PDA

View Full Version : Acer, davvero scadente??


Pagine : [1] 2

Raptor21
01-06-2005, 08:58
Leggendo i vari post su questo sito mi sono accorto che quasi tutti sono contro l'acer... io volevo prendere il 1692 visto il prezzo (1280 euri dalle mie parti) e le prestazione buone con x700... però mi blocca un pò il fatto che tutti dite che non è un granchè come marca... Ma è davvero così?? cavoli non sarà poi così male... almeno spero! Sembra disastrosa a quanto si dice...
Poi anche asus mi sa che non è il massimo... :rolleyes:

Flame81
01-06-2005, 09:10
l'hai detto anke tu "leggendo i vari post"...ergo xkè aprirne un altro?...
Si, è scadente,ci son già moltissimi topic che ne parlan, basta leggerli...
Asus và molto meglio, anche se qualcuno s'è trovato male, sono comunque una minoranza, certo non è Sony/santech/msi/hp/ecc.

gino1221
01-06-2005, 09:13
Leggendo i vari post su questo sito mi sono accorto che quasi tutti sono contro l'acer... io volevo prendere il 1692 visto il prezzo (1280 euri dalle mie parti) e le prestazione buone con x700... però mi blocca un pò il fatto che tutti dite che non è un granchè come marca... Ma è davvero così?? cavoli non sarà poi così male... almeno spero! Sembra disastrosa a quanto si dice...
Poi anche asus mi sa che non è il massimo... :rolleyes:

io ho un acer e mi trovo bene, sia come prestazioni :D :D che come qualità materiali... so che portatili acer di fascia bassa non sono un gran che, ne ho visti alcuni, ma sembra che con le ultime uscite le cose siano migliorate un po' per tutta la gamma.. è vero ci sono dei problemi, anche se io non ne ho avuti, ma conta che c'è una percentuale molto alta di gente che spara fango su acer in talune discussioni, pur non avendone mai avuto uno... :rolleyes: parlano per sentito dire, perchè non hanno nulla da fare, forse per aumentare il loro numero di msg... bhooo io ti parlo della mia esperienza, di qualcosa che possiedo. un mio compagno di appartamento invece ha un asus, con P4 e credimi, ha una gran qualità costruttiva! la ventola è silenziosissima! (e ti ripeto: ha un P4!). altri asus non ne ho visti purtroppo. un altro mio compagno ha l'acer 1524, devo dire che è un buon computer, ma le plastiche non sono di ottima qualità, e la ventola è rumorosa, come prestazioni invece molto buono!

Raptor21
01-06-2005, 09:18
Ho aperto questo post per avere le vostre impressioni...certo che sony e compagnia bella sono ottimi ma costano...
grazie gino!bè con la'cer ferrari....ok il 1692 non è di fascia alta ma non penso sia una fregatura, lo stanno prendendo in molti. Ho provato due asus di due miei amici con a64, ottimi computer ma quello con 3.2 giga e rumorososo da far paura... poi entrambi hanno un pò di problemi con il masterizzatore...
mi sa che è solo quastione di fortuna, anche l'acer va bene se non si è scalognati...solo che io di fortuna non ne ho molta....

Flame81
01-06-2005, 09:34
ripeto: le percentuali parlan da sole. e come già detto purtroppo lo posso confermare dopo le esperienze in azienda.
acquistati 4 notebook acer e 3 desktop, dei notebook 3 li abbiam poi dovuti mandare in assistenza, e dei desktop 1. tempo di attesa da 15giorni a 2 mesi e mezzo. veramente pessimi in qualità-assistenza-affidabilità, han solo il prezzo.

Raptor21
01-06-2005, 09:36
ah.... male davvero... a questo punto farò un salto a lourdes e pregherò affinchè non sia scalognato pure io con un acer... uffa...

gino1221
01-06-2005, 09:40
ripeto: le percentuali parlan da sole. e come già detto purtroppo lo posso confermare dopo le esperienze in azienda.

sì, ma ultimamente le cose sono molto migliorate, soprattutto da un anno a questa parte.. mi dispiace per la tua esperienza, però stanno cercando di migliorare..

il 1690 non è di fascia bassa poi! ok, ha un prezzo bassissimo, ma resta a livello dell'8100 che arriva pure oltre 2000 euri col modello al top; poi ora che ci hanno messo la x700.. tra l'altro con memorie a 350, contro 300 dell'8100... il 1690 fa 6200 punti al 3dmark03, contro i 5500 dell'8100.. penso che sia il miglior risultato per una MRx700 su notebook a freq di default ;)

Flame81
01-06-2005, 09:43
sì, ma ultimamente le cose sono molto migliorate, soprattutto da un anno a questa parte.. mi dispiace per la tua esperienza, però stanno cercando di migliorare..

il 1690 non è di fascia bassa poi! ok, ha un prezzo bassissimo, ma resta a livello dell'8100 che arriva pure oltre 2000 euri col modello al top; poi ora che ci hanno messo la x700.. tra l'altro con memorie a 350, contro 300 dell'8100... il 1690 fa 6200 punti al 3dmark03, contro i 5500 dell'8100.. penso che sia il miglior risultato per una MRx700 su notebook a freq di default ;)
non è la fascia a farne la differenza, quelli acquistati arrivavano anche a 1800 euro di costo, abbiam preso centrino, athlon64 e p4, con schermi 15" sxga e 17" usxga (ovviamente 4:3)...
cmq spero anche io che le cose sian cambiate data la vasta gamam di prodotti a prezzi ottimi...però direi che molti si son scottati abbastanza...

gino1221
01-06-2005, 09:46
non è la fascia a farne la differenza, quelli acquistati arrivavano anche a 1800 euro di costo, abbiam preso centrino, athlon64 e p4, con schermi 15" sxga e 17" usxga (ovviamente 4:3)...
cmq spero anche io che le cose sian cambiate data la vasta gamam di prodotti a prezzi ottimi...però direi che molti si son scottati abbastanza...

sì, questo è vero, in molte occasioni sono stati tra l'altro ingenui nel comportamento assistenza.. però sembra cambiato recentemente.. ovvio poi che qualche caso ci potrà sempre essere (parlo di ora), può sempre capitare.

Raptor21
01-06-2005, 13:43
bè è normale che qualche caso si ripeta e si ripeterà sempre... anche un sony può aver problemi... un pò di fortuna ci vuole sempre!
Cmq allora ora sono convinto, opterò al 100% x il 1692 sperando nel miglioramento di acer e poi se dici che non è di fascia bassa... :cool:

M4st3r
01-06-2005, 14:23
Proprio oggi ho spedito (dovevo portarlo a mano, ma per imprevisti non ho potuto) il mio 1692 nuovo di 2 settimane complessive di vita :cry: per fargli sistemare il modulo integrato bluetooth.

Prima esperienza al telefono con il call-center per avere il numero RMA NON positiva (forse sono io un po' pignolo :rolleyes: ); spiegando al "tecnico" il problema (in pratica il modulo bluetooth ha una sorta di difetto che rende non-costante il segnale bluetooth facendo quindi impossibile, ad esempio, il trasferimento di file corposi .. utilizzando i drivers microsoft invece, il notebook NON risulta per nulla visibile agli altri dispositivi bluetooth nelle vicinanze), mi sono sentito dire che se a loro NON risulterà un difetto hardware mi addebiteranno le spese di verifica :muro: Da qui alcune considerazioni:
1) ho speso 1199€ per un portatile (per sfiga? ok .. concediamolo) che ha un difetto, minore se vogliamo, ma ce l'ha
2) mi devo privare del notebook per un tempo indeterminato per la riparazione
3) per telefono mi sono praticamente sentito dare dell'ignorante, dovendo rispondere a domande del tipo: Ha acceso il modulo bluetooth? Lo ha reso visibile? Ha installato i drivers? Ha provato a fare un recovery di sistema? ( :muro: )
4) c'è pure il rischio che il portatile manco lo aprano giusto per addebitarmi le spese di riparazione (inesistente)

Capisco che una situazione simile potrebbe capitare con qualunque produttore, per questo me ne sto qui paziente per vedere come si evolverà la cosa .. una volta che riavrò in mano il mio notebook vi racconterò il prosieguo della storia :D

popomer
01-06-2005, 14:34
salve.

sono unfelice(per ora)possessore di aspire 1692 con x700.

per ora funziona tutto bene.


per quanto riguarda asus la mia ragazza ha uno di fascia media(pagato un anno e mezzo fa' sui 1200€)non ricordo il nodello preciso.

dopo un mese si sono rotte le cerniere e gli e' toccato mandarlo in assistenza a SPESE SUE.....

questo per dire che i problemi ci sono ovunque

popomer
01-06-2005, 14:44
Proprio oggi ho spedito (dovevo portarlo a mano, ma per imprevisti non ho potuto) il mio 1692 nuovo di 2 settimane complessive di vita :cry: per fargli sistemare il modulo integrato bluetooth.

Prima esperienza al telefono con il call-center per avere il numero RMA NON positiva (forse sono io un po' pignolo :rolleyes: ); spiegando al "tecnico" il problema (in pratica il modulo bluetooth ha una sorta di difetto che rende non-costante il segnale bluetooth facendo quindi impossibile, ad esempio, il trasferimento di file corposi .. utilizzando i drivers microsoft invece, il notebook NON risulta per nulla visibile agli altri dispositivi bluetooth nelle vicinanze), mi sono sentito dire che se a loro NON risulterà un difetto hardware mi addebiteranno le spese di verifica :muro: Da qui alcune considerazioni:
1) ho speso 1199€ per un portatile (per sfiga? ok .. concediamolo) che ha un difetto, minore se vogliamo, ma ce l'ha
2) mi devo privare del notebook per un tempo indeterminato per la riparazione
3) per telefono mi sono praticamente sentito dare dell'ignorante, dovendo rispondere a domande del tipo: Ha acceso il modulo bluetooth? Lo ha reso visibile? Ha installato i drivers? Ha provato a fare un recovery di sistema? ( :muro: )
4) c'è pure il rischio che il portatile manco lo aprano giusto per addebitarmi le spese di riparazione (inesistente)

Capisco che una situazione simile potrebbe capitare con qualunque produttore, per questo me ne sto qui paziente per vedere come si evolverà la cosa .. una volta che riavrò in mano il mio notebook vi racconterò il prosieguo della storia :D


ti sbagli.......non si chiama acer..........si chiama ITALIA

e' cosi' per tutto auto cellulari elettronica ecc...ecc....

Wip3out
03-06-2005, 02:52
1) ho speso 1199€ per un portatile (per sfiga? ok .. concediamolo) che ha un difetto, minore se vogliamo, ma ce l'ha

E se così sarà ti sarà riparato, vai tranquillo...

2) mi devo privare del notebook per un tempo indeterminato per la riparazione

Questo purtroppo è un problema comune, quando ci si rivolge all'assistenza è sempre così (tranne Dell che vengono a casa tua a ripararlo).

3) per telefono mi sono praticamente sentito dare dell'ignorante, dovendo rispondere a domande del tipo: Ha acceso il modulo bluetooth? Lo ha reso visibile? Ha installato i drivers? Ha provato a fare un recovery di sistema? ( :muro: )

E questo mi sembra giustissimo da parte loro, visto che di MEGAUTONTI che usano i computer il mondo è decisamente pieno, quindi anche loro si devono un attimino tutelare per evitare perdite di tempo inutili, soprattutto con queste cosette che possono davvero dipendere anche da problemi sw. Se tu avessi avuto problemi tipo non si avvia quelle domande non te le avrebbero fatte, non credi?
Inoltre potresti aver trovato l'operatore un po' scazzato...

4) c'è pure il rischio che il portatile manco lo aprano giusto per addebitarmi le spese di riparazione (inesistente)

Beh dai, questo non credo...ti ha solo voluto avvertire che se il problema non fosse hardware ma a fare casino fossi stato tu loro ti avrebbero addebitato la spesa. Quindi era come dire, prima di spedircelo controlli bene di non aver combinato cacchiate...

Tienici informati.

Per quanto mi riguarda apparte alcuni problemi iniziali (il negozio mi ha sostituito il NB due volte appena comprato e poi l'assistenza mi ha sostituito la batteria nel terzo) ora devo dire che sono molto soddisfatto del mio TM. I primi due dovevano essere in effetti nati male...la batteria del terzo credo fosse stata conservata male nel magazzino perché quando me l'hanno consegnato era congelata!

Wip

The Mighty Gex
03-06-2005, 04:46
Io ho avuto due Acer, un Aspire serie 1300 e un TM 430.
Entrambi hanno funzionato perfettamente e non hanno mai dato il minimo problema.
Altri colleghi hanno portatili ASUS e Sony, loro hanno riscontrato problemi col disco.
Funziona come tutto, ci vuole sempre una dose massiccia di fortuna.

g_toni_70
03-06-2005, 07:26
sempre che ha qualcuno possa interessare, così la penso io in materia su acer, asus, hp, fujitsu e compagnia bella...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=948526&page=3&pp=20

ciauz! ;)

_HackAj_
03-06-2005, 08:39
beh io ho avuto modo di avere tra le mani un acer quelli con schermo panoramico e processore celerom M.. beh.. vi posso solo dire che dopo 2 minuti il touchpad è partito e ho dovuto attaccare il mouse usb.. io consiglierei asus già solo per il fatto che da 2 anni di garanzia.. ho visto anche dei modelli hyoundai.. anche loro danno 2 anni di garanzia e sono costruiti meglio degli acer! :cool:

M4st3r
03-06-2005, 09:05
Ti ricordo che con 140€ si compra l'estensione di garanzia Acer per 3 anni con copertura contro danni accidentali + sconti su acquisto di batterie extra ;)

_HackAj_
03-06-2005, 09:12
eh ma i 140€ li devi sborsà cmq.. ;)

M4st3r
03-06-2005, 09:18
eh ma i 140€ li devi sborsà cmq.. ;)
Si però ho 1 anno in più e un'assicurazione su danni accidentali e garanzia di riparazione entro 5gg lavorativi :D

gino1221
03-06-2005, 09:33
Proprio oggi ho spedito (dovevo portarlo a mano, ma per imprevisti non ho potuto) il mio 1692 nuovo di 2 settimane complessive di vita :cry: per fargli sistemare il modulo integrato bluetooth.

Prima esperienza al telefono con il call-center per avere il numero RMA NON positiva (forse sono io un po' pignolo :rolleyes: ); spiegando al "tecnico" il problema (in pratica il modulo bluetooth ha una sorta di difetto che rende non-costante il segnale bluetooth facendo quindi impossibile, ad esempio, il trasferimento di file corposi .. utilizzando i drivers microsoft invece, il notebook NON risulta per nulla visibile agli altri dispositivi bluetooth nelle vicinanze), mi sono sentito dire che se a loro NON risulterà un difetto hardware mi addebiteranno le spese di verifica :muro: Da qui alcune considerazioni:
1) ho speso 1199€ per un portatile (per sfiga? ok .. concediamolo) che ha un difetto, minore se vogliamo, ma ce l'ha
2) mi devo privare del notebook per un tempo indeterminato per la riparazione
3) per telefono mi sono praticamente sentito dare dell'ignorante, dovendo rispondere a domande del tipo: Ha acceso il modulo bluetooth? Lo ha reso visibile? Ha installato i drivers? Ha provato a fare un recovery di sistema? ( :muro: )
4) c'è pure il rischio che il portatile manco lo aprano giusto per addebitarmi le spese di riparazione (inesistente)

Capisco che una situazione simile potrebbe capitare con qualunque produttore, per questo me ne sto qui paziente per vedere come si evolverà la cosa .. una volta che riavrò in mano il mio notebook vi racconterò il prosieguo della storia :D

non fare caso al call center! sono proprio degli ignoranti e non capiscono nulla! piuttosto la prossima manda un fax! e fatti sentire per l'avvio-->conclusione della tua pratica, sempre via fax ;)

M4st3r
03-06-2005, 09:36
non fare caso al call center! sono proprio degli ignoranti e non capiscono nulla! piuttosto la prossima manda un fax! e fatti sentire per l'avvio-->conclusione della tua pratica, sempre via fax ;)
Ecco questa cosa l'avevo già sentita .. se io gli mando un fax per sapere a che punto sono, loro mi rispondono via fax/email/telefono :confused: ?

gino1221
03-06-2005, 09:39
beh io ho avuto modo di avere tra le mani un acer quelli con schermo panoramico e processore celerom M.. beh.. vi posso solo dire che dopo 2 minuti il touchpad è partito e ho dovuto attaccare il mouse usb.. io consiglierei asus già solo per il fatto che da 2 anni di garanzia.. ho visto anche dei modelli hyoundai.. anche loro danno 2 anni di garanzia e sono costruiti meglio degli acer! :cool:

RIPETO x L'ENNESIMA: ANCHE ACER DA 2 ANNI DI GARANZIA! A PATTO DI ACQUISTARE IL PORTATILE X USO PRIVATO.
confermatomi ancora una volta dall'assistenza; io purtroppo ce l'ho a mo di bene strumentale, ma un mio amico, ad uso privato, ha 2 anni di garanzia :rolleyes:

gino1221
03-06-2005, 09:41
Ecco questa cosa l'avevo già sentita .. se io gli mando un fax per sapere a che punto sono, loro mi rispondono via fax/email/telefono :confused: ?

magari non ti rispondono, semplicemente si danno una smossa! :D ;)
tu magari lasciagli un recapito telefonico dicendo di aspettare notizie! magari non il giorno dopo averlo spedito.. se tra una settimana ancora non sai nulla.. ;)

gino1221
03-06-2005, 09:43
RIPETO x L'ENNESIMA: ANCHE ACER DA 2 ANNI DI GARANZIA! A PATTO DI ACQUISTARE IL PORTATILE X USO PRIVATO.
confermatomi ancora una volta dall'assistenza; io purtroppo ce l'ho a mo di bene strumentale, ma un mio amico, ad uso privato, ha 2 anni di garanzia :rolleyes:

ah, un ultima cosa... sempre per hackay: dove sta scritto che gli acer non sono peggio? tu che acer hai avuto tra le mani? certo, se mi dici uno da 800 euri concordo! purtroppo ancora non ho avuto il piacere di provare a mano 8100 e 1690, ma prova la serie 2020 o la serie 8000, poi mi dici se non hanno anche qualità costruttiva, oltre ottime prestazioni....
poi ovvio se prendi uno iunday da 2000 euri e un acer da 800 :D :rolleyes:

M4st3r
03-06-2005, 09:47
poi ovvio se prendi uno iunday da 2000 euri e un acer da 800 :D :rolleyes:
:asd:

lognomo33
03-06-2005, 17:12
mah........ :rolleyes: :rolleyes:
secondo me non sono assolutamente scadenti..io ho un acer,2 miei compagni di casa hanno acer,mio cugino uguale,e anche 3 miei amici..mai nessuno di questi portatili è finito in assistenza..al contrario gli asus,per l'esperienza che ne ho io,sono un vero disastro..il mio precedente portatile era un asus L1...mandato in assistenza3volte..diversi miei amici hanno asus..e buona parte sono finiti in garanzia entro un anno..mah.. :rolleyes: :rolleyes:
e a livello prestazionale non ho davvero nulla da dire..veramente moooolto piu di cio che mi aspettavo..

fortissimo
03-06-2005, 18:24
io ho un acer e mi trovo bene anzi benissimo, sia come prestazioni che come qualità dei materiali precedentemente ho avuto un asus che ho dovuto vendere sotto costo per non vederlo piu in un anno e' stato 5 volte in assistenza

non voglio un asus neanche se me lo regalano

lucaIO
03-06-2005, 18:45
ti sbagli.......non si chiama acer..........si chiama ITALIA

e' cosi' per tutto auto cellulari elettronica ecc...ecc....

non sono d'accordo, quando ho chiamato Acer mi hanno trattato come un cretino e sembravano scocciati che avessi chiamato, invece quado ho chiamato dell sempre al centro assistenza si capva che il tipo ne sapeva un tot ed era gentile, non è solo italia.dipende anche chi assumono
cmq è diverso due anni di garanzia dalla casa DA un anno dalla casa e un anno per legge....
Pero' alla fine io non comprerei Acer anche solo dal fatto che sono cosi discussi...non penso che alla fine sia solo antipatia....

M4st3r
03-06-2005, 19:29
non sono d'accordo, quando ho chiamato Acer mi hanno trattato come un cretino e sembravano scocciati che avessi chiamato, invece quado ho chiamato dell sempre al centro assistenza si capva che il tipo ne sapeva un tot ed era gentile, non è solo italia.dipende anche chi assumono
cmq è diverso due anni di garanzia dalla casa DA un anno dalla casa e un anno per legge....
Pero' alla fine io non comprerei Acer anche solo dal fatto che sono cosi discussi...non penso che alla fine sia solo antipatia....
Sono discussi perché vendono molto più delle altre case ;) .. è ovvio che di conseguenza siano sulla bocca di molte più persone (e naturalmente pesano sempre di più quelli che si lamentano di qualcosa, visto che, chi non ha problemi, difficilmente si fa sentire :rolleyes: )

kobane
03-06-2005, 19:53
Ti ricordo che con 140€ si compra l'estensione di garanzia Acer per 3 anni con copertura contro danni accidentali + sconti su acquisto di batterie extra ;)

Io la pagai 130, ora il prezzo più basso è 170 euro.

Tom Joad
03-06-2005, 20:08
RIPETO x L'ENNESIMA: ANCHE ACER DA 2 ANNI DI GARANZIA! A PATTO DI ACQUISTARE IL PORTATILE X USO PRIVATO.No, Acer dà un anno di garanzia, ed è agevole verificarlo sul sito. Per l'ennesima volta, la cosidetta "garanzia europea" di cui al d. lgs. 24/2002 riguarda i difetti di conformità esistenti al momento della consegna del bene, e non riconoscibili da parte del consumatore. La garanzia europea non dà diritto alla riparazione o sostituzione del bene per i due anni successivi all'acquisto, come molti erroneamente ritengono.

Ciao.

lucaIO
03-06-2005, 20:08
Sono discussi perché vendono molto più delle altre case ;) .)
Ma che risposta è ???
non è che acer vende 100 e (ad esempio) Hp 1 ...

