PDA

View Full Version : Router che si impalla di continuo


alphacygni
31-05-2005, 08:28
Ho recentemente preso un router-access point-switch integrato, della 3Com, il modello esatto e' OfficeConnect 3CRWDR100A-72 ed integra access point 54 mbps e uno switch a 4 porte.

Il problema e' questo: numerose volte, anche piu' al giorno, non si riesce piu' a navigare... il router pero' non e' completamente bloccato, tant'e' che via interfaccia web si riesce tranquillameente ad entrare nel pannello di amministrazione. Si scopre cosi' che lo stato della connessione e' attivo, ma di navigazione non se e parla... soluzione? riavviare il router, e riparte tutto senza problemi. Un po' snervante, direi, anche perche' non sono l'unico a usare la connessione in casa, ma comunque mi girano proprio le pelotas a dover fare questa operazione... senza contare poi che il mulo ne risente non poco di questa situazione, e non e' che sto sempre a casa per riavviare sto aggeggio :mc:

prima avevo (o meglio, ce l'ho ancora e per ora non lo vendo, visto l'andazzo) un Cisco SOHO77... qualche RARA volta, mi e' capitato di doverlo far ripartire (ma proprio accendendolo e spegnendolo) perche' si frozzava, ma era roba che, mediamente, sara' capitata una volta ogni 1-2 mesi... invece qui sembra che il malfunzionamento sia all'ordine del giorno... non riesco a capire se sbaglio qualcosa nella configurazione, ma e' pure vero che non e' che ci sia molto di configurabile su questo router... per cui mi chiedevo: e' una "feature" (bel prodotto, in questo caso...:mad: ) oppure e' il mio router ad avere qualche serio problema?

actaris
31-05-2005, 09:09
Che operatore usi?

Io ho Telecom e ho un serio problema da mesi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=924345&highlight=alice

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917914&highlight=alice

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917764&highlight=alice


Se il problema è nel Router non so, se è nel provider ecco cosa penso che accada:
Secondo me è un problema di autenticazione: ogni tanto il router remoto perde l'indirizzo IP della tua macchina e tu non navighi più e se tenti di riconnetterti lui ti vede ancora collegato e rifiuta la nuova connessione; per risolvere devi spegnere il modem / router oppure staccare e riattaccare il cavo telefonico. Non ho risolto neanche installando il loro maledetto splitter: ho provato tanti modem diversi ( almeno 5 tra eth e usb ), ho addirittura un pc nuovo e un impianto telefonico splitterato ma niente! Quindi è un problema loro...ma si sa, voglia di lavorare zompami addosso....
Grazie!

Pecos
31-05-2005, 10:33
Che operatore usi?

Io ho Telecom e ho un serio problema da mesi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=924345&highlight=alice

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917914&highlight=alice

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917764&highlight=alice


Stesso problema da 2 settimane, già 3 segnalazioni e nessuno della telecom si è fatto sentire. Nel frattempo ho fatto richiesta a fastweb....e mi girano alquanto... :mad:

alphacygni
31-05-2005, 14:08
io non ho alice, ma mclink... comunque oggi provo a chiamarli anche perche' per lo meno so che parlero' con persone che qualcosa ci capiscono, cmq oggi proprio si era bloccato tutto, nemmeno piu' il web server andava, anche se il router era pingabile e il server DHCP attivo e funzionante... mah

samuele1234
31-05-2005, 18:21
Avete controllato di non avere il timeout sulla connessione impostato?
Di solito si mette il valore 0, altrimenti dopo un certo numero di minuti di inutilizzo della connessione il router si disconnette.

actaris
31-05-2005, 18:32
Avete controllato di non avere il timeout sulla connessione impostato?
Di solito si mette il valore 0, altrimenti dopo un certo numero di minuti di inutilizzo della connessione il router si disconnette.

