PDA

View Full Version : Acer, davvero scadente??


Pagine : 1 [2]

javaboy
15-07-2005, 14:42
Io conosco circa 10 persone che hanno un portatile acer e nessuno ha mai avuto problemi, io si però e quindi non mi sento di vantare nè di consigliare la Acer.
Certo se fra una settimana mi rispediscono indietro un 1694 mi metterò anche io a consigliare Acer.
Per dovere di cronaca : quest'anno un mio collega sei è ritrovato in mano il monitor del suo amilo....
incredibbbbileeeeeeeeeee!!

gino1221
15-07-2005, 16:12
Io conosco circa 10 persone che hanno un portatile acer e nessuno ha mai avuto problemi, io si però e quindi non mi sento di vantare nè di consigliare la Acer.
Certo se fra una settimana mi rispediscono indietro un 1694 mi metterò anche io a consigliare Acer.
Per dovere di cronaca : quest'anno un mio collega sei è ritrovato in mano il monitor del suo amilo....
incredibbbbileeeeeeeeeee!!

ovvio, hai tutte le ragione di manifestare la tua insoddisfazione..
m4st3r si riferiva a parecchia gente che quando scattano i flame contro acer sta in prima fila a criticare.. poi appena intervengono i veri possessori e gli chiedono della loro esperienza si zittiscono... :rolleyes: ce ne stanno tanti..
cmq il tuo collega sarà mica quello che ha postato per la cerniera del suo amilo qui sul forum??

M4st3r
15-07-2005, 20:30
e tu compreresti ancora acer? e consiglieresti agli altri di farlo?
Certamente si .. il mio difetto è stato completamente/radicalmente risolto. Mi è bastato mandare un fax (anziché spendere inutilmente fiumi di euro al telefono 199 dell'assistenza tecnica) spiegando che il portatile era tornato in assistenza per la seconda volta nel raggio dello stesso mese, che mi serviva in fretta e che pretendevo la lavorazione della pratica nei 5 gg lavorativi previsti dal contratto di estensione di garanzia (Acer Advantage). In giornata ho avuto risposta via email direttamente dal responsabile del laboratorio in cui mi avvisavano che l'indomani avrebbero spedito il mio notebook riparato .. e, come sorpresa una volta aperta la mia vecchia scatola di cartone del 1692, mi sono trovato un 1694 nuovo incellofanato :D

Quindi si: consiglio Acer a chiunque voglia avere una buona macchina senza spendere cifre folli . Ovvio che marche come Dell e Sony offrono (ma non sempre) qualcosa in più di Acer, ma sicuramente questo "qualcosa in più" se lo fanno pagare profumatamente e non sempre si riesce davvero a percepire questo surplus (secondo me).

ovvio, hai tutte le ragione di manifestare la tua insoddisfazione..
m4st3r si riferiva a parecchia gente che quando scattano i flame contro acer sta in prima fila a criticare.. poi appena intervengono i veri possessori e gli chiedono della loro esperienza si zittiscono... :rolleyes: ce ne stanno tanti..
cmq il tuo collega sarà mica quello che ha postato per la cerniera del suo amilo qui sul forum??
Esatto, gino ha capito perfettamente perché continuo a postare in questi thread .. è giusto anche far sentire la voce di chi è contento di Acer e non solo i detrattori :) Una media di 2 su 3 portatili Acer senza problemi, mi pare tuttosommato ragionevole (visto che più sopra qualcuno ha già detto che molti amici con Acer non hanno mai avuto problemi)

gino1221
15-07-2005, 20:33
al contrario di quello che si pensa sono anche più di 2 su 3..