Non c'entra niente, quanto è discusssa Acer anche solo nel forum Hwupgrade? Quando invece Hp o qualsiasi altra? ti sembra una cosa proporzionale? è innegabile che qualcosa ci dev'essere sotto...

gino1221
03-06-2005, 20:49
No, Acer dà un anno di garanzia, ed è agevole verificarlo sul sito. Per l'ennesima volta, la cosidetta "garanzia europea" di cui al d. lgs. 24/2002 riguarda i difetti di conformità esistenti al momento della consegna del bene, e non riconoscibili da parte del consumatore. La garanzia europea non dà diritto alla riparazione o sostituzione del bene per i due anni successivi all'acquisto, come molti erroneamente ritengono.

Ciao.

vai di persona in assistenza e chiedi, non so che dirti; al mio amico, se dovesse avere problemi a 1 anno e 11 mesi, potrà usufruire della garanzia, a quanto dettoci!

Max(IT)
03-06-2005, 21:03
sicuramente Acer fa notebook economici: su questo non ci piove.
Però questo non significa che automaticamente questi si rompano :p
L' assistenza Acer, lo dico per esperienza diretta, funziona maluccio (ma in Italia anche Asus fa pena, ad esempio)
Però se il notebook non nasce sfortunato, funzionerà per tutta la vita senza problemi.

lucaIO
03-06-2005, 21:26
Io ho comprato il portatile Acer con partita IVA.
E allora dopo tante volte rotto e riparato in garanzia è successo che mi si è rotto dopo 1 anno e 2 mesi ed era fuori garanzia, ho anche chiamato il centro assistenza e mi hanno detto che non essendo un privato avevo 1 anno di garanzia, invece se fossi stato privato ne avevo 1 loro + 1 per legge.
Quindi non è garanzia Acer quella aggiuntiva
da ciò si potrebbe anche pensare che come allora io non ero informato, potrebbe succedere che chiamando e non sapendo bene la questione della garanzia europea i tipi Acer dicano che ci sono 2 anni di garanzia, ossia dicendo una mezza verità perchè si sono due ma non proprio uguali...I portatili Asus per quanto a me non piacciano e non comprerei mai, hanno l'adesivo 2 anni Asus appicicato anche quando li vendi e da sempre danno 2 anni...

Wip3out
03-06-2005, 22:06
1) Dell vende in Italia più o meno una frazione inconsiderabile nel settore NB rispetto a quanto vende Acer. L'unica marca che sta dietro ad Acer come vendita NB in Italia se non ricordo male è Toshiba (o HP...dipende un po' dagli anni credo...).

2) il discorso che se uno produce di più riceve più lamentele sia vero o meno l'abbiamo già affrontato migliaia di volte, evitiamolo qui per favore.

3) la garanzia è offerta da Acer se gli si fa notare con lettera ed allegato scontrino che attesti l'acquisto come privato e non come mezzo di lavoro, oltre ad una semplice dichiarazione dove ci si identifichi come "consumatori". Acer a questo punto aggiorna la garanzia a 2 anni nei lodo DB.

4) Acer fa NB economici...mah...chissà come mai utilizza gli stessi produttori delle altre marche, e anzi, siccome non riescono a produrglieli tutti Acer sta addirittura pensando di far produrre alcuni suoi prodotti alla stessa casa che li fa per Asus...ovvero la parte di Asus che produce anche per terzi :D

5) con gli operatori del call center si può cascar bene come male...ma non è solo un caso di Acer visto che qui in Italia la media degli operatori di call center è assai bassa. Forse Dell si può permettere di far fare i turni al call center ai tecnici di laboratorio. Altre marche con i volumi di vendita che hanno non credo possano farlo e quindi semplicemente assumono personale meno qualificato solo per smaltire il primo approccio con l'utente.

Wip

M4st3r
03-06-2005, 22:23
Ma che risposta è ???
non è che acer vende 100 e (ad esempio) Hp 1 ...

Non c'entra niente, quanto è discusssa Acer anche solo nel forum Hwupgrade? Quando invece Hp o qualsiasi altra? ti sembra una cosa proporzionale? è innegabile che qualcosa ci dev'essere sotto...
Si vede che NON conosci i rudimenti delle probabilità :D

Acer fa notebook (anche) economici=molta più gente ne compra=molte più probabilità che ci sia qualcosa che vada storto=più lamentele=acer fa schifo :rolleyes:

Secondo te ci può essere lo stesso numero di persone che si lamentano di una cosa se una è più venduta dell'altra? A parte qui su HWUpgrade, quanti Dell si vedono in giro? Io manco mezzo ne ho visti all'uni .. solo nei film americani :D


PS: non parlatemi di Asus e HP .. ne avuti 1 cadauno e con l'asus ho lasciato il notebook un mese per una riparazione allo schermo arrivato rotto da nuovo (il mio solito culo :muro: ) e con un HP mi si è fottuta la batteria dopo 5 mesi di vita (ovviamente non in garanzia).

Tom Joad
03-06-2005, 22:33
vai di persona in assistenza e chiedi, non so che dirti; al mio amico, se dovesse avere problemi a 1 anno e 11 mesi, potrà usufruire della garanzia, a quanto dettoci!
Possono anche avervi detto che quello del tuo amico lo garantiscono a vita perché è simpatico, ma per me conta quello che è scritto sul contratto che firmo.

Forse non ti hanno detto che la garanzia deve dartela il venditore. Forse non ti hanno detto che, dopo sei mesi dall'acquisto, hai l'onere di provare che il vizio di conformità sussisteva all'origine. Forse hanno anche dimenticato di dirti che per fornire la dimostrazione di cui sopra ci vuole una perizia che non costa meno di mille euro, e che hai scarse possibilità di riuscire a dimostrarlo. E anche se ci riuscissi spetta al venditore ripararlo (a spese sue) o sostituirtelo o, infine, rimborsarti.

C'è anche il thread in rilievo.

Ciao.

Wip3out
04-06-2005, 03:16
Ovviamente tutto ciò solo se sei sfigato, altrimenti si risolve tutto molto prima della perizia o perché molla il consumatore o perché il venditore cede e te lo ripara in qualche maniera. Senza considerare che nemmeno i venditori sanno di ciò che hai scritto tu :D

E cmq se Acer (o altre marche) a seguito di una comunicazione mi ripsondono per scritto che mi estendono la garanzia di un altro anno perché io non dovrei fidarmi?! Ci si fida di tante altre cose più stupide...Ricordati che anche se la legge dice che il secondo anno lo deve fornire il venditore questo è valido solo se già non lo garantisce il produttore (come fa Asus per esempio), quindi non capisco dove stia il prolema. Se chiedi qui sul forum qualche persona che ha spedito la comunicazione ad Acer ed ha ricevuto risposta positiva la trovi tranquillamente.

Wip

Psychnology
04-06-2005, 08:01
in effetti mi rendo conto che l'atteggiamento più maturo da parte mia sarebbe quello di non intervenire in questa discussione, nel momento in cui vi partecipo cado in errore...

le discussioni sulla qualità acer sono una di quelle leziosità che infarciscono il nostro benamato forum, ne potremo parlare per anni, un pò come il thread, cui per altro partecipo, su quale sia il migliore antivirus. Ah, pagine e pagine di pippe, che libidine...

Detto questo, non posso che riportare per l'ennesima volta la mia esperienza: Avendo avuto ben 4 portatili acer della serie travelmate (621xc, 661lci, 803lmi, c111tci), ed avendo avuto almeno altri 4-5 portatili di altre marche (hp, compaq, dell) non posso che sottolineare la buona qualità dei prodotti acer, a fronte di un prezzo di vendita generalmente molto competitivo.

Non posso che sottolineare che acer presenta una gamma di prodotti i cui prezzi partono da zone molto basse,ormai siamo attorno alle 600 euro, e arrivano molto meno in alto dei portatili di altre marche, si arriva di poco sopra ai 2000 euro mentre hp sony ibm picchiano anche fino a 4000 euro e oltre:voi non pretendereste un pò di qualità in più?

Non posso che ribadire che l'estensione di garanzia acer è unica nel rapporto offerta prezzo: due anni di garanzia in piùe protezione contro danni accidentali per soli 140 euro. Lo sapete che la protezione contro i danni del mio attuale Dell mi è costata 450 euro?

Non posso che riconoscere un servizio di assistenza non esilerante, tuttavia faccio notare che in acer mi hanno sostitito tutta la parte frontale del notebook per una insignifcante vibrazione del coperchietto della porta infrarossi. Tra l'altro la ragazza dell'assistenza ha un bel sorriso dal vivo :) (sono stato ad Agrate a suo tempo). Faccio altresì notare che ai tempi comprai un monitor crt acer e che me lo cambiarono ben tre volte per un difetto che aveva, per poi propormi loro la restituzione dei soldi ben 1000000 di lire dopo tre mesi.

Non posso che far notare che voler esasperare le differenze di qualità tra vari produttori oggi come oggi è una enorme forzatura, dal momento che tutti i notebook vengono prodotti da terzi all'interno degli stessi stabilimenti (quanta,compal,arima, asus, winstron, ecc...), quello che cambia è il progetto (per le marche miinori manco quello). Acer ha progettisti peggiori degli altri? Forse si, forse in hp, ibm e sony ci sono dei draghi che acer non ha, ma soprattutto quando si tratta di notebook non costosissimi il progetto deve rispondere soprattutto a criteri di contenimento dei costi e non a dare spettacolo.

Non posso infine che fare notare che se c'è più gente che si lamenta di acer è perchè acer vende molti più notebook degli altri, basta vedere i numeri. Dell, Sony e Ibm vendono in Europa 1/3 o forse anche 1/4 dei notebook che vende Acer. Per intendersi:
"Acer is the EMEA region leader in the notebook sector, holding 18% market share in Q1 2005. Confirming its leadership in the EMEA notebook market, Acer ranks first in 13 countries: Italy, Spain, Austria, Holland, Switzerland, The Czech Republic, Russia, Portugal, Belgium, Denmark, Poland, Hungary and The Slovakian Republic."

Ciao

M4st3r
04-06-2005, 09:42
Io la pagai 130, ora il prezzo più basso è 170 euro.
Io l'ho pagata 136€ (la New Edition con copertura danni accidentali)

Chicco79
04-06-2005, 09:54
Io l'ho pagata 136€ (la New Edition con copertura danni accidentali)

Dove l'hai pagata a quel prezzo?!?
sei un utente aziendale o "consumer", va fatta entro 90giorni vero?
altrimenti si deve fare quella normale entro i 360 giorni dall'acquisto!

ciao

M4st3r
04-06-2005, 10:24
Dove l'hai pagata a quel prezzo?!?
sei un utente aziendale o "consumer", va fatta entro 90giorni vero?
altrimenti si deve fare quella normale entro i 360 giorni dall'acquisto!

ciao
Presa da ATM http://www.atm.it/home.aspx?FID=12&CID=98&MAID=27 , ora costa 10€ di più .. se si vuole la copertura contro i danni accidentali va fatta entro 90gg dall'acquisto. La "Light Edition" costa addirittura 3€ di più e NON copre contro i danni accidentali :)

lognomo33
04-06-2005, 10:33
Presa da ATM http://www.atm.it/home.aspx?FID=12&CID=98&MAID=27 , ora costa 10€ di più .. se si vuole la copertura contro i danni accidentali va fatta entro 90gg dall'acquisto. La "Light Edition" costa addirittura 3€ di più e NON copre contro i danni accidentali :)
si..ma in altri siti si trova anche a meno di 100€..

lucaIO
04-06-2005, 10:58
ultima domanda....

se gli altri vendono 1/3 1/4 di acer...

dove sono gli 1/3 , 1/4 thread che parlano male di x,y,z altre marche non acer? questo non mi torna, solo questo. Su migliaia di thread contro Acer solo 2 o 3 altri thread tra l'altro poco frequentati esistono... :confused: ....
In somma in mezzo a tanto fumo ci sarà un po' di arrosto, non è solo odio ingiustificato contro acer,

emanuelito
04-06-2005, 11:11
Ho da circa due mesi un acer aspire 1414 con celeron m dothan 1.3mhz pagato 699€, lo vedo un pò fragilino come materiali ma fino adesso nessun problema anzi mi son venduto il mio A64 Winchy 3000+ con DFI nf4 xkè nn sopportavo le ventole ed ora x la pace delle mie orekkie mi godo sto notebook ke nn mi fa rimpiangere il mio A64. Ho avuto esperienze con l'assistenza Acer x un mio amico, il master nn leggeva ne scriveva, se lo son tenuto + di un mese ma alla fine tutto ok.

M4st3r
04-06-2005, 11:45
ultima domanda....

se gli altri vendono 1/3 1/4 di acer...

dove sono gli 1/3 , 1/4 thread che parlano male di x,y,z altre marche non acer? questo non mi torna, solo questo. Su migliaia di thread contro Acer solo 2 o 3 altri thread tra l'altro poco frequentati esistono... :confused: ....
In somma in mezzo a tanto fumo ci sarà un po' di arrosto, non è solo odio ingiustificato contro acer,
Scusa ma forse non ti viene in mente che probabilmente NON tutta l'umanità frequenta questo forum :asd: ? Se Acer vende 100 e Dell 10 se permetti *forse* è più probabile che fra quei 100 di Acer ci sia qualcuno che abbia problemi e che conosce questo forum e viene a dirlo :rolleyes:

Ripeto: è poi difficile che qualcuno che NON ha problemi lo venga a dire apertamente (basta vedere questo thread .. già qui si capisce che di gente con Acer contenta ce n'è abbastanza non credi?)

Io ho avuto 2 Acer: un TM e un Aspire 1692 che ora è in assistenza per un problema al modulo blutooth (solo perché sono un fighetto io :D , potevo anche tenermelo così) e ti assicuro che non rimpiango né l'HP né tantomeno l'Asus :)

E anche io ho la tentazione di liberarmi del computer fisso per tenermi solo il notebook ;)


PS. da come ti esprimi sembrerebbe che l'1/3 , 1/4 di chi non compra Acer debba per forza avere rogne :stordita:

conan_75
04-06-2005, 12:12
Io ho avuto (ho ancora) rogne con l'assistenza HP.
Apparentemente sono l'unico, però ogni volta che lo spedisco me lo ridanno dopo 7-10gg.
Da quello che ho capito Acer li tiene un pò troppo.

Wip3out
04-06-2005, 13:08
Ma io vorrei sapere come si fa a dire che su questo forum delle altre marche non si lamenta nessuno!!! :mc:

Ogni tanto spuntano thread contro l'assistenza anche di Asus, Toshiba, HP, Fujitsu, PackardBell, ecc ecc ecc. E ce ne sono eccome! Per non parlare della gente che magari non apre discussioni apposite, ma poi all'interno di altre continua a dire "mai più Asus" "Toshiba, pensavo meglio" "HP non è più come quella di una volta" ecc ecc ecc. Queste cose le considerate solo quando vi pare?!!!

Wip

gino1221
04-06-2005, 13:10
Possono anche avervi detto che quello del tuo amico lo garantiscono a vita perché è simpatico, ma per me conta quello che è scritto sul contratto che firmo.

Forse non ti hanno detto che la garanzia deve dartela il venditore. Forse non ti hanno detto che, dopo sei mesi dall'acquisto, hai l'onere di provare che il vizio di conformità sussisteva all'origine. Forse hanno anche dimenticato di dirti che per fornire la dimostrazione di cui sopra ci vuole una perizia che non costa meno di mille euro, e che hai scarse possibilità di riuscire a dimostrarlo. E anche se ci riuscissi spetta al venditore ripararlo (a spese sue) o sostituirtelo o, infine, rimborsarti.

C'è anche il thread in rilievo.

Ciao.

forse non ti ho detto che l'ha comprato su internet, non da un venditore, e che all'accettazione ci è stato detto che dal momento che il notebook era ad uso privato, loro lo garantivano per 2 anni! per cui, danno a 1 anno e undici mesi ci hanno garantito la riparazione... meglio di così non posso spiegartelo. e poco mi interessa se non ci credi. comprati asus e stai felice e contento x 2 anni. ;)

gino1221
04-06-2005, 13:18
e cmq, l'esperienza del mio amico: aveva una cerniera con un po' di gioco e lo schermo che saltava; hanno sostituito la cerniera e i cavi dello schermo; portato il lunedì mattina, mercoledì mattina era pronto! lo so ha avuto un grandissimo culo, ma appena 2 giorni...

lucaIO
04-06-2005, 13:19
Scusa ma forse non ti viene in mente che probabilmente NON tutta l'umanità frequenta questo forum :asd: ? Se Acer vende 100 e Dell 10 se permetti *forse* è più probabile che fra quei 100 di Acer ci sia qualcuno che abbia problemi e che conosce questo forum e viene a dirlo :rolleyes:

Ripeto: è poi difficile che qualcuno che NON ha problemi lo venga a dire apertamente (basta vedere questo thread .. già qui si capisce che di gente con Acer contenta ce n'è abbastanza non credi?)

Io ho avuto 2 Acer: un TM e un Aspire 1692 che ora è in assistenza per un problema al modulo blutooth (solo perché sono un fighetto io :D , potevo anche tenermelo così) e ti assicuro che non rimpiango né l'HP né tantomeno l'Asus :)

E anche io ho la tentazione di liberarmi del computer fisso per tenermi solo il notebook ;)


PS. da come ti esprimi sembrerebbe che l'1/3 , 1/4 di chi non compra Acer debba per forza avere rogne :stordita:

hai ragione.

Psychnology
04-06-2005, 14:10
hai ragione.

e aggiungo anche che non meno di 8 ibm su 10 saranno coastati dai 2500/3000 euro in sù, mentre 80 acer su 100 saranno costati dai 1200 euro in giù (più o meno :D )
vi sembra la stessa cosa? ci vorranno mettere un pelino di qualità in più chiedendo in più ben 1000 euro e oltre...

M4st3r
05-06-2005, 09:04
e aggiungo anche che non meno di 8 ibm su 10 saranno coastati dai 2500/3000 euro in sù, mentre 80 acer su 100 saranno costati dai 1200 euro in giù (più o meno :D )
vi sembra la stessa cosa? ci vorranno mettere un pelino di qualità in più chiedendo in più ben 1000 euro e oltre...
Infatti .. magari ci mettono più cura nei materiali o nell'estetica e poi ti sparano una batteria del cavolo che ti fa un'autonomia di 2h scarse come il Vaio FS115M (centrino ovviamente). Schermo XBlack, bello .. ma ti serve una centrale atomica per portarti in giro un portatile :rolleyes:

Max(IT)
05-06-2005, 10:55
in effetti l' autonomia di alcuni Vaio mi lascia perplesso.
Con gli Acer invece mi pare si vada benino.

fortissimo
05-06-2005, 11:12
io con il mio acer arrivo tranquillamente a 3 - 4 di autonomia

alex0206
05-06-2005, 12:42
si è possiedo un sony col centrino e l'utonomia non è il massimo, però è bellissimo per me compensa, poi è questionie di opinoni, una bentley ha una rapporto prezzo prestazioni migliore di una panda, quindi voi segliereste la panda?

ps. la bentley deve girarare con un pozzo di petrolio.

comunque :) a tutti.

Max(IT)
05-06-2005, 13:00
si è possiedo un sony col centrino e l'utonomia non è il massimo, però è bellissimo per me compensa, poi è questionie di opinoni, una bentley ha una rapporto prezzo prestazioni migliore di una panda, quindi voi segliereste la panda?

ps. la bentley deve girarare con un pozzo di petrolio.

comunque :) a tutti.
vero, i Vaio sono molto belli, però non esagerare: comparare, ad esempio, un Asus con un Sony non è certo come paragonare una Bentley ad una Panda

Tom Joad
05-06-2005, 13:08
si è possiedo un sony col centrino e l'utonomia non è il massimo, però è bellissimo per me compensa, poi è questionie di opinoni, una bentley ha una rapporto prezzo prestazioni migliore di una panda, quindi voi segliereste la panda?

ps. la bentley deve girarare con un pozzo di petrolio.

comunque :) a tutti.
Eh sì! Non ci sono più le mezze stagioni...

:ops:

Max(IT)
05-06-2005, 13:13
Eh sì! Non ci sono più le mezze stagioni...

:ops:
urka, mica l' ho capita .... :wtf: :wtf:

alex0206
05-06-2005, 13:22
certo che marche prestigiose hano prodotti simili a prezzi simili, poi qualcuno spinge più sulla tecnologia altri sulla qualità e sulla ricerca stilistica.

E' ovvio che una tecnoligia migliore oggi paga, però è anche vero che il progresso è velocissimo, oggi tra un sonoma 1'6 e un 2 c'è una grande differenza di prezzo, e purtroppo piccola di prestazioni, domani ci saranno i processori multipli e il vantaggio di avere preso oggi, ad esempio, un 1,8 al prezzo di un 1,6 sarà annullato.

Qualità e bellezza rimangono, la tecnologia pure ma saranno tutte superate.

Tom Joad
05-06-2005, 13:30
urka, mica l' ho capita ....
Questo thread, come molti altri, è diventato un festival del luogo comune. Tra l'altro avevi già sintetizzato benissimo in quattro righe quello che pensa la maggior parte della gente:
sicuramente Acer fa notebook economici: su questo non ci piove.
Però questo non significa che automaticamente questi si rompano :p
L' assistenza Acer, lo dico per esperienza diretta, funziona maluccio (ma in Italia anche Asus fa pena, ad esempio)
Però se il notebook non nasce sfortunato, funzionerà per tutta la vita senza problemi.
;)

Ciao.

