PDA

View Full Version : E se Dio fosse morto di solitudine....


noldo
01-06-2005, 15:56
Cos'è il giudizio universale... Non è forse l'atto che compie una persona
intellettualmente e razionalmente sopra le parti rivolta verso chi non può
che accettare il verdetto perchè ignaro del sapere divino?
E se tale giudizio fosse benevolo nei nostri confronti, i cardinali dicono
che potremmo sedere a fianco del padre.... ma per parlare di cosa.
Lui è infinitamente più saggio di me e le mie parole come suonerebbero
nelle sue orecchie?
Ho paura che le mie parole assomiglierebbero all'abbaiare di un cane
verso il suo padrone, con l'amara consapevolezza che un cane non
sarà mai un uomo, e che quel povero uomo sia solo e circondato da
milioni di cani.

Questa è solo una mia riflessione in una giornata serena dove non ho
da fare una sega, e allora penso, e forse partorisco cazzate, ma non
mi piace l'idea di un padre che non sollevi il figlio almeno al suo sapere.
E non mi piace sapere che la verità esiste, ma c'è chi la nasconde e l'ha
tenuta nascosta, ciò che mi consola è sapere che dentro siamo tutti uguali
(soltanto per il primo anno di età però.....).

toshiman
01-06-2005, 16:01
e se dopo la morte non ci fosse nulla?
e se fossero tutte favole x distoglierci dai vizi terreni? :eek:

Fenomeno85
01-06-2005, 16:01
e se dopo la morte non ci fosse nulla?
e se fossero tutte favole x distoglierci dai vizi terreni? :eek:

dubito :O

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

noldo
01-06-2005, 16:06
Credo ci sia una e SOLO una verità al mondo, ecco cosa c'è dopo la morte.
Se ci guardiamo intorno osserviamo frammenti di tutto, di verità, di bugie,
di bene, di male, di tutto.
Niente va preso per intero e niente per niente, abbiamo un cervello,
usiamolo per filtrare i frammenti, vangeli compresi.

FastFreddy
01-06-2005, 16:08
"La risposta è dentro di noi.....













.... ma è sbagliata!" :O

toshiman
01-06-2005, 16:09
mah... certi vizi terreni non tutti possono permetterseli... quando sono nate le religioni poi era epoca di re e di schiavi... gli schiavi dovevano avere pur qualcosa per cui vivere... la speranza di qualcosa di migliore dopo una vita di schiavitù in cui la morte era solo una liberazione... :mbe:

Chip77
01-06-2005, 16:49
mah... certi vizi terreni non tutti possono permetterseli... quando sono nate le religioni poi era epoca di re e di schiavi... gli schiavi dovevano avere pur qualcosa per cui vivere... la speranza di qualcosa di migliore dopo una vita di schiavitù in cui la morte era solo una liberazione... :mbe:

Bella questa! :sofico:

Fenomeno85
01-06-2005, 16:50
mah... certi vizi terreni non tutti possono permetterseli... quando sono nate le religioni poi era epoca di re e di schiavi... gli schiavi dovevano avere pur qualcosa per cui vivere... la speranza di qualcosa di migliore dopo una vita di schiavitù in cui la morte era solo una liberazione... :mbe:


non essere così pessimista :O

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

andreamarra
01-06-2005, 18:22
Dio moriva di solitudine, quindi ha creato tutto quanto per poter osservare l'andamento della vita.

un pò come fosse una sorta di televisione immensa.

Da qui la definizione di "dio grande fratello".

toshiman
01-06-2005, 18:55
è l'uomo che moriva e basta e per non abbandonarsi alla disperazione ha avuto bisogno di creare dio...

iasudoru
01-06-2005, 19:47
mah... certi vizi terreni non tutti possono permetterseli... quando sono nate le religioni poi era epoca di re e di schiavi... gli schiavi dovevano avere pur qualcosa per cui vivere... la speranza di qualcosa di migliore dopo una vita di schiavitù in cui la morte era solo una liberazione...
Verissimo!
è l'uomo che moriva e basta e per non abbandonarsi alla disperazione ha avuto bisogno di creare dio...
Verissimo anche questo. La religione è un grande strumento di conforto...