PDA

View Full Version : a quando giochi con grafica FMV?


andrew
31-05-2005, 11:01
mi chiedevo quando potremo avere giochi con grafica del tipo la cinematic di Hellgate London o le FMV di ,ad es., Warcraft III.


E poi cosa ci vorrebbe per muovere questi giochi ? una CPU da 6 mhz e una tripla 6800ultra o ...una console di nuova generazione?

grazie

andrew

goldorak
31-05-2005, 11:04
Ci vorranno altri 20 anni :sofico:
Devo ancora vedere una console renderizzare toy story in tempo reale...:asd: :asd:

Custode
31-05-2005, 12:22
Una CPU da 6 Mhz? :D

Ne avevo una da 8 Mhz col mio fido 286, ma penso che difficilmente anche con tripla 6800 avrebbe potuto far qualcosa ^_^

Scherzo, volevi sicuramente dire Ghz.

Ciao.

andrew
31-05-2005, 12:23
appunto...6 ghz!!!!

ciao

__M@ster__
31-05-2005, 12:27
2010-2012 a andare bene

andrew
31-05-2005, 12:36
ma il motivo sono la CPU,la quantità di RAM e soprattutto la VGa che non sono ancora all'altezza?

grazie

_Xel_^^
31-05-2005, 12:43
non so quanto bello sarà...

i costi per sviluppare un videogioco saliranno alle stelle... già ora ci sono investimenti paurosi...

voglio vedere a costruire anche solo 10 livelli ultra dettagliati e ultra texturati... per non parlare dei modelli di pg/mostri...


Ciau!

Custode
31-05-2005, 12:52
Guarda, il motivo è presto detto: per renderizzare un singolo fotogramma di un film come The Incredibles o compagnia bella, si usano centinaia di processori in parallelo, e ci si impiega non meno di un'ora. Ora i dati precisi non li conosco, ma qualcuno più bravo di me ti posterà sicuramente le corrette notizie a riguardo.

Ciao.

andrew
31-05-2005, 12:56
non so se avete visto la qualità del filmato di hellgate london che dura solo 5 minuti.

spero che in futuro ci siano giochi con quella grafica...magari tra 10 anni ,però volete mettere l'impatto?

poi dopo ciò resterebbe solo un gioco con grafica fotorealistica e in realtà virtuale ma credo che a molti non reggerebbe il cuore !!!( chissà....nel 2020 o giu' di li!!)

metalfreezer
31-05-2005, 13:11
basta comprarsi la ps3 altrochè nn si può guardate ut2007 o killzone

andreamarra
31-05-2005, 13:18
basta comprarsi la ps3 altrochè nn si può guardate ut2007 o killzone

verissimo, infatti quelli della ps3 erano appunto full motion video :asd:

Jedi_Master
31-05-2005, 13:37
verissimo, infatti quelli della ps3 erano appunto full motion video :asd:

:sofico:

dani&l
31-05-2005, 13:41
Sono vecchi.... avranno più di 10 anni: Dragons' lair, Space Ace.... :stordita:

Alla fine viene da porsi la domanda... ma è la grafica che ci manca , ol il gameplay ? No perchè se fate un salto indietro di 2/3 anni vedrete che balzi enormi abbiamo fatto nella grafica. Ma , sarà perchè cresco io o cosa, la maggior parte dei titoli mi stufa presto, sono piatti, e di solito si finiscono in 3 giorni.

SaintDragon
31-05-2005, 13:56
Sono vecchi.... avranno più di 10 anni: Dragons' lair, Space Ace.... :stordita:

Alla fine viene da porsi la domanda... ma è la grafica che ci manca , ol il gameplay ? No perchè se fate un salto indietro di 2/3 anni vedrete che balzi enormi abbiamo fatto nella grafica. Ma , sarà perchè cresco io o cosa, la maggior parte dei titoli mi stufa presto, sono piatti, e di solito si finiscono in 3 giorni.


Perchè i tempi di sviluppo sono più lunghi per via della complessità grafica e quindi da qualche parte devono tagliare ovviamente....

goldorak
31-05-2005, 14:00
Perchè i tempi di sviluppo sono più lunghi per via della complessità grafica e quindi da qualche parte devono tagliare ovviamente....


Dipende dai titoli...

SaintDragon
31-05-2005, 15:04
Dipende dai titoli...


Hai ragione dimenticavo di specificare che la cosa riguarda principalemnte gli FPS...

andreamarra
31-05-2005, 16:06
Perchè i tempi di sviluppo sono più lunghi per via della complessità grafica e quindi da qualche parte devono tagliare ovviamente....

però consideriamo che i team di sviluppo per giochi si dividono in sottogruppi.

C'è chi gestisce la parte grafica, c'è chi sviluppa il gameplay e chi crea la sceneggiatura.

Credo che la mancanza di fantasia e di attrattività in molti giochi recenti e meno recenti sia dovuto al fatto che trame complesse e sceneggiature magistrali non sempre attraggano, soprattutto adesso che si punta più su altri fattori di divertimento.

Penso al cinema: molti a un Otto e mezzo di Fellini preferiscono di gran lunga Vacanze di Natale...

goldorak
31-05-2005, 16:20
però consideriamo che i team di sviluppo per giochi si dividono in sottogruppi.

C'è chi gestisce la parte grafica, c'è chi sviluppa il gameplay e chi crea la sceneggiatura.

Credo che la mancanza di fantasia e di attrattività in molti giochi recenti e meno recenti sia dovuto al fatto che trame complesse e sceneggiature magistrali non sempre attraggano, soprattutto adesso che si punta più su altri fattori di divertimento.

Penso al cinema: molti a un Otto e mezzo di Fellini preferiscono di gran lunga Vacanze di Natale...


Ma a questa divisione del team di sviluppo corresponde un'altretanta divisione del budget da allocare ai vari team.
Se la maggiorparte del budget va per l'innovazione grafica, cosa rimane per rivoluzionare il gameplay o introdurre un ai degna di questo nome ?

andreamarra
31-05-2005, 16:30
Ma a questa divisione del team di sviluppo corresponde un'altretanta divisione del budget da allocare ai vari team.
Se la maggiorparte del budget va per l'innovazione grafica, cosa rimane per rivoluzionare il gameplay o introdurre un ai degna di questo nome ?

è vero non ci avevo pensato!

:D