PDA

View Full Version : Acer 1693 Preso!!!


Pagine : 1 [2]

TechnoPhil
11-07-2005, 13:48
1. no, per nulla (3 vitine)
2. ebay
3. bah, dipende da quanto "fai girare" il disco
;)


capisco...ma se 1 naviga,se lo porta all'uni e masterizza di tanto in tanto mi sa che convenga tenersi l'inaudibile 4200rpm... :rolleyes:

karlini
11-07-2005, 14:23
capisco...ma se 1 naviga,se lo porta all'uni e masterizza di tanto in tanto mi sa che convenga tenersi l'inaudibile 4200rpm... :rolleyes:o, come il sottoscritto, si prende un'altra alimentazione e se la porta con sè...

TechnoPhil
11-07-2005, 15:10
o, come il sottoscritto, si prende un'altra alimentazione e se la porta con sè...


mi piace viaggiare leggero!! :D

lellopisello
22-07-2005, 17:44
Ho preso anche io il 1693 e mi chiedevo se formattando l'hd, quindi facendo sparire le 3 partizioni ( una con file dell'acer...ma che sono ?) perdo la garanzia. vorrei un'unico hd con ntfs

karlini
08-08-2005, 21:24
ahi ahi ahi..... :mad:

ho lasciato un paio d'ore il notebook acceso... è andato in stand-by il video e all'accensione mi sono trovato con il monitor con righe che si muovevano....
ho riavviato e adesso non lo fa più da un'oretta...

è la scheda video che sta dando problemi?
è grave?
me lo faccio cambiare?
secondo voi possono fare problemi?

:rolleyes:

TechnoPhil
09-08-2005, 07:54
ahi ahi ahi..... :mad:

ho lasciato un paio d'ore il notebook acceso... è andato in stand-by il video e all'accensione mi sono trovato con il monitor con righe che si muovevano....
ho riavviato e adesso non lo fa più da un'oretta...

è la scheda video che sta dando problemi?
è grave?
me lo faccio cambiare?
secondo voi possono fare problemi?

:rolleyes:


secondo me non è niente...tipico problemuccio inspiegabile che ogni tanto capita...i computers... :rolleyes:

John Doe_tr
14-08-2005, 18:29
Raga ... a voi quanto fa di autonomia a batteria il vostro 1693?


A me fa 3h40min, ovviamante in configurazione massima autonomia

Chele
27-08-2005, 22:07
Ciao ragazzi,
ho comprato qualche mese fa un 1691, di cui sono assolutamente soddisfatto...a turbare l'idillio, da qualche settimana, e' comparsa una banda azzurrina sul margine destro dello schermo, larga 3 cm, dapprima tremolante poi persistente, decisamente fastidiosa...a cosa puo' essere dovuta? A qualcun altro e' capitato? Posso tentare qualcosa prima di rivolgermi all'assistenza?
Grazie!!

Henkatto
23-09-2005, 21:35
Volevo festeggiare qui il mio cambio da 1692 a 1693..... non ho parole..... straordinario ancora di più..

La tastiera è la solita acer, appena sufficiente, le casse appena suffienti, per il resto è straordinario, tutti 10....

Centrino 1,86 , 1gb ram ddr2 , dvdrw dl slot-in, bluetooth , ati x700 128mb , 80gb hd ( hitachi 5400 l'ho cambiato gratis ) il monitor è notevole.

fenomenoXX
25-09-2005, 17:30
Ciao a tutti,

molto probabilmente fra pochi giorni diventerò un :D possessore del 1693.

Chi possiede questo note da un po' mi dice come si trova?

Dopo settimane a guardarne diversi ho scelto questo anche perchè grazie alla mia ragazza riesco ad averlo a circa 1200 euro con borsa e m.ottico. :ciapet:

Volevo chiedervi se cvonviene subito spazzare via la spazzatura di acer e installare xp pro con un' unica partizione.

Grazie per i consigli

atomo37
05-10-2005, 18:12
io l'ho appena ordinato, e sto per ordinare anche l'hd per l'upgrade, vorrei prendere un 7200giri da 80 o 100 gb, ma mi è venuto un dubbio, devo prendere un s-ata o un normale ide da 2,5"???

Solido
05-10-2005, 19:12
Ci sono problemi per formattare?
posso usare tranquillamente il cd che uso per il fisso o si deve x forza fare solo il ripristino?

atomo37
05-10-2005, 20:51
Ci sono problemi per formattare?
posso usare tranquillamente il cd che uso per il fisso o si deve x forza fare solo il ripristino?


tutto come per il fisso, ma togli tutte le partizioni altrimenti ti rimarrà la selezione del nuovo e vecchio sistema operativo all'avvio, anche se il vecchio SO non esiste piu'

Solido
05-10-2005, 20:55
tutto come per il fisso, ma togli tutte le partizioni altrimenti ti rimarrà la selezione del nuovo e vecchio sistema operativo all'avvio, anche se il vecchio SO non esiste piu'


Ma crea problemi?
il fatto è che la partizione mi serve x salvare i dati...altrimenti come faccio?

atomo37
05-10-2005, 21:07
Ma crea problemi?
il fatto è che la partizione mi serve x salvare i dati...altrimenti come faccio?


no anzi, siccome quei "geniacci" della acer, non so per quale motivo, partizionano tutto in fat32 che è un file system da schifo, in questo modo tu cancelli tutte le partizioni, poi all'installazione di xp ti crei le partizioni che vuoi, e ovviamente tutto col file system NFTS ;)

Solido
05-10-2005, 21:10
Ma in che momento vanno scancellate e poi rifatte queste partizioni?
tutto durante l'istallazione?
mi potresti spiegare precisamente?
grazie 1000 ;)

atomo37
05-10-2005, 21:16
Ma in che momento vanno scancellate e poi rifatte queste partizioni?
tutto durante l'istallazione?
mi potresti spiegare precisamente?
grazie 1000 ;)


si tutto durante l'installazione del nuovo sistema operativo, fai partire il cd di xp e poi leggi tutto attentamente e segui le istruzioni, è molto facile, ciao

Solido
05-10-2005, 21:30
si tutto durante l'installazione del nuovo sistema operativo, fai partire il cd di xp e poi leggi tutto attentamente e segui le istruzioni, è molto facile, ciao

Quindi faccio cancella partizione e poi crea nuova partizione di seguio?
nn li perdo i dati cancellando la partizione?