M4st3r
15-07-2005, 20:39
al contrario di quello che si pensa sono anche più di 2 su 3..
Io mi riferivo a quelli posseduti personalmente .. ovvio che se potessi cambierei notebook ogni mese, ma attualmente le finanze non mi assistono :sofico:

lucaIO
16-07-2005, 10:56
non pensare che costi veramente di piu un dell confronto ad un acer...per i sony forse si...

robgeb
16-07-2005, 11:28
ragazzi ci sono acer che non costano un ca..o e fanno pena (non come hardware ma come assemblaggio e plastiche) tipo molti aspire, e ci sono acer che costano più di molte altre marche e hanno un assemblaggio e materiali da paura! Già la serie Travelmate è molto meglio...ma guardate un po' il nuovo ferrari 4000 io l'ho appena comprato, fibra di carbonio, plastiche gommate, eccezionale!

gino1221
16-07-2005, 12:07
ragazzi ci sono acer che non costano un ca..o e fanno pena (non come hardware ma come assemblaggio e plastiche) tipo molti aspire, e ci sono acer che costano più di molte altre marche e hanno un assemblaggio e materiali da paura! Già la serie Travelmate è molto meglio...ma guardate un po' il nuovo ferrari 4000 io l'ho appena comprato, fibra di carbonio, plastiche gommate, eccezionale!

a proprosito delle plastiche gommate, mi fai una foto da vicino se si riesce a intravedere qualcosa? tnx

gomax
16-07-2005, 12:43
Ho dato un'occhiata veloce a questo 3D e vorrei esprimere la mia opinione.
Possiedo da circa due mesi un Acer Aspire 1522WLMi. Posso dirvi che:
-Praticamente sta acceso 24 ore su 24 e la cpu va che è una meraviglia (Athlon 64 3000+)
-Masterizzo diversi DVD al giorno e non ho mai bruciato un solo disco
-Lo schermo 15.4" è a dir poco spettacolare e finora 0 pixel bruciati
-Ho una buona durata batterie (circa due ore con uso moderato)
-Per l'assistenza tecnica non vi so dire, ne riparleremo quando (e se) ne avrò bisogno.
-Forse l'unica osservazione negativa degna di nota è la ventola che ai più insofferenti potrà sembrare un pò rumorosa, ma vi assicuro che è solo un'impressione iniziale e presto non ci si fa più caso.

Insomma, fino ad oggi non mi ha mai dato problemi e da utente medio senza esigenze particolari (Overclock, net-gaming e caxxate varie) devo dire che sono più che soddisfatto per quello che l'ho pagato...

Vorrei chiedere una cosa a tutti coloro che si lamentano della (presunta) scarsa qualità dei materiali "plasticosi"... ma voi, col notebook, ci praticate sport estremi? Ne testate la resistenza a martellate? Se due tizi lavorano seduti su una panchina all'aperto, uno coll'Acer da 800 Euro e l'altro con l'incredibile-super-mega-stra-galattico Sony Vaio da 3000 Euro, facciamo caso cadano di mano a tutti e due contemporaneamente... Pensate veramente che il Vaio abbia meno possibilità di restarci fot*uto(schermo,hardware,rivestimenti...)? Se parliamo di prestazioni è vero, ognuno si ritrova per quello che spende, secondo le proprie esigenze, ma sono pur sempre dei portatili, anche quando si portano in giro vanno usati tutti con una certa attenzione e delicatezza...poi, le plastiche stanno li, buone buone, e a meno che non si usi violenza non penso che comincino a generare crepe e rotture da sole... Lo scopo di Acer è proprio questo: produrre notebook con buone prestazioni cercando di mantenere prezzi abbordabili con materiali e processi di produzione più semplici... inutili le indiscriminate e feroci critiche che si fanno a questo produttore: più sono alte le vendite, più cresce la probabilità di
difetti e richiesta di assistenza... questo riguarda tutti, non solo Acer. E state tranquilli, se il mio notebook dovesse presentare un problema o un difetto, verrò a discuterlo con voi su questo forum... e cerchiamo di moderare i termini, così non si fa altro che offendere i possessori soddisfatti e buttare fango in modo indiscriminato; cerchiamo di essere obbiettivi con delle critiche ponderate e costruttive.

