suo lancio/rilascio.
La garanzia viene data sulla licenza e dura n mesi (3, 6, 12, boh) dalla data di acquisto, il supporto viene dato sul modello/versione a partire dalla data di lancio/rilascio e dura quanto pare a MS (che ha scelto 10 anni, e scusate se è poco...).
In sostanza, sto con fek . ;) :mano:
Ciauz
SuperCisco
03-06-2005, 15:30
il supporto viene dato sul modello/versione a partire dalla data di lancio/rilascio
Questo è falso per qualsiasi prodotto io conosca (tranne quelli MS a qunto pare... :rolleyes: ) anche e sopratutto per le automobili.
Lo sanno tutti che le case automobilistiche devono assicurare la fornitura di pezzi di ricambio per un "tot" di anni a partire dalla fine della commercializzazione dell'auto!!!
Insomma non si parte dalla data di lancio come hai ERRONEAMENTE detto tu... E sfido chiunque a dire il contrario.
SuperCisco
03-06-2005, 15:38
Sto ancora aspettando di sapere quali cifre a caso avrei sparato. Grazie.
7%
Prego.
7%
Prego.
Non era sparata a caso, ma presa dal survey che ho postato:
Ma questi sono solo videogiocatori. Abbiamo altri dati? No. Ipotizziamo che fra non giocatori la percentuale sia doppia, raggiungiamo un ragguardevole 7% del mercato che usa Win2000.
Quale parte di "Ipotizzare" non ti e' chiara?
Riprovaci :)
Questo è falso per qualsiasi prodotto io conosca (tranne quelli MS a qunto pare... :rolleyes: ) anche e sopratutto per le automobili.
E tranne quelli IBM a quanto pare.
http://www-306.ibm.com/software/info/supportlifecycle/list/i.html
Provide a minimum of 3 years of support beginning at the general availability (GA) date of the version/release of the product
E tranne tutte le altre aziende di software del pianeta.
Riprovaci :)
Ragazzi io sento molta gente lamentarsi che IE7 sia solo per WINXP SP2...
ma che pretendete, la microsoft è una ditta che deve avere un capitale in positivo e deve sfamare molte famiglie se non vende un OS (o non trova un modo x venderlo) la gente non mangia.
NON voglio fare flame ma qui tutti appena sentono microsoft l' accomunano a spalatori di merda... non vi sembra di esagerare???
se non volete xp sp2 allora non mettete ie7, ma che volete la botte piena e la moglie ubriaca??
:)
E anche Sun su Solaris a quanto pare:
http://www.sun.com/software/solaris/9/fcc/lifecycle.xml
Oracle?
Si', anche Oracle:
http://support.openview.hp.com/encore/ofo806.jsp
E si puo' andare avanti...
grendinger
03-06-2005, 16:23
Questo è falso per qualsiasi prodotto io conosca (tranne quelli MS a qunto pare... :rolleyes: ) anche e sopratutto per le automobili.
Lo sanno tutti che le case automobilistiche devono assicurare la fornitura di pezzi di ricambio per un "tot" di anni a partire dalla fine della commercializzazione dell'auto!!!
Insomma non si parte dalla data di lancio come hai ERRONEAMENTE detto tu... E sfido chiunque a dire il contrario.
Sbagliato in pieno, invece.
Perchè:
1) come l'hai messa tu, starebbe a significare che il supporto inizia a fine commercializzazione, mentre prima... nisba, il che ovviamente è assurdo;
2) la fornitura deve essere garantita oltre la data di cessazione della commercializzazione.
Quindi riferendosi ai 10 anni garantiti da MS ne hai 5 a partire dal rilascio e 5 dopo la fine della commercializzazione.
MS garantisce il supporto sul prodotto, non sulla licenza.
O per caso una licenza di W2K comprata nel 2004 era priva di tutto quello che gli anni di supporto precedenti avevano aggiunto dopo il rilascio?
Una licenza di W2K del 2004 ha già 4 anni di supporto alle spalle, perchè ribadisco, la MS non supporta l'utente (licenza), ma il suo (nel senso di "produzione") software.
L'unica differenza con le auto è che per queste ultime il periodo di supporto post fine serie mi pare sia imposto per legge, mentre per i software le aziende lo stabiliscono da sè.
E per qualunque prodotto il supporto comincia dalla data di commercializzazione, per motivi lapalissiani, non dalla sua "morte commerciale".
E dimostrami il contrario.
;)
Ciauz
SilverXXX
03-06-2005, 19:00
Io invece STRANAMENTE penso che uno con i propri soldi (e il proprio tempo, i propri sviluppatori, le proprie risorse etc.) possa fare quel bnenemerito C...O che gli pare, date che è roba sua. E se a voi non vi sta bene andate da un'altra parte.
ah, aaaah...
Quindi il SP2 è un aggionamento banale per windows xp, che da solo comunque non può far girare il nuovo ie7.
quindi l'aggiornamento non è banale per 2000 ma lo è per XP?!?
Beh... Xp quand'è uscito? 2001? 2002? vuol dire che tra meno di due anni la vostra versione di windows xp sarà considerata deprecata, ma voi l'avete pur acquistata fino a ieri (e fino all'anno prossimo). Se non è monopolio questo...
infatti, quando uscirà longhorn (se avrò un pc all'altezza) farò l'aggiornamento altrimenti mi tengo il mio pc con windows xp e le mie patch di sicurezza che andranno avanti ancora per un bel po'
non mi faccio problemi IO
Direct X8.1 (al posto delle 7), Media player 7(al posto del 2), explorer 6(al posto del 5),movie maker,windows messenger e tanta robaccia in più sono le righe di codice eccedenti, mica per la sicurezza :rolleyes:
:rolleyes: ma ti rendi conto di quello che hai scritto...
si parla di XP e non degli applicativi :muro: (preinstallati che siano)
xp2 rallenta di un buon 20 % il computer e vari programmi non girano bene questo è provato al 100 %.
il migliore xp è sp1 veloce.
su tutti i PC dove l'ho installato CASA,UFFICIO del BABBO e SCUOLA ho trovato Windows più pimpante,per le applicazioni che non funzionano tutte è vero, ma te lo sei chiesto il motivo :rolleyes: prima ogni driver applicazioni poteva scrivere dove voleva in memoria ecc...ora con SP2 c'è un controllino che non permette di scrivere nelle aree di memoria protetta, i programmi scritti con il culo crashano quelli scritti bene no :D
io uso anche win 2000 il migliore windows in circolazione,veloce stabile con sp5
dimostralo...la maggior parte dei PC funziona meglio con XP che con 2000 (è più reattivo ecc...)
certamente se poi uno vuole le faccine colorate e le varie sfumature e meglio che passi al mac osx.
perdonate lui perchè non sa quello che dice...se per te Mac OSX è solo icone sbarluccicose allora è meglio che stai zitto
parlando di internet explorer7,vi posso assicurare che è completamente compatibile con win 2000 solamente il nostro caro bill ha inserito una routine che se non trova sp2 si blocca.
hai disassemblato il codice e lo hai debuggato istruzione per istruzione ??? (assembly ovviamente) :rolleyes: o forse è solo una tua idea ;)
non è vero che l'ultima versione è la migliore forse e migliore perche' qualcuno non ha ancora trovato i buchi.
ma fino ad ora (a parte quello sfortunato caso di nome Windows ME) da Windows 3.0 a ora siamo sempre andati migliorando :read:
Questa storia dei 5 anni deve finire... C'è gente che ha comprato Windows 2000 Server due anni fa.
Ripeto:2 anni non 5!!!
Quando compo un'auto la garanzia parte dalla data di acquisto, non dalla data di lancio sul mercato dell'auto stessa.