atomo37
05-10-2005, 21:52
Quindi faccio cancella partizione e poi crea nuova partizione di seguio?
nn li perdo i dati cancellando la partizione?


scusami non avevo capito che tu volessi mantenere i tuoi dati, certo che li perderesti se cancelli la partizione che li ospita!
io fossi in te mi farei un bel back-up e spazzolerei via tutto.

robynove82
05-10-2005, 23:08
Ok .. ieri facendo fotoritocco con photoshop + stampa foto via usb ho fatto circa 2h e 30min con velocità processore impostata sui 2.00Ghz (ho un 1694) .. in questi gg provo anche io la configurazione "Elaborazione testi" e vediamo cosa viene fuori :)

Peccato che ho un wear level di 7% rilevato da mobile meter sulla mia batteria :eek:

Grazie della risposta :)

quale programma hai usato x rilevare il wear level? Io ho mobile meter ma nn ho questa opzione forse nn è lo stesso programma hai un link dove scaricarlo?

atomo37
06-10-2005, 08:44
quale programma hai usato x rilevare il wear level? Io ho mobile meter ma nn ho questa opzione forse nn è lo stesso programma hai un link dove scaricarlo?


scusate l'ignoranza ma cos'è il wear level?

fenomenoXX
06-10-2005, 10:09
Alla fine sono diventato anche io un felice :D :D
possessore del 1693.

:help:

due domande:

1) Cosa mi consigliate per pulire il monitor senza rischiare di rovinarlo? mi
sembra che si riempia di polvere facilmente.

2) Qualcuno può consigliarmi un settsaggio corretto dei voltaggi del procio? Ho installato il CHC ma non vorrei mandare in blocco il sistema.

Grazie

Solido
06-10-2005, 14:00
scusami non avevo capito che tu volessi mantenere i tuoi dati, certo che li perderesti se cancelli la partizione che li ospita!
io fossi in te mi farei un bel back-up e spazzolerei via tutto.


E la roba?
Ma sempre succede quello che avevi detto se uno nn cancella la partizione?

Un'altra cosa: è semplicemente una scelta tra i sistemi o provoca qlcs?

Seifer86
06-10-2005, 15:01
grazie a voi ( ;) )e alle ottime prestazioni di questo notebook ho appena effettuato un bonifico di 1250€ ( :p ) per comprare il 1693.....

spero di esserne soddisfatto.... l'unica pecca è l'hard disk ma non so se per me sara un problema visto che è il mio primo portatile... :cool:

leggendo ho trovato molto interessante il fatto che molti di voi consigliano di reinstallare tutto per avere maggiore efficenza...

solo che essendo non molto pratico ho molti dubbi e non vorrei poi fare casini :doh:

potete consigliarmi? in pratica se ho capito bene devo usare i cd in dotazione (sempre se ci siano :rolleyes: ) per ripristinare il pc.....

non mi è chiaro però il fatto delle partizioni....come faccio a impostarle? :mc:

la prossima settimana spero che mi arrivi bello bello a casa mia... :D
e spero che non ci siano difetti vista la mia fortuna :muro: :stordita:

Seifer86
06-10-2005, 16:19
ho letto una discussione su come trasformare da fat in nfts e dicevano di aprire il prompt dei comandi (da Start > Programmi > Accessori) e digitate un comando che al riavvio di windows trasforma le partizioni....

è cosi che si fa? :confused:

oppure devo farlo quando reinstallo windows? e come? :doh:

aspetto fiducioso vostri consigli :help:

karlini
06-10-2005, 16:34
Francamente io ho preso il disco "di serie" e l'ho messo in un cassetto...
poi ho preso (!!!) un 7200 giri, ho fatto 2 partizioni ntfs (sistema operativo e dati).
Poi regolarmente faccio un'immagine delle partizioni ogni tot giorni e la salvo su DVD o HD esterno...

Per chi vuole usare l'hd "di serie" ed è abbastanza capace di reinstallare il sistema operativo consiglio proprio di farlo subito (il file system ntfs lo scegli in fase di installazione, ma chi l'ha già fatto lo dovrebbe sapere).-
In ogni caso mi pare che tutto (driver, programmi etc.) sia disponibile nei cd inclusi nella confezione.

Seifer86
06-10-2005, 16:48
io penso che per ora mi terro quello di serie poi vedrò....

in ogni caso faro che reinstallare tutto
non mi sembra molto difficile o sbaglio? io non l'ho mai fatto...

correggetemi se sbaglio ( o datemi conferma :D )

in pratica basta che prendo i cd che ci sono e con quelli scelgo di reinstallare windows? (tramite i cd?)
poi quando lo reinstalla penso ci sia la possibilita di scegliere il tipo di partizione che si vuole mettere ( .... bisogna scegliere tra le opzioni?)
e poi è tutto finito....
solo che poi non ce niente (i driver si cancellano?)e allora prendo gli altri cd e installo le cose che mi servono (il problema è capire quali sono utili e indispensabili per il funzionamento...)

si fa cosi? mi sembra troppo facile....mmm.....

Seifer86
06-10-2005, 17:36
dai rispondetemi che poi con la mia freta altrimenti so gia che combino un casino :stordita:

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Solido
06-10-2005, 17:58
ti posso solo dire che i cd che danno in dotazione almeno quelli che ho io sono per il ripristino e ha una interfaccia grafica e anche un procedimento del tutto diverso da quello del cd di istallazzione... :rolleyes:
e nn mi sembra di aver visto la possibilità di scelta tra ntfs e fat 32 :mc:

robynove82
06-10-2005, 18:53
scusate l'ignoranza ma cos'è il wear level?

nn lo so neanche io.... cmq credo sia un indice che rivela la percentuale di batteria nn + utilizzabile..... M4st3r se ne sai qualcosa rispondi :ave:

Seifer86
07-10-2005, 08:37
ti posso solo dire che i cd che danno in dotazione almeno quelli che ho io sono per il ripristino e ha una interfaccia grafica e anche un procedimento del tutto diverso da quello del cd di istallazzione... :rolleyes:
e nn mi sembra di aver visto la possibilità di scelta tra ntfs e fat 32 :mc:

azzo! :eek:

e allora come si fa? :confused:

la cosa inizia a farsi complicata..... :doh:

Solido
07-10-2005, 08:43
azzo! :eek:

e allora come si fa? :confused:

la cosa inizia a farsi complicata..... :doh:


Ma nn devi fidarti più di tanto delle mie parole, ci stà che sia stato attento... aspetta i pareri di altri ;)

Il castigatore
07-10-2005, 09:19
ciao, scusa, ma quanto l'hai preso? io mi sono fatto fare un preventivo e veniva 1389

Solido
07-10-2005, 09:21
Anche io lo ho pagato così... a giugno luglio però ;)

Il castigatore
07-10-2005, 09:25
ho appena aperto una discussione... "Fujitsu-siemens o acer"... vieni a trovarmi?

