View Full Version : differenze olio vw505 00\505 01
atarum0r0
30-05-2005, 22:21
volevo cambiare l'olio della bora 1.9tdi 115cv e mettere il castrol rs 0w40 o il motul v300 ma non hanno la specifica vw505 01... :mbe:
posso metterceli uguali o la differenza tra le due specifiche è vitale :D ?
volevo cambiare l'olio della bora 1.9tdi 115cv e mettere il castrol rs 0w40 o il motul v300 ma non hanno la specifica vw505 01... :mbe:
posso metterceli uguali o la differenza tra le due specifiche è vitale :D ?
Uno dovrebbe essere sintetico e l'altro no..ma posso sbagliarmi..cmq cerca un olio IDENTICO,x gli iniettore pompa è VITALE!
:mbe: :mbe: 0W40 :wtf: :wtf: ma non ti sembra che faccia un po' troppo caldo per un olio di questo tipo??? mica devi andarci al polo nord.
P.S. le specifiche sono fatte dalla API o dalla JASO , una volta che l'olio risponde a questi standard va bene ... anche perche' VW mica puo' mettersi lei a produrre olio per i suoi motori .. al massimo puo' seguire gli standard della ACEA (Association des Constructeurs Europeans d’Automobiles)
a seguito 3 link che spiegano un po' di cose sull' olio motore
Trattati introduttivi
http://www.transalp.it/moto/olio%20body.htm
http://www.guzzisti.it/officina/tecnicateoria/lubrificanti/oliomotore2_body.htm
trattato approfondito (menu' sulla SX)
http://www.guzzisti.it/officina/tecnicateoria/lubrificanti/lubrificanti_home.htm
atarum0r0
31-05-2005, 00:01
:mbe: :mbe: 0W40 :wtf: :wtf: ma non ti sembra che faccia un po' troppo caldo per un olio di questo tipo??? mica devi andarci al polo nord.
P.S. le specifiche sono fatte dalla API o dalla JASO , una volta che l'olio risponde a questi standard va bene ... anche perche' VW mica puo' mettersi lei a produrre olio per i suoi motori .. al massimo puo' seguire gli standard della ACEA (Association des Constructeurs Europeans d’Automobiles)
a seguito 3 link che spiegano un po' di cose sull' olio motore
Trattati introduttivi
http://www.transalp.it/moto/olio%20body.htm
http://www.guzzisti.it/officina/tecnicateoria/lubrificanti/oliomotore2_body.htm
trattato approfondito (menu' sulla SX)
http://www.guzzisti.it/officina/tecnicateoria/lubrificanti/lubrificanti_home.htm
la vw sul libretto scrive di usare un olio 5w-40 con specifica 505 01... io volevo mettere il castrol rs 0w-40 che protegge maggiormete alle basse temperature risp a quello consigliato ma non rispetta la specifica 505 01 ma quella 505 00...
http://www.castrol.com/liveassets/bp_internet/castrol/castrol_italy/STAGING/local_assets/downloads/t/TDS_Formula_RS0W40.pdf
spinbird
31-05-2005, 00:44
http://www.guzzisti.it/officina/tecnicateoria/lubrificanti/lubrificanti_home.htm
ho letto ma vedo che la classificazione api si ferma a SF
io ho nella macchina un olio api SL/CF, può esistere? che classificazione è? è un buon olio?
RiccardoS
31-05-2005, 08:10
ho letto ma vedo che la classificazione api si ferma a SF
io ho nella macchina un olio api SL/CF, può esistere? che classificazione è? è un buon olio?
certo che esiste, ce l'ho pure io: il castrol magnatec gtx 10W40, ma ce ne sono pure altri. sono le ultime emanate...
ho letto ma vedo che la classificazione api si ferma a SF
io ho nella macchina un olio api SL/CF, può esistere? che classificazione è? è un buon olio?
Le specifiche "S" riguardano i motori a benzina, le "C" quelli diesel.
In questo caso:
- se hai un motore a benzina, ti interessa la specifica SL (la più severa in vigore, introdotta nel 2001; in particolari, le prove di durata sono aumentate e sono stati introdotti test di usura più specifici, vedi quelli delle valvole);
- se hai un motore diesel, ti interessa la specifica CF (meno severa facendo il raffronto con la SL... la più attuale è la CI-4, ma anche la CH-4 va bene).
Per sapere se è un buon olio (se rispetta la SL è ipotizzabile di sì, almeno per i motori benzina), dovresti darmi tutti gli altri "dati di targa": marca, gradi di viscosità, il tipo (sintetico, semisintetico, minerale), eventuali additivi usati, etc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.