M4st3r
16-07-2005, 12:58
non pensare che costi veramente di piu un dell confronto ad un acer...per i sony forse si...
Fammi un preventivo per il mio Aspire 1694 costo 1499€ con un prodotto simile ma marcato Dell:
- processore Centrino 2.00Ghz (M760 - piattaforma Sonoma)
- schermo 15.4 WXGA cristalbryte
- scheda video X700 128MB Vram PCIExpress
- 100GB HDD
- DVD Dual layer (+R DL e anche i nuovi -R DL) Pioneer
- 512MB di ram (con 60 euro ho preso 2x512MB)
- scheda wi-fi 802.11g intel
- scheda di rete lan gigabit
- lettore di memorie smart integrato
- uscita tv/firewire
- 3 anni di garanzia + protezione contro danni accidentali + sconto 30% sull'acquisto di una batteria aggiuntiva (è un pacchetto extra da 140€ da aggiungere al prezzo iniziale)
- autonomia di esercizio 3h e 15minuti (60% luminosità schermo/cpu 1.73Ghz)

Già solo la garanzia di 3 anni Dell costa uno sproposito :rolleyes:

ezio79
16-07-2005, 13:16
Dell non ha attualmente prodotti simili a listino, quindi il confronto sarebbe inutile.

gino1221
16-07-2005, 13:58
Dell non ha attualmente prodotti simili a listino, quindi il confronto sarebbe inutile.

però già se prendi stesse specifiche con x300 spendi di più :ciapet:

davide2004
16-07-2005, 15:58
guarda che io sto parlando di Dell, non di acer!!!

Pensa poi che col mio vecchio acer quando l'ho portato in assistenza ho visto che i notebook li mettevano uno sopra l'altro, tant'è che ho dato alla signorina un cellophane di plastica per proteggerlo.
Graffi sullo schermo mi sembra giàpiù difficile, non penso neanche si sognino di pulirli...
comuque dai alla fine ti è andata bene.
Ciao

Ne mettono quattro (al massimo cinque) uno sull'altro, dentro a delle cassette di plastica (tipo frutta & verdura) per trasportarli, ma generalmente ci infilano una spugnetta di espanso tra l'uno e l'altro.

ezio79
16-07-2005, 16:23
però già se prendi stesse specifiche con x300 spendi di più :ciapet:

Gino, a configirare un 6000 mi annoio, ma se si è bravi (o fortunati con il commerciale) (daltronde non credo che l'acer costi 1500+garanzia in qualunque negozio+ram) si spunta la stessa cifra, con in più la possibilità di segliere dettagli preziosi (come l'HD da 7200 che fa volare la tua ferrari).

M4st3r
16-07-2005, 17:54
Gino, a configirare un 6000 mi annoio, ma se si è bravi (o fortunati con il commerciale) (daltronde non credo che l'acer costi 1500+garanzia in qualunque negozio+ram) si spunta la stessa cifra, con in più la possibilità di segliere dettagli preziosi (come l'HD da 7200 che fa volare la tua ferrari).
Spero di chiudere il capitolo - Dell Inspiron 6000
- Centrino M750 1.86 + ATi X300
- Schermo 15.4" NON lucido
- garanzia 3 anni con copertura danni accidentali
- 512MB di ram
- HDD da 60GB 5400RPM
- masterizzatore +/- R
- scheda di rete wifi intel + bluetooth (mi dimenticavo che il mio acer ha il bluetooth integrato)
- batteria standard
con questa configurazione siamo a 2025€ con una scheda video che fa pietà, con un processore più lento, con uno schermo non lucido, senza lettore di memoria smartcard, con un hdd più piccolo, con un masterizzatore non dual layer.

Ah certo, dimenticavo che stiamo parlando di un ottimo Dell :rolleyes:

ezio79
16-07-2005, 18:17
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b&c=it&cs=itbsdt1&l=it&oc=n07603&rbc=n07603&s=bsd&sbc=itbsdrsinspn_6000_1#bottom_anchor

1500+iva (-commerciale)
HD 80 5400 ...

Comprate quello che volete, ma finitela con confronti stupidi tipo i bambini:
"il mio è migliore perchè è mio ..."