Seifer86
07-10-2005, 09:43
io lo ho ordinato ieri su internet e veniva 1250€ con spedizione compresa

:sofico:

atomo37
07-10-2005, 11:25
io lo ho ordinato ieri su internet e veniva 1250€ con spedizione compresa

:sofico:


io alla fine ho ordinato il nuovo 1694, settimana prossima arriva, speriamo bene!

Solido
07-10-2005, 12:46
io alla fine ho ordinato il nuovo 1694, settimana prossima arriva, speriamo bene!

Wow...facci risapere

atomo37
07-10-2005, 23:23
scusate ho visto che in alcuni paesi esteri sia il 1694 che il 1693 lo danno con l'hd 80GB e 100GB seagate 5400rpm, a qualcuno di voi per caso è capitato col 5400 o tutti l'hanno ricevuto col 4200?

robynove82
08-10-2005, 00:50
scusate ho visto che in alcuni paesi esteri sia il 1694 che il 1693 lo danno con l'hd 80GB e 100GB seagate 5400rpm, a qualcuno di voi per caso è capitato col 5400 o tutti l'hanno ricevuto col 4200?

Personalmente ho un Hitachi 4200

Solido
08-10-2005, 07:40
Personalmente ho un Hitachi 4200


Idem :rolleyes:

atomo37
08-10-2005, 07:44
Idem :rolleyes:


ok grazie, a questo punto mi toccherà solo sperare in un miracolo, oppure cambiarlo da me! :)

Solido
08-10-2005, 12:14
ok grazie, a questo punto mi toccherà solo sperare in un miracolo, oppure cambiarlo da me! :)


Mi sa la seconda :)

atomo37
08-10-2005, 17:03
Mi sa la seconda :)


sisi in effetti credo anche io, infatti la prima sarebbe un miracolo e io sono scettico anche sull'esistenza degli stessi :D

Solido
13-10-2005, 21:47
Ragazzi è da un pò di settimane che il monitor mi scatta, penso siano i driver video...mi date un link con dei driver validi?

grazie ;)

mugnaboa
18-10-2005, 11:35
Ciao, siamo al 18 Ottobre e volevo giungere all'acquisto di un portatile molto a breve dopo aver spulciato lo spulciabile per giorni e giorni. Ho trovato questo portatile al prezzo di 1270€ compresa spedizione. Merita davvero o c'è di meglio ad un prezzo simile?

atomo37
18-10-2005, 11:40
Ciao, siamo al 18 Ottobre e volevo giungere all'acquisto di un portatile molto a breve dopo aver spulciato lo spulciabile per giorni e giorni. Ho trovato questo portatile al prezzo di 1270€ compresa spedizione. Merita davvero o c'è di meglio ad un prezzo simile?

a questo prezzo credo sia il miglior acquisto che tu possa fare, io ormai da una settimana ho il nuovo 1964 e devo dire che è davvero un bel portatile, ci ho messo su un hd a 7200rpm però, credo che valorizzi molto le caratteristiche di base di questi acer!

robynove82
18-10-2005, 12:06
a questo prezzo credo sia il miglior acquisto che tu possa fare, io ormai da una settimana ho il nuovo 1964 e devo dire che è davvero un bel portatile, ci ho messo su un hd a 7200rpm però, credo che valorizzi molto le caratteristiche di base di questi acer!

Anch'io ho il 1694 che disco hai montato e quanto secondo te è complessivamente aumentato in prestazioni?

atomo37
18-10-2005, 12:16
Anch'io ho il 1694 che disco hai montato e quanto secondo te è complessivamente aumentato in prestazioni?

ho messo su l'hitachi 7200rpm da 60gb, e il suo hd da 100gb l'ho tenuto come unità esterna usb 2.
direi che la differenza si sente molto, su questi portatili infatti il vero collo di bottiglia è l'hd quindi vale davvero la pena cambiarlo.

Neverhot
18-10-2005, 12:17
a questo prezzo credo sia il miglior acquisto che tu possa fare, io ormai da una settimana ho il nuovo 1964 e devo dire che è davvero un bel portatile, ci ho messo su un hd a 7200rpm però, credo che valorizzi molto le caratteristiche di base di questi acer!
si trova a 1200euro

mugnaboa
18-10-2005, 12:44
si trova a 1200euro

Ti scoccierebbe tanto farmi sapere dove?

atomo37
18-10-2005, 13:12
Ti scoccierebbe tanto farmi sapere dove?

io l'ho preso da www.notebook.st devo dire che prezzi e servizio sono davvero ottimi, il 1693 sta a 1250

Seifer86
18-10-2005, 13:47
io l'ho preso da www.notebook.st devo dire che prezzi e servizio sono davvero ottimi, il 1693 sta a 1250


anche io l'ho preso li!!! :D

ed è arrivato anche in fretta! manco una settimana! :cool:

vai tranquillo!

mugnaboa
18-10-2005, 14:05
io l'ho preso da www.notebook.st devo dire che prezzi e servizio sono davvero ottimi, il 1693 sta a 1250

Ho notato...1266 euri con spedizione invece dei 1279 di www.pcmobile.it...credo che ci farò un pensierino. Adesso devo capire dove ordinare l'AcerAdvantage New Edition al miglior prezzo con le spese di spedizione...

atomo37
18-10-2005, 15:13
Ho notato...1266 euri con spedizione invece dei 1279 di www.pcmobile.it...credo che ci farò un pensierino. Adesso devo capire dove ordinare l'AcerAdvantage New Edition al miglior prezzo con le spese di spedizione...


io con pcmobile ho avuto un esperienza pessima, ti consiglio notebook.st

karlini
18-10-2005, 17:14
ehm... sarebbe meglio evitare di mettere i link commerciali....

Solido
18-10-2005, 18:27
Nessuno di voi ha mai okkato questo portatile?

