View Full Version : Acer 1693 Preso!!!
Ovviamente non potevo che aprire un thread simile... :D
Comunque l'ho preso da Euronics sfruttando l'offerta in essere...
Riepilogo caratteristiche principali:
Centrino 1.86 Sonoma
Ram 1Gb
Scheda Video X700 128Mb
Hd 80Gb 4200g/m
LCD TFT 15'4
Impressioni:
Rispetto ai precedenti modelli Acer che ho visto in ufficio sembra di qualità superiore come materiali...
Per ora non posso dire altro... l'ho praticamente solo una mezzoretta...
Domande:
1) Non credo (anzi non ha) il modulo bluetooth... si può aggiungere o mi arrangio con la chiavetta usb?
2) Meglio sostituire l'hard disk con un 5400 o 7200? Ovvio certamente, ma intendo... si notano miglioramenti sensibili già con 5400? Vale la pena?
Considerazioni:
Prendo su eb@y un 5400 o un 7200 (qualunque tipo per notebook vanno bene?) e sostituisco in toto l'hd così nel caso debba andare in garanzia lo rimonto e nessun problema... giusto?
Attendo considerazioni... ciao
;)
EDIT
per chi volesse QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1061547) ho la soluzione per installare Suse 10 su questo portatile risolvendo il problema dello "schermo nero" a fine installazione :)
anche io sono molto interessato all'acquisto di questo notebook.
Mi confermi che manca il bluetooth e l'hd e di 4200?
Hai notato qualche ronzio fastidioso proveniente dal portatile durante l'utilizzo?
Che impressione ti ha fatto il display?
Potresti postare le frequenze di funzionamento della scheda video?
Un benchmark con 3dmark sarebbe il massimo. :D
anche io sono molto interessato all'acquisto di questo notebook.
Mi confermi che manca il bluetooth e l'hd e di 4200?
Hai notato qualche ronzio fastidioso proveniente dal portatile durante l'utilizzo?
Che impressione ti ha fatto il display?
Potresti postare le frequenze di funzionamento della scheda video?
Un benchmark con 3dmark sarebbe il massimo. :D
manca bt, hd 4200, nessun ronzio
display direi molto buono alla prima impressione, ma non sono nè un esperto in materia, nè ho potuto provarlo a fondo...
i test appena decido come sistemarlo... attualmente il disco è partizionato in 3 parti e tutte in fat32 :rolleyes:
2 partizioni per le cose acer e una per il so xp home...
o sostituisco il disco in toto o faccio backup e partition magic + format tutto e ricomincio da 0 con 3 partizioni... xp, linux (qualcuno sa se ci sono problemi con suse?) e dati
bye ;)
Milite@77
30-05-2005, 11:15
l'ho preso anche io e devo dire che mi ci trovo molto bene anche il mio non ha il problema del ronzio, confermo che il disco e da 4200 e non c'e il bluetooth....per quanto riguarda la sostituzione del disco la consiglio caldamente io l'ho sostituito propio oggi con un 7200 e il salto di prestazioni e incredibile.....sono davvero soddisfattissimo di questo note
quale hd hai preso? questo? (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6773218632&fromMakeTrack=true)
e sai se il modulo bt è possibile aggiungerlo?
Milite@77
30-05-2005, 11:32
esattamente quello e una vera bomba....per quanto riguarda il bt non saprei io mi arrangio con un chiavetta bt
o sostituisco il disco in toto o faccio backup e partition magic + format tutto e ricomincio da 0 con 3 partizioni... xp, linux (qualcuno sa se ci sono problemi con suse?) e dati
bye ;)
Ciao, se a breve installi linux puoi fare sapere se ci sono problemi (problemi con l'ACPI, periferiche non riconosciute ecc) Grazie... ciao
Monello80
30-05-2005, 12:52
Avevo mandato una email ad Acer per sapere la velocità, pensavo fosse 5400 RPM. Cmq lo trovo un ottimo acquisto, se poi metti un HDD da 7200 RPM...Wow!!
Domanda: ma il BT si può installare senza dover usare la chiavetta?
Monello80
30-05-2005, 13:16
Mi è appena arrivata la risposta da Acer sul 1693 da Euronics:
"Gentile cliente,
La ringraziamo per aver contattato il servizio assistenza commerciale di Acer Italy.
In merito alla sua richiesta, La informiamo che l' HDD montato sulla configurazione indicata ha una velocità di 5400 RPM.
Restando a sua completa disposizione per eventuali chiarimenti porgiamo
Cordiali Saluti
Acer Italy"
Come si fa a controllare la velocità, bisogna smontare il NB?
Come si fa a controllare la velocità, bisogna smontare il NB?
Se fosse così non upgraderei, anzi, mi anc@zzo perchè ho appena preso (!!! :D ) il modello da 7200...
comunque avevo controllato in risorse del computer/hw il numero di serie che su google mi riportava al modello da 4200...
questo per la precisione...
http://www.seagate.com/cda/products/discsales/marketing/detail/0,1081,638,00.html
:rolleyes:
lalo.lerry
30-05-2005, 14:17
posso sapere una curiosità?
L'HD da 7200 giri è più "rumoroso" di quello originale?
E migliora molto come prestazioni?
Grazie
Milite@77
30-05-2005, 16:04
Per quanto riguarda l'offerta euronics anche io l'ho preso li e ti posso confermare che monta un seagate momentus da 4200 giri il salto prestazionale con il 7200 e davvero notevole e il rumore prodotto nel mio caso e si aumentato ma in maniera quasi impercettibile
ciao a tutti
ma in fase di acquisto non posso chiedere che mi sia cambiato l'hd con uno da 5400/7200 stornando magari il costo del seagate da 4200rpm?
Monello80
30-05-2005, 16:41
Mi sembra davvero strano, montano uno da 4200 quando Acer comunica che dovrebbe esserci un 5400 :confused: Non mi pare chiaro, ho scritto ad Euronics per sapere da loro le caratteristiche ufficiali, aspetto...
pannocch
30-05-2005, 17:46
mi dite che masterizzatore monta, lo avete provato?
nel cpmplesso il portatile riscalda?
l-audio e' veramente inascoltabile?
1. mi dite che masterizzatore monta, lo avete provato?
2. nel cpmplesso il portatile riscalda?
3. l-audio e' veramente inascoltabile?
1. non ho visto, lo dico stasera (che finalmente mi hanno attivato alice!!!)
2. con uso non estremo la ventola parte in avvio e poi molto raramente (e sono in mansarda senza condizionatore!!! :cry: )
3. si, decisamente inascoltabile, ma se prendi un portatile per ascoltare musica o vedere film credo tu abbia sbagliato qualcosa... in ogni caso puoi montare casse esterne
;)
nessuno sa se è possibile far montare un modulo bluetooth interno?
non che sia indispensabile (uso una comodissima chiavetta usb), ma il fatto di pensare che è predisposto (ha anche il led blu vicino a quello wifi) e che non lo monta, mi irrita un po'....
ciao
scusate ma non ho ancora ben capito.....essendo una piattaforma sonoma ha ils fsb a 533 vero?
l'unica "pecca" è che non monta le ddr 2 vero? volendo si possono montare?
quanto lo avete pagato?
ciao
scusate ma non ho ancora ben capito.....essendo una piattaforma sonoma ha ils fsb a 533 vero?
l'unica "pecca" è che non monta le ddr 2 vero? volendo si possono montare?
quanto lo avete pagato?
giusto! il sonoma ha l'fsb a 533 (i processori della piattaforma chiamati dothan hanno come numero di serie M7X0)
non si possono montare ddr2 dove ci sono ddr normali perche cambia lo zoccolo! cmq come prestazioni per il momento non c'e' alcuna differenza (forse le ddr2 consumano un po di meno)
il prezzo non lo conosco....piacerebbe anche a me conoscerlo
enrico1980
31-05-2005, 13:31
prezzo???
Milite@77
31-05-2005, 14:31
aspire 1693 1399 da eur***cs ;)
ma è vero che la batteria funge da base per il notebook e quindi volendo lavorare con la batteria disinserita è necessario poggiare qualcosa di lato al notebook per dargli un sostegno?
spero di essere stato chiaro. :)
Milite@77
31-05-2005, 15:42
ma è vero che la batteria funge da base per il notebook e quindi volendo lavorare con la batteria disinserita è necessario poggiare qualcosa di lato al notebook per dargli un sostegno?
spero di essere stato chiaro. :)
purtroppo si una dimenticanza dell' acer bastava un piedino in gomma nell'angolo per ovviare al problema ma si vede che si sono dimenticati :)
lalo.lerry
31-05-2005, 23:40
Per quanto riguarda l'offerta euronics anche io l'ho preso li e ti posso confermare che monta un seagate momentus da 4200 giri il salto prestazionale con il 7200 e davvero notevole e il rumore prodotto nel mio caso e si aumentato ma in maniera quasi impercettibile
ciao a tutti
Grazie della rispsta!
E' quel "quasi" che non mi piace molto... :)
Monello80
01-06-2005, 06:27
Arrivata risposta Eu****cs, HDD è da 4200 RPM, non 5400 come aveva detto il customer care Acer.
Ciao
Chicco79
01-06-2005, 11:57
ciao! :)
l'ho provato e sembra davvero una bomba, sempre preso da Euronics,
l'unica pecca l'HD, solo 4200g/s e si sente quando carica nel silenzio + cmpleto (la sera in camera con la tv spenta).
Lo schermo è molto buono, ho dovuto solo calibrare il contrasto e la gamma dal pannello controllo ATI.
Non ho potuto fare test tipo 3dmark 2003/2005 o superpi o altro(non essendo mio il notebook), qualcuno è in vena di farli?!?
sono curioso! :)
Grazie ciao! :)
Originariamente inviato da Klerik:
ma è vero che la batteria funge da base per il notebook e quindi volendo lavorarecon la batteria disinserita è necessario poggiare qualcosa di lato al notebook per dargli un sostegno?
Originariamente inviato da Milite@77:
purtroppo si una dimenticanza dell' acer bastava un piedino in gomma nell'angolo per ovviare al problema ma si vede che si sono dimenticati
l'assenza del piedino rende l'utilizzo del notebook problematico in assenza della batteria? Potrebbe eventualmente bastare una gommina posta sotto il notebook dove manca la batteria?
Chicco79
01-06-2005, 13:16
l'assenza del piedino rende l'utilizzo del notebook problematico in assenza della batteria? Potrebbe eventualmente bastare una gommina posta sotto il notebook dove manca la batteria?
In assenza di batteria con lo schermo aperto tende a coricarsi da una parte, il problema è facilmente risolvibile o staccando un pò la batteria lasciandola però nella guida, o applicando un pezzettino di gomma di 4-5mm all'angolo dove manca .
ciao
ho mandato una mail ad Euronics chiedendo se è possibile inserire (anche a pagamento) il modulo bluetooth sul notebook...
mi da proprio fastidio che sia predisposto e non l'abbia...
attendiamo...
dai qualcuno faccia un po di bench....................
il meglio sarebbe un bel 3d mark 2003\05 oppure sandra!
in fondo in mezzora fate tutto!
Chicco79
01-06-2005, 14:25
Anche io sto aspettando i bench nel frattempo ho letto la prova del travelmate 8100 su un sito straniero fratello maggiore del 1693 dal quale si differenzia per il processore da 2Ghz la ram DDR2 e altre cosette di poca importanza per i bench.
Comunque un mostro di potenza per essere un portatile...
Dai dai forza con un pò di bench del 1693!!! :)
ciao
potendo li farei io... ma non è mio e non è con me il notebook che ho provato!
pannocch
01-06-2005, 16:24
scusate, ma è normale che le frequenza massima supportata dalla scheda video è 60 Hz?
E' un problema di driver, oppure è normale per i notebook?
avete fatto caso, inoltre, che c'è l'icona per una "fantomatica" periferica usb che si riferisce al masterizzatore dvd?
avete riscontrato altre anomalie o pseudo anomalie?
Milite@77
01-06-2005, 16:48
allora 3d mark 2003 clock x700 core 349 mem 354 procio a 2160 mhz fa 6280 punti ora occo come si deve la scheda e vi faccio sapere come migliora
Chicco79
01-06-2005, 17:15
allora 3d mark 2003 clock x700 core 349 mem 354 procio a 2160 mhz fa 6280 punti ora occo come si deve la scheda e vi faccio sapere come migliora
Potente!!! :)
6280punti da paura!!! :eek:
che driver hai utilizzato!?!
potresti provare anche il 2005?!?
test a frequenze di default?
Grazie
Milite@77
01-06-2005, 17:18
Potente!!! :)
6280punti da paura!!! :eek:
che driver hai utilizzato!?!
potresti provare anche il 2005?!?
test a frequenze di default?