Purtroppo non è questo il problema...ah, alphacygni, spero proprio tu non abbia il mio stesso problema: mclink è la ditta che sostituirà telecom se mi garantirà che il mio problema è risolvibile....

samuele1234
31-05-2005, 18:36
Usi software p2p?
Che valori hai di snr e attenuazione?

actaris
31-05-2005, 19:23
Uso Emule, i valori dati dall'interfaccia del modem usb ( in genere uso quello ethernet ) sono per il down: occupazione 21%, rumore 36, attenuazione 29 e potenza 19.5. Per l'Up occupazione 35%, rumore 31, attenuazione 22 e potenza 12... con lo splitter a dire di telecom dovrebbero essere spettacolari. Comunque Emule non penso che c'entri dato che il problema mi capita anche se non lo uso e addirittura con fedora core 2 e 3....grazie comunque. Oggi si è 'disconnesso' solo 3 volte. Uso le virgolette perchè in realtà la connessione non cade...ma bit dal modem non ne passano più... :mc:
devo staccare il filo del telefono ( schermato e proveniente direttamente dallo splitter ) col modem ethernet o riavviare il modem usb...poi mi riconnetto immediatamente fino alla volta successiva...che stress...oggi mi è arrivata la 2a ricevuta di ritorno dei reclami che ho fatto alla Telecom... :muro:
Dopo avermi fatto cambiare l'impianto telefonico e installare lo splitter inutilmente ho chiesto indietro i soldi per iscritto....

samuele1234
31-05-2005, 21:00
I valori che hai riportato sembrano buoni.
Se ti si impalla anche senza emule il consiglio che posso darti è provare a usare un altro modem/router, prova a fartelo prestare da qualcuno.

alphacygni
31-05-2005, 21:43
Avete controllato di non avere il timeout sulla connessione impostato?
Di solito si mette il valore 0, altrimenti dopo un certo numero di minuti di inutilizzo della connessione il router si disconnette.

mah, in realta' io l'ho impostato tipo al massimo 32milaqualcosa, ma cmq ho anche impostato il dial on demand per cui al limite dovrebbe riprendere....
ma la cosa strana e' che come status mi dice "connected", quindi non e' lui che chiude la connessione ATM ma il problema e' che questa si blocca mentre a lui risulta attiva...

alphacygni
31-05-2005, 21:48
Usi software p2p?
Che valori hai di snr e attenuazione?

caso strano, anche io uso emule :wtf: cmq questo ha il limite di connessioni impostato a 800, ma ho pochissimi file in coda (ma tipo 6-7) per cui mi pare strano che venga messo in difficolta' da cosi' poco...

questi sono i valori miei:



Up Dwn
Noise Margin 19 dB 31 dB
Attenuation 47 dB 39 dB

actaris
01-06-2005, 08:26
Ehm, mi state facendo venire un dubbio: ma Emule potrebbe provocare un fenomeno del genere? Ossia caduta di banda a zero e necessità di riavviare il modem per potersi riconnettere? In generale, ho usato, nel tempo, 4 configurazioni: Modem Ethernet Ericsson 200, Modem ADSL Fastrate 100 USB, Modem Dlink 300t Eth, Router US Robotics + Modem Dlink300t, quest'ultima a problematica già iniziata. Inoltre,con tutti i sopracitati modem la connessione ha funzionato per mesi senza problemi, incluso upgrade di Alice a 1280. La configurazione di Emule è quella di default, ho WinXP patchato per il TCP/IP ma ho avuto lo stesso problema anche col SP1 e Linux...Concludendo, secondo voi è un problema Telecom o, a questo punto, software ( nel senso di impostazioni TCP IP di connessione )?
Grazie.

samuele1234
01-06-2005, 15:45
Emule causa con molti router il problema che ti si presenta a te.
Dunque prova a non usare emule e altri software p2p e vedere se ti si inchioda comunque.
Se ti si inchioda comunque allora prova un altro modem/router e se il problema si presenta ancora allora è un problema della telecom.

actaris
01-06-2005, 16:19
:mc:
Ma a me capita anche col solo modem USB....senza router. :muro:
Comunque riproverò a tenere per 24h il pc acceso e connesso senza emule e a lanciare firefox ogni tanto per vedere se la connessione è ancora attiva...per ora ho risettato i parametri di connessione di emule ( max 80 ) e del tcpip.sys di windows....e ho smesso con Kadelia.... speriamo che tenga...
Ancora Grazie!