{SaKuRaGi}
26-10-2005, 15:24
Salve. Sono possessore da un paio di giorni di un Acer Aspire 1694WLMi, versione nuova, quello che monta la x700 mobility. Tutto ok, tranne una piccola cosa: il fatto che la mia scheda audio faccia uscire segnale distorto dall'uscita per la cuffia. Questa distorsione si nota soprattutto alle basse frequenze, ma anche le medio-alte non scherzano. Ora, ho sentito che l'audio non è il punto forte di questo portatile, ma io non pretendo affatto di ascoltare musica con le casse integrate: a me interessa poter attaccarci delle cuffie o un impianto hifi senza avere distorsioni. Che voi sappiate, è "normale" che distorca (anche a volume minimo) oppure c'è qualche problema?

PS. Il problema si nota sia con 1 impianto hi-fi sia con 1 paio di cuffie sony da dj (che reggono 3W a coppa)

PPS. Il problema c'è sia con l'alimentazione a batteria, sia con quella a corrente

atomo37
26-10-2005, 15:29
Salve. Sono possessore da un paio di giorni di un Acer Aspire 1694WLMi, versione nuova, quello che monta la x700 mobility. Tutto ok, tranne una piccola cosa: il fatto che la mia scheda audio faccia uscire segnale distorto dall'uscita per la cuffia. Questa distorsione si nota soprattutto alle basse frequenze, ma anche le medio-alte non scherzano. Ora, ho sentito che l'audio non è il punto forte di questo portatile, ma io non pretendo affatto di ascoltare musica con le casse integrate: a me interessa poter attaccarci delle cuffie o un impianto hifi senza avere distorsioni. Che voi sappiate, è "normale" che distorca (anche a volume minimo) oppure c'è qualche problema?

PS. Il problema si nota sia con 1 impianto hi-fi sia con 1 paio di cuffie sony da dj (che reggono 3W a coppa)

PPS. Il problema c'è sia con l'alimentazione a batteria, sia con quella a corrente

in parte ti ho risposto nell'altro thread comunque aggiungo che quando si dice che questi portatili non hanno un ottimo audio credo che ci si riferisca alla qualità degli altoparlanti integrati e non alla scheda audio.

Slash84
27-10-2005, 19:03
Nessuno di voi ha mai okkato questo portatile?


io si.......il mio 1693 sale senza problemi a 2,2 Ghz. pero ho sentito di piu fortunati che lo tiravano anche di piu.

pero sempre e solo collegato alla presa di rete.

ora una domanda: voi sapete come si chiama il connettore dell'uscita video?

dovrebbe essere un s-video ma invece di 4 poli ne ha 7 :confused:

finora non sono riuscito ancora a trovarlo!

Klerik
27-10-2005, 20:36
Posso sapere con quale software si overclokka la cpu?
Io ho un acer 1693 con un pentium M 750 e riesco ad overclokkare solo la scheda video con il Centrino HC.
Cosa mi consigliare per gestire le componenti del notebook?
Le utitliy acer incluse (acer epowermanagement) oppure il Centrino HC che mi permette tra l'altro di mettere la cpu in dinamic switching?

Slash84
27-10-2005, 20:47
io sto usando un programma che si chiama setfsb. praticamente è stata prodotta una release funzionante per il notebook acer 1694.........essendo pero equivalente al 1693 è possibile farlo girare su entrambi

atomo37
27-10-2005, 21:00
io sto usando un programma che si chiama setfsb. praticamente è stata prodotta una release funzionante per il notebook acer 1694.........essendo pero equivalente al 1693 è possibile farlo girare su entrambi

come funziona il dynamic switching?
a quanto può salire la cpu di un 1964 secondo voi?
e la scheda video a quanto la portate?

Slash84
01-11-2005, 19:33
allora non c'è nessuno che sappia che tipo di cavo è quello dell'uscita video del 1693?

qualcuno di voi avrà avuto bisogno di usarlo no :mbe:

atomo37
01-11-2005, 19:48
allora non c'è nessuno che sappia che tipo di cavo è quello dell'uscita video del 1693?

qualcuno di voi avrà avuto bisogno di usarlo no :mbe:


è un normale s-video, anche se metti un cavetto con 4 poli funziona tranquillamente ;)
ciao

Slash84
02-11-2005, 09:28
in questo momento mi sento molto stupido :doh:

grazie per avermi illuminato!

samfisher
03-11-2005, 20:35
Ciao a tutti, a giorni mi arriverà un acer aspire 1693wlmi personalizzato da computer discount:

Intel Pentium M 750 (1,86GHz)
1 GB DDR2 SODIMM 533
100 GB HDD
Masterizzatore DVD Double Layer
Ati Mobility Radeon X700 256MB dedicati

Qualcuno ha questa configurazione? Come va?
dimenticavo.. 1299€ iva inclusa.

Klenje
04-11-2005, 09:41
non è male dovrebbe avere anche bluetooth... unico rischio è masterizzatore, sulla versione uguale ma con Pentium M 740 montavano un matsuhita abb penoso :rolleyes:

robynove82
04-11-2005, 11:42
non è male dovrebbe avere anche bluetooth... Confermo ha il bluetooth.... lo vidi a computer discount aveva un disco della seagate, il momentanus, il masterizzatore nn ricordo bene può darsi fosse un matsushita.... io ho una configurazione simile alla tua (vedi sign) e va egregiamente...... il neo + grande è il disco da 4200rpm, cmq se nn fai niente di particolare ti basta.... almeno per me è così..... in ogni caso potrai cambiarlo in futuro. La sk video è ottima anche sui giochi e con 1gb di ram vai tranquillo.

samfisher
04-11-2005, 13:42
Ciao, grazie delle risposte.
Mi hanno stampato la scheda tecnica dettagliata, e non risulta il bluetooth :cry:
attendo di vederlo per conferma.
Speriamo che il masterizzatore non faccia cag...e :muro: :cry:
Per quanto riguarda il disco vorrei cambiarlo (solo se non perdo la garanzia), con uno più performante. Il problema è scegliere un modello che non influisca in maniera pesante sull'autonomia (già basta la scheda video e il monitor!!!) e che non riscaldi troppo.
Si accettano consigli :)

P.S. speriamo arrivi presto!! Computer Discouuuuunt mi seeeeeentiiiiiiiii?????