Il fatto che a volte si consigli una marca diversa da acer è dovuto al fatto che almeno in passato non ha dato adeguato peso all'assistenza e forse sia in ragione dell'alta produzione, sia nell'ottica di una politica di prezzi vincente alcune serie non sono state adeguatamente curate e hanno presentato diversi difetti.

Se siete felici dei Vs. NB lo è anche la comunità del forum, nella quale giustamente riportate la Vs. esperienza, ma perchè dare adosso a chi maledice un marchio (qualunque esso sia) che gli ha creato problemi o a chi da consigli diversi dai Vs.?

Ve lo auguro, ma non credo che alla fine del mese la difesa di qualche marchio vi renda qualcosa!

Per cui non vi fate fidelizzare, ma comprate di volta in volta quello che vi serve, piace o conviene, valutando senza farvi condizionare le opinioni altrui.

smodding-desk
16-07-2005, 18:31
Spero di chiudere il capitolo - Dell Inspiron 6000
- Centrino M750 1.86 + ATi X300
- Schermo 15.4" NON lucido
- garanzia 3 anni con copertura danni accidentali
- 512MB di ram
- HDD da 60GB 5400RPM
- masterizzatore +/- R
- scheda di rete wifi intel + bluetooth (mi dimenticavo che il mio acer ha il bluetooth integrato)
- batteria standard
con questa configurazione siamo a 2025€ con una scheda video che fa pietà, con un processore più lento, con uno schermo non lucido, senza lettore di memoria smartcard, con un hdd più piccolo, con un masterizzatore non dual layer.

Ah certo, dimenticavo che stiamo parlando di un ottimo Dell :rolleyes:
Questa configurazione a me viene 1751. Leggi i thread sui note dell per capire come usare la configurazione online. Detto questo gli acer aspire hanno i prezzi molto competitivi anzi forse sono i più competitivi, più di dell ed altre marche.
Ciao

M4st3r
17-07-2005, 09:32
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b&c=it&cs=itbsdt1&l=it&oc=n07603&rbc=n07603&s=bsd&sbc=itbsdrsinspn_6000_1#bottom_anchor

1500+iva (-commerciale)
HD 80 5400 ...

Comprate quello che volete, ma finitela con confronti stupidi tipo i bambini:
"il mio è migliore perchè è mio ..."

Il fatto che a volte si consigli una marca diversa da acer è dovuto al fatto che almeno in passato non ha dato adeguato peso all'assistenza e forse sia in ragione dell'alta produzione, sia nell'ottica di una politica di prezzi vincente alcune serie non sono state adeguatamente curate e hanno presentato diversi difetti.

Se siete felici dei Vs. NB lo è anche la comunità del forum, nella quale giustamente riportate la Vs. esperienza, ma perchè dare adosso a chi maledice un marchio (qualunque esso sia) che gli ha creato problemi o a chi da consigli diversi dai Vs.?

Ve lo auguro, ma non credo che alla fine del mese la difesa di qualche marchio vi renda qualcosa!

Per cui non vi fate fidelizzare, ma comprate di volta in volta quello che vi serve, piace o conviene, valutando senza farvi condizionare le opinioni altrui.
Io nn sto cercando di dire che gli Acer sono meglio dei Dell .. anzi, sto cercando di smuovere un po' quelli che affermano il contrario :) Volete prendere un Dell? Liberi di farlo, ma non buttate fango sulle altre marche solo perché ogni tanto vengono fuori delle magagne .. la presunta qualità superiore di altre case si paga profumatamente ..

Poi linkare configurazioni come quella sopra indicata da te, nella sezione piccole aziende, non aiuta :) Io NON sono un'azienda e l'IVA me la devo pippare tutta quanta (e i prezzi che ho portato degli Acer comprendevano l'IVA naturalmente).

Questa configurazione a me viene 1751. Leggi i thread sui note dell per capire come usare la configurazione online. Detto questo gli acer aspire hanno i prezzi molto competitivi anzi forse sono i più competitivi, più di dell ed altre marche.
Ciao
L'ho fatta ieri prima di postare .. ora scopro che servono addirittura dei "trucchi" per spendere meno configurando i Dell dal loro sito? Forse NON hai aggiunto la garanzia contro danni accidentali (è la più costosa) e in ogni caso sfora ampiamente il "budget" dell'Acer portato come esempio (usando, come già detto, un processore più lento e una scheda video penosa).