E' sempre stato così, per quale ragione per MS deve essere diverso??? :rolleyes:
ma ti sei mai occorto che per tutti i software di questo mondo non funziona come per il resto (auto, hardware ecc...) :mbe: ???
non è moda, è molto più ergonomico firefox, nonchè più ricco di funzionalità. Supporta meglio l'ftp. Poi explorer è bravo a supportare i suoi "non standard" e in questo sicuramente è superiore. Poi se a te serve semplicemente un programma che visualizza html va bene anche explorer. Se la maggioranza delle persone che ha provato firefox ammette che è superiore vuol dire che chi afferma il contrario non lo sa usare. Almeno ihmo. (EDIT: meglio dire che non lo usa a fondo).
mettiamo subito in chiaro le cose...io uso Firefox (dalla 0.8) e sono un convinto utilizzatore; però dire che Firefox è più ricco di funzionalità è una baggianata :muro: Firefox (senza estensioni) è solo un mero visualizzatore di HTML. Dire che supporta meglio gli FTP è un'altra stupidaggine, non si può nemmeno usare con FTP ad autenticazione (vedi login e password)
Io come la maggior parte degli utenti riteniamo Firefox superiore perchè, di standard, è solo un visualizzatore di HTML, poi ci mettiamo tutte le estensioni che vuoi e diventa bello bello :doh:
...
Però c'è questa considerazione: IE7 è un browser, FireFox è un browser.
Il primo girerà solo su windows xp sp2.
Il secondo gira anche su windows 98 (e forse anche sul 95...non lo so... qualcuno lo sa? Se così fosse potrebbe girare addirittura anche su windows 3.11 con il win32s!!!).
Quali sono i motivi tecnici per cui FireFox può girare con una discreta sicurezza (IMHO più che discreta, ma non esageriamo...) anche su windows 98 e IE7 richiede Windows XPSP2?
P.S.: ho windows 2000 porfessiona e uso Firefox 1.0.4...
è perchè ie7 utilizza funzioni proprie del sistema operativo, al contrario di firefox. queste particolari funzioni (che microsoft dice riguardano la sicurezza) sono state introdotte (bnadate bene, introdotte e non aggiornate) con la sp2 di xp e con la sp1 di 2003, quindi solo i so sopracitato possono godere di questo nuovo software :) spero di essere stato chiaro
NemesiAlata
04-06-2005, 11:17
ho letto attentemente la discussione in atto sull' annuncio di Microsoft in merito al browser ie 7.0
Vi faccio una premessa Microsoft è un grande corporation internazionale che per sua natura ( e definizione giuridica nella costituzione americana, nel senso che è obbligata a farlo) pone un solo obiettivo sopra ogni altro (anche sopra la libertà o il bene comune) : il profitto
Detto ciò la casa software di Gates, che ha anche il merito di aver diffuso l'informatica in maniera (ahimè) globale e capillare in tutto il mondo, persegue il suo primario scopo con le più normali tecniche di marcketing ovvero far credere che il prodotto precedente sia più obsoleto rispetto all'attuale.
Il caso di windows Xp è di per se stesso molto interessante. Xp fu lanciato come un'operazione di puro marketing e brending del marchio. Il sistema di cui parliamo infatti nasce a circa 2 anni di distanza dal lancio del suo predecessore. Sin dal nome ( non si ha più la sigla windows succeduta dell'anno) si capisce che l'allora vertice del marketing Microsoft mirava a svecchiarne l'immagine dando l'impressione di un avvicinamento alla lagica "apple" di interfaccia, tentando di far passare l'idea di aver prodotto di un os più automatizzato, semplice da usare, e soprattutto bello da vedere ( il concetto di "windows experience" fu lanciato massivamente sia su rete che sui media USA).
In realtà le differenze tecnologiche tra windows 2000 ed xp sono pressochè nulle. Entrambe le versioni del sistema operativo infatti si basano sul kernel NT rispettivamente 5.0 e 5.1 a differenza di quanti credeno in un salto esponenziale del prodotto in quesione, xp introduce poveri cambiamenti a livello di OS puro e semplice per ammissione della stessa microsoft nei ristretti forum tecnologici ai quali gli untenti non business non sono ammessi.
potete controllare la vostra versione del kernel attraverso la chave di registro :
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\CurrentVersion subkey.
Altra cosa sono i sistemi server lanciati nel 2003 (che originariamente si dovevano chiamare .net server family ma il marketing microsoft pare sia stato cannato via nel frattempo lol) che adottano invece il kernel 5.2 e il processo di isolamento delle aree di memoria ( la cosidetta sp2 di windows xp).
Ma torniamo al perno della questione ovvero il profitto della casa di Redmond (come del resto quella di Cupertino .. :D).
E' evidente come dal punto di vista tecnologico il processo di isolamento delle aree di memoria introdotto dalla sp2 di XP è facilemnte riproducibile su di un kernel come il 5.0 dove le deffirenze sono davvero esigue.
Mesi fa Microsoft ha dichiarato che data la differenza STRUTTURALE ( :ciapet: ) tra i due prodotti non avrebbe mai rilasciato una sp5 per windows 2000 contenente il fantomatico isolamento tra area di memoria degli eseguibili e dei dati (quello che impedisce, o dovrebbe impedire alla radice i cosidetti buffer overrun).
La ragione è facilmente intuibile: perchè passare ad un sistema che in tutto e per tutto è uguale al predecessore pagando anche un cospiquo prezzo per un upgrade?
La naturale evoluzione del brending informaticoe questa strategia è stato è puntare sull'esclusività di uno strumento molto utilizzato in un OS... il browser.
Non c'e' quindi da stupirsi, non è una questione tecnologica ma di marketing.
Nemesi Alata ingegnere sistemista che lavora in campo informatico da 12 anni, MCSE, MCDBA, RHLE , Autonomy CE,Sun CE. Responsabile di una delle più grosse server farm di Poste Italiane.
SuperCisco
04-06-2005, 11:26
Sbagliato in pieno, invece.
Perchè:
1) come l'hai messa tu, starebbe a significare che il supporto inizia a fine commercializzazione, mentre prima... nisba, il che ovviamente è assurdo;
Ciauz
Sei un bugiardo!!!
Non hai mai detto qunado il supporto deve inizare perchè è ovvio che deve inizare appena il prodotto è messo in commercio.
Rileggi:
Lo sanno tutti che le case automobilistiche devono assicurare la fornitura di pezzi di ricambio per un "tot" di anni a partire dalla fine della commercializzazione dell'auto!!!
Come tutti possono capire io dico che è quel "tot" di anni ciò che parte dalla fine della commercilizzazione (dell'auto), NON IL SUPPORTO E LA FRONITURA DI PEZZI.
Ed è ultra-chiaro.
Ne ho piene le **** di discuterte in questo modo :mad:
Continuate pure a farlo tra voi troll.
grendinger
04-06-2005, 11:49
Sei un bugiardo!!!
Intanto certi termini o li tieni per te o te li dici da solo guardandoti allo specchio.
Non hai mai detto qunado il supporto deve inizare perchè è ovvio che deve inizare appena il prodotto è messo in commercio.
Rileggi:
Originariamente inviato da: SuperCisco
Lo sanno tutti che le case automobilistiche devono assicurare la fornitura di pezzi di ricambio per un "tot" di anni a partire dalla fine della commercializzazione dell'auto!!!
Come tutti possono capire io dico che è quel "tot" di anni ciò che parte dalla fine della commercilizzazione (dell'auto), NON IL SUPPORTO E LA FRONITURA DI PEZZI.
Ed è ultra-chiaro.
La frase è ambigua perchè l'uso della locuzione "a partire" (nel contesto di tutto il post, non della sola frase) sembra indicare come data di inizio del supporto la data di fine commercializzazione.