Grazie
la scheda video e a freq def i driver sono gli omega, con il procio a default e i driver standard fa 6210 domani faccio il 2005
sono sempre piu soddisfatto di questo nb anche come qualita costruttiva...alla faccia di tutti quelli che dicono che acer e un prodotto di 2 piano e scadente.....
pannocch
01-06-2005, 17:43
dove evete trovato i driver che avete installato :eek: :eek: :eek: ?
ho visto che sei riuscito a tirare il procio di almeno di 300 Mhz in piu..........
hai controllato con un programma di quanto ti varia la temperatura del sistema? secondo te riuscirai a salire ancora in frequenza
Potente!!! :)
6280punti da paura!!! :eek:
che driver hai utilizzato!?!
potresti provare anche il 2005?!?
test a frequenze di default?
Grazie
Io con il 1692 (Centrino 1.73 e X700 + 512MB di ram) faccio 6200 con il 3DMark'03 senza toccare nulla ;)
Milite@77
01-06-2005, 21:36
Io con il 1692 (Centrino 1.73 e X700 + 512MB di ram) faccio 6200 con il 3DMark'03 senza toccare nulla ;)
Quindi allineati con i risultati del mio 1693 anche il mio era tutto a default ;)
Chicco79
01-06-2005, 22:43
Caspita ragazzi davvero impressionante!!! :)
Milite con che utility effettui l'overclock del procio?!?
e per la scheda video cosa usi?!?
Master ottimo anche il tuo 1692!!! :)
Cmq stiamo ben al di sopra della mobility radeon 9700 che ha solo 4pipeline anche se a frequenze GPU maggiori... :p
penso di aver consigliato bene l'acquisto a questo punto! ;)
ok, arrivato il disco da 60Gb 7200g/m
adesso lo cambio...
ho trovato nella confezione del nb cd con alcuni driver, ma non quelli della x700
sono alndato sul sito ati, ma non li ho trovati...
1. qualcuno me li linka?
2. c'è qualcosa d'altro che mi consigliate di fare rifacendo ex-novo il s.o. sul notebook?
3. un ottimo firewall e un antivirus free in italiano?
grazie ;)
PS intanto formatto :D :oink:
Chicco79
03-06-2005, 00:20
ciao ragazzi, sono curioso e
aspetto i Bench del 3DMark 2005, e quelli tirando un pò in overclock il reparto video! :)
:D
X Milite, con che utility effettui l'overclock del procio?!?
e per la scheda video cosa usi?!?
X Karlini, facci sapere se tutta l'installazione va a buon fine facilmente senza intoppi! :)
notte
X Karlini, facci sapere se tutta l'installazione va a buon fine facilmente senza intoppi! :)
beh, ovvio :D
in un cd della confezione ci sono tutti i driver
ho reinstallato xp, partizionato (come dico io!) e installato i programmi che mi servono per lavoro (poi metterò quelli per uso ludico)
Domani (purtroppo lavoro :rolleyes: ) il notebook diventa operativo. ;)
PS il disco da 7200 è un po' più rumoroso, ma è un'altra cosa
Milite@77
03-06-2005, 07:57
X Chicco
Il procio per ora lo occo con una versione beta di setfsb studiata per il 1694 ma va alla grande anche sul nostro sono stabile a 155 mhz di fsb quindi 2160 Mhz 5 ore di prime senza errori.
Per la scheda uso l'utility presente negli omega driver ma per ora non l'ho ancora tirata le freq del 3d mark sono quelle di default.
anche io trovo il disco da 7200 il miglio upgrade per il nostro nb visto che ha gia 1 gb di ram :sofico: da quando l'ho montato e tutta un altra cosa....
Per avere cmq un notevole boost di prestazioni senza sentire alcun rumore, vi consiglio un hard disk da 5400RPM Samsung (della serie Spinpoint) .. ne ho avuti 2 (uno da 40 e ora uno da 80GB) e sono davvero un gioiello da tanto che sono silenziosi ;) (e il gap tra un 5400RPM e un 7200RPM non è così elevato come potreste pensare :) )
Milite@77
03-06-2005, 08:59
Per avere cmq un notevole boost di prestazioni senza sentire alcun rumore, vi consiglio un hard disk da 5400RPM Samsung (della serie Spinpoint) .. ne ho avuti 2 (uno da 40 e ora uno da 80GB) e sono davvero un gioiello da tanto che sono silenziosi ;) (e il gap tra un 5400RPM e un 7200RPM non è così elevato come potreste pensare :) )
ti quoto gli unltimi samsung a 5400 sono davvero ottimi !!
TechnoPhil
03-06-2005, 10:50
mi dovrebbe arrivare il 1691...
poi saprò dire...sono rimasto impressionato x la sottigliezza e la robustezza della scocca!!! :eek: :eek:
Chicco79
03-06-2005, 11:05
X Chicco
Il procio per ora lo occo con una versione beta di setfsb studiata per il 1694 ma va alla grande anche sul nostro sono stabile a 155 mhz di fsb quindi 2160 Mhz 5 ore di prime senza errori.
Per la scheda uso l'utility presente negli omega driver ma per ora non l'ho ancora tirata le freq del 3d mark sono quelle di default.
anche io trovo il disco da 7200 il miglio upgrade per il nostro nb visto che ha gia 1 gb di ram :sofico: da quando l'ho montato e tutta un altra cosa....
A che temperatura era arrivato con prime dopo 5ore a quella frequenza?
che temp ambiente?!?
sai dirmi se è scaricabile per vie ufficiose il setfsb da te utilizzato. :rolleyes: Grazie!
Ragazzi siete Grandi! :) :D
ciao! ;)
Milite@77
03-06-2005, 11:32
la temp non le ricordo ora sono al lavoro poi stasera le controllo e te le faccio sapere per quanto riguarda setfsb e liberamente scaricabile sempre sta sera ti mando il link...ciao ciao
TechnoPhil
03-06-2005, 11:39
A che temperatura era arrivato con prime dopo 5ore a quella frequenza?
che temp ambiente?!?
sai dirmi se è scaricabile per vie ufficiose il setfsb da te utilizzato. :rolleyes: Grazie!
Ragazzi siete Grandi! :) :D
ciao! ;)
si overclocca pure???
ottimo!!!!
Chicco79
03-06-2005, 12:12
la temp non le ricordo ora sono al lavoro poi stasera le controllo e te le faccio sapere per quanto riguarda setfsb e liberamente scaricabile sempre sta sera ti mando il link...ciao ciao
Grazie,
comunque l'ho trovata l'utility, ho riletto anche il regolamento(era da un pò che mancavo su questo forum) e non ci dovrebbero essere problemi nell'inserire il link pubblicamente, eccolo: :)
SetFSB homepage (http://www13.plala.or.jp/setfsb/)
tra le versioni BETA e presente in penultima posizione!
Che bello!
:cool:
lalo.lerry
03-06-2005, 16:05
Per avere cmq un notevole boost di prestazioni senza sentire alcun rumore, vi consiglio un hard disk da 5400RPM Samsung (della serie Spinpoint) .. ne ho avuti 2 (uno da 40 e ora uno da 80GB) e sono davvero un gioiello da tanto che sono silenziosi ;) (e il gap tra un 5400RPM e un 7200RPM non è così elevato come potreste pensare :) )
Uhmmm... molto interessante!
Mi potresti dare il modello esatto e dirmi dove l'hai comprato?
Grazie
TechnoPhil
03-06-2005, 16:28
mi è arrivato da poche ore...appena finito di installare win!! :D
mo lo provo!!! :cool:
Uhmmm... molto interessante!
Mi potresti dare il modello esatto e dirmi dove l'hai comprato?
Grazie
Io l'ho pagato 114€ il taglio da 80GB ma da un negoziante di fiducia delle mie parti :)
Qui http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=samsung+5400+2.5&prezzomin=0&prezzomax=0 trovi qualcosa :)
Non puoi sbagliare perché la samsung ne produce solo 1 serie ;)
U.S.Marshall
03-06-2005, 21:09
Ciao ragazzi, ho preso anch'io un po' di giorni fa il 1693 da Euronics a 1399 € e devo dire che va tutto ok. Trovo però che scalda un po' troppo sotto al centro dove si trova la scheda di rete e a sx dove è alloggiato l'HD, capita abche a voi?
lalo.lerry
03-06-2005, 23:20
Grazie mille M4st3r!
Lunedi andro' ad ordinarlo
Cosa mi consigliate in definitiva il modello 1691 o il 1693 o altri modelli che sono sul volantino di Euronics?
Il wireless come va?
Grazie
TechnoPhil
04-06-2005, 06:43
finora l'unico ifetto riscontrato è che è 1 p rumoroso....sarà x il caldo... :mbe:
c'è 1 modo x tenere la ventola della cpu bassa??? :mc: :mc:
Chicco79
04-06-2005, 09:35
Lunedi andro' ad ordinarlo
Cosa mi consigliate in definitiva il modello 1691 o il 1693 o altri modelli che sono sul volantino di Euronics?
Il wireless come va?
Grazie
io se dovessi prendermi un portatile in questo momento saprei benissimo cosa prendere l'acer 1693! :)
considera la scheda video potente, e il solo fatto di poterlo overclockare volendo senza problemi... in inverno lo userei a bomba a 2160Mhz(se regge) mentre d'estate a frequenze di default e in autunno primavera mi accontenterei di 2000Mhz! ;)
tutto considerando l'affidabilità e la fattibilità del OverClock! :)
TechnoPhil
04-06-2005, 10:12
io se dovessi prendermi un portatile in questo momento saprei benissimo cosa prendere l'acer 1693! :)
considera la scheda video potente, e il solo fatto di poterlo overclockare volendo senza problemi... in inverno lo userei a bomba a 2160Mhz(se regge) mentre d'estate a frequenze di default e in autunno primavera mi accontenterei di 2000Mhz! ;)
tutto considerando l'affidabilità e la fattibilità del OverClock! :)
se uno considera il fattore durata batteria, come me, prende il 1691!! :rolleyes:
Chicco79
04-06-2005, 10:15
se uno considera il fattore durata batteria, come me, prende il 1691!! :rolleyes:
hai perfettamente ragione... ;)
non l'avevo proprio considerato...
sorry :p
TechnoPhil
04-06-2005, 10:24
hai perfettamente ragione... ;)
non l'avevo proprio considerato...
sorry :p
tutto questo perchè sti notebook sono davvero potenti...la mia batteria del 1691 dura 3 ore, e nn è poi così tanto... :rolleyes:
Io invece sono in attessa che mi arrivi il 1694 con X700... forse per martedì :D
Qualcuno che ci fa un bel 3dmark 2005?
se uno considera il fattore durata batteria, come me, prende il 1691!! :rolleyes:
downclokki quando non ti serve tutta la potenza e risolvi il problema
;)
Chicco79
05-06-2005, 11:27
Si hanno novità riguardo a temperature d'esercizio in overclock e default durante sessioni di uso intenso?!?
Bench con 3dmark 2001 o 2005 qualcuno li prova e posta i risultati?!?
grazie!
Buona domenica! :)
TechnoPhil
05-06-2005, 11:51
downclokki quando non ti serve tutta la potenza e risolvi il problema
;)
in che modo???con la sua utiliti???
sono molto interessato ormai da parecchi giorni all'aquisto di questo notebook dato che non ho trovato nessun altro notebook con queste caratteristiche tecniche allo stesso prezzo. :D
Ma con la ati x700 da 128 potrò giocare decentemente a giochi come Half life 2? :confused:
Non mi intendo molto di schede video.
Sono attirato anche dall'acer 5024 che ha le stesse caratteristiche ma monta un Turion64.
La scelta è sempre + difficile. :muro:
TechnoPhil
05-06-2005, 13:46
sono molto interessato ormai da parecchi giorni all'aquisto di questo notebook dato che non ho trovato nessun altro notebook con queste caratteristiche tecniche allo stesso prezzo. :D
Ma con la ati x700 da 128 potrò giocare decentemente a giochi come Half life 2? :confused:
Non mi intendo molto di schede video.
Sono attirato anche dall'acer 5024 che ha le stesse caratteristiche ma monta un Turion64.
La scelta è sempre + difficile. :muro:
ad hl2 giochi decentemente anche con la x700 64mb!! ;)
ma riuscirò a stare al passo con i videogiochi per i prossimi tre anni?
Non sono un grande videogiocatore.
Per rendere l'idea il mio desktop è formato da un athlon xp 1500+, 256mb di ram e una scheda video geforce 2 ti da 64mb.
Con questa configurazione ho giocato a call of duty, medal of honor, gta vice city, mafia, etc....
Cmq ho letto diverse recensioni su questa scheda, è sembra ottima.
in che modo???con la sua utiliti???
c'è l'utility Acer, programmi esterni e credo anche una di XP
;)
PS i bench li farò appena ho terminato l'installazione completa di tutti i programmi e dopo aver fatto il backup
TechnoPhil
05-06-2005, 17:28
c'è l'utility Acer, programmi esterni e credo anche una di XP
;)
PS i bench li farò appena ho terminato l'installazione completa di tutti i programmi e dopo aver fatto il backup
ok grazie...infatti poco dopo si spegne la ventola!! :D
nessuno sa se è possibile far montare un modulo bluetooth interno?
non che sia indispensabile (uso una comodissima chiavetta usb), ma il fatto di pensare che è predisposto (ha anche il led blu vicino a quello wifi) e che non lo monta, mi irrita un po'....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
pannocch
06-06-2005, 15:42
avte fatto caso che premendo le lettere asd(o in quella zona circa) la tastiera rientra molto?
e poi avete provare a afare pressione sul dorso del monitor, avete visto l'effetto sullo schermo?
per il resto non è niente male, magari solo un po' le plastiche.