Klerik
04-11-2005, 20:30
Qualcuno sa' se è possibile formattare installando un sistema pulito senza tutte le utility della acer??
Io non ho trovato il cd di windows ma solamente dei cd di rispristino. :help:

Slash84
05-11-2005, 12:43
semplicemente installi da capo win xp e eviti di installare tutte le utility

Klerik
05-11-2005, 22:56
ma non ho il cd di windows xp!!! Gli unici cd presenti nello scatolo del notebook reinstallano windows xp compreso tutte le utility della acer.
Praticamente lo riportono come quando l'ho acquistato.

Eliesh
06-11-2005, 14:07
Salve a tutti :)

Posto anche qui, anche se ho postato in altro thread...
Sto cercando di comprare il modulol bluetoot interno, che il mio 1693 non monta, pur avendo la predisposizione.
Naturalmente dalla Acer, a cui ho scritto, sono giunte notizie sconfortanti, pare che nemmeno sapessero di cosa stavo parlando...
Due domande:

1) Dove comprare il modulo a buon prezzo? Ho cercato un po' su internet, ma l'ho trovato a non meno di 120€...
2) Come montarlo nel portatile? Ho letto su altri forum che va inserito in uno scomparto sotto la batteria, ma il mio 1693 non ha sportellino di accesso per quel vano... bisogna smontare il case?

Grazie :)

fabio87a
07-11-2005, 09:18
ciao anche io ho un aspire 1693.
ho un problema al masterizzatore potete dare un'occhiata?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1057451

Klerik
13-11-2005, 11:32
Qualcuno mi può spiegare a cosa serve la partizione PQSERVICE che occupa circa 3GB???
Posso cancellarla??? :help:

robynove82
13-11-2005, 20:45
Qualcuno mi può spiegare a cosa serve la partizione PQSERVICE che occupa circa 3GB???
Posso cancellarla??? :help:

E' una partizione nascosta di ripristino.....

A me fa comodo quando succede casino sul computer e devo ripristinare tutto senza farmi troppe menate e velocemente..... usando quella con l'apposito programma riporti tutto allo stato di default.... cmq nn è indispensabile, tra l'altro mi sembra si possa fare con i cd che danno in dotazione.

Psychnology
14-11-2005, 11:16
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie

Mathew76
14-11-2005, 19:21
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma avrei bisogno di un paio di chiarimenti sul 1693wlmi.
1) Ho letto un po' dei messaggi precedenti (non tutti a dir la verità...!) e mi è sembrato di aver capito che vi sono alcune difficoltà di recezione della scheda wireless: in cosa consistono? A proposito: che portata ha + o -?
2) C'è un'altra cosa che non capisco: perchè l'ACER si ostina a formattare in FAT32? E sei volessi passare a NTFS non ho altro modo oltre che usare l'utility di windows?
Anche in questo caso mi sembra di aver capito che il recover CD crea automaticamente la partizione in FAT32 senza possibilità di scelta... come potrei fare?

Grazie a tutti per le risposte!! :)

robynove82
14-11-2005, 21:35
2) C'è un'altra cosa che non capisco: perchè l'ACER si ostina a formattare in FAT32? E sei volessi passare a NTFS non ho altro modo oltre che usare l'utility di windows?
Anche in questo caso mi sembra di aver capito che il recover CD crea automaticamente la partizione in FAT32 senza possibilità di scelta... come potrei fare?

Grazie a tutti per le risposte!! :)

Sconsiglio completamente il passaggio con l'utility da fat32 a ntfs...... rallenta in maniera veramente scandalosa e l'operazione nn è reversibile, o meglio lo puoi fare ma riportandolo in fat32 va lo stesso lento. Nn so se installando tutto con partizione ntfs predefinita avvenga questo rallentamento, cmq io lo lascio in fat32 ;)

karlini
14-11-2005, 22:02
per chi volesse QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1061547) ho la soluzione per installare Suse 10 su questo portatile risolvendo il problema dello "schermo nero" a fine installazione :)

Klerik
15-11-2005, 22:26
Originariamente inviato da robynove82
Sconsiglio completamente il passaggio con l'utility da fat32 a ntfs...... rallenta in maniera veramente scandalosa e l'operazione nn è reversibile, o meglio lo puoi fare ma riportandolo in fat32 va lo stesso lento. Nn so se installando tutto con partizione ntfs predefinita avvenga questo rallentamento, cmq io lo lascio in fat32


Io ho fatto il passaggio da fat32 a ntfs dando un comando dal prompt di MS-Dos e non mi sembra che il sistema sia rallentato.
Ma tu hai già provato a passare a ntfs???? Altrimenti nn capisco come possa affermare una cosa del genere.

robynove82
15-11-2005, 23:31
Io ho fatto il passaggio da fat32 a ntfs dando un comando dal prompt di MS-Dos e non mi sembra che il sistema sia rallentato.
Ma tu hai già provato a passare a ntfs???? Altrimenti nn capisco come possa affermare una cosa del genere.

Nn è certo la prima volta che passo a ntfs.... e nn è la prima volta che mi succede una cosa del genere, soprattutto con dischi datati (parlo sui desktop). Nn ho mai saputo di preciso da cosa possa dipendere, cmq può darsi dal tipo di disco che uno ha.... è solo un'ipotesi. Mi dici che disco hai? Io un Hitachi 4200

danyroma80
16-11-2005, 08:37
ciao a tutti, ho bisogno di alcune informazioni riguardo l'acer 1693.
La prima: Quali sono le dimensioni? quelle sul sito acer non mi sembrano realistiche, in particolare l'altezza.

Quanto è grande l'alimentatore? questo lo ritengo un fattore importante perchè in ogni caso lo si porta sempre dietro e quindi influisce sulla portatilità.

ciao e grazie

Eliesh
16-11-2005, 10:37
Il mio 1693 ha queste misure (indicative, non precise al millimetro):

Laptop: 36,5x27,5x3,6 cm (a schermo chiuso, 2,6 cm a schermo aperto, dal tavolo su cui è appoggiato).
L'alimentatore è: 10,5x4,5x3 cm, è veramente piccolo e comodo :)

Bye :)

danyroma80
16-11-2005, 11:19
Il mio 1693 ha queste misure (indicative, non precise al millimetro):

Laptop: 36,5x27,5x3,6 cm (a schermo chiuso, 2,6 cm a schermo aperto, dal tavolo su cui è appoggiato).
L'alimentatore è: 10,5x4,5x3 cm, è veramente piccolo e comodo :)

Bye :)


ok perfetto, grazie.