E infatti io ho usato il condizionale (starebbe) ed ho specificato che l'ipotesi era chiaramente assurda.
Rileggi meglio.
[/QUOTE]
Ne ho piene le **** di discuterte in questo modo :mad:
Continuate pure a farlo tra voi troll.
Troll?
A me?
Solo perchè non sono d'accordo con te?
Ma per piacere.
Che mi risulti un troll spara giudizi senza dare un minimo sostegno alle proprie sciocchezze.
Adesso, se oltre a darmi del bugiardo, vuoi anche darmi dell'idiota senza un briciolo di cervello e per di più incapace di sostenere le proprie tesi... fai pure.
Sei già sull'orlo, fai il salto.
Te ne assumi le responsabilità.
Invece di troncare le discussioni nascondendoti dietro alle offese, prendi gli argomenti e contestali in modo costruttivo.
Ma già, tu nei le p***e piene e il troll sono io... :rolleyes:
Ciauz
jappilas
04-06-2005, 12:22
per SuperCisco: se non è chiaro il concetto di "ciclo di vita" e sviluppo nell' ambito SW siamo a disposizione ... ;)
CUT
appunto servirebbe un SP5 per 2000 e sai bene che sarebbe molto simile ad un SP2 di XP...infatti nessuno qui diceva fosse impossibile, tutti eravamo d'accordo dicendo che per Microsoft non c'era vantaggio alcuno :)
il problema è che qui la gente si stupisce di questo :rolleyes: quando tutte le case produttrici di software fanno la stessa cosa, anzi forniscono anche un supporto temporalmente inferiore :muro: ma dato che MS interessa a tutti ed è bene in vista tutti spalano quintalate di m.... su questa società :doh:
Sei un bugiardo!!!
[snip]
Continuate pure a farlo tra voi troll.
Arte.
LukeHack
04-06-2005, 14:27
Sono proprio curioso di vedere all'opera sto browser: soprattutto
sarà interessante esaminare cosa è cambiato, visto che è confermata la natura di "estensione" e quindi come con ie6, l'integrazione con explorer.exe del browser,con tutti gli scongiuri del caso..
altra cosa interessante, che SPERO Microzoft abbandonerà con IE7,è il concetto di "security zone" che ha dimostrato di essere facilmente bypassabile..
un solo appunto: xche ci si lamenta di IE7 che non gira su win2000? non mi sembra na cosa grave anzi.. molte realtà con win2000 avrannò così l'incipit a passare a Firefox pur di cannare quel colabrodo di ie6..
lamentatevi se proprio volete un grosso esempio, piuttosto dello scarso supporto alle OGL delle vostre ATI,per il quale NON ci sono alternative..(dedicato a Fek :sofico: )
con IE almeno ce ne sono,di alternative...
OLAZZ
Mazzulatore
04-06-2005, 14:41
:rolleyes: ma ti rendi conto di quello che hai scritto...
si parla di XP e non degli applicativi :muro: (preinstallati che siano)
lascia perdere... l'hai detto tu che il kernel è praticamente lo stesso. Considera che se XP contiene anche program manager di win3.1 si arriva facilmente a 45 milioni di righe.
Mazzulatore
04-06-2005, 14:49
Mesi fa Microsoft ha dichiarato che data la differenza STRUTTURALE ( :ciapet: ) tra i due prodotti non avrebbe mai rilasciato una sp5 per windows 2000 contenente il fantomatico isolamento tra area di memoria degli eseguibili e dei dati (quello che impedisce, o dovrebbe impedire alla radice i cosidetti buffer overrun).
Perfetto, tali differenze strutturali peraltro non dovrebbero coinvolgere l'interfaccia con l'applicazione giusto (sempre se di applicazione si tratta)?
Se è così non c'è niente che impedisca a ie7 di funzionare con win2000.
DioBrando
04-06-2005, 15:35
Io dopo aver provato firefox ed opera come browser alternativi ad ie non vi ho trovato chissà che cosa di speciale, mi sa che il più delle volte si parla per seguire l'onda più che su dati oggettivi, se ie7 avrà dato una sistemata alla sicurezza non avrà nulla da invidiare ai concorrenti che stanno tanto simpatici perchè gratuiti mi sa, se facessero pagare firefox vorrei vedere quanti lo comprerebbero.
l'importante è essere convinti :)
DioBrando
04-06-2005, 15:40
mettiamo subito in chiaro le cose...io uso Firefox (dalla 0.8) e sono un convinto utilizzatore; però dire che Firefox è più ricco di funzionalità è una baggianata :muro: Firefox (senza estensioni) è solo un mero visualizzatore di HTML. Dire che supporta meglio gli FTP è un'altra stupidaggine, non si può nemmeno usare con FTP ad autenticazione (vedi login e password)
Io come la maggior parte degli utenti riteniamo Firefox superiore perchè, di standard, è solo un visualizzatore di HTML, poi ci mettiamo tutte le estensioni che vuoi e diventa bello bello :doh:
Supporta RSS, CSS2, PNG, ha il blocco popup integrato, tabbed browsing...la stessa possibilità di poter installare estensioni/temi sn funzionalità in che ha rispetto ad IE, insieme a tutto il resto non citato.
Non mi pare abbia detto una baggianata...
NemesiAlata
04-06-2005, 16:35
Perfetto, tali differenze strutturali peraltro non dovrebbero coinvolgere l'interfaccia con l'applicazione giusto (sempre se di applicazione si tratta)?
Se è così non c'è niente che impedisca a ie7 di funzionare con win2000.
Infatti se leggi il post la mia era una frase sarcastica (in altre parole non c'e' nessuna differenza strutturale lol)... è soltanto un problema di marketing e di scelte commerciali per dismettere il vecchio sistema... come del resto ho già detto nel mio post...
P.S.
mi spieghi cosa intendi tu per interfaccia e applicazione? :D
P.S.S.
vedrete che sarà relativamente semplice istallare ie 7 anche su un sistema operativo win2k ... ma del resto ne vale veramente la pena? lol
Supporta RSS, CSS2, PNG, ha il blocco popup integrato, tabbed browsing...la stessa possibilità di poter installare estensioni/temi sn funzionalità in che ha rispetto ad IE, insieme a tutto il resto non citato.
Non mi pare abbia detto una baggianata...
CSS e CSS2 (purtroppo IE non li sa renderizzare proprio bene...) fanno parte del pacchetto HTML ;) PNG è un formato immagine che ora anche IE supporta (anche la trasparenza) ;) blocco pop-up integrato lo ha anche IE ;) l'unica cosa che manca è il tab browsing che per quanto utile (io lo adoro) è un'alternativa al multi finestra ;)
per chi diceva che le security zone di IE non sono utili, avete mai provato quelle di IE in windows server 2003 (verranno sicuramente aggiunte a IE7) ??? :)
comunque è ampiamente dimostrato che MS è la software house che supporta maggiormente i suoi prodotti in fatto di tempo ;) quindi se IE7 non sarà disponibile per 2000 non è uno scandalo ;) MS deve fare il suo interesse e il suo interesse è vendere nuovo software...
per quelli che dicono che 2000 è molto radicato...hanno piena ragione, ma da 1 anno a questa parte la maggior parte delle società, banche e istituzioni pubbliche sta gradualmente passando da 2000 a XP... e fra 1 annetto di PC con 2000 o il caro vecchio NT rimarranno solo i server che del browser se ne fanno un baffo ;) non gli serve proprio a nulla :mc:
...
vedrete che sarà relativamente semplice istallare ie 7 anche su un sistema operativo win2k ... ma del resto ne vale veramente la pena? lol
vedremo ;)
comunque, ne vale realmente la pena...vale la pena scaldarsi tanto ;)
NemesiAlata
04-06-2005, 16:48
Personalmente uso firefox per 3 motivi :
1) mi garantisce dal dover comperare un'ulteriore licenza Microsoft per aggiornare l browser per le ragioni sinora descritte (lollissimo)
2)E' molto snello ed ha un parsing dell'html veramente notevole.