:stordita: :stordita: :stordita:
Ragazzi mi indicate la procedura completa per mettere su i driver omega?
Avevo letto tempo fa che bisognava usare una utility per pulire i vecchi driver ma non mi ricordo come si fa...mi aiutate?!
P.S. Formiamo un club Aspire 1690 Series?!
TechnoPhil
06-06-2005, 17:14
qualcuno è così gentile da linkarmi i drivers aggiornat del wi-fi??
mi sta facendo bestemmiare, svariona sempre... :mc: :muro:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_1690.html
li trovi tutti ;)
PS comunque ci sono tutti anche nel CD system dato in dotazione
TechnoPhil
06-06-2005, 17:33
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_1690.html
li trovi tutti ;)
PS comunque ci sono tutti anche nel CD system dato in dotazione
ho installato quelli...ma anche se sono vicino all'access point svariona 1 pò....quindi??
Alxander
06-06-2005, 18:15
Ciao, io ho un 1694 e ho problemi con la stabilità di connessione del wi-fi.
Pensavo che fosse la mia chiavetta usb del fisso, ma se mi dici che hai anche tu problemi, inizio a preoccuparmi.
In sostanza a volte non vede la rete, altre volte mi collego, va tutto ok per un po' di tempo, poi inizia a scollegarsi e alla fine non c'è più verso di ricollegarsi alla rete.
Anche tu hai problemi del genere?
TechnoPhil
06-06-2005, 21:19
Ciao, io ho un 1694 e ho problemi con la stabilità di connessione del wi-fi.
Pensavo che fosse la mia chiavetta usb del fisso, ma se mi dici che hai anche tu problemi, inizio a preoccuparmi.
In sostanza a volte non vede la rete, altre volte mi collego, va tutto ok per un po' di tempo, poi inizia a scollegarsi e alla fine non c'è più verso di ricollegarsi alla rete.
Anche tu hai problemi del genere?
a me nn si scollega...ma varia da 24 a 54 mbps...
i drivers allora???
niente d aggiornato??? :mbe:
a me nn si scollega...ma varia da 24 a 54 mbps...
i drivers allora???
niente d aggiornato??? :mbe:
Se ne discute già in altri post .. il problema sta nei drivers Intel.
Se usate l'ultima disponibile (cioè la 9.x) non riuscite ad ottenere una connessione stabile usando lo standard 802.11g (54mbps teorici) e dovete bloccare il vostro router sulla 802.11b (11mbps teorici) per ovviare al problema di perdita del segnale.
Se invece volete risolvere il problema basta installare la penultima release Intel (la 8.x) che permette di navigare abbastanza stabilmente a 48/54mbps (802.11g)
fatto 30 fai 31 e linka i drivers... tnx ;)
TEST SUPERPI
Superpi 1M --> 41"
Superpi 32M --> 3'55"
beh... insomma... per essere un portatile
;)
TechnoPhil
07-06-2005, 07:54
Se ne discute già in altri post .. il problema sta nei drivers Intel.
Se usate l'ultima disponibile (cioè la 9.x) non riuscite ad ottenere una connessione stabile usando lo standard 802.11g (54mbps teorici) e dovete bloccare il vostro router sulla 802.11b (11mbps teorici) per ovviare al problema di perdita del segnale.
Se invece volete risolvere il problema basta installare la penultima release Intel (la 8.x) che permette di navigare abbastanza stabilmente a 48/54mbps (802.11g)
esatto...fa 31... :mc:
linka i drivers giusti va.... :muro:
Ecco qua http://www.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm
Andate alla nostra scheda di rete (2200BG) e scaricate una delle 2 release (la 9.x dovreste già averla nel CD di Acer, quindi tirate giù quella precedente DOPO AVER DISINSTALLATO una eventuale versione 9.x , mi raccomando :D )
TechnoPhil
07-06-2005, 08:44
Ecco qua http://www.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm
Andate alla nostra scheda di rete (2200BG) e scaricate una delle 2 release (la 9.x dovreste già averla nel CD di Acer, quindi tirate giù quella precedente DOPO AVER DISINSTALLATO una eventuale versione 9.x , mi raccomando :D )
grazie davvero!!! ;)
mo provo!!!
Ciao,
amch'io sto per fare il grande passo comprare il portatile e sono indeciso tra due Acer:
1691 (per TechnoPhil mi sai confermare le caratteristiche sotto elencate?Grazie)
1692
Il prezzo e' simile (circa 1200 euro) solo che il 1692 monta
X700 128, bluetooth, Sonoma 1.7 Ghz, 80 Giga 4200 rpm
mentre il 1691:
X700 64, Sonoma 1.6 Ghz (ha il bluetooth?), 80 Giga 4200 rpm
C'e' una grossa differenza come prestazioni? Altrimenti converrebbe il 1691 contando il giga di ram dell'offerta. Sembra che il 1692 abbia solo due banchi gia' occupati quindi se aggiorno devo buttare le vecchie ram o trovare qualcuno a cui venderle. :muro: :muro:
TechnoPhil
07-06-2005, 12:15
Ciao,
amch'io sto per fare il grande passo comprare il portatile e sono indeciso tra due Acer:
1691 (per TechnoPhil mi sai confermare le caratteristiche sotto elencate?Grazie)
1692
Il prezzo e' simile (circa 1200 euro) solo che il 1692 monta
X700 128, bluetooth, Sonoma 1.7 Ghz, 80 Giga 4200 rpm
mentre il 1691:
X700 64, Sonoma 1.6 Ghz (ha il bluetooth?), 80 Giga 4200 rpm
C'e' una grossa differenza come prestazioni? Altrimenti converrebbe il 1691 contando il giga di ram dell'offerta. Sembra che il 1692 abbia solo due banchi gia' occupati quindi se aggiorno devo buttare le vecchie ram o trovare qualcuno a cui venderle. :muro: :muro:
confermo le caratteristiche...il 1691 prendilo solo se hai 1 occhio d riguardo x la durata batteria (che cmq è ottima in ogni modo!!)
nn c'è grossa diff di prestazioni secondo me...
piccola precisazione...
il processore è un "Dothan", mentre "Sonoma" è il nome in codice del chipset!! :D
Hai potuto fare dei test? Magari proprio della scheda video.
Ha il bluetooth il 1691? Se si allora conviene proprio...
Si intendevo il chipset ;)
Grazie Emanuele
TechnoPhil
07-06-2005, 13:04
Hai potuto fare dei test? Magari proprio della scheda video.
Ha il bluetooth il 1691? Se si allora conviene proprio...
Si intendevo il chipset ;)
Grazie Emanuele
la vga va da dio, anche con 64 mega ram...(far cry fluidissimo a qualità media!!) :eek: :eek: :eek: :eek:
il bluetooth nn ce l'ha il 1691...
Ragazzi come funziona la vostra BARRA SPAZIATRICE?
La mia funziona solo se premuta perfettamente al centro e lo stesso non sempre funziona... :cry:
Secondo voi è già ora di mandarlo in assistenza?!
Dato che ha sì e no un mese di vita mi conviene mandarlo via o rischiare e provare a togliere iltasto x cercare di capire cos'ha che non va?!
TechnoPhil
07-06-2005, 17:53
Ragazzi come funziona la vostra BARRA SPAZIATRICE?
La mia funziona solo se premuta perfettamente al centro e lo stesso non sempre funziona... :cry:
Secondo voi è già ora di mandarlo in assistenza?!
Dato che ha sì e no un mese di vita mi conviene mandarlo via o rischiare e provare a togliere iltasto x cercare di capire cos'ha che non va?!
la mia va bene..nn mi sembra il caso di mandarlo in assistenza...prova a usare l'aria compressa, magari c'è qualcosa nel mezzo...
Qualcuno sa se questo 1693 ha gli stessi problemi di ronzio del 1692?
Come devo fare e quanto mi costa portare la garanzia a 2 anni (il notebook ancora lo devo comprare). Se lo compro da E*****CS, per inviarlo in garanzia, le spese di spedizione sono a mio carico?
Sono indeciso tra 1693 e 8103_CD (versione esclusiva per Computer Discount: Centrino 1.86GHz, 1GB DDR, 80GB HDD, X600 128MB, DVD Dual Layer, Lan 10/100, WiFi)
GRAZIE! :D
Qualcuno potrebbe darmi il part number?
E' un codice alfa-numerico costituito da 10 caratteri, LX..., presente
su un'etichetta con codice a barre apposta sia sul notebook che
sull'imballo. :help:
Grazie :D
TechnoPhil
07-06-2005, 18:15
Qualcuno potrebbe darmi il part number?
E' un codice alfa-numerico costituito da 10 caratteri, LX..., presente
su un'etichetta con codice a barre apposta sia sul notebook che
sull'imballo. :help:
Grazie :D
a che t serve??? :confused:
Originariamente inviato da TechnoPhil
a che t serve???
Voglio fari spedire le caratteristiche tecniche dettagliare del notebook dalla acer.
Finalmente anche io sono diventato un felice possessore di questo portatile!
rispondo a qualche domanda che ho visto in giro:
1)i problemi di ronzio penso siano stati risolti.....tra l'altro il portatile è veramente silenziosissimo
2)se devi portare un portatile dell'acer in garanzia devi prima chiamare un call center...dopodiche ti danno il numero del corriere TNT che passa a prendere il portatile direttamente a casa tua. in piu le spese di spedizione sono a carico di acer!
oggi ho fatto i miei primi bench...........sono rimasto veramente impressionato non solo dalla scheda video ma soprattutto dal procio! rulla veramente un casino......altroche tutte ste differenze con i turion :sofico:
in aquamark ho realizzato la bellezza di 46280 punti! è veramente tanto.....
il superpi lo chiudo invece in 41 secondi.....e anche questo è un ottimo risultato per un portatile
ciao
TEST 3DMarks03
6107
X700 a frequenze di default (358/344)
mi dite com'è... qui non me ne intendo molto...
;)
:rolleyes:
Come goià detto qualche post più su con il mio 1692 e OS Acer iper-sputtanato :D faccio 6200 e rotti :)
vabbè, sarà questione di settaggi...
comunque il risultato com'è? oltre i 6000 punti è buono?
sta in rete wireless senza problemi di perdita di segnale con i driver 8.x (non gli ultimi 9.x)
adesso ottimizzo e poi è pronto per fare il suo lavoro
;)
PS ho fatto l'immagine di C: con trueimage (bel programmino veramente e molto veloce)
PPSS Adesso vorrei chedervi una cosa?
per chi ha 2 o più PC (io 2 a casa+uffcio+palmare)... come si fa a sincronizzare i "contatti", "agenda", "cartella documenti" tra i vari PC?
circa 6000 è un ottimo risultato..........considera che una 9800 pro se non sbaglio in 3d 2005 fa 3500 punti!
la scarsa differenza di punteggio tra un 1693 e un 1692 è dovuta al fatto che 3d mark 2005 è un bench che non viene influenzato molto dal processore e dalla memoria........diciamo che è abbastanza obbiettivo e tiene solamente in considerazione la scheda video che infatti è sempre una x700.
per vedere le differenze bisognerebbe che chi ha il 1692 facesse per esempio Aquamark, 3d mark 2001 e un bel super pi
solo dopo questi bench si potra capire bene la differenza tra i due portatili
Molto probabilmente acquisterò questo portatile in settimana.
Vorrei cambiare l'hd con uno + performante(5400 o 7200 rpm).
Sapere se per cambiare hd devo rivogermi alla assistenza acer(quindi spedendo il notebook) oppure posso farlo camiare da euronics dirrettamente?
Che hd posso prendere? Deve essere il + silenzioso possibile. :help:
TechnoPhil
08-06-2005, 19:15
Molto probabilmente acquisterò questo portatile in settimana.
Vorrei cambiare l'hd con uno + performante(5400 o 7200 rpm).
Sapere se per cambiare hd devo rivogermi alla assistenza acer(quindi spedendo il notebook) oppure posso farlo camiare da euronics dirrettamente?
Che hd posso prendere? Deve essere il + silenzioso possibile. :help:
se vuoi il silenzio rimani col 4200...fidati!!! ;)
se vuoi il silenzio rimani col 4200...fidati!!! ;)
Ho già scritto qualche post più su .. i Samsung Spinpoint 5400RPM sono moooooolto più silenziosi del Toshiba 4200 montato sugli Aspire 169x .
Ho già scritto qualche post più su .. i Samsung Spinpoint 5400RPM sono moooooolto più silenziosi del Toshiba 4200 montato sugli Aspire 169x .
Domani mi arriva il 1694 col 100gb 5400rpm, vi faccio sapere ;)
ma per sostiruire l'hf mi devo rivolgere al centro assistenza acer spedendo il notebook o posso dirlo anche ad euronics?