Imho possiamo anche finirla qui perché stiamo andando OT .. ormai penso l'abbiano capita tutto che anche i Dell, e non solo i Vaio, sono molto cari .. com'è altrettanto normale che pagando di più, probabilmente, si HA di più (anche se è da vedere quanto si può percepire realmente questo sovrapprezzo .. a me delle plastiche di qualità che non si flettono non è che me ne freghi più di tanto. Per me è importante avere una buona tastiera, un buon schermo, una buona autonomia, ottime prestazioni video, ecc.)

smodding-desk
17-07-2005, 15:13
L'ho fatta ieri prima di postare .. ora scopro che servono addirittura dei "trucchi" per spendere meno configurando i Dell dal loro sito? Forse NON hai aggiunto la garanzia contro danni accidentali (è la più costosa) e in ogni caso sfora ampiamente il "budget" dell'Acer portato come esempio (usando, come già detto, un processore più lento e una scheda video penosa).
No la garanzia nbd e danni accidentale era compresa. Da qui deduco che non hai letto i post sui dell e non hai capito come si configurano per risparmiare al massimo. Quello che è carissimo nei dell è l'estensione di garanzia, per quanto riguarda il rapporto configurazione/prezzo sono allineati, in linea generale, ad altre marche, hp, toshiba, asus. Se però non impari a fare le configurazioni online è inutile discutere. :)
Se si è disposti a pagare così tanto l'estensione di garanzia dipende dalle proprie esigenze, magari uno che ci lavora col notebook è disposto a farlo. Scelte personali. Comunque anche altre marche toshiba,hp non è che le regalano ;)

ezio79
17-07-2005, 16:26
Se si è disposti a pagare così tanto l'estensione di garanzia dipende dalle proprie esigenze, magari uno che ci lavora col notebook è disposto a farlo. Scelte personali. Comunque anche altre marche toshiba,hp non è che le regalano ;)

Avere la sicurezza di avere praticamente sempre a disposizione e perfettamente funzionante uno dei principali strumenti di lavoro del mondo moderno è impagabile per chi fa un uso professionale del pc.

popomer
07-12-2005, 16:49
salve volevo sapere se questa memoria va' bene per il mio acer 1692, e se il mio monta un banco da 512 o due da 256

http://cgi.ebay.it/1GB-Kingston-DDR2-PC4200-1-GB-Laptop-Memory-RAM-SODIMM_W0QQitemZ6827971204QQcategoryZ44939QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
altra cosa sarebbe la prima volta che compro ad hongkong, e' consigliabile?
ad hong kong ci devo andare in primavera, ma il mio pc e' assetato di ram...... :)

samfisher
07-12-2005, 20:58
soddisfattissimo del notebook acquistato, ottimo rapporto prezzo prestazioni, plastiche per niente scadenti, scalda poco sotto stress, molto performante, buon monitor, tastiera che non flette. Funziona tutto alla perfezione: ethernet, wi-fi, infrarossi, lettore di memorie...

non me ne vogliate a male ma l'amico mio che ha speso circa 150€ in più per un Toshiba con una X600SE un po' si mangia le mani...

Aggiungo che di volta in volta i portatili vanno confrontati, non si può dire a priori che un Toshiba sia meglio di un Acer, così come non si può dire che un Sony sia meglio di un Toshiba come se la marca fosse l'unica discriminante.
Chi spara a zero su una casa o un'altra non fa altro che alimentare fanatismi stupidi e rimane egli stesso vittima di preconcetti, chi sceglie in maniera oculata cercando di rimanere obiettivo e condivide le sue impressioni sul forum probabilmente aiuta gli altri ma aiuta anche se stesso a non diventare un inconsapevole "sponsor" per quelle compagnie che vivono di rendita all'ombra della fama accumulata nel tempo (e che spesso ci mangiano un bel po' su).

