PDA

View Full Version : Aiuto per condivisione connessione


Vale416
30-05-2005, 11:33
Salve a tutti.
Ho una connessione adsl che vorrei condividere tra 2 pc.
Per varie ragioni non posso collegarli via cavo, quindi l'unica soluzione sarebbe il wireless.
Purtroppo non capisco molto di reti, quindi chiedo il vostro aiuto.

Quello di cui avrei bisogno sono :
un router wireless (visto che ho la necessità di poter connettere i 2 Pc indipendentemente)
Una scheda di rete wireless
Giusto?

Che mi consigliate? E' difficile poi settare il router per poter far funzionare il e-mule?

alexmere
30-05-2005, 16:01
Salve a tutti.
Ho una connessione adsl che vorrei condividere tra 2 pc.
Per varie ragioni non posso collegarli via cavo, quindi l'unica soluzione sarebbe il wireless.
Purtroppo non capisco molto di reti, quindi chiedo il vostro aiuto.

Quello di cui avrei bisogno sono :
un router wireless (visto che ho la necessità di poter connettere i 2 Pc indipendentemente)
Una scheda di rete wireless
Giusto?

Che mi consigliate? E' difficile poi settare il router per poter far funzionare il e-mule?
Hai già il modem ADSL? Se sì, è USB o Ethernet?

Vale416
30-05-2005, 16:11
Veramente io cercavo un dspositivo che avesse integrato modem router e access point.
Ma spiegami una cosa (purtroppo non ci capisco ancora molto.. :mc: ):
ok, io ho un modem adsl è USB , ma se volessi usarlo con un router wireless come dici tu, il Pc in cui metto la scheda di rete wireless (diciamo il client) non potrebbe connettersi ad intenrnet se il "server" fosse spento..perchè il modem è appunto alimentato dalla mobo del pc principale....o no?

alexmere
30-05-2005, 16:32
Veramente io cercavo un dspositivo che avesse integrato modem router e access point.
Ma spiegami una cosa (purtroppo non ci capisco ancora molto.. :mc: ):
ok, io ho un modem adsl è USB , ma se volessi usarlo con un router wireless come dici tu, il Pc in cui metto la scheda di rete wireless (diciamo il client) non potrebbe connettersi ad intenrnet se il "server" fosse spento..perchè il modem è appunto alimentato dalla mobo del pc principale....o no?
Ok allora un modem USB si può usare solamente con un PC acceso, perché da esso il modem dipende per l'alimentazione e per i driver. Quindi hai bisogno di un router ADSL wireless, che ha una porta WAN alla quale si collega il cavo telefonico, 4 porte Ethernet per collegare in rete dei PC su cavo e un paio di antenne per collegare in rete dei PC senza cavo (mi pare fino a 128 client, ma tanto la banda si satura molto prima).

Ci sono numerosi prodotti validi. Io ti consiglio D-Link perché ce l'ho e mi trovo bene. Tieni presente che tutti i router ADSL wireless consumer sono un po' zoppi con eMule, nel senso che non bisogna esagerare con le connessioni contemporanee, altrimenti si impalla, si blocca e bisogna spegnere e riaccendere (sono problemi dovuti alla poca memoria RAM e alla poca potenza di calcolo del processore del router). Se invece usi la tua rete wireless per navigare, non ci sono problemi di sorta. Un ottimo kit in vendita della D-Link è (se la memoria non inganna) il DSL-624, che comprende il router ADSL wireless DSL-G604T e la scheda Wi-Fi USB DWL-G122: costa dagli 89 € ai 99 € a seconda degli ipermercati dove lo trovi.
Altri kit equivalenti si trovano della US Robotics, della LinkSys, della NetGear, della 3com (un po' più costosetti), della Zyxel, etc.