PDA

View Full Version : Ap con router adsl e presa usb


lup1n5
31-05-2005, 15:35
Ciao a tutti
Fra 1 po' mi arrivera' l'adsl :yeah: :yeah: :winner:
e vorrei fare 1 cosa complicatina:
dove vivo oltre alla casa, a circa 50m mio padre ha 1 negozio, con relativo ufficio ecc...
praticamente lui fara' l'adsl, e volevo beccarmene pure io ;) senza dover sottoscrivere 1 altro abbonamento;
vorrei condivirere il tutto con un paio di AP e che 1 dei due facesse da modem adsl, io pensavo a quelli della linkys, voi che dite?
e poi ho sentito che ci sono pure degli AP con porta usb per eventuali stampanti e/o webcam...
solo che nn riesco a trovarne, cosi poi riuscirei ad attaccare pure la stampante e stampare senza che dall'altra parte ci sia in pc acceso giusto?

Grazie a tutti
Ciao

alexmere
31-05-2005, 15:48
Ciao a tutti
Fra 1 po' mi arrivera' l'adsl :yeah: :yeah: :winner:
e vorrei fare 1 cosa complicatina:
dove vivo oltre alla casa, a circa 50m mio padre ha 1 negozio, con relativo ufficio ecc...
praticamente lui fara' l'adsl, e volevo beccarmene pure io ;) senza dover sottoscrivere 1 altro abbonamento;
vorrei condivirere il tutto con un paio di AP e che 1 dei due facesse da modem adsl, io pensavo a quelli della linkys, voi che dite?
e poi ho sentito che ci sono pure degli AP con porta usb per eventuali stampanti e/o webcam...
solo che nn riesco a trovarne, cosi poi riuscirei ad attaccare pure la stampante e stampare senza che dall'altra parte ci sia in pc acceso giusto?

Grazie a tutti
Ciao
Allora per fare le cose bene dovresti comprare
- un router ADSL;
- due access point;
- un print server.

Il router ADSL (senza antenne) serve a suddividere l'abbonamento Internet fra i PC della rete che vai a creare; a questo router colleghi con il cavo l'access point (che manda il segnale verso casa tua) e il print server (che mette in rete la stampante). A casa tua metti un altro access point che riceve internet e la rete tramite il protocollo Wi-Fi. A questo access point colleghi il PC tramite una scheda di rete Ethernet su cavo e sei a posto.

Questo tipo di configurazione, sebbene un po' costoso, porta i seguenti vantaggi:
- solo tu usi la connessione wireless, perché i due access point saranno configurati per scambiare dati solo fra di loro;
- metti gli access point nel miglior posto possibile, in modo che il segnale reciproco sia il migliore possibile e perciò la banda passante sia sempre la massima possibile => connettività stabilissima;
- con il print server hai a disposizione una stampante di rete, che da ogni PC vedi come stampante locale, ma che non necessita di un PC acceso per farla funzionare. In questo caso, stai attento alla compatibilità del print server con la tua stampante (ad esempio, se hai una multifunzione, sotto print server di solito è disponibile solo la funzione di stampa).

Se invece vuoi spendere il meno possibile, la configurazione che hai suggerito è quella corretta: un router ADSL wireless in negozio (al quale collegare il PC aziendale) e una scheda Wi-Fi sul PC di casa tua. Ci sono in commercio anche router Ethernet wireless (ai quali affiancare un modem ADSL Ethernet per avere internet) con print server integrato.
ATTENZIONE: in questo caso non è detto che tu riesca a ricevere il segnale del router ADSL wireless con il PC di casa, perché la distanza è medio-grande e suppongo che ci saranno di mezzo un po' di pareti, che ne limitano il raggio di azione.