gino1221
08-12-2005, 08:32
salve volevo sapere se questa memoria va' bene per il mio acer 1692, e se il mio monta un banco da 512 o due da 256

http://cgi.ebay.it/1GB-Kingston-DDR2-PC4200-1-GB-Laptop-Memory-RAM-SODIMM_W0QQitemZ6827971204QQcategoryZ44939QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
altra cosa sarebbe la prima volta che compro ad hongkong, e' consigliabile?
ad hong kong ci devo andare in primavera, ma il mio pc e' assetato di ram...... :)

dovresti avere 2x256.
quelle che indichi sono kingston, dovrebbero garantire la massima compatibiltà.. ma in questi casi sarebbe sempre meglio provare in loco ;)

popocar
08-12-2005, 09:11
Acer ha ottimo rapporto tra prezzo / presentazione, forse il migliore del mercato.. :p

VelenoX79
08-12-2005, 09:12
Acer ha ottimo rapporto tra prezzo / presentazione, forse il migliore del mercato.. :p

assolutamente daccordo

Cikos
08-12-2005, 10:02
Io ho un 5024, l'ho preso da poco, a settembre, finora mi trovo molto bene, non ho avuto alcun problema; ho scelto Acer perchè il rapporto prezzo\prestazioni era tra i migliori e poi ho letto alcuni post di utenti che si dicevano soddisfatti del prodotto e alcune buone rece in giro; cmq, proprio perchè anch'io sul forum avevo sentito diversi pareri negativi circa l'assistenza post vendita ho preferito prolungare la garanzia a 3 anni anche contro danni accidentali (la Advantage new), finora non ho mai avuto bisogno della garanzia quindi non saprei esprimermi a riguardo, però ripeto che nell'utilizzo quotidiano del pc finora è sempre andato tutto bene e quindi mi ritengo soddisfatto dell'acquisto, bye :)

s0r4
08-12-2005, 10:34
io ho avuto un acer 1501Lmi preso per l'epoca ad un prezzo bassissimo, anche perchè processore e scheda madre non erano la versione portatile, e lo schermo era pietoso...
un mio amico che ne ha preso uno simile ha rotto le cerniere delo schermo aprendolo, l'assistenza gli ha risposto che era colpa usua prchè i portatili si aprono tenendo una mano sulle cerniere per evitare affaticamenti strutturali... ma dove? :mbe:
il mio invece (comprato cn fattura e quindi con solo un anno di garanzia) ha rotto prima il connettore interno dell'unità combo (non posso più montarci niente) e l'hard disk toshiba, naturalmente tutto si è rotto in corrispondenza della fine di garanzia

quell'acer lo si poteva paragonare ad una fiat panda, plasticone da giocattolo, rumoroso a volte, scaldava parecchio etc... gli asus ed i toshiba a ford e citroen, ti può capitare un modello particolarmente sfigato ma certi difetti elemntari proprio no

certo per quello che spendi mangi, e da poco tempo ho preso un asus a7db, anche questo con un rapporto prezzo/prestazioni/componenti ottimo (17" turion x700 sintotv/radio telecomando webcam/microfono 4 casse dvd DL audio HD spdif gigabit wlan BT 1.200,00€ iva inc. - ditemi voi se il discorso acer 1600 non si hiude qui...)

ezio79
08-12-2005, 10:36
...
quell'acer lo si poteva paragonare ad una fiat panda, plasticone da giocattolo, rumoroso a volte, scaldava parecchio etc...
OT
veramente è stata una delle auto più riuscite, per non parlare delle 4x4: un mito!

ezio79
08-12-2005, 10:42
per il resto ripetoil mio punto di vista:
acer
- ha diverse linee di prodotto (e non si può fare di tutta l'erba un fascio)
- ha generalmente un ottimo rapporto componentistica/prezzo
- ha volumi di vendita notevoli che rendono difficile capire se i tanti problemi che si sentono in giro siano in proporzione normali o meno
- ha un'assistenza incostante e non sempre pronta a trovare una soluzione per salvare la faccia

ultimo caso: dramma acer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1081839)

