View Full Version : Nuovo Wb da OcLabs, comè?
[RenderMAN]
01-06-2005, 01:25
Ho scoperto per caso che Oclabs ha appena rilasciato un nuovo Wb denominato WB-06, sapete le migliorie apportate rispetto al WBNKB5?
http://www.overclocklabs.com/images/sfondo_mb06.jpg
credo che solo nikos ti sappia rispondere :D
aleraimondi
01-06-2005, 10:19
ciao, io credo che per ora non ti risponda nemmeno lui ;) . non è ancora in commercio
ciao, io credo che per ora non ti risponda nemmeno lui ;) . non è ancora in commercio
Appunto, magari però delle anticipazioni........ :D
Necromachine
01-06-2005, 19:20
Magari sarà un monoblock che invece che essere a canalina interna è a celle piatte :D !
Magari sarà un monoblock che invece che essere a canalina interna è a celle piatte :D !
questa battuta era orribile,scusami ma proprio dovevo dirtelo:D
Necromachine
01-06-2005, 19:52
questa battuta era orribile,scusami ma proprio dovevo dirtelo:D
:mbe: ... non era tanto una battuta ... pensavo veramente ad una struttura simil-alettata fatta di tante piccola canaline interne parallele (che ricorda un pò le celle piatte, ma che ovviamente non ha nulla o quasi a che vedere con quelle dei radiatori ;)).
sorry,ho interpretato male il tuo genio artistico :D
scusami davvero l'avev ointesa come battuta,invece intendevi microcanalizzazioni ops...ti ho frainteso.
cmq dalle foto viste dubito che sia una cosa come dici tu
aleraimondi
01-06-2005, 20:21
non preoccupatevi, è in programma ad ore un restyling del sito e sono gia disponibili alcune foto e un filmato della lavorazione al cnc. presto i si avranno altre notizie, i wb sono gia disponibili :)
Nikolaos Kavvadias
02-06-2005, 19:20
:mbe: ... non era tanto una battuta ... pensavo veramente ad una struttura simil-alettata fatta di tante piccola canaline interne parallele (che ricorda un pò le celle piatte, ma che ovviamente non ha nulla o quasi a che vedere con quelle dei radiatori ;)).
Salve a tutti, rispondo per la struttura riguardo le celle piatte o le micro-canalizzazioni:
1. che io sappia, finora, solo i Tedeschi sono riusciti a fare un cosa del genere. ovviamente dal loro progetto mancava un piccolo particolare, totale assenza del buffer, che ha compromesso le prestazioni del Block
2. non è possibile fare un Block a celle piatte, a meno che non si faccia una struttura di micro-canalizzazioni parallele, tipo le alette, per poi chiudere la parte superiore con un coperchio
3. almeno per quanto io sia in grado di sapere finora, non c'è mai stato un Block, che abbia avuto successo con questi dati, ovvero una soluzione mista fra alette e micro-canalizzazioni
4. in linea di massima il buffer serve sia ai Block con le alette che con canalina o micro-canaline, il problema si pone solo se il carico sarà elevato (overclock spinti) e/o se il buffer non è stato progettato e distribuito sulla base del Block come avrebbe dovuto
Per qualsiasi domanda tecnica sono disponibile a rispondervi, per altre cose non credo che sarò in grado di farlo.
Saluti Nikos :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.