Max(IT)
05-06-2005, 14:46
Questo thread, come molti altri, è diventato un festival del luogo comune. Tra l'altro avevi già sintetizzato benissimo in quattro righe quello che pensa la maggior parte della gente:

;)

Ciao.
ahh, ora capisco a cosa ti riferivi :p
Si , in effetti si tende a dare per assodate certe "verità", senza contare che tra bianco e nero ci sono un' infinita scala di grigi.
Acer non è senza dubbio la mia marca preferita di notebook, ma si tratta senza dubbio di prodotti da valutare in fase di scelta perchè presentano un rapporto prezzo/prestazioni molto conveniente.

daisuke
05-06-2005, 15:23
ciao ragazzi,
volevo dire due cose. La prima è una domanda di cui mi vergogno...
-1- cosa è la cerniera del monitor?
La seconda è una considerazione:
la prima volta che mandai il mi oacer in assistenza me lo rispedirono dopo neanche in una settimana. Ma niente il problema persiste e adesso lo devo rimandare...solo che a me serve per lavorare...se mi avessero sostituito la mobo subito non sarebbe sucesso...mah.
Comunque ribadisco che la garanzia vale 2 anni (il mio ha oltre 1 anno e mezzo) e che i materiali di costruzione sono moooolto scarsi in confronto agli altri note che ho visto di persona.
Grazie per la risposta,
ciao

gino1221
06-06-2005, 12:06
ciao ragazzi,
volevo dire due cose. La prima è una domanda di cui mi vergogno...
-1- cosa è la cerniera del monitor?
La seconda è una considerazione:
la prima volta che mandai il mi oacer in assistenza me lo rispedirono dopo neanche in una settimana. Ma niente il problema persiste e adesso lo devo rimandare...solo che a me serve per lavorare...se mi avessero sostituito la mobo subito non sarebbe sucesso...mah.
Comunque ribadisco che la garanzia vale 2 anni (il mio ha oltre 1 anno e mezzo) e che i materiali di costruzione sono moooolto scarsi in confronto agli altri note che ho visto di persona.
Grazie per la risposta,
ciao

la cerniera la puoi considerare quella parte del case che sorregge e collega lo schermo lcd al case;
la garanzia confermo anche io che è di 2 anni; per la qualità invece bisogna considerare anche cosa prendi.. io col mio mi trovo bene, e mi sembra che la qualità sia superiore ad altri di altre marchè; così come il 2020 che mi piace un casino! tu che modello hai?

robe64
06-06-2005, 13:56
E' normale si senta leggano tanti post negativi su ACER......vende più notebook di qualsiasi altra marca :D
Il 20/05/05 ho spedito il note in assistenza ed è tornato a casa il 27....non male :D :D :D Grande Assistenza

Con il mio Aspire 1511lc mi trovo benissimo.Forse sono fortunato...(forse)

popomer
06-06-2005, 14:12
be' e' un po' come mio padre che ha una macchina che costa il doppio della mia ma lo lascio al semaforo...........gli rode. :ciapet:


per comprare un portatile con le stesse prestazioni del mio(1692)dovevo spendere 2000€ andando su sony hp eccecc...


quindi chi spende un sacco di soldi per un portatile tenta di autoconvincersi che quello che costa di meno e' peggiore, anche se sulla carta sono identici,e non solo sulla carta.

darkins
06-06-2005, 16:05
be' e' un po' come mio pagdre che ha una macchina che costa il doppio della mia ma lo lascio al semaforo...........gli rode. :ciapet:


per comprare un portatile con le stesse prestazioni del mio(1692)dovevo spendere 2000€ andando su sony hp eccecc...


quindi chi spende un sacco di soldi per un portatile tenta di autoconvincersi che quello che costa di meno e' peggiore, anche se sulla carta sono identici,e non solo sulla carta.

quoto in pieno....molti scelgono acer per le prestazioni e i prezzi bassi!!!! cosa volete di piu'? la qualita' della scocca o un'assistenza migliore? bene, spendete di piu'!

popomer
06-06-2005, 16:34
quoto in pieno....molti scelgono acer per le prestazioni e i prezzi bassi!!!! cosa volete di piu'? la qualita' della scocca o un'assistenza migliore? bene, spendete di piu'!
e non e' mica detto che sia vero...... :)

Bomber81
06-06-2005, 18:43
quindi chi spende un sacco di soldi per un portatile tenta di autoconvincersi che quello che costa di meno e' peggiore, anche se sulla carta sono identici,e non solo sulla carta.

Dire che l'Acer non fa schifo e sia una buona marca è un conto,affermare che è pari a marche tipo Hp,sony,Toshiba non sta ne in cielo ne in terra imho.
Secondo me gli Acer valgono quello che costano,è un ottimo compromesso ma gli altri,che costano di più,non rubano proprio niente! :rolleyes:

popomer
06-06-2005, 19:58
si???


e la differenza dove sarebbe......???


cose concrete non luoghi comuni grazie.

popomer
06-06-2005, 20:00
quindi chi spende un sacco di soldi per un portatile tenta di autoconvincersi che quello che costa di meno e' peggiore, anche se sulla carta sono identici,e non solo sulla carta.



mi autoquoto........

Bomber81
06-06-2005, 20:14
si???


e la differenza dove sarebbe......???


cose concrete non luoghi comuni grazie.

Io ho avuto tra le mani 2 Acer(di cui 1 sono possessore,un 1682 e l'altro l'ho condiviso con un amico qualche tempo fà,quindi non sono un Contro-Acer per partito preso) ed 1 Toshiba,e non c'è storia qualitativamente parlando.Gli Acer sono più plasticosi,meno solidi dei Toshiba.
Ho visto da molto vicino un Sony e,senza neanche voler citare il famoso lcd,mi è sembrato davvero un altro mondo.
Poi non penso se sia un caso che l'assistenza Hp,Dell,Ibm(non so Sony) lavorino bene mentre invece quella Acer(come quella Asus,marca che ritengo,per l'appunto paragonabile) è meglio lasciarla stare.

Io sono d'accordo che è sbagliatissimo dire che gli Acer sono dei cessi senza valore,ma trovo altrettando sbagliato osannarli dicendo che non hanno nulla di meno delle marche più blasonate. :rolleyes:

P.S. Il tuo "autoquote" non mi coinvolge,dato che ho proprio un Acer. :doh:

popomer
06-06-2005, 20:51
4 plastiche giustificano 800€ in piu'...........??????? :confused: :doh:


poi altra cosa i vari hp e sony mi e' capitato di vererli spesso, l'asus lo vedo tutti i giorni(della mia ragazza) e non riesco a capire tutto questa differenza.

popomer
06-06-2005, 20:55
per la cronaca io non osanno nessuna marca..............


voglio solo capire, e + che leggo e + mi convinco che le chiaccere restano tali.

popomer
06-06-2005, 21:01
apparte le plastiche in cosa sono meglio??????????


forse il centrino o la mia x700 sono meno performanti di quelle hp????

alex0206
06-06-2005, 21:13
io ho sony da una vita e devo dire che la qualità è alta, la ricerca stilistica non si discute.

se uno cerca le prestazioni e non vuole spendere tanto acer per me è ok

toshiba è una via di mezzo, come lo è hp anche se ad un livello inferiore

però attenzione la tecnologia è "BASTARDA" oggi pensi di avere fatto un affare a prendere un sonoma da 1,8 al prezzo di un 1,6 poi tra un anno la differenza sarà ridicola, la qualità ed il design rimangono.

il discorso delle schede video è più complesso, io credo che sia inutile spendere tanto per prendere una al top su un portatile primo perchè anche le più costose sono pseudoperformanti, secondo perchè giocare con un portatile credo sia molto limitativo.

gino1221
06-06-2005, 21:14
Dire che l'Acer non fa schifo e sia una buona marca è un conto,affermare che è pari a marche tipo Hp,sony,Toshiba non sta ne in cielo ne in terra imho.
Secondo me gli Acer valgono quello che costano,è un ottimo compromesso ma gli altri,che costano di più,non rubano proprio niente! :rolleyes:

questo non sempre è vero, non facciamo di tutta l'erba un facio... :rolleyes: ;)

popomer
06-06-2005, 21:42
giocare con un portatile credo sia molto limitativo.


io non credo sia vero i giochi almeno sul mio frullano tutti hl2 in testa :)

carobeppe
06-06-2005, 21:50
Poi non penso se sia un caso che l'assistenza Hp,Dell,Ibm(non so Sony) lavorino bene mentre invece quella Acer(come quella Asus,marca che ritengo,per l'appunto paragonabile) è meglio lasciarla stare.


Io ho un acer ferrari, avevo un problema di accensione a freddo (crashava con qualsiasi OS linux incluso), l'ho mandato in assistenza tramite il negozio dove l'ho comprato e dopo soli 12 giorni mi è tornato riparato. Aggiungo che sto in zone di montagna, il che allunga ancora i tempi. Sono stato fortunato io? Approfitto del post per ringraziare la acer!

mj78
06-06-2005, 22:02
Io possiedo da febbraio un fanatastico TM8103 pagato 1600€ e devo dire che mi trovo veramente bene sia dal punto di vista prestazionale che estetico. Per di piu' un mio collega ha mandato lo stesso notebook in assistenza per un problema ad un altoparlante e gli e' tornato indietro dopo appena 4 giorni!!!!! Lo stesso e' accaduto con il portatile di mio zio riparato in 5 giorni effettivi comprese spedizioni. Va detto pero' che entrambi avevano l'estensione di garanzia che comunque costa molto meno rispetto ad altre marche. Ora posso essere daccordo sul fatto che alcune marche sono molto piu' attente alla qualita' dei materiali (direi sony e fujitsu mentre tutte le altre piu' o meno si equivalgono) ma secondo me con 1600€ non credo ci sia niente di meglio dal punto di vista hardware (sonoma 750, x700, ecc...) con un occhio anche alla portabilita' (solo 2.8KG) e all'autonomia (4 ore supertranquille)!!!!

Psychnology
06-06-2005, 22:11
bene bene, mi piace questa reazione di orgoglio degli aceristi...

carobeppe
06-06-2005, 22:39
[vagamente OT]

su ebay ho comprato un AST powerexec EL, del 1993, guasto. L'ho riparato (alimentatore bruciato), ha 12 anni ed è PERFETTO! quelli sì che erano portatili cavolo! la batteria tra l'altro dura un'ora e mezza abbondante! Vediamo se nel 2016 il mio acer ferrari sarà ancora buono...

gino1221
06-06-2005, 23:02
io non credo sia vero i giochi almeno sul mio frullano tutti hl2 in testa :)

sì, ma quello che intende dire è forse che un desktop è aggiornabile come hardware, un portatile no. inoltre una x700 per desktop "frulla" di più di una per notebook... se poi vai sulle x850xt o 6800 ultra.. :sofico:

gino1221
06-06-2005, 23:05
Io ho un acer ferrari, avevo un problema di accensione a freddo (crashava con qualsiasi OS linux incluso), l'ho mandato in assistenza tramite il negozio dove l'ho comprato e dopo soli 12 giorni mi è tornato riparato. Aggiungo che sto in zone di montagna, il che allunga ancora i tempi. Sono stato fortunato io? Approfitto del post per ringraziare la acer!

anche io ho il tuo stesso! :D :D io ho portato in assistenza quello di un amico, scheda mamma sostituita, e ci hanno messo 7gg lavorativi.. 11 giorni se consideri che ci so stati di mezzo 2 sabati & domeniche.. e pure io mi trovo mooolto bene con sto portatile... :p ;)

Bomber81
07-06-2005, 09:20
Sono contento per quelli a cui ha detto bene per l'assistenza,per me e per quelli che conosco non è certo andata cosi.
L'aspire 1600 che usavo con un mio amico è andato in assistenza 3 volte nel primo anno(problema nel circuito di ricarica della batteria,notebook improvvisamente morto,scheda madre andata)e l'ultima volta si era rotta la scheda madre e manco ce l'hanno fatta passare in garanzia!Dicevano che era "evidentemente" cascato per avere quel danno! :mbe: Hano chiesto 400€ per ripararlo,non abbiamo potuto fare altro che pagare! :rolleyes:

Se permettete sono leggermente insoddisfatto dell'assistenza e della qualità costruttiva! :(

Inoltre in giro non è che quello che si sente sia rincuorante...non sembra proprio essere un caso il mio!
Cmq ripeto 100 volte,non voglio buttare fango su Acer,è una marca che più di una volta consiglio(@popomer: ti ricordi chi ti ha consigliato il 1692 nel thread che avevi aperto su questo forum? :) ),dico solo che non regala niente e le altre marche non rubano niente.
Ovviamente è sempre imho,non voglio mica dettare legge o essere il portatore della verità assoluta! :sofico:

M4st3r
07-06-2005, 09:27
[cut]dico solo che non regala niente e le altre marche non rubano niente.

IMHO è vero che non regala niente, ma dire che le altre marche non rubano niente è un po' una forzatura.

Al 99% le differenze di prezzo sono altamente ingiustificate: plastiche "migliori" (forse di colore diverso?) o assistenza "migliore" (ma anche qui si può aprire una parentesi farcita di eccezioni in cui anche la migliore assistenza toppa alla grande, quindi perché generalizzare?) non mi pare sia giusto farle pagare 500/1000€ di più non credi?

Prova a configurare un Dell con piattaforma Centrino Sonoma + schermo brillante + estensione di garanzia e dimmi cosa salta fuori :)

M4st3r
07-06-2005, 09:55
Piccolo update del problema con il mio nuovo 1692: è stato spedito con corriere il 1 giugno, ho appena telefonato al servizio clienti e mi hanno detto che il pezzo è stato sostituito (il modulo modem/bluetooth). Oggi o domani me lo rispediscono indietro. Tempo di riparazione 6 giorni di cui 3 giorni lavorativi reali (visto che ci sono stati 3 giorni festivi in mezzo purtroppo).

Appena mi ritorna a casa vi saprò dire con esattezza se sarà stata una storia a lieto fine :D

Bomber81
07-06-2005, 10:10
Prova a configurare un Dell con piattaforma Centrino Sonoma + schermo brillante + estensione di garanzia e dimmi cosa salta fuori :)

Io sto proprio pensando di prendermi un Dell Inspiron 6000
SOnoma 1,86,1GB DDR2,HD 60gb 5400,X300 128MB,schermo Sharp 1640x1050,Bluetooth con un anno di garanzia e lo pagherei 1,350 circa.Non mi pare un prezzo cosi assurdo,è un anno di garanzia,ma di una garanzia della quale praticamente tutti(le eccezioni ci sono sempre,è ovvio!),universalmente,parlano bene.

Riguardo al paragone con le altre marche....non posso dimenticarmi che la sere 169x inizialmente usciva con la X600,poi,casualmente, solo dopo che le prime partite avevano tutte la scheda madre difettosa,hanno cambiato mettendo la X700.Mi viene da pensare,senza malizia per carità,che hanno voluto riacquistare la credibilità persa con i primi modelli dando un forte boost prestazionale.Voglio dire che inizialmente,con la x600,la convenienza era si buona ma ben lontana dai tempi di adesso! ;)

Sacchi73
07-06-2005, 10:11
Leggendo i vari post su questo sito mi sono accorto che quasi tutti sono contro l'acer... io volevo prendere il 1692 visto il prezzo (1280 euri dalle mie parti) e le prestazione buone con x700... però mi blocca un pò il fatto che tutti dite che non è un granchè come marca... Ma è davvero così?? cavoli non sarà poi così male... almeno spero! Sembra disastrosa a quanto si dice...
Poi anche asus mi sa che non è il massimo... :rolleyes:

Ciao,

io ho un Acer 803 da piu' di due anni; stiamo parlando di un portatile di fascia alta che utilizzo ancora con profitto e soddisfazione. La qualita' e' alta, le plastiche e le cerniere sono ancora perfette. Da ingegnere elettronico, ti assicuro che l'ingegnerizzazione sul mio portatile e' eccellente. L'assistenza e' nella media italiana (scarsa), diciamo sulle tre settimane di attesa. Infatti il mio prossimo notebook sara' sempre Acer, ma lo acquistero' in germania per avere l'assistenza tedesca.
I dell personalmente non mi piacciono, sono troppo spessi e male ingegnerizzati, sono degli assemblatoni. Poi certamente la buona assistenza fa si' che siano la scelta per professionisti.

Lorenzo

M4st3r
07-06-2005, 10:18
Io sto proprio pensando di prendermi un Dell Inspiron 6000
SOnoma 1,86,1GB DDR2,HD 60gb 5400,X300 128MB,schermo Sharp 1640x1050,Bluetooth con un anno di garanzia e lo pagherei 1,350 circa.Non mi pare un prezzo cosi assurdo,è un anno di garanzia,ma di una garanzia della quale praticamente tutti(le eccezioni ci sono sempre,è ovvio!),universalmente,parlano bene.

Riguardo al paragone con le altre marche....non posso dimenticarmi che la sere 169x inizialmente usciva con la X600,poi,casualmente, solo dopo che le prime partite avevano tutte la scheda madre difettosa,hanno cambiato mettendo la X700.Mi viene da pensare,senza malizia per carità,che hanno voluto riacquistare la credibilità persa con i primi modelli dando un forte boost prestazionale.Voglio dire che inizialmente,con la x600,la convenienza era si buona ma ben lontana dai tempi di adesso! ;)
1) e sti caxxi ! costa di più di un 169x, monta una X300 ( :rolleyes: ), ha 1 anno di garanzia (sarà la migliore, ma io sinceramente non amo le lotterie quando si tratta di buttare 1300eurozzi)
2) cosa c'entra la scheda video? nei primi esemplari di 1692 il problema era la scheda madre, che una volta sostituita non dava più il problema di eccessivo consumo di batteria da spento. I portatili con la X700 si sono visti inizialmente in Germania e poi via via (ma non dappertutto) si sono diffusi anche qui in Italia .. imho non c'entra nulla la crediblità visto che sono 2 prodotti differenti: chi aveva un 169x con la X600 difettoso, gli hanno sostituito la scheda madre lasciandogli ovviamente la sua scheda video .. oppure pensi che per "recuperare credibilità" cercassero di convincere i vecchi possessori di un 169x a comprare un altro 169x con la X700 :asd: ? Evidentemente nel corso della produzione hanno stretto altri rapporti contrattuali con ATi che allo stesso prezzo gli ha offerto nuove schede video (e secondo me se da una parte fa incazzare i vecchi possessori di 169x , dall'altro è sinonimo di grande attenzione al pubblico, visto che di portatili con la X700 non se ne vedono poi tanti in giro ;) ). Hai tirato in ballo un argomento proprio a favore di Acer, con la storia dei 169x: hanno sistemato il problema facendo pure un upgrade di prodotto, lasciando il prezzo invariato :)


PS. sembra che ci sia stato un altro upgrade dei 169x: ora circolano con memoria DDR2 ;)

Bomber81
07-06-2005, 11:11
1) e sti caxxi ! costa di più di un 169x, monta una X300 ( ), ha 1 anno di garanzia (sarà la migliore, ma io sinceramente non amo le lotterie quando si tratta di buttare 1300eurozzi)

Si,ma costa circa 150€ in più di un 1692 e ha un 1,86Ghz, un 1gb di Ram,schermo a 1640x1050,l'hd è da 60Gb ok però da 5400.La differenza di prezzo,considerata la differenze di scheda grafica ci sta tutta imho.
Che c'entra la lotteria? La garanzia Dell è una delle migliori,è praticamente una certezza.

2) cosa c'entra la scheda video?

Non ci siamo capiti,se hai visto e sentito in giro molti a suo tempo dicevano:"No il 1692 da troppi problemi,non vale la pena",poi da quando è in giro con la X700 molti l'hanno ripreso in considerazione date le prestazioni che offre.

Hai tirato in ballo un argomento proprio a favore di Acer, con la storia dei 169x: hanno sistemato il problema facendo pure un upgrade di prodotto, lasciando il prezzo invariato

Si ok,però per un mese e passa hanno distributo portatili difettosi che sono dovuti andare tutti in assistenza per lo stesso motivo,dimmi tu se ti pare normale! :doh:

Cmq vi ricordo che non sono uno che parla per partito preso,ho e ho avuto molto che fare con Acer, e ripeto,non ho mai detto che fa schifo!Non ne avrei 1 a casa altrimenti! :rolleyes:

M4st3r
07-06-2005, 11:19
Che c'entra la lotteria? La garanzia Dell è una delle migliori,è praticamente una certezza.
La lotteria sta proprio nel fatto che la garanzia base è di 1 anno: con la mia mentalità non me la sentirei mai di acquistare qualcosa da + di 1300€ senza avere una garanzia ALMENO di 2 anni.

Secondo me è il MINIMO che possa fare Dell, di proporre una garanzia che sia almeno efficiente, visto quanto costano le varie estensioni (quelle si che sono un FURTO se guardiamo quanto costano quelle che coprono anche contro i danni accidentali).

Per il resto: un HDD da 5400 Samsung (un portento e silenziossimo) mi è costato 114€ + 1GB di Ram (2x512) 84€ .. se poi volessi fare il furbo (ma non lo faccio per non avere rogne per la garanzia) e mi rivendessi i pezzi in esubero del mio 1692 recupererei al 100% il prezzo dei 2 upgrade. La differenza di velocità di clock del processore è davvero trascurabile .. quello che davvero SCHIACCIA il Dell è la X300 :)

Poi ovviamente ognuno fa come crede no :ciapet: ?

daisuke
07-06-2005, 11:37
raga aggiungo qualcosa a quanto detto.
Forse il mio è stato un caso sfortunato, ma allora lo sono stati altri centinaia con lo stesso modello: Aspire 1603_LM
Lo presi quasi 2 anni fa a 1500 euri (non noccioline quindi) con la speranza di un note performante (Ati 9000, masterizzatore dvd - all'epoca non l'avevano tutti - p4 2.6Gh, hd 80 gb etc...a me sembrava buono), ma vi assicuro che è un autentico cesso: vi dico solo che sin dall'inizio scheda madre a vacca: su un forum italiano di schede video c'erano le testimonianze di decine di persone che avevano il mio stesso problema con lo stesso note.
Il note si surriscaldava senza fare niente, si accendeva da solo messa la spina, si spegneva perchè troppo alta la temperatura...la copertura in smalto (o qualsiasi cosa sia) del display se ne è andata via solo a contatto con l'interno della borsa che uso per portarlo in giro...
Materiali scadenti...si vede che è plasticosissimo...ciondola tutto e da l'idea di un giocattolone assemblato con lo sputo (davvero).
La mia ragazza ha un toshiba...un altro pianeta...
Tornassi indietro mai più acer.
questa è la mia storia in soldoni,
ciao

Bomber81
07-06-2005, 12:06
Poi ovviamente ognuno fa come crede no

Si infatti,per me i due notebook non sono neanche paragonabili a favore di Dell,per te il contrario a favore di Acer,il mondo è bello perchè è vario,ognuno ha i suoi gusti e fa i propri acquisti. :D

@daisuke: Anche il 1600 che usavo io aveva il problema dello spegnimento causa alta temperatura,ora sembra funzionare senza problemi(lo usa definitavamente il mio amico,ma deve tenerlo 1 pò sollevato dal piano d'appoggio per farlo areare bene,altrimenti si spegne ancora) ma ci sono voluti 3 interventi e 400€ di spesa per rimetterlo a posto! :cry:

gino1221
07-06-2005, 12:32
La lotteria sta proprio nel fatto che la garanzia base è di 1 anno: con la mia mentalità non me la sentirei mai di acquistare qualcosa da + di 1300€ senza avere una garanzia ALMENO di 2 anni.