alphacygni
01-06-2005, 20:19
Emule causa con molti router il problema che ti si presenta a te.
Dunque prova a non usare emule e altri software p2p e vedere se ti si inchioda comunque.
Se ti si inchioda comunque allora prova un altro modem/router e se il problema si presenta ancora allora è un problema della telecom.

a me una volta capito' con una mod in particolare di emule che mi faceva sbroccare spesso il SOHO77... poi la cambiai e il problema si ripresento' in maniera davvero sporadica. Ma tutto questo accadeva credo anche perche' avevo alzato di molto il limite delle connessioni, ed avevo pure una bella coda di file... ora questa e' praticamente vuota in up ho la banda lockata a 15k... eppure anche oggi sono tornato a casa e l'ho trovato inchiodato.
Quello che mi chiedo e': ma se un router non riesce a gestire un numero decente di connessioni, ma che razza di router e'? :mad:

actaris
03-06-2005, 13:10
io ho un router US robotics5462 collegato al mdem dlink 300t senza firewall...ho fatto un paio di prove: con emule e connessioni max a 80, ma senza Kademilia, per oggi non si è bloccato mentre ieri con Kademilia la connessione si è piantata. Magari è la rete Kad a sfasciarmi la connessione....Il mio unico dubbio è: perchè ho gli stessi sintomi anche col modem USB?

alphacygni
03-06-2005, 18:27
io ho un router US robotics5462 collegato al mdem dlink 300t senza firewall...ho fatto un paio di prove: con emule e connessioni max a 80, ma senza Kademilia, per oggi non si è bloccato mentre ieri con Kademilia la connessione si è piantata. Magari è la rete Kad a sfasciarmi la connessione....Il mio unico dubbio è: perchè ho gli stessi sintomi anche col modem USB?

beh ma 80 connessioni sono pochissime... mo provo a levare Kad, cmq io viaggio piu' o meno su un impallamento al giorno ora :mad:

actaris
03-06-2005, 21:11
Ho alzato a 200 le connessioni con Kademilia disattivato. Una cosa proprio non capisco: come le eccessive connessioni di emule possano far impallare sia modem eth, che modem eth + router che....modem USB. Il modem USB non dovrebbe essere immune da questo tipo di problematiche? ( dandone altre, of course) E poi, perchè lo stesso modem eth con emule con il numero di connessioni massime fissato a 500 per 6 mesi non ha dato nessun problema?

alphacygni
03-06-2005, 23:25
Ho alzato a 200 le connessioni con Kademilia disattivato. Una cosa proprio non capisco: come le eccessive connessioni di emule possano far impallare sia modem eth, che modem eth + router che....modem USB. Il modem USB non dovrebbe essere immune da questo tipo di problematiche? ( dandone altre, of course) E poi, perchè lo stesso modem eth con emule con il numero di connessioni massime fissato a 500 per 6 mesi non ha dato nessun problema?

in effetti e' abbastanza strano... questo perche' (credo) col modem usb e' il computer a cui e' connesso a gestire le connessioni e il traffico, e prima di mettere in imbarazzo una macchina cosi' potente ce ne vuole.. ad es. il mio ex router, il cisco, se impostavo connessioni >1000 a volte "rallentava" tantissimo, lo si vedeva persino dal lampeggiare dei led, e se ci entravi in telnet laggava l'input da tastiera... ma questo in quel caso era "normale" perche' e' cmq il router a smistare tutto il traffico e non potendo contare su grossi quantitativi di ram e una cpu potente e' ovviamente relativamente semplice mandarlo in crisi... ora cmq ho disattivato KAD ma ho lasciato le connessioni a 800, vediamo come si comporta... cmq continuo a pensare di tornare a usare quello se il problema non si risolve nemmeno cosi'!

actaris
06-06-2005, 08:57
:muro:
è un problema Telecom, il Modem non c'entra....va tutto a farsi benedire anche con solo 80 connessioni E con il modem usb...del resto la matematica non lascia dubbi:
6 mesi di 'sto problema con modem Ericsson Eth, usb fastrate e Dlink300t Eth ( ed Emule con 600 connessioni e impianto telefonico difettoso )

6 mesi di perfetto funzionamento con modem Dlink300t Eth e fastrate usb ed impianto telefonico difettoso ( ed Emule con 600 connessioni )

2 mesi di malfunzionamento con impianto splitterato, modem usb, modem eth E a volte anche router.... ed Emule con 80 connessioni....

se 2+2 fa 4.... :mad: :mad: :mad:


Mi sa che passo a mclink....e rivoglio i miei soldi!