PS la mia personale esperienza con un travelmate 210T è stata più che positiva

s0r4
08-12-2005, 10:43
si, mi sono spiegato male
intendevo dire che in un acer/panda trovi componenti meno ricercati rispetto ad un asus/ford, e nel secondo non ti capiterà un problema di surriscaldamento perchè in fase di progettazione non hanno inserito un sistema di raffreddamento efficace e...
vabbè basta con le metafore che ci impantaniamo sennò e poi per uscirne dobbiamo andare a comprare un dell/hummer h1 :D

gino1221
08-12-2005, 10:44
come detto non bisogna fare di tutta l'erba un fascio.. :rolleyes:

ezio79
08-12-2005, 10:48
vabbè basta con le metafore che ci impantaniamo sennò e poi per uscirne dobbiamo andare a comprare un dell/hummer h1 :D
ultimo OT
avete visto il nuovo fiat oltre anti-hummer ...

gino1221
08-12-2005, 10:50
ultimo OT
avete visto il nuovo fiat oltre anti-hummer ...

ehggià al motor show :D

gino1221
08-12-2005, 10:50
visto anche il fiat 16, il suv, che non va su nel percorso suv.. a differenza ad esempio del range rover :D

s0r4
08-12-2005, 10:55
sono daccordo con il non generalizzare, ma voglio fare un esempio per chiarire

nel mio acer l'hard disk era motato al centro tra la batteria ed il processore, immerso nella plastica
quando ci giocavo con half life 2 la parte inferiore della scrivania diventava bollente (per non parlare della parte superiore direttamente a contatto), dovevo chiudere il gioco e lascire che le ventole facessero il loro dovere
alla fine l'hard disk mi si è rotto e con quello nuovo ho smesso di farci quete cose "estreme"

tutti gli acer che ho avuto modo di vedere hanno una disposzione simile

nell'asus che ho adesso il disco fisso è a distanza dagli altri componenti "caldi" e montato a pelo con il fondo, protetto da una piastra di metallo che aiuta a dissipare il calore, immagino (spero) che non mi capiterà mai un problema di surriscaldamento

sono queste piccole cose che ti permettono di concentrarti più sul lavoro che sulle telefonate all'assistenza

l'unica cosa che mi fa imbestialire dell'asus rispetto all'acer è l'accesso alla ram! :mad:
nell'acer avevi a portata di mano entambi i moduli, con l'asus per trovarli tutti e due devi scavare!

ezio79
08-12-2005, 10:55
visto anche il fiat 16, il suv, che non va su nel percorso suv.. a differenza ad esempio del range rover :D
:muro:

ezio79
08-12-2005, 10:58
sono daccordo con il non generalizzare, ma voglio fare un esempio per chiarire

nel mio acer l'hard disk era motato al centro tra la batteria ed il processore, immerso nella plastica
quando ci giocavo con half life 2 la parte inferiore della scrivania diventava bollente (per non parlare della parte superiore direttamente a contatto), dovevo chiudere il gioco e lascire che le ventole facessero il loro dovere
alla fine l'hard disk mi si è rotto e con quello nuovo ho smesso di farci quete cose "estreme"

tutti gli acer che ho avuto modo di vedere hanno una disposzione simile

nell'asus che ho adesso il disco fisso è a distanza dagli altri componenti "caldi" e montato a pelo con il fondo, protetto da una piastra di metallo che aiuta a dissipare il calore, immagino (spero) che non mi capiterà mai un problema di surriscaldamento

sono queste piccole cose che ti permettono di concentrarti più sul lavoro che sulle telefonate all'assistenza

l'unica cosa che mi fa imbestialire dell'asus rispetto all'acer è l'accesso alla ram! :mad:
nell'acer avevi a portata di mano entambi i moduli, con l'asus per trovarli tutti e due devi scavare!
ci sono marche che offrono entrambe: progettazione accorta, qualità costruttiva e accessibilità (oltre che chiarissime guide allo smontagio facilmente reperibili on line)

s0r4
08-12-2005, 11:02
ezio se mi aiuti a trovare uno schema per smontare la ram (il modulo con cui lo vendono) ti pago! ti offro una cena! ti presento la ferilli! :D

ma il fiat oltre sarebbe quella specie di macchina radiocomandata della gig? :p
almeno potevano puntare un po più sull'italian style e renderlo diverso da uno scatolotto futuristico...