Secondo me è il MINIMO che possa fare Dell, di proporre una garanzia che sia almeno efficiente, visto quanto costano le varie estensioni (quelle si che sono un FURTO se guardiamo quanto costano quelle che coprono anche contro i danni accidentali).

Per il resto: un HDD da 5400 Samsung (un portento e silenziossimo) mi è costato 114€ + 1GB di Ram (2x512) 84€ .. se poi volessi fare il furbo (ma non lo faccio per non avere rogne per la garanzia) e mi rivendessi i pezzi in esubero del mio 1692 recupererei al 100% il prezzo dei 2 upgrade. La differenza di velocità di clock del processore è davvero trascurabile .. quello che davvero SCHIACCIA il Dell è la X300 :)

Poi ovviamente ognuno fa come crede no :ciapet: ?

in garanzia non ti danno problemi per l'upgrade, tranquillo, come ti ho detto, io per quella caxxata dello switch dello schermo incantato, avevo addirittura tolto l'hd, e la ram l'avevo montata nuova, se non che non andava bene, e sono torn all'originale, ma si vedeva che avevo fatto il lavoro! quindi rivendi!! :D :D

M4st3r
07-06-2005, 12:39
in garanzia non ti danno problemi per l'upgrade, tranquillo, come ti ho detto, io per quella caxxata dello switch dello schermo incantato, avevo addirittura tolto l'hd, e la ram l'avevo montata nuova, se non che non andava bene, e sono torn all'originale, ma si vedeva che avevo fatto il lavoro! quindi rivendi!! :D :D
Azz :D .. non vorrei rischiare visti i 3 anni, ma mi tenti come un dannato :stordita:

JiNX83
07-06-2005, 13:05
Ragazzi, penso che non si possa confrontare un prodotto di 2 anni fa con uno attuale per i seguenti motivi:
-E' cambiato il modo ci concepire e realizzare i portatili, tutti meritano una seconda occasione
-Acer come qualsiasi altra marca può aver sanato le proprie lacune costruttive (e da quello che ho sentito a livello di costruzione la solidità sembra esserci)
-Per qualsiasi marca ce l'eccezione che conferma la regola (dove lavoro abbiamo solo dekstop Dell.. una volta ne è arrivato uno difettoso e per somma di sfighe ci hanno impiegato 15 giorni a cambiarcelo [unica volta che non siamo stati soddisfatissimi...])

Per i problemi sulla serie 169X non so che dire.. come errore è grossolano sicuramente, ma dopo aver visto i Benchmark del Vaio serie FS l'ho subito tolto dalla sfera dei portatili presi in considerazione per un acquisto.
Piuttosto ste leggendo di miglioramenti riguardo agli Aspire e io proverò a dare all'Acer la mia fiducia

Sacchi73
07-06-2005, 13:10
raga aggiungo qualcosa a quanto detto.
Forse il mio è stato un caso sfortunato, ma allora lo sono stati altri centinaia con lo stesso modello: Aspire 1603_LM


Hai ragione, la serie Aspire e' molto plasticosa. Io ho riportato la mia esperienza con un Travelmate 803; a piu' di due anni e' ancora una gran macchina e senza problemi meccanici o estetici (e vediamo quanti portatili dopo 2 anni hanno lo chassis e le cerniere nello stato (buono) del mio notebook).

Lorenzo

popomer
07-06-2005, 14:16
scusate qualcuno di voi mi sa' dire la differenza fra l'a3 2.0tdi e la golf 2.0tdi?



e mi spiega il perche della differenza di prezzo?



e non tiratemi fuori la soria delle plastiche xche mi faccio 2 risate.




attendo risposta. :)

Psychnology
07-06-2005, 14:30
scusate qualcuno di voi mi sa' dire la differenza fra l'a3 2.0tdi e la golf 2.0tdi?



e mi spiega il perche della differenza di prezzo?



e non tiratemi fuori la soria delle plastiche xche mi faccio 2 risate.




attendo risposta. :)

a me andrebbero bene entrambe...


detto questo ragazzi,mi sembra che ci sia tutto sommato un generale accordo dai,l'importante è che non si senta ancora quello che interviene dsicendo non prendete acer perchè si rompono subito la qualità fa schifo l'assistenza è pessima. Poi dopo ci si affeziona anche a una marca,ma nonè un partito, ripeto io ho avuto 4 acer ma adesso uso un Dell
per altro concordo con chi dice che la qualità Dell non è delle migliori e che un pò si fa ripagare dall'ottima assistenza.
Ulltima cosa anche se ot: chi ha detto che acer da due anni??? anche qui abbiamo aperto centinaia di forum... la verità è che la garanzia è """garantita""" per un anno, il secondo no e ci vuole un pò di fortuna e benevolenza. Spero che anche questo dato di fatto ormai sia assimilato dai più.
Ciao

popomer
07-06-2005, 15:28
a me andrebbero bene entrambe...


detto questo ragazzi,mi sembra che ci sia tutto sommato un generale accordo dai,l'importante è che non si senta ancora quello che interviene dsicendo non prendete acer perchè si rompono subito la qualità fa schifo l'assistenza è pessima. Poi dopo ci si affeziona anche a una marca,ma nonè un partito, ripeto io ho avuto 4 acer ma adesso uso un Dell
per altro concordo con chi dice che la qualità Dell non è delle migliori e che un pò si fa ripagare dall'ottima assistenza.
Ulltima cosa anche se ot: chi ha detto che acer da due anni??? anche qui abbiamo aperto centinaia di forum... la verità è che la garanzia è """garantita""" per un anno, il secondo no e ci vuole un pò di fortuna e benevolenza. Spero che anche questo dato di fatto ormai sia assimilato dai più.
Ciao



a me nessuna delle 2.......ma comunque, mi sai dire il perche della differenza di prezzo di 2 auto pressoche identiche sottotutti gli aspetti(carrozzeria apparte)?

gino1221
07-06-2005, 15:39
a me nessuna delle 2.......ma comunque, mi sai dire il perche della differenza di prezzo di 2 auto pressoche identiche sottotutti gli aspetti(carrozzeria apparte)?

la a3 ha 160 cavalli la golf 140.... :D

gino1221
07-06-2005, 15:41
Ulltima cosa anche se ot: chi ha detto che acer da due anni??? anche qui abbiamo aperto centinaia di forum... la verità è che la garanzia è """garantita""" per un anno, il secondo no e ci vuole un pò di fortuna e benevolenza. Spero che anche questo dato di fatto ormai sia assimilato dai più.
Ciao

acer da due anni, l'ha detto il centro assistenza in accettazione, non è un luogo comune, purchè tu usi il note da privato..
inoltre un utente non so se in questa discussione ha detto di avere usufruito della garanzia dopo più di un anno.

popomer
07-06-2005, 15:41
no


dai rispondete....... :)

mattego
07-06-2005, 15:44
guardati un po' le foto delle cerniere del mio acer comprato nel 2001....
è scadente? non lo è?

mi sa che tra breve dovrò cambiare il travelmate non perchè sia diventato lento o i programmi non vanno èiù (gli ho installato win 2000 e debian), ma perchè la scatola si sta rompendo, e un bel giorno mi ritroverò con lo schermo in mano....
non ti dico, sarà un'emozione unica!
di sicuro il prox non sarà acer.

edit: adesso la cerniera a destra è completamente scoperta!!!

popomer
07-06-2005, 16:57
guardati un po' le foto delle cerniere del mio acer comprato nel 2001....
è scadente? non lo è?

mi sa che tra breve dovrò cambiare il travelmate non perchè sia diventato lento o i programmi non vanno èiù (gli ho installato win 2000 e debian), ma perchè la scatola si sta rompendo, e un bel giorno mi ritroverò con lo schermo in mano....
non ti dico, sarà un'emozione unica!
di sicuro il prox non sarà acer.

edit: adesso la cerniera a destra è completamente scoperta!!!


anche all'asus della mia ragazza ;)

daisuke
07-06-2005, 18:18
acer da due anni, l'ha detto il centro assistenza in accettazione, non è un luogo comune, purchè tu usi il note da privato..
inoltre un utente non so se in questa discussione ha detto di avere usufruito della garanzia dopo più di un anno.

sono io e lo ribadisco ancora: 2 anni e neanche un appunto da parte del centro assistenza. L'ho mandato un mese fa e l'ho comprato nel settembre 2003.
Naturalmente l'ho comprato da privato

daisuke
07-06-2005, 18:22
guardati un po' le foto delle cerniere del mio acer comprato nel 2001....
è scadente? non lo è?

mi sa che tra breve dovrò cambiare il travelmate non perchè sia diventato lento o i programmi non vanno èiù (gli ho installato win 2000 e debian), ma perchè la scatola si sta rompendo, e un bel giorno mi ritroverò con lo schermo in mano....
non ti dico, sarà un'emozione unica!
di sicuro il prox non sarà acer.

edit: adesso la cerniera a destra è completamente scoperta!!!

scusami solo per controllare lo stato delle mie. Ti scoccierebbe postare una foto. Se vuoi ti do la mia mail e me la invii in privato.
Ti ringrazio molto

popomer
07-06-2005, 19:40
gli acer si rompono come si rompono gli altri.......



costano di meno?


allora la genti si vuole autoconvincere che il siemens pagato 600€ di piu' sia migliore........ :mc:

M4st3r
07-06-2005, 21:49
Hai ragione, la serie Aspire e' molto plasticosa. Io ho riportato la mia esperienza con un Travelmate 803; a piu' di due anni e' ancora una gran macchina e senza problemi meccanici o estetici (e vediamo quanti portatili dopo 2 anni hanno lo chassis e le cerniere nello stato (buono) del mio notebook).

Lorenzo
Niente di più falso: ho appena venduto un Travelmate 4051 e paragonato all'Aspire 1692 è uguale identico .. anzi forse è peggioil TM perché la plastica dello schermo si fletteva di più ;)

gino1221
07-06-2005, 21:50
dipende dall'aspire.. l'aspire 2020, di fascia alta, assolutamente non è plasticoso, poi quello chassis in magnesio......wow!

Wip3out
07-06-2005, 22:51
Niente di più falso: ho appena venduto un Travelmate 4051 e paragonato all'Aspire 1692 è uguale identico .. anzi forse è peggioil TM perché la plastica dello schermo si fletteva di più ;)

Guarda che le plastiche che si flettono le preferisco di gran lunga! Alla lunga col tempo, fra caldo e freddo le palstiche soffrono, e una rigida si spezzerà, una elastica no.

I nuovi Aspire e Travelmate per lo più utilizzano lo stesso chassis e plastiche e sembra che abbiano praticamente unificato la linea.

Ben altra cosa sono i vecchi Travelmate (almeno a vista e al tatto, visto che il mio TM8003 è il primo Acer che compro, gli altri erano di amici e colleghi).

Wip

P.S.
Per inciso ritengo lo chassis del TM800/8000/Ferrari uno dei migliori in commercio!!! Le plastiche si fletteranno anche un po' ma come ho detto secondo me è meglio, ma almeno sono superficialmente molto ma molto ma molto più resistenti di tutte quelle che ho visto fino ad oggi! Per non parlare della linea che tuttora ritengo insuperata!!!

carobeppe
07-06-2005, 23:46
Confermo, il mio ferrari 3200 non dà di per sè l'idea di solidità, anzi spesso col caldo si piega, però effettivamente per come tratto io le cose (sono IO che uso le cose, non le cose che usano me), devo dire che è davvero robusto. Ha resistito pure ad una manifestazione con me sul cassone di un furgone mentre facevo da deejay (si sono solo allentate un po' le cerniere del monitor). Uniche pecche il lettore DVD davvero scadente (matsushita, sono abituato ai lite-on, altro mondo!) e il monitor, con ben tre pixel bruciati dalla nascita

Psychnology
07-06-2005, 23:59
sono io e lo ribadisco ancora: 2 anni e neanche un appunto da parte del centro assistenza. L'ho mandato un mese fa e l'ho comprato nel settembre 2003.
Naturalmente l'ho comprato da privato

Ti sei salvato per un mese...

Allora,tratto dal sito di pcbook (momento vissuto in diretta):

Autore: PcbookOnline
Data inserimento: 07/10/2003
Oggetto: ACER RIDUCE I TERMINI DI GARANZIA A UN ANNO

Apriamo la giornata con una pessima notizia: Acer, sull'onda delle buone risultanze di Sony, IBM, HP-Compaq e tutti gli altri che dall'anno di garanzia non si sono mai mossi, ha ridotto senza alcun preavviso la garanzia su TUTTA la gamma (aspire e travelmate) a un anno

Sicuramente grande merito dell'operazione va a tutti coloro che, invece di farsi sentire con i costruttori, sono andati avanti a piagnucolare presso i rivenditori, anche quando dovrebbe apparire a tutti evidente che chi lavora con percentuali di guadagno nell'ordine del 2-3%, ovvero 50 euro a computer, non può materialmente ed umanamente accollarsi l'onere di un anno di garanzia addizionale

E tutte quelle belle rivistine colorate che correte a comprare in edicola a 5 euro: perchè di queste cose non parlano, ma solo di benchmarck, 3dmark, e di pagliacciate simili?

Perchè non si è mail letto un articolo sulla garanzia di un anno data da Compaq ma solo quant'è bello il loro ultimo notebook?
Forse perchè della pubblicità di questi signori le riviste vivono?
Forse perchè gli editori pensano "probabilmente i nostri lettori sono stupidi pecoroni ed è di benchmark 3d che vogliono sentir parlare e non d'altro"

Perchè non mandare qualche bella letterina di protesta anche a loro?
Perchè non smettere di comprare riviste spazzatura fatte per un 50% di pubblicità palese e per il rimanente 50% di pubblicità cammuffata da falsi articoli?

A questo punto già fin troppo tempo è stato perso ed è fin troppo evidente che se nessuno protesta presso chi ha davvero la potestà di imporre le proprie decisioni al mercato sarà più facile che i pochi rimasti (vedi Asus e Toshiba) si adeguino anche loro all'anno di garanzia piuttosto che il contrario

Che possiamo dirvi a questo punto oltre a tutto quello che abbiamo detto e scritto di fronte a polemiche sterili che non portavano a nulla: boicottate Acer? Fate quello che non è stato fatto finora: tempestate il loro Customer di telefonate di protesta?

Fate voi


Acer customer call center
Tel. 0931 469411
Fax. 0931 469431 "


___________________________________________________


Dunque, Acer è stata la prima azienda che nel maggio 2002 è passata da un anno a due anni di garanzia. Non solo, è stata l'unica azienda che ha fatto valere retroativamente la garanzia di due anni per tutti i notebook comprati dal 1 gennaio 2002 in poi.
Dopodiché, resasi conto che tutti i grandi produttori offrivano solo 1 anno di garanzia, ha optato anch'essa per un solo anno. Anche Compaq, dopo essere stata assorbita da Hp, ha portato a un anno i termini della sua garanzia (il mio vecchio presario ne aveva 2). anche toshiba un pò di tempo fa, ha retrocesso la garanzia da due anni a un anno.

E d'altronde basta andare sul sito di acer, prendere ad esempio la pagina del tm 8100 top di gamma per leggere alla fine:

"TravelMate serie 8100

..............

Garanzia

1 anno internazionale (ITW) con possibilità di estensione a 3 anni tramite AcerAdvantage"


Dopo si c'è tutto il discorso del difetto di conformità, il fatto che ci si rivolge al venditore e non al produttore ecc...
Ripeto, magari te lo passano in assistenza, resta il fatto che ufficialmente loro garantiscono per un anno.
Ciao

gino1221
08-06-2005, 08:23
Guarda che le plastiche che si flettono le preferisco di gran lunga! Alla lunga col tempo, fra caldo e freddo le palstiche soffrono, e una rigida si spezzerà, una elastica no.

I nuovi Aspire e Travelmate per lo più utilizzano lo stesso chassis e plastiche e sembra che abbiano praticamente unificato la linea.

Ben altra cosa sono i vecchi Travelmate (almeno a vista e al tatto, visto che il mio TM8003 è il primo Acer che compro, gli altri erano di amici e colleghi).

Wip

P.S.
Per inciso ritengo lo chassis del TM800/8000/Ferrari uno dei migliori in commercio!!! Le plastiche si fletteranno anche un po' ma come ho detto secondo me è meglio, ma almeno sono superficialmente molto ma molto ma molto più resistenti di tutte quelle che ho visto fino ad oggi! Per non parlare della linea che tuttora ritengo insuperata!!!

quoto, soprattutto l'ultima parte.. :D :D :D :sofico:

gino1221
08-06-2005, 08:28
Ti sei salvato per un mese...

Allora,tratto dal sito di pcbook (momento vissuto in diretta):

Autore: PcbookOnline
Data inserimento: 07/10/2003
Oggetto: ACER RIDUCE I TERMINI DI GARANZIA A UN ANNO

Apriamo la giornata con una pessima notizia: Acer, sull'onda delle buone risultanze di Sony, IBM, HP-Compaq e tutti gli altri che dall'anno di garanzia non si sono mai mossi, ha ridotto senza alcun preavviso la garanzia su TUTTA la gamma (aspire e travelmate) a un anno

Sicuramente grande merito dell'operazione va a tutti coloro che, invece di farsi sentire con i costruttori, sono andati avanti a piagnucolare presso i rivenditori, anche quando dovrebbe apparire a tutti evidente che chi lavora con percentuali di guadagno nell'ordine del 2-3%, ovvero 50 euro a computer, non può materialmente ed umanamente accollarsi l'onere di un anno di garanzia addizionale

E tutte quelle belle rivistine colorate che correte a comprare in edicola a 5 euro: perchè di queste cose non parlano, ma solo di benchmarck, 3dmark, e di pagliacciate simili?

Perchè non si è mail letto un articolo sulla garanzia di un anno data da Compaq ma solo quant'è bello il loro ultimo notebook?
Forse perchè della pubblicità di questi signori le riviste vivono?
Forse perchè gli editori pensano "probabilmente i nostri lettori sono stupidi pecoroni ed è di benchmark 3d che vogliono sentir parlare e non d'altro"

Perchè non mandare qualche bella letterina di protesta anche a loro?
Perchè non smettere di comprare riviste spazzatura fatte per un 50% di pubblicità palese e per il rimanente 50% di pubblicità cammuffata da falsi articoli?

A questo punto già fin troppo tempo è stato perso ed è fin troppo evidente che se nessuno protesta presso chi ha davvero la potestà di imporre le proprie decisioni al mercato sarà più facile che i pochi rimasti (vedi Asus e Toshiba) si adeguino anche loro all'anno di garanzia piuttosto che il contrario

Che possiamo dirvi a questo punto oltre a tutto quello che abbiamo detto e scritto di fronte a polemiche sterili che non portavano a nulla: boicottate Acer? Fate quello che non è stato fatto finora: tempestate il loro Customer di telefonate di protesta?

Fate voi


Acer customer call center
Tel. 0931 469411
Fax. 0931 469431 "


___________________________________________________


Dunque, Acer è stata la prima azienda che nel maggio 2002 è passata da un anno a due anni di garanzia. Non solo, è stata l'unica azienda che ha fatto valere retroativamente la garanzia di due anni per tutti i notebook comprati dal 1 gennaio 2002 in poi.
Dopodiché, resasi conto che tutti i grandi produttori offrivano solo 1 anno di garanzia, ha optato anch'essa per un solo anno. Anche Compaq, dopo essere stata assorbita da Hp, ha portato a un anno i termini della sua garanzia (il mio vecchio presario ne aveva 2). anche toshiba un pò di tempo fa, ha retrocesso la garanzia da due anni a un anno.

E d'altronde basta andare sul sito di acer, prendere ad esempio la pagina del tm 8100 top di gamma per leggere alla fine:

"TravelMate serie 8100

..............

Garanzia

1 anno internazionale (ITW) con possibilità di estensione a 3 anni tramite AcerAdvantage"


Dopo si c'è tutto il discorso del difetto di conformità, il fatto che ci si rivolge al venditore e non al produttore ecc...
Ripeto, magari te lo passano in assistenza, resta il fatto che ufficialmente loro garantiscono per un anno.
Ciao

sì, ufficialmente scrivono un anno, perchè se scrivessero 2 si sentirebbe nei due anni ancheuno che compra come bene strumentale, invece se ci si informa presso loro, o addirittura si compra presso loro, da privati, ti passano subito a due.

gino1221
08-06-2005, 08:34
Confermo, il mio ferrari 3200 non dà di per sè l'idea di solidità, anzi spesso col caldo si piega, però effettivamente per come tratto io le cose (sono IO che uso le cose, non le cose che usano me), devo dire che è davvero robusto. Ha resistito pure ad una manifestazione con me sul cassone di un furgone mentre facevo da deejay (si sono solo allentate un po' le cerniere del monitor). Uniche pecche il lettore DVD davvero scadente (matsushita, sono abituato ai lite-on, altro mondo!) e il monitor, con ben tre pixel bruciati dalla nascita

avevo già parlato con un altro utente che mi diceva la poca solidità di questo portatile, ma io sentendo te e lui non posso far altro che sentirmi estraneo.. qualche scricchiolio, ok, ma nulla di inaccettabile, dopo quasi un anno tutti i portatili penso lo facciano; le plastiche mi sembrano solide e di qualità, forse si flettono leggermente, ma non più di tanto, e più che altro magari qualche pezzo assemblato sotto, che al sollevamento, in pressione, essendo staccato dal resto, rientra un pelo;
il masterizzatore a me sembra buono.. ammetto che non ho mai guardato le specifiche, e non so a quanto dovrebbe masterizzare, cmq i dvd me li fa a 2.4, della princo.. ancora non mi è capitato un solo supporto che non fosse accettato, anzi addirittura in un paio di occasioni, mi ha letto dvd che il fisso faceva storie a leggere! poi lo slot in è una perlina.. tu hai il matshita 825-s?
infine il monitor, alla nascita perfetto, dopo 3 giorni un pixel è diventato timido.. non è bruciato, ma ho provato a rianimarlo, ma nulla! però si vede veramente solo a 15cmq di distanza, forse perchè resta solo un po' sfocato, tipo il blu in azzurro, il rosso in rosino..