:help:

alphacygni
06-06-2005, 09:00
beh guarda, io fino a che ho tenuto su l'altro router problemi di questo tipo non ne ho avuti... di questo sono sicuro. Per cui se ritieni che sia colpa dell'ISP... beh ci siamo capiti cosa ti conviene fare ;)
cmq con Kad disattivato pare che le cose siano migliorate: ieri a un certo punto non mi andava la connessione ma ho visto che lo stato era "disconnected", e non "connected" senza navigare... tempo 2 minuti ed e' tornato tutto up
a parte quell'episodio, finora non ho avuto bisogno di riavviare il router... hai visto mai!

actaris
07-06-2005, 16:19
Mah, in effetti disattivando Kademilia con 200 connessioni da stamattina non si è ancora disconnesso ( mi pingo dall'ufficio )....
Se per 24 ore 'regge' mi prendo un router decente, tipo l'US robotics 9005 o 9006 e considero chiuso il caso accontentandomi di quello che passa il convento. Non appena possibile ucciderò Alice e passerò a mclink o NGI. A conti fatti Kademilia o le troppe connessioni penso siano solo una concausa di un problema Telecom altrimenti col modem USB non avrei problemi...

actaris
10-06-2005, 08:40
Niente da fare....ma guardate qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8555101#post8555101

comunque oggi una signorina gentile del 187 mi ha confermato che è roba di router di centrale da riconfigurare...

Klontz
02-07-2005, 20:27
Salve...

io ho un Router US Robotics 9006 e sto con Alice Mega flat, e questo si pianta ogni giorno con eMule sempre attivo (non ho ancora provato se si pianta lo stessa senza eMule).

Il fatto è, che questo Router c'è l'ho da settembre 2004, e l'ho comprato per rimpiazzare un DrayTek che mi dava lo stesso problema !!!

Quindi suppongo che non sia un problema di Router... ma di linea.

Inoltre ho notato che il blocco del router si presenta soprattutto nel periodo estivo, mentre nel periodo da autunno a primavera capita raramente.

Possibile che la causa dei blocchi sia il "caldo" ???

Vivo sulla costa abruzzese e il router l'ho messo sul case del PC (fatto di alluminio)

mah !?!?

byez

code.001
03-07-2005, 13:38
actaris, il problema all'80% è tuo, ma nn d impianto/doppino, ma HW o SW.
Hai fatto tutto sto casino con Telecom ke probabilmente nn c'entra niente, se i valori sono buoni (SNR e ATT) anke qnd la connex è bloccata è molto probabile ke è 1 prob tuo. Fai la prova.
E già ke c 6 fatti prestare un router e NON ACCEDERE AD EMULE (ke blocca i dispositivi d connessione x le troppe entrate tcp, o è limitato da WinXPsp2), vedi quanto tempo riesci a rimanere connesso.
1'altra possibilie causa potrebbe essere l'alimentazione USB.



ByeBye

gwwmas
25-07-2005, 23:21
Uso Emule, i valori dati dall'interfaccia del modem usb ( in genere uso quello ethernet ) sono per il down: occupazione 21%, rumore 36, attenuazione 29 e potenza 19.5. Per l'Up occupazione 35%, rumore 31, attenuazione 22 e potenza 12... con lo splitter a dire di telecom dovrebbero essere spettacolari. Comunque Emule non penso che c'entri dato che il problema mi capita anche se non lo uso e addirittura con fedora core 2 e 3....grazie comunque. Oggi si è 'disconnesso' solo 3 volte. Uso le virgolette perchè in realtà la connessione non cade...ma bit dal modem non ne passano più... :mc:
devo staccare il filo del telefono ( schermato e proveniente direttamente dallo splitter ) col modem ethernet o riavviare il modem usb...poi mi riconnetto immediatamente fino alla volta successiva...che stress...oggi mi è arrivata la 2a ricevuta di ritorno dei reclami che ho fatto alla Telecom... :muro:
Dopo avermi fatto cambiare l'impianto telefonico e installare lo splitter inutilmente ho chiesto indietro i soldi per iscritto....