Non vorrei creare problemi con la garanzia.
sono sicuro al 99% (ma se sbaglio correggetemi) che la sostituzione della ram e dell'hard disk siano assolutamente possibili senza invalidare la garanzia.....
anche perche nel manuale è spiegato come fare.........tra l'altro è proprio una cazzata da sostituire.
quindi te lo fai direttamente da casa tua.
domanda: qualcuno ha provato il programma setfsb per overclockare il note? a me il programma non funge e mi da " South bridge error".
ma siete sicuri che il link che qualcuno ha postato qualche pagina fa vada bene anche per il 1693?
Chicco79
08-06-2005, 23:09
sono sicuro al 99% (ma se sbaglio correggetemi) che la sostituzione della ram e dell'hard disk siano assolutamente possibili senza invalidare la garanzia.....
anche perche nel manuale è spiegato come fare.........tra l'altro è proprio una cazzata da sostituire.
quindi te lo fai direttamente da casa tua.
domanda: qualcuno ha provato il programma setfsb per overclockare il note? a me il programma non funge e mi da " South bridge error".
ma siete sicuri che il link che qualcuno ha postato qualche pagina fa vada bene anche per il 1693?
credo che vada bene, ma non ho potuto provare...
Milite che ha overclockato il suo 1693 con setFSB, non ha corretto il link quindi credo che sia la versione giusta...
sei certo di aver installato correttamente l'utility?!?
mi sembra che sia necessario installare oltre al file per il proprio chipset(portatile) anche un file Giveio.sys, riporto dal sito:
You must download this file and put "GIVEIO.SYS" in your SETFSB dir.
prova e rivolgiti qui se hai problemi! :)
Spero che Milite possa illuminarci comunque! :)
ciao!
ho trovato.............
ecco una bella pagina (solo che è in francese!) in cui è spiegato come overclockare alla perfezione il nostro bel portatile!
è pieno di consigli utili e ci sono le spiegazioni dei programmi da usare con relativi link!
per chi non si vuol sbattere posto direttamente il link al setfsb che ci interessa http://www13.plala.or.jp/setfsb/download/beta/setfsbU15a5_Acer1694WLMi.zip
ATTENZIONE COMUNQUE
perche non ho ancora testato i vari programmi e da quanto ho capito leggendo il link bisogna stare molto attenti alla temperature.......quindi a vostro rischio e pericolo!
io comunque ci provo :D
Chicco79
08-06-2005, 23:17
ho trovato.............
ecco una bella pagina (solo che è in francese!) in cui è spiegato come overclockare alla perfezione il nostro bel portatile!
è pieno di consigli utili e ci sono le spiegazioni dei programmi da usare con relativi link!
per chi non si vuol sbattere posto direttamente il link al setfsb che ci interessa http://www13.plala.or.jp/setfsb/download/beta/setfsbU15a5_Acer1694WLMi.zip
il link del file è lo stesso della pagina che ho linkato io del sito ufficiale di setFSB, credo non hai inserito il file giveio.sys come specificato sul sito!
riprova! :)
è che dalla pagina principale di setfsb io non ho trovato nessun link che portasse alle versione beta.........quello che ho postato invece è il link diretto. Piu facile di cosi :)
comuqnue l'ho appena fatto partire. stasera ci smanetto e domani vi dico come è andata!
sperando di non bruciare niente......
Chicco79
08-06-2005, 23:44
è che dalla pagina principale di setfsb io non ho trovato nessun link che portasse alle versione beta.........quello che ho postato invece è il link diretto. Piu facile di cosi :)
comuqnue l'ho appena fatto partire. stasera ci smanetto e domani vi dico come è andata!
sperando di non bruciare niente......
Facci sapere come va!!! :)
non lo maltrattare troppo...
ho letto su un sito che al max sono riusciti a mandare il FSB a 155Mhz con il 1694 che monta già di suo un 2000Mhz arrivando così a 2325Mhz e avendo un'impennata in tutti i test...
SuperPI 1Mg in 34secondi :eek:
POTENTE
ok............devo dire che sale veramente un treno!
per ora sono arrivato a 2,2 Ghz ottenedo cosi un bel 3 sec in superpi!
la temperatura non sembra che si sia alzata pero devo ancora fare qualche test.
la stabilità mi sembra sia rimasta ottima.
quello che pero non riesco a overclockare sono i timings delle ram.....mi sta stabile solo a 2,5 3 3 7 (che sono i valori di default)
a presto nuovi aggiornamenti
TechnoPhil
09-06-2005, 12:58
ok............devo dire che sale veramente un treno!
per ora sono arrivato a 2,2 Ghz ottenedo cosi un bel 3 sec in superpi!
la temperatura non sembra che si sia alzata pero devo ancora fare qualche test.
la stabilità mi sembra sia rimasta ottima.
quello che pero non riesco a overclockare sono i timings delle ram.....mi sta stabile solo a 2,5 3 3 7 (che sono i valori di default)
a presto nuovi aggiornamenti
hai il 1693??
nn salite molto, perchè poi nn si raffredda bene.... ;)
arrivato il 1694 :D
Purtroppo l'hdd non è a 5400 come credevo ma a 4200... vabè... però... HA IL BLUETOOTH (e X700 naturalmente, frequenze 357/344) :yeah:
stasera formatto e bencho ;)
Chicco79
09-06-2005, 13:21
arrivato il 1694 :D
Purtroppo l'hdd non è a 5400 come credevo ma a 4200... vabè... però... HA IL BLUETOOTH (e X700 naturalmente, frequenze 357/344) :yeah:
stasera formatto e bencho ;)
complimenti per l'acquisto! ;)
Dove l'hai preso?!?
ciao!
complimenti per l'acquisto! ;)
Dove l'hai preso?!?
ciao!
nel negozio dove lavoro (anche shop online ;) )
Non riesco ad installare gli Omegra drivers, eseguo l'exe ma è come se non mi trovasse la scheda. M'installa unicamente i driver ati del cd. Qualcuno può darmi qualche dritta?
Altra cosa che ho notato è che le risoluzioni fino alla 1024*768 risultano "grossolane" (si nota soprattutto nei caratteri) ora lo tengo a 1280*800 che è l'unica che mi si vede "fine" e chiara.
Magari ho sbagliato qualcosa nell'installazione dei driver bho, sappiatemi dire.
Ho provato anche a mettere i catalyst 5.7 mobility del sito ATI ma mi dice che l'hardware non li supporta ?_?
TechnoPhil
09-06-2005, 17:18
raga come si abilita l'uscita ottica???
nn vedo la luce rossa uscire dal jack cuffie... :mc:
Altra cosa che ho notato è che le risoluzioni fino alla 1024*768 risultano "grossolane" (si nota soprattutto nei caratteri) ora lo tengo a 1280*800 che è l'unica che mi si vede "fine" e chiara.
Mai sentito parlare della risoluzione NATIVA dei monitor LCD? Se e' un 1280*800 e lo metti a meno sgrana INEVITABILMENTE! Se scendi di piu' (800*600) sgrana ancora di piu'...
Ciao...
TechnoPhil
10-06-2005, 09:12
raga come si abilita l'uscita ottica???
nn vedo la luce rossa uscire dal jack cuffie... :mc:
:mc:
Mai sentito parlare della risoluzione NATIVA dei monitor LCD? Se e' un 1280*800 e lo metti a meno sgrana INEVITABILMENTE! Se scendi di piu' (800*600) sgrana ancora di piu'...
Ciao...
Thx, me l'aveva anche spiegato un mio amico subito dopo che avevo fatto il post, è il primo portatile che prendo quindi ne so poco in materia.
Thx per la risposta.
*** COMPLETIAMOLO ***
vorrei che mi aiutaste a trovare negozi (o link) per questi accessori:
1) alimentatore da auto
2) alimentatore da rete fissa (per lasciarlo in ufficio)
3) scheda tv usb digitale
dove li trovo? links?
thanks ;)
Ieri ho acquistato il 1693. Va molto bene solo che oggi pomeriggio, dopo aver fatto la prima carica di 12 ore, noto un ronzio provenire dalla feritoia della ventola a destra (vicino la porta di rete). Alle ore 20:15 spengo il portatile e lascio ovviamente attaccata la batteria(il misuratore indicava 99/98%). Torno alle 23:30 e dopo l'accensione rilevo 95%.
MI DEVO PREOCCUPARE???? :help: :muro:
Il ronzio è normale, il consumo un po' meno .. prova a ripetere il test dopo un altro intero ciclo di carica/scarica della batteria (forse dipende dal fatto che è nuova) e ricontrolla dopo circa 24h di NON utilizzo con batteria attaccata.
ok! Grazie M4st3r! :D
Termino il ciclo di scarica, la ricarico (a proposito , quanto deve stare sotto carica dopo averlo caricato per la prima volta?)
e vedo.
Poi vi faccio sapere. CIAO!
ok! Grazie M4st3r! :D
Termino il ciclo di scarica, la ricarico (a proposito , quanto deve stare sotto carica dopo averlo caricato per la prima volta?)
e vedo.
Poi vi faccio sapere. CIAO!
Mah .. ci sono teorie contrastanti a riguardo :D
Io la prima carica la faccio sempre lunga come l'hai fatta tu, circa 12/14 ore e, all'arrivo del nuovo PC, NON faccio la scarica completa prima di metterlo sotto carica, perché le batterie al litio (soprattutto quelle nuove) soffrono un po' lo scaricamento (non andare mai sotto il 5% di autonomia residua, mi raccomando).
Update: in circa 9 ore di spegnimento con batteria inserita, il mio 1692 ha consumato l'1% di carica .. ma tieni conto che l'accensione del PC consuma abbastanza tenuto conto che prima di arrivare a Windows il PC non sfrutta per nulla il risparmio energetico.
Appena ho preso il notebook ho messo la batteria ed era al 90%, dopo quasi 2 ore di funzionamento si è scaricata completamente. Successivamente dopo averlo tenuto una notte spento con la batteria attacccata, ho provveduto a fare la prima carica di 12 ore. Spero di nn aver già fatto qualcosa di sbagliato :(
P.S. Qualcuno sa se esiste e come si chiama qualche utility x notebook per vedere stato batteria(info + approfondite di quelle di windows), temperature cpu, scheda madre, scheda video, ecc? Ho provato Motherboard Monitor ma mi segnala solo la freq della cpu perchè vuole il modello della scheda madre. Ho provato a scegliere un Aspire che era nell' elenco ma nn va... :mad:
Ieri ho provato aquamark3 : 45641 punti :D
Ora provo 3dmark.CIAO! :)
Ecco, si chiama MobileMeter http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/release/0310/mm0310.zip
Grazie 1000 M4st3r! :)
Di nulla :sofico:
Con l'alimentazione da corrente elettrica:
Temperatura: 54 Gradi Celsius
Temperatura HDD: 31 Gradi Celsius
Sembrano eccessivi, considerate che sono in casa al fresco.....
E' il mio primo portatile perciò scusate se faccio domanda stupide :rolleyes:
CIAO!
Alxander
11-06-2005, 10:34
Ciao, le temperature non sono eccessive, dipende fondamentalmente dai programmi che stai facendo girare.
Con il mio il processore arriva anche a 60°, mentre l'harddisk a 40° ( questo dato mi preoccupa un po', ma anche quelli del fisso nelle giornate più calde hanno temperature simili )
Ho fatto fare analisi da 6-7 ore al 100% del processore e tutto è andato per il meglio, direi che il sistema di raffreddamento dell'acer è sufficientemente efficace.
Faccio qui una domanda che farò anche nel thread del 1692.
Fate una prova: collegate una periferica USB2.0 (una pen-drive oppure un hdd esterno) e provata a trasferire VIA RETE (cioè da un pc collegato in LAN, va bene anche via wireless) dei file corposi come dimensioni (magari una ISO) dal vostro computer in rete al portatile .. io sto impazzendo con questo test perché
1) il trasferimento di file attraverso una rete LAN fa bloccare il PC (si freeza completamente) se viene collegata una periferica USB
2) escludo di avere problemi alla periferica USB perché lo fa con 2 pendrive e 1 HDD esterno
3) il trasferimento di file via LAN va a buon fine se NON è collegata una periferica di USB2.0
4) ho già provato sia utilizzando il SO di Acer che formattando tutto
5) la stessa cosa avviene sia utilizzano la batteria che da rete elettrica
6) se la periferica USB è collegata al PC e NON faccio trasferimenti via LAN, il pc funziona correttamente
Praticamente è un problema legato a LAN+USB :confused:
Ragazzi_il_mio_1694_"a_riposo"_con_procio_a_2GHz_navigando_semplicemente_in_internet_segna
65°C-66°C_per_il_processore_e_30°C_per_HD
Secondo_voi_c'è_qualche_problema?
Se_lo_metto_sotto_stress_con_Matlab_la_temp_sale_subito_intorno_ai_70°-71°C_per_poi_stabilizzarsi_intorno_ai_67°-68°C_dopo_qualche_minuto_con_la_ventolina_alla_max_velocità.
TechnoPhil
11-06-2005, 11:40
Ragazzi_il_mio_1694_"a_riposo"_con_procio_a_2GHz_navigando_semplicemente_in_internet_segna
65°C-66°C_per_il_processore_e_30°C_per_HD
Secondo_voi_c'è_qualche_problema?