ezio79
08-12-2005, 11:13
...mi aiuti a trovare uno schema per smontare la ram (il modulo con cui lo vendono) ...
io non ho detto che ho gli schemi del Tuo NB.
però se ripeti il modello vediamo se si trova qualcosa.
avevo una guida di come aggiungere la ram ad un asus, per il quale bisognava smontare mezzo NB (comunque era sotto la tastiera).

ma il fiat oltre sarebbe quella specie di macchina radiocomandata della gig? :p almeno potevano puntare un po più sull'italian style e renderlo diverso da uno scatolotto futuristico...
non sapevo della collaborazione con la gig-nikkon!
comuque a me non dispiace (premesso che sono contrario ai SUV per girare in città ect!)

http://img227.imageshack.us/img227/5903/fiatoltre7369025f1le.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=fiatoltre7369025f1le.jpg)

http://img227.imageshack.us/img227/1769/fiatoltre7369070f9fr.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=fiatoltre7369070f9fr.jpg)

gino1221
08-12-2005, 11:22
sono daccordo con il non generalizzare, ma voglio fare un esempio per chiarire

nel mio acer l'hard disk era motato al centro tra la batteria ed il processore, immerso nella plastica
quando ci giocavo con half life 2 la parte inferiore della scrivania diventava bollente (per non parlare della parte superiore direttamente a contatto), dovevo chiudere il gioco e lascire che le ventole facessero il loro dovere
alla fine l'hard disk mi si è rotto e con quello nuovo ho smesso di farci quete cose "estreme"

tutti gli acer che ho avuto modo di vedere hanno una disposzione simile

nell'asus che ho adesso il disco fisso è a distanza dagli altri componenti "caldi" e montato a pelo con il fondo, protetto da una piastra di metallo che aiuta a dissipare il calore, immagino (spero) che non mi capiterà mai un problema di surriscaldamento

sono queste piccole cose che ti permettono di concentrarti più sul lavoro che sulle telefonate all'assistenza

l'unica cosa che mi fa imbestialire dell'asus rispetto all'acer è l'accesso alla ram! :mad:
nell'acer avevi a portata di mano entambi i moduli, con l'asus per trovarli tutti e due devi scavare!

mah, io nel mio ho la batteria in basso a dx, hd in basso dx e processore in alto a sx. tutti ognino ad un capo. l'unica cosa che scaldava era la ram sotto al centro. da quando ho preso 1 modulo da 1GB e l'ho piazzato sotto la tastiera, sotto non scalda più. lo tenevo tranquillo sulle gambe a settembre. ora fa quasi pro con il freddo, è tiepidino..

ezio79
08-12-2005, 11:28
mah, io nel mio ho la batteria in basso a dx, hd in basso dx e processore in alto a sx. tutti ognino ad un capo. ...
allora c'è qualcosa che non mi torna:
- batteria in basso a dx
- hd in basso dx

gino1221
08-12-2005, 18:36
allora c'è qualcosa che non mi torna:
- batteria in basso a dx
- hd in basso dx

oops.. volevo dire hd in basso a sx! chiedo scusa :p

ezio79
08-12-2005, 18:38
oops.. volevo dire hd in basso a sx! chiedo scusa :p
ok

bart87
23-12-2005, 23:07
Certo, non è certamente della fascia economica, ma io col mio acer ferrari 4005 mi trovo davvero bene, esteticamente è fantastico, qualità costruttiva ottima e ottime prestazioni.. ;)

gino1221
24-12-2005, 08:32
Certo, non è certamente della fascia economica, ma io col mio acer ferrari 4005 mi trovo davvero bene, esteticamente è fantastico, qualità costruttiva ottima e ottime prestazioni.. ;)

ci mancherebbe altro :D