3) ha la possibilita' di utilizare sino a 34 socket contemporaneamente.... Explorer ne utilizza un massimo di tre... chi capisce di networking applicativo sa cosa intendo....
comunque sono solo scelte
Personalmente uso firefox per 3 motivi :
1) mi garantisce dal dover comperare un'ulteriore licenza Microsoft per aggiornare l browser per le ragioni sinora descritte (lollissimo)
2)E' molto snello ed ha un parsing dell'html veramente notevole.
3) ha la possibilita' di utilizare sino a 34 socket contemporaneamente.... Explorer ne utilizza un massimo di tre... chi capisce di networking applicativo sa cosa intendo....
comunque sono solo scelte
IDEM a parte per il primo punto...
e aggiungo:
1) e più personalizzabile in tutto e per tutto :read: che è un dettaglio non trascurabile
Ragazzi esistono da qualche parte dei primi screenshots di IE7? Tanto per vedere come sara' la nuova interfaccia...
l'unica cosa che manca è il tab browsing che per quanto utile (io lo adoro) è un'alternativa al multi finestra ;)
Stai parlando di IE 7? Io avevo letto da qualche parte che il tabbed browsing e' supportato anche da IE7
Stai parlando di IE 7? Io avevo letto da qualche parte che il tabbed browsing e' supportato anche da IE7
stavamo discutendo sulla versione vecchia ;)
Ragazzi esistono da qualche parte dei primi screenshots di IE7? Tanto per vedere come sara' la nuova interfaccia...
tra poco usciranno le prime beta (almeno così dicevano alla MS)
jappilas
04-06-2005, 18:54
CSS e CSS2 (purtroppo IE non li sa renderizzare proprio bene...)
se non si vogliono sorprese, allora è meglio evitare questo link (http://www.webstandards.org/act/acid2/test.html#top)
(trattasi di acid2 , una pagina di test progettata per vedere la reazione del browser ad alcune caratteristiche di css 2.1 e alcuni statements che per il css sarebbero illeciti e quindi andrebbero ignorati.... pare che firefox 1.0.4 abbia ancora qualche problema, cmq finora solo safari e konqueror hanno superato il test mostrando il render corretto (http://www.webstandards.org/act/acid2/reference.html) ;) )
Mitico, ora per aggiornare un browser c'è bisogno anche di cambiare il Sistema Operativo.
Scusate ma non ho parole. Questo è scandaloso, scusate ma un'azienda con 1000 pc con windows 2000 cosa dovrebbe fare? Un' "azienda" a caso dico l'università visto che le mie tasse servono in parte anche per pagare le licenze di MS e siccome l'università ha ancora una valanga di pc con 2k cosa si dovrebbe fare migrare tutto a XP per avere IE7? Si tiene IE6 con i suoi buchi?
Scusate ma la politica di MS proprio non la capisco, o for$e la capi$co troppo bene.
Ciao Gabrisi mette firefox (o un altro browser di proprio gradimento) ed è fatta. se poi certi siti si vedono male prendetevela col webmaster che fa pagine irrispettose del W3C
il Programma migliore è sempre quello più aggiornato!sbagliato, dipende dal contesto... sarebbe come dire che un p3 1133Mhz è meglio di un p3 933Mhz... peccato che il 1133 sia stato ritirato dal mercato da intel perchè instabile...
Sarebbe una cattiva mossa escludere Windows 2000, che conta ancora numerose installazioni,... se non avessero in mente di mutilare i progetti open-source attraverso i brevetti.
Ricordiamo che Firefox è solo agli inizi ed ha una solida roadmap che prevede la versione 2.0.
Per quelli che vogliono fare la loro parte per salvare il futuro dell'informatica, ricordo di contattare i nostri rappresentanti al Parlamento Europeo (preferibilmente non solo tramite E-mail):
http://wwwdb.europarl.eu.int/ep6/owa/p_meps2.repartition?ilg=IT
...ed eventualmente registrare la propria azienda al seguente indirizzo:
http://www.economic-majority.com/index.it.php
Chi non farà la propria parte, poi non potrà lamentarsi di avere un software sempre peggiore a prezzo sempre maggiore.
E se pensate di scroccare per sempre, sappiate che la prima CPU Palladium compatibile è già in commercio...
Scusate per il leggero OT, ma è nell'interesse generale.
Non mi risulta che MS ti punti la pistola alla tempia per costringerti a comprare un nuovo OS.nessuno ti obbliga ad usare auto a combustibile fossili, ci sono le auto elettriche e le si possono ricaricare con i pannelli solari
ah, aaaah...
Xp quand'è uscito? 2001? 2002? vuol dire che tra meno di due anni la vostra versione di windows xp sarà considerata deprecata, ma voi l'avete pur acquistata fino a ieri (e fino all'anno prossimo). Se non è monopolio questo...
Per la serie "la storia si ripete"
E' più o meno quello che dicevano per giustificare l' assenza del supporto USB e di FAT 32 da NT , cosa che ha costretto parecchia gente a migrare a 2000 .
Eppure alcune società terze avevano scritto drivers per far funzionare alcune periferiche USB anche sotto NT e per far vedere i dischi FAT 32 ... evidentemente non era così impossibile .
Aggiungo anche che il supporto per le patch critiche di NT é cessato ufficialmente quest' anno , ma dal 2000 a oggi non é stata rilasciata alcuna patch , neppure per l' enorme falla sulla "Null Session" che rende i PC con NT vulnerabili ai virus , eppure la vulnerabilità era stata scoperta addirittura nel 1999 , prima che Microsoft annunciasse la riduzione del supporto.
La durata del supporto si calcola dal momento in cui viene comprato , non dal momento della commercializzazione , Win2000 server é stato venduto come prodotto fino al 2004 , e senza altre alternative .
Il supporto di Windows NT era stato assicurato fino al 2005 , tuttavia dal 2000 in poi ( dalla cancellazione di SP7 ) non é stato rilasciato alcun bugfix se questa politica Microsoft sarà ripetuta per Win 2000 ( come tutto lascia prevedere ) il supporto effettivo sarà di 1 anno .
La durata del supporto si calcola dal momento in cui viene comprato , non dal momento della commercializzazione , Win2000 server é stato venduto come prodotto fino al 2004 , e senza altre alternative .
Il supporto di Windows NT era stato assicurato fino al 2005 , tuttavia dal 2000 in poi ( dalla cancellazione di SP7 ) non é stato rilasciato alcun bugfix se questa politica Microsoft sarà ripetuta per Win 2000 ( come tutto lascia prevedere ) il supporto effettivo sarà di 1 anno .
Tascam, noto produttore di attrezzature audio, qualche mese fa ha comunicato l'interruzione della produzione di meccaniche DAT, e che aveva (secondo quanto prescritto dalla legge) fatto sufficiente scorta di parti di ricambio per garantire per al meno 5 anni l'assistenza sui prodotti venduti.
Ma il supporto in cosa consiste?
Perchè sul sito microsoft è scritto questo riguardo il servizio telefonico:
Per i prodotti acquistati in modalità OEM cioè preinstallato sul PC non è prevista alcuna “richiesta di supporto” gratuita. Il supporto tecnico è offerto dalla società che ha preinstallato il software (tipicamente il costruttore di PC), il cliente non ha diritto al supporto gratuito ma può accedere al servizio a pagamento.