Se_lo_metto_sotto_stress_con_Matlab_la_temp_sale_subito_intorno_ai_70°-71°C_per_poi_stabilizzarsi_intorno_ai_67°-68°C_dopo_qualche_minuto_con_la_ventolina_alla_max_velocità.
è 1 pò tantino secondo me...
come la misuri la temp??che prog???
come si abilita l'uscita ottica??? :confused:
Ragazzi_il_mio_1694_"a_riposo"_con_procio_a_2GHz_navigando_semplicemente_in_internet_segna
65°C-66°C_per_il_processore_e_30°C_per_HD
Secondo_voi_c'è_qualche_problema?
Se_lo_metto_sotto_stress_con_Matlab_la_temp_sale_subito_intorno_ai_70°-71°C_per_poi_stabilizzarsi_intorno_ai_67°-68°C_dopo_qualche_minuto_con_la_ventolina_alla_max_velocità.
a me sempre col 1694 si assesta sui 43-44 gradi a 2ghz... in effetti è strano :confused:
Alxander
11-06-2005, 12:28
Ciao, Def@st mi sembrano veramente alte come temperature, io ho un 1694 e le temperature che riscontro sono quelle dette precedentemente.
Io usa speedfan per leggerle, non vorrei che le differenze dipendano dal programma.
M4st3r faccio la prova + tardi e ti faccio saper cmq ieri ho usato entrambe e nn mi ha dato problemi, NON ho fatto la prova con file di grossa dimensione.
SPERIAMO BENE! :rolleyes:
Io_ho_usato_mobile_meter.
Cmq_non_credo_sia_un_errore_di_lettura_perchè_la_ventola_da_un_paio_di_giorni_parte_in_continuazione...
Quale_potrebbe_essere_la_causa?
Intanto_provo_a_cambiare_superficie_di_appoggio_per_vedere_cosa_succede.
intakeem
11-06-2005, 16:47
col 2 ghz il 3dmark2003? e un superPPI nonlo fa nessuno?
devo scegliere anche io uno di questi portatili ma non so se prenderlo con processore 1.73, 1.86, 2ghz... :p
Test_superpi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=954706
intakeem
11-06-2005, 17:32
Test_superpi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=954706
ti ringrazio...e nel 3d come va la x600 che hai? :)
col 2 ghz il 3dmark2003? e un superPPI nonlo fa nessuno?
devo scegliere anche io uno di questi portatili ma non so se prenderlo con processore 1.73, 1.86, 2ghz... :p
prendi il 1693 che è una via di mezzo come velocità del procio e in piu ha 1 giga di ram
poi al massimo il processore lo tiri un po visto che da quanto sto osservando sul mio le temperature non salgono (se non di 2 gradi)
io sono arrivato stabile a 2,3 Ghz
Salve,
ho l'acer aspire 1693wlmi con la x700. In 3dmark 2003 con i driver di default cioè non li ho aggiornati nè con gli omega nè con altri fa e frequenze di default fa 6090 punti. E' buono come risultato? Secondo voi con gli omega si può salire di un centinaio di punti?
Ne approfitto per un paio di domande:
i driver video dove li posso trovare?
secondo voi il portatile dopo cinque ore di gioco si può danneggiare la scheda video? (io non pratico mai l'overclock)
Per formattare il pc devo usare i tre dischi che mi hanno dato insieme al portatile vero? E si può scegliere e rifare le partizioni delle dimensioni desiderate?
grazie
Un saluto a tutta la comunity!!!
Come da oggetto e vostri consigli, sabato ho acquistato il 1693 e ne sono strasoddisfatto.
Il problema è che reistallando XP-PRO ad hoc, non riesco a far funzionare alcune cose e ho dei dubbi su altre:
- Ho un errore tra le periferiche "Controller memoria di massa"
Le periferiche che ho installato ( driver presi dal sito http://support.acer-euro.com/driver...ok/as_1690.html ) sono:
1) Intel 2915abg 802.11b+g Wireless Lan Driver 9.0.1.9
2) Ambit 802.11b+g Wireless Lan Driver 2.10.03.2004
3) ATI VGA Driver 6.14.10.6497 for ATI X600 and X700
4) Conexant Audio Driver 6.13.10.8335
5) Intel Chipset Driver 6.2.1.1001
6) Acer ePowerManagement 1.5.4.248
7) Broadcom 5788M LAN Driver 6.64.0.0
8) Conexant Modem Driver 7.12.8.5
9) TouchPad Driver 7.12.3
- In fine ho dei dubbi su questi driver...
Cosa cambia tra:
1) Intel 2915abg 802.11b+g Wireless Lan Driver 9.0.1.9
2) Ambit 802.11b+g Wireless Lan Driver 2.10.03.2004
1) Broadcom 4401 LAN Driver 4.23.0.0
2) Broadcom 5788M LAN Driver 6.64.0.0
A casa servono questi:
1) Intel Chipset Driver 6.2.1.1001
2) Intel VGA Driver 6.14.10.3929
3) 3 in 1 Card Reader 1.0.2.1
- Ed in fine voi cosa installerete di dutto ciò che sta sul sito, per non sovraccaricare, ma allo stesso tempo avere il necessario:
1) Intel 2915abg 802.11b+g Wireless Lan Driver 9.0.1.9
2) Ambit 802.11b+g Wireless Lan Driver 2.10.03.2004
3) ATI VGA Driver 6.14.10.6497 for ATI X600 and X700
4) Conexant Audio Driver 6.13.10.8335
5) 3 in 1 Card Reader 1.0.2.1
6) Intel Chipset Driver 6.2.1.1001
7) Acer eManager 1.0.20.32A
8) Acer ePowerManagement 1.5.4.248
9) Intel VGA Driver 6.14.10.3929
10) Broadcom 4401 LAN Driver 4.23.0.0
11) Broadcom 5788M LAN Driver 6.64.0.0
12) Launch Manager 1.0.3
13) Conexant Modem Driver 7.12.8.5
14) TouchPad Driver 7.12.3
Spero possiate aiutarmi GRAZIE!
i driver video gli ho trovati, ma per disintallare i vecchi come devo fare? devo usare il catalist unistaller? (CATALYST Uninstaller
This tool is used to delete all ATI related files from your system. This includes ATI CATALYST software suite and any ATI Demos.)
intakeem
13-06-2005, 12:26
prendi il 1693 che è una via di mezzo come velocità del procio e in piu ha 1 giga di ram
poi al massimo il processore lo tiri un po visto che da quanto sto osservando sul mio le temperature non salgono (se non di 2 gradi)
io sono arrivato stabile a 2,3 Ghz
con che software hai overcloccato?
stami ho preso il 1672, era subito disponivbile e me lo sono portato a casa e ho gia formattato e sto mettendo winxp pro :D
Potete aiutarmi riguardo questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8584698&postcount=148
grazie
per byrollo:
installa tutto quello che c'è sul sito di supporto. è tutto piu o meno utile e non c'è niente che ti appesantisca il sistema
il fatto che ci siano diversi tipi di driver per la scheda di rete è perche quella pagina comprende tutti i driver per la serie 1690......quindi ci sono anche per il 1691, 1692 , 1693 etc......
per la scheda di rete devi scaricare il driver per il chipset LAN 5788 (occupa 7,6989
Mentre per il wireless quelli per il chip 802 abg (occupa 44,539)
un consiglio....non aprire troppi thread di aiuto quando ne è gia aperto uno "ufficiale" come quello in cui stiamo scrivendo ora.
chiedi qui e ti diamo una mano ( il crossposting è vietato ;) )
Per chi mi aveva chiesto come overclockare: qualche paggina indietro ho messo un link ad un sito francese in cui è spiegato tutto alla perfezione! ma mi sa che è stato ignorato :(
So che è un po una rottura mettersi a leggere tutto pero considerate bene i risultati: ora ho tra le mani un centrino 2,3 Ghz perfettamente stabile e senza temperature da capogiro!
basta "perdere" un ora e vi trovate con una bomba tra le mani
TechnoPhil
13-06-2005, 18:07
per byrollo:
installa tutto quello che c'è sul sito di supporto. è tutto piu o meno utile e non c'è niente che ti appesantisca il sistema
il fatto che ci siano diversi tipi di driver per la scheda di rete è perche quella pagina comprende tutti i driver per la serie 1690......quindi ci sono anche per il 1691, 1692 , 1693 etc......
per la scheda di rete devi scaricare il driver per il chipset LAN 5788 (occupa 7,6989
Mentre per il wireless quelli per il chip 802 abg (occupa 44,539)
un consiglio....non aprire troppi thread di aiuto quando ne è gia aperto uno "ufficiale" come quello in cui stiamo scrivendo ora.
chiedi qui e ti diamo una mano ( il crossposting è vietato ;) )
Per chi mi aveva chiesto come overclockare: qualche paggina indietro ho messo un link ad un sito francese in cui è spiegato tutto alla perfezione! ma mi sa che è stato ignorato :(
So che è un po una rottura mettersi a leggere tutto pero considerate bene i risultati: ora ho tra le mani un centrino 2,3 Ghz perfettamente stabile e senza temperature da capogiro!
basta "perdere" un ora e vi trovate con una bomba tra le mani
hi ragione, xò con questo intervento potevi ripostare il link, tanto ce l'avrai sicuramente nei preferiti!! :sofico:
M4st3r faccio la prova + tardi e ti faccio saper cmq ieri ho usato entrambe e nn mi ha dato problemi, NON ho fatto la prova con file di grossa dimensione.
SPERIAMO BENE! :rolleyes:
Grazie .. leggo solo ora il tuo msg, ma ormai ho già re-impacchettato il portatile e l'ho spedito alla Acer per la riparazione.
Ho scoperto che il blocco del PC avveniva anche senza collegare periferiche USB, quindi è proprio difettato il mio notebook (ed è già la seconda volta in nemmeno un mese di vita che lo mando in assistenza :muro: ).
A questo punto spero che mi cambino in toto la scheda madre, e che non se ne parli più :doh:
hi ragione, xò con questo intervento potevi ripostare il link, tanto ce l'avrai sicuramente nei preferiti!! :sofico:
e la fatica da parte vostra dov'è????? :D
ecco QUA (http://forum.hardware.fr/hardwarefr/MiniPCPortablesPDA/Topic-Unique-i915pm-Overclocking-Sonoma-sujet-15943-1.htm)
U.S.Marshall
14-06-2005, 08:24
ho questo benedetto 1693 da un po' di giorni con un piccolo problema : per me scalda un po' troppo .............. oltre che sotto dove credo si trovi la X700 anche sopra vicino al touchpad e sulla sx dove è alloggiato l'HD, capita anche a voi ?
per byrollo:
installa tutto quello che c'è sul sito di supporto. è tutto piu o meno utile e non c'è niente che ti appesantisca il sistema
il fatto che ci siano diversi tipi di driver per la scheda di rete è perche quella pagina comprende tutti i driver per la serie 1690......quindi ci sono anche per il 1691, 1692 , 1693 etc......
per la scheda di rete devi scaricare il driver per il chipset LAN 5788 (occupa 7,6989
Mentre per il wireless quelli per il chip 802 abg (occupa 44,539)
un consiglio....non aprire troppi thread di aiuto quando ne è gia aperto uno "ufficiale" come quello in cui stiamo scrivendo ora.
chiedi qui e ti diamo una mano ( il crossposting è vietato ;) )
Per chi mi aveva chiesto come overclockare: qualche paggina indietro ho messo un link ad un sito francese in cui è spiegato tutto alla perfezione! ma mi sa che è stato ignorato :(
So che è un po una rottura mettersi a leggere tutto pero considerate bene i risultati: ora ho tra le mani un centrino 2,3 Ghz perfettamente stabile e senza temperature da capogiro!
basta "perdere" un ora e vi trovate con una bomba tra le mani
Mi scuso con tutti e vi ringrazio!
Questi drivers cosa servono???
- Intel VGA Driver 6.14.10.3929
- Intel Chipset Driver 6.2.1.1001
intakeem
14-06-2005, 11:05
Mi scuso con tutti e vi ringrazio!
Questi drivers cosa servono???
- Intel VGA Driver 6.14.10.3929
- Intel Chipset Driver 6.2.1.1001
ma te hai formattato un portatile nuovo non sapendo come fare? :mc:
prima era meglio se chiedevi e poi formattavi :doh:
ma te hai formattato un portatile nuovo non sapendo come fare? :mc:
prima era meglio se chiedevi e poi formattavi :doh:
Forse hai ragione, ma ormai la frittata è fatta, poi tutto sommato non sono messo male...non ho nessun errore sulle periferiche e tutto funziona alla perfezione. Il punto è capiere bene alcuni se pur importanti dettagli:
Questi drivers cosa servono ???
- Intel VGA Driver 6.14.10.3929
- Intel Chipset Driver 6.2.1.1001
intakeem
14-06-2005, 12:20
Forse hai ragione, ma ormai la frittata è fatta, poi tutto sommato non sono messo male...non ho nessun errore sulle periferiche e tutto funziona alla perfezione. Il punto è capiere bene alcuni se pur importanti dettagli:
Questi drivers cosa servono ???