Zimmemme
08-06-2005, 08:40
Opinione mia personale: gli Acer sono effettivamente più scadenti rispetto ad HP.

Io ho un Acer di 2 mesi ed un HP di 2 anni... il monitor Acer ha colori meno brillanti e definiti rispetto a quello dell'hp.
I materiali usati sull'Acer sono delle plasticacce veramente sottili che si imbarcano col calore!!!!!
L'HP dopo 2 anni è ancora perfetto.
Le cerniere dell'Acer sono molli e non danno una sensazione di durabilità nel tempo. Dopo 2 anni le cerniere HP sono ancora una bellezza.

In definitiva... Acer offre più cose a prezzo sensibilmente inferiore ma a qualcosa si deve pur rinunciare.... come al solito è sempre una questione di soldi.

Saluti.

gino1221
08-06-2005, 08:46
Opinione mia personale: gli Acer sono effettivamente più scadenti rispetto ad HP.

Io ho un Acer di 2 mesi ed un HP di 2 anni... il monitor Acer ha colori meno brillanti e definiti rispetto a quello dell'hp.
I materiali usati sull'Acer sono delle plasticacce veramente sottili che si imbarcano col calore!!!!!
L'HP dopo 2 anni è ancora perfetto.
Le cerniere dell'Acer sono molli e non danno una sensazione di durabilità nel tempo. Dopo 2 anni le cerniere HP sono ancora una bellezza.

In definitiva... Acer offre più cose a prezzo sensibilmente inferiore ma a qualcosa si deve pur rinunciare.... come al solito è sempre una questione di soldi.

Saluti.

per il colore puoi rimediare andando nelle impostazioni della scheda video, avanzate-->colore; hai una scheda ati? ci sono i 3 profili primari verde rosso & blu. lascia stare il verde, sposta un po' verso l'alto il rosso e vesro il basso il blu; poi te la gestisci te, cmq diventa un altra cosa; come detto in un altro 3d, ho raggiunto la luminosità e qualità colori del mio monitor lcd desktop, dal quale ero lontano anni luce! ma non ci avevo mai fatto caso in un anno che ho questo portatile! poi trami te l'overlay, puoi modificare i colori di film in dvd o divx; aumenta un po' contrasto, saturazione e luminosità, poi dimmi le differenze!
le cerniere, non so che dire, dopo un anno ancora mi sembrano più che solide..

carobeppe
08-06-2005, 10:30
@gino:


tu hai il matshita 825-s?


Purtroppo si, e credimi, è davvero un brocco! Masterizza a 2x i DVD-R anziché a 4x (quasi tutte le marche). Ho fatto un aggiornamento del firmware e l'unico risultato che ho ottenuto è che all'accensione il bios non lo vede più e si impalla per quasi un minuto per poi ripartire e funzionare correttametne (sempre a 2x ovviamente...). Lo slot-in è effettivamente una figata, credo sia l'unico portatile ad avere il dvd slot in (tra l'altro è anche meno pericoloso che si sporchi la lente in quanto resta sempre all'interno). Sai mica se è sostituibile il masterizzatore lì con uno migliore, magare DL?

gino1221
08-06-2005, 11:02
@gino:



Purtroppo si, e credimi, è davvero un brocco! Masterizza a 2x i DVD-R anziché a 4x (quasi tutte le marche). Ho fatto un aggiornamento del firmware e l'unico risultato che ho ottenuto è che all'accensione il bios non lo vede più e si impalla per quasi un minuto per poi ripartire e funzionare correttametne (sempre a 2x ovviamente...). Lo slot-in è effettivamente una figata, credo sia l'unico portatile ad avere il dvd slot in (tra l'altro è anche meno pericoloso che si sporchi la lente in quanto resta sempre all'interno). Sai mica se è sostituibile il masterizzatore lì con uno migliore, magare DL?

non lo so, non mi sono mai interessato, anche perchè cmq anche a 2x ci mette massimo 10 min a fare un dvd.. bisognerebbe cercare se c'è un firmware che lo faccia diventare DL! e cmq penso si possa anche sostituire. però io mi trovo abbastanza bene.. ma le specifiche in scrittura & lettura quali sarebbero? scuasami, ma non ho tanta voglia di cercarle, e penso tu le sappia più o meno

carobeppe
08-06-2005, 11:32
Le specifiche sono 4x per i DVD-, 2,4x per i dvd+, 16x per i CD-R, 8x per i CDRW e 24x in lettura... in pratica però, ripeto, a me i DVD- li scrive solo a 2x

carobeppe
08-06-2005, 11:32
... e 8x in lettura DVD

gino1221
08-06-2005, 11:33
sì, anche a me i -r li fa a 2.. ma vabbè, è lo stesso.. :D

gino1221
08-06-2005, 11:34
... e 8x in lettura DVD

sì, quella è rispettata.., pure i 24x in lettura cd.

gino1221
08-06-2005, 11:35
per i cdrw, me li fa a 10x.. possibile? più che le specifiche..

carobeppe
08-06-2005, 11:41
ooops forse allora ho toppato... sarà 12x... non so, penso di aver fatto al massimo un paio di cdrw in quanto li trovo dei supporti assolutamente inutili...

popomer
08-06-2005, 12:23
il mio monta un matshita uj-840d


come?per ora mi e capitato di scrivere solo un cd

carobeppe
08-06-2005, 12:55
Ma hai un ferrari 3200 pure tu? mi pare strano che abbiano cambiato modello di masterizzatore...

Wip3out
08-06-2005, 13:26
Il mio TM8003 monta l'UJ-820S e i Phlips me li fa a 4x. Avevo letto anch'io da tutte le parti che era rognoso e invece con i Philips nessun problma. Cmq a 4x non fa tutto il disco, parte più lento.

Per il resto mi legge e scrive di tutto per ora.

Wip

Wip3out
08-06-2005, 13:29
Opinione mia personale: gli Acer sono effettivamente più scadenti rispetto ad HP.

Io ho un Acer di 2 mesi ed un HP di 2 anni... il monitor Acer ha colori meno brillanti e definiti rispetto a quello dell'hp.
I materiali usati sull'Acer sono delle plasticacce veramente sottili che si imbarcano col calore!!!!!
L'HP dopo 2 anni è ancora perfetto.
Le cerniere dell'Acer sono molli e non danno una sensazione di durabilità nel tempo. Dopo 2 anni le cerniere HP sono ancora una bellezza.

In definitiva... Acer offre più cose a prezzo sensibilmente inferiore ma a qualcosa si deve pur rinunciare.... come al solito è sempre una questione di soldi.

Saluti.

Solo per precisare...

Per i colori basta correggere le impostazioni come ti hanno già suggerito. Che HP fornisca dei profili colore migliori non lo so, ma se regoli bene le cose ottieni buoni risultati lo stesso.

Le plastiche saranno anche sottili, come del resto l'intero NB. HO come minimo è dai 3 ai 5 millimetri più spesso in quasi tutti i modelli! Saranno si più solidi ma anche più spessi. A ognuno la sua scelta ;)

Le cerniere del mio TM sembrano invece molto solide e fluide nello scorrimento. Quelle del mio vecchio Presario (era fascia consumer ma cmq da 2000 euro lo stesso...) eranon assai ciofeche!!!

Wip

popomer
08-06-2005, 13:54
no no 1692

pilpo
08-06-2005, 14:00
salve raga,
io ho una acer ferrari 3400 e mi va più ke bene(a saperlo prima avrei aspettato il 4000 ma pagando la differenza penso che me lo diano),
i 64 bit si notano e anche se lo schermo non è wide (a mio parere più luminoso), i 2 GHz si vedono (è una scheggia),
parlo da "aceromane": acer non mi ha mai deluso e all'hp gli fa un baffo :D :cool:

carobeppe
08-06-2005, 14:06
Mah ti dirò, i 64 bit si vedono...

- Con linux a 64 bit si vedono in maniera impressionante, ho provato SUSE 9.2 a 32 e a 64 e non c'è paragone, le finestre di Konqueror si aprono all'istante
- Con windows x64 rispetto al classico il miglioramento non è percettibile, hanno fatto la solita microsoftata
- Con windows classico, essendo scritto per i 32 bit, posso dire che la AMD ha fatto un ottimo lavoro emulando perfettamente i 32 bit, ma da qui a dire che va più veloce di un classico processore a 32 un po' ne passa...

Zimmemme
08-06-2005, 14:45
Solo per precisare...

Per i colori basta correggere le impostazioni come ti hanno già suggerito. Che HP fornisca dei profili colore migliori non lo so, ma se regoli bene le cose ottieni buoni risultati lo stesso.

Le plastiche saranno anche sottili, come del resto l'intero NB. HO come minimo è dai 3 ai 5 millimetri più spesso in quasi tutti i modelli! Saranno si più solidi ma anche più spessi. A ognuno la sua scelta ;)

Le cerniere del mio TM sembrano invece molto solide e fluide nello scorrimento. Quelle del mio vecchio Presario (era fascia consumer ma cmq da 2000 euro lo stesso...) eranon assai ciofeche!!!

Wip


Ovviamente per quanto riguarda i colori ho già smanettato tutto lo smanettabile per più giorni ma nulla di paragonabile al monitor hp vecchio di due anni.
Tra l'altro il mio HP è spesso uguale all'Acer ma più stretto.
Non si capisce come mai all'Acer debbano usare sui lati dx sx del monitor e della tastiera tutto quello spazio.
Le cerniere ho detto che "sembrano" non poter durare.
Per ora sono ok ma sono molto più morbide dell'hp dopo due anni di utilizzo.

CiaU.

Methis
08-06-2005, 15:59
Interessato da questo thread poichè dovrei acquistare un NB ed incuriosito dall'utente a cui avevano effettuato riparazione in garanzia senza batter ciglio anche dopo il primo anno ho scritto all'Acer in merito la quale mi ha fornito questa risposta assolutamente interessante e chiarificatrice:

"Gentile Cliente,

Le condizioni generali di garanzia di un anno sono l'offerta base ACER per tutti gli acquirenti dei Notebooks (All) indipendentemente dall'uso a cui sono destinati.
Coloro che non fanno un uso professionale e/o strumentale del prodotto, e che quindi sono quantificabili come consumatori, potrebbero avere maggiori diritti in base alla normativa Europea e/o esistente nel paese di residenza del consumatore.

Qualora il cliente sia in grado di dimostrare di essere nella condizione di godere di questi diritti, non ci sottrarremo dal fornire la garanzia per il periodo che gli compete.

Per essere considerato consumatore, così come inteso dalla EU , e quindi avere diritto ai due anni di garanzia , occorre che il pc venga acquistato con scontrino fiscale o fattura intestata a lei in quanto persona fisica e che venga effettuata un'autocertificazione in cui si attesti di essere appunto quello che la EU definisce un consumatore.

.....bla bla bla....

PARTI NON COPERTE DALLA GARANZIA STANDARD:

parti in plastica
cover
display
cerniere
tutte le parti soggette ad usura (batteria, tastiera, etc..)
malfunzionamenti derivanti da sofware virus o conflitti causati da installazione di drivers e periferiche
perdita di dati per qualunque causa"


Dunque 2 anni ma cosa intendono quando dicono che il display non è copeto da garanzia standard?

davidon
08-06-2005, 16:19
[QUOTE=Methis]
PARTI NON COPERTE DALLA GARANZIA STANDARD:
parti in plastica
cover
display
cerniere
tutte le parti soggette ad usura (batteria, tastiera, etc..)
malfunzionamenti derivanti da sofware virus o conflitti causati da installazione di drivers e periferiche
perdita di dati per qualunque causa"
QUOTE]

:rotfl: facevano prima a scrivere: ESCLUSO QUELLO CHE PUNTUALMENTE SI ROMPERA' SUL VOSTRO PORTATILE :read: :rolleyes:

non capisco... se son si fidano delle loro plastiche farebbero bene a cambiarle, se la tastiera è scadente, si rompe, o si scolorisce con facilità idem...

è vero che dell chiede mezzo rene per le sue garanzie, ma ho letto cose straordinarie su questo forum circa il loro comportamento

ciaobye

M4st3r
08-06-2005, 16:33
:rotfl: facevano prima a scrivere: ESCLUSO QUELLO CHE PUNTUALMENTE SI ROMPERA' SUL VOSTRO PORTATILE :read: :rolleyes:

non capisco... se son si fidano delle loro plastiche farebbero bene a cambiarle, se la tastiera è scadente, si rompe, o si scolorisce con facilità idem...

è vero che dell chiede mezzo rene per le sue garanzie, ma ho letto cose straordinarie su questo forum circa il loro comportamento

ciaobye
Perché Dell quelle cose le copre in garanzia :rolleyes: ?

popomer
08-06-2005, 19:03
Perché Dell quelle cose le copre in garanzia :rolleyes: ?



certo.....vuoi mettere lo paghi 6\700euro in piu'.....qualcosa ti devono dare.....o no??? :sofico:

:D

M4st3r
08-06-2005, 19:17
certo.....vuoi mettere lo paghi 6\700euro in piu'.....qualcosa ti devono dare.....o no??? :sofico:

:D
Sicuro che, ad esempio, venga garantia la batteria ;) ?

popomer
08-06-2005, 19:33
:D :D una volta sono andato dal concessionario con una fitta sullo sportello........sti bastardi non volevano passarmela in garanzi :D :D



:sofico:

Wip3out
09-06-2005, 01:45
Allora, dovrebbe esser così

1) la batteria in genere (e ACER segue il genere) è di 6 mesi. Compaq sul vecchio portatile mi disse che loro davano un anno anche su quelle, ma non so se sia ancora così...

2) le plastiche ed il display non sono coperti se si rompono e se si usurano (nel caso delle plastiche). Faccio qualche esempio banale: display crepato da caduta NO, display illuminato a mezzo SI, display con evidenti zone d'ombra SI, plastica deforme SI, plastica crepata che sembra da caduta FORSE, scoloriture NO. Rimango perplesso dalle cerniete...capisco se non mi sostituiscono la parte plastica esterna...ma se quelle metalliche all'interno cedono me le dovranno pur sistemare!

Wip

Psychnology
09-06-2005, 07:06
Interessato da questo thread poichè dovrei acquistare un NB ed incuriosito dall'utente a cui avevano effettuato riparazione in garanzia senza batter ciglio anche dopo il primo anno ho scritto all'Acer in merito la quale mi ha fornito questa risposta assolutamente interessante e chiarificatrice:

"Gentile Cliente,

Le condizioni generali di garanzia di un anno sono l'offerta base ACER per tutti gli acquirenti dei Notebooks (All) indipendentemente dall'uso a cui sono destinati.
Coloro che non fanno un uso professionale e/o strumentale del prodotto, e che quindi sono quantificabili come consumatori, potrebbero avere maggiori diritti in base alla normativa Europea e/o esistente nel paese di residenza del consumatore.

Qualora il cliente sia in grado di dimostrare di essere nella condizione di godere di questi diritti, non ci sottrarremo dal fornire la garanzia per il periodo che gli compete.

Per essere considerato consumatore, così come inteso dalla EU , e quindi avere diritto ai due anni di garanzia , occorre che il pc venga acquistato con scontrino fiscale o fattura intestata a lei in quanto persona fisica e che venga effettuata un'autocertificazione in cui si attesti di essere appunto quello che la EU definisce un consumatore.

.....bla bla bla....

PARTI NON COPERTE DALLA GARANZIA STANDARD:

parti in plastica
cover
display
cerniere
tutte le parti soggette ad usura (batteria, tastiera, etc..)
malfunzionamenti derivanti da sofware virus o conflitti causati da installazione di drivers e periferiche
perdita di dati per qualunque causa"


Dunque 2 anni ma cosa intendono quando dicono che il display non è copeto da garanzia standard?

beh allora complimenti alla Acer.
offrono qualcosa in più degli altri, i due anni di garanzia, ma scrivono ufficialmente che te ne danno solo uno. Gli altri uno promettono e uno danno...

la tastiera spesso non viene considerata in garanzia, avevo letto su pc prof di un cliente che si lamentava di dell proprio perchè non gli avevano passato la tastiera in garanzia per un bottone staccato.

Aggiungo:
prima avevo un travelmate e a un certo punto il bottone sinistro del touchpad mi si era incriccato. Acer mi ha cambiato in garanzia tutta la parta superiore del notebook senza battere ciglio.
stessa cosa mi è capitata con Dell: anche loro mi hanno cambiato tutta la parte superiore del notebook (la zona poggia polsi per intendersi) senza battere ciglio, addirittura il tecnico è venuto nel salotto di casa mia :D . Però, in questo caso Dell mi ha sottratto una fish della garanzia che ho contro i danni accidentale. Ho infatti una complete care che è costata quasi un mucchio credo almeno 400 euro forse più e questa ti permette di avere il notebook nuovo nel caso ci passi su un trattore, ho scoperto però che è utlizzabile per 3 volte poi ciccia. Vabbeh... In ogni caso conviene anche a Dell, perchè i pezzi glieli paga l'assicurazione.

M4st3r
09-06-2005, 08:11
Non sapevo ci fosse un limite agli interventi per danni accidentali .. non mi pareva proprio di averlo letto nelle condizioni di garanzia Dell, o sono io ad essere accecato :D ?

Psychnology
09-06-2005, 08:18
Non sapevo ci fosse un limite agli interventi per danni accidentali .. non mi pareva proprio di averlo letto nelle condizioni di garanzia Dell, o sono io ad essere accecato :D ?
non lo sapevo nenach'io, l'ho scoperto quando ho chiamato per sostituire il touch pad che mi avevano appena sostiutito e che ha perso il colore dopo qualche giorno!!! :mad:

gino1221
09-06-2005, 10:43
non lo sapevo nenach'io, l'ho scoperto quando ho chiamato per sostituire il touch pad che mi avevano appena sostiutito e che ha perso il colore dopo qualche giorno!!! :mad:
anche del ha i suoi piccoli problemini, al contrario di quanto si voglia far credere... :rolleyes:

gino1221
09-06-2005, 10:43
salve raga,
io ho una acer ferrari 3400 e mi va più ke bene(a saperlo prima avrei aspettato il 4000 ma pagando la differenza penso che me lo diano),
i 64 bit si notano e anche se lo schermo non è wide (a mio parere più luminoso), i 2 GHz si vedono (è una scheggia),
parlo da "aceromane": acer non mi ha mai deluso e all'hp gli fa un baffo :D :cool:

l'acer ferrari 4000? perchè è in uscita? hai qualche link dove l'hai visto?

M4st3r
09-06-2005, 10:44
non lo sapevo nenach'io, l'ho scoperto quando ho chiamato per sostituire il touch pad che mi avevano appena sostiutito e che ha perso il colore dopo qualche giorno!!! :mad:
Beh questa cosa secondo me è gravissima :eek: !

Così come non mi piace che si butti fango su Acer, me ne voglio ben guardare da fare lo stesso con Dell .. ma cmq questa è una grave limitazione alla loro garanzia "Complete Care" e dovrebbero pure scriverlo quando decidi di acquistarla non credi?! 3 interventi in 3 anni per chi usa DAVVERO un notebook potrebbero diventare pochini .. e con quello che costa poi :rolleyes:

Mi viene in mente una pubblicità della Peugeot: prezzi sicur, senza "asterischi" (vedi clausole nascoste scritte con l'inchiostro simpatico :D ) .. qui Dell fa meglio: manco li mette gli asterischi :muro:

gino1221
09-06-2005, 10:48
[QUOTE=Methis]
PARTI NON COPERTE DALLA GARANZIA STANDARD:
parti in plastica
cover
display
cerniere
tutte le parti soggette ad usura (batteria, tastiera, etc..)
malfunzionamenti derivanti da sofware virus o conflitti causati da installazione di drivers e periferiche
perdita di dati per qualunque causa"
QUOTE]

:rotfl: facevano prima a scrivere: ESCLUSO QUELLO CHE PUNTUALMENTE SI ROMPERA' SUL VOSTRO PORTATILE :read: :rolleyes:

non capisco... se son si fidano delle loro plastiche farebbero bene a cambiarle, se la tastiera è scadente, si rompe, o si scolorisce con facilità idem...

è vero che dell chiede mezzo rene per le sue garanzie, ma ho letto cose straordinarie su questo forum circa il loro comportamento

ciaobye

guarda tutte le tastiera, con un utilizzo intensivo, si usurano leggermente, poi ce n'è di meglio e di peggio.. ci sono le ciofeche con le lettere adesive in cui addirittura si vede la pellicola trasparente attorno alle lettere, che oltre a far schifo si consumano.. e ci sono quelle stampate.. io ho le seconde, dopo quasi un anno ormai, e utilizzo molto intenso, le più usate, da leggermente ruvidi i tasti si sono leggermente allisciati, ma le lettere non hanno subito usura di alcun genere. sono stato in assistenza per lo switch di spegnimento dello schermo incantato, che avrei pure smontato io, ma visto che ero in garanzia....e non ho nemmeno chiesto per la tastiera, ma sono convinto che con un po' di insistenza me l'avrebbero sostituita, come hanno fatto senza storie per la batteria: dopo 8 mesi era fuori garanzia, me l'hanno presa lo stesso per testarla, e constatato che era un po' anomala la durata, me ne hanno data una nuova...

Max(IT)
09-06-2005, 11:11
i 64 bit si notano
"i 64 bit si notano" ? :wtf:
e dove li noteresti questi 64 bit ?

Tom Joad
09-06-2005, 11:30
qui Dell fa meglio: manco li mette gli asterischi :muro:Basta leggerle le cose: La presente Copertura è valida per un massimo dei tre (3) sinistri per tutta la durata della Copertura. Qui (http://www.dell.com/downloads/emea/general/completecare/contract_it.pdf) c'è il contratto.

Coloro che non fanno un uso professionale e/o strumentale del prodotto, e che quindi sono quantificabili come consumatori, potrebbero avere maggiori diritti in base alla normativa Europea e/o esistente nel paese di residenza del consumatore.

Qualora il cliente sia in grado di dimostrare di essere nella condizione di godere di questi diritti, non ci sottrarremo dal fornire la garanzia per il periodo che gli compete.Capisco che un periodo ipotetico può costituire un ostacolo insormontabile per molti, ma almeno avete presente la differenza tra indicativo e condizionale? Si studia alle elementari. Non c'è scritto forse quello che ho cercato di spiegare in precedenza?