USI eMule ?????????
Hai il router ecc. ecc. 3Com ?????????
Se si, ti prego, rispondimi, perchè avrei qualche cosina da chiederti ;) .
Ciao

Perfo
26-07-2005, 10:38
ciao a tutti :)

io ho un 3com + o meno come quello di alphacygni e ho lo stesso problema, ogni tanto si pianta pur riportando connesso.
Imho è un problema di Emule, ogni router riesce a andare bene con un tot di connessioni max, prima avevo l'USR 9106 e con - di 300 connessioni max non lo faceva, ora col 3com succede anche con 200 ma tipo una volta ogni due giorni.
Si può provare a metterne 60, poi se va bene 120 e così via.
Altrimenti non lo so, anch'io accetto suggerimenti :)

ciao :)

gwwmas
26-07-2005, 12:27
Giusto una persona come te mi serviva.
Io non riesco a impostare il 3com correttamente con eMule.
Mi dici come hai impostato il tuo?
Purtroppo ho letto il manuale ma non ci capisco un' acca.
Purtroppo io e l' inglese siamo così :tie: :huh: .
Mi faresti una grande cortesia se mi dai una mano.
Ciao e grazie ;)
ciao a tutti :)

io ho un 3com + o meno come quello di alphacygni e ho lo stesso problema, ogni tanto si pianta pur riportando connesso.
Imho è un problema di Emule, ogni router riesce a andare bene con un tot di connessioni max, prima avevo l'USR 9106 e con - di 300 connessioni max non lo faceva, ora col 3com succede anche con 200 ma tipo una volta ogni due giorni.
Si può provare a metterne 60, poi se va bene 120 e così via.
Altrimenti non lo so, anch'io accetto suggerimenti :)

ciao :)

Perfo
26-07-2005, 12:38
Giusto una persona come te mi serviva.
Io non riesco a impostare il 3com correttamente con eMule.
Mi dici come hai impostato il tuo?


Dunque nel router le uniche cose che devi settare sono le porte in ingresso
vai su 192.168.1.1
immetti la pwd e entri
nella colonna a sinistra clicchi su "Firewall"
poi quando ti appare sempre a sinistra clicchi su "virtual servers"
ora devi compilare 2 righe con nell'ordine
ip del pc con il mulo; pallino su TCP; 4662;4662; spunta su enabled.
ip del pc con il mulo; pallino su UDP; 4672;4672; spunta su enabled.

poi nella stessa pagina in basso clicchi su "apply" e hai finito.

ciao :)

gwwmas
26-07-2005, 13:12
Dunque nel router le uniche cose che devi settare sono le porte in ingresso
vai su 192.168.1.1
immetti la pwd e entri
nella colonna a sinistra clicchi su "Firewall"
poi quando ti appare sempre a sinistra clicchi su "virtual servers"
ora devi compilare 2 righe con nell'ordine
ip del pc con il mulo; pallino su TCP; 4662;4662; spunta su enabled.
ip del pc con il mulo; pallino su UDP; 4672;4672; spunta su enabled.

poi nella stessa pagina in basso clicchi su "apply" e hai finito.

ciao :)


Per il momento non posso che ringraziarti. :mano:
Stasera provo e poi ti so dire.
Ciao e grazie ;)

gwwmas
26-07-2005, 21:30
Dunque nel router le uniche cose che devi settare sono le porte in ingresso
vai su 192.168.1.1
immetti la pwd e entri
nella colonna a sinistra clicchi su "Firewall"
poi quando ti appare sempre a sinistra clicchi su "virtual servers"
ora devi compilare 2 righe con nell'ordine
ip del pc con il mulo; pallino su TCP; 4662;4662; spunta su enabled.
ip del pc con il mulo; pallino su UDP; 4672;4672; spunta su enabled.