- Intel VGA Driver 6.14.10.3929
- Intel Chipset Driver 6.2.1.1001
intel vga driver non so ma gli intel chipset driver dovrebbero essere gli inf del chipset :)
intel vga driver non so ma gli intel chipset driver dovrebbero essere gli inf del chipset :)
Il primo che dici lo installo?
salve,
per installare gli omega driver basta scaricarli e cliccare sul setup o prima bisogna disintallare quelli vecchi che mi sono ritrivato sul portatile?
Non è che per caso esiste una "guida alla formattazione e all'installazione dei portatili"? :D :D
intakeem
14-06-2005, 22:57
prima disinstallate i vechci drivers, sempre, poi mettete quelli nuovi.
Il primo che dici lo installo
no, poi guarda se nella gestione harware ti appare a qualche cosa il punto esclamativo giallo :)
Ho messo gli omega adesso in 3dmark 2003 mi fa 6110 (prima 6090) punti. Ma quando formatto con i dischi che mi hanno dato insieme al portatile, posso scegliere o no se installare i driver video ati? Perchè credo che se metto gli omega su un sistema pulito si ottengano risultati migliore che su un sistema con altri driver (Sebbene disinstallati). Seriamente, non esiste una guida per formattare gli acer? Perchè vorrei formattarlo però ho paura di trovarmi in difficolta non avendo mai operato sui notebook...
Magari è una cosa a cui avete già risposto, ma anche da voi proviene un piccolo ronzio che sembra dall'hard disk?
paoloanpel
15-06-2005, 09:58
Sono andato ieri per acquistare il 1693 all'UniE. di Vi, ma con sorpresa mi hanno risposto che non l'hanno mai avuto. Honno solamente il 1693, dove posso trovarlo?
Grazie
intakeem
15-06-2005, 10:30
ragazzi ma per la prima carica della batteria, il notebook devo lasciarlo spento? :)
TechnoPhil
15-06-2005, 11:45
ragazzi ma per la prima carica della batteria, il notebook devo lasciarlo spento? :)
nn serve....vbasta che lo lasci attaccato alla corrente x 12 ore (consigliate, ma quando è carico lo puoi anche staccare)
Sono andato ieri per acquistare il 1693 all'UniE. di Vi, ma con sorpresa mi hanno risposto che non l'hanno mai avuto. Honno solamente il 1693, dove posso trovarlo?
Grazie
io riformulerei la domanda... comunque 1693 è esclusiva @uronics
il ronzio c'è anche da voi?
il ronzio c'è anche da voi?
beh, io non faccio molto testo... ho praticamente sostituito subito l'hd con un 7200 e un po' di rumorino lo fa (poco però)...
per il resto tenendo la configurazione "dinamic switching", che varia il moltiplicatore del proc a seconda delle necessità, la ventola parte di rado e il nb è pertanto molto silenzioso...
PS qualcuno sa se esiste un software free da usare con un antenna gps bluetooth? per usare il nb come navigatore?
paoloanpel
15-06-2005, 14:00
io riformulerei la domanda... comunque 1693 è esclusiva @uronics
Scusa ho sbagliato a scrivere la catena di negozi...
In effetti sono andatto da Eur**ics di Vi.
TechnoPhil
15-06-2005, 15:45
beh, io non faccio molto testo... ho praticamente sostituito subito l'hd con un 7200 e un po' di rumorino lo fa (poco però)...
per il resto tenendo la configurazione "dinamic switching", che varia il moltiplicatore del proc a seconda delle necessità, la ventola parte di rado e il nb è pertanto molto silenzioso...
PS qualcuno sa se esiste un software free da usare con un antenna gps bluetooth? per usare il nb come navigatore?
anche x me è silenziosissimo...io lo tengo sempre in risparmio max, tranne quando gioco!! ;)
anche a me interesserebbe la storia del navigatore...
ho acquistato stamattina l'acer 1693 in offerta da Eu**nics.
Mi avevano assicurato che la ram montata andava a 400Mhz, invece è a 333Mhz.
La tastiera sembra delicata e c'è il tasto "ù" accanto al tasto INVIO che traballa, e quando lo premo fa uno straro rumore come se si stia per staccare. Mi convieve riportarlo indietro dato che è un tasto che userò pochissimo?
Il touchpad scalda un po' ma non mi importa + di tanto dato che utilizzo un mouse usb.
Per il resto il notebook sembra + che valido.
Ho fatto il 3dMark 2001 con risoluzione 1204x768 lasciando le impostazioni standard con un punteggio di 16956. E' un buon risultato?
Vorrei formattare l'hd e rifare le partizioni e portarlo da fat32 a ntfs. Avrò reali benefici?
Che accorgimenti devo prendere prima di formattare?
All'avvio di windows appare sul desktop una finestra acer che mi chiede di masterizzare un disco: cosa è?
Esiste qualche software che mi permetta di aumentare di + il volume delle casse?
conoscete qualche software che permetta di amplificare l'audio?
Il volume massimo delle casse è proprio basso!!! Con le cuffie poi non riesco a sentire quasi niente.
Yuzuke@81
17-06-2005, 15:47
come sono l'assemblaggio e i materiali???
Gli inspire non mi sono mai piaciuti come materiali ed assemblaggio...
i travelmate sono già meglio....
resto indeciso se prendere questo oppure spendere un po' di più e orientarmi sull' 8103LMi.....
non so che fare... non ci sono recensioni ingiro su questo nb???
come sono l'assemblaggio e i materiali???
Gli inspire non mi sono mai piaciuti come materiali ed assemblaggio...
i travelmate sono già meglio....
resto indeciso se prendere questo oppure spendere un po' di più e orientarmi sull' 8103LMi.....
non so che fare... non ci sono recensioni ingiro su questo nb???
Già detto e ridetto ... gli Aspire e i Travelmate OGGI sono IDENTICI (ho avuto un TM 4051LMi e ora ho un Aspire 1692 .. l'Aspire è meglio del TravelMate sotto molti punti di vista)
Ma perchè hanno inserito la predisposizione del bluethoot quando il B.T. non esiste nemmeno per sogno? Poi tra le altre cose sul sito riporta che il B.T. è presente...ma quando mai!!! Che bella sola!!!
Ma perchè hanno inserito la predisposizione del bluethoot quando il B.T. non esiste nemmeno per sogno? Poi tra le altre cose sul sito riporta che il B.T. è presente...ma quando mai!!! Che bella sola!!!
Dipende dal modello .. il 1692 ce l'ha :)
ho chiesto ad omino eur@nics di informarsi se si può aggiungere il modulo bluetooth e quanto costa...
attendiamo... :rolleyes:
;)
qualcuno sa dirmi come vi sembra la tastiera?
Quello del mio acer sembra abbastanza fragile e due tasti hanno già iniziato a ballare, il tato "." e quello "ù".
Per il resto sembra ben fatto.
Sapere dirmi se incluso c'è il cd del norton? Io ho un icona sul desktop del norton, ma qualdo clicco mi dice di inserire il cd rom.
Quando accendo il notebook appare una finestra acer che mi chiede di masterizzare un cd: cosa è?
qualcuno sa dirmi come vi sembra la tastiera?
Quello del mio acer sembra abbastanza fragile e due tasti hanno già iniziato a ballare, il tato "." e quello "ù".
Per il resto sembra ben fatto.
Sapere dirmi se incluso c'è il cd del norton? Io ho un icona sul desktop del norton, ma qualdo clicco mi dice di inserire il cd rom.
Quando accendo il notebook appare una finestra acer che mi chiede di masterizzare un cd: cosa è?
non saprei, appena l'ho preso ho sostituito tutto l'hd con altro hd e ho installato da zero il sistema operativo con i programmi che "dico io" :D e soprattutto su ntfs e non su fat32 (incredibile :mad: )
cmq credo che ci sia una versione "a tempo" del norton
Originariamente inviato da karlini
non saprei, appena l'ho preso ho sostituito tutto l'hd con altro hd e ho installato da zero il sistema operativo con i programmi che "dico io" e soprattutto su ntfs e non su fat32 (incredibile )
cmq credo che ci sia una versione "a tempo" del norton
Per formattare devo salvare i driver (come faccio)? Formattando ed installando da capo windows non c'è il rischio che qualcosa non funzioni + (perchè mancano appunto i driver)come i tasti di sceta rapida dell'acer accanto al tasto di accensione?
Il windows installato dopo la formattazione include la sp2?
Formattando in ntfs che beneficio posso avere rispetto al fat32?
Ma sostituendo l'hd non decade la garanzia sul notebook?
ho chiesto ad omino eur@nics di informarsi se si può aggiungere il modulo bluetooth e quanto costa...
attendiamo... :rolleyes:
;)
vabbè... chi fa da sè fa per tre...
ho chiamato supporto Acer... (velocissimi nella risposta) e mi hanno dato nome Azienda rivenditore e assistenza Acer di Milano.
L'ho contattata e mi hanno risposto che esiste il modulo bluetooth (€100+iva+trasporto) che si può aggiungere, ma che non l'hanno mai fatto finora. Inoltre ciò (ovviamente) invalida la garanzia in quanto va a modificare la configurazione originale del prodotto.
Vabbè, ho detto, che come lo metto, in caso di problemi lo tolgo e poi il modulo bt non certo incasina il pc, no?
Comunque...
Mi interesserebbe averlo interno anche perchè la chiave Usb-Bt è già la terza volta che la scordo a casa :rolleyes:
Vorrei sapere se qualcuno sa se è possibile arrivare alla scheda madre senza rompere sigilli o viti particolari (a garanzia della non apertura) per poter aggiungere questo modulo interno...
1. Per formattare devo salvare i driver (come faccio)? 2. Formattando ed installando da capo windows non c'è il rischio che qualcosa non funzioni + (perchè mancano appunto i driver)come i tasti di sceta rapida dell'acer accanto al tasto di accensione?
3. Il windows installato dopo la formattazione include la sp2?
4. Formattando in ntfs che beneficio posso avere rispetto al fat32?
5. Ma sostituendo l'hd non decade la garanzia sul notebook?
1. Li trovi nei cd allegati o sul sito acer
2. Hai tutti i programmi su cd
3. dipende quale hai... non so quello nel cd, non l'ho provato
4. sicurezza dei dati innanzitutto (mai visto un xp su fat32 se non da acer :rolleyes: )
5. non credo, cmq se qualcosa non va e mi servisse assistenza io rimetto quello originale
;)
TechnoPhil
20-06-2005, 15:36
qualcuno sa dirmi come vi sembra la tastiera?
Quello del mio acer sembra abbastanza fragile e due tasti hanno già iniziato a ballare, il tato "." e quello "ù".
Per il resto sembra ben fatto.
Sapere dirmi se incluso c'è il cd del norton? Io ho un icona sul desktop del norton, ma qualdo clicco mi dice di inserire il cd rom.
Quando accendo il notebook appare una finestra acer che mi chiede di masterizzare un cd: cosa è?
consiglio:
nn usare mai il software fornito! ;)
format c:
reinstalla tutto a parte + pulito!
la tastiera va benone!
vabbè... chi fa da sè fa per tre...
ho chiamato supporto Acer... (velocissimi nella risposta) e mi hanno dato nome Azienda rivenditore e assistenza Acer di Milano.
L'ho contattata e mi hanno risposto che esiste il modulo bluetooth (€100+iva+trasporto) ...[/b]
100€!!!! ma che tipo di modulo è??? se è standard di sicuro si trova a molto meno prezzo su ebay... è un minipci???
Ovviamente non potevo che aprire un thread simile... :D
Comunque l'ho preso da Euronics sfruttando l'offerta in essere...
Riepilogo caratteristiche principali:
Centrino 1.86 Sonoma
Ram 1Gb
Scheda Video X700 128Mb
Hd 80Gb 4200g/m
LCD TFT 15'4
Impressioni:
Rispetto ai precedenti modelli Acer che ho visto in ufficio sembra di qualità superiore come materiali...
Per ora non posso dire altro... l'ho praticamente solo una mezzoretta...
Domande:
1) Non credo (anzi non ha) il modulo bluetooth... si può aggiungere o mi arrangio con la chiavetta usb?
2) Meglio sostituire l'hard disk con un 5400 o 7200? Ovvio certamente, ma intendo... si notano miglioramenti sensibili già con 5400? Vale la pena?
Considerazioni:
Prendo su eb@y un 5400 o un 7200 (qualunque tipo per notebook vanno bene?) e sostituisco in toto l'hd così nel caso debba andare in garanzia lo rimonto e nessun problema... giusto?
Attendo considerazioni... ciao
;)
quanto? €€€€€
100€!!!! ma che tipo di modulo è??? se è standard di sicuro si trova a molto meno prezzo su ebay... è un minipci???
non lo so, cmq penso di si... il problema di prenderne un'altro è il fatto che magari poi all'interno del case del nb non ci sta...
chiaro che se è Acer, magari costerà di più, ma E' CERTO che non ci saranno problemi di compatibilità e di misure...