Se il servizio telefonico è a pagamento, patch non ce ne sono, questo supporto in cosa consiste? :D
Beh, le versione OEM dei Masterizzatori hanno comunque supporto, mancano di programmi e dei manuali. La Versione OEM dei SO mancano del manuale. Comunque non andiamo OT. :D
Quindi, questi benedetti anni supplementari di assistenza, come nel caso di NT, sono solo una presa per i fondelli. :ciapet:
L'argomento "Se non rilasciano bug fix allora vuol dire che non supportano" e' capzioso oltre che ingenuo.
Se un prodotto non ha bisogno di bug fix a discrezione del produittore, non ha senso rilasciarne tanto per dimostrare che e' "supportato". E' molto piu' intelligente mantenere il prodotto stabile il piu' a lungo possibile.
Il supporto consiste nel fatto che in caso di problemi l'utente puo' richiedere assistenza al produttore.
Provate a chiamare un qualunque centro di assistenza di una distribuzione Linux e chiedete assistenza gratuita per un problema e vediamo che vi rispondono...
Mi autoquoto per una volta:cioè vuol dire che se io lamento un bug, anche di una certa gravità (come nel caso di NT), sta al loro buon cuore risolverlo?
I possessori di Windows NT invece si lamentano di diversi bug non patchati , tra cui alcuni enormemente pericolosi .
Quello che tu dici é un punto di vista diverso , non é che dal 2000 a oggi Microsoft abbia cessato di rilasciare bugfix , é che nessun baco di NT é stato ritenuto da Microsoft degno di essere fixato , effettivamente detto così é diverso , ma la sostanza non cambia di una virgola , gli utenti di NT sono stati lasciati nel guano.
E infatti non è quello che ho detto io, imparate a leggere prima di rispondere. Io ho detto che ti "può spingere" che è ben diverso. Non mettete nella bocca di altre persone cose mai dette per favore. E' chiaro che nessuno ti da frustate sulla schiena se non passi al loro nuovo OS, mi pare anche altrettanto vero però che non è politica della MS fare tutto il possibile per rendere la vita migliore ai loro "vecchi" clienti. E vista la loro posizione sul mercato mondiale la seconda "verità" mi pare predominante sulla prima! ;)
Ciao Gabri
La critica e' sacrosanta.
Mandami un PM e ti do' una decina di motivi per sparare ad altezza zero su MS, con tanto di prove ben documentate.
Ma la disinformazione tanto per dare addosso perche' fa moda e' trolleggiamento ;) Siete dei modaioli.mandale anche a me... anzi, mettile qui sul forum così le leggono tutti ;)
Sinceramente non me ne frega un cappero di quello che sta scritto sul sito Microsoft , ho lavorato 5 anni in una banca quotata nel MIB30 , e so che tipo di supporto é stato fornito da Microsoft per NT , loro possono scrivere quello che vogliono , non é certo il primo caso in cui dichiarano il falso .
Non te la prendere, ma pure 20 giorni prima del crac Parmalat i dirigenti di tale società dicevano che i dividendi sarebbero stati ottimi per gli azionisti. Poi tutti se ne sono accorti troppo tardi. :D /FineOT
P.S. E a Beppe Grillo davano del disfattista. :oink:
Questo è falso per qualsiasi prodotto io conosca (tranne quelli MS a qunto pare... :rolleyes: ) anche e sopratutto per le automobili.
Lo sanno tutti che le case automobilistiche devono assicurare la fornitura di pezzi di ricambio per un "tot" di anni a partire dalla fine della commercializzazione dell'auto!!!
Insomma non si parte dalla data di lancio come hai ERRONEAMENTE detto tu... E sfido chiunque a dire il contrario.
se non si vogliono sorprese, allora è meglio evitare questo link (http://www.webstandards.org/act/acid2/test.html#top)
(trattasi di acid2 , una pagina di test progettata per vedere la reazione del browser ad alcune caratteristiche di css 2.1 e alcuni statements che per il css sarebbero illeciti e quindi andrebbero ignorati.... pare che firefox 1.0.4 abbia ancora qualche problema, cmq finora solo safari e konqueror hanno superato il test mostrando il render corretto (http://www.webstandards.org/act/acid2/reference.html) ;) )qual'è il render corretto?
si mette firefox (o un altro browser di proprio gradimento) ed è fatta. se poi certi siti si vedono male prendetevela col webmaster che fa pagine irrispettose del W3Cqui mi autoquoto, il fatto che ci siano molte pagine che fanno carta straccia degli standard del W3C è dovuto anche alla diffusione di Front Page e di Office, altro prodotto (imho) più diffuso di quanto meriterebbe...
a tal proposito mi son venuti in mente certi documenti creati col Word 2003 e che fanno crashare il programma... gli stessi documenti, aperti col word 2000, non danno problemi... :rolleyes:
jappilas
04-06-2005, 19:33
qual'è il render corretto?
dovresti vedere uno smile con gli occhi verdi
CUT
vero ma konqueror e safari hanno altri problemi ;) come sempre non esiste il software perfetto :rolleyes: come non esiste il SO migliore non esiste nemmeno il browser migliore...
imho Firefox è attualmente il migliore anche se non renderizza correttamente quel CSS ;)
MagnoGabri
04-06-2005, 20:06
si mette firefox (o un altro browser di proprio gradimento) ed è fatta. se poi certi siti si vedono male prendetevela col webmaster che fa pagine irrispettose del W3C
Guarda per me il problema non si pone perchè su Debian non c'è nessuna versione di IE :D ma non tutti fanno il ragionamento "metto un altro browser". Mia zia nemmeno sa che cosa sia un browser sa solo che cliccando sulla e azzurra si va su internet e quindi nel suo ufficio sicuramente preferiranno aggiornare il sistema pur di non perdere tempo a insegnare a tutti i dipendenti che invece della e azzurra va usato il drago rosso per andare su internet e per guadagnare un po' in sicurezza (forse!) visto che MS promette che IE7 sarà più sicuro, anche se questo comporterà una spesa in più per le licenze che magari avrebbero potuto risparmiare se avessero rilasciato IE7 anche per W2k.
Per il resto penso che la scelta sia verognosa solo perchè essendo in regime di monopolio possono permettersi queste mosse di marketing, se ci fosse stata una sana concorrenza come dovrebbe esserci con qualche altro OS molte delle scelte di MS sarebbero state diverse nel passato e oggi forse avremmo una tecnologia più rispettosa degli standard.
Sempre e ovviamente IMHO.
Ciao Gabri
dovresti vedere uno smile con gli occhi verdibello grosso con scritto "hello world"? uso firefox 1.0.4
Guarda per me il problema non si pone perchè su Debian non c'è nessuna versione di IE :D ma non tutti fanno il ragionamento "metto un altro browser". Mia zia nemmeno sa che cosa sia un browser sa solo che cliccando sulla e azzurra si va su internet e quindi nel suo ufficio sicuramente preferiranno aggiornare il sistema pur di non perdere tempo a insegnare a tutti i dipendenti che invece della e azzurra va usato il drago rosso per andare su internet e per guadagnare un po' in sicurezza (forse!) visto che MS promette che IE7 sarà più sicuro, anche se questo comporterà una spesa in più per le licenze che magari avrebbero potuto risparmiare se avessero rilasciato IE7 anche per W2k.
Per il resto penso che la scelta sia verognosa solo perchè essendo in regime di monopolio possono permettersi queste mosse di marketing, se ci fosse stata una sana concorrenza come dovrebbe esserci con qualche altro OS molte delle scelte di MS sarebbero state diverse nel passato e oggi forse avremmo una tecnologia più rispettosa degli standard.
Sempre e ovviamente IMHO.