poi nella stessa pagina in basso clicchi su "apply" e hai finito.

ciao :)

EVVAI :mano: :cincin: :happy: :ubriachi: :winner: :yeah:
Finalmente dopo settimane di sbattimento grazie al tuo aiuto ha funzionato.
Effettivamente quella pagina l' avevo già impostata, ma sbagliavo a mettere i numeri su lan port, non riuscivo a capire cosa dovevo metterci.
Comunque, ci sono altre cose che devo impostare?
Grazie ancora ;)

actaris
01-08-2005, 10:32
actaris, il problema all'80% è tuo, ma nn d impianto/doppino, ma HW o SW.
Hai fatto tutto sto casino con Telecom ke probabilmente nn c'entra niente, se i valori sono buoni (SNR e ATT) anke qnd la connex è bloccata è molto probabile ke è 1 prob tuo. Fai la prova.
E già ke c 6 fatti prestare un router e NON ACCEDERE AD EMULE (ke blocca i dispositivi d connessione x le troppe entrate tcp, o è limitato da WinXPsp2), vedi quanto tempo riesci a rimanere connesso.
1'altra possibilie causa potrebbe essere l'alimentazione USB.



ByeBye


Ehm, no, è proprio colpa di Telecom....
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=957373&highlight=actaris

ossia 'resto connesso ma non navigo'.

se hai pazienza di leggerti tutto il tread...se no riassumendo ho risolto con il cambio della piastra e il reset della porta....io non c'entro....

actaris
01-08-2005, 10:36
Scusa, dimenticavo, tra l'altro ora funge perfettamente anche Emule utilizzando pure Kademilia col mio bell'USR 9106....
Aspetto il risarcimento danni da Telecom ( già richiesto alla commissione di conciliazione...)

M@D_M@X
17-08-2005, 20:28
Ho recentemente preso un router-access point-switch integrato, della 3Com, il modello esatto e' OfficeConnect 3CRWDR100A-72 ed integra access point 54 mbps e uno switch a 4 porte.

Il problema e' questo: numerose volte, anche piu' al giorno, non si riesce piu' a navigare... il router pero' non e' completamente bloccato, tant'e' che via interfaccia web si riesce tranquillameente ad entrare nel pannello di amministrazione. Si scopre cosi' che lo stato della connessione e' attivo, ma di navigazione non se e parla... soluzione? riavviare il router, e riparte tutto senza problemi. Un po' snervante, direi, anche perche' non sono l'unico a usare la connessione in casa, ma comunque mi girano proprio le pelotas a dover fare questa operazione... senza contare poi che il mulo ne risente non poco di questa situazione, e non e' che sto sempre a casa per riavviare sto aggeggio :mc:

prima avevo (o meglio, ce l'ho ancora e per ora non lo vendo, visto l'andazzo) un Cisco SOHO77... qualche RARA volta, mi e' capitato di doverlo far ripartire (ma proprio accendendolo e spegnendolo) perche' si frozzava, ma era roba che, mediamente, sara' capitata una volta ogni 1-2 mesi... invece qui sembra che il malfunzionamento sia all'ordine del giorno... non riesco a capire se sbaglio qualcosa nella configurazione, ma e' pure vero che non e' che ci sia molto di configurabile su questo router... per cui mi chiedevo: e' una "feature" (bel prodotto, in questo caso...:mad: ) oppure e' il mio router ad avere qualche serio problema?


Aggiornalo!!!!
è uscita il nuovo l software.... quello di luglio.....
adesso non ricordo la versione mi sembra 2.05
CiauZ

steven62
17-08-2005, 22:21
ma non avete capito che per chi ha i router wireless questi dopo un po che si usano i p2p vanno in saturazione.
a me da quando ho la 4mb di libero con robotics 9106 e torrent dopo qualche ora simpalla. non é che si disconnette rimane connesso ma non navighi e i download e upload vanno a zero.
non mi venite a dire che é colpa di libero o isp perche ho provato con modem adsl usb torrent e emule tutte e due a scaricare ma non simpalla.
quindi metteteve lanima in pace lasciate perdere i router wireless datemi retta con i router wireless ho avuto sempre problemi con il p2p.