TechnoPhil
20-06-2005, 17:52
non lo so, cmq penso di si... il problema di prenderne un'altro è il fatto che magari poi all'interno del case del nb non ci sta...
chiaro che se è Acer, magari costerà di più, ma E' CERTO che non ci saranno problemi di compatibilità e di misure...
ma x cosa si usa questo blutooth?? :confused:
ma x cosa si usa questo blutooth?? :confused:
BLUETOOTH
è un sistema di connessione senza fili usato principalmente nei cellulari (collegamento ad auricolare), ma si usa anche per collegare un palmare ad un gps, 2 pc, il pc al telefono etc....
................mi sembra strano che tu non ne abbia MAI sentito parlare.............
TechnoPhil
20-06-2005, 18:17
BLUETOOTH
è un sistema di connessione senza fili usato principalmente nei cellulari (collegamento ad auricolare), ma si usa anche per collegare un palmare ad un gps, 2 pc, il pc al telefono etc....
................mi sembra strano che tu non ne abbia MAI sentito parlare.............
ne ho sentito parlare...ma nn sapevo che andasse anche tra 2 pc...credevo servisse solo x i cell...sostituto alla irda!! :D
quanta banda da in mbps??
mi sa che sia troppo un casino mettere "da soli" il modulo bluetooth...
guardate il fondo aperto del nb (grazie El Nano)
http://www.carlini.info/Images/nbunder.jpg
e guardate un modulo bt per notebook...
l'antenna dovrebbe stare sotto la tastiera...
mmmmmmmmmm............ troooooppppo casino......
http://i19.ebayimg.com/03/i/04/39/78/37_1_b.JPG
non so questa cosa...
che memorie monta (che tipo)?
si possono sostituire con altre più performanti?
se si... quali?
le prestazioni migliorano sensibilmente?
intakeem
21-06-2005, 10:42
l'acer 1692 lo monta di serie il bluethoot :)
TechnoPhil
21-06-2005, 10:43
che casino.... :(
intakeem
21-06-2005, 10:51
che casino.... :(
il mio portatile lo ha di serie, ho giusto trasferito ieri dati dal cel :)
TechnoPhil
21-06-2005, 11:53
il mio portatile lo ha di serie, ho giusto trasferito ieri dati dal cel :)
il mio no e non mi frega perchè nn lo uso...però x curiosità mi piacerebbe sapere come installarlo...quanta banda da in mbps??
grazie
il mio no e non mi frega perchè nn lo uso...però x curiosità mi piacerebbe sapere come installarlo...quanta banda da in mbps??
grazie
allora: non tutti gli aspire 169x montano il bluetooth... in particolare per il 1692 lo montano solo la 1a e la 2a serie, la terza (quella con le ddr2) no...
Bluetooth ha una banda lorda teorica di 1Mbps, quella reale per distanza minori di 10 metri è di 750-780 Kbps a flusso monodirezionale, sia tra master-slave che tra slave-slave nella piconet che hai creato.
TechnoPhil
21-06-2005, 15:09
allora: non tutti gli aspire 169x montano il bluetooth... in particolare per il 1692 lo montano solo la 1a e la 2a serie, la terza (quella con le ddr2) no...
Bluetooth ha una banda lorda teorica di 1Mbps, quella reale per distanza minori di 10 metri è di 750-780 Kbps a flusso monodirezionale, sia tra master-slave che tra slave-slave nella piconet che hai creato.
grazie ecco era questo che volevo sapere!!! ;)
TheFedex
21-06-2005, 15:15
Ovviamente non potevo che aprire un thread simile... :D
Comunque l'ho preso da Euronics sfruttando l'offerta in essere...
Riepilogo caratteristiche principali:
Centrino 1.86 Sonoma
Ram 1Gb
Scheda Video X700 128Mb
Hd 80Gb 4200g/m
LCD TFT 15'4
Impressioni:
Rispetto ai precedenti modelli Acer che ho visto in ufficio sembra di qualità superiore come materiali...
Per ora non posso dire altro... l'ho praticamente solo una mezzoretta...
Domande:
1) Non credo (anzi non ha) il modulo bluetooth... si può aggiungere o mi arrangio con la chiavetta usb?
2) Meglio sostituire l'hard disk con un 5400 o 7200? Ovvio certamente, ma intendo... si notano miglioramenti sensibili già con 5400? Vale la pena?
Considerazioni:
Prendo su eb@y un 5400 o un 7200 (qualunque tipo per notebook vanno bene?) e sostituisco in toto l'hd così nel caso debba andare in garanzia lo rimonto e nessun problema... giusto?
Attendo considerazioni... ciao
;)
com'è qeusto portatie?..ti ci trovi bene?..ha dei problemi particolari?
..anchio l'ho visto da euronics, sta mattina, e stavo pensando di prenderlo a rate..ma credo che rinuncio!..1° perchè rate da 48 mesi sono davvero troppi, e 2° tutti mi hanno sconsigliato Acer, ma è così brutta sta marca? :confused:
TechnoPhil
21-06-2005, 15:21
com'è qeusto portatie?..ti ci trovi bene?..ha dei problemi particolari?
..anchio l'ho visto da euronics, sta mattina, e stavo pensando di prenderlo a rate..ma credo che rinuncio!..1° perchè rate da 48 mesi sono davvero troppi, e 2° tutti mi hanno sconsigliato Acer, ma è così brutta sta marca? :confused:
prendilo,costa il giusto e ne vale davvero la pena!! ;)
TheFedex
21-06-2005, 15:27
prendilo,costa il giusto e ne vale davvero la pena!! ;)
si ma se dovevo prenderlo lo prendevo a rate ma 48 rate sono troppe e non mi conviene! :mc:
direi che come primo portatile mi trovo mooolto bene...
leggero e potente in ottimo mix ad un costo ragionevole...
costruzione non eccelsa, ma più che decente (l'hp che ho fatto prendere a mia zia è migliore come materiali e robustezza, ma pesa il doppio :eek: )
direi che è un buon acquisto
l'unicapecca è il software fornito che non è all'altezza (es. windows xp installato su fat32... mah)
PS ieri ho chiamato l'assistenza acer e in meno di un minuto mi hanno risposto fornendomi le informazioni cui avevo bisogno...
;)
Io ho qualche difficoltà con i driver per la scheda video onestamente, gli unici che vanno alla grande sono proprio gli acer 5.4 inclusi nel cd, i driver mobility x700 del sito ATI non li installa proprio, li ATI catalyst 5.6 moddati mi danno una striscia laterale verde nella visualizzazione dei DVD e gli omega idem non riconoscono la scheda.
Ancora non ho capito se è normale o no.
P.S. Cmq le 48 rate mica sono d'obbligo eh, io l'ho preso a 11 rate con un finanziamento findomestic da circa 3k € avendo comprato anche altra roba da euronics.
TheFedex
21-06-2005, 16:33
Io ho qualche difficoltà con i driver per la scheda video onestamente, gli unici che vanno alla grande sono proprio gli acer 5.4 inclusi nel cd, i driver mobility x700 del sito ATI non li installa proprio, li ATI catalyst 5.6 moddati mi danno una striscia laterale verde nella visualizzazione dei DVD e gli omega idem non riconoscono la scheda.
Ancora non ho capito se è normale o no.
P.S. Cmq le 48 rate mica sono d'obbligo eh, io l'ho preso a 11 rate con un finanziamento findomestic da circa 3k € avendo comprato anche altra roba da euronics.
lo sò ma cn 48 rate paghi una ca**ta al mese! solo per quello era interessante, ma non conviene! ;) :D
TechnoPhil
21-06-2005, 18:29
Io ho qualche difficoltà con i driver per la scheda video onestamente, gli unici che vanno alla grande sono proprio gli acer 5.4 inclusi nel cd, i driver mobility x700 del sito ATI non li installa proprio, li ATI catalyst 5.6 moddati mi danno una striscia laterale verde nella visualizzazione dei DVD e gli omega idem non riconoscono la scheda.
Ancora non ho capito se è normale o no.
P.S. Cmq le 48 rate mica sono d'obbligo eh, io l'ho preso a 11 rate con un finanziamento findomestic da circa 3k € avendo comprato anche altra roba da euronics.
usa quelli del sito acer... ;)
usa quelli del sito acer... ;)
Infatti uso quelli che sono gli stessi del cd :)
TechnoPhil
21-06-2005, 19:42
Infatti uso quelli che sono gli stessi del cd :)
coi drivers del sito la vga si comporta molto benone in far cry!!! :D
pensa te...far girare 1 gioco del genere su un notebook!!! :eek: :eek:
impressive!!! ;)
la soluzione a 12 rate mi sembra quella piu conveniente,,,,,,,,,,,,,,se non sbaglio dovrei pagare 120 euro al mese.
non è molto!
doamdna: c'è qualcuno che come me usa il portatile per grafica 3d ?
io uso 3d studio max.................vorrei qualche parere
TechnoPhil
22-06-2005, 06:17
direi che come primo portatile mi trovo mooolto bene...
leggero e potente in ottimo mix ad un costo ragionevole...
costruzione non eccelsa, ma più che decente (l'hp che ho fatto prendere a mia zia è migliore come materiali e robustezza, ma pesa il doppio :eek: )
direi che è un buon acquisto
l'unicapecca è il software fornito che non è all'altezza (es. windows xp installato su fat32... mah)
PS ieri ho chiamato l'assistenza acer e in meno di un minuto mi hanno risposto fornendomi le informazioni cui avevo bisogno...
;)
la storia del gps poi??
Una domandina: come mai lo schermo ogni volta che lo accendo torna al valore max di luminosità che a mio parere è proppo alto, io lo verrei fissare al 70% di default, si può fare?
L'ho preso da 2-3 settimane(2-3 cariche complete) e il MobileMeter mi segnala già wear level 2% !!!!!!!!!
Possibile che ho sbagliato qualcosa nelle cariche di batteria?? Io come accorgimenti nn la faccio scendere mai sotto il 3/5 % di carica e poi lo attacco alla corrente, figuratevi che fino ad ora nn ho mai caricato a pc acceso proprio per salvaguardare la batteria...
AIUTO!!!!! :muro: :muro:
Voglio formattare il notebook in ntfs reistallando win xp.
Come posso fare? Non ho trovato nella confezion e il cd di windows xp.
Ho il cd Norton Antivirus 2005, il cd Works 7.0, il cd Acer Dialer Cd, 2 cd Acer Empowering peole dove c'è scritto xp home e un cd Recovery cd.
Ho provato a vedere cosa c'è nei 2 cd Acer Empowering peole ma in tutte e due i cd ci sono due file e una cartella "images".
Qualcuno può aiutarmi ha formattare? :help:
Voglio formattare il notebook in ntfs reistallando win xp.
Come posso fare? Non ho trovato nella confezion e il cd di windows xp.
Ho il cd Norton Antivirus 2005, il cd Works 7.0, il cd Acer Dialer Cd, 2 cd Acer Empowering peole dove c'è scritto xp home e un cd Recovery cd.
Ho provato a vedere cosa c'è nei 2 cd Acer Empowering peole ma in tutte e due i cd ci sono due file e una cartella "images".
Qualcuno può aiutarmi ha formattare? :help:
se non l'hai mai fatto è meglio che non impari col nb...
se magari dopo qualcosa non va, come fai?
e poi tutta la reintallazione dei driver etc....
poi questo è un quesito da sezione Windows :rolleyes:
L'ho preso da 2-3 settimane(2-3 cariche complete) e il MobileMeter mi segnala già wear level 2% !!!!!!!!!
Possibile che ho sbagliato qualcosa nelle cariche di batteria?? Io come accorgimenti nn la faccio scendere mai sotto il 3/5 % di carica e poi lo attacco alla corrente, figuratevi che fino ad ora nn ho mai caricato a pc acceso proprio per salvaguardare la batteria...
AIUTO!!!!! :muro: :muro:
L'ho caricato ieri sera e oggi accendendolo mi segnala Wear Level 3% !!!
Possibile che con 100 cariche mi gioco la batteria????? :confused:
A I U T O!!! :help:
è da circa una settimana che uso questo notebook.
Da un paio di giorni ho notato un ronzio fastidioso proveniente dal notebbok dove c'è l'apertura per la ventilazione(almeno sembra).
Ho provato a mettere tutte le funzioni al minimo (velocità cpu bassa, luminosità display 0, ho staccato lan, wlan, fireware e card bus) ma non è servito a niente.
La ventola sembra sempre in funzione . Accostando la mano sull'uscita d'aria sento aria calda uscire (quindi presumo che siano le ventole in funzione).
E' un rumore che mi da molto fastidio, soprattutto quando c'è molto silenzio nella mia stanza.
Capita a qualcuno? Sarà colpa del caldo?
dimenticavo la temperatura della cpu con i settaggi al minimo e con il notebook collegato alla presa di corrente è 45-46 gradi.
Quella dell'HD è 40 gradi.
Ho notato poi che il trasformatore dopo un paio d'ore di utilizzo diventa caldissimo!!!
TechnoPhil
26-06-2005, 09:05
allora la storia del gps poi??? :confused: :confused:
:mc:
La storia del ronzio lo risolto abbassando la frequenza di funzionamento della x700.