Ciao Gabriesatto, la maggior parte della gente non sa nulla di pc, ed è anche per questo che il settore IT sta andando in malora... se per comprare un pc si va al negozio mostrando il volantino del supermercato chiedendo se hanno qualcosa di meno costoso.... :rolleyes: :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=853092&page=1&pp=20
jappilas
04-06-2005, 20:32
uso firefox 1.0.4
anche io... eppure me lo mostra alquanto distorto :mbe:
MagnoGabri
04-06-2005, 20:36
bello grosso con scritto "hello world"? uso firefox 1.0.4
esatto, la maggior parte della gente non sa nulla di pc, ed è anche per questo che il settore IT sta andando in malora... se per comprare un pc si va al negozio mostrando il volantino del supermercato chiedendo se hanno qualcosa di meno costoso.... :rolleyes: :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=853092&page=1&pp=20
Della discussione che hai linkato ho letto solo il primo post ma penso basti. Il tipo ha pienamente ragione, la gente è caprona e qui non ci piove, è vero anche che i negozianti spesso e volentieri sono più ignoranti degli acquirenti e questo a mio parere è ancora peggio. Perchè se io che uso il pc solo per giocare non ne voglio sapere niente di come funziona può anche essere lecito ma per un negoziante no. Io per esempio non sono riuscito a prendere un pc con il finanziamento dello stato "vai con internet" perchè non ho trovato un negozio disposto a vendermi un assemblato con OS GNU/Linux (altrimenti Stallman si arrabbia! :D ) Debian anche se sul sito del ministero era chiaramente scritto che andava bene anche Linux. Scusate sto andando abbondantemente OT, quindi mi fermo. :)
Ciao Gabri
cioè vuol dire che se io lamento un bug, anche di una certa gravità (come nel caso di NT), sta al loro buon cuore risolverlo?
Si'.
MagnoGabri
04-06-2005, 23:07
se non si vogliono sorprese, allora è meglio evitare questo link (http://www.webstandards.org/act/acid2/test.html#top)
(trattasi di acid2 , una pagina di test progettata per vedere la reazione del browser ad alcune caratteristiche di css 2.1 e alcuni statements che per il css sarebbero illeciti e quindi andrebbero ignorati.... pare che firefox 1.0.4 abbia ancora qualche problema, cmq finora solo safari e konqueror hanno superato il test mostrando il render corretto (http://www.webstandards.org/act/acid2/reference.html) ;) )
Con Konqueror 3.3.2 non si vede bene... :(
Ciao Gabri
DioBrando
06-06-2005, 00:48
CSS e CSS2 (purtroppo IE non li sa renderizzare proprio bene...) fanno parte del pacchetto HTML ;)
li ho inclusi nel discorso che cmq vada di default FF ha caratteristiche superiori ad IE, tralasciando le estensioni...
PNG è un formato immagine che ora anche IE supporta (anche la trasparenza) ;)
a meno che n sia uscita qlc patch o magari lo stesso sp2, non le supporta se non per via traverse, utilizzando script client-side ( tipo JS) e cmq con svariati problemi, specie con la trasparenza.
La garanzia del supporto difatti sarà solo con IE 7 stando alle parole di MS.
blocco pop-up integrato lo ha anche IE ;)
solo se installi il sp2, quindi non si può dire sia incluso nell'applicativo...
l'unica cosa che manca è il tab browsing che per quanto utile (io lo adoro) è un'alternativa al multi finestra ;)
e le estensioni e le skins, un download manager un pochino + efficiente ( con la possibilità di mettere in pausa i propri d/l quindi assegnare un min di priorità ad ognuno e soprattutto con un limite + umano a proposito dei socket) .
IMHO non sn esattamente 2 cosucce...
Per questo il ragazzo di prima di cui n ricordo il nick n mi pare abbia detto delle baggianate, a parte quella sugli FTP che francamente non ho mai verificato dato che uso un client esterno.
P.S.: a proposito del "mero visualizzatore HTML"...
Questa è un'accezione che sempre secondo la mia opinione, poteva essere valida + di 10 anni fà con i primi User Agent che interagivano con l'abbozzo della Rete, con Mosaic, quando ancora il Web era solo statico.
Ora i browser sn sw estremamente + complessi e meno male che è così...
li ho inclusi nel discorso che cmq vada di default FF ha caratteristiche superiori ad IE, tralasciando le estensioni...
non mi sembrano particolamente diversi di default :)
a meno che n sia uscita qlc patch o magari lo stesso sp2, non le supporta se non per via traverse, utilizzando script client-side ( tipo JS) e cmq con svariati problemi, specie con la trasparenza.
La garanzia del supporto difatti sarà solo con IE 7 stando alle parole di MS.
hai presente il TH ufficiale di FF ??? c'è un esempio di PNG con trasparenza (più di uno) e con IE6 SP2 no problemi :)
solo se installi il sp2, quindi non si può dire sia incluso nell'applicativo...
anche con la SP1 di IE6 di Server 2003, teniamo conto delle versioni aggiornate
e le estensioni e le skins, un download manager un pochino + efficiente ( con la possibilità di mettere in pausa i propri d/l quindi assegnare un min di priorità ad ognuno e soprattutto con un limite + umano a proposito dei socket) .
IMHO non sn esattamente 2 cosucce...
di IE rimipiango una cosa in particolare, il download manager, quello di default di FF lo trovo scomodo e inusabile :muro:
Per questo il ragazzo di prima di cui n ricordo il nick n mi pare abbia detto delle baggianate, a parte quella sugli FTP che francamente non ho mai verificato dato che uso un client esterno.
per gli FTP ff mi sembra molto indietro, poi magari mi sbaglio :( anche io però uso un client esterno...il mitico total commander :Prrr:
[QOUTE]
P.S.: a proposito del "mero visualizzatore HTML"...
Questa è un'accezione che sempre secondo la mia opinione, poteva essere valida + di 10 anni fà con i primi User Agent che interagivano con l'abbozzo della Rete, con Mosaic, quando ancora il Web era solo statico.
Ora i browser sn sw estremamente + complessi e meno male che è così...[/QUOTE]
non eccessivamente...se dovessimo tralasciare i problemi di sicurezza la programmazione di un browser non sarebbe così complessa (CSS a parte :read: ma su quelli molti browser hanno tutt'ora problemi)
cdimauro
06-06-2005, 14:22
In realtà microsoft in principio non aveva nemmeno provveduto a mettere un browser, perchè non credeva in una così rapida diffusione di internet, e solo dopo ha messo il suo explorer, facendo in modo che fosse parte integrante INSOSTITUIBILE del suo sistema operativo.
IE non lo è: le sue componenti ormai fanno parte del s.o., ma questo è un altro discorso.
La concorrenza c'era già da un po'. Poi, avvalendosi del suo già affermato monopolio, ha operato una politica scorretta, facendo in modo che molti siti web fossero scritti fuori dallo standard, in modo che explorer li visualizzasse correttamente mentre gli altri browser, che seguvano invece lo standard definito, non potevano.
Non è così: le colpe dei siti scritti male / fuori standard sono da ricercarsi in quelli che li hanno realizzati.
C'è anche da considerare che ai tempi dell'introduzione di IE i problemi dovuti al discostamento dallo standard erano dovuti alla guerra che NetScape e MS si facevano, quando il W3C non era in grado di stargli al passo.
Se microsoft non avesse il suo monopolio, col cavolo che potrebbe fare quello che fa, come per esempio far funzionare explorer solo con windows xp..:muro:
E' un suo diritto: può fare ciò che vuole col suo software. Anche WMP10 funziona solamente con XP.
D'altra parte Windows 2000 e XP sono s.o. diversi, e LO SVILUPPO del primo ormai è stato abbandonato da MS, per cui il fatto che IE7 funzionerà soltanto con XP non mi suona affatto male...