gwwmas
18-08-2005, 00:19
ma non avete capito che per chi ha i router wireless questi dopo un po che si usano i p2p vanno in saturazione.
a me da quando ho la 4mb di libero con robotics 9106 e torrent dopo qualche ora simpalla. non é che si disconnette rimane connesso ma non navighi e i download e upload vanno a zero.
non mi venite a dire che é colpa di libero o isp perche ho provato con modem adsl usb torrent e emule tutte e due a scaricare ma non simpalla.
quindi metteteve lanima in pace lasciate perdere i router wireless datemi retta con i router wireless ho avuto sempre problemi con il p2p.


Senti, allora potresti dirmi su che router non wireless dovrei orientarmi?
Ciao e grazie

steven62
18-08-2005, 13:33
netgear dg834 vai tranquillo

samuele1234
18-08-2005, 18:39
ma non avete capito che per chi ha i router wireless questi dopo un po che si usano i p2p vanno in saturazione.
a me da quando ho la 4mb di libero con robotics 9106 e torrent dopo qualche ora simpalla. non é che si disconnette rimane connesso ma non navighi e i download e upload vanno a zero.
non mi venite a dire che é colpa di libero o isp perche ho provato con modem adsl usb torrent e emule tutte e due a scaricare ma non simpalla.
quindi metteteve lanima in pace lasciate perdere i router wireless datemi retta con i router wireless ho avuto sempre problemi con il p2p.

Un mio amico aveva lo stesso problema con una delle ultime versioni di emule, ora è ritornato alla morphxt 6.7 e va tutto a posto, riesce a navigare bene anche dopo ore che scarica col mulo.
Per bittorrent devi impostare bene il programma, il numero di connessioni e il port forwarding.

steven62
19-08-2005, 13:23
Un mio amico aveva lo stesso problema con una delle ultime versioni di emule, ora è ritornato alla morphxt 6.7 e va tutto a posto, riesce a navigare bene anche dopo ore che scarica col mulo.
Per bittorrent devi impostare bene il programma, il numero di connessioni e il port forwarding.

quello che piu mi preoccupa di piu é il fatto che con i torrent che non avevo avuto mai problemi da quando ho la 4mb il router simpalla.
e poi ritornando al discorso dei router wireless con emule sai quanto ci vuole prima che partono i download le cosi dette code dopo un po ti trovi i download a zero e devi ricominciare da capo e se permetti mi ci rode un po.
siccome leggo il forum spesso vedo che non sono l unico ad avere problemi con sti router wireless nel p2p.
io ripeto ho il robotics 9106 che da quando lo preso e avevo adsl 640 ha sempre avuto problemi con il p2p aiutandomi con alcuni settaggi e consigli della robotics sono andato avanti abbastanza bene fino al upgrade 1280 ma adesso con la 4mb é proprio arrivato alla frutta.

samuele1234
19-08-2005, 15:23
In effetti ho qualche problema anch'io adesso che hanno messo la portante a 4mbit, prima andavo benissimo non cadeva mai, comunque penso sia dovuto al cattivo stato della linea, infatti non si collega a piu di 2.5mbit (io ho una flat 640k).
Infatti ultimamente il router ogni tanto si riavvia.
Alla telecom stanno facendo un po di casini in questi giorni a causa degli upgrade alle 4mbit, aspetterò qualche altro giorno poi se non mi rimettono la portante a 800k li chiamo.
Per il discorso delle code ovviamente perdi le fonti da cui stai downloadando in quel momento e vieni rimesso in coda, per il resto tutte le altre fonti rimangono al loro stato di coda, quindi non reinizi la coda da capo.
Tu che valori hai di linea?

steven62
19-08-2005, 15:37
io prima stavo con tin.it adesso sto con libero @adslfast che va benissimo precisamente ho fatto il tutto incluso di libero che consiglio a tutti di farlo perche ripeto va alla grande ci sono voluti dalla telefonata al distacco telecom 45 giorni .
oggi sto facendo l ultima prova delle tante che ho fatto e ho abbassato le connessioni su azureus.
i valori della linea sono buoni adesso sono al negozio e non te li so dire precisamente.
ultima cosa mi sono accorto che con il modem usb i download su azureus sono molto ma molto piu alti.