Tom Joad
09-06-2005, 11:33
"i 64 bit si notano" ? :wtf:
e dove li noteresti questi 64 bit ?
Uè, siam tornati in contemporanea, fanboy.

Psychnology
09-06-2005, 12:03
Beh questa cosa secondo me è gravissima :eek: !

Così come non mi piace che si butti fango su Acer, me ne voglio ben guardare da fare lo stesso con Dell .. ma cmq questa è una grave limitazione alla loro garanzia "Complete Care" e dovrebbero pure scriverlo quando decidi di acquistarla non credi?! 3 interventi in 3 anni per chi usa DAVVERO un notebook potrebbero diventare pochini .. e con quello che costa poi :rolleyes:

Mi viene in mente una pubblicità della Peugeot: prezzi sicur, senza "asterischi" (vedi clausole nascoste scritte con l'inchiostro simpatico :D ) .. qui Dell fa meglio: manco li mette gli asterischi :muro:

si scusa forse mi sono espresso male... considera che sono tre interventi per quanto riguarda i danni acceidentali si insomma una volta cade l'acqua uno va sotto il treno uno ci tiri un pugno
quella normale non ha limiti se si rompe la scheda madre quella è garanzia normale
ciao

M4st3r
09-06-2005, 14:09
si scusa forse mi sono espresso male... considera che sono tre interventi per quanto riguarda i danni acceidentali si insomma una volta cade l'acqua uno va sotto il treno uno ci tiri un pugno
quella normale non ha limiti se si rompe la scheda madre quella è garanzia normale
ciao
Nono ho capito bene .. non si legge da nessuna parte che la copertura per danni accidentali è fornita solo per 3 interventi, e ciò è gravissimo :eek:



Piccola nota: mi è ritornato il notebook che avevo mandato in assistenza il 1° giugno. Il guasto è stato riparato e ora il modulo bluetooth è funzionante ..

Segnalo però che
1) ho trovato 2 leggeri e microscopici graffietti sullo schermo (glare che so che fa impazzire tutti :muro: ); forse c'erano già prima che lo spedissi, anche se di solito ci sto attento a queste cose e il notebook ha 3 settimane di vita di cui una passata alla Acer :)
2) c'è un leggerissimo graffietto sulla scocca

E' andata bene, per il lato riparazione .. mi è andata così e così per come mi è stato restituito il notebook (poteva andarmi meglio ma anche peggio visto le mie esperienze passate con Acer :rolleyes: ).

Mi domando: ma era proprio necessario ripulire lo schermo a fine lavoro, con uno straccio marcissimo? Il tecnico non poteva semplicemente NON metterci le manine unte o lasciare tutto com'era (visto che la sua "pulizia" è stata a dir poco grossolana?)? Mah :doh:

Psychnology
09-06-2005, 15:02
guarda che io sto parlando di Dell, non di acer!!!
Comunque purtroppo per noi pigoli le assistenze sono da temere...
quando il tecnico dell mi è venuto a casa si è messo a svitare il case appoggiando la cover sul tavolo. Ovvio che il rischio che si graffi è elevato nel momento in cui lo sposti o fai pressione :mad:

Pensa poi che col mio vecchio acer quando l'ho portato in assistenza ho visto che i notebook li mettevano uno sopra l'altro, tant'è che ho dato alla signorina un cellophane di plastica per proteggerlo.
Graffi sullo schermo mi sembra giàpiù difficile, non penso neanche si sognino di pulirli...
comuque dai alla fine ti è andata bene.
Ciao

M4st3r
09-06-2005, 15:07
guarda che io sto parlando di Dell, non di acer!!!
Comunque purtroppo per noi pigoli le assistenze sono da temere...
quando il tecnico dell mi è venuto a casa si è messo a svitare il case appoggiando la cover sul tavolo. Ovvio che il rischio che si graffi è elevato nel momento in cui lo sposti o fai pressione :mad:

Pensa poi che col mio vecchio acer quando l'ho portato in assistenza ho visto che i notebook li mettevano uno sopra l'altro, tant'è che ho dato alla signorina un cellophane di plastica per proteggerlo.
Graffi sullo schermo mi sembra giàpiù difficile, non penso neanche si sognino di pulirli...
comuque dai alla fine ti è andata bene.
Ciao
Continuiamo a non capirci :D :muro: .. sto solo constatando che la garanzia offerta da Dell sui danni accidentali NON accenna minimamente al fatto che gli interventi massimi consentiti (ripeto, per danni accidentali) saranno solo 3. E' un particolare davvero importante, imho :)

Per il resto .. uno schermo normale è difficile si graffi, uno glare è invece un disastro per persone poco attente (come tutte le superfici ultra-lucide). Fai te che (se non si è capito anche io sono un pignoletto :D ) che io avevo avvolto il notebook nel cellophane con il quale mi era arrivato da nuovo .. naturalmente ora non c'è traccia del cellophane :asd:

Si vabbè .. i graffietti sulla scocca sono davvero invisibili, e stessa cosa quelli sul display (si vedono solo con un riflettore piazzato sullo schermo SPENTO, una volta in funzione non si nota davvero nulla :) )

Voto complessivo: 8 e 1/2 all'assistenza Acer .. sono stati veloci e hanno sistemato il problema al primo colpo (cosa che con Asus non era avvenuta).

Tom Joad
09-06-2005, 17:18
Continuiamo a non capirci :D :muro: .. sto solo constatando che la garanzia offerta da Dell sui danni accidentali NON accenna minimamente al fatto che gli interventi massimi consentiti (ripeto, per danni accidentali) saranno solo 3. E' un particolare davvero importante, imho :)
Il contratto dove c'è scritto puoi scaricarlo qui (http://www.dell.com/downloads/emea/general/completecare/contract_it.pdf). È scritto a pagina 4.

Ciao.

M4st3r
09-06-2005, 22:29
Il contratto dove c'è scritto puoi scaricarlo qui (http://www.dell.com/downloads/emea/general/completecare/contract_it.pdf). È scritto a pagina 4.

Ciao.
Si .. era logico che da qualche parte ci dovesse essere scritto.

Ma non è indicato chiaramente quando la si deve comprare :rolleyes:

Max(IT)
09-06-2005, 23:10
Uè, siam tornati in contemporanea, fanboy.
la spiegheresti, cortesemente ?

Tom Joad
10-06-2005, 07:45
la spiegheresti, cortesemente ? Credevo te lo ricordassi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=926890&page=3&pp=20

Ciao.

Max(IT)
10-06-2005, 18:08
Credevo te lo ricordassi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=926890&page=3&pp=20

Ciao.
continuo a non capire a cosa ti riferisci ed in quel thread non ti vedo.
Non capisco perchè sei intervenuto qui dandomi del fanboy gratuitamente (fanboy di cosa poi ????)

Quanto al link che hai messo, quoto la frase detta:

Il P-M a 1.7 Ghz è generalmente paragonabile ad un A64 3000+

mi sembra un dato di fatto.

M4st3r
10-06-2005, 18:37
Cerchiamo di rimanere in-topic plz :fagiano:

Tom Joad
10-06-2005, 18:39
Mi spiace, ti ho fatto venire il sangue amaro per niente. Stavo scherzando Sorry!

In quel thread mi sono rotolato dalle risate, e se ricontrolli c'ero eccome. Ci abbiamo scherzato su anche in un altro thread (se vuoi ti posto il link) credevo lo ricordassi, tutto qua.

Dai! Mi sei simpatico, perciò mi sono permesso. Se non è chiaro continuiamo in privato, ok?

EDIT: Hai ragione, non c'ero, però ne abbiamo parlato altrove.

Ciao.

Max(IT)
10-06-2005, 18:43
Mi spiace, ti ho fatto venire il sangue amaro per niente. Stavo scherzando Sorry!

In quel thread mi sono rotolato dalle risate, e se ricontrolli c'ero eccome. Ci abbiamo scherzato su anche in un altro thread (se vuoi ti posto il link) credevo lo ricordassi, tutto qua.

Dai! Mi sei simpatico, perciò mi sono permesso. Se non è chiaro continuiamo in privato, ok?

EDIT: Hai ragione, non c'ero, però ne abbiamo parlato altrove.

Ciao.no, no, mica mi sono arrabbiato.
Solo non riuscivo a ricollegare le cose.
Sai partecipo a due forum piuttosto assiduamente e fatico a ricordare ogni singola questione.
Ciao

Max(IT)
10-06-2005, 18:52
Cerchiamo di rimanere in-topic plz :fagiano:
si, si, abbiamo chiarito in pvt ;)
La sua voleva essere una battuta, non una offesa, relativa ad un vecchio thread in un' altra sezione.
Ciao

gino1221
10-06-2005, 21:19
Il P-M a 1.7 Ghz è generalmente paragonabile ad un A64 3000+

mmmm non sono tanto d'accordo... :rolleyes: secondo me viene troppo svalutato l'a64... un 3000+ ha una freq di 2.0GHz, e penso non sia troppo paragonarlo pure a un P-M 2.0GHz.. anzi, forse è pure poco...

Max(IT)
11-06-2005, 00:11
mmmm non sono tanto d'accordo... :rolleyes: secondo me viene troppo svalutato l'a64... un 3000+ ha una freq di 2.0GHz, e penso non sia troppo paragonarlo pure a un P-M 2.0GHz.. anzi, forse è pure poco...
chiaramente dipende dal tipo di applicazione che utilizzi, ma il Pentium-M è estremamente efficiente in molti campi

review Turion, A64 e Pentium-M (http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=turion64&page=1)

leggiti quella review e vedrai moltissimi campi in cui il Pentium M da 1.6 - 1.8 Ghz è allineato (se non superiore) all' A64 3000
Il Pentium-M da 2.13 Ghz è un gradino sopra, spesso superiore anche al 3400+
Ciao

Chicco79
11-06-2005, 00:49
chiaramente dipende dal tipo di applicazione che utilizzi, ma il Pentium-M è estremamente efficiente in molti campi

review Turion, A64 e Pentium-M (http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=turion64&page=1)

leggiti quella review e vedrai moltissimi campi in cui il Pentium M da 1.6 - 1.8 Ghz è allineato (se non superiore) all' A64 3000
Il Pentium-M da 2.13 Ghz è un gradino sopra, spesso superiore anche al 3400+
Ciao

:eek:
...non sapevo che ci fosse tutta questa differenza tra le cpu Mobile di Intel e AMD...
guardando il link, non si può che notare l'estrema ottimizzazione dei Pentium-M(Dothan con bus a 533), sono rimasto senza parole, credevo che l'athlon 64 fosse davvero + potente... :eek: invece per niente...
tolti i test di sandra e Scient Mark stanno dietro e di un bel pò... poi considerando che consuma parecchi watt in più... :O

ciao ciao

M4st3r
11-06-2005, 08:29
chiaramente dipende dal tipo di applicazione che utilizzi, ma il Pentium-M è estremamente efficiente in molti campi

review Turion, A64 e Pentium-M (http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=turion64&page=1)

leggiti quella review e vedrai moltissimi campi in cui il Pentium M da 1.6 - 1.8 Ghz è allineato (se non superiore) all' A64 3000
Il Pentium-M da 2.13 Ghz è un gradino sopra, spesso superiore anche al 3400+
Ciao
Quell'UNICA review comparativa fra turion e centrino è stata già "smontata" (sul forum di Anandtech.com ) pezzo per pezzo su molto forum stranieri dove viene provato che si tratta di una recensione "di parte" con dati che non stanno né in cielo né in terra, soprattutto per i dati comparativi che riguardano l'A64

Chicco79
11-06-2005, 08:44
Quell'UNICA review comparativa fra turion e centrino è stata già "smontata" (sul forum di Anandtech.com ) pezzo per pezzo su molto forum stranieri dove viene provato che si tratta di una recensione "di parte" con dati che non stanno né in cielo né in terra, soprattutto per i dati comparativi che riguardano l'A64

Ah se è così, è un'altro paio di maniche...
Non avendo visto nessun bech e non avendo provato di persona i rispettivi processori della prova a meno di un pentium M 1866Mhz, vedendo i grafici sono rimasto davvero stupito nel vedere come l'athlon 64 stesse tanto dietro.. :rolleyes:

ci vorrebbe una bella prova comparativa alla HWUpgrade!!! vai Fabio!!! :)

gino1221
11-06-2005, 09:46
chiaramente dipende dal tipo di applicazione che utilizzi, ma il Pentium-M è estremamente efficiente in molti campi

review Turion, A64 e Pentium-M (http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=turion64&page=1)

leggiti quella review e vedrai moltissimi campi in cui il Pentium M da 1.6 - 1.8 Ghz è allineato (se non superiore) all' A64 3000
Il Pentium-M da 2.13 Ghz è un gradino sopra, spesso superiore anche al 3400+
Ciao

ovviamnte in applicazioni dove predomina la cache l2 (2mb per P-M contro 512kb per amd e 1Mb per turion)
il solito esempio stupido: superpi 1M: sonoma 2.0 fa 38-39 sec, io ne faccio ben 45, ma nei 4M io faccio 3:41, sonoma 2.0 arriva a 3:48-3:50
nel complesso amd è superiore, se avesse 2mb di cache l2 penso che a pari freq P-M sarebbe sempre dietro.. Per carità, ottimo processore, ma dire in generale che un P-M 1.7 è superiore a un a64 3000+.. no dai, è eccessivo :rolleyes:

gino1221
11-06-2005, 09:48
Quell'UNICA review comparativa fra turion e centrino è stata già "smontata" (sul forum di Anandtech.com ) pezzo per pezzo su molto forum stranieri dove viene provato che si tratta di una recensione "di parte" con dati che non stanno né in cielo né in terra, soprattutto per i dati comparativi che riguardano l'A64

ecco, ancora non l'avevo letta, ma come volevasi dimostrare... :rolleyes: :rolleyes: molto spesso queste recensioni sono di parte.. spesso nel senso che mettono nella cpu in esame ram spintissime, con CL2, mentre magari ai concorrenti CL3.. come in una recensione che ho visto, e nonostante questo, a64 stava avanti in ogni test di calcolo, e poi nel 3d sta dietro una cifra! quando è risaputo che è la migliore architettura per prestazioni 3d.... :rolleyes: :mc:

gino1221
11-06-2005, 09:55
:D :D :D :D :D l'ho guardato ora!! è proprio il test che avevo visto qualche settimana fa! :D :D mi viene da ridere, perche nella configurazione quando l'ho visto io le ram del P-M erano 2-2-2, ma le hanno prontamente cambiate!! :D :D però i risultati restano gli stessi! :D :D :D le ram non contano per P-M!? ahahaha e qualcuno potra anche confermare..

dranole
11-06-2005, 13:50
Salve a tutti,

sono Dranole, la mia e-mail è ujymle@tin.it , volevo comunicare a tutti che il problema del surriscaldamento del portatile, io posseggo l'ACER Aspire 1660, l'ho risolto con il phon, l'asciugacapelli, selezionando la ventilazione fredda, così dopo aver posto il phon sulle bocche di ariazione del portatile, sono scomparsi tutti i problemi di surriscaldamento, restano da vedere se sussistono problemi al software.

Penso che bisogna pensare ad una pulizia semplice, senza mandare il portatile a Milano, con costi eccessivi ed un'immagine della ACER cancellata, per cui prego la ACER di progettare un risucchiatore di polvere e animali, che conducono la corrente e rovinano i componenti elettronici perchè sono piccolissimi.

Meditate ACERisti, meditate.
Ciao a tutti.

Max(IT)
11-06-2005, 16:27
Quell'UNICA review comparativa fra turion e centrino è stata già "smontata" (sul forum di Anandtech.com ) pezzo per pezzo su molto forum stranieri dove viene provato che si tratta di una recensione "di parte" con dati che non stanno né in cielo né in terra, soprattutto per i dati comparativi che riguardano l'A64
mah, io in mano non ho un Turion, quindi non posso dir nulla.
Ma se tu dici che la review è stata "smontata", sarebbe il caso che ci linkassi anche DOVE è stata smontata.
Possibile che un sito, piuttosto rinomato tra l' altro, sbagli TUTTI e sottolineo TUTTI i test ?
Io lo credo assai poco probabile.
Che poi in qualòche forum qualche utente a cui certi valori "non piacciono" ne abbia contestato i risultati è un' altro paio di maniche ...

Max(IT)
11-06-2005, 16:31
ovviamnte in applicazioni dove predomina la cache l2 (2mb per P-M contro 512kb per amd e 1Mb per turion)
il solito esempio stupido: superpi 1M: sonoma 2.0 fa 38-39 sec, io ne faccio ben 45, ma nei 4M io faccio 3:41, sonoma 2.0 arriva a 3:48-3:50

i test sintetici servono più che altro per far parlare.
Perchè i 2 mb di cache del P-M di solito non li usi ?
Credi che siano molte le operazioni, nei programmi REALI, che elaborino sequenze da 4 M alla volta ?
Come ho ben scritto sopra, dipende dal tipo di applicazioni, ma i P-M, a differenza del P4 ad esempio, sono decisamente molto efficienti, anche più degli A64 a parità di frequenza (senza contare che consumano una frazione di quello che consumano gli AMD)


nel complesso amd è superiore, se avesse 2mb di cache l2 penso che a pari freq P-M sarebbe sempre dietro.. Per carità, ottimo processore, ma dire in generale che un P-M 1.7 è superiore a un a64 3000+.. no dai, è eccessivo :rolleyes:

se mia nonna avesse le ruote sarebbe una cariola :p
Ma cosa c' entra ? Se AMD ha deciso che una cache così grande non poteva mettercela avrà avuto le proprie buone ragioni.

Cmq non ho detto che sia SUPERIORE, ho detto che è tranquillamente paragonabile ad un A64 3000+

Max(IT)
11-06-2005, 16:33
Ah se è così, è un'altro paio di maniche...
Non avendo visto nessun bech e non avendo provato di persona i rispettivi processori della prova a meno di un pentium M 1866Mhz, vedendo i grafici sono rimasto davvero stupito nel vedere come l'athlon 64 stesse tanto dietro.. :rolleyes:

ci vorrebbe una bella prova comparativa alla HWUpgrade!!! vai Fabio!!! :)
sarebbe bello avere un' altra comparativa, magari da HWUpgrade, sono d' accordo con te.
Però , fino a prova contraria, quella review non è stata ufficialmente smontata da nessuno, se non da qualche "tifoso" sui vari forum.
Per tanto, visto che il numero di applicazioni esaminate è enorme, io la ritengo valida fino a prova contraria ...

gino1221
11-06-2005, 16:38
sarebbe bello avere un' altra comparativa, magari da HWUpgrade, sono d' accordo con te.
Però , fino a prova contraria, quella review non è stata ufficialmente smontata da nessuno, se non da qualche "tifoso" sui vari forum.
Per tanto, visto che il numero di applicazioni esaminate è enorme, io la ritengo valida fino a prova contraria ...

ehm... allora le latenze delle ram che avevo visto tempo fa? erano 2-2-2 per P-M e 3-3-3 per a64, e credimi si vedono, e come per incanto ora sono uguali... bho, misteri...

Max(IT)
11-06-2005, 16:53
ehm... allora le latenze delle ram che avevo visto tempo fa? erano 2-2-2 per P-M e 3-3-3 per a64, e credimi si vedono, e come per incanto ora sono uguali... bho, misteri...
su questo purtroppo non sò che dirti: non ho visto le latenze cambiare.

Però se da una parte ti posso dar ragione (ram diverse aiutano), dall' altra ti posso dire che ram con latenza diversa possono cambiare leggeremente il test, ma non certo stravolgerlo.

gino1221
11-06-2005, 19:01
su questo purtroppo non sò che dirti: non ho visto le latenze cambiare.

Però se da una parte ti posso dar ragione (ram diverse aiutano), dall' altra ti posso dire che ram con latenza diversa possono cambiare leggeremente il test, ma non certo stravolgerlo.
sì, hai ragione, ma latenze molto tirate danno un bel boost prestazionale nel 3d, dove vince in quei test P-M di brutto. e a differenza di 2 o 2,5 che differiscono di non molto, tra 2 e 3 la differenza si vede sì..

VaiLuca
12-06-2005, 02:45
Sono consulente di una media azienda italiana. Quando abbiamo iniziato la collaborazione avevano un sistema informatico che per usare un eufemismo era del tutto deficitario.

Abbiamo investito oltre 100 milioni in notebook, reti e consulenti.

Mi sono appoggiato nel tempo ad Hp, Dell ed ora siamo passati ad Acer.

Piena soddisfazione di tutte e tre le marche. Siamo passati in utlimo ad Acer per la convenienza. Abbiamo delle statistiche con cui monitoriamo la produttività del sistema informatico.

Percentualmente abbiamo avuto dei problemi tecnici più o meno in linea con tutte e tre le marche. I tempi di intervento di Acer sono risultati essere 3/4 giorni in media più lenti di Dell e due giorni di Hp. Il tutto con un risparmio complessivo annuale nell'ordine del 30%.

Cordialità.

Psychnology
12-06-2005, 07:34
Sono consulente di una media azienda italiana. Quando abbiamo iniziato la collaborazione avevano un sistema informatico che per usare un eufemismo era del tutto deficitario.

Abbiamo investito oltre 100 milioni in notebook, reti e consulenti.

Mi sono appoggiato nel tempo ad Hp, Dell ed ora siamo passati ad Acer.

Piena soddisfazione di tutte e tre le marche. Siamo passati in utlimo ad Acer per la convenienza. Abbiamo delle statistiche con cui monitoriamo la produttività del sistema informatico.

Percentualmente abbiamo avuto dei problemi tecnici più o meno in linea con tutte e tre le marche. I tempi di intervento di Acer sono risultati essere 3/4 giorni in media più lenti di Dell e due giorni di Hp. Il tutto con un risparmio complessivo annuale nell'ordine del 30%.

Cordialità.

mi sembra che non faccia una grinza!

M4st3r
12-06-2005, 08:53
Update personale: il mio intervento in garanzia con il 1692 si è risolto in una settimana effettiva con 3 giorni di ferie in mezzo e quindi tutto ok :)

Domani però devo rimandare il portatile in assistenza perché si freeza con trasferimenti di file da workstation >> a portatile (sia utilizzando la scheda wifi che quella wired).