Ho ordinato questo portatile in sostituzione di un fujitsu-siemens amilo 1630 che pesa 3,7 kg effettivi ed ha un alimentatore decisamente piu' grande.
Credo che alla fine ho guadagnato oltre a tutte le altre caratteristiche tecniche (come memoria, schermo, autoniomia, scheda video) anche un buon kg di peso in meno (notebook + alimentatore).

Vorrei farti anche un'altra domanda.
quando hai acquistato il portatile? ha il bluethoot? l'hard disk da 5200 giri?

Eliesh
16-11-2005, 14:18
Il 1693 l'ho acquistato all'inizio di maggio, di urgenza perchè il mio laptop precedente è morto improvvisamente senza possibilità di resurrezione (scheda video e scheda madre bruciate). Così l'ho preso sulla fiducia dal negoziante che conosco, e solo dopo ho imparato ad apprezzarlo ;)
Ma avendolo preso così di fretta, non ho controllato alcune cosette... così ho il modello senza modulo bluetooth interno (e mi sto dannando per capire come eventualmente si può montare, visto che il portatile è predisposto :p ) e con il disco a 4200. Dopodomani dovrebbe arrivare un bel Seagate da 120Gb a 5400 per "risolvere" questo piccolo inconveniente ;)
Comunque già col 4200 non mi trovo male, anche se si nota che fa fatica a stare al passo delle altre componenti del portatile.
Ottimo acquisto comunque il 1693, e dai un occhio a quello che vuoi ordinare, perchè su alcuni numeri di serie mi pare montino il bluetooth e dischi da 5400. Però controlla bene anche la scheda video, che deve essere almeno una x700 da 128Mb :)

Bye :)

danyroma80
16-11-2005, 17:20
Il 1693 l'ho acquistato all'inizio di maggio, di urgenza perchè il mio laptop precedente è morto improvvisamente senza possibilità di resurrezione (scheda video e scheda madre bruciate). Così l'ho preso sulla fiducia dal negoziante che conosco, e solo dopo ho imparato ad apprezzarlo ;)
Ma avendolo preso così di fretta, non ho controllato alcune cosette... così ho il modello senza modulo bluetooth interno (e mi sto dannando per capire come eventualmente si può montare, visto che il portatile è predisposto :p ) e con il disco a 4200. Dopodomani dovrebbe arrivare un bel Seagate da 120Gb a 5400 per "risolvere" questo piccolo inconveniente ;)
Comunque già col 4200 non mi trovo male, anche se si nota che fa fatica a stare al passo delle altre componenti del portatile.
Ottimo acquisto comunque il 1693, e dai un occhio a quello che vuoi ordinare, perchè su alcuni numeri di serie mi pare montino il bluetooth e dischi da 5400. Però controlla bene anche la scheda video, che deve essere almeno una x700 da 128Mb :)

Bye :)


il portatile arriva domani.
Di sicuro so che avrà.
1Gbyte di ram DDRII
80Gbyte di hard disk (velocità??)
radeon x700 128 megabyte di ram.

rimane il dubbio sul bluethoot e sulla velocità dell'hard disk.

Con il mio post volevo appunto sapere se sui nuovi acer aspire 1693 queste caratteristiche sono di serie rispetto ai modelli di 4-5 mesi fa.

danyroma80
16-11-2005, 22:05
allora il portatile è arrivato stasera ed ha il bluethoot.

Ho fatto il benchmark dell'hard disk con sandra 2005 e il risultato è identico a quello fatto registrare nel programma da un seagate 100Gbyte a 5400 giri/min.

Quindi direi che sono felicissimo, non poteva andarmi meglio.

robynove82
16-11-2005, 22:22
allora il portatile è arrivato stasera ed ha il bluethoot.

Ho fatto il benchmark dell'hard disk con sandra 2005 e il risultato è identico a quello fatto registrare nel programma da un seagate 100Gbyte a 5400 giri/min.

Quindi direi che sono felicissimo, non poteva andarmi meglio.

Bene..... cmq se vuoi controllare la reale velocità del disco controlla sul pannello di controllo/sistema e cerca il modello su internet

danyroma80
17-11-2005, 09:10
altra domanda.

ho notato che con alimentazione a batteria il portatile è molto silenzioso e la ventola sta quasi sempre ferma, invece con l'alimentazione a corrente, anche impostando la velocità del processore a bassa, la ventola gira sempre.
Si puo' ovviare a questo? il chè darebbe un po' fastidio perchè anche l'athlon 64 del portatile di un mio cugino quando sta in idle ferma la ventola..

danyroma80
17-11-2005, 09:25
altra domanda.

ho notato che con alimentazione a batteria il portatile è molto silenzioso e la ventola sta quasi sempre ferma, invece con l'alimentazione a corrente, anche impostando la velocità del processore a bassa, la ventola gira sempre.
Si puo' ovviare a questo? il chè darebbe un po' fastidio perchè anche l'athlon 64 del portatile di un mio cugino quando sta in idle ferma la ventola..


mi rispondo da solo.
Per risolvere il problema è bastato mettere le impostazioni powerplay della radeon x700 su "bilanciato" e la ventola si è fermata immediatamente.

fenomenoXX
16-01-2006, 16:53
Ciao a tutti,

chiedo umilmente venia se la cosa è già stata trattata in precedenza, ma ora le pagine sono troppe per leggerle tutte. Ho due brevi domande

1) ho reinstallato le catalyst mobile 5.9 e mentre prima certi giochi non scattavano, adesso si (ex nfsmw), avete idea del perchè? ho anche fatto l'aggiornamento a winXP pro, magari incide?

2) come mai non riesco ad installare le catalyst 5.10-11-12-13 rilasciate da ATI? mi dice sistema non supportato. Sicuramente è colpa di ACER, ma avete scoperto un rimedio?

Grazie per l'aiuto

P.S per il resto sono molto :sofico: soddisfatto di questo PC

eureka63
26-01-2006, 08:35
Alcuni Toshiba Satellite si fregiano di un'etichetta "HDtogo" che mi sembra non aggiunge niente al prodotto, in quanto mi pare di aver capito (come neofita!) che tutti i portatili con schermo 16:10 e risoluzione 1280 x 800 dovrebbero nativamente soddisfare il requisito minimo dell'High Definition che è 1280 x 720 progressive scan.