IL SUPPORTO, invece, è garantito ancora per cinque anni per Windows 2000: non mi sembra poco.
Sviluppo e supporto per me sono due cose completamente diverse.
cdimauro
06-06-2005, 14:23
Come ve lo devo dire che grazie ai brevetti sul software potranno fare ciò che vogliono?
Le corporations portranno escludere dai progetti open-source delle funzionalità chiave e scavalcare un brevetto è impossibile.
Puoi scrivere qualsiasi codice sorgente con qualsiasi linguaggio di programmazione, perchè i brevetti proteggono le idee e non il modo in cui sono implementate.
Certo non saranno tanto deficenti da uccidere Linux, ma possono mutilarlo e farlo rimanere indietro di generazioni.
Oppure, semplicemente, farlo diventare a pagamento.
I brevetti esistono da prima che nascesse il software open source.
In ogni caso il concetto di brevetto esiste ed è applicato / usato da ben prima che nascesse l'informatica e il software in generale: se dev'essere rimosso, che lo si faccio in toto, qualunque sia l'ambito d'utilizzo.
Per quanto mi riguarda sono favorevole ai brevetti, in quanto "ricompensano" e tutelano il lavoro di ricerca, ma sono assolutamente contro le aberrazioni del sistema americano (anche se forse quello australiano è il peggiore, visto che hanno permesso di brevettare la routa... :rolleyes: ).
cdimauro
06-06-2005, 14:26
*°OxYGeN°*[=>']Il SP2 è più un vero e proprio PACCO che altro. Spesso mi sono ritrovato a fare assistenza a casa di amici aventi problema con il PC e il 90 % di loro avevano il SP2 con le sue protezioni del cavolo che non sembrano fanno bene intendere cosa e chi vogliano proteggere.
Finora il SP2 ha sempre funzionato bene su PC in cui l'ho installato: mai avuto problemi; inoltre le funzionalità in merito alla sicurezza sono chiarissime
Per non parlare poi che la microsoft ha chiuso ogni tipo di collaboraizoni con le case di firewall e sicurezza come symantec ed altri.
Falso.
cdimauro
06-06-2005, 14:28
Per la serie "la storia si ripete"
E' più o meno quello che dicevano per giustificare l' assenza del supporto USB e di FAT 32 da NT , cosa che ha costretto parecchia gente a migrare a 2000 .
Eppure alcune società terze avevano scritto drivers per far funzionare alcune periferiche USB anche sotto NT e per far vedere i dischi FAT 32 ... evidentemente non era così impossibile .
Nemmeno far girare alla perfezione tutte le applicazioni DOS, ivi compresi i giochi che accedono direttamente all'hardware, sarebbe impossibile con NT, 2000 e XP.
Il problema, però, è il COSTO per ottenere ciò che vogliamo: in termini di SVILUPPO e di RISULTATI ottenuti / ottenibili.
Su questo si potrebbe discutere parecchio ,
Veramente si è già discusso parecchio. Fin troppo. Ma sono sempre disponibile a riaprire il thread, non c'è problema.
l' antitrust americano e anche quello europeo hanno un' opinione abbastanza diversa della questione e sinceramente mi fido più di loro che delle osservazioni tue
Possono avere l'opinione che vogliono, ma non sono dotati dell'infallibilità papale: se permetti la posso pensare anche diversamente, e aver fior di argomentazioni da portare a sostegno delle mie idee.
Ad esempio quella di costringere MS a vendere XP senza Media Player è la dimostrazione delle enormi cazzate che stanno alla base di alcune decisioni che hanno preso: a MS è bastato vendere XP con e senza MP allo stesso prezzo per dimostrare l'assurdità delle loro tesi.
o del portavoce di Microsoft in questo forum .
Quando il gioco si fa duro, i troll iniziano a sparare cazzate, gettare fango sui "nemici" e spostare il discorso sul piano personale... :mc:
Quando il gioco si fa duro, i troll iniziano a sparare cazzate, gettare fango sui "nemici" e spostare il discorso sul piano personale... :mc:
Qua sopra c' é un post interessante :
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=51&announcementid=98
Sarebbe anche ora che anche tu ti adeguassi , questo avrebbe effetti benefici sulla tua credibilità .
Qua sopra c' é un post interessante :
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=51&announcementid=98
Sarebbe anche ora che anche tu ti adeguassi , questo avrebbe effetti benefici sulla tua credibilità .
Molto infelice.
Qua sopra c' é un post interessante :
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=51&announcementid=98
Sarebbe anche ora che anche tu ti adeguassi , questo avrebbe effetti benefici sulla tua credibilità .
e che centra :confused: chi sta facendo pubblicità :mbe: ???
e che centra :confused: chi sta facendo pubblicità :mbe: ???
Nessuno. Quandi si passa sul personale e si mette in dubbio la credibilita' e l'integrita' professionale dell'interlocutore si fa una bruttissima figura. E si dimostra di avere pochi argomenti con i quali affrontare la discussione.
RaouL_BennetH
06-06-2005, 15:08
Dai Cfranco, posso capire che abbiate posizioni diverse, ma alla fine è un forum, e mentre noi scriviamo su "chi ccell'hha chiùùù pputente!!" c'è gente che muore di fame.... non mi pare il caso di passare alle offese personali dai :)
Oltretutto, seppur cdimauro abbia una chiara posizione, almeno la sua è motivata da mille argomentazioni. Perchè non controbattere in modo tranquillo con altrettante argomentazioni?
Eppoi....dai, non prendiamoci così dannatamente sul serio per certe cose ;)
quello che non capisco è il perchè Cfranco ha postato quella pagina...cdimauro è per caso un rivenditore di HW??? :mbe:
quello che non capisco è il perchè CFranco ha postato quella pagina...CDIMauro è per caso un rivenditore di HW??? :mbe:
No, e' un programmatore.
No, e' un programmatore.
e che centra allora quella pagina??? è riservata ai rivenditori di hw sul forum :mbe: mah certa gente :mc:
Nessuno. Quandi si passa sul personale e si mette in dubbio la credibilita' e l'integrita' professionale dell'interlocutore si fa una bruttissima figura. E si dimostra di avere pochi argomenti con i quali affrontare la discussione.
Gli interventi di cdmauro si commentano da soli , non sono certo io a mettere in dubbio la sua integrità , visto che chiunque abbia letto i suoi post ha modo di capire quale sia la sua linea e il suo tipo di dialettica , nonché la sua aderenza stretta alla linea di pensiero di una specifica azienda dalla quale mutua inoltre lo stile , non posso certo provare che egli sia incaricato e pagato dalla stessa per farne le veci in questo forum , tuttavia il dubbio é lecito e vorrei che il signore in questione chiarisse se tali interventi sono frutto di una specifica richiesta lavorativa ( nel qual caso si ricade nel post segnalato ) oppure se lui di suo ha adottato queste posizioni e questo stile e magari se ci spiega il perché dell' aderire acriticamente alla linea di pensiero di un' azienda , tanto da asserire persino :
Possono avere l'opinione che vogliono, ma non sono dotati dell'infallibilità papale: se permetti la posso pensare anche diversamente, e aver fior di argomentazioni da portare a sostegno delle mie idee.
Quando le argomentazioni portate dall' antitrust americano sono state provate al di là di ogni dubbio in tribunale e sono alla base della condanna inflitta alla Microsoft , risulta evidente il tentativo di mistificare e confondere le idee persino dopo che una sentenza é stata emessa in tre gradi di giudizio e i fatti e le violazioni della legge contestate alla suddetta azienda sono incontrovertibilmente provate .