Volevo chiedervi ancora un cosa: ma a voi quanto scalda?
Dopo 1 ora circa di utilizzo il mio notebook diventa bollente: tastiera. touchpad e parti in plastica circostanti.
Posso fare qualcosa per raffredarlo? :help:
Ho la configurazione minimadi consumo energetico(Livello cpu, luminosità, frequenza x700)
EMI_BOY78
27-06-2005, 20:02
CI SONO DELLE BASI PER RAFFREDDAMENTO VIA USB.SONO MOLTO PRATICHE MA IN ITALIA NON SONO MOLTO FAMOSI -SPERIAMO PER POCO!
EMI_BOY78 puoi postare qualche link per avere una idea?
TechnoPhil
28-06-2005, 08:21
raga scusate...questo notebook ha piattaforma "alviso" oppure "Sonoma"???
che differenza c'è???
grazie!!!
TechnoPhil
29-06-2005, 20:18
raga scusate...questo notebook ha piattaforma "alviso" oppure "Sonoma"???
che differenza c'è???
grazie!!!
nessuno mi delucida??? :mc:
Se ti riferici al 1693 è sonoma e cmq sono contento di aver trovato un post sul b ke ho visto oggi all'euro...
una cosa: è difficile cambiare hdd?
perde di garanzia?
nn lo possono fare quelli della euron***?
TechnoPhil
30-06-2005, 10:17
nessuno mi delucida??? :mc:
finalmente ho scoperto che l'uscita ottica si attiva automaticamente SOLO se si inserisce il jack delle cuffie!! :rolleyes:
quindi che mi spiega la differenza tra i termini SONOMA e ALVISO??? :mc:
finalmente ho scoperto che l'uscita ottica si attiva automaticamente SOLO se si inserisce il jack delle cuffie!! :rolleyes:
quindi che mi spiega la differenza tra i termini SONOMA e ALVISO??? :mc:
http://www.google.it/images/logo_sm.gif --> LINK (http://www.google.it/search?hs=gyZ&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait-IT%3Aofficial&biw=1066&q=differenze+sonoma+alviso&btnG=Cerca&meta=)
:rolleyes:
Chicco79
30-06-2005, 10:35
finalmente ho scoperto che l'uscita ottica si attiva automaticamente SOLO se si inserisce il jack delle cuffie!! :rolleyes:
quindi che mi spiega la differenza tra i termini SONOMA e ALVISO??? :mc:
ciao,
ti dico quanto mi ricordo (non ho cercato su internet),
allora con il termine SONOMA, Intel identifica la "nuova" architettura dei nb CENTRINO, in pratica la capacità di montare DDR2, la WLAN Intel® PRO/Wireless 2915ABG o 2200BG, l'High Definition Audio, e altro che non ricordo.
Mentre con ALVISO la Intel identifica la famiglia di chipset Intel® 915 Express per PC portatili.
Quindi il 1693 monta come chipset l'Alviso e si può dire che si basa su tecnologia SONOMA anche se non monta DDR2.
ciao!
spero di non aver scritto cavolate.
TechnoPhil
30-06-2005, 11:44
ciao,
ti dico quanto mi ricordo (non ho cercato su internet),
allora con il termine SONOMA, Intel identifica la "nuova" architettura dei nb CENTRINO, in pratica la capacità di montare DDR2, la WLAN Intel® PRO/Wireless 2915ABG o 2200BG, l'High Definition Audio, e altro che non ricordo.
Mentre con ALVISO la Intel identifica la famiglia di chipset Intel® 915 Express per PC portatili.
Quindi il 1693 monta come chipset l'Alviso e si può dire che si basa su tecnologia SONOMA anche se non monta DDR2.
ciao!
spero di non aver scritto cavolate.
bravissimo, molto esauriente!!! ;)
era quello che cercavo di capire...quindi solo che monta ddr2 è sonoma in pratica!!!
Chicco79
30-06-2005, 13:21
bravissimo, molto esauriente!!! ;)
era quello che cercavo di capire...quindi solo che monta ddr2 è sonoma in pratica!!!
non direi che solo chi monta DD2 è sonoma, perchè tra le migliorie del sonoma c'è anche il FSB a 533Mhz invece che 400Mhz l'introduzione del PCI Express cose che prima non avevo menzionato e che mi sono venute in mente solo successivamente... :doh:
Il 1693 possiamo definirlo un Sonoma castrato senza supporto per DDR2 e mi pare anche senza il supporto dell'High Definition Audio.
ciao! ;)
Aggiungo una nota che ho letto in giro: non è propriamente una mancanza quella di non avere il supporto DDR2, visto che ciò che si può guadagnare in termini di prestazioni pure, lo si perde a causa dei timings molto rilassati della RAM. Comq non solo l'Aspire 1693 è un Sonoma, ma tutta la serie Aspire 169x (compreso il mio 1692 sostituito dalla stessa Acer con un 1694 :D )
Chicco79
30-06-2005, 13:36
Aggiungo una nota che ho letto in giro: non è propriamente una mancanza quella di non avere il supporto DDR2, visto che ciò che si può guadagnare in termini di prestazioni pure, lo si perde a causa dei timings molto rilassati della RAM. Comq non solo l'Aspire 1693 è un Sonoma, ma tutta la serie Aspire 169x (compreso il mio 1692 sostituito dalla stessa Acer con un 1694 :D )
giusto! :) ;)
ah master ho letto il tuo thread riguardo il cambio nb, ti è andata decisamente bene! :)
buon per te!
intanto è da due settimane che mi hanno dato in affidamento il 1693, che dire va davvero bene! potentissimo!
giusto! :) ;)
ah master ho letto il tuo thread riguardo il cambio nb, ti è andata decisamente bene! :)
buon per te!
intanto è da due settimane che mi hanno dato in affidamento il 1693, che dire va davvero bene! potentissimo!
Sono contento che qualcuno lo abbia letto quel thread :)
Si, anche io sono contendo di questo Aspire (sia perché ho un 2.0Ghz pagato come il fratellino 1.73Ghz) come di quello vecchio (se non fosse stato per i blocchi improvvisi, naturalmente .. ma i difetti possono capitare)
Qualcuno mi può delucidare dato che tra circa un'ora poco + lo devo comprare?
Qualcuno mi può delucidare dato che tra circa un'ora poco + lo devo comprare?
Cambiare l'hdd non è assolutamente un'operazione difficile (basta aprire uno sportellino) e non comporta la perdita della garanzia (io ho l'estensione a 3 anni e il mio portatile era stato mandato in assitenza 2 volte senza che mi dicessero nulla .. io ho aggiunto 1GB di ram e ho cambiato HDD). Unica accortezza (ma altri mi hanno detto che si può tranquillamente fare a meno): i pezzi che levi (hdd o ram) tienili e non venderli .. se devi mandare il notebook in assistenza glieli rimonti :)
Sono andato ora all'Euronics a comprarlo!!!!! :yeah: :yeah: :yeah:
Sembra proprio un bel nb
Oggi ho fatto il benchMark 3dMark2003 dopo aver installato i driver ati aggiornati scaricati dal sito ATI.
Il primo test con risoluzione 1024x768 mi ha dato 6117 con settaggi del 3dmark2003 standard.
Il secondo test con risoluzione 1280x800 mi ha dato 5252.
Nel terzo test ho avercloccato la scheda video con centrino hardware control portando i clock a 358@373MHz/345@355Mhz(non ho usato alcun criterio per decidere i nuovi valori) ed alla risoluzione di 1024x768 ho ottenuto 6360.
Come vi sembrano questi risultati?
Dopo un pò di tentativi da 51 sec col mio nuovo nb ho fatto 41 sec al spi :cool:
nn male spero :)
Ragazzi nn tutte le porte usb del nb mi fungono...cosa faccio?
ci sono dei driver?
se si mi potreste passare l link?
grazie 1000
Originariamente inviato da Solido
Dopo un pò di tentativi da 51 sec col mio nuovo nb ho fatto 41 sec al spi
Mi puoi spiegare cosa è il superpi?
Un valore + basso che significa?
Mi puoi spiegare cosa è il superpi?
Un valore + basso che significa?
Il spi è un test che valuta facendo eseguire una serie di calcoli al processore la velocità di questo, meno secondi fa migliore è il procio...chiaramente i portatili fano meno difatti il world record anche se fatto con processori a - 40/-50 è di circa 19 sec sui 6 ghz e passa
i proci buoni dei note fanno sui 40 sec ;)
Raga ... a voi quanto fa di autonomia a batteria il vostro 1693?
Chicco79
03-07-2005, 10:48
Raga ... a voi quanto fa di autonomia a batteria il vostro 1693?
in configurazione word processing, non facendo mai spegnere lcd e hd(settando i valori di proposito + alti rispetto il default), e non facendo mai attivare lo screen saver(che essendo pesantuccio ruberebbe carica alle batterie) e usandolo proprio per elaborazione testi e lettura di pdf e ppt sono arrivato senza problemi alle 3ore, sarebbe durato altri 20minuti credo ma la batteria dava il 15% di carica e non l'ho voluta scaricare del tutto e l'ho attaccato alla rete!
Credo che sia buono come risultato(non ho paragoni però, dato che è il primo nb che mi passa per le mani)
p.s. luminosità LCD a circa 60%(di default sta a 40% mi sembra)
ciao! :)
in configurazione word processing, non facendo mai spegnere lcd e hd(settando i valori di proposito + alti rispetto il default), e non facendo mai attivare lo screen saver(che essendo pesantuccio ruberebbe carica alle batterie) e usandolo proprio per elaborazione testi e lettura di pdf e ppt sono arrivato senza problemi alle 3ore, sarebbe durato altri 20minuti credo ma la batteria dava il 15% di carica e non l'ho voluta scaricare del tutto e l'ho attaccato alla rete!
Credo che sia buono come risultato(non ho paragoni però, dato che è il primo nb che mi passa per le mani)
p.s. luminosità LCD a circa 60%(di default sta a 40% mi sembra)
ciao! :)
Ok .. ieri facendo fotoritocco con photoshop + stampa foto via usb ho fatto circa 2h e 30min con velocità processore impostata sui 2.00Ghz (ho un 1694) .. in questi gg provo anche io la configurazione "Elaborazione testi" e vediamo cosa viene fuori :)
Peccato che ho un wear level di 7% rilevato da mobile meter sulla mia batteria :eek:
Grazie della risposta :)
Ah un'altra cosa: quando lavori a batteria come setti la funzione POWERPLAY della tua scheda video? Non so come mai ma con i 5.6 + Ati control center devo tutte le volte impostare io a mano il risparmio energetico sul settaggio della massimizzazione dell'autonomia a batteria :(
Chicco79
03-07-2005, 11:24
Ah un'altra cosa: quando lavori a batteria come setti la funzione POWERPLAY della tua scheda video? Non so come mai ma con i 5.6 + Ati control center devo tutte le volte impostare io a mano il risparmio energetico sul settaggio della massimizzazione dell'autonomia a batteria :(
mi sono dimenticato...
setto pure quello quando alimento con la corrente! :)
ricordo che l'avevo lasciato al valore default(medio quando sta con alimentazione da batteria) ma scesa la batteria al 25% si era settato al minimo da solo! :)
cmq che forte! :)
la ventola non si accende mai così... temp ambiente 25-26°C (nel rustico si sta un pò + freschi!) :)
e il nb ringrazia! :)
ciao!
C'è qualcuno che ha formattatto tale portatile?
Ve lo chiedo poichè da quando ho formattato e ripristinato(senza usare il cd di ripristino) il mio 1363wlmi non sono riuscito più ad avere una visione ottimale dello schermo!.....penso che questo sia da imputare alle dimensioni dello schermo da 15,4 e nella presenza di patch "strane" all'interno del disco di recupero che non sono riuscito a rimettere manualmente.
(ecco una foto della cartella contenente tali patch: http://img194.imageshack.us/my.php?image=cd6bk.jpg)
Qualcuno ha avuto esperienze simili?? :confused:
ps: lo sò che c'è una bella differenza tra il 1693 e il mio 1363 :rolleyes: ....ma ho pensato che se il mio problema dipende dalle dimensioni particolari dello schermo(15,4 per entrambi i notebook), ci può essere qualche utente del forum che è in grado di aiutarmi.
Ragazzi sono andato a vedere col cpuz e ho visto inetl pentium m 745 code name dothan :confused: :confused: :confused:
C'è qualcuno che ha formattatto tale portatile?
Ve lo chiedo poichè da quando ho formattato e ripristinato(senza usare il cd di ripristino) il mio 1363wlmi non sono riuscito più ad avere una visione ottimale dello schermo
reinstalla i dirver video
TechnoPhil
11-07-2005, 13:22
reinstalla i dirver video
è difficile cambiare hd???
dove li trovo poi a 7200 rpm a prezzi decenti??
mi sa che la batteria poi cali parecchio... :mbe:
1. è difficile cambiare hd???
2. dove li trovo poi a 7200 rpm a prezzi decenti??
3. mi sa che la batteria poi cali parecchio... :mbe:
1. no, per nulla (3 vitine)
2. ebay
3. bah, dipende da quanto "fai girare" il disco
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.