steven62
19-08-2005, 19:55
ecco il mio test


Statistics -- ADSL
Mode: G.DMT
Type: Fast
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect

Total ES: 2
Total SES: 0
Total UAS: 10

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 16.8 25.0
Attenuation (dB): 36.5 19.0
Output Power (dBm): 12.0 19.6
Attainable Rate (Kbps): 8064 984
Rate (Kbps): 5056 352
K (number of bytes in DMT frame): 159 12
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1

Super Frames: 40521 40519
Super Frame Errors: 2 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
ES Errors 0 0

anche abbassando di 100 le connessioni se rimpallato

ellusu
04-05-2006, 15:16
provate un altro dispositivo rtr non 3com (che danno problemi in wifi, per esperienza persoanle passato da 3com a zyxel....terminati i problemi)

ellusu
04-05-2006, 15:29
Ho recentemente preso un router-access point-switch integrato, della 3Com, il modello esatto e' OfficeConnect 3CRWDR100A-72 ed integra access point 54 mbps e uno switch a 4 porte.

Il problema e' questo: numerose volte, anche piu' al giorno, non si riesce piu' a navigare... il router pero' non e' completamente bloccato, tant'e' che via interfaccia web si riesce tranquillameente ad entrare nel pannello di amministrazione. Si scopre cosi' che lo stato della connessione e' attivo, ma di navigazione non se e parla... soluzione? riavviare il router, e riparte tutto senza problemi. Un po' snervante, direi, anche perche' non sono l'unico a usare la connessione in casa, ma comunque mi girano proprio le pelotas a dover fare questa operazione... senza contare poi che il mulo ne risente non poco di questa situazione, e non e' che sto sempre a casa per riavviare sto aggeggio :mc:

prima avevo (o meglio, ce l'ho ancora e per ora non lo vendo, visto l'andazzo) un Cisco SOHO77... qualche RARA volta, mi e' capitato di doverlo far ripartire (ma proprio accendendolo e spegnendolo) perche' si frozzava, ma era roba che, mediamente, sara' capitata una volta ogni 1-2 mesi... invece qui sembra che il malfunzionamento sia all'ordine del giorno... non riesco a capire se sbaglio qualcosa nella configurazione, ma e' pure vero che non e' che ci sia molto di configurabile su questo router... per cui mi chiedevo: e' una "feature" (bel prodotto, in questo caso...:mad: ) oppure e' il mio router ad avere qualche serio problema?


è il 3com......

infatti on il cisco nn avevi problemi....

:-)

prendi il 3com.... apri la finestra... controlla se qualcuno per strada passa.... e poi lancialo fuori! !! :D :D :D :D :D

Stev-O
04-05-2006, 16:08
ormai avrà risolto o cambiato strada, è passato un anno....

ellusu
04-05-2006, 17:20
ormai avrà risolto o cambiato strada, è passato un anno....


ahuahuhu ahu

nn avevo letto la data...

mi ha passato il link un amico.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

alphacygni
04-05-2006, 21:42
eheh ti ringrazio cmq... ero ancora iscritto alla discussione lol
ovviamente al tempo ho risolto smettendo di usare il 3com come router, usandolo dapprima semplicemente come access point, mentre il routing lo facevo fare al caro vecchio soho77... poi ho riammollato il 3com :D e "ripiegato" su un ben piu' simpatico Linksys WRT54-G... cosi' ora sono full-cisco compliant :sofico:

ellusu
05-05-2006, 11:44
eheh ti ringrazio cmq... ero ancora iscritto alla discussione lol
ovviamente al tempo ho risolto smettendo di usare il 3com come router, usandolo dapprima semplicemente come access point, mentre il routing lo facevo fare al caro vecchio soho77... poi ho riammollato il 3com :D e "ripiegato" su un ben piu' simpatico Linksys WRT54-G... cosi' ora sono full-cisco compliant :sofico:


ottimo sistema....