Il comportamento tenuto di negare persino l' evidenza dei fatti accertati é semplicemente assurdo per una persona che abbia pensiero minimamente indipendente e questo contribuisce non poco al fatto che ritengo che dietro al comportamento tenuto ci siano interessi economici .
e che centra allora quella pagina??? è riservata ai rivenditori di hw sul forum :mbe: mah certa gente :mc:
Anche a quelli Software ... o sbaglio ?
Anche a quelli Software ... o sbaglio ?
che cosa vuole dire...cdimauro è un programmatore non un rivenditore, e se solo pensi che in questo forum ci sia qualcuno pagata da ms per metterla in buona luce è meglio che alzi i tacchi imho... :rolleyes: io stesso credo che l'antitrust americano abbia sbagliato :)
che cosa vuole dire...cdimauro è un programmatore non un rivenditore, e se solo pensi che in questo forum ci sia qualcuno pagata da ms per metterla in buona luce è meglio che alzi i tacchi imho... :rolleyes: io stesso credo che l'antitrust americano abbia sbagliato :)
Microsoft ha mandato 2 persone a parlare a una conferenza sull' open-source organizzata per le aziende della bassa padovana , questo per dirti che come azienda é sempre molto interessata ai luoghi dove si fa opinione , quei due hanno avuto una giornata pagata per parlare a 10 imprenditori dubbiosi in mezzo a gente che avrebbe tagliato loro la gola , mi chiedi se credo che alla Microsoft paghino qualcuno per seguire questo forum ?
Io ne sono assolutamente certo , e più di uno anche .
Gli interventi di cdmauro si commentano da sol
Si', sono sempre ottimi e ben argomentati. Anche quando commette degli errori, si vede che c'e' un ragionamento sotto e c'e' competenza. E non scade mai sul personale.
Trovo questa tua guerricciola personale un punto veramente basso raggiunto da questo forum.
mi chiedi se credo che alla Microsoft paghino qualcuno per seguire questo forum ?
Io ne sono assolutamente certo , e più di uno anche .
Ormai siamo alla paranoia.
Microsoft ha mandato 2 persone a parlare a una conferenza sull' open-source organizzata per le aziende della bassa padovana , questo per dirti che come azienda é sempre molto interessata ai luoghi dove si fa opinione , quei due hanno avuto una giornata pagata per parlare a 10 imprenditori dubbiosi in mezzo a gente che avrebbe tagliato loro la gola , mi chiedi se credo che alla Microsoft paghino qualcuno per seguire questo forum ?
Io ne sono assolutamente certo , e più di uno anche .
ma tu stai accusando cdimauro senza prove certe...così non fai altro che trolleggiare :rolleyes: portaci delle prove e poi ne riparliamo :O
ma tu stai accusando cdimauro senza prove certe...così non fai altro che trolleggiare :rolleyes: portaci delle prove e poi ne riparliamo :O
Oltretutto spero che cdimauro dimostri anche questa volta la sua proverbiale calma perche' qui si configura una diffamazione a mezzo stampa grossa come una casa.
Ma roba da matti, che tocca leggere.
SilverXXX
06-06-2005, 16:03
Microsoft ha mandato 2 persone a parlare a una conferenza sull' open-source organizzata per le aziende della bassa padovana , questo per dirti che come azienda é sempre molto interessata ai luoghi dove si fa opinione , quei due hanno avuto una giornata pagata per parlare a 10 imprenditori dubbiosi in mezzo a gente che avrebbe tagliato loro la gola , mi chiedi se credo che alla Microsoft paghino qualcuno per seguire questo forum ?
Io ne sono assolutamente certo , e più di uno anche .
Davvero? :confused:
Si', sono sempre ottimi e ben argomentati. Anche quando commette degli errori, si vede che c'e' un ragionamento sotto e c'e' competenza. E non scade mai sul personale.
Trovo questa tua guerricciola personale un punto veramente basso raggiunto da questo forum.
Mia guerricciola personale :confused:
Io pretendo chiarezza , se un interlocutore giunge a fare affermazioni facilmente smentibili ed errate , per difendere una tesi , mi viene da pensare , soprattutto se é una persona che ha sempre dimostrato di essere informata e precisa , i miei dubbi sono nati constatando che :
- Il signor cdmauro non ha mancato mai nessuna discussione in cui fosse tirato in ballo un prodotto Microsoft .
- In nessuna di queste discussioni ha mai sollevato critiche di nessun genere sul software o sul comportamento di tale azienda .
- In tutte queste discussioni si é preoccupato assai di inondare gli avversari di informazioni , spesso non pertinenti e fuorvianti , infarcendole spesso di insulti gratuiti e fuori luogo verso gli avversari di Microsoft .
- Spesso e volentieri ha fatto affermazioni erronee e/o incomplete al solo scopo di intorbidire le acque quando sono state fatte precise osservazioni sulla Microsoft e i suoi prodotti .
- Il signor cdmauro ha indubbiamente molto tempo da dedicare alla stesura di post chilometrici , infarciti di link e citazioni che non sono neppure facili da trovare , per difendere la sua posizione .
Tutto questo delinea un comportamento che fa nascere sospetti sulle motivazioni che spingono questo utente a postare , tanto più che stridono enormemente con i post fatti dalla stessa persona in argomenti diversi da quelli riguardanti Microsoft , infatti lo stile cambia enormemente , tanto da far pensare che siano due persone diverse a postare :mbe:
ma tu stai accusando cdimauro senza prove certe...così non fai altro che trolleggiare :rolleyes: portaci delle prove e poi ne riparliamo :O
Io chiedo chiarezza , punto , ho chiesto a lui di rispondere a una domanda , e cioé se quello che scrive lo scrive perché lo pensa oppure se é pagato per farlo , ma ancora non ha risposto .
- Il signor cdmauro non ha mancato mai nessuna discussione in cui fosse tirato in ballo un prodotto Microsoft .
Falso. Io partecipo piu' spesso di lui ai post che parlano di MS e lo sai bene.
- In nessuna di queste discussioni ha mai sollevato critiche di nessun genere sul software o sul comportamento di tale azienda .
Falso.
- In tutte queste discussioni si é preoccupato assai di inondare gli avversari di informazioni , spesso non pertinenti e fuorvianti , infarcendole spesso di insulti gratuiti e fuori luogo verso gli avversari di Microsoft .
Falso.
- Il signor cdmauro ha indubbiamente molto tempo da dedicare alla stesura di post chilometrici , infarciti di link e citazioni che non sono neppure facili da trovare , per difendere la sua posizione .
Come cdimauro usa il suo tempo non e' affar tuo.
Tutto questo delinea un comportamento che fa nascere sospetti sulle motivazioni che spingono questo utente a postare , tanto più che stridono enormemente con i post fatti dalla stessa persona in argomenti diversi da quelli riguardanti Microsoft , infatti lo stile cambia enormemente , tanto da far pensare che siano due persone diverse a postare :mbe:
Ti stai coprendo di ridicolo. Tu puoi avere tutti i dubbi che ti pare, accusare pubblicamente e senza prove un professionista di cio' di cui tu stai accusando cdimauro e' un altro paio di maniche ed e' una cosa gravissima.
Sappi che cdimauro potrebbe a ragione denunciare sia te sia HWUPG di diffamazione a mezzo stampa. Fossi nei responsabili di HWUPG non tollererei nulla di cio' che hai scritto.
Ti consiglio di chiudere qui l'incidente e tornare a piu' miti consigli, soprattutto per te stesso e per la tua credibilita'.
[cut]
Invece di insultarmi gratuitamente per aver l' ardire di trovare strano il modo in cui qualcuno difende a spada tratta un' azienda , e tirar fuori a sproposito reati , perché non ci spieghi tu le ragioni di cdmauro , visto che sembri conoscerlo bene ?
Te ne sarei grato .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.