Altri link per l'High Definition sono:


High-definition video (http://en.wikipedia.org/wiki/High_Definition_Video)
High-definition television (http://en.wikipedia.org/wiki/High-definition_television)
Ingresso DVI (http://en.wikipedia.org/wiki/DVI)
HD ready (http://en.wikipedia.org/wiki/HD_ready)
EICTA conditions for HD Labelling of Display Devices (http://www.eicta.org/files/PressRelease1-115438A.pdf)
Windows Media High Definition Video (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/HDVideo.aspx)
WMV HD Content Showcase (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx)Dall'ultimo si possono scaricare dei filmati. Sui vostri portatili si vedono correttamente?

Per confronto, prima dell'High Definition c'era lo Standard Definition o SDTV (vedi Standard-definition television (http://en.wikipedia.org/wiki/Standard-definition_television)) che va a 704 x 480 (a 16:9) e 640 x 480 (a 4:3).

TechnoPhil
26-01-2006, 10:16
Alcuni Toshiba Satellite si fregiano di un'etichetta "HDtogo" che mi sembra non aggiunge niente al prodotto, in quanto mi pare di aver capito (come neofita!) che tutti i portatili con schermo 16:10 e risoluzione 1280 x 800 dovrebbero nativamente soddisfare il requisito minimo dell'High Definition che è 1280 x 720 progressive scan.

Altri link per l'High Definition sono:


High-definition video (http://en.wikipedia.org/wiki/High_Definition_Video)
High-definition television (http://en.wikipedia.org/wiki/High-definition_television)
Ingresso DVI (http://en.wikipedia.org/wiki/DVI)
HD ready (http://en.wikipedia.org/wiki/HD_ready)
EICTA conditions for HD Labelling of Display Devices (http://www.eicta.org/files/PressRelease1-115438A.pdf)
Windows Media High Definition Video (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/HDVideo.aspx)
WMV HD Content Showcase (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx)Dall'ultimo si possono scaricare dei filmati. Sui vostri portatili si vedono correttamente?

Per confronto, prima dell'High Definition c'era lo Standard Definition o SDTV (vedi Standard-definition television (http://en.wikipedia.org/wiki/Standard-definition_television)) che va a 704 x 480 (a 16:9) e 640 x 480 (a 4:3).


ma perchè le specifiche dello standard 720p sono progressive scan mentre il 1080p è interlacciato???

interlacciato è peggio, perchè lo schermo fa 1 riga si e 1 no!! :confused:

eureka63
26-01-2006, 10:29
ma perchè le specifiche dello standard 720p sono progressive scan mentre il 1080i è interlacciato???

interlacciato è peggio, perchè lo schermo fa 1 riga si e 1 no!! :confused:Mah, potresti guardare l'articolo 720p versus 1080i (http://en.wikipedia.org/wiki/720p#720p_versus_1080i). Mi pare di aver capito che a parità di banda, raddoppia la definizione a scapito di un po' di flickering compensato dall'occhio umano.

Poi però in fondo all'articolo mi pare che ci sia scritto che date le dimensioni attuali degli schermi, 'sta maggiore definizione non si riesca ad apprezzare.

Comunque il 1080i sui portatili non mi pare ci sia e quindi per ora non mi preoccuperei. :D

Solido
26-01-2006, 15:49
Ragazzi il mio note mi da i numeri... nn mi da piu i negni di interpunzione, accenti, ecc

Boooooo
26-01-2006, 16:00
hai la tastiera configurata come Inglese (o Americana)?

Solido
26-01-2006, 17:57
hai la tastiera configurata come Inglese (o Americana)?


nooo e poi prima nn lo faceva
controllero

Solido
26-01-2006, 18:00
come si fa a vedere che nn lo ricordo

Boooooo
26-01-2006, 19:34
come si fa a vedere che nn lo ricordo
Vai dal pannello di controllo, sulle impostazioni "Regional and Language Options"
(scusa ho windows in inglese, traduci e trova il corrispondente :p ) poi "Languages" poi "Details" .Rimuovi la configurazione Inglese (se ce l'hai) e metti quella italiana ciao!

Boooooo
26-01-2006, 19:37
Salve a tutti :)

Posto anche qui, anche se ho postato in altro thread...
Sto cercando di comprare il modulol bluetoot interno, che il mio 1693 non monta, pur avendo la predisposizione.
Naturalmente dalla Acer, a cui ho scritto, sono giunte notizie sconfortanti, pare che nemmeno sapessero di cosa stavo parlando...
Due domande:

1) Dove comprare il modulo a buon prezzo? Ho cercato un po' su internet, ma l'ho trovato a non meno di 120€...
2) Come montarlo nel portatile? Ho letto su altri forum che va inserito in uno scomparto sotto la batteria, ma il mio 1693 non ha sportellino di accesso per quel vano... bisogna smontare il case?

Grazie :)
Ciao fai una cosa: comprati un adattatore bluetooth USB costa attorno ai 10-15 euro (mi sembra :p ) e ottieni lo stesso risultato (oltre ad un risparmio di 100€ e la rottura per montare il modulo :p )

Solido
26-01-2006, 20:02
ho solo usa e inglese :confused:

Boooooo
26-01-2006, 20:10
ho solo usa e inglese :confused:
Un altro piccolo sforzo: fai Add e aggiungi quella italiana :p

Solido
26-01-2006, 21:05
Un altro piccolo sforzo: fai Add e aggiungi quella italiana :p



ecco fatto grazie 1000 ragazzi

teo1980
23-02-2006, 10:50
ciao raga, io ho un acer 1693 wlmi cd (preso da computer discount a 1299).
Mi succede una cosa: quando lavoro con programmi di fotoritocc esempio photoshop e fireworks mi va un pò lento.
Come se non sfruttasse al massimo le prestazioni della scheda video o del processore o della ram.....
Come mai?
Succede anche a voi?

atomo37
23-02-2006, 12:03
ciao raga, io ho un acer 1693 wlmi cd (preso da computer discount a 1299).
Mi succede una cosa: quando lavoro con programmi di fotoritocc esempio photoshop e fireworks mi va un pò lento.
Come se non sfruttasse al massimo le prestazioni della scheda video o del processore o della ram.....
Come mai?
Succede anche a voi?


oddio, certo che è un po' soggettiva come affermazione, "un po' lento" rispetto a cosa?

danyroma80
23-02-2006, 12:34
ciao raga, io ho un acer 1693 wlmi cd (preso da computer discount a 1299).
Mi succede una cosa: quando lavoro con programmi di fotoritocc esempio photoshop e fireworks mi va un pò lento.
Come se non sfruttasse al massimo le prestazioni della scheda video o del processore o della ram.....
Come mai?
Succede anche a voi?