A questo punto spero mi cambino tutta la motherboard .. non posso permettermi altri giorni di assenza notebook, cazz :muro:

Max(IT)
12-06-2005, 12:36
Sono consulente di una media azienda italiana. Quando abbiamo iniziato la collaborazione avevano un sistema informatico che per usare un eufemismo era del tutto deficitario.

Abbiamo investito oltre 100 milioni in notebook, reti e consulenti.

Mi sono appoggiato nel tempo ad Hp, Dell ed ora siamo passati ad Acer.

Piena soddisfazione di tutte e tre le marche. Siamo passati in utlimo ad Acer per la convenienza. Abbiamo delle statistiche con cui monitoriamo la produttività del sistema informatico.

Percentualmente abbiamo avuto dei problemi tecnici più o meno in linea con tutte e tre le marche. I tempi di intervento di Acer sono risultati essere 3/4 giorni in media più lenti di Dell e due giorni di Hp. Il tutto con un risparmio complessivo annuale nell'ordine del 30%.

Cordialità.
mi pare rispecchiare la realtà italiana. Se aveste acquistato Asus vi sareste sorpresi nello scoprire come l' assistenza sia deficitaria quanto Acer se non di più.
E la cosa strana è che questa è una situazione solo italiana (o forse europea) visto che altrove Asus gode di fama di ottima assistenza

Tom Joad
12-06-2005, 13:04
mi pare rispecchiare la realtà italiana. Se aveste acquistato Asus vi sareste sorpresi nello scoprire come l' assistenza sia deficitaria quanto Acer se non di più.
E la cosa strana è che questa è una situazione solo italiana (o forse europea) visto che altrove Asus gode di fama di ottima assistenza
L'ho letto anch'io su altri forum. Mi viene da pensare che Acer e Asus possano permettersi, in alcuni mercati dove hanno meno concorrenza (come il nostro, dove non dico che la facciano da padroni ma quasi), di essere carenti nell'assistenza. Questo ovviamente non vale solo per le due marche citate ma per tutti: ricordo che un altro utente frequentatore di forum stranieri aveva riportato come la Dell negli Stati Uniti non sia rinomata come in Italia con riferimento all'assistenza. Ovviamente è tutto da verificare, ma se così fosse sarebbe la conferma che, dove si ha più potere di mercato, ci si può permettere di avere un'assistenza non proprio impeccabile.

Ciao.

VaiLuca
12-06-2005, 18:22
Qualche giorno di ritardo non ci creano nessun tipo di problema visto che abbiamo adottato dei meccanismi di auto.assicurazione.

Il risparmio netto, considerando anche i costi di auto.assicurazione sono stati quantificati, più o meno, in un 20-25% rispetto ad Hp e Dell.

Diciamo che io mi sono preso una buona provvigione su questi risparmi oltre ad un contratto di collaborazione autonoma.

Cordialità.

Wip3out
12-06-2005, 18:48
L'ho letto anch'io su altri forum. Mi viene da pensare che Acer e Asus possano permettersi, in alcuni mercati dove hanno meno concorrenza (come il nostro, dove non dico che la facciano da padroni ma quasi), di essere carenti nell'assistenza. Questo ovviamente non vale solo per le due marche citate ma per tutti: ricordo che un altro utente frequentatore di forum stranieri aveva riportato come la Dell negli Stati Uniti non sia rinomata come in Italia con riferimento all'assistenza. Ovviamente è tutto da verificare, ma se così fosse sarebbe la conferma che, dove si ha più potere di mercato, ci si può permettere di avere un'assistenza non proprio impeccabile.

Ciao.

L'avevo segnalato io e lo confermo. Il forum americano e notebooksforum, molto ma molto rinomato. Li i Dell spesso e volentieri vengono trattati come gli Acer su questo forum, mentre gli Acer godono di buona fama...

Wip

Tom Joad
12-06-2005, 18:54
L'avevo segnalato io e lo confermo. Il forum americano e notebooksforum, molto ma molto rinomato. Li i Dell spesso e volentieri vengono trattati come gli Acer su questo forum, mentre gli Acer godono di buona fama...

WipBeh, onore al merito ;) Non ricordavo fossi tu ma mi era rimasto molto impresso.

Ciao.

y4k
12-06-2005, 18:56
io con un acer 1511Lmi usato principalmente a casa, mi trovo benissimo :)

Methis
12-06-2005, 19:46
L'avevo segnalato io e lo confermo. Il forum americano e notebooksforum, molto ma molto rinomato. Li i Dell spesso e volentieri vengono trattati come gli Acer su questo forum, mentre gli Acer godono di buona fama...

Wip

Potresti darmi il link esatto?
Giusto per dare uno sguardo oltre confine ;)

gino1221
12-06-2005, 19:53
Potresti darmi il link esatto?
Giusto per dare uno sguardo oltre confine ;)

http://www.notebookforums.com/

leoneazzurro
12-06-2005, 21:21
chiaramente dipende dal tipo di applicazione che utilizzi, ma il Pentium-M è estremamente efficiente in molti campi

review Turion, A64 e Pentium-M (http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=turion64&page=1)

leggiti quella review e vedrai moltissimi campi in cui il Pentium M da 1.6 - 1.8 Ghz è allineato (se non superiore) all' A64 3000
Il Pentium-M da 2.13 Ghz è un gradino sopra, spesso superiore anche al 3400+
Ciao

No, Max, lascia stare. Quella review è fallata di brutto. Hanno usato dei timings della memoria 2T e CAS 3 per gli Athlon 64 e invece molto spinti per il P-M (che tra l'altro ne aveva anche meno bisogno con tutta quella cache ultraveloce). Solo il 2T fa perdere il 10% circa in moltisime applicazioni (soprattutto giochi, ma anche altreapplicazioni sensibili alla latenza). Basta prendere i risultati da altre recensioni di altri siti (non sono confronti diretti, ma basta segnarseli... del resto un Turion a 1.8 GHz - 1 mega va in pratica come un A64 3000+) per vedere che il divario è molto meno marcato. Che poi sia l'unica dove ci sia scritto "mettiamo a confronto Turion,A64 e Pentium M" non vuol dire che sia oro colato.

smodding-desk
12-06-2005, 23:06
mi sembra che non faccia una grinza!
Non credo sia paragonabile l'assistenza data ad un'azienda che spende 100 milioni rispetto ad un singolo cliente che ne spende 1.

matermaxima
12-06-2005, 23:17
Ho comprato un acer aspire 1692 a mio padre circa un mese fa, ed un mio caro amico ne ha preso uno pure lui, finora nessun problema, vanno perfettamente.

Max(IT)
12-06-2005, 23:28
No, Max, lascia stare. Quella review è fallata di brutto. Hanno usato dei timings della memoria 2T e CAS 3 per gli Athlon 64 e invece molto spinti per il P-M (che tra l'altro ne aveva anche meno bisogno con tutta quella cache ultraveloce). Solo il 2T fa perdere il 10% circa in moltisime applicazioni (soprattutto giochi, ma anche altreapplicazioni sensibili alla latenza). Basta prendere i risultati da altre recensioni di altri siti (non sono confronti diretti, ma basta segnarseli... del resto un Turion a 1.8 GHz - 1 mega va in pratica come un A64 3000+) per vedere che il divario è molto meno marcato. Che poi sia l'unica dove ci sia scritto "mettiamo a confronto Turion,A64 e Pentium M" non vuol dire che sia oro colato.
ripeto, finchè non vedo qualcosa di meglio considero attendibile quella review, pur non prendendola come oro colato.
Se hanno pasticciato coi timing possono aver falasato alcuni risultati, ma di una percentuale molto inferiore al 10% (un pc con ram CAS2 non va il 10% più lento di uno con CAS3 nelle normali applicazioni e nei giochi. Certe differenze si vedono solo nei bench sintetici).
Quella review analizza decine di applicazioni.
Certo, mi piacerebbe vederne altre, perchè in assenza della possibilità di fare una prova personale avere più opinioni è una buona cosa.

Max(IT)
12-06-2005, 23:30
del resto un Turion a 1.8 GHz - 1 mega va in pratica come un A64 3000+
bene, ma se come giustamente dici tu un Turion a 1.8 Ghz - 1 mega va come un A64 3000+, mi spieghi perchè un Dothan 1.7 con 2 mega non dovrebbe andare più o meno come un A64 3000+ ???
Perchè alla fine è di questo che si stà parlando ...
Ciao

leoneazzurro
12-06-2005, 23:48
ripeto, finchè non vedo qualcosa di meglio considero attendibile quella review, pur non prendendola come oro colato.
Se hanno pasticciato coi timing possono aver falasato alcuni risultati, ma di una percentuale molto inferiore al 10% (un pc con ram CAS2 non va il 10% più lento di uno con CAS3 nelle normali applicazioni e nei giochi. Certe differenze si vedono solo nei bench sintetici).
Quella review analizza decine di applicazioni.
Certo, mi piacerebbe vederne altre, perchè in assenza della possibilità di fare una prova personale avere più opinioni è una buona cosa.

Come ho detto, non c'è solo il CAS 3 ma anche il 2T (sulle prime review degli A64, es. su Anandtech, puoi vedere l'impatto di questo settaggio, ed è enorme, a volte fino al 10%. Aggiungici anche il CAS 3 e quei risultati hanno un senso). La review IMHO può essere considerata poco attendibile proprio per questo motivo: si sono usate le condizioni ottimali per un processore e le peggiori per un altro. Che senso ha testare la bontà di una CPU in questo modo? Ci sarebbe comunque in effetti bisogno di una review esaustiva che fugasse qualunque dubbio.
Comunque si, un Dothan 1.7 è molto vicino ad un Athlon 64 3000+ (la versione 1.8 GHz. Esisteva anche una versione 3000+ S 754 a 2 GHz) e su questo sono pienamente d'accordo.

VaiLuca
13-06-2005, 00:00
Non credo sia paragonabile l'assistenza data ad un'azienda che spende 100 milioni rispetto ad un singolo cliente che ne spende 1.

Ma non credere che purtroppo ci sia molta differenza..

Cordialità.

gino1221
13-06-2005, 07:33
ecco, se si parla dell'a64 3000+ con freq 1800 e 1mb di cachè mi pare, allora può essere allineato a un P-M 1.7, ma anche 1.8. il 3000+ da 2.0GHz non credo, penso sia un po' più avanti..anche se ha solo 512kb di cache l2

Max(IT)
14-06-2005, 09:53
ecco, se si parla dell'a64 3000+ con freq 1800 e 1mb di cachè mi pare, allora può essere allineato a un P-M 1.7, ma anche 1.8. il 3000+ da 2.0GHz non credo, penso sia un po' più avanti..anche se ha solo 512kb di cache l2
se AMD li chiama entrambi 3000+, significa che hanno prestazioni grossomodo uguali :O

lino.speranza
14-06-2005, 11:08
appena acquistato acer aspire 5024 - consegnato venerdi 10/6 -
ieri avviato per la prima volta : lettore/Masterizzatore DVD Pioner non funzionante .......

a buon intenditore !!!!!

leoneazzurro
14-06-2005, 15:15
se AMD li chiama entrambi 3000+, significa che hanno prestazioni grossomodo uguali :O

Insomma... a volte i MN di AMD sono veramente strani. Ad esempio c'era il 3000+ S 754 da 2 Gigahertz e 512 K di cache che in pratica non aveva che pochissimi punti percentuali in meno del modello 3200+ alla stessa frequenza (leggi andava uguale) e 1 mega di cache.. così come di 3400+ s754 ne esistevano 2 versioni (2.2 GHz, 1 Mega, che è quello che ho io e 2.4 GHz, 512K, molto più veloce del precedente. Il 3700+ S754 invece è 2.4 GHz, 1 Mega di cache). Insomma, a volte a MR uguali ci sono state differenze prestazionali non minime. Attualmente, comunque, nei notebook si trova solo la versione 3000+ 1.8 GHz- 1 Mega, che è praticamente identica per prestazioni ad un P-M a 1.7-1.8 GHz (32 bit)

Psychnology
14-06-2005, 15:33
appena acquistato acer aspire 5024 - consegnato venerdi 10/6 -
ieri avviato per la prima volta : lettore/Masterizzatore DVD Pioner non funzionante .......

a buon intenditore !!!!!

colpa della pioneeer (ho aggiunto una e io per te :D )

gino1221
14-06-2005, 16:01
Insomma... a volte i MN di AMD sono veramente strani. Ad esempio c'era il 3000+ S 754 da 2 Gigahertz e 512 K di cache che in pratica non aveva che pochissimi punti percentuali in meno del modello 3200+ alla stessa frequenza (leggi andava uguale) e 1 mega di cache.. così come di 3400+ s754 ne esistevano 2 versioni (2.2 GHz, 1 Mega, che è quello che ho io e 2.4 GHz, 512K, molto più veloce del precedente. Il 3700+ S754 invece è 2.4 GHz, 1 Mega di cache). Insomma, a volte a MR uguali ci sono state differenze prestazionali non minime. Attualmente, comunque, nei notebook si trova solo la versione 3000+ 1.8 GHz- 1 Mega, che è praticamente identica per prestazioni ad un P-M a 1.7-1.8 GHz (32 bit)

quindi era giusto quello che dicevo io, e il fatto che entrambi sono indicati come 3000+, non significa che abbiano identiche restazioni! (e manco che vadano come un P4 3.0GHz, visto che vanno molto di più...) :O :O :D

leoneazzurro
14-06-2005, 16:27
quindi era giusto quello che dicevo io, e il fatto che entrambi sono indicati come 3000+, non significa che abbiano identiche restazioni! (e manco che vadano come un P4 3.0GHz, visto che vanno molto di più...) :O :O :D

Su, su, dipende dalle applicazioni ;)

gino1221
14-06-2005, 16:28
Su, su, dipende dalle applicazioni ;)

vero vero.. :D ;)

Max(IT)
15-06-2005, 12:24
(e manco che vadano come un P4 3.0GHz, visto che vanno molto di più...) :O :O :D
suvvia, dopo questa manca solo che aggiungi "AMD rulez" alla tua signature ;)
Cerchiamo di essere obbiettivi :p

Max(IT)
15-06-2005, 12:26
Insomma... a volte i MN di AMD sono veramente strani. Ad esempio c'era il 3000+ S 754 da 2 Gigahertz e 512 K di cache che in pratica non aveva che pochissimi punti percentuali in meno del modello 3200+ alla stessa frequenza (leggi andava uguale) e 1 mega di cache.. così come di 3400+ s754 ne esistevano 2 versioni (2.2 GHz, 1 Mega, che è quello che ho io e 2.4 GHz, 512K, molto più veloce del precedente. Il 3700+ S754 invece è 2.4 GHz, 1 Mega di cache). Insomma, a volte a MR uguali ci sono state differenze prestazionali non minime. Attualmente, comunque, nei notebook si trova solo la versione 3000+ 1.8 GHz- 1 Mega, che è praticamente identica per prestazioni ad un P-M a 1.7-1.8 GHz (32 bit)
si, effettivamente i model number di AMD sono piutosto strani (la serie Sempron IMHO è totalmente sballata), ma credo che a parità di classe usino una identica suite di test per stabilirli, quindi non sò quanto possano cambiare le prestazioni.
C' è da dire che stiamo andando un filino off-topic, eh ? ;) :Prrr:

leoneazzurro
15-06-2005, 13:12
si, effettivamente i model number di AMD sono piutosto strani (la serie Sempron IMHO è totalmente sballata), ma credo che a parità di classe usino una identica suite di test per stabilirli, quindi non sò quanto possano cambiare le prestazioni.
C' è da dire che stiamo andando un filino off-topic, eh ? ;) :Prrr:

Beh, le prestazioni cambiavano. Il problema è che soprattutto agli albori del S754 per incrementare le yield di produzione che partivano dall'unico core Clawhammer (1 mega di cahce) si vendevano parti con 512 K di cache disabilitata, che ovviamente non potevano essere venduti a pari MN di una aprte con la cache da 1 mega piena. Evidentemente, per non sovraffollare il mercato con un numero esagerato di model number, magari strani come 3150+, si è scelto di vendere quelle parti col MN inferiore. Se trovi qualche test in rete del modello 3000+ a 2 Gigahertz - 512K vedi che le prestazioni erano nettamente superiori a quelle del modello 3000+ a 1.8 GHz e 1 Mega di cache, e vicinissime a quelle del modello 3200+ 2 GHz - 1 mega. Segno che per l'architettura A64 200 MHz sono parecchio più importanti di 512 K di cache ;). Ma effettivamente sono andato molto OT e chiudendo qui me ne scuso.

gino1221
15-06-2005, 14:41
suvvia, dopo questa manca solo che aggiungi "AMD rulez" alla tua signature ;)
Cerchiamo di essere obbiettivi :p

ok, ultimo OT: AMD RULEZ!! :D
no dai, cmq se vogliamo essere obiettivi, non vorremo mica dire che l'architettura P4 sia meglio di a64.. dai, freq molto inferiori e prestazioni dentiche.. :mc:

Max(IT)
15-06-2005, 15:53
ok, ultimo OT: AMD RULEZ!! :D
no dai, cmq se vogliamo essere obiettivi, non vorremo mica dire che l'architettura P4 sia meglio di a64.. dai, freq molto inferiori e prestazioni dentiche.. :mc:
l' architettura P4 è senza dubbio meno efficiente di quella A64.
Ma non confondere l' efficienza con le prestazioni ;)

gino1221
15-06-2005, 17:20
l' architettura P4 è senza dubbio meno efficiente di quella A64.
Ma non confondere l' efficienza con le prestazioni ;)

Tranquillo che non le confondo... se giri il web trovi tutti i test che vuoi e questi sì che sono reali che dimostrano come le cpu amd abbiano maggiori prestazioni rispetto intel (ti parlo di desktop in questo caso) anche a prezzi minori oltretutto

Max(IT)
15-06-2005, 17:38
Tranquillo che non le confondo... se giri il web trovi tutti i test che vuoi e questi sì che sono reali che dimostrano come le cpu amd abbiano maggiori prestazioni rispetto intel (ti parlo di desktop in questo caso) anche a prezzi minori oltretutto
ci sono altrettanti test che dicono l' esatto contrario ;)
Dipende dall' applicazione

gino1221
15-06-2005, 18:12
ci sono altrettanti test che dicono l' esatto contrario ;)
Dipende dall' applicazione

mmm prova a mettere a confronto un qualsiasi P4 (le ultime uscite al top erano sui 1000 euri poco tempo fa) con l' a64 FX-55 (sui 700 euri). penso vicesse 90 applicazioni a 5.. certo, quelle 5 dicevano l'esatto contrario.. quindi è meglio P4? :D

Max(IT)
15-06-2005, 18:27
mmm prova a mettere a confronto un qualsiasi P4 (le ultime uscite al top erano sui 1000 euri poco tempo fa) con l' a64 FX-55 (sui 700 euri). penso vicesse 90 applicazioni a 5.. certo, quelle 5 dicevano l'esatto contrario.. quindi è meglio P4? :D
i paragoni non si fanno con le cpu al top, ma con quelle che usiamo tutti i giorni (non sò te, ma io 700 euro per una cpu non li spenderei MAI).
Quindi niente P4 EE o AthlonFX.
Un A64 3400+ ed un P4 3.4 Ghz più o meno si equivalgono, anche se chiaramente dipende dall' applicazione.

Cmq su questo argomento si è discusso a fondo nella sezione Processori: direi che qui è inutile andare avanti.

M4st3r
15-06-2005, 18:41
Raga .. capisco che le diatribe AMD VS Intel possono essere paragonate alla Storia Infinita .. però poco c'entra con la discussione o no :D ?

Max(IT)
15-06-2005, 18:44
Raga .. capisco che le diatribe AMD VS Intel possono essere paragonate alla Storia Infinita .. però poco c'entra con la discussione o no :D ?
già ;)

gino1221
15-06-2005, 20:14
i paragoni non si fanno con le cpu al top, ma con quelle che usiamo tutti i giorni (non sò te, ma io 700 euro per una cpu non li spenderei MAI).
Quindi niente P4 EE o AthlonFX.
Un A64 3400+ ed un P4 3.4 Ghz più o meno si equivalgono, anche se chiaramente dipende dall' applicazione.

Cmq su questo argomento si è discusso a fondo nella sezione Processori: direi che qui è inutile andare avanti.

ok ok, concordo, dico solo l'ultimissima: si equivalgono, ma un a64 3400+ lo OCcchi fino alla morte più del P4... :D :D :D

BASTA, fine OT ;) :p

emanuelito
21-06-2005, 13:08
Ho da circa due mesi un acer aspire 1414 con celeron m dothan 1.3mhz pagato 699€, lo vedo un pò fragilino come materiali ma fino adesso nessun problema anzi mi son venduto il mio A64 Winchy 3000+ con DFI nf4 xkè nn sopportavo le ventole ed ora x la pace delle mie orekkie mi godo sto notebook ke nn mi fa rimpiangere il mio A64. Ho avuto esperienze con l'assistenza Acer x un mio amico, il master nn leggeva ne scriveva, se lo son tenuto + di un mese ma alla fine tutto ok.
Ultime parole famose ieri al mio acerino si sono bruciater le porte usb e inoltre dopo un gran puzzo di fritto sono comparse delle verruke sul chip :muro: appena adesso è partito x milano speriamo nn superi il mese di degenza :cry:

Psychnology
21-06-2005, 13:33
Ultime parole famose ieri al mio acerino si sono bruciater le porte usb e inoltre dopo un gran puzzo di fritto sono comparse delle verruke sul chip :muro: appena adesso è partito x milano speriamo nn superi il mese di degenza :cry:

a-cerino... :sbonk:

M4st3r
21-06-2005, 13:34
Brutte notizie anche da me: il mio 1692 è fermo in assistenza da una settimana causa sostituzione motherboard per problemi alle schede di rete integrate :(

stefanognogno
21-06-2005, 14:17
Vi riporto a titolo informativo una breve descrizione cosi come l'ho data al mio avvocato che sta scrivendo una lettera per recidere il contratto....

