PDA

View Full Version : problemi cpu diode


SirStoneAges
29-05-2005, 20:36
Salve

ho una piastra madre
Asus A7n8x deluxe con processore Athlon 3000+

il mio problema è questo

usando per il monitoraggio Aida32 ed alla voce sensore con il case miditower poggiato di 90 gradi ( come quando lo si prova guardando i componenti) mi effettua una misurazione al processore di 46° ( presumo sensore della piastra madre) ed al cpu diode di 51-54° variabile.

appena ed intendo immediatamente, lo alzo in posizione corretta verticale, senza manco chiuderlo e nell'identico stesso punto in cui era prima la cpu diode balza ad 81gradi e poi lentamente (2-3minuti) si alza fino ad 91°, alla fine spegnendo il PC

chi può aiutarmi?

il cpudiode leggendo anche nel vostro forum dovrebbe essere il sensore posto all'interno della cpu, immerso quindi nel silicio e/o basetta di bachelite, che senso ha che cambi temperatura col cambiare della posizione da verticale a orizzontale?

ah, monto come ventola la extreme techonolgy modello pch610t

dvd100
29-05-2005, 22:06
metti un dito alla base del dissipatore se sono 80 gradi ti scotti!
se nn ti scotti allo ra è la mobo ch escazza.. fai la prova

SirStoneAges
29-05-2005, 22:21
infatti è quello che penso io e la domanda, scusa, è la stessa

che influenza ha la posizione verticale o orizzontale del case se il cpu diode è il sensore della cpu?

dovrei vedere uno dei chip sulla bachelite che è dissaldato e si muove spostando il case?????

mi pare impossibile.....

:muro: :muro:

dvd100
29-05-2005, 22:35
giusto il componente leggermente dissaldato che si muove può esserci solo nella scheda madre.. quindi magari aida nn rileva il cpu diode ma il sensore della scheda! prova a vedere cosa dicono speedfan e mothrboard monitor..

SirStoneAges
31-05-2005, 05:50
dopo lungo lavoro ho trovato il problema.....

il peso della ventola

il peso stesso della ventola, "raddrizzando" il PC, la piegava verso il basso "staccandola" dal contatto con la cpu e innalzando il valore del cpudiode, il sensore interno,

ora la ventola è "aiutata" a stare in posizione con delle graffette di plastica che la imbragano e tengono sollevata "tirandola", anzi meglio "trattenendola" verso l'alimentatore.

cattiva progettazione della ventola della extreme?

dvd100
31-05-2005, 10:53
ma che dissipatore è? silent tower?

SirStoneAges
31-05-2005, 18:36
pch610t

http://www.extremetechnology.it/mostraScheda_dinam.asp?w_Codart=PCH610T

http://www.powercooler.com.tw/reviews/pch610t-7.htm

http://www.powercooler.com.tw/product/cooler/pch610t.htm

dvd100
31-05-2005, 19:30
nn lo conoscevo!
cmq è comprensibile visto che ha un baricentro alto! perchè nn fai una foto al "lavoretto"? :)

SirStoneAges
02-06-2005, 07:20
K

stasera devo riaprire il PC, mi fa da server in casa ed è acceso h24, per montarci una ventola estrattrice e scatto una foto

come devo mettere la foto sul forum? con allega file?

un'altra info visto che devo aprirlo

hai visto la seconda serie di foto?

sulla nona foto, la terza a dx della serie di tre dopo la foto grande, fanno vedere uan specie di dimo in rame, io la ho messa anche se vedendo le foto successive si nota che loro non la usano

nella 17esima foto mentre poggiano la ventola si nota la bachelite e il feltrino chiaramente

ho fatto male a metterla? a che serve?