Beh con photoshop la scheda video non c'entra sicuramente nulla.

Sei sicuro di non aver impostato il risparmio energetico al massimo e che quindi il processore lavora a 800 Mhz invece di 1860?

teo1980
24-02-2006, 09:45
alloa premetto che mi succede anche quando sono attivate le prestazioni massimo.
Con "lento" intendo dire che... se sto trattando un immagine e prendo lo strumento gomma per cancellare, clicco con il mouse la parte da cancellare e mi esce la clessidra....e solo dopo 8 -10 mi da il risultato!!
Che ne dite?

atomo37
24-02-2006, 11:40
alloa premetto che mi succede anche quando sono attivate le prestazioni massimo.
Con "lento" intendo dire che... se sto trattando un immagine e prendo lo strumento gomma per cancellare, clicco con il mouse la parte da cancellare e mi esce la clessidra....e solo dopo 8 -10 mi da il risultato!!
Che ne dite?


in effetti sembra eccessivo, non è che hai qualche driver in disordine o non aggiornato?!

danyroma80
25-02-2006, 18:39
alloa premetto che mi succede anche quando sono attivate le prestazioni massimo.
Con "lento" intendo dire che... se sto trattando un immagine e prendo lo strumento gomma per cancellare, clicco con il mouse la parte da cancellare e mi esce la clessidra....e solo dopo 8 -10 mi da il risultato!!
Che ne dite?


ma è una qualcosa che ti capita anche con jpeg di pochi kbyte?

Io ho il tuo stesso portatile e lo uso spesso anche per ritocco fotografico con ulead photoimpact 10 e non noto alcun rallentamento rispetto al desktop.

teo1980
28-02-2006, 08:36
Sono jpeg di poco al di sotto di 1 mega byte. Però la cosa che ho notato è che qunado va lento la ventolina non gira ....poi dopo dieci secondi di clessidra ....attacca la ventolina e lui si riprende. Però non appena ha portato a termine il comando.... la ventioina si stacca e se voglio eseguire lo stesso comando devo ri-aspettare i dieci secondi con clessidra poi si ri-attacca la ventolina. Insomma se voglio che il pc vada veloce ho come l'impressione che la ventolin adovrebe stare sempre attaccata.
Che ne dite?

danyroma80
28-02-2006, 12:06
hai provato a reinstallare tutto dai cd di ripristino?

teo1980
02-03-2006, 10:08
no...ancora non l'ho mai formattato...a proposito da una cosa passo ad un altra....ma tu hai già formattato?....

robynove82
02-03-2006, 12:20
no...ancora non l'ho mai formattato...a proposito da una cosa passo ad un altra....ma tu hai già formattato?....

Prova almeno escludi la possibilità di avere problemi software

Phedrus
03-03-2006, 11:45
Ciao a tutti visto ke nn trovo discussioni riguardo al 1694 fo un po d domande su questo portatile inerente alla serie 1690. Visto ke sn intenzionato a comprarlo vorrei sapere se ora come ora pensate sia aggiornato oppure gli aggiornamenti risalgano alla sua uscita(windows,drivers ecc...)? Ha il sp2? la s video X700 è da 256mb coem indicato sul sito dell'acer? Le partizioni sn in fat32? In overclock quanto prende? Autonomia con impostazioni minime e massime? So ke sn troppe domande ma mi servono per decidermi! Grazie a tutti quelli ke sapranno rispondermi

danyroma80
03-03-2006, 11:55
Ciao a tutti visto ke nn trovo discussioni riguardo al 1694 fo un po d domande su questo portatile inerente alla serie 1690. Visto ke sn intenzionato a comprarlo vorrei sapere se ora come ora pensate sia aggiornato oppure gli aggiornamenti risalgano alla sua uscita(windows,drivers ecc...)? Ha il sp2? la s video X700 è da 256mb coem indicato sul sito dell'acer? Le partizioni sn in fat32? In overclock quanto prende? Autonomia con impostazioni minime e massime? So ke sn troppe domande ma mi servono per decidermi! Grazie a tutti quelli ke sapranno rispondermi


il mio ha una x700 con 128 megabyte, ma tanto rispetto alla 256 non cambia nulla visto che la x700 in giochi che dovessero richiedere cosi' tanta memoria si pianterebbe a priori (pur essendo un'ottima scheda video per portatili).

L'autonomia nel mio caso è 3,5 ore di navigazione con illuminazione quasi al minimo, ma dopo aver abbassato il vcore con notebook hardware control sono arrivato a 4 ore piene a parità di condizioni.

L'overclock non l'ho mai provato e non ho intenzione di farlo visto quanto sono delicati i portatili sul fronte temperature.

Windows installato è Home sp2 e le partizioni sono in fat32: non è affatto un problema, non c'è alcuna differenza prestazionale con ntfs, anzi se provi a convertire in ntfs le prestazioni decadono, non perchè ntfs sia piu' lento, ma perchè evidentemente convertire in ntfs non è la stessa cosa che installare direttamente in ntfs. Sembra una cavolata, ma da pazzo un giorno ho fatto tutte le prove possibili ed ho notato che convertento in ntfs a caricare windows il mio portatile ci metteva 15 secondi in piu', anche facendo la defrag.

robynove82
03-03-2006, 12:24
il mio ha una x700 con 128 megabyte, ma tanto rispetto alla 256 non cambia nulla visto che la x700 in giochi che dovessero richiedere cosi' tanta memoria si pianterebbe a priori (pur essendo un'ottima scheda video per portatili).

L'overclock non l'ho mai provato e non ho intenzione di farlo visto quanto sono delicati i portatili sul fronte temperature.

Windows installato è Home sp2 e le partizioni sono in fat32: non è affatto un problema, non c'è alcuna differenza prestazionale con ntfs, anzi se provi a convertire in ntfs le prestazioni decadono, non perchè ntfs sia piu' lento, ma perchè evidentemente convertire in ntfs non è la stessa cosa che installare direttamente in ntfs. Sembra una cavolata, ma da pazzo un giorno ho fatto tutte le prove possibili ed ho notato che convertento in ntfs a caricare windows il mio portatile ci metteva 15 secondi in piu', anche facendo la defrag.

Quoto in pieno