"Modello Acer Aspire 1522 AMD Athlon™ 64 3000+, Microsoft® Windows® XP Home Edition, 15.4" WXGA TFT Display, 512MB (2*256) DDR, 60GB HDD, DVD Dual fino a 8x in scrittura dei DVD, FDD opz., nVidia GeForce Fx Go5700 - 64MB, 10/100/1000 LAN Adapter, wireless 802.11g, 56Kbps Modem, 4-in-1 Card Reader, Li-Ion Battery, Works.
DIFETTO: Masterizzatore DVD Dual scrive I supporti correttamente fino a 2x, rovina I supporti a velocità superiori 4x, 6x e 8x, mentre da problemi con I supporti rescrivibili a tutte le velocità.
Il computer è stato acquistato il 16/12/2004. Spedito in assistenza la prima volta intorno al 24/03/2005 ed è tornato non riparato intorno al 4/05/2005. Il negoziante ha detto che il problema non risiedeva nel masterizzatore ma nella scheda madre, che a causa di un errore di progettazione non permetteva scritture efficaci ad una velocità superiore a 2x. E’ stato spedito nuovamente in assistenza il 03/06/2005 e ritirato nuovamente l’11/06/2005 non riparato. Il negoziante mi ha detto che era a conoscenza della mancata riparazione del computer causa mancanza pezzo e che devo attendere prima che ne arrivi uno…non so per quanto tempo."

a voi l'ardua sentenza!!!!!
La cosa che mi dispiace è di aver pagato 1300 euro contanti!!!1 :muro: :muro: :muro: :muro:

ChristinaAemiliana
21-06-2005, 15:22
Mi spiace doverlo dire ma più leggo queste cose più sono contenta di non aver comprato Acer...

misturas
21-06-2005, 18:48
Io ho da poco un travelmate 4051LMi, pagato poco
Ce l'ho da una settimana, per ora l'unica cosa di cui posso lamentarmi è il feedback della tastiera, non proprio eccelso...
Quasi sicuramente acquisterò l'estensione della garanzia, viste le numerose
lamentele, cmq da quello che ho letto sembra che la difettosità sia serie Aspire che nelle serie Travelmate
Se avrò problemi scriverò, se non ne avrò scriverò lo stesso per riportare la mia esperienza
Trovo giusto riportare sia le esperienze negative che quelle positive
Salutoni ;) ;)

ezio79
21-06-2005, 19:41
Tu hai preso un'architettura centrino quindi mezzo pc è già affidabile, poi non si tratta di una macchina particolarmente spinta quindi i rischi sono ancora minori, per cui fatti i dovuti scongiuri ...

Personalmente credo che - al di la della attenzione che i produttori danno alla soddisfazione dei clienti, in molti casi davvero scarsa - i rischi si corrono quando si vuole troppo; cioè quando si guardano solo alcuni dati (i classici specchietti per le allodole) della scheda tecnica e non ci si pone qualche dubbio su un prezzo non in linea con la concorrenza.

BILLY911
21-06-2005, 19:57
emamuelito scusa ma che notebook hai??? "un acer aspire 1414 con celeron m dothan 1.3mhz pagato 699€" :confused:
celeron con dothan ????mi sa che hai un pò le idee confuse..
il dothan è una cosa ed il celeron un'altra ;) cmq un celeron non è nemmeno lontanamente paragonabile ad un 3000+..poi a quel prezzo..

frzzz
21-06-2005, 20:38
ciao io sono un emerito ignorante e vi scrivo di un mio coinquilino che ha un acer aspire 2023. che dire.. BELLISSIMO estericamente indovinato.
dopo 2 settimane giusto per uscire dai 14 gg lo schermo gli diceva lcd off.. sinc non so se quel suo smanettare con le flag e nel configurare linux possa portare a quel tipo di guasto appena lo becco glielo chiedo.. però apparte qualche bestemmia xke c'han messo 3 sett a rispedirglielo e qualche telefonata minatoria, ora ( 6 mesi) ne è felicissimo come tutto.. saluti

Wip3out
22-06-2005, 00:54
emamuelito scusa ma che notebook hai??? "un acer aspire 1414 con celeron m dothan 1.3mhz pagato 699€" :confused:
celeron con dothan ????mi sa che hai un pò le idee confuse..
il dothan è una cosa ed il celeron un'altra ;) cmq un celeron non è nemmeno lontanamente paragonabile ad un 3000+..poi a quel prezzo..

Guarda che il Celeron M è basato su architettura Banias nei vecchi modelli e Dothan in quelli nuovi, solo che non ha l'Enhanced SpeedStep e solo mezza L" Cache.
Informati meglio.

Wip

emanuelito
22-06-2005, 15:07
emamuelito scusa ma che notebook hai??? "un acer aspire 1414 con celeron m dothan 1.3mhz pagato 699€" :confused:
celeron con dothan ????mi sa che hai un pò le idee confuse..
il dothan è una cosa ed il celeron un'altra ;) cmq un celeron non è nemmeno lontanamente paragonabile ad un 3000+..poi a quel prezzo..
Bhe nn credo di avere le idee confuse xkè il celeron m350 ha lo stesso core "Dothan" del pentium m solo ke si differenzia x il quantitativo di cache il primo è di 1m il secondo di 2m, nn è ke tu hai le idee confuse :)

emanuelito
06-07-2005, 13:25
Oggi mi è arrivato il mio notebook dall'assistenza, entrato il laboratorio il 27 giugno e spedito dalla Acer il 4 luglio, scheda madre sostituita, solo un pikkolo graffio :muro: sulla scokka del monitor, x il resto solo 15 giorni tra la mia e la loro spedizione. Forse acer Italy si sta svegliando? Speriamo.

Linux&Xunil
06-07-2005, 14:42
Io ho sempre usato Acer e non ho mai avuto problemi.
Prima un TravelMate 210TX che ancora oggi funge da muletto senza avere mai avuto un problema ed ora un TravelMate 2700 in cui tutto funziona regolarmente.
Forse si sentono tante lamentele perche sono i più venduti?

ezio79
06-07-2005, 14:45
I vecchi travelmate e il 210 in particolare sembrano una serie fortunata (cerniere di alcuni a parte).

tistructor
06-07-2005, 15:31
Sto valutando di prendere un portatile. Leggendo questo forum credo proprio di essermi deciso.
Prenderò un Acer Aspire 3023Wlsi che ha un buon rapporto prezzo prestazioni. L'unico neo è la garanzia di un anno.
Le lamentele mi sembrano nella norma, qualcuno si lamenta altri sono entusiasti.
Io sono dipendente in un piccolo negozio di informatica e faccio il tecnico.
Dalla mia esperienza, noi vendiamo quasi esclusivamente asus, nell'acquisto di un portatile di tale marca andrei sul sicuro(hanno un estetica che ha me non piace fino in fondo però). Non ho mai avuto problemi con il centro di assistenza e le riparazioni sono state veloci, nella norma. Guardando sul sito del centro di assistenza vedo che trattano sia asus che acer e di conseguenza ho fatto la mia scelta.

PS: ho spedito da poco un portatile asus w1000 con schermo lcd che non si accende proprio. Il portatile presenta una crepa sullo spigolo destro a causa di una caduta che però era antecedente al guasto odierno. Voglio proprio vedere se lo passano in garanzia!!!

lucaIO
06-07-2005, 19:41
in bocca al lupo

M4st3r
06-07-2005, 20:29
in bocca al lupo
Sono odiosi questi commenti :muro:

pipozzolo
08-07-2005, 08:37
Sto valutando di prendere un portatile. Leggendo questo forum credo proprio di essermi deciso.
Prenderò un Acer Aspire 3023Wlsi che ha un buon rapporto prezzo prestazioni. L'unico neo è la garanzia di un anno.
Le lamentele mi sembrano nella norma, qualcuno si lamenta altri sono entusiasti.
Io sono dipendente in un piccolo negozio di informatica e faccio il tecnico.
Dalla mia esperienza, noi vendiamo quasi esclusivamente asus, nell'acquisto di un portatile di tale marca andrei sul sicuro(hanno un estetica che ha me non piace fino in fondo però). Non ho mai avuto problemi con il centro di assistenza e le riparazioni sono state veloci, nella norma. Guardando sul sito del centro di assistenza vedo che trattano sia asus che acer e di conseguenza ho fatto la mia scelta.

PS: ho spedito da poco un portatile asus w1000 con schermo lcd che non si accende proprio. Il portatile presenta una crepa sullo spigolo destro a causa di una caduta che però era antecedente al guasto odierno. Voglio proprio vedere se lo passano in garanzia!!!

Appena preso, prima impressione ottima, a parte un pixel blu.... :mad:
Il masterizzatore è il toshiba-samsung tsst-a532 credo, 8x sia sui + che sui -
Sembra silenzioso e non sembra scaldare tanto.
Schermo davvero ottimo a parte quel problemino... :(
ps peccato per il disco a 4200rpm ma per quel prezzo, non si può davvero avere di più

javaboy
14-07-2005, 14:36
Io ho un acer 1692wlmi e sono del tutto insoddisfatto.
Non ha mai presentato grossi problemi ma tanti piccoli odiosi difetti.
Quel famoso ronzio a computer spento che mi ha fatto tanto penare.
La spia della batteria che non funziona.
Il monitor che è uno specchio.
L'alimentatore che quando sta caricando la batteria a computer acceso fa un casino insopportabile.
Lo scarico della ventola proprio a destra per ustionare le mani.
L'impossibilità di usarlo senza batteria perchè un piedino di sostegno sta nella batteria.
Il masterizzatore matshita non proprio il meglio.
La qualità delle plastiche molto discutibile.
Il numero dell'assistenza tecnica a pagamento (per fortuna è un numero facile da ricordare perchè vi assicuro lo dovrete usare spesso)

Che la qualità sia inferiore a quella della altre marche lo sapevo, ora sto dubitando anche del rapporto qualità/prezzo.

Di sicuro il mio ultimo acer.
Di sicuro non consigliero MAI un acer a nessuno.

L'unica cosa di cui non sono sicuro è se venderlo o meno.

Wip3out
14-07-2005, 14:43
Io continuando a leggere il forum ormai da mesi noto che molti di quelli che hanno problemi in effetti hanno aquistato un ASPIRE...anzi, a dire il vero sembra proprio che sul forum i possessori di TRAVELMATE siano pochi...

Fate i vostri calcoli...

Wip

M4st3r
14-07-2005, 15:02
Io ho un acer 1692wlmi e sono del tutto insoddisfatto.
Non ha mai presentato grossi problemi ma tanti piccoli odiosi difetti.
Quel famoso ronzio a computer spento che mi ha fatto tanto penare.
La spia della batteria che non funziona.
Il monitor che è uno specchio.
L'alimentatore che quando sta caricando la batteria a computer acceso fa un casino insopportabile.
Lo scarico della ventola proprio a destra per ustionare le mani.
L'impossibilità di usarlo senza batteria perchè un piedino di sostegno sta nella batteria.
Il masterizzatore matshita non proprio il meglio.
La qualità delle plastiche molto discutibile.
Il numero dell'assistenza tecnica a pagamento (per fortuna è un numero facile da ricordare perchè vi assicuro lo dovrete usare spesso)

Che la qualità sia inferiore a quella della altre marche lo sapevo, ora sto dubitando anche del rapporto qualità/prezzo.

Di sicuro il mio ultimo acer.
Di sicuro non consigliero MAI un acer a nessuno.

L'unica cosa di cui non sono sicuro è se venderlo o meno.
- Il famoso ronzio a computer spento è normale .. se è molto fastidioso e accompagnato a scaricamenti di batteria in standby è difettoso il tuo notebook e bisogna far sostituire la scheda madre
- Il monitor a specchio è una prerogativa di alcuni monitor TFT che hanno, ad esempio, anche i Sony .. potevi guardare prima di acquistare
- Spia batteria che non funziona .. in che senso? -> manda il pc in assistenza, anche i grandi produttori come Dell possono far nascere "1" pc difettoso dalla fabbrica .. o solo perché si sta parlando di Acer allora il tutto diventa più importante?
- Il piedino mancante .. non ti è mai venuto in mente che basta far scorrere la batteria verso l'esterno e lasciandola scollegata fa in modo che il PC non "balli"?
- Il masterizzatore .. niente da dire; questo è l'unico vero difetto (presente solo nel 1692 visto che nel mio 1694 c'è un ottimo pioneer che masterizza pure i -R Dual Layer
- Sulle plastiche .. de gustibus. Sono identiche alla serie Travelmate
- Lo scarico dell'aria .. magari con un mouse wireless si risolve no?
- L'alimentatore che fa un ronzio (fastidioso) -> idem come sopra .. manda il PC in assistenza e te lo cambiano.

Dammi retta: vendi il tuo Aspire e comprati un bell Dell spendendo 1000€ di più e vedrai che sarai sicuramente contento :rolleyes:

gino1221
14-07-2005, 15:26
Io continuando a leggere il forum ormai da mesi noto che molti di quelli che hanno problemi in effetti hanno aquistato un ASPIRE...anzi, a dire il vero sembra proprio che sul forum i possessori di TRAVELMATE siano pochi...

Fate i vostri calcoli...

Wip

quoto, stessa impressione

javaboy
14-07-2005, 15:51
- Il famoso ronzio a computer spento è normale .. se è molto fastidioso e accompagnato a scaricamenti di batteria in standby è difettoso il tuo notebook e bisogna far sostituire la scheda madre
- Il monitor a specchio è una prerogativa di alcuni monitor TFT che hanno, ad esempio, anche i Sony .. potevi guardare prima di acquistare
- Spia batteria che non funziona .. in che senso? -> manda il pc in assistenza, anche i grandi produttori come Dell possono far nascere "1" pc difettoso dalla fabbrica .. o solo perché si sta parlando di Acer allora il tutto diventa più importante?
- Il piedino mancante .. non ti è mai venuto in mente che basta far scorrere la batteria verso l'esterno e lasciandola scollegata fa in modo che il PC non "balli"?
- Il masterizzatore .. niente da dire; questo è l'unico vero difetto (presente solo nel 1692 visto che nel mio 1694 c'è un ottimo pioneer che masterizza pure i -R Dual Layer
- Sulle plastiche .. de gustibus. Sono identiche alla serie Travelmate
- Lo scarico dell'aria .. magari con un mouse wireless si risolve no?
- L'alimentatore che fa un ronzio (fastidioso) -> idem come sopra .. manda il PC in assistenza e te lo cambiano.

Dammi retta: vendi il tuo Aspire e comprati un bell Dell spendendo 1000€ di più e vedrai che sarai sicuramente contento :rolleyes:




Ho un portatile con un masterizzatore schifoso, con la spia di ricarica della batteria che non funziona, con problemi all'alimentatore. Non mi devo lamentare?
Abbiamo appurato che il ronzio è normale su questo portatile.
Ma secondo te questo ronzio è messo lì come fondo musicale oppure è presente perchè forse per risparimare hanno utilizzato un componente rumoroso al contrario di altre macchine?
Allora se non mi posso lamentare del ronzio mi lamento dell'assistenza che ho chiamato per chiedere lumi e mi ha risposto chiaramente così:
il ronzio a computer spento non è assolutamente normale su qualsiasi computer della acer, se c'è un ronzio anche solo leggerissimo c'è un problema di dispersione di corrente.Dovete spedire subito.
Il numero di assistenza è a pagamento : non mi devo lamentare?
La qualità della plastica è scadente, il monitor è anni luce indietro rispetto a quello del vaio.
Mi devo comprare il mouse wireless perchè il mio portatile è progettato male?

A questo aggiungi il fatto molte persone sono state ben più sfortunate di me con questo portatile e hanno avuto il problema della batteria che si scariva.
Io non ho avuto questo problema ma comunque ho perso tempo a fare prove e a verificare che tutto funzionasse.

Non sono una di quelle persone che parla per partito preso come i bambinetti che si amazzano nei forum con le solite diatribe nintendo vs play station, non avevo nessun preconcetto contro la acer tanto che ho preso un portatile di questa marca.

Non mi sono trovato bene, cosa devo dire?

E comunque non ci sono solo i dell, non mi è sembrato di sentire che asus e fujitsu-siemens siano così scadenti.

gino1221
14-07-2005, 17:15
e chi ha detto questo.. puoi lamentarti quanto vuoi.. e cmq io penso che il fatto che te l'abbiano chiamato indietro è perchè hanno avuto molti problemi con sto ronzio e magari pensano che anche il tuo abbia problemi di scarica ecc ecc, ma se non ci sono..
lo schermo.. mm tutti sono indietro anni luce dai vaio.. :D non per questo non ti puoi lamentare.. sono il primo che si lamenta del mio..ihiihih
e cmq potresti essere incappato in un modello sfortunato.. capita.. sento gente che magari trova da ridire su plastiche ecc ecc e magari gli altri si trovano bene.. non dico che sia questo il caso ma potrebbe essere..io fossi in te proverei a mandarlo chiedendo la sostituzione..

M4st3r
15-07-2005, 08:46
Ho un portatile con un masterizzatore schifoso, con la spia di ricarica della batteria che non funziona, con problemi all'alimentatore. Non mi devo lamentare?
Abbiamo appurato che il ronzio è normale su questo portatile.
Ma secondo te questo ronzio è messo lì come fondo musicale oppure è presente perchè forse per risparimare hanno utilizzato un componente rumoroso al contrario di altre macchine?
Allora se non mi posso lamentare del ronzio mi lamento dell'assistenza che ho chiamato per chiedere lumi e mi ha risposto chiaramente così:
il ronzio a computer spento non è assolutamente normale su qualsiasi computer della acer, se c'è un ronzio anche solo leggerissimo c'è un problema di dispersione di corrente.Dovete spedire subito.
Il numero di assistenza è a pagamento : non mi devo lamentare?
La qualità della plastica è scadente, il monitor è anni luce indietro rispetto a quello del vaio.
Mi devo comprare il mouse wireless perchè il mio portatile è progettato male?

A questo aggiungi il fatto molte persone sono state ben più sfortunate di me con questo portatile e hanno avuto il problema della batteria che si scariva.
Io non ho avuto questo problema ma comunque ho perso tempo a fare prove e a verificare che tutto funzionasse.

Non sono una di quelle persone che parla per partito preso come i bambinetti che si amazzano nei forum con le solite diatribe nintendo vs play station, non avevo nessun preconcetto contro la acer tanto che ho preso un portatile di questa marca.

Non mi sono trovato bene, cosa devo dire?

E comunque non ci sono solo i dell, non mi è sembrato di sentire che asus e fujitsu-siemens siano così scadenti.
Guarda .. io avevo un 1692 che ho dovuto spedire nel suo primo mese di vita ben 2 volte in assistenza per problemi diversi dal tuo, ma fastidiosi ..

Il rientro a casa dall'ultima assistenza è stata una sorpresa: mi hanno spedito un 1694 nuovo imballato al posto del mio 1692 (costo: circa 40/500 euro di più di quello che ho comprato). I difetti capitano, ma come ho già scritto in un altro thread, è importante che vengano risolti 1) in fretta (e così e stato) 2) in modo onesto (e qui hanno addirittura esagerato :sofico: )

Quindi, anche se il mio notebook è stato fermo un intero mese e avrei potuto iniziare a lamentarmi di Acer, nn lo sto facendo .. riconosco che è possibile "sbagliare" :)

Il ronzio (se leggero come nel mio caso e accompagnato allo scaricamento della batteria dell'1% in 24 ore) è perfettamente normale .. se molto più accentuato e con scaricamenti della batteria in standby di 7/10% in 24 ore allora sta a significare che ci sono i famosi problemi di cui si è già parlato (ma che già nella serie di 169x con la X700 non dovrebbero più esistere).

Ma fammi capire: loro in assistenza si raccomandano che tu spedisca indietro il PC per controllarlo .. perché non lo fai e vedi cosa ti dicono?


PS: mi permetto un'aggiunta .. il monitor dei Vaiosarà avanti anni luce ma 1) i Vaio costano il doppio di un Acer mediamente 2) i monitor dei Vaio è bello anche per via delle 2 lampade 3) a causa delle 2 lampade l'autonomia diminuisce paurosamente sui Sony .. vuoi davvero un notebook che rimanga acceso a batterie 60/90 minuti :rolleyes: ?

lucaIO
15-07-2005, 10:28
senti Javaboy io ho avuto un'esperienza con Acer penso peggiore della tua ci ho rimesso 1000 euro in un anno tenendomi il portatile solo 8 mesi circa...e non sono l'unico, sai niente è perfetto pero' quando spendi tanto.. io sinceramente ho comprato dell e mi trovo da 3 mesi da dio..anni luce, oltre il portatile anche l'assistenza telefonica ... pensa che mi hanno anche regalato 1 anno di assistenza NBD (riparazione entro sera del giorno dopo) ... ma non penso che solo Dell sia cosi..le buone marche sono varie. alla fine conviene spendere un po' di piu' se ti trattano molto meglio...poi è ovvio che quelli che non hanno avuto problemi difendino a spada tratta l'acer dicendo che siamo pignoli..

M4st3r
15-07-2005, 11:58
poi è ovvio che quelli che non hanno avuto problemi difendino a spada tratta l'acer dicendo che siamo pignoli..
Ah perché invece sparare a zero su qualsiasi prodotto marcato Acer è ragionevole :stordita:

lucaIO
15-07-2005, 13:27
no infatti non bisognerebbe mai sparare a zero, ma neanche difendere solo perchè si possiede quella macchina.

M4st3r
15-07-2005, 13:34
no infatti non bisognerebbe mai sparare a zero, ma neanche difendere solo perchè si possiede quella macchina.
Ovvio .. infatti io non nascondo di aver avuto problemi con un portatile Acer .. ma i difetti li ho avuti su 1 solo esemplare su un totale di 3 Acer (fin'ora) 1 Asus che mi ha fatto davvero penare (schermo sostituito dopo 3 giorni dall'acquisto + alimentatore bruciato in una settimana e sostituito a mie spese) + Compaq con batteria bruciata dopo 6 mesi di utilizzo (sostituita a mie spese). In tutto ho avuto 5 notebook e posso parlare con una certa "esperienza" .. i centri di assistenza di queste 3 case hanno lavorato alla stessa maniera e con la stessa tempistica, ma quella più seria è stata proprio la Acer che, una volta avuto in mano per la seconda volta il mio notebook e dopo avergli fatto presente che mi serviva urgentemente e riparato in maniera OTTIMALE, me ne hanno dato uno nuovo (e nemmeno di pari categoria ma di livello decisamente superiore -> il top della gamma ancora oggi Centrino 2.00Ghz + X700).

lucaIO
15-07-2005, 13:43
e tu compreresti ancora acer? e consiglieresti